I minori che trasferiscono in Rete contenuti personali sessualmente espliciti potrebbero perdere il controllo della gestione di tale materiale: lo dice uno studio dell’Internet Watch Foundation (IWF), secondo cui l’88 per cento di foto e video generati dagli stessi giovanissimi netizen vengono prelevati dalla collocazione originaria per essere pubblicati su altri siti.
I risultati della ricerca supporteranno l’azione di difesa e prevenzione condotta dallo UK Safer Internet Centre – organismo co-fondato dalla Commissione Europea in partnership con Childnet International, South West Grid for Learning e Internet Watch Foundation – al fine di educare bambini e giovani all’uso coretto e sicuro di Internet .
Lo studio in questione è stato avviato per appurare quanti autoscatti o fotografie dai contenuti pruriginosi realizzate con il consenso dei soggetti coinvolti fossero online, scoprendo che gran parte del materiale intercettato è stato preda di utenti adulti che lo hanno spostato su altri domini . Questi siti “parassiti”, avvertono i responsabili del monitoraggio, sono spesso creati con l’unico scopo di offrire immagini e video sessualmente espliciti i cui protagonisti sono minori.
Quanto ai numeri , dei 12.224 contenuti tra immagini (7.147) e clip (5.077) analizzate su 68 diversi siti Web, 10.776 comparivano anche su siti “parassiti”. Solamente in 14 circostanze i ricercatori non sono stati in grado di determinare se si trattasse di un sito parassita. I dati sono stati raccolti nel mese di settembre 2012.
“Questa ricerca fornisce indicazioni preoccupanti sul numero di foto e video presenti su Internet in cui sono coinvolti minori in pose e atti sessualmente espliciti”, ha commentato Susie Hargreaves, CEO di IWF . “Lo studio ha inoltre sottolineato – spiega Hargreaves – la rilevanza della questione relativa al controllo dello stesso materiale, poiché non basta semplicemente rimuoverlo dai siti parassiti una volta che è stato scovato”. Il capo di IWF, dunque, pone l’accento sulla consapevolezza circa l’uso della Rete che i giovani utenti dimostrano di non avere: deve essere chiaro che una volta caricati online, i contenuti potrebbero non essere mai più cancellati completamente .
Per questo motivo, le organizzazioni impegnate nella tutela dell’infanzia, avvisano sulla pericolosità di pratiche controverse come il sexting , che molto spesso prevede lo scambio di immagini e filmati dai contenuti compromettenti. Sulla questione, è intervenuto anche Will Gardner, direttore dello UK Safer Internet Centre presso Childnet, secondo il quale il ruolo dell’educazione e del dialogo con gli adolescenti è centrale nel costruire una consapevolezza solida sulle possibili conseguenze che potrebbero sopraggiungere con la condivisione di contenuti che ci si potrebbe pentire di aver catturato.
Cristina Sciannamblo
-
Consola...
Consola sapere che quelli che pensano che quasi ogni grande laboratorio di fisica o di chimica abbia come scopo l'Apocalisse non siano solo in Italia. Almeno una è a Münster, un tempo chiamata Monaco di Vestfalia, Germania. Consola un po' meno pensare che in Italia qualche pubblico ministero e GIP avrebbe prestato ascolto ai deliri della donna. :-/LeguleioRe: Consola...
- Scritto da: Leguleio> Consola sapere che quelli che pensano che quasi> ogni grande laboratorio di fisica o di chimica> abbia come scopo l'Apocalisse non siano solo in> Italia. Almeno una è a Münster, un tempo chiamata> Monaco di Vestfalia, Germania.> > > Consola un po' meno pensare che in Italia qualche> pubblico ministero e GIP avrebbe prestato ascolto> ai deliri della donna.> :-/E della sentenza sul terremoto dell'Aquila che ne diciamo? L'oscurantismo di questo Paese batte gli altri perché è a livello istituzionale!Edoardo Volpi KellermannRe: Consola...
> E della sentenza sul terremoto dell'Aquila che ne> diciamo? L'oscurantismo di questo Paese batte gli> altri perché è a livello> istituzionale!Ne diciamo che non è sbagliata.Se non sbaglio è stato contannato il fatto che invece di dire "date le conoscenze scientifiche attuali sui terremoti non siamo in grado di prevedere nulla con certezza" è stato detto "state in casa, non ci sarà certamente nessun terremoto"Sono state quindi fatte delle previsioni non basandosi su leggi fisiche ma sulla convenienza del momento.La questione è ben diversa rispetto a quella del CERNStefanoRe: Consola...
- Scritto da: Stefano> > E della sentenza sul terremoto dell'Aquila che> ne> > diciamo? L'oscurantismo di questo Paese batte> gli> > altri perché è a livello> > istituzionale!> > Ne diciamo che non è sbagliata.> > Se non sbaglio è stato contannato il fatto che> invece di dire "date le conoscenze scientifiche> attuali sui terremoti non siamo in grado di> prevedere nulla con certezza" è stato detto> "state in casa, non ci sarà certamente nessun> terremoto"> > Sono state quindi fatte delle previsioni non> basandosi su leggi fisiche ma sulla convenienza> del> momento.Io aspetto di leggere la sentenza, ma temo che alla fine il succo di quest'orrore sarà che la commissione Grandi Rischi doveva prevedere qualcosina. Per fortuna esiste l'appello.LeguleioRe: Consola...
- Scritto da: Stefano> > E della sentenza sul terremoto dell'Aquila che> ne> > diciamo? L'oscurantismo di questo Paese batte> gli> > altri perché è a livello> > istituzionale!> > Ne diciamo che non è sbagliata.> > Se non sbaglio è stato contannato il fatto che> invece di dire "date le conoscenze scientifiche> attuali sui terremoti non siamo in grado di> prevedere nulla con certezza" è stato detto> "state in casa, non ci sarà certamente nessun> terremoto"> in giappone consigliano di stare in casa durante i terremoti visto che si è più al sicuro che in strada, dove c'è il rischio di caduta calcinacci. La causa dei morti non è quello che ha detto la CGR, sono le case che son crollate. E son crollate perché non rispettavano le norme antisismiche. La responsabilità della CGR per i morti del terremoto è la stessa che ha l'ANAS nel caso qualcuno completamente ciucco e con le gomme lisce si schiantasse. > Sono state quindi fatte delle previsioni non> basandosi su leggi fisiche ma sulla convenienza> del> momento.> > La questione è ben diversa rispetto a quella del> CERNshevathasRe: Consola...
aggiungerei che ci fu un ricercatore, all'epoca, che piantò sensori in varie zone della regione e ( almeno secondo la sua tesi, supportata però da studi scientifici ) ritenne di dover allertare i suoi superiorii superiori gli risero in facciaè così che si fa ricerca in Ita(g)liagli stessi signori che sono stati condannati, hanno la stessa mentalità di quelli che risero in faccia a Newton, Galilei, Einstein, ecc...sempre più arroccati in quelle quattro cose che hanno studiato a scuola e incapaci di possedere lo spirito dell'investigatore scientificocollioneRe: Consola...
> > Consola un po' meno pensare che in Italia qualche> pubblico ministero e GIP avrebbe prestato ascolto> ai deliri della donna.> :-/magari usando come perizia tecnica una lettura dei tarocchi da parte del ciarlatano di turno. :-/shevathasL'itagliano questo sconosciuto
OT inutile .... mea culpa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 ottobre 2012 10.57-----------------------------------------------------------fox82iCose più pericolose
Ma perché prendersela con l'esperimento (per altro stupido) alla ricerca di qualcosa di tanto inutile, dato che l'universo è virtuale e "bohmiano"?Ci sono esperimenti molto più pericolosi che si stanno facendo a danno dell'umanità.Le onde elettromagnetiche di cellulari e wifi/wimax sono il più grande esperimento a danno dell'umanità, poiché non si è mai studiato bene e a lungo cosa comporta l'esposizione continua a quelle frequenze.Poi ci sono gli esperimenti nucleari sotterranei, con i neutroni.Si dice che stiano alterando la struttura della crosta terrestre.E gli esperimenti meteorologici con le onde EMF, che però tutti i governi continuano a negare.E gli esperimenti genetici sulle popolazioni africane attraverso i vaccini.iRobyRe: Cose più pericolose
Basta solo discutere dei diserbanti per capire che solo questi sono un danno irreparabile per l'uomo e per la naturafox82iRe: Cose più pericolose
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=10978iRobyRe: Cose più pericolose
- Scritto da: iRoby> Ma perché prendersela con l'esperimento (per> altro stupido) alla ricerca di qualcosa di tanto> inutile, dato che l'universo è virtuale e> "bohmiano"?> > Ci sono esperimenti molto più pericolosi che si> stanno facendo a danno> dell'umanità.> Le onde elettromagnetiche di cellulari e> wifi/wimax sono il più grande esperimento a danno> dell'umanità, poiché non si è mai studiato bene e> a lungo cosa comporta l'esposizione continua a> quelle> frequenze.> > Poi ci sono gli esperimenti nucleari sotterranei,> con i> neutroni.> Si dice che stiano alterando la struttura della> crosta> terrestre.> > E gli esperimenti meteorologici con le onde EMF,> che però tutti i governi continuano a> negare.> > E gli esperimenti genetici sulle popolazioni> africane attraverso i> vaccini.ma guarda cosa combinano gli oscuri nazipedoterrosatanisti illuminati...shevathasRe: Cose più pericolose
- Scritto da: shevathas> ma guarda cosa combinano gli oscuri> nazipedoterrosatanisti> illuminati...Mannò, è tutto un complotto pluto giudaico massonicohttp://www.linkiesta.it/sites/default/files/imagecache/scala_940/uploads/potd/15%20novembre%202011/Pluto-giudaico-massonico-300x216.jpg(e' per ridere eh?)GTGuybrushRe: Cose più pericolose
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: shevathas> > > ma guarda cosa combinano gli oscuri> > nazipedoterrosatanisti> > illuminati...> Mannò, è tutto un complotto pluto giudaico> massonico> http://www.linkiesta.it/sites/default/files/imagec> (ROTFL)shevathasRe: Cose più pericolose
- Scritto da: Guybrush> Mannò, è tutto un complotto pluto giudaicopluto intendi quello di Topolino ?OzymandiasRe: Cose più pericolose
però è vero che sulle emissioni EM dei dispositivi mobili non sono mai state fatte ricerche estensive e di lungo periodoaldilà delle cosprirazioni, questi sono dati di fattoidem si può dire per gli OGM, mai testati secondo i protocolli medici in vigore ( le regole le hanno stabilite loro, eh!?! )penso sia ormai lampante che i capitalisti passerebbero sui cadaveri delle loro madri, pur di far soldi e questo non mi tranquillizza per nientecollioneRe: Cose più pericolose
"Ricerche estensive e di lungo periodo" è esattamente quello che si sta facendo adesso.Per inciso, dopo 20 anni di adozione di massa del cellulare e relative ricerche su milioni di utilizzatori, l'unica "evidenza" che si è trovata è un aumento di incidenza del tumore al cervello di qualche millesimo di punto percentuale, e di cui non si sa ancora dire se sia dovuto agli EMF, al calore, allo stress o altro.Statisticamente parlando, se dopo 20 anni e miliardi di utilizzatori di ogni età e ceto sociale non salta fuori una relazione misurabile, o non c'è nessuna relazione o la stessa è talmente fiebile da essere trascurabile all'atto pratico.devnullRe: Cose più pericolose
- Scritto da: iRoby> Ma perché prendersela con l'esperimento (per> altro stupido) alla ricerca di qualcosa di tanto> inutile, dato che l'universo è virtuale e> "bohmiano"?> > Ci sono esperimenti molto più pericolosi che si> stanno facendo a danno> dell'umanità.> Le onde elettromagnetiche di cellulari e> wifi/wimax sono il più grande esperimento a danno> dell'umanità, poiché non si è mai studiato bene e> a lungo cosa comporta l'esposizione continua a> quelle> frequenze.> > Poi ci sono gli esperimenti nucleari sotterranei,> con i> neutroni.> Si dice che stiano alterando la struttura della> crosta> terrestre.> > E gli esperimenti meteorologici con le onde EMF,> che però tutti i governi continuano a> negare.> > E gli esperimenti genetici sulle popolazioni> africane attraverso i> vaccini.si ma c'è molto di peggio:per esempio, nessuno che pensa a tutte quelle povere marmotte schivizzate costrette a incartare cioccolata tutto il giorno!!!!Sery69Re: Cose più pericolose
- Scritto da: iRoby> Ma perché prendersela con l'esperimento (per> altro stupido) alla ricerca di qualcosa di tanto> inutile, dato che l'universo è virtuale e> "bohmiano"?> Se sveli un'altra delle nostre verità sarai quaxato.ReptilianRe: Cose più pericolose
Come mai non citi le scie chimiche, il signoraggio e la terra piatta?Non si può essere choosy con le cospirazioni, o tutte o nessuna.Talking HeadRe: Cose più pericolose
Tu non sai a chi ti rivolgi. Questo è il grande iRoby. Lui è pieno di proprietà immobiliari ed ha avuto donne in tutto il mondo. E' un guru nei settori piu' disparati, l'amministrazione linux, le medicine alternative e le cospirazioni internazionali, tra le tante.totoRe: Cose più pericolose
- Scritto da: toto> Tu non sai a chi ti rivolgi. Questo è il grande> iRoby. Lui è pieno di proprietà immobiliari ed ha> avuto donne in tutto il mondo. E' un guru nei> settori piu' disparati, l'amministrazione linux,> le medicine alternative e le cospirazioni> internazionali, tra le> tante.E la nuova teoria monetaria, non dimenticare.LeguleioRe: Cose più pericolose
Azzo c'entrano signoraggio e scie chimiche.Per le scie chimiche c'è da dire che ancora nessun governo è venuto fuori per lo meno a smentire con una ricerca seria. La smentita la fanno solo debunker e persone qualsiasi senza che si siano messi su un aereo a raccogliere campioni, farli analizzare e pubblicare i risultati in un'azione controllata dall'opinione pubblica. O semplicemente far scendere un aereo che emette le scie considerate anomale, e portarci una delegazione di persone e giornalisti a guardarci dentro se è realmente un tanker o un comune aereo civile/militare in volo normale.Mai fatto una cosa del genere, nessun governo... Eppure basterebbe una cosa del genere per zittire tutto ciò che si è creato intorno al fenomeno, che ormai muove e spreca un mare di risorse.Il Signoraggio è un errore tecnico di valutazione sul valore nominale della moneta, che fanno i signoraggisti.È un problema reale quando la moneta è emessa da una banca privata, è inconsistente quando è emessa come moneta sovrana.Perché il denaro di per se non ha alcun valore. Lo acquisisce quando diviene metro di misura dell'operosità umana e dei beni da questo prodotti.iRobyRe: Cose più pericolose
se per quello nessun governo ha dimostrato che i pinguini fanno maturare le banane.shevathasRe: Cose più pericolose
aldilà di tutto, ha giusto citato un'ipotesi sulla struttura dell'universola settimana scorsa alcuni fisici di alto calibro si sono riuniti per progettare un'esperimento che dimostrasse o confutasse la teoria secondo cui l'universo è olograficocome vedi la vera scienza non consiste nel credere "per fede" a tutto ciò che è scritto su un libropurtroppo gli itagliani non lo capiranno mai e per questo gli ammerricani saranno sempre 30 anni avanticollioneRe: Cose più pericolose
Non ho capito quella dell'universo virtuale! E nemmeno gli esperimenti nucleari sotterranei "con i neutroni"? Me le spiegheresti?Onde EMF? E che lunghezza d'onda è? Onde estremamente medie? Di certo scrivendo "onde" con EMF non intenderai ElectroMagnetic Field, perchè è un errore talmente grossolano da far sorridere. O magari non sai una cippa di nulla sull'argomento e parli per sentito dire sui vari blog delle verità nascoste ai più?devnullRe: Cose più pericolose
I Rettiliani .. I RETTILIANIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMa basta con queste idiozie, c'è gente che si fa il mazzo a studiare cose che la sola idea di tentare di capirle mi causa l'emicrania ed una manipolo sempre più ampio di boccaloni a cui internet ha dato un megafono che continuano ad elargire idiozie.Wifi e tecnologie wireless vengono usate perché sono pratiche. Punto. Se qualcuno tace su eventuali rischi (TI RIPETO SE) di certo non lo fa perchè rettiliano del NWO ma per mero interesse economico.Esperimenti con fasci di neutroni sotterranei che modificano in modo significativo. Nel tempo di un peto o di un rutto il sole ci spara contro ben più robba di quanta noi ne siamo riusciti a produrre per anniDavidoffRe: Cose più pericolose
- Scritto da: iRoby> Ma perché prendersela con l'esperimento (per> altro stupido) alla ricerca di qualcosa di tanto> inutile, dato che l'universo è virtuale e> "bohmiano"?> Come fai a sapere una cosa del genere? Te l'ha rivelato il Prodigioso Spaghetto Volante?> Ci sono esperimenti molto più pericolosi che si> stanno facendo a danno> dell'umanità.> Le onde elettromagnetiche di cellulari e> wifi/wimax sono il più grande esperimento a danno> dell'umanità, poiché non si è mai studiato bene e> a lungo cosa comporta l'esposizione continua a> quelle> frequenze.> > Poi ci sono gli esperimenti nucleari sotterranei,> con i> neutroni.> Si dice che stiano alterando la struttura della> crosta> terrestre.Chi lo dice? Le talpe?uno qualsiasiRe: Cose più pericolose
- Scritto da: uno qualsiasi> > inutile, dato che l'universo è virtuale e> > "bohmiano"?> > > > Come fai a sapere una cosa del genere? Te l'ha> rivelato il Prodigioso Spaghetto Volante?http://it.wikipedia.org/wiki/Interpretazione_di_Bohmhttp://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_sulla_correlazione_quantistica#Esperimento_sulla_correlazione_quantisticaiRobyRe: Cose più pericolose
- Scritto da: iRoby> E gli esperimenti genetici sulle popolazioni> africane attraverso i> vaccini.ed aggiungerei quelli fatti con gli"alimenti superenergetici" per i bambini che vivono nei paesi soggetti a carestie.prova123Re: Cose più pericolose
Il fluoro!È ufficiale che abbassa il QI:http://www.nexusedizioni.it/apri/Argomenti/Medicina-e-salute/IL-FLUORO-ABBASSA-IL-QI/E i farmaci testati a doppio cieco con placebo non dichiarato.Nel 2008 l'80% dei farmaci nei test non è stato dichiarato che placebo era quello dei test a doppio cieco. Ciò dovrebbe invalidare tutte le ricerche e ritirarli dal commercio. Sono ancora lì.iRobyRe: Cose più pericolose
- Scritto da: iRoby> Il fluoro!> la fluorocontaminazione è forse il piano più mostruoso che i comunisti abbiano mai concepito ai nostri danniGen. Jack D. RipperIn Italia il giudice l'avrebbe fermato
Ovviamente usando il solito perito che usa i fondi di caffé, perché la scienza è una cosa oscura.Certo viene in mente subito la sentenza dell'Aquila. Ma anche sentenze meno tragiche, ma altrettanto "bizzarre", come quella del giudice del Nord Est che per oscurare un sito offensivo ha fatto bloccare il numero IP del server: così è riuscito a bloccare qualche centinaio di siti che erano nello stesso server. Quello che più stupisce in questo caso è che il giudice non sia stato invitato a dare le dimissioni o a pagare i danni gravi: invece una settimana dopo si stava ancora discutendo di tutti questi siti bloccati.massimo1940Re: In Italia il giudice l'avrebbe fermato
- Scritto da: massimo1940> Quello che più stupisce in questo caso è che il> giudice non sia stato invitato a dare le> dimissioni o a pagare i danni gravi: invece una> settimana dopo si stava ancora discutendo di> tutti questi siti> bloccati.Perchè ci sono intoccabili ancora più intoccabili degli intoccabili.Se un giudice è cretino, e ce ne sono, pottrà fare qualcunque danno senza colpa appellandosi alla propria libertà di giudizioSurak 2.0Re: In Italia il giudice l'avrebbe fermato
- Scritto da: massimo1940> Ovviamente usando il solito perito che usa i> fondi di caffé, perché la scienza è una cosa> oscura.In Italia prima ci voleva- commissione- seconda commissione- protesta di piazza- fermo per 1 anno- terza commissione- commissione parlamentare- commissione giudiziaria- rinvio a giudizio di qualcuno- arresto- vari gradi di giudizio- critiche alla polizia- penalizzazione, rifai il giro da capo senza passare dal via.- se tutto va bene vendi il tutto ad un paese estero, solo che i soldi invece di prenderli li dai e gli paghi pure le spese.- compri eventuali risultati utili.- magari facciamo un referendum che deve abrogare o vietare qualcosa ma fatto in modo vago( sia chiaro, molto vago ).pippo75Donna inutile
Visto che ha tanto paura della ricerca spero che, per coerenza, viva in una caverna piuttosto che godere delle comodita' del progresso.Albert H.LHC: 1, Vecchia rinXXXXXXXXta: 0
scommetto che la tizia ascolta Radio Maria.123Re: LHC: 1, Vecchia rinXXXXXXXXta: 0
Sicuramente crederà agli oroscopi, più deficient* di così è difficile ...prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ott 2012Ti potrebbe interessare