Il pet-robot si comanda via cellulare

Il pet-robot si comanda via cellulare

Sanyo sta sviluppando una famiglia di robot a quattro zampe in grado di essere comandati attraverso un telefono cellulare e fungere da cani da guardia
Sanyo sta sviluppando una famiglia di robot a quattro zampe in grado di essere comandati attraverso un telefono cellulare e fungere da cani da guardia

Tokyo (USA) – Anche il colosso giapponese dell’elettronica Sanyo si getta nel mercato dei pet-robot, animaletti metallici a quattro zampe che spopolano dopo il successo dell’ Aibo di Sony.

Sanyo, in collaborazione con Tmsuk, sta realizzando una serie di robottini a quattro zampe che, come caratteristica saliente, avranno quella di poter essere controllati, grazie ad un sistema di riconoscimento vocale, attraverso un telefono cellulare.

I robot, al momento in fase di prototipo, arriveranno sul mercato nel 2003 ad un prezzo che dovrebbe essere di diverse migliaia di euro.

Il produttore giapponese intende collocare le sue bestioline meccaniche nella fascia degli “utility robot”: questi, oltre che avere lo scopo di far divertire grandi e piccini, saranno infatti dotati di utili funzioni per la comunicazione e la sicurezza. I robot di Sanyo saranno in grado, ad esempio, di sorvegliare la casa, muoversi nel buio e spedire immagini ad un cellulare attraverso la propria videocamera integrata.

Al momento Sanyo ha prodotto due prototipi: il T7S TYPE1, in grado di camminare e muoversi a con piccoli passi, ed il T7S TYPE2, incapace di camminare ma in grado, attraverso delle rotelline poste sotto le zampe, di muoversi più velocemente. Entrambi pesano circa 40 Kg ed hanno un’autonomia di 45 ore.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
28 mar 2002
Link copiato negli appunti