Roma – E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 luglio scorso il nuovo Piano nazionale di ripartizione delle frequenze di tutti i servizi, mobile, fisso, radiodiffusione sonora e televisiva, radioamatori, satellitari e scientifici.
“Il provvedimento stabilisce, per ogni banda – si legge in una nota – i servizi che si possono svolgere e l’Ente che dovrà effettuare le assegnazioni di frequenza per le stazioni radio”.
Il documento è qui
-
basta dire addio a Hotmail
Io non ce l'ho con Microsoft per principio. Ma è possibile che metà delle bastardate che succedono al mondo le fa lei? Ma non può sprofondare nell'oceano???AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
> Io non ce l'ho con Microsoft per principio.> Ma è possibile che metà delle bastardate che> succedono al mondo le fa lei? Ma non può> sprofondare nell'oceano???Io avevo un indirizzo di posta su hotmaile non sono un imbecille che non sa evitarelo spam. Ultimamente l'ho abbandonato perche'ho cominciato a ricevere messaggi pubblicitaria go go, forse perche' e' uno dei servizipiu' presi di mira da chi manda spam ad indirizzicasuali ecc ecc ma credo che lorsignori sivendano gli indirizzi degli utenti, e purequelli della rubrica degli utenti. Poi e'davvero una porcata non poter usare altriprogrammi di posta se non lo schifoso outlook,esprime malafede allo stato puro perche' seoffri un servizio di *sola* web mail ok,altrimenti perche' non usare il classico POP3?Indovinate un po'...come al solito, per legarvi mani e piedi alsoftware Microsoft. E' da queste cose che siriconosce la pasta di cui sono fatti.AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
> Io non ce l'ho con Microsoft per> principio.io si, ne hanno fatte troppe! :-)> ma credo che lorsignori si> vendano gli indirizzi degli utenti, e pure> quelli della rubrica degli utenti.Credi solo?Eccoti la conferma! http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=1236CiaoAnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
- Scritto da: enzogupi> Eccoti la conferma! > > http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&> > CiaoPiù che un articolo sembra uno sfogo e poi non dice nulla, non spiega nulla...Se MS condivide con i propri partner gli indirizzi non è automatico che questi si trasfornmano in spammer: un'azienda seria non spamma....AnonimoHotmail è ottima per i proxy http: è unica x quest
> Poi e'> davvero una porcata non poter usare altri> programmi di posta se non lo schifoso> outlook,> esprime malafede allo stato puro perche' se> offri un servizio di *sola* web mail ok,> altrimenti perche' non usare il classico> POP3?> Indovinate un po'...> come al solito, per legarvi mani e piedi al> software Microsoft. E' da queste cose che si> riconosce la pasta di cui sono fatti.Io uso HOTMAIL poiché avendo al lavoro un proxy con accesso solo HTTP (porta 80) per me è impossibile usare il POP3. Inoltre con i normali servizi di webmail è molto più laborioso salvare la posta direttamente sul PC e organizzarla in cartelle.Non potete sapere il sollievo che ho avuto quando ho scoperto che con HOTMAIL potevo scaricare la posta con Outlook (ma mi pare che vi sono anche altri client di posta elettronica che supportano questa tecnologia...ora però mi sfugge il loto nome...) anche navigando solamente in HTTP.Io sono anche disposto a lasciare HOTMAIL solo se mi indicate un servizio che permetta di scaricare la posta col protocollo HTTP. Qualcuno di voi ne conosce qualcun'altro?Grazie!!! :-)AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
ho un account su hotmail che uso da oltre due anni, ti giuro che NON HO MAI ricevuto spam.Ovviamento, quando devo registrarmi su qualche sito che mi interessa relativamente oppure "puzza" specifico una mail diversa, quella di omnitel.... e infatti è piena di spam.Basta avere un pò di buon senso.AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
- Scritto da: xyz> ho un account su hotmail che uso da oltre> due anni, ti giuro che NON HO MAI ricevuto> spam.> > Ovviamento, quando devo registrarmi su> qualche sito che mi interessa relativamente> oppure "puzza" specifico una mail diversa,> quella di omnitel.... e infatti è piena di> spam.> > Basta avere un pò di buon senso.E allora perchè ho la casella su Hotmail INTASATA e quando dico intasata dico 20/30 messaggi al giorno senza aver mai (e sottolineo il MAI) aver comunicato il mio indirizzo a nessuno? Quell'indirizzo non l'ho mai usato!AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
- Scritto da: Federico [cut...]> Ma è possibile che metà delle bastardate che> succedono al mondo le fa lei? L'altra metà la fa Apple iniziando a far pagare il suo mac.com, fornendo un sacco di servizi ma non conservando nulla di gratis.Le uniche aziende oneste sono libero, tin e tutti quelli che percepiscono una percentuale dalla telecom per la connessione a intenet.AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
- Scritto da: Federico> Io non ce l'ho con Microsoft per principio.> Ma è possibile che metà delle bastardate che> succedono al mondo le fa lei? Ma non può> sprofondare nell'oceano???hai dimenticato freemail.it ?hai dimenticato usa.com?e tutti gli altri articoli su roba free nel mondo che sparisce? e proprio di servizi e-mail?hai la memoria corta.tutti ci si aspettava che prima o poi anche hotmail cominciasse a vacillare.e quindi FREE MAIL di PUNTO INFORMATICO!!!!!!!!!! :-)))))))))))))AnonimoRe: basta dire addio a Hotmail
purtroppo nn è kosì semplice... so ke fa skifo... ma è stata la mia prima casella di posta su in ternet ^^AnonimoMICROSOFT HA RAGIONE
Dopo tutto la casella di posta elettronica è un SERVIZIO e come tale assogettabile a pagamento. Gli utenti non penseranno mica di usarlo A GRATIS a vita.......AnonimoRe: MICROSOFT HA RAGIONE
> Dopo tutto la casella di posta elettronica è> un SERVIZIO e come tale assogettabile a> pagamento. Gli utenti non penseranno mica di> usarlo A GRATIS a vita.......Hai perfettamente ragione, quindi sara' un piacere abbandonare Passport e di conseguenza parte della strategia .NETAnonimoRe: MICROSOFT HA RAGIONE
Basta andare nel sito web www.passport.com per creare un profilo passport con qualsivoglia indirizzo email. Gli indirizzi hotmail sono dei profili passport dalla nascita, però non sono le uniche caselle a poter usare passport.Il Panca- Scritto da: F.> Hai perfettamente ragione, quindi sara' un> piacere abbandonare Passport e di> conseguenza parte della strategia .NETAnonimoRe: MICROSOFT HA RAGIONE
- Scritto da: Paolo> Dopo tutto la casella di posta elettronica è> un SERVIZIO e come tale assogettabile a> pagamento. Gli utenti non penseranno mica di> usarlo A GRATIS a vita.......è sempre stato pubblicizzato così.LORO lo hanno detto.Nessun utente si è presentato a Microsoft nel 1980 e gli ha detto, senti ... sai ci sarebbe questa internet ... e la posta elettronica ... perché non metti su un servizio gratuito?AnonimoRe: MICROSOFT HA RAGIONE
> a Microsoft> nel 1980 e gli ha detto, senti ... sai ci> sarebbe questa internet ... e la posta> elettronica ... perché non metti su un> servizio gratuito?Nel 1980 Microsoft si stava ancora interrogando sull'utilità di setver.... ha acquistato HoTMaiL solo da un paio d'anniAnonimoRe: MICROSOFT HA RAGIONE
auhahahahahahaahuauhahahahahahaahahil giorno ke diventerà a pagamento farò ciao ciao kon la maninaanke le bbs nn eran a pagamento... eppure ste menate nn eran kosì evidentiAnonimoè sempre possibile spostare i messaggi...
è sempre possibile spostare i messaggi che si intende conservare in cartelline diverse da SentOvvero metteteli nella cartella che comiceremo a cancellare fra due mesi, quando potrete spostarli nella cartella diversa da quella dove li avete spostati, e metterli nella cartella che cancelleremo che spsterete che cancelleremo....Hitler faceva cosi` all'inizio con gli ebrei in Polonia...poi di colpo li ha bruciati tutti...AnonimoRe: è sempre possibile spostare i messaggi...
- Scritto da: morgan> è sempre possibile spostare i messaggi che> si intende conservare in cartelline diverse> da Sent> Ovvero metteteli nella cartella che> comiceremo a cancellare fra due mesi, quando> potrete spostarli nella cartella diversa da> quella dove li avete spostati, e metterli> nella cartella che cancelleremo che> spsterete che cancelleremo....Ma che ti frega, scaricateli sul tuo computer e se e quando vorrai li cancellerai tu.AnonimoRe: è sempre possibile spostare i messaggi...
> Ma che ti frega, scaricateli sul tuo> computer e se e quando vorrai li cancellerai> tu.Non hai capito il senso...Per il resto uso Eudora dalla 1.0, ho il mio pop a casa e mai usero` hotmail (se non per un account anonimo).Anonimomi sento IT per dire questo:
Se vi scade l'account hotmail "la prima volta" ovvero se non ne fate uso per il tempo MINIMO, potete ripristinare la casella (bene) come si è sempre potuto fare da qualche anno con Hotmail ... ma vi viene proposto il servizio a pagamento con una pagina GIGANTESCA in cui c'è un PICCOLISSIMO link in fondo che vi porta alla sezione free, a cui eravate "abbonati".AnonimoE' diritto loro quanto nostro cambiare
Possibile che debbano esserci sempre commenti offesi, arrabbiati o ironici a notizie del genere? Ogni azienda ha diritto a cambiare le proprie politiche, soprattutto se così è specificato nella licenza d'uso del servizio. Quanto a noi utenti, abbiamo il diritto di cambiare azienda se questo non ci soddisfa. Nessuno lavora gratis, le uniche mail free che potrebbero durare sono quelle dei provider, che ripagano i costi (almeno in parte) con i soldini che gli passa Telecom sul traffico che generano.AnonimoLa peggiore che ho provato
Di indirizzi e-mail credo di averne una ventina ma brutti come quello di Hotmail nessuno. E' un indirizzo che non uso mai ma ricevo solo tonnellate di SPAM. Ce l'ho per usare il messenger e uso poco anche quello.Certo MS non si fa volere bene con queste mosse.AnonimoRe: La peggiore che ho provato
Non capisco perché dovrebbe darti fastidio la mossa di MS. E' brutto, lo usi poco. Allora cosa te ne frega se diventa a pagamento (cosa peraltro non vera, mi pare che l'articolo parli solo di pulizia automatica di mail proprio di quegli utenti come te che occupano spazio ma usano poco il servizio)?- Scritto da: NG> Di indirizzi e-mail credo di averne una> ventina ma brutti come quello di Hotmail> nessuno. E' un indirizzo che non uso mai ma> ricevo solo tonnellate di SPAM. Ce l'ho per> usare il messenger e uso poco anche quello.> Certo MS non si fa volere bene con queste> mosse.AnonimoRe: La peggiore che ho provato
Collegare il cervello alle dita prima di scrivere per favore. Io uso regolarmente il servizio, tutti i giorni, ma i messaggi me li hanno cancellati come a tutti gli altri. Senza preavviso.- Scritto da: ...> Non capisco perché dovrebbe darti fastidio> la mossa di MS. E' brutto, lo usi poco.> Allora cosa te ne frega se diventa a> pagamento (cosa peraltro non vera, mi pare> che l'articolo parli solo di pulizia> automatica di mail proprio di quegli utenti> come te che occupano spazio ma usano poco il> servizio)?> > - Scritto da: NG> > Di indirizzi e-mail credo di averne una> > ventina ma brutti come quello di Hotmail> > nessuno. E' un indirizzo che non uso mai> ma> > ricevo solo tonnellate di SPAM. Ce l'ho> per> > usare il messenger e uso poco anche> quello.> > Certo MS non si fa volere bene con queste> > mosse.AnonimoHotmail e Yahoo via POP3 si può senza Outlook
Vagando in rete ho trovato un simpatico programma che permette di utilizzare un qualsiasi programma di posta per consultare alcune caselle web come quelle di hotmail e yahoo. Si chiama Pop3Hot quello per Hotmail e IzyMail quello per Yahoo mail. Li trovate entrambi qui:http://www.pop3hot.com/main.htmE' un prodotto shareware. Permette di inviare da un qualsiasi programma di posta, come se foste su hotmail ed ovviamente anche di ricevere tutto lo spam che attende trepidante nella vostra casella hotmail.AnonimoMah
L'idea di pagare per avere solo l'e-mail non mi piace. Io alla fine ho optato per pagare alla mia compagnia telefonica, che mi da 5 caselle di posta, pop di qualità, accesso a ftp a server con oltre 100gb di programmi free e a pagamento.Credo che sopratutto con l'avvento del'adsl la strada sarà questa.AnonimoSai che novita'
Si investe, e si crea un servizio gratuito, cosi' la gente lo conosce e lo usa, se ancora non funziona bene qualcosa non importa tanto e' gratis.Quando gli utenti diventano tanti si calcola di passare il servizio a pagamento, calcolando che se rimane almento un 5% di utenti ci si guadagna comunque.Dov'e' la novita'? nessuno regala niente.Anonimodov'era il preavviso?
"L'azienda si difende dalle critiche affermando che prima di provvedere al varo della nuova policy era stato inviato un messaggio a tutti gli utenti interessati in cui si annunciavano le novità."Ho appena controllato: anche la mia cartella "Sent messages" è stata depurata dei vecchi messaggi.Però non ricordo di avere mai ricevuto un messaggio in cui mi si annunciava la novità. D'accordo, le newsletter di Hotmail le leggo un po' alla svelta, ma sono quasi sicuro.Okay, peggio per me... La mia l'ho detta.ciao a tuttiAnonimoRe: dov'era il preavviso?
Leggo la mia posta su Hotmail e sono quotidianamente bombardato da spam : ((Non ho ricevuto nessuna comunicazione sull'imminmente (d)epurazione della mia SENT che è avvenuta come per tutti gli utenti hotmail credo, peraltro ho anche un account su Tin che usavo pochissimo, ho ripreso ad usarlo da poco, è stato depurato.. chi devo ringraziare per avermi evitato questa fatica ? e a chi devo chiedere i danni provocatimi ?Buona giornata.- Scritto da: mark> "L'azienda si difende dalle critiche> affermando che prima di provvedere al varo> della nuova policy era stato inviato un> messaggio a tutti gli utenti interessati in> cui si annunciavano le novità."> > Ho appena controllato: anche la mia cartella> "Sent messages" è stata depurata dei vecchi> messaggi.> > Però non ricordo di avere mai ricevuto un> messaggio in cui mi si annunciava la novità.> D'accordo, le newsletter di Hotmail le leggo> un po' alla svelta, ma sono quasi sicuro.> > Okay, peggio per me... La mia l'ho detta.> > ciao a tuttiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 07 2002
Ti potrebbe interessare