Alza polvere la conferma che il Vietnam lancerà il prossimo 12 aprile il suo primo satellite di telecomunicazione, un apparecchio lungamente atteso . Un dispositivo che segna una svolta di assoluto rilievo nelle politiche del paese e nelle sue capacità tecnologiche, e che potrebbe aprire notevolmente le TLC vietnamite.
Il paese sta conoscendo come altri paesi dell’area uno sviluppo a ritmi veloci, sviluppo che richiede capacità infrastrutturali oggi ancora non disponibili, dicono ora gli alti papaveri del governo.
Il Vinasat 1 sarà lanciato dallo spazioporto di Kourou, in Sudamerica, ed entro maggio dovrebbe essere operativo. Secondo il Governo il paese è cresciuto del 7 per cento all’anno negli ultimi 10 anni, ha ora 40 milioni di telefoni e quasi 19 milioni di utenti Internet.
“Il Vietnam – ha dichiarato Nguyen Ba Thuoc, uno dei massimi dirigenti della società di telecomunicazioni di stato, VNPT – ha raggiunto il punto in cui miglioramenti importanti nella infrastruttura di telecomunicazioni sono necessari per lo sviluppo economico e sociale”. Le attese sono anche quelle di più massicci investimenti stranieri e di una riduzione dei costi delle TLC: oggi VNPT affitta i servizi satellitari di paesi come la Russia, l’Australia e la vicina Thailandia.
-
rimane il problema principale
Il problema principale di Youtube è la qualità troppo bassa dei video. Ciò non è dovuto solo al formato FLV che utilizza Youtube, ma soprattutto alle impostazioni di Youtube che consentono di mostrare video convertiti ad una qualità pietosa.Alcuni siti tematici emuli di youtube supportano già formati FLV con qualità DOPPIA rispetto a quella di Youtube, e francamente sono tutta un'altra cosa.Un esempio fra tanti è il sito:http://www.videosufo.comche già usa FLV di qualità molto superiore rispetto a Youtube.lolRe: rimane il problema principale
ah, pensavo che il problema principale fosse che il formato è proprietario...robertoRe: rimane il problema principale
noooooooooooooooooo, ma questo non è un problema!almeno finchè non gli girano le balle al proprietario..Marco RossiRe: rimane il problema principale
stanno gia' pensando anche a questo:http://blogoscoped.com/archive/2008-03-11-n15.htmlhronirRe: rimane il problema principale
Esatto. E già vi sono almeno un paio di GM scripts che permettono di visualizzare direttamente il file in HD, se presente o di farne il download (il formato del file HD è mpeg4, codificato H264).isaia panduriRe: rimane il problema principale
sarebbe meravigliosa una cosa del generelolDa quando è passato in mano a Google...
...Youtube non fa che cambiare, e in peggio. Ora hanno tolto la possibilita durante una ricerca di fare l'ordinamento dei video più visti e più commentati. Dire che gli utenti si sono adirati è dire poco... :$http://www.youtube.com/blog?entry=DD9eJASgFc8Sig. GiuffridaRe: Da quando è passato in mano a Google...
devo dire che, rispetto a youtube, google video è molto migliore in quanto non dà limiti di lunghezza o di pesantezza in mb del filmato. LA qualità rimane sempre ridotta però.lolRe: Da quando è passato in mano a Google...
- Scritto da: lol> devo dire che, rispetto a youtube, google video è> molto migliore in quanto non dà limiti di> lunghezza o di pesantezza in mb del filmato. LA> qualità rimane sempre ridotta> però.alla fin fine se mettono i bannerozzi conviene andarsene.anche PI permette di pubblicare video, ve n'eravate accorti, no?meglio usare 'sto sistema qui :)Action Movie ManRe: Da quando è passato in mano a Google...
il problema non è il fastidio dei banner, ma il fatto che il contenuto del video viene sfruttato a livello commerciale con i banner, il che impedisce di pubblicare materiale protetto da copyright che non può essere distribuito se ci si guadagna sopralolContenuti di Berkeley
Qualcuno sa dove si trovano i contenuti educativi dell'universita' di Berkeley, di cui si parla nell'articolo?Gabriele LevyRe: Contenuti di Berkeley
Si trovano qua : http://webcast.berkeley.edu/Dovrebbero essere tutti file in formato .rm (Real Media). Sembra davvero bello, corsi completi su molte materie. Se masticate l'inglese può essere davvero utile.A quando un servizio simile di qualche ateneo nostrano?ostRe: Contenuti di Berkeley
> Si trovano qua : http://webcast.berkeley.edu/> Dovrebbero essere tutti file in formato .rm (Real> Media). Sembra davvero bello, corsi completi su> molte materie. Se masticate l'inglese può essere> davvero> utile.> > A quando un servizio simile di qualche ateneo> nostrano?Con l'inglese di rutelli o quello di silvio? :DpippoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 mar 2008Ti potrebbe interessare