Che i ricercatori di ogni parte del mondo stiano tentando di sviluppare un raggio traente basato sulle radiazioni luminose non è più una novità , e il nuovo lavoro di un team di ricerca internazionale conferma la fattibilità di questo genere di tecnologia per di più indicando le applicazioni pratiche più adatte a sfruttarla.
Frutto del lavoro di scienziati scozzesi e della Repubblica Ceca, lo studio sperimentale in oggetto descrive la scoperta e l’applicazione di una forza elettromagnetica “negativa” in grado di influenzare particelle di piccole dimensioni, e addirittura di “scegliere” il tipo di particella su cui esercitare la forza di trazione. Se in condizioni comuni il fenomeno che si osserva più spesso è una interazione come quella del Vento Solare, ovvero l’interazione di un flusso di protoni ed elettroni generato dalla corona solare che attraversa il nostro sistema e genera ad esempio la coda delle comete (in direzione opposta al Sole stesso), in questo caso l’obiettivo è creare un meccanismo inverso.
La novità del recente studio internazionale – pubblicato su Nature – è appunto l’individuazione di un modo per “invertire” questa forza repulsiva trasformandola in un raggio traente, una forza che si comporta in maniera molto specifica in relazione alle proprietà dell’oggetto (dimensioni e composizione).
Grazie a queste caratteristiche, il micro-raggio traente dovrebbe essere facile da integrare in strumenti di ridotte dimensioni capace di “organizzare” e manipolare cellule, macromolecole e particelle. Non bastasse questo, i ricercatori prevedono l’applicazione dei principi da loro scoperti in studi futuri esterni al campo di origine (fotonica).
Alfonso Maruccia
-
fantastico
prima si azzuffano per fare telefoni sempre più grossi, poi quando capiscono che la dimensione non è ottimale, ti appioppano un secondo telefono acXXXXXrio... cooomodo...Nome e cognomeRe: fantastico
- Scritto da: Nome e cognome> prima si azzuffano per fare telefoni sempre più> grossi, poi quando capiscono che la dimensione> non è ottimale, ti appioppano un secondo telefono> acXXXXXrio...> cooomodo...e un giorno ti daranno anche una comoda batteria da passeggio per supportare i sempre più potenti proXXXXXri e i monitor più grandi.. e si tornerà all'alba della telefonia mobile... figo!Uno di PassaggioRe: fantastico
- Scritto da: Nome e cognome> prima si azzuffano per fare telefoni sempre più> grossi, poi quando capiscono che la dimensione> non è ottimale, ti appioppano un secondo telefono> acXXXXXrio...> cooomodo...il problema non sono gli smartphone con display troppo grande, il problema sono certe soluzioni discutibili di HTC!Mela avvelenataRe: fantastico
> il problema non sono gli smartphone con display> troppo grande, il problema sono certe soluzioni> discutibili di> HTC!A mio avviso sono le tasche ad essere piccole.Vorrei brevettare delle tasche grandi, con gli angoli smussati....iTASC (con pronuncia campana).Un genio!!!BillyRe: fantastico
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Nome e cognome> > prima si azzuffano per fare telefoni sempre più> > grossi, poi quando capiscono che la dimensione> > non è ottimale, ti appioppano un secondo telefono> > acXXXXXrio... cooomodo...> > il problema non sono gli smartphone con display> troppo grande,...disse lo stolto guardando il dito anziché la luna...attonitoRe: fantastico
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: Nome e cognome> > > prima si azzuffano per fare telefoni> sempre> più> > > grossi, poi quando capiscono che la> dimensione> > > non è ottimale, ti appioppano un> secondo> telefono> > > acXXXXXrio... cooomodo...> > > > il problema non sono gli smartphone con> display> > troppo grande,> > ...disse lo stolto guardando il dito anziché la> luna...eh, certo...per vari anni i macachi ci hanno sfrangiato i cosiddetti dicendo che 3,5 pollici era la risoluzione perfetta, tutto quello più grande era "contro natura", salvo poi realizzare un iPhone da 4 pollici! Un pò di coerenza, su...Mela avvelenataRe: fantastico
Mah... se permetti credo invece che il problema sia proprio quello.La decisione di HTC mi pare abbastanza sensata, ma personalmente la proporrei in un'altra salsa, ovvero in un orologio. Anzi, mi sorprende che Apple non abbia potenziato il vecchio iPod nano proprio in tal senso, piuttosto che uscirsene con un prodotto che nasce già vecchio e che non venderà nulla.Nome e cognomeRe: fantastico
- Scritto da: Nome e cognome> Mah... se permetti credo invece che il problema> sia proprio> quello.> La decisione di HTC mi pare abbastanza sensata,> ma personalmente la proporrei in un'altra salsa,> ovvero in un orologio. Anzi, mi sorprende che> Apple non abbia potenziato il vecchio iPod nano> proprio in tal senso, piuttosto che uscirsene con> un prodotto che nasce già vecchio e che non> venderà> nulla.Ci hanno pensato eccome! Infatti il marchio iWatch e' stato gia' accaparrato.Solo che hanno deciso di non produrre l'oggetto per un motivo tecnico ben preciso: indossandolo sul polso non c'e' alcun modo per poter ostentare la mela mentre si fa finta di guardare l'ora.Quindi viene meno la sua principale funzionalita': far vedere che si possiede un oggetto apple.panda rossaRe: fantastico
- Scritto da: Nome e cognome> prima si azzuffano per fare telefoni sempre più> grossi, poi quando capiscono che la dimensione> non è ottimale, ti appioppano un secondo telefono> acXXXXXrio...> cooomodo...La dimensione è ottimale per navigare ed altri compiti, ma non è male l'idea del Pebble o dell'I'm Watch (molto meglio il primo, che sarà meno figo ma ha batterie che durano mooolto di più).http://getpebble.com/Il telecomando invece non mi sembra una grande idea.Izio01Re: fantastico
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Nome e cognome> > prima si azzuffano per fare telefoni sempre> più> > grossi, poi quando capiscono che la> dimensione> > non è ottimale, ti appioppano un secondo> telefono> > acXXXXXrio...> > cooomodo...> > La dimensione è ottimale per navigare ed altri> compiti, ma non è male l'idea del Pebble o> dell'I'm Watch (molto meglio il primo, che sarà> meno figo ma ha batterie che durano mooolto di> più).> http://getpebble.com/> Il telecomando invece non mi sembra una grande> idea.Che poi non è tanto questione di dimensioni: il fatto è che il telefono lo tengo nella custodia mentre l'orologio lo tengo al polso. Se devo solo cambiare canzone o altro, faccio molto prima a premere un tasto dell'orologio.Izio01barzellettina... in tema !!
Un tizio vede uscire un signore con due grandi e pesantissime valige da un negozio di orologi. Lo ferma e gli chiede l'ora. L'altro posa le due valige e comincia a spingere tasti sul suo orologio e dice "a New York sono le 18 e a Parigi sono le 13..." Lo ferma e gli dice" Mi scusi io chiedevo qui a Roma che ora è.." e l'altro "un momento.." pigia e ripigia e finalmente gli dice l'ora locale... A questo punto ringrazia e se ne va.. ma incuriosito da quante funzioni avesse l'orologio di quel tale lo richiama e gli chiede " mi scusi.. ma quante cose fa il suo orologio ?" e l'altro risponde "calcola i fusi orari, telefona, ci vedi la tv, insomma proprio tante cose".. "e quanto costa?"... "l'ho appena preso in offerta a 30 euro proprio nel negozio da dove mi ha visto uscire".. non aspetto neanche un secondo e mi precipito a comprarne uno... entro pago i 30 euro e mi danno questa meraviglia...A questo punto dopo che sono uscito mi sento chiamare dal negoziante che mi urla dietro portando anche lui due valige pesantissime... "Signore... si è dimenticato le BATTERIE !!!"poppoRe: barzellettina... in tema !!
hahaha bella in pratica le due valige se ho capito bene sono una metafora, rappresentano l'orchite che ti viene dopo aver utilizzato per 10 minuti un terminale Android!il riferimento ad android è ancora più marcato dal prezzo di 30euro, che rappresenta il costo medio dei dispositivi android più acquistatiinfine, il tizio a cui viene chiesta l'ora, rappresenta perfettamente l'utente android medio, che vuole sfoggiare le mille funzioni del suo dispositivo, che puntualmente si rivelano perfettamente inutili, anzi peggio fanno pure perdere tempo!bertucciaRe: barzellettina... in tema !!
- Scritto da: bertuccia> hahaha bella in pratica le due valige se ho> capito bene sono una metafora, rappresentano> l'orchite che ti viene dopo aver utilizzato per> 10 minuti un terminale> Android!> > il riferimento ad android è ancora più marcato> dal prezzo di 30euro, che rappresenta il costo> medio dei dispositivi android più> acquistati> > infine, il tizio a cui viene chiesta l'ora,> rappresenta perfettamente l'utente android medio,> che vuole sfoggiare le mille funzioni del suo> dispositivo, che puntualmente si rivelano> perfettamente inutili, anzi peggio fanno pure> perdere> tempo!Ed il tizio che chiede l'ora e' il tipico utente apple a cui non funziona la sveglia e che non vede l'ora di liberarsi dell'iphone e prendersi un android da 30E che almeno qualche funzione funzionante cel'abbia (rotfl)kraneRe: barzellettina... in tema !!
Facciamo un test.Aprite questo link e poi venite qui a scrivere la prima cosa che vi viene in mente.http://www.lastampa.it/2013/01/28/societa/la-rivolta-degli-agnelli-col-microchip-i-pastori-no-al-gregge-super-digitale-0ba0N3wvT3ebxusvmjv7yH/pagina.htmlpanda rossaRe: barzellettina... in tema !!
- Scritto da: krane> > Ed il tizio che chiede l'ora e' il tipico utente> apple a cui non funziona la sveglia e che non> vede l'ora di liberarsi dell'iphone e prendersi> un android da 30E che almeno qualche funzione> funzionante cel'abbia (rotfl)che c'entra la sveglia con l'ora?quello semmai è l'utente win phone, il cui telefono sta mostrando un'unica piastrella, interamente blu.bertucciaRe: barzellettina... in tema !!
- Scritto da: bertuccia> il riferimento ad android è ancora più marcato> dal prezzo di 30euro, che rappresenta il costo> medio dei dispositivi android più> acquistatiBertuccina lo chiedo anche a te (a dire la verità continuo a chiederlo ma NESSUNO risponde)posti i dati di vendita del 2012 per terminali così puoi farci vedere quanti terminali di fascia bassa sono stati venduti e quanti invece di fascia medio e alta?Grazie :)JacopoRe: barzellettina... in tema !!
- Scritto da: Jacopo> > Bertuccina lo chiedo anche a te (a dire la verità> continuo a chiederlo ma NESSUNO risponde)> posti i dati di vendita del 2012 per terminali> così puoi farci vedere quanti terminali di fascia> bassa sono stati venduti e quanti invece di> fascia medio e> alta?> > Grazie :)ma certo Jacopino! :Dallora dai documenti emersi nei vari processi Apple vs Samsung, risulta che tra giugno 2010 e giugno 2012 Samsung abbia venduto 21.25 milioni di telefoni.Di questi, il più venduto risulta essere un certo Galaxy Prevail, con 2.25 milioni di esemplari venduti. Nessun altro telefono di Samsung ha venduto più di questo.E vediamolo questo telefono!http://www.boostmobile.com/shop/phones/samsung-galaxy-prevail/EDIT: bello il forum di PI -_-ecco un link funzionante http://tinyurl.com/prevailXXXXXWOW! $74.99 che affare!corrispondono a circa 55 dei nostri eurozziCome Volevasi Dimostrareah, dimenticavo la fonte della notiziahttp://allthingsd.com/20120809/apple-vs-samsung-trial-forces-companies-to-open-up-the-books/Prego :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 gennaio 2013 11.58-----------------------------------------------------------bertucciaRe: barzellettina... in tema !!
Beh una cosa del genere coi prodotti apple non sarebbe mai potuta succedere: il venditore avrebbe rincorso il cliente dicendo "aspetti! Ha dimenticato di ACQUISTARE a 500 cadauna le batterie!"JJ JJRe: barzellettina... in tema !!
- Scritto da: bertuccia> hahaha bella in pratica le due valige se ho> capito bene sono una metafora, rappresentano> l'orchite che ti viene dopo aver utilizzato per> 10 minuti un terminale> Android!Ovvero la difficoltà di chi ha dispositivi Apple e si ritrova con mezzo cervello (forze anche meno) :D> il riferimento ad android è ancora più marcato> dal prezzo di 30euro, che rappresenta il costo> medio dei dispositivi android più> acquistati30 Euro ?? ma dove vivi ? mediamente si va per dispositivi di fascia bassa dagli 80 ai 120 Euro .....dici che è meglio spendere 730 Euro per un dispositivo castrato ed inutile come Iphone ? :D> infine, il tizio a cui viene chiesta l'ora,> rappresenta perfettamente l'utente android medio,> che vuole sfoggiare le mille funzioni del suo> dispositivo, che puntualmente si rivelano> perfettamente inutili, anzi peggio fanno pure> perdere> tempo!Davvero ? parliamo dell'utente medio Apple ,quello che ha difficoltà persino con un normale telecomando di una tv eh,troppo complicato per lui :D :D :D .... spesso mentalità di un 80enne nel corpo di quarantenni o giù di li. Vuoi mettere lo sfoggio di un Iphone e vantarsi di averlo pagato 730 Euro ? Oppure sfoggiarlo solo perchè l'ha fatto Apple credendo ingenuamente che sia la migliore del mondo ? :D :D :DLa maggior parte degli utenti Apple non sa nulla ne di informatica ne di tecnologia in generale,ecco perchè si fanno impapocchiare così facilmente dalla mela e fanno brutte figure ...tipo genius...Fanno perdere tempo ??? sei abituato ai sistemi della ChiccoPhone (Iphone),per te anche XP è difficile ...avete una elasticità mentale pari a ZERO.EtypeE si può mettere anche questo
Fa pandant.Ed è pure più utile.[img]http://img411.imageshack.us/img411/49/XXXXX.jpg[/img]maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 gen 2013Ti potrebbe interessare