Nonciclopedia torna online e lo fa cercando di riabbassare i toni, innanzitutto “auto-censurandosi” la pagina incriminata su Vasco Rossi e poi dissociandosi dal clamore creato e in particolare dall’odio generato nei confronti del cantante.
La portavoce del Blasco Tania Sachs ha assicurato che ritirerà la querela; la versione umoristica di Wikipedia, da parte sua, ha rimosso la pagina relativa al cantante .
Gli admin di Nonciclopedia, poi, scrivono ora di non aver mai voluto “incitare l’utenza contro Vasco” e si sono dissociati “dalla violenza con cui il Web ha reagito” alla decisione di oscurare il sito: in seguito a tale forma di protesta si era generato su Twitter un trending topic peculiare associato al nome di Vasco e sono stati tanti anche gli insulti arrivati direttamente al cantante sulla sua pagina Facebook. ( C.T. )
-
Un grazie...
ad Apple che ha ppermezzo la diffusione nel web di wikipedia.bertucciaRe: Un grazie...
- Scritto da: bertuccia> ad Apple che ha ppermezzo la diffusione nel web> di> wikipedia.huh?RunaZodRe: Un grazie...
Oddio, riferita a Wikipedia ITALIA "neutrale" è una parola un pò grossa, eh...Se poi guardi chi ha lanciato l'iniziativa, tale Vituzzu, il sospetto che abbia un pò la coda di paglia c'è.(per la cronaca, Vituzzu è noto per non essere poi tanto "neutrale", anzi:http://complottismo.blogspot.com/search?q=vituzzuforse ha paura di dover fare gli straordinari per rettificare la sporcizia che ha lasciato in giro)A parer mio, quel comunicato si colloca nella categoria FUD.RaffaeleVitoRe: Un grazie...
Ma dai!L'ha inventata Jobs anche questa! Che uomo!Ah, e non l'hai mai ringraziato per i primi cartoon della pixar!!!!hermanhesseRe: Un grazie...
- Scritto da: hermanhesse> Ma dai!> L'ha inventata Jobs anche questa! Che uomo!Certo!Jobs ha inventato il computer, la rete, il fuoco, la ruota, l'acqua calda, il rettangolo, il multitouch, e quindi e' proprio grazie a lui che wikipedia puo' esistere.panda rossaRe: Un grazie...
- Scritto da: panda rossa> Jobs ha inventato il computer, la rete, il fuoco,> la ruota, l'acqua calda, il rettangolo, il> multitouch, e quindi e' proprio grazie a lui che> wikipedia puo' esistere.E ha inventato i fake e i boccaloni che ci cascano.FDGRe: Un grazie...
- Scritto da: bertuccia>> ad Apple che ha ppermezzo la diffusione nel web> di wikipedia.in un certo senso è vero,ma non avrei mai inquinato questa notiziacon un post del genere.nice trybertucciaRe: Un grazie...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bertuccia> >> > ad Apple che ha ppermezzo la diffusione nel> web> > di wikipedia.> > in un certo senso è vero,> ma non avrei mai inquinato questa notizia> con un post del genere.> > nice tryRipeto la domanda di poco tempo fa(sperando che tu abbia cambiato opinione visti i vari fake)... Registrarsi no? (rotfl)(rotfl)sbrotflRe: Un grazie...
- Scritto da: sbrotfl> > Ripeto la domanda di poco tempo fa(sperando che> tu abbia cambiato opinione visti i vari fake)...> Registrarsi no?> (rotfl)(rotfl)e io ripeto la risposta.il giorno che sarò costretto a farlo,sarà una sconfitta per tutti.PI è uno dei pochi siti che ha ancora questa visione old school dei commenti, ci lascia tutto sommato un bello spazio di libertà, e noi da bravi XXXXX ce lo giochiamo così, e ci autocostringiamo a registrarcimi spiace solo che alcuni abbiano pensato che fossi realmente io e non un clonebertucciaRe: Un grazie...
lascialo fare poverino, ha confuso llvm con wikipedia (rotfl)collioneRe: Un grazie...
- Scritto da: bertuccia> ad Apple che ha ppermezzo la diffusione nel web> di> wikipedia.Un grazie ad Apple che non ha rispetto per nessuno e cerca di trasformare in marketing un problema serio.Ma perché non te ne vai aff... con tutto l'ufficio marketing ?dfghjkRe: Un grazie...
- Scritto da: bertuccia> ad Apple che ha ppermezzo la diffusione nel web> di> wikipedia.nel senso che non l'ha ancora denunciata perchè ha lo sfondo bianco e si sa che il bianco l'ha inventato apple?EgoRe: Un grazie...
Si vede lontano un miglio che non sei bertuccia.Voto: -∞Prova in un' altra vita. Magari con un tuo nick e non con quello di altri.DarwinRe: Un grazie...
Oddio, riferita a Wikipedia ITALIA "neutrale" è una parola un pò grossa, eh...Se poi guardi chi ha lanciato l'iniziativa, tale Vituzzu, il sospetto che abbia un pò la coda di paglia c'è.(per la cronaca, Vituzzu è noto per non essere poi tanto "neutrale", anzi:http://complottismo.blogspot.com/search?q=vituzzuforse ha paura di dover fare gli straordinari per rettificare la sporcizia che ha lasciato in giro)A parer mio, quel comunicato si colloca nella categoria FUD.RaffaeleVitoCommento
Che schifo, solo in Italia possono succedere certe cose....Massimo XXXRe: Commento
e negli USA? http://arstechnica.com/tech-policy/news/2011/10/us-signs-international-anti-piracy-accord.arscollioneRe: Commento
in cina non glielo facevano proprio aprire :)IgaRyuRe: Commento
- Scritto da: gino tavera> E in Cina?La cina è una dittatura. Direi che è "normale" (si fa per dire) che sia così.L'italia invece è una democrazia parlamentare (anche quì..si fa per dire) e questo non è normale.Dimostriamo sempre di essere:[img]http://www.larepubblicadellebanane.eu/img/logo.jpg[/img]DarwinRe: Commento
Beh se avete notato adesso sono diventati parecchio aperti in cina , si può navigare tranquillamente nella rete e google non è piu bloccato.exagonxRe: Commento
ho vissuto in china per un po' : wikipedia funziona, lo bloccano saltuariamente ma si stanno aprendo sempre di più' ... per quanto riguarda facebook, youtube.. non è vero che non li hanno e non possono comunicare tra di loro.. attualmente hanno il LORO facebook e youtube. e' un'idea di tipo economico, non vogliono far fare soldi agli yankee e hanno aperto le loro versioni, cambia solo il nome. copiate benissimo e anche con maggiori funzioni devo dire..pippo baudoComplimenti veri a PI
Volevo fare (e non scherzo) i complimeti alla redazione di Punto Informatico. Sono le 00.05 e NESSUNO dei siti italiani (Repubblica, Corriere ecc...) e NESSUN tg ha ancora dato la notizia. Domani ne parleranno tutti e anche la stampa internazionale.Ma io sono orgoglioso che il MIO sito, PI, abbia dato la notizia per primo. Non è per dire sono arrivato primo. E' perchè PI è sempre all'avanguardia in tutto e troppo spesso noto che ciò non viene sottolineato.Bravi ragazzi. Continuate così :)Antonello JurdanjurdanRe: Complimenti veri a PI
Veramente tutti i siti maggiori ne hanno già parlato ore fa.E poi Wikipedia Italia NON esiste: http://www.wikimedia.it/index.php/10_cose_da_sapere#NON_esiste_.C2.ABWikipedia_Italia.C2.BBNon ci credo che dopo anni ancora ci sia bisogno di precisare queste cose.ElitreRe: Complimenti veri a PI
Confermo, wikipedia italia non esiste come entità giuridica, esiste it.wikipedia situata su server americani.Sandro kensanRe: Complimenti veri a PI
La tua brillante osservazione ha una falla: da nessuna parte c'è scritto Wikimedia nel comunicato. Non è che non ci abbia pensato. Ma non potevo scrivere Wikimedia chiude, che era sbagliato, né wikipedia chiude che era generico. E allora ho scritto così. Se hai una soluzione migliore, proponila. Oppure magari se non ti è troppo difficile potresti dieci la tua sul disegno di legge e questa forma di protesta. Che ne pensi?Luca AnnunziataRe: Complimenti veri a PI
- Scritto da: Luca Annunziata> Non è che non ci abbia pensato. Ma non potevo> scrivere Wikimedia chiude, che era sbagliato, né> wikipedia chiude che era generico. E allora ho> scritto così.Bastava "wikipedia in lingua italiana" o anche "it.wikipedia"AtaruRe: Complimenti veri a PI
La soluzione: Wikipedia in italiano. Niente di che, è solo il nome corretto.MarcoRe: Complimenti veri a PI
Corretto.Sarebbe stato meglio "Wikipedia in lingua italiana" come viene giustamente scritto sull'uff. http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Comunicato_4_ottobre_2011VascoRe: Complimenti veri a PI
'somma,ho già letto tutti i siti on line del maistream e ho visto che riportano la notizia, forse intendi che non è in home? Con google news ho visto il lancio da parte di ADN kronos, e di molti siti, vale?Comunque complimenti a PI che alla mezzanotte lavora...:)Sandro kensanRe: Complimenti veri a PI
confermo e quoto jurdananch'io ho visto che i siti principali tranne Pi non riportavano la notizia. A me l'ha detto mio figlio, non ci potevo credere: vado su repubblica nulla, apro PI notizia di apertura ;)ho detto a mio figlio: è vero, l'ha pubblicato PI (per un po' pensavo fosse una bufala che circolava)Bravi: lavorare a mezzanotte ed essere sempre sul pezzo NON è da tutte le redazioninikoleRe: Complimenti veri a PI
Wikipedia Italia esiste eccome...Frieda Brioschi non vi dice nulla?E wikimedia fo8undation italia con tanto di presidente e organi collegiali?Esiste, esiste, giuridicamente esiste ;)Dove stanno i server non gliene frega a nessuno.nikoleRe: Complimenti veri a PI
La notizia è sul sito dei principali quotidiani e delle agenzie dalle 9 di ieri sera, sulla home del Corriere e perfino de Il Giornale.http://www.google.it/search?aq=f&hl=it&gl=it&tbm=nws&btnmeta_news_search=1&q=wikipediaA parte questo complimenti a Luca e a PI che come è stato detto lavora anche di notte :-)anonimo1Re: Complimenti veri a PI
- Scritto da: Sandro kensan> Comunque complimenti a PI che [...] lavora...Troll! (rotfl)(rotfl)sbrotflRe: Complimenti veri a PI
- Scritto da: Sandro kensan> 'somma,> ho già letto tutti i siti on line del maistream e> ho visto che riportano la notizia, forse intendi> che non è in home? Con google news ho visto il> lancio da parte di ADN kronos, e di molti siti,> vale?> > Comunque complimenti a PI che alla mezzanotte> lavora...:)Mezzanotte ora italiana.Annunziata sta ai Caraibi, sdraiato sotto le palme, e scrive da li'. :ppanda rossaRe: Complimenti veri a PI
- Scritto da: panda rossa> Mezzanotte ora italiana.> Annunziata sta ai Caraibi, sdraiato sotto le> palme, e scrive da li'. > :pPer quello è sempre bello abbronzato in foto :DSandro kensanRe: Complimenti veri a PI
- Scritto da: jurdan> Volevo fare (e non scherzo) i complimeti alla> redazione di Punto Informatico. Sono le 00.05 e> NESSUNO dei siti italiani (Repubblica, Corriere> ecc...) e NESSUN tg ha ancora dato la notizia.diciamola tutta: luca e' ancora tutto eccitato per il keynote di Tim, per cui non riesce a dormire e ha buttato giu' un pezzo nell'attesa che la camomilla faccia effetto :)attonitoRe: Complimenti veri a PI
Posso dirti che noi dell'International Business Times abbiamo riportato la notizia subito, abbiamo già due articoli in proposito, in home page, in evidenza :)Pierpaolo D'AimmoINTERNATIONAL BUSINESS TIMESItaly Directorhttp://it.ibtimes.comdaimmoRe: Complimenti veri a PI
- Scritto da: jurdan> Volevo fare (e non scherzo) i complimeti alla> redazione di Punto Informatico. Sono le 00.05 e> NESSUNO dei siti italiani (Repubblica, Corriere> ecc...) e NESSUN tg ha ancora dato la notizia.> > Domani ne parleranno tutti e anche la stampa> internazionale.> > Ma io sono orgoglioso che il MIO sito, PI, abbia> dato la notizia per primo. Non è per dire sono> arrivato primo. E' perchè PI è sempre> all'avanguardia in tutto e troppo spesso noto che> ciò non viene> sottolineato.> > Bravi ragazzi. > Continuate così :)> > Antonello JurdanNo, il TG1 , TG4 TG5 e quello di italia1 (che non so neanche come si chiama) NON NE PARLERANNO.non fumo non bevo e non dico parolaccePetizione
...qui ci sta da fare una petizione e cercare di far riformare la legge, perchè così proprio non va bene, da quando la politica ha cominciato a mettere lo zampino sul web, la vera bellezza di internet si sta perdendo, i veri problemi di internet sono altri, e non la libera espressione e i contenuti socioculturali, oggi wikipedia, webpage che raggruppa contenuti di alto profilo intellettuale è minacciata ingiustamente da un DDL spazzatura, vergogna, è in queste situazioni, che il nostro ministro dell'istruzione dovrebbe farsi valere, staremo a vedere quanto sarà all'altezza la nostra cara Gelmini...Fabio FHRe: Petizione
- Scritto da: Fabio FH> ...qui ci sta da fare una petizione e cercare di> far riformare la legge, perchè così proprio non> va bene, Dici come quella petizione per non far andare in parlamento i pregiudicati ?kraneRe: Petizione
- Scritto da: Fabio FH> ...qui ci sta da fare una petizione e cercare di> far riformare la legge,una delle cose belle di questa protesta è che NON sono uscite le solite petizioni per le quali bastano 4 secondi, clicca e dimentica.Qui bisogna SBATTERSIuser2938Re: Petizione
e sbattiamoci per riprenderci cio' che e' nostro.......wikipedia e' nostro e non si tocca....ai politici questo non interessa visto il decreto, e si puo' evincere guardando il loro livello culturale...partendo dalle ultime ruote del carro...ad esempio il portavoce della nostra cara gelmini......(i portavoce....ma scusa sti XXXXX non hanno la voce? Devono per forza aver i portavoce? Sta gente si deve pagare...dopo vogliono risanare il debito, rubando a noi).... Ridateci wikipedia riformando la legge Ladri dlla culturaaaaaaaaa e non solo...fabio fhRe: Petizione
- Scritto da: fabio fh> e sbattiamoci per riprenderci cio' che e'> nostro.......wikipedia e' nostro e non si> tocca....ai politici questo non interessa visto> il decreto, e si puo' evincere guardando il loro> livello culturale...partendo dalle ultime ruote> del carro...ad esempio il portavoce della nostra> cara gelmini......(i portavoce....ma scusa sti> XXXXX non hanno la voce? Devono per forza aver i> portavoce? Sta gente si deve pagare...dopo> vogliono risanare il debito, rubando a noi)....> Ridateci wikipedia riformando la legge Ladri dlla> culturaaaaaaaaa e non> solo...dopo che hai detto questo, sbattiamoci: si va in fondo a quella pagina segnalata e si partecipa, si fa qualcosa, non si sta a protestare al bar con la birretta in mano e poi si torna a casa a fare un XXXXXuser2938Re: Petizione
> staremo a vedere quanto sarà> all'altezza la nostra cara> Gelmini...Chi quella che è appena stata presa per li c ulo da tutto il mondo perchè credeva che ci fosse un tunnel tra Ginevra e il gran Sasso?...siamo a posto :'( :(W.O.P.R.A Piazzale Loreto c'è sempre posto
Come da titoloEkremRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
Commento per niente simpatico ed alquanto offensivo. Per il resto rimango basito dinnanzi ad un simile disegno di legge.. che schifoAndreaRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
Mi dispiace molto avere urtato la Sua sensibilità.Tra qualche giorno potrai chiedere la rettifica e scriverò al suo posto una canzoncina dello zecchino d'oroEkremRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
- Scritto da: Ekrem> Come da titolosì per degli ignorantoni come te...RunaZodRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
Idiota, esci dalla tua cameretta a dirle queste cose. Ti prendi quattro legnate sui denti. Questo commento mostra solo la tua ignoranza.Guido LavespaRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
Al di là dell'humor noire.... Se in italia ci fosse la pena di morte, e mister nano B venisse processato, forse non in piazzale loreto ma...JoshthemajorRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
Sei un nostalgico del vecchio Zelig! Da Piazzale Loreto è uno sputo andarci...Angelo CostaRe: A Piazzale Loreto c'è sempre posto
- Scritto da: Ekrem> Come da titolonon hai idea di quante persone conosco che lo ri-voteranno.non fumo non bevo e non dico parolaccema quindi adesso...
chiuderanno anche i siti "scomodi"? tipo Lista Outing e I Segreti Della Casta?RunaZodRe: ma quindi adesso...
Cosa ti sfugge del testo della legge?Dipende dall'interpretazione ma la faccenda è assai graveEkremRe: ma quindi adesso...
- Scritto da: RunaZod> chiuderanno anche i siti "scomodi"? tipo Lista> Outing e I Segreti Della> Casta?anche P.I. per aver pubblicato questa notizia.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: ma quindi adesso...
- Scritto da: RunaZod> chiuderanno anche i siti "scomodi"? tipo Lista> Outing e I Segreti Della> Casta?è ovvio che la legge è fatta per far chiudere quello che gli pare, senza neanche dover passare da un giudice. In pratica è una vera e propria censura di polizia, come nelle dittature.Non bisogna prenderla alla leggera, qui non si parla di Vasco Rossi che fa chiudere nonciclopedia (che è già grave), ma pensate: un giornale realizza un'inchiesta in cui si dimostra che il politico X è colluso con la mafia, o corrotto, o va con le minorenni. O pensiamo semplicemente alle inchieste in cui vengono esaminati gli sprechi e i favoritismi di certi sindaci o politici locali.Il quotidiano la pubblica, ma ecco che il politico chiede la rettifica e entro 48 ore l'articolo va rimosso senza che nessun giudice imparziale sia chiamato a decidere se è realmente diffamatorio o meno.Roba da dittatura sudamericana.il signor rossiWikipedia e censura
Provate a inserire su wikipedia, nella pagina di luciano violante questo suo pezzo di discorso: "Onorevole Anedda, la invito a consultare l'onorevole Berlusconi perché lui sa per certo che gli è stata data la garanzia piena - non adesso, nel 1994, quando ci fu il cambio di Governo - che non sarebbero state toccate le televisioni. Lo sa lui e lo sa l'onorevole Letta.". Quel discorso dimostra l'inciucio del PCI-PDS-DS-PD. Provate a inserirlo con tutte le fonti del caso, come ad esempio questa http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed106/s120.htm#Violante%20Luciano%2075%2015 la pagina ufficiale della camera. Se vi va bene verrete malamente redarguiti, se vi va male verrete bannati. Prima di parlare di censura quelli di wikimedia italia dovrebbero non censurare gli altri.Guido LavespaRe: Wikipedia e censura
- Scritto da: Guido Lavespa> Provate a inserire su wikipedia, nella pagina di> luciano violante questo suo pezzo di discorso:> "Onorevole Anedda, la invito a consultare> l'onorevole Berlusconi perché lui sa per certo> che gli è stata data la garanzia piena - non> adesso, nel 1994, quando ci fu il cambio di> Governo - che non sarebbero state toccate le> televisioni. Lo sa lui e lo sa l'onorevole> Letta.". Quel discorso dimostra l'inciucio del> PCI-PDS-DS-PD. Provate a inserirlo con tutte le> fonti del caso, come ad esempio questa> http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografiSe non hai letto l'articolo oggi su wikipedia non puoi inserire proprio niente visto che l'unica pagina raggiungibile è quella del comunicato. E dopo che sarà legge l'ennnesima XXXXXta sarà Violante di persona o qualche suo amichetto che potrà pretendere la rimozione o il suo punto di vista privo di qualsiasi ulteriore commento su questa frase che vuoi sia inserita.AlessioRe: Wikipedia e censura
Ci mancava il complottista.Scommetto che ti censurano pure quando provi a scrivere delle scie chimiche o delle abduction degli alieni in complotto con la cia, il mossad e gegia...EkremRe: Wikipedia e censura
- Scritto da: Ekrem> Ci mancava il complottista.Non ho parlato di complotto. Ho citato la pagina in questione, la frase e la fonte. Sto parlando di materiale preso direttamente dalle trascrizioni ufficiali della camera.> Scommetto che ti censurano pure quando provi a> scrivere delle scie chimiche o delle abduction> degli alieni in complotto con la cia, il mossad e> gegia...Non ho mai scritto su quegli argomenti. Quello che scrivo porta sempre fonti autorevoli. Se per te la trascrizione ufficiale di un discorso è paragonabile agli UFO, il problema è tuo. Non cercare di screditarmi sostenendo il falso.Guido LavespaRe: Wikipedia e censura
Guido lavespa, quoto ciò che scrivi!- Scritto da: Guido Lavespa> - Scritto da: Ekrem> > Ci mancava il complottista.> > Non ho parlato di complotto. Ho citato la pagina> in questione, la frase e la fonte. Sto parlando> di materiale preso direttamente dalle> trascrizioni ufficiali della> camera.> > > Scommetto che ti censurano pure quando provi> a> > scrivere delle scie chimiche o delle> abduction> > degli alieni in complotto con la cia, il> mossad> e> > gegia...> > Non ho mai scritto su quegli argomenti. Quello> che scrivo porta sempre fonti autorevoli. Se per> te la trascrizione ufficiale di un discorso è> paragonabile agli UFO, il problema è tuo. Non> cercare di screditarmi sostenendo il> falso.napo orso capoRe: Wikipedia e censura
Forse non ti è chiaro che wikipedia vuole essere un'enciclopedia e non un mezzo gratuito per le proprie battaglie personali. Quella frase da te citate non ha alcun peso nella biografia complessiva del politico, non più di qualsiasi altro intervento parlamentaresergioRe: Wikipedia e censura
- Scritto da: Guido Lavespa> Provate a inserire su wikipedia, nella pagina di> luciano violante questo suo pezzo di discorso:> "Onorevole Anedda, la invito a consultare> l'onorevole Berlusconi perché lui sa per certo> che gli è stata data la garanzia piena - non> adesso, nel 1994, quando ci fu il cambio di> Governo - che non sarebbero state toccate le> televisioni. Lo sa lui e lo sa l'onorevole> Letta.". Quel discorso dimostra l'inciucio del> PCI-PDS-DS-PD. Provate a inserirlo con tutte le> fonti del caso, come ad esempio questa> http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografiParole sante. Ben gli sta, ora agli amministratori che resteranno disoccupati toccherà andare a zappare...aponiviRe: Wikipedia e censura
ma è vero la wikipedia italiana fa schifo non sai che lotta per modificare a ragion veduta la pagina su Hans Reiser.....Poi ci sono pochissime voci e mal fatte....it.wipedia deve morire leggetevi la versione inglese che imparate di più e pure un altra linguyapanini da alfredoRe: Wikipedia e censura
- Scritto da: panini da alfredo> ma è vero la wikipedia italiana fa schifo non sai> che lotta per modificare a ragion veduta la> pagina su Hans> Reiser.....> Poi ci sono pochissime voci e mal> fatte....it.wipedia deve morire leggetevi la> versione inglese che imparate di più e pure un> altra> linguyaCerto che un simile consiglio dato da chi scrive in questo modo in italiano...panda rossaintercettazioni
Lasciateli rubare in pace!! Roba da matti..., non si può più rubare in santa pace.Mamma.... Papà..... Ma in che paese mi avete fatto nascere!!??Pino CosentinoRe: intercettazioni
- Scritto da: Pino Cosentino> Lasciateli rubare in pace!! Roba da matti..., non> si può più rubare in santa> pace.> > Mamma.... Papà..... > Ma in che paese mi avete fatto nascere!!??Nella Repubblica delle Banane (rotfl)sbrotflRe: intercettazioni
> Mamma.... Papà..... > Ma in che paese mi avete fatto nascere!!??non era cosi quando siamo nati...gioca90quindi se io dico
quindi se io dico che un certo presidente del consiglio ha una statura inferiore al metro e sessanta cinque, si e' fatto la plastica facciale per sembrare piu giovane, si e' fatto trapinatare i capelli e che si tinge, ha un truccatore personale, etc etc quello si XXXXXXX e mi scatena contro avvocati a dozzine e io devo smentire la verita'? appero, che bella italia.....Scommettiamo 'sto post (che dice tutta roba vera, ricordiamolo) sparira' come neve al sole?attonitoRe: quindi se io dico
- Scritto da: attonito> quindi se io dico che un certo presidente del> consiglio ha una statura inferiore al metro e> sessanta cinque, si e' fatto la plastica facciale> per sembrare piu giovane, si e' fatto trapinatare> i capelli e che si tinge, ha un truccatore> personale, etc etc quello si XXXXXXX e mi scatena> contro avvocati a dozzine e io devo smentire la> verita'? appero, che bella> italia.....> Scommettiamo 'sto post (che dice tutta roba vera,> ricordiamolo) sparira' come neve al> sole?No, non serve nemmeno che scateni gli avvocati. Basta una mail e se il sito non rettifica entro 48 ore il gestore paga 12 mila euro di multa anche se poi ha detto la verità. Poi deve iniziare una causa per riavere i 12 mila euro. Alla decima richiesta di rettifica che arriva la Wikimedia Foundation (la fondazione no profit che è proprietaria dei server e gestisce la baracca) chiude la versione italiana di Wikipedia in 5 minuti... Figuriamoci i bloganonimo1Re: quindi se io dico
questa è una legge che già esiste: si chiama reato di diffamazione..PaulRe: quindi se io dico
- Scritto da: Paul> questa è una legge che già esiste: si chiama> reato di> diffamazione..Ed e' una legge che cercheremo di far abrogare al piu' presto visto il suo evidente anacronismo.panda rossaRe: quindi se io dico
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Paul> > questa è una legge che già esiste: si chiama> > reato di> > diffamazione..> > Ed e' una legge che cercheremo di far abrogare al> piu' presto visto il suo evidente> anacronismo.Ma soprattutto, si parla di "diffamazione" quando si parla di fatti non veritieri e confutabili, non quando si parla di fatti "realmente accaduti" o di cose comprovabili. Io non posso dire che un tizio è "figlio di...." se la cosa non è vera. Se è vera (è la mamma svolgeva realmente tale impiego) posso farlo, soprattutto se posso provarlo, potrà arrabbiarsi quanto vuole, ma non lo sto diffamando, sto solo dicendo la verità.Uno di PassaggioRe: quindi se io dico
Fino a prova contraria la Pagina di Nonciclopedia di Berlusconi è piena così di ste robe, ma quello che è partito alla carica è Vasco Rossi... e per molto meno. Il decreto modifica una legge che la primo articolo recita: «Le disposizioni della presente legge si applicano, altresì, ai siti INTERNET aventi natura editoriale». Wikipedia dorma sonni tranquilli che a fare l'opposizione ce chi sa il fatto s... non c'è nessuno.Pietro BrancaRe: quindi se io dico
- Scritto da: attonito> quindi se io dico che un certo presidente del> consiglio ha una statura inferiore al metro e> sessanta cinque, si e' fatto la plastica facciale> per sembrare piu giovane, si e' fatto trapinatare> i capelli e che si tinge, ha un truccatore> personale, etc etc quello si XXXXXXX e mi scatena> contro avvocati a dozzine e io devo smentire la> verita'? appero, che bella> italia.....> Scommettiamo 'sto post (che dice tutta roba vera,> ricordiamolo) sparira' come neve al> sole?rettifica subito quello che hai detto !non fumo non bevo e non dico parolacceRe: quindi se io dico
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: attonito> > quindi se io dico che un certo presidente del> > consiglio ha una statura inferiore al metro e> > sessanta cinque, si e' fatto la plastica> facciale> > per sembrare piu giovane, si e' fatto> trapinatare> > i capelli e che si tinge, ha un truccatore> > personale, etc etc quello si XXXXXXX e mi> scatena> > contro avvocati a dozzine e io devo smentire> la> > verita'? appero, che bella> > italia.....> > Scommettiamo 'sto post (che dice tutta roba> vera,> > ricordiamolo) sparira' come neve al> > sole?> > rettifica subito quello che hai detto !rettifico: non ha fatto una plastica facciale ma interventi di blefaroplastica e Chirurgia Maxillo Facciale. Mi scuso per i soggetti conivolti (sopratutto i bisturi) per l'iniziale imprecisione.attonitoRe: quindi se io dico
- Scritto da: attonito> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > - Scritto da: attonito> > > quindi se io dico che un certo> presidente> del> > > consiglio ha una statura inferiore al> metro> e> > > sessanta cinque, si e' fatto la plastica> > facciale> > > per sembrare piu giovane, si e' fatto> > trapinatare> > > i capelli e che si tinge, ha un> truccatore> > > personale, etc etc quello si XXXXXXX e> mi> > scatena> > > contro avvocati a dozzine e io devo> smentire> > la> > > verita'? appero, che bella> > > italia.....> > > Scommettiamo 'sto post (che dice tutta> roba> > vera,> > > ricordiamolo) sparira' come neve al> > > sole?> > > > rettifica subito quello che hai detto !> > rettifico: non ha fatto una plastica facciale ma> interventi di blefaroplastica e Chirurgia Maxillo> Facciale. Mi scuso per i soggetti conivolti> (sopratutto i bisturi) per l'iniziale> imprecisione.E comunque hai tralasciato la famosa protesi a pompetta che gli garantisce di farsene 8 di fila.panda rossagodo
era oraaa! ma ci voleva davvero una legge per toglierci finalmente dalle palle wikipedia? :lol:estraneoRe: godo
- Scritto da: estraneo> era oraaa! ma ci voleva davvero una legge per> toglierci finalmente dalle palle wikipedia?> :lol:A quando una legge per togliere pure te ?SbabbaRe: godo
- Scritto da: Sbabba> - Scritto da: estraneo> > era oraaa! ma ci voleva davvero una legge per> > toglierci finalmente dalle palle wikipedia?> > :lol:> > A quando una legge per togliere pure te ?E' sufficiente una black list per questo.panda rossaRe: godo
Fantastico! Con il nuovo DDL questo messaggio potrebbe essere "soggettivamente" definito come diffamatorio senza giudizio di terzi ed incorrere nell'obbligo di rettifica/pagamento della multa fino a 12500 euri!!!vampirlaRe: godo
- Scritto da: Sbabba> - Scritto da: estraneo> > era oraaa! ma ci voleva davvero una legge per> > toglierci finalmente dalle palle wikipedia?> > :lol:> > A quando una legge per togliere pure te ?Sei contro la censura e vuoi censurare chi non la pensa come te?Forse parli perchè non sai dove andare a copiare i compiti che la maestrina ti da alle elementari?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2011 13.06-----------------------------------------------------------aponiviRe: godo
- Scritto da: aponivi> - Scritto da: Sbabba> > - Scritto da: estraneo> > > era oraaa! ma ci voleva davvero una> legge> per> > > toglierci finalmente dalle palle> wikipedia?> > > :lol:> > > > A quando una legge per togliere pure te ?> > Sei contro la censura e vuoi censurare chi non la> pensa come> te?> Forse parli perchè non sai dove andare a copiare> i compiti che la maestrina ti da alle> elementari?Non e' questione di essere contro la censura.E' questione di essere contro l'idiozia.E impedire agli idioti di esprimersi e' funzionale a questo.panda rossaRe: godo
Mica nessuno ti obbliga a leggerla...MarcoRe: godo
Io invece farei una bella legge anti-Troll, per toglierci dai Maroni quelli come te.BrUtE AiDMa se i server stanno in america
OK il discorso generale della liberta', ma nello specifico, che importa a wikipedia? in USA valgono le leggi USA, mica quelle italiane. O no?attonitoRe: Ma se i server stanno in america
- Scritto da: attonito> OK il discorso generale della liberta', ma nello> specifico, che importa a wikipedia? in USA> valgono le leggi USA, mica quelle italiane. O> no?No. Intanto perché se chi scrive è italiano ne risponde lui come persona e poi la giustizia italiana persegue anche reati che interessano cittadini italiani avvenuti all'estero. Chiaro che se i server della Wikimedia Foundation sono in florida e la fondazione stessa ha sede negli USA un tribunale italiano non può far molto. In ogni caso se dopo 48 non arriva la rettifica e non si paga la multa dopo denuncia la Polizia Postale può, per assurdo, anche oscurare il sito nel territorio italiano.anonimo1Re: Ma se i server stanno in america
- Scritto da: anonimo1> - Scritto da: attonito> > OK il discorso generale della liberta', ma> nello> > specifico, che importa a wikipedia? in USA> > valgono le leggi USA, mica quelle italiane. O> > no?> > No. Intanto perché se chi scrive è italiano ne> risponde lui come persona Se e' italiano.Come lo dimostri?> e poi la giustizia> italiana persegue anche reati che interessano> cittadini italiani avvenuti all'estero. Solo se il paese estero collabora.> Chiaro> che se i server della Wikimedia Foundation sono> in florida e la fondazione stessa ha sede negli> USA un tribunale italiano non può far molto. E quindi comincia ad attaccarti dove sai.> In> ogni caso se dopo 48 non arriva la rettifica e> non si paga la multa dopo denuncia la Polizia> Postale può, per assurdo, anche oscurare il sito> nel territorio italiano.Perche' per assurdo.La legge non e' chiara?Dicano chiaramente che lo oscurereanno con la stessa modalita' con cui hanno oscurato i siti di scommesse britannici.panda rossaRe: Ma se i server stanno in america
basta guardare la cronologia (history) della pagina e vedere gli ip di chi ha scritto (se non si sono loggati con un account nel qual caso magari si complica di un pochino)rimane la possibilita' per la polizia postale di inibire tutto il sito webtrulloRe: Ma se i server stanno in america
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: anonimo1> > e poi la giustizia> > italiana persegue anche reati che interessano> > cittadini italiani avvenuti all'estero. per 'ste cose collaborano tutti, solo con le liste dei mafiosi/evasori è impossibile aver i dati...AkiroQuesto governo ha veramente rotto le OO
E' ora di smetterla di fare leggi su misura per il solito noto, è ora di dire BASTA a questi scempi che per salvare le chiappe di uno soltanto si sta mandando in rovina un intero paese!OsvaldoPoveri italiani.. se lo meritano
Visto che anche un povero bimbo cretino di 5 anni aveva capito già da tempo che il PdL era lì solo a fare l'interesse personale del padrone, ma gli italiani hanno continuato a votarlo e <b> un quarto degli italiani lo voterebbe ancora </b> , allora a questo punto ce lo meritiamo proprio.Dopo quasi 20 anni di leggi ad personam, prescrizioni, ogni tipo di proposta da poveri pazzi per ammazzare i processi (se, oltre ai suoi, muoiono anche i processi di un milione di italiani all'anno, caxxi loro), adesso vai col DDL contro le intercettazioni e i blog! <b> Che bello, rimarranno solo la "verità" di MEDIASET e DELLA RAI CHE VUOLE LUI a parlare di politica e dei politici! </b> Io intanto compro un biglietto aereo e mi preparo ad un lungo soggiorno altrove :Dthe_mRe: Poveri italiani.. se lo meritano
- Scritto da: the_m> Visto che anche un povero bimbo cretino di 5 anni> aveva capito già da tempo che il PdL era lì solo> a fare l'interesse personale del padrone, ma gli> italiani hanno continuato a votarlo e <b>> un quarto degli italiani lo voterebbe ancora> </b> , allora a questo punto ce lo> meritiamo> proprio.> > Dopo quasi 20 anni di leggi ad personam,> prescrizioni, ogni tipo di proposta da poveri> pazzi per ammazzare i processi (se, oltre ai> suoi, muoiono anche i processi di un milione di> italiani all'anno, caxxi loro), adesso vai col> DDL contro le intercettazioni e i> blog!> > <b> Che bello, rimarranno solo la "verità"> di MEDIASET e DELLA RAI CHE VUOLE LUI a parlare> di politica e dei politici! </b>> > > Io intanto compro un biglietto aereo e mi preparo> ad un lungo soggiorno altrove> :DQUOTOFeliciausRe: Poveri italiani.. se lo meritano
Ma gli Italiani se lo meritano ... non facciamo mai niente di eclatante da spingere il governo a capire che contiamo qualcosa.In Francia quando c'è stata la manifestazione per l'introduzione del contratto a progetto hanno praticamente incediato dei quartieri purchè non passase ... e da noi ? Chinato il capo e via ... ed adesso ci lamentiamo del contratto a progetto .. se ci fossimo mossi in tempo e cacciato via i politici ladri forse non saremmo a questo punto ... abbiamo sempre meno tempo per svegliarci ....N.C.Re: Poveri italiani.. se lo meritano
- Scritto da: the_m> Visto che anche un povero bimbo cretino di 5 anni> aveva capito già da tempo che il PdL era lì solo> a fare l'interesse personale del padrone, ma gli> italiani hanno continuato a votarlo e <b>> un quarto degli italiani lo voterebbe ancora> </b> , allora a questo punto ce lo> meritiamo> proprio.> > Dopo quasi 20 anni di leggi ad personam,> prescrizioni, ogni tipo di proposta da poveri> pazzi per ammazzare i processi (se, oltre ai> suoi, muoiono anche i processi di un milione di> italiani all'anno, caxxi loro), adesso vai col> DDL contro le intercettazioni e i> blog!> > <b> Che bello, rimarranno solo la "verità"> di MEDIASET e DELLA RAI CHE VUOLE LUI a parlare> di politica e dei politici! </b>Ma come, gli italiani non sono simpatici, amati nel mondo, donnaioli, furbi, proprio come il loro premier? Ma cosa dici mai? :o Magari adesso salta pure fuori che l'Italia non è ricca? :| :oPagilaccett iA me non sembra così
La modifica prevede che chi si ritene offeso possa richiederela rimozione dei contenuti o la pubblicazione di una rettifica,che dovrà avvenire entro 2 giorni dal ricevimento della richiesta.Se i contenuti non verranno modificati entro tale data, chi si ritiene offeso, per limitare i danni di una pubblicazione che rimarrebbe online a lungo, può procedere tramite un pretore, che valuterà la situazione e potrà imporre preventivamente le modifiche qualora ci siano ragioni fondate. Poi, se una delle parti non accetta le modifiche o non si ritiene soddisfatta, potrà procedere per vie legali ed intentare una causa per diffamazione che stabilirà chi ha ragione come già possibile con le leggi attuali.Tutelare prima i diritti di chi potrebbe essere offeso (se ci sono presupposti). Questo è il senso della proposta di legge. E' ovvio che tale legge dia fastidio a chi è abituato a speculare sulle informazioni senza guardare ai diritti di nessuno.Aprite gli occhi, è solo una sXXXXX manovra politica. La pagina di wikipedia è demagogica e presenta solo un piccolo trafiletto della proposta di legge interpretato in modo distorto: vi stanno prendendo in giro! Leggetevi per bene TUTTA la proposta di legge. Inoltre si sta sollevando un putiferio per una cosa che non è ancora legge e di cui si discute almeno dal 2009.Modifica alla Legge n. 47 del 1948 (legge sulla stampa)Bastava inserire un banner per manifestare il disappunto,come hanno sempre fatto per il passato. Invece così creano un forte disaggio e fanno credere che tutto ciò è per colpa di questo governo.Wikipedia è una fondazione e come tale deve perseguire lo scopo per cui è stata fondata. Mi chiedo chi si sia preso il diritto di oscurare le pagine scritte e pubblicate liberamente da migliaia di persone e mi chiedo se tale azione sia conforme allo statuto di Wikipedia.dallasuRe: A me non sembra così
- Scritto da: dallasu> La modifica prevede che chi si ritene offeso> possa> richiedere> > la rimozione dei contenuti o la pubblicazione di> una> rettifica,> > che dovrà avvenire entro 2 giorni dal ricevimento> della> richiesta.> > Se i contenuti non verranno modificati entro tale> data, chi si ritiene> > > offeso, per limitare i danni di una pubblicazione> che rimarrebbe online a lungo, può procedere> tramite un pretore,>> che valuterà la situazione e potrà imporre> preventivamente le modifiche qualora ci siano> ragioni> fondate.Certo, quindi SENZA ALCUN PROXXXXX, un qualsiasi blogger deve rimuovere un contenuto che Pincopallo ha giudicato offensivo. Sprizza garanzie giuridiche da ogni dove!> Poi, se una delle parti non accetta le modifiche> o non si ritiene soddisfatta, potrà procedere per> vie legali ed intentare una causa per> diffamazione che stabilirà chi ha ragione come> già possibile con le leggi> attuali.L'hai detto, come già possibile con le leggi attuali, allora a cosa serve questa buffonata? Per dare lavoro a Calderoli, in modo che fra un anno possa dire di aver eliminato altri 400000000000 codicilli inapplicati del 13esimo secolo e anche questa legge?> Tutelare prima i diritti di chi potrebbe essere> offeso (se ci sono presupposti).POTREBBE, non "è stato", innocenza fino a prova contraria e dopo un giusto proXXXXX> Questo è il senso della proposta di legge. > E' ovvio che tale legge dia fastidio a chi è> abituato a speculare sulle informazioni senza> guardare ai diritti di> nessuno.E' ovvio che tale legge favorisca la censura di informazioni scomode al potente di turno, di qualsiasi colore politico sia.> Aprite gli occhi, è solo una sXXXXX manovra> politica. La pagina di wikipedia è demagogica e> presenta solo un piccolo trafiletto della> proposta di legge interpretato in modo distorto:> vi stanno prendendo in giro! Leggetevi per bene> TUTTA la proposta di> legge.Leggi meno giornali di destra> Inoltre si sta sollevando un putiferio per una> cosa> > > che non è ancora legge e di cui si discute almeno> dal> 2009.E' stato annunciato dal pdl che verrà messa la fiducia sul provvedimento e quindi arriverà al voto come è oggi. Solo un IDIOTA aspetterebbe la fine dell'iter, cioè quando ormai non si può più far nulla, per esprimere il proprio dissenso riguardo una legge. Se la legge non piace al popolo la si cambia, perchè la legge deve essere espressione di volontà popolare.> Modifica alla Legge n. 47 del 1948 (legge sulla> stampa)> > Bastava inserire un banner per manifestare il > disappunto,> > come hanno sempre fatto per il passato. > Invece così creano un forte disaggio e fanno> credere che tutto ciò è per colpa di questo> governo.> > Wikipedia è una fondazione e come tale deve> perseguire lo scopo per cui è stata fondata.Ossia informare, e lo sta facendo benissimo visto che i TG non ne parlano. > Mi chiedo chi si sia preso il diritto di oscurare> le pagine scritte e pubblicate liberamente da> migliaia di persone e mi chiedo se tale azione> sia conforme allo statuto di> Wikipedia.AAAAAAAAAAAAAAAH questa è bella. Se censura il politico va bene, se censurano quelli di wikipedia no. Sei molto coerente.SbabbaRe: A me non sembra così
> Certo, quindi SENZA ALCUN PROXXXXX, un qualsiasi> blogger deve rimuovere un contenuto che> Pincopallo ha giudicato offensivo. Sprizza> garanzie giuridiche da ogni> dove!No, semplicemente la legge stabilisce che anche nei casi di diffamazione si può ricorrere al pretore. Il pretore serve a risolvere situazioni in cui c'è un danno incombente.Ad esempio, si instaura una disputa riguardo una capretta tra due allevatori Tizio e Caio. Tizio dice che se la farà con le patate domenica, mentre Caio ci è affezionato. Allora Caio può rivolgersi ad un pretore il quale ha la facoltà di prendere decisioni immediate su certe situazioni (non tutte) ed ordinare, ad esempio, che la capretta venga affidata ad una persona fidata nel frattempo che si svolga un proXXXXX per stabilire se la capretta vada a Tizio o Caio oppure si giunga ad un accordo.Allo stesso modo, se bisogna aspettare un proXXXXX per avere giustizia di una notizia diffamante, il danno è bell'e fatto: la capretta finisce con le patate.Se ritieni che un pretore non sappia stabilire se una richiesta di censura/rettifica è motivata o meno, allora significa che ritieni che non si possa fare affidamento sulla magistratura italiana. E qui no so se darti ragione o meno...> L'hai detto, come già possibile con le leggi> attuali, allora a cosa serve questa buffonata?> Per dare lavoro a Calderoli, in modo che fra un> anno possa dire di aver eliminato altri> 400000000000 codicilli inapplicati del 13esimo> secolo e anche questa> legge?Attento che Calderoli ti porta in tribunale per diffamazione!> POTREBBE, non "è stato", innocenza fino a prova> contraria e dopo un giusto> proXXXXXCerto, nessuno stabilisce a priori chi è colpevole o innocente. Anche il blogger è innocente fino a che non si faccia un proXXXXX. > Leggi meno giornali di destra???questa faccio finta di non averla capita.> > Ossia informare, e lo sta facendo benissimo visto> che i TG non ne parlano.No, a parte la notizia sul DDL non lo stanno facendo perché nessuna pagina del loro sito è accessibile.> AAAAAAAAAAAAAAAH questa è bella. Se censura il> politico va bene, se censurano quelli di> wikipedia no. Sei molto> coerente.No, non mi va bene che qualcuno pieghi a modo suo un sito libero, che ha raggiunto una grandissima popolarità, tanto da uscire quasi sempre ai primi posti delle ricerche, grazie al contributo gratuito di tante persone (tra cui anch'io), per trasformalo in uno strumento politico sfruttando impropriamente questo enorme potere che gli è stato gratuitamente dalla comunità. Wikipedia merita rispetto e non può essere vandalizzata come è stato fatto.Esistono tanti luoghi dove fare politica e wikipedia non deve diventare uno di questi.dallasuRe: A me non sembra così
quoto in pienogigiRe: A me non sembra così
Finalmente qualcuno che non ha paura di dire le cose come stanno.Mario BassiRe: A me non sembra così
- > > Leggi meno giornali di destra> ???> questa faccio finta di non averla capita.Volevi dire che non leggi.. vero?apalmateRe: A me non sembra così
- Scritto da: dallasu> > Certo, quindi SENZA ALCUN PROXXXXX, un> qualsiasi> > blogger deve rimuovere un contenuto che> > Pincopallo ha giudicato offensivo. Sprizza> > garanzie giuridiche da ogni> > dove!> No, semplicemente la legge stabilisce che anche> nei casi di diffamazione si può ricorrere al> pretore.> > Il pretore serve a risolvere situazioni in cui> c'è un danno incombente.No, tu come blogger DEVI fare la rettifica entro i tempi stabiliti.DOVE C'E' SCRITTO che è il pretore a valutare la fondatezza della richiesta di rettifica?DOVE C'E' SCRITTO che viene fatta una valutazione sulla "vera verità" delle informazioni pubblicate o contenute nella rettifica richiesta?Il pretore viene usato solo per obbligare l'editore alla pubblicazione della rettifica, nel caso non sia stata fatta; considerando la multa "allegata" fino a 12.500 euro, sfido qualsiasi blogger a non pubblicarla o a non cancellare direttamente tutto l'articolo.La verità è che le cose stanno come dice wikipedia, ovvero SOLO A DISCREZIONE DELL'OFFESO il sito deve pubblicare la rettifica o lo mettono in ginocchio. Punto.> No, non mi va bene che qualcuno pieghi a modo suo> un sito libero,Se non ti sei accorto è esattamente quello che stanno cercando da fare da sempre i berluschini... l'unica informazione vera e consentita devono essere il TG1 e il TG4. Semplice no?the_mRe: A me non sembra così
Fai schifo!! Smettila!E' ovvio che con la scusa della capretta intanto inizi a censurare uncontenuto nel momento in cui servirebbe.E poi anche se il giudice dà ragione al bloggervince ancora il querelante che di solito ha mezzi finanziarimentre il poveretto magari non può neppure permettersi di saltarequalche giorno di lavoro!KeSRe: A me non sembra così
Lol, chissà perché mi sembra che la Destra stia facendo Comunismo CineseWolf01Re: A me non sembra così
- Scritto da: dallasu> La modifica prevede che chi si ritene offeso> possa> richiedere> > la rimozione dei contenuti o la pubblicazione di> una> rettifica,> > che dovrà avvenire entro 2 giorni dal ricevimento> della> richiesta.> > Se i contenuti non verranno modificati entro tale> data, chi si ritiene> > > offeso, per limitare i danni di una pubblicazione> che rimarrebbe online a lungo, può procedere> tramite un pretore,> > che valuterà la situazione e potrà imporre> preventivamente le modifiche qualora ci siano> ragioni> fondate.> Poi, se una delle parti non accetta le modifiche> o non si ritiene soddisfatta, potrà procedere per> vie legali ed intentare una causa per> diffamazione che stabilirà chi ha ragione come> già possibile con le leggi> attuali.questo, anche, è interessante.Come sai la diffamazione non ha interesse ad entrare nel merito della VERITA' del fatto citato: questa mira solo all'onore, fama, rispettabilità della persona (o ditta) citata.Se il fatto sia vero o meno, questo non ha importanza, in quanto in ogno caso si lede l'immagine pubblica di X."a meno che la cosa non sia di interesse pubblico".questo significa che se X non è già noto, anche se condannato, non va reso persona o ditta nota.Fantastico no? A mio avviso DIVENTA di interesse pubblico una volta accertata la verità del fatto: l'esistenza di un criminale o un malfattore o un fatto dannoso diventano di interesse pubblico per la loro mera esistenza, imho.Poi sul diritto all'oblio sono anche d'accordo, ma se uno ha commesso lo scorso mese un crimine o un comportamento scorretto, ancora peggio se un'azienda il cui unico scopo è guadagnare denaro e non è un "animale uomo con degli istinti e pulsioni" - allora non è giusto che questi abbiano diritto all'invisibilità, all'impunità, all'omertà legale.Questa è una mia opinione e gradirei che venisse considerata questa "visuale" per quanto riguarda diffamazione e verità del fatto: se sia stata appurata per vie giuridiche la verità di un fatto (non per decorrenze di termini ma solo per dimostrazione diretta di si o - al contrario - impossibilità) non sembra naturalmente giusto a nessun essere umano (a parte la persona che commette i fatti o chi tutela gli interessi pecuniari di un'azienda) che abbia torto chi riporta un fatto vero, scomodo per uno, utile per tutti.Gradirei un avvocato che ci spieghi dove questo genere di garanzia (attuale) fa il bene della maggior parte della popolazione.Cavallo GolOsoRe: A me non sembra così
- Scritto da: dallasu> Aprite gli occhi, è solo una sXXXXX manovra> politica. La pagina di wikipedia è demagogica e> presenta solo un piccolo trafiletto della> proposta di legge interpretato in modo distorto:> vi stanno prendendo in giro! Leggetevi per bene> TUTTA la proposta di> legge.> Wikipedia è una fondazione e come tale deve> perseguire lo scopo per cui è stata fondata.> Mi chiedo chi si sia preso il diritto di oscurare> le pagine scritte e pubblicate liberamente da> migliaia di persone e mi chiedo se tale azione> sia conforme allo statuto di> Wikipedia.bravissimo, quoto in totoWikipedia é una fondazione internazionale, ma qui il solito gruppetto di prepotenti, avendo scacciato con mezzi violenti o fraudolenti l'opposizione (cfr.Russia 1919,Cecoslovacchia 1945,Ungheria 1948, Italia tutti gli anni '70,Italia ancora 1992,Italia ancora 2011) si ritiene padrone di fare il bello e brutto tempo,addirittura permettendosi di chiudere tutto il sito per dire che la colpa é del governo.Spero che i responsabili siano buttati fuori a calci.UndertakerRe: A me non sembra così
- Scritto da: Undertaker> bravissimo, quoto in totoinfatti ha scritto un mare di stupidaggini, non avendo letto neanche lui la legge, nel tentativo di leccare il sederino al padroncino> Wikipedia é una fondazione internazionale, ma qui> il solito gruppetto di prepotenti, avendo> scacciato con mezzi violenti o fraudolenti> l'opposizione stai parlando del governo attualmente in carica in italia?(voto COMPRATO con il marketing dei mass media, e poi RICOMPRATO in parlamento per mantenere la maggioranza)> si ritiene padrone di fare il bello e brutto> tempo,addirittura permettendosi di chiudere tutto> il sito per dire che la colpa é del> governo.è solo un'anticipazione di ciò che potrebbe verosimilmente accadere tra poco a wikipedia e molti altri siti e blog.> Spero che i responsabili siano buttati fuori a> calci.noi invece speriamo che vengano buttati in carcere i politici corrotti attualmente stipendiati da noi che, anzichè fare l'interesse del paese, pensano tutto il giorno solo al padrone e a come aumentare il proprio potere personale (agevolando i loro contatti con mafiosi, prostitute e fuorilegge di ogni tipo) ed evitando o facendo prescrivere i processi qualora vengano beccati.S-V-E-G-L-I-A!the_mRe: A me non sembra così
> nel tentativo di leccare il sederino al padroncinoOhe! modera i termini.dallasuRe: A me non sembra così
- Scritto da: Undertaker> Wikipedia é una fondazione internazionale, ma qui> il solito gruppetto di prepotenti...AAARGH!!!! WIKIPEDIA KOMUNISTI!!!!Azz, fai invidia a Cornacchione! :D :D :D :DFDGRe: A me non sembra così
- Scritto da: dallasu> La modifica prevede che chi si ritene offeso> possa> richiedere> la rimozione dei contenuti o la pubblicazione di> una> rettifica,> che dovrà avvenire entro 2 giorni dal ricevimento> della> richiesta.> > Se i contenuti non verranno modificati entro tale> data, chi si ritiene> offeso, per limitare i danni di una pubblicazione> che rimarrebbe online a lungo, può procedere> tramite un pretore,> che valuterà la situazione e potrà imporre> preventivamente le modifiche qualora ci siano> ragioni> fondate.> Poi, se una delle parti non accetta le modifiche> o non si ritiene soddisfatta, potrà procedere per> vie legali ed intentare una causa per> diffamazione che stabilirà chi ha ragione come> già possibile con le leggi> attuali.Hai le idee molto confuse, o più probabilmente non hai letto la legge. Difatti, per quanto sia scritta male, è difficile sbagliarsi nella sua interpretazione per quanto riguarda alcuni punti chiave:- i due giorni scattano dall'inoltro, non dalla ricezione della richiesta. Questo è palese visto che l'articolo aggiorna l'8 del 1948, sulla rettifica su carta stampata, che ha queste caratteristiche. Senza una redazione, diventa impossibile tenere un blog, la non ricezione non è scusante.- la rettifica è necessaria A PRESCINDERE se il fatto riportato sia vero o falso. Se io scrivo che Tizio è un ladro, e tizio è stato giudicato colpevole di furto in tribunale, Tizio può comunque chiedere la rettifica, e io devo pubblicarla entro 48 ore dall'inoltro della sua richiesta di rettifica. E devo pubblicarla senza commenti.- la figura del pretore, e le possibili querele e denuncie per diffamazione, non hanno nulla a che vedere con il diritto di rettifica, che è quello di cui parla la legge. La parte successiva, l'eventuale querela e denuncia, rimane esattamente uguale. Ed è sacrosanta.Per riassumere, il succo è che dal momento dell'inoltro della richiesta entro 48 ore devo pubblicare la rettifica, pena 12k. Non ha niente a che vedere con giudici e pretori, la rettifica è richiesta anche se quanto scrivo è vero. E' una sanzione amministrativa, non un rimborso per il diffamato.> Tutelare prima i diritti di chi potrebbe essere> offeso (se ci sono presupposti).> Questo è il senso della proposta di legge. No, non è questo, e non capisco come la si possa fraintendere: la proposta di legge non cambia i diritti di chi è offeso. Se io sono diffamato, ho esattamente gli stessi diritti e strumenti di prima. Come prima posso querelare, come prima posso ottenere dei soldi in risarcimento.L'aggiunta tecnica serve semplicemente a impedire a chi non ha una redazione di parlare. Cambia davvero qualcosa alla persona se sul mio blog appare una replica in 2 giorni o 5? Ovviamente no. In compenso crea grosso disagio al blogger (a prescindere se voglia fare informazione o diffamare). Si crea quindi uno strumento di dura repressione nei confronti dei siti di microinformazione. Possiamo senza dubbio ammettere che si può fare a meno di Facebook e Twitter, però deve essere chiaro che il governo sta facendo questo con questo disegno di legge: bloccando i siti di blogging e microblogging. Se tu pubblichi sul tuo stato di facebook "Tizio Caio è stupido!", Tizio Caio può chiedere la rettifica in 48 ore. Se non lo fai in tempo, paghi 12k euro di multa: non ci sono discussioni in proposito, come una multa. Niente questori, niente processi, è amministrativa. Puoi andare al massimo al giudice di pace, per farla togliere, se noti irregolarità procedurali. Se non ci sono, raddoppia la multa. In nessun caso "quello che ho scritto è vero" è una irregolarità procedurale, la rettifica c'è comunque, anche se hai scritto il vero.Perché non dovrei pubblicare la rettifica in tempo? Magari la richiesta mi è stata mandata per lettera cartacea che arriva ancora a casa di mia madre e io leggo dopo settimane quando passo. Magari mi è stata mandata per mail e il filtro antispam di google me l'ha (giustamente) cassata come spam. Magari mi è stato mandato un messaggio su Facebook e io mi collego ogni 7-8 giorni. Magari il blog è gestito in modo autonomo da più persone. Magari sono in vacanza una settimana, senza internet.Non sono una scusante: se voglio pubblicare su Facebook, devo avere una redazione aperta 24h o pagare 12k.Lo scopo della legge è difendere il diffamato o bloccare la microinformazione? Visto anche dove è messo (DDL intercettazioni, subito prima dell'obbligo per i giudici di giustificare la spesa economica delle intercettazioni), non penso ci possano essere dubbi sullo scopo.Leggi la leggeRe: A me non sembra così
Sono d'accordo con le tue considerazioni, dimmi cosa ne pensi pero' della fatto che il sito deve avere caratteristiche di prodotto editoriale per ricadere nell'incubo che descrivi.L'interpretazione di cosa sia o non sia prodotto editoriale e' certo ambigua, ma proprio per questo puo' essere la soluzione a tuo avviso= Ovvero aggiungere, come molti gia' fanno per non incappare nelle restrizioni della legge sulla stampa, che il tuo sito non e' un prodotto editoriale.Pensi che potrebbe essere ancora d'aiuto o avere validita' una simile dicitura?MagentaRe: A me non sembra così
- Scritto da: Magenta> Sono d'accordo con le tue considerazioni, dimmi> cosa ne pensi pero' della fatto che il sito deve> avere caratteristiche di prodotto editoriale per> ricadere nell'incubo che> descrivi.ma dove sta scritto?> L'interpretazione di cosa sia o non sia prodotto> editoriale e' certo ambigua, ma proprio per> questo puo' essere la soluzione a tuo avviso=> Ovvero aggiungere, come molti gia' fanno per non> incappare nelle restrizioni della legge sulla> stampa, che il tuo sito non e' un prodotto> editoriale.> Pensi che potrebbe essere ancora d'aiuto o avere> validita' una simile> dicitura?io penso che, anche se fosse così, sarebbe una possibilità enorme a chi vuole abusare.FunzRe: A me non sembra così
> Sono d'accordo con le tue considerazioni, dimmi> cosa ne pensi pero' della fatto che il sito deve> avere caratteristiche di prodotto editoriale per> ricadere nell'incubo che> descrivi.In realtà questo è gran parte del problema. Nel DDL non è espresso che debba essere un prodotto editoriale, ma che POSSA essere un prodotto editoriale. In particolare dice "Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica".Quindi no, non si sfugge. Finché un giudice, in assenza da parte del legislativo di decreti attuativi, si esprimerà sulla questione di quali soggetti rientrino nella definizione, qualsiasi sito informatico, a prescindere dai fini di lucro o dal contenuto editoriale, deve essere pronto a rettificare qualsiasi voce. Capisci quindi il problema per Wikipedia.Leggi la leggeRe: A me non sembra così
C'è stata una discussione al riguardo... però l'avevo vista solo distrattamente e non l'avevo ancora letta bene (quindi non sapevo neanche quando sarebbe cominciato lo "sciopero").Quello che posso dirti, è che sicuramente la cosa non va contro la licenza del testo (CC-BY-SA + GFDL), che consente a chiunque di eseguire qualunque modifica ai testi inseriti da chiunue, in teoria anche la cancellazione definitiva (poi ovviamente ci sono delle regole interne abbastanza rigide per la gestione delle cancellazioni delle voci... comunque in questo caso non è stato cancellato nulla, ma solo nascosto).CiccioRe: A me non sembra così
Questo governo se non te ne sei accorto e' un disagio, ma non da adesso.... E cmq te la pensi diversamente, ma non e' come la pensi....se un gruzzolo di contenuti sono un disagio per alcuni, in 48 ore non ci sarebbe il tempo necessario per modificarli, visto la vastita' del progetto wikipedia e cosa piu' importante per la meccanica di funzionamento dello stesso...su wikipedia chiunque puo' contribuire, ma prima di una eventuale modifica, sia aggiuntiva che di rimozione si passa verso una procedura di moderazione, che potrebbe in qualche modo, non rispettare il termine delle 48 h... Ecco perche', quindi la legge dovrebbe essere riformata o ancor meglio abbrogata, consigliando ai politici di star fuori dal web e non farlo affondare come il nostro paese...OVERfabio fhRe: A me non sembra così
a prescindere dai gusti politici e opportune o meno polemichesi sta parlando di wikipedia, per giusto o sbagliato che possa essere non possono utilizzare il knowledge fornito da innumerevoli utenti per una campagna politica.effettivame nteRe: A me non sembra così
ottima disamina, in effetti ..effettivame nteEsasperazione
Basta, con il dl anti-intercettazioni la mia misura è colma. Perchè a me interessa zero che sia intercettato ed invece ha tanta importanza per coloro che ho contribuito ad eleggere? mi viene da dire una battuta di un vecchio film : Ma va a lavurar, barbun!Angelo CostaEra ora
Era ora che chiudesse solo per far finire il sistema con cui è governata wiki in italiano.Tanto libera non lò è, imparziale nemmeno, precisa neppure.Il problema sarà dove andranno a copiare gli studenti da ora in poi...aponiviRe: Era ora
- Scritto da: aponivi> Il problema sarà dove andranno a copiare gli> studenti da ora in> poi...E pure i parlamentari che fanno le leggi e che si informano tramite WP. Domani mattina non troveranno più quello che stavano cercando e si chiederanno quanta gente sarà arrabbiatissima con loro.