Roma – Niente da fare per Simon Vallor, il gallese oggi 22 enne che due anni fa ebbe la fantastica idea di mettersi nei guai realizzando tre worm, uno dei quali riuscì a diffondersi rapidamente in rete creando non poco scompiglio. Vallor è stato condannato a due anni di carcere e ha ora saputo che dovrà scontarli tutti, fino all’ultimo giorno.
Il ragazzo ha tentato la via dell’appello per cercare una pena più mite di quella di primo grado . Il giudice di allora aveva preso di petto Vallor, affermando che “i virus writer non fanno certo parte dei nerd smanettoni, perché sono invece dei criminali. I loro virus portano distruzione, costernazione e danni economici”. A pesare sulla posizione di Vallor anche il fatto di non essersi costituito ma di essere stato arrestato dai cybercop inglesi dopo una lunga indagine.
In appello i legali del giovane gallese hanno tentato di far valere il pentimento di Vallor e la scarsa consapevolezza per quanto stava facendo mentre confezionava worm come Admire, Redesi e, soprattutto, Gokar.
Secondo la Corte d’Appello di Londra, il ragazzo di Llandudno ha costruito worm capaci di colpire almeno 27mila computer in 42 paesi e, dunque, la sua pena la deve scontare tutta, “perché – ha detto il giudice d’appello – sono crimini calcolati e distruttivi”.
-
viva la semplicità
viva la semplicitàAnonimoRe: viva la semplicità
soggettivoAnonimoRe: viva la semplicità
ArroganteAnonimoRe: viva la semplicità
Gradire la semplicità sarà anche soggettivo, però a me da fastidio che per comprare un buon, magari pure bellino, cellulare debba anche pagare per funzinalità che non mi interessano, come la videocamera e giochini o riproduttori di mp3 e mms, ecc.Mi piacerebbe che ci fossero, anche, ottimi telefonini a prezzi equi capaci di fare quello per cui normalmente sono comprati: telefonare e ricevere per anche più di 5 o 6 ore, senza l'ossessione della ricarica (per es.). Poi la vibrazione la metterei su tutti, certo e la gestione sms pure. Ma per il resto ne farei a meno.Il vero problema è che ci sono troppi modelli con opzioni non di base e abbastanza costosi e pochissimi ( o inesistenti) modelli validi con funzioni di base magari migliorate, per i quali sarei anche disposto a pagare di più (es. una batteria capace di durare almeno 10 ore in conversazione dovrebbe essere fantascienza oggi?).Saluti.AnonimoRe: viva la semplicità
Hai detto una grandissima banalita'.Ovvio che e' soggettivo!Qui stiamo parlando di opinioni e commenti, che ovviamente sono TUTTI soggettivi!Tutti i commenti di tutti i post qui su PI sono soggettivi!Che discorsi del cavolo fai?Pensa prima di parlare.ByezAnonimoRe: viva la semplicità
eppure mi piacerebbe sapere che pc hanno quelli che criticano la "stupiditá" dei cellulari avanzati.Sono sicuro che molti possiedono pc in grado di calcolare i progetti di un grattacielo in venti minuti.......ma lo stanno usando per postare qui.........ps....sto rispondendo da un MERAVIGLIOSO e per pochi sonyericsson p800.....AnonimoE' vero, ma non solo le massaie...
FIno a poco tempo fa cambiavo cellulare come cambio le mutande (1 volta al mese :-)), ora, con l'avvento dei display a colori inguardabili sotto la luce diretta del sole e che limitano la durata della batteria, e le suonerie da game-boy, è circa un anno che resto ancorato allo stesso cellulare (6310i n.d.r)Per non parlare dell'unica vera innovazione, il bluetooth, che è snobbato da quasi tutti i produttori, ma che all'atto pratico è una tecnologia comodissima.AnonimoRe: E' vero, ma non solo le massaie...
- Scritto da: Anonimo> FIno a poco tempo fa cambiavo cellulare come> cambio le mutande (1 volta al mese :-)),> ora, con l'avvento dei display a colori> inguardabili sotto la luce diretta del sole> e che limitano la durata della batteria, e> le suonerie da game-boy, è circa un anno che> resto ancorato allo stesso cellulare (6310i> n.d.r)Scusa forse non ho capito il tuo tono ironico, ma se critichi il tuo telefono perché è da "tanto" che non lo cambi?sberoxVero: i telefoni servono per telefonare!
E tutt'al più per mandare brevi messaggi di testo, che sono spesso un buon surrogato della telefonata...Ma no per mandare immagini, filmatini, giocare (spendendo), fare foto e quant'altro...Poi, ognuno è libero d'impiccarsi al ramo che vuole, ci mancherebbe altro...AnonimoUn cellulare con un solo tasto
Ecco cosa servirebbe alla mia mamma settantenne. Preme un pulsante e chiama me.Sarebbe bello se ci fossero telefonini ultrasemplici (un tasto solo è un'esagerazione, cmq), non dimentichiamoci di anziani e disabili che magari non hanno praticità nell'uso di una centrale nucleare da tasca.Ciao!AnonimoRe: Un cellulare con un solo tasto
> non dimentichiamoci> di anziani e disabili che magari non hanno> praticità nell'uso di una centrale nucleare> da tasca.e delle combinazioni di tasti per (s)bloccare la tastieraun bello sportellino che la copre e' (per me') l'ideale.Ciao ciaoclgRe: Un cellulare con un solo tasto
- Scritto da: Anonimo> Ecco cosa servirebbe alla mia mamma> settantenne. Preme un pulsante e chiama me.One Touch dell'Alcatel?Glielo programmi tu (o se lo fa programmare in negozio) e se tiene premuto il tasto "1" per piu' di 3 secondi parte la chiamata a te.. ha pure il vivavoce incorporato.E sto parlando di un telefono che ha almeno 3 anni di vita.(2 tutti, ma quano lo presi io era gia' vecchio)> Sarebbe bello se ci fossero telefonini> ultrasemplici (un tasto solo è> un'esagerazione, cmq), non dimentichiamoci> di anziani e disabili che magari non hanno> praticità nell'uso di una centrale nucleare> da tasca.> Ciao!Comando vocale... e' che li fanno costare ancora troppo.Saluti, Ryo TakatsukiJabbawackRe: Un cellulare con un solo tasto
> E sto parlando di un telefono che ha almeno> 3 anni di vita.> (2 tutti, ma quano lo presi io era gia'> vecchio)Ne ha molti di +, il primo one touch easy è uscito nel 97(quello giallo grosso come un foratone...)Neo1978è un telefono, non un pc
Sono pienamente d'accordo. Per quanto mi riguarda il telefono deve avere le funzionalità di un telefono, niente fotografie, wap, gprs, applicazioni Java, giochi, suonerie polifoniche a mo' di radio, ecc.Per esempio, ODIO le suonerie polifoniche con suoni flautati oppure quelle che emettono dei veri e propri brani completi di batteria, effetti, ecc. E' tanto bello il classico "trillo", tipo quello del Nokia 3310 per intenderci...Secondo me un telefono dovrebbe avere in più, oltre a funzioni di chiamata e ricezione, la parte sugli SMS (utilissimi e spesso economici), una calcolatrice, un piccolo organizer/sveglia. Tutto il resto è competenza di altri elettrodomestici / apparatisberoxRe: è un telefono, non un pc
Idem come sopra. Ma chi me lo fa fare di navigare su un display da 3 pollici quando a casa ho un monitor da 20"?Se poi si viaggia molto, meglio un buon cellulare di base e un portatile. Alla faccia di "3", che adesso ti regala il videofonino (neologismo orribile, tra le altre cose) se ti abboni ai suoi servizi. Se non sbaglio un paio di mesi fa si limitavano a farti un po' di sconto per il tuo vecchio cellulare... che l'operazione non abbia sortito gli effetti sperati?AnonimoRe: è un telefono, non un pc
- Scritto da: sberox> Sono pienamente d'accordo. Per quanto mi> riguarda il telefono deve avere le> funzionalità di un telefono, niente> fotografie, wap, gprs, applicazioni Java,> giochi, suonerie polifoniche a mo' di radio,> ecc.Tutto molto soggettivo.A me il gprs e' utilissimo, le suonerie polifoniche sono sicuramente piu' carine di quelle normali.> Per esempio, ODIO le suonerie polifoniche> con suoni flautati oppure quelle che> emettono dei veri e propri brani completi di> batteria, effetti, ecc. E' tanto bello il> classico "trillo", tipo quello del Nokia> 3310 per intenderci...se piace a te non deve piacere anche agli altri> Secondo me un telefono dovrebbe avere in> più, oltre a funzioni di chiamata e> ricezione, la parte sugli SMS (utilissimi e> spesso economici), una calcolatrice, un> piccolo organizer/sveglia. Tutto il resto è> competenza di altri elettrodomestici /> apparatiCosi' ti devi andare in giro con 7 apparecchi diversi, ognuno magari con il suo alimentatore/caricabatterie, ogni volta che devi passare dati da uno all'altro perdi le ore, ecc..ecc..Meglio un cellulare con tutto integrato o no?che mi permetta di inviare e ricevere mail senza aver a disposizione un portatile, con il bluetooth integrato che e' di una comodita' assurda, con il gprs che se sono in giro con il notebook scarico a 40k/s ovunque, con un organizer integrato che mi permetta di gestire tutti i miei appuntamenti, soncronizzandolo con il pc.Dei nuovi cellulari io odio le fotografie, gli mms e i giochi java ;)AnonymousAnonymousRe: è un telefono, non un pc
> Meglio un cellulare con tutto integrato o no?> che mi permetta di inviare e ricevere mail> senza aver a disposizione un portatile, con> il bluetooth integrato che e' di una> comodita' assurda, con il gprs che se sono> in giro con il notebook scarico a 40k/s> ovunque, con un organizer integrato che mi> permetta di gestire tutti i miei> appuntamenti, soncronizzandolo con il pc.> Dei nuovi cellulari io odio le fotografie,> gli mms e i giochi java ;)appunto, che faccia il cellulare, cioè apparato di connessione mobile... schermi colorati, schede audio, fuznioni da ufficio e giochini lasciamoli ai dispositivi che per dimendioni sono più adatte a fruirli, fino a quando non troveranno di sparare le immagini direttamente sulla retina o al nervo ottico e sistemi di controllo più funzionali di tastiera e mouse che senso ha trasformare un cellulare in un computer? per dimensioni è adatto a fare la sveglia (anzi, organizer...), la calcolatrice, il modem, l'hub wireless, il telefono ed a scrivere brevi messaggi, e quindi concordo che sia comodo averle in un unico apparecchio (anche se uno che vuole solo il telefono dovrebbe trovare offerte serie di telefoni solo telefoni, a prezzi bassi e con elettroniche nuove che facciano pesare il vantaggio che il dispositivo è più semplice con un consumo energetico molto minore degli altri).Ma per fruire di funzioni multimediali un cellulare è per ergonomia abbastanza scadente, quindi ci vorrebbe un altro apparecchio per usufruirne veramente bene.E oltre a questo problema non da poco la qualità delle tele-fotocamere allegate è penosa, così come la banda dell'umts, assolutamente inadatta per una videoconferenza, figuriamoci per "godere" di un filmato, così come la capacità di memorizzazione di uno di quei dispositivi (quanti minuti di filmati a qualità penosa tiene? a quanti secondi di un buon filmato corrispondono?). Mentre al problema memorie e ccd dei sensori si risolverà abbastanza rapidamente con la solita esplosiva evoluzione digitale (ma comunque oggi e nel prossimo futuro sono dispositivi assolutamente penosi), rimane il problema della banda, risolvibile solo con interventi strutturali e concertati, quindi nel lungo periodo, e il problema delle ottiche, dispositivi analogici ormai allo stato dell'arte, solo rivoluzioni assolute nella tecnica dei materiali e nelle nanotecnologie potranno portare una telecamerina di un cellulare ai livelli di un ottica decente!Quindi, i telefonini avanzati come dispositivi di comunicazione sono a mio parere utilissimi ma non certo a tutti, mentre quelli multimediali, se usati da soli, sono dei giocattoli rispetto ad altri modi di usufruire della multimedialità e lo rimarranno ancora per molto molto tempo.Poi se uno accetta di accontentarsi di una qualità da giocattolo che faccia pure, ma i prezzi che girano mi sembrano difficilmente compatibili con questo...AnonimoRe: è un telefono, non un pc
- Scritto da: Anonimo>[zap]Concordo con quello che hai scritto, soprattutto quando dici che chi vuole un telefono, deve avere la possibilita' di comprarlo senza tante cazzatine che non vuole/non usa.Sulla qualita' delle fotocamere integrate, penso che nessuno abbia niente da ridire se diciamo che fanno pena e di conseguenza i filmati e le foto sono molto scadenti.Alla fine abbiamo detto le stesse cose: i telefoni "multimediali" che se li tengano pure, i telefoni come strumento di comunicazione (anche molto complesso, con molte funzioni) ci sta a chi serve, per gli altri cellulari normali.Fermo restando che chiunque butta via i suoi soldi come preferisce ;)AnonymousAnonymousT28s
+ che sufficiente.AnonimoRe: T28s
- Scritto da: Anonimo> + che sufficiente.Trovandolo, anche il T18s che e' anche piu' robusto nelle cadute.ciaoclgRe: T28s
- Scritto da: clg> > - Scritto da: Anonimo> > + che sufficiente.> > Trovandolo, anche il T18s che e' anche piu'> robusto nelle cadute.> > ciaoBeh via il t39 si trova.. in più c'ha solo l'infrarosso... ma anche volendo si ptrovebe consiferade un cejjujare modejjo 3310 o 330 anche se nokkia e nn erikson. certo i husti so gusti e nn suno puo' dire cosa dimelgio e' per un alro.MirkoAnonimoHo l'idea per far $$oldi!!!
Brevetterò il cellulare con il selettore!!!!(Vi ricordate quei telefoni con il disco?)Così mia mamma, mia zia, mio zio, mio padre, mia suocera saranno felici!!!!Che poi ci mettano 20 minuti per fare il numero, è un altro paio di maniche....:-)SymoPdPersonalmente...
...ritengo che un cellulare debba avere:1) Dimensioni contenute (ma non microscopiche...)2) Antenna integrata3) Display ampio e leggibile (i colori nn sono obbligatori)4) Una buona memoria per gli SMS ed il T95) Vibrazione6) Ingresso/Uscita per microfono e auricolare7) Batteria al Litio8) Accensione/Spegnimento programmatoTutto ciò si può avere con meno di 150 ? di spesa, un prezzo maggiore deve essere giustificato da reali features in più e non solo dalla marca (vedi i Nokia che costano un occhio anche se nn hanno nulla in più degli altri...)Ovviamente rispetto massimo anche per chi ci spende 500 ?, ognuno fa le sue scelte...AnonimoRe: Personalmente...
- Scritto da: Anonimo> ...ritengo che un cellulare debba avere:> > 1) Dimensioni contenute (ma non> microscopiche...)> 2) Antenna integrata> 3) Display ampio e leggibile (i colori nn> sono obbligatori)> 4) Una buona memoria per gli SMS ed il T9> 5) Vibrazione> 6) Ingresso/Uscita per microfono e auricolare> 7) Batteria al Litio> 8) Accensione/Spegnimento programmatoFelice possessore T68 ....300 Euro quasi un anno fa comprensivo di cuffia stereo con lettore mp3 e multi media card da 32 meadattatore usb per pc ....con cui faccio il backup della rubrica e uso come modem gprs sul portatileche vuoi di piu' dalla vita ...l'unica pecca e che l'agenda degli appuntamenti funziona solocon outlook sto cercando qualcosa di compatibile con LinuxAnonimoRitengo dei poveracci ...
coloro che arrivano a spendere lo stipendio di un metalmeccanico per uno stupido cellulare.Vedo dei prezzi di 700-750?. Ma scherziamo?E per cosa? Per andare in giro a fare i fighi con un cellulare che ha ormai le dimensioni di una cabina telefonica?Ridicoli.A me il cellulare serve per ricevere chiamate e per inoltrarle. Per scrivere ogni tanto un sms [al fine di risparmiare i soldi della telefonata] e per puntare la sveglia la mattina.S T O P.Foto-Giochi-Mp3-Wap ecc ... servizi ridicoli per dare spinta ad un mercato che starebbe già per abbandonare la fase di maturità per avviarsi lungo quella del declino.In conclusione: 100? per un cellulare sono già troppe. Ma troppe troppe.AnonimoRe: Ritengo dei poveracci ...
SI, e allora come giudicheresti un tizio che si va a comprare per la modica cifra di 60 milioni delle vecchie lerette uno stupidissimo Rolex d'oro tempestato di diamanti che, poi, magai non portera' nemmeno in giro per la paura (ovvia direi) che qualcuno gli seghi direttamente il braccio?Ma forse non sarebbe meglio smetterla di giudicare gli altri e comprendere una buona volta per tutte che ogniuno ha i suoi gusti e soprattutto i suoi punti di vista?AnonimoRe: Ritengo dei poveracci ...
- Scritto da: Anonimo> SI, e allora come giudicheresti un tizio che> si va a comprare per la modica cifra di 60> milioni delle vecchie lerette uno> stupidissimo Rolex d'oro tempestato di> diamanti che, poi, magai non portera'> nemmeno in giro per la paura (ovvia direi)> che qualcuno gli seghi direttamente il> braccio?> > Ma forse non sarebbe meglio smetterla di> giudicare gli altri e comprendere una buona> volta per tutte che ogniuno ha i suoi gusti> e soprattutto i suoi punti di vista?Su questo hai ragione, ma qui il punto è un altro:in giro si trovano anche orologi a 10?, e fanno benissimo il loro lavoro.Poi uno spende quanto vuole a seconda di funzioni, qualità e marca desiderate. In una parola c'è SCELTA.Nel mercato dei cel sta venendo meno proprio la scelta: come fai a non lamentarti se ti tolgono la scelta?Sei constretto a comprare cose che non ti servono perchè non producono più cell senza tutte le nuove tecnologie, che per il 70% (e sono buono) degli utilizzatori sono inutili. Certo che gli altri sono contenti, ma io NO!Ciao. RadelAnonimoRe: Ritengo dei poveracci ...
- Scritto da: Anonimo> SI, e allora come giudicheresti un tizio che> si va a comprare per la modica cifra di 60> milioni delle vecchie lerette uno> stupidissimo Rolex d'oro tempestato di> diamantiUn poveraccio e pure fesso.AnonimoTenetevi il 3310
Se vi serve un cellulare con funzioni di base il suddetto o anche altri modelli più recenti possono darvi tutta la semplicità che volete, ma fatela finita, per cortesia, di lanciare invettive su chi preferisce dotarsi di sistemi più avanzati.Nulla da dire sui concetti espressi, ma chi ha la necessità di gestire appuntamenti, avere accesso a documentazione tecnica ovunque si trovi, prendere foto di situazioni live in cantiere e gestire il tutto con semplicità dal PC d'ufficio vi garantisco che preferisce uno smartphone. Personalmente utilizzo per lavoro il mio bel P800 con MSD da 128 MB con installati i programmi che mi servono (primo il visualizzatore cad) e immagazzinati i dati delle schede tecniche su cui devo operare, più altre utili amenità.Prima dell'uscita del piottone non avrei avuto questa libertà di operare senza dotarmi di attrezzature ben più costose. Se poi mi dite che la maggior parte della gente che ha un cellulare come il mio ce l'ha perchè "fa figo" posso anche essere daccordo con voi, ma sentirmi dare del poveraccio perchè investo sulla mia qualità del lavoro mi fa innervosire un pochetto... no?AnonimoIl mio amato GD70...
... non lo lascerò mai!Ha tutto ciò che mi serve:Batteria al Litio, Vibrazione, Viva voce, risposta automatica e 60 secondi di memorizzazione vocale. L'unica cosa carina sarebbe stato il T9 che trovo molto comodo (cmq uscito dopo). Basta, un cellulare non dovrebbe possedere altre funzioni all'infuori di queste._il tutto chiaramente_ IHMO, JPJPRe: Il mio amato GD70...
- Scritto da: JP> ... non lo lascerò mai!> Ha tutto ciò che mi serve:> > Batteria al Litio, Vibrazione, Viva voce,> risposta automatica e 60 secondi di> memorizzazione vocale. L'unica cosa carina> sarebbe stato il T9 che trovo molto comodo> (cmq uscito dopo). Basta, un cellulare non> dovrebbe possedere altre funzioni> all'infuori di queste.Nostalgia!L'avevo anche io. L'ho cambiato per questioni di dimensioni ma me ne sono pentito!!Il GD70 ha un display con menu graficamente molto scarni, ma molto funzionali.Niente pipazzetti e iconcine, ma la sua navigazione e' velocissima e molto pratica. Non trovo nessun cellulare cosi' comodo e versatile.Per esempio col tasto a 4 frecce si puo' navigare dentro il messaggio SMS come in un editor di testo e forse anche meglio perche' ti muovi anche tra gli spazi bianchi in tutte e 4 le direzioni. Cosi' se devi tornare a correggere una parola poche righe piu' su non devi scorrere tutta la "striscia" di testo che hai digitato fino a quel momento, come avviene con cellulari ben piu' costosi.Per il resto concordo, le sempre piu' esotiche funzioni dei nuovi cellulari sono solo cose inutili per i piu'. E sono sempre piu' convinto che servono per provare a convincere la gente a cambiare cellulare. Da un altra parte l'obsolescenza la programmano rendendo introvabili accessori e ricambi per gli altri modelli, per cui se non te lo curi e stai attento che non abbia mai problemi non troverai un ricambio in caso di guasti o anche solo rotture di parti esterne.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoSe ...
Se lo scrivete qui, secondo me, non conta niente.Le imprese lo impareranno solo non comprandoli.Visto che c'è una massa d'imbecilli che crede solo alla tv, le imprese quando fanno i preventivi, quelli che gli fanno i creativi smanettoni, ci credono e ci mettono i soldi.Fa niente se poi la gente non li compra. Ci sono le ricerche di mercato, la pubblicità martellante con le gnocche, e i bambinetti di 7 anni che hanno tutti il cell. Ad un adulto, le imprese si domandano, cosa interessa ? Sicuramente qualcos'altro. E giù le novità (inutili).Fate pubblicare una ricerca su un giornale nazionale e smetteranno di produrre cose schifose di questo tipo, difficili e costose. Altrimenti non si finisce più. Quello che veramente importa a qualsiasi utente di questo mondo è il costo del servizio e la durata delle batterie.O no ?AnonimoSe i produttori mi sentissero...
Il problema è nelle aziende che producono cell e che si dimenticano di gente che vuole chiamare/ricevere e mantenere la rubrica su un cellulare, non il suo ufficio.Io vorrei un cell con rubrica capiente, sms, gprs.Chissà quanti sms e numeri di cell potrei mettere se utilizzassero la capacità disponibile sui nuovi cel per queste funzioni, anzichè per i video messaggi.Basta!Niente wap, mms, ems, videocamere, giochi 3d, schermo a colori, 1gb di spazio per i video, scheda acceleratrice, sound blaster...Mi spiego meglio: voglio che siano in commercio ENTRAMBE le cose, in modo che ognuno possa scegliere ciò che preferisce (cio di cui ha bisogno).Se poi uno vuol fare il figo sono affari suoi: c'è sempre stato chi compra la ferrari per tenerla in garage e farla vedere in giro i giorni di festa, ma questo non è un problema nostro, ma loro.A me basta potrer comprare un cel con tutte (e sole) le funzioni che voglio senza dover comprare (e pagare) un minicomputer.Ciao a tutti. RadelAnonimoRe: Se i produttori mi sentissero...
> A me basta potrer comprare un cel con tutte> (e sole) le funzioni che voglio senza dover> comprare (e pagare) un minicomputer.beh...se è questo il tuo problema non dovresti preoccuparti; esistono in commercio cellulari che partono da 80 ? fino ad arrivare ad oltre 800 ?; i primi sono di sicuro cellulari semplici ed il loro è un prezzo onesto, se poi reputi che le loro funzioni siano comunque troppe, il problema non si pone comunque: basta non utilizzarle...io sul mio Panasonic GD67 utilizzo gli sms e la rubrica ma ignoro del tutto wap, gprs e videogiochi...ma queste sono ormai funzioni standard che tutti hanno e difficilmente i produttori le aboliranno dai loro prodotti, anche se entry-level...macisteA me basta poco...
Mms?Collegamenti ad Internet?E altre diavolerie ultramoderne?Datemi un telefonino che mi fa il caffè e velo pago a peso d'oro :)AnonimoRe: A me basta poco...
- Scritto da: Anonimo> Mms?Collegamenti ad Internet?E altre> diavolerie ultramoderne?> Datemi un telefonino che mi fa il caffè e> velo pago a peso d'oro :)Un telefonino è sempre meglio che sia leggero...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 lug 2003Ti potrebbe interessare