Roma – Ore di confusione alle Poste Italiane lunedì mattina, un periodo nel quale l’efficacia del worm SQL Slammer si è palesata sull’infrastruttura telematica dell’ente postale che ha ammesso di aver subito un attacco senza precedenti.
Secondo i responsabili delle Poste, il worm avrebbe portato ad un “blocco di fatto” dell’operatività dei 14mila sportelli dell’ente sul territorio.
Ciò che stupisce, naturalmente, è il fatto che i server della rete postale colpiti dal worm abbiano potuto essere protetti contro l’azione rallentatrice e intasatrice di SQL Slammer soltanto ad uffici aperti. Il worm, infatti, è stato attivo in Italia fin da sabato pomeriggio e già domenica mattina la Polizia Postale aveva diramato una nota in cui indicava tutte le procedure da seguire per aggiornare i server e impedire il propagarsi del worm. La patch necessaria era peraltro disponibile da mesi.
Una situazione, dunque, che sembra stridere con i contenuti di una nota diramata dalle Poste nella quale si afferma che l’azienda, non appena emerso il problema, ha immediatamente attivato tutte le misure necessarie per proteggere la propria infrastruttura. Stando alla nota, peraltro, non vi sarebbero stati problemi né per i pagamenti di conti correnti né delle pensioni.
Nel dettaglio pare che alle 11,30 di lunedì mattina ancora 5mila sportelli non erano ancora sotto “l’ombrello di protezione” della squadra di tecnici che ha lavorato per tutta la giornata cercando di riportare la normalità nella rete telematica.
Della situazione alle Poste se n’è occupata anche la Polizia Postale. “Una vicenda – ha dichiarato Filippo Ninni, dirigente della Polpost milanese – che abbiamo seguito da vicino e che ha creato problemi non solo agli utenti ma anche ad alcuni dipendenti, rimasti senza stipendio, visto che lunedì era il 27”.
Le ultime sul worm, comunque, che a quanto pare ha colpito anche alcuni server Microsoft, sono relative alla caccia all’untore: la polizia della Corea del Sud, uno dei paesi più colpiti da SQL Slammer, sembra convinta che gli autori del worm potrebbero essere cinesi di Hong Kong. Sulla cosa stanno investigando naturalmente le polizie specializzate di mezzo mondo.
-
KaZaa denuncia tutti
Vinca il migliore..... :-)AnonimoRe: KaZaa denuncia tutti
- Scritto da: Anonimo> Vinca il migliore..... :-)Vuoi dire quello con più $ .......Anonimotanto faranno il c--- agli utenti
le majors dovrebbero essere a novanta sui ceci ... e invece si permettono di entrare A CASA DELLA GENTEAnonimoRe: tanto faranno il c--- agli utenti
in arrivo nuova versione di winmx!!!http://www.slyck.com/news.php?story=53AnonimoPAYPAL A MANETTA AMICI!
diamogli man forte ...ma a chi lo sto a dire ... neanche napster abbiamo salvato ... ve lo ricordate l'omino arancione "potere al popolo" ... nessuno li ha aiutati.:(Anonimopaypal un cappero!
io non pago niente a chi mi ha riempito di spyware il pca chi voleva appropriarsi di ogni spazio del monitor per spararmi bannera chi voleva installarli simpatici e utili gadgers viola pelosi che mi segnalavano sitiio non pago niente a chi voleva lucrare su qualcosa al posto degli altri lucratori.avvelenato con il p2p, contro lo sfruttamento economico di esso.avvelenatoRe: paypal un cappero!
- Scritto da: avvelenato> io non pago niente a chi mi ha riempito di> spyware il pc...> io non pago niente a chi voleva lucrare su> qualcosa al posto degli altri lucratori.> > avvelenato con il p2p, contro lo> sfruttamento economico di esso.Parole sante! Ascoltate quest'uomo perché dice la veritàAnonimoRe: paypal un cappero!
- Scritto da: avvelenato> io non pago niente a chi mi ha riempito di> spyware il pcinstallati K++ / Kazaa_Litela rete è la stessa, i vantaggi superiori.> a chi voleva appropriarsi di ogni spazio del> monitor per spararmi bannera te che volevi accaparrarti musica rubandola?oh ohhhh che brutti cattivoni eh? :)installati k_lite e fallo bene il lavoro quando lo fai> a chi voleva installarli simpatici e utili> gadgers viola pelosi che mi segnalavano sitik_lite "no fucking bonzi buddy" dice nella pubblicità ... :-) > io non pago niente a chi voleva lucrare su> qualcosa al posto degli altri lucratori.a gente come te quindi? ;-)comunque amico ... installati la versione lite, e vedrai che sei a posto.il punto è che la fasttrack la tengono loro.Se gli dai qualcosa, magari esisteranno ancora e tu potrai usare la fasttrack MA CON LA VERSIONE LITE > avvelenato con il p2p, contro lo> sfruttamento economico di esso.ha ha ha haaaaaaaami fai scompisciare!ciaoo--melo_manAnonimoRe: paypal un cappero!
- Scritto da: avvelenato(cut)> avvelenato che non lucra sulla pirateria, e> odia coloro i quali lo fanno.^____^hai ragione, l'onore dei ladri ... cavolo, già si fanno cose sbagliate, se poi ci si mette a fottersi a vicenda che mondo diventa eh? :-Pcome quelli che scaricano e non fanno scaricare ... che stornzi! :-/PUNISCILI!!!!!! :=)sciaobbellooooooAnonimoRe: paypal un cappero!
> io non pago niente a chi mi ha riempito di> spyware il pce tu perchè l'hai installato?> a chi voleva appropriarsi di ogni spazio del> monitor per spararmi banner> a chi voleva installarli simpatici e utili> gadgers viola pelosi che mi segnalavano sitiè il prezzo da pagare..... > io non pago niente a chi voleva lucrare su> qualcosa al posto degli altri lucratori.e allora non installare.... > avvelenato con il p2p, contro lo> sfruttamento economico di esso.hahaha e tu? tu non sfrutti niente? I soldi che risparmi per i cd che non compri?Non venirmi a dire che usi il p2p per scambiare roba legale....bahAnonimoRe: paypal un cappero!
- Scritto da: Anonimo> > io non pago niente a chi mi ha riempito di> > spyware il pc> > e tu perchè l'hai installato?sì, quando ero ignorante informatico più di adesso.> > > a chi voleva appropriarsi di ogni spazio> del> > monitor per spararmi banner> > a chi voleva installarli simpatici e utili> > gadgers viola pelosi che mi segnalavano> siti> > è il prezzo da pagare.....non è vero, ci sono progetti free.> > > io non pago niente a chi voleva lucrare su> > qualcosa al posto degli altri lucratori.> > e allora non installare....no, installo progetti free> > > avvelenato con il p2p, contro lo> > sfruttamento economico di esso.> > hahaha e tu? tu non sfrutti niente? I soldi> che risparmi per i cd che non compri?> Non venirmi a dire che usi il p2p per> scambiare roba legale....bah no. un tempo spendevo tutto il possibile in cd, poi le macchinazioni lobbistiche mi hanno causato i sensi di colpa, così adesso compro solo se indispensabile.avvelenato che non tollera sentirsi chiamare pezzente o piattola o sanguisuga, viste le cifre che ha speso in cd nella sua misera vita.avvelenatoCENSORED by U.S. MEDIA - SU KAZZAA
CENSORED by U.S. MEDIA - BBC Bush Election Expose.avichi cerca trovaquesta e' la paura del p2pAnonimoRe: CENSORED by U.S. MEDIA - SU KAZZAA
- Scritto da: Anonimo> CENSORED by U.S. MEDIA - BBC Bush Election> Expose.aviNon lo posso scaricare: cos'e'?GrazieAnonimoIl file-sharing? E' degli utenti!
Leggo da slashdot che iCommune, plug-in per il file sharing per iTunes, il cui autore aveva ricevuto dai legali di Apple una lettera con invito a desistere dal distrubuire tale software, è stato slegato da iTunes e trasformato in software libero.A questo punto mi viene in mente: Kazaa è di una società il cui scopo è di lucrare sullo scambio di file tra gli utenti. Cioé, interesse economico nell'approfittare dello scambio di file in qualsiasi modo. Insomma, non vedo Kazaa difensore di alcun che, neanche del libero mercato, libero da cartelli. Piuttosto che andare dappresso a questi approfittatori, perché non usiamo sistemi sviluppati dalla comunità stessa?FDGRe: Il file-sharing? E' degli utenti!
Piuttosto che andare dappresso a> questi approfittatori, perché non usiamo> sistemi sviluppati dalla comunità stessa?Tipo Gnutella? è un protocollo schifoso....usiamo tutti Kazaa perchè ha il protocollo migliore........AnonimoRe: Il file-sharing? E' degli utenti!
> Piuttosto che andare dappresso a> questi approfittatori, perché non usiamo> sistemi sviluppati dalla comunità stessa?freenet?AnonimoMorto un Papa ...
Morto un Papa se ne fa un'altroe visto che ci sono buoni cardinali in circolazione non mi preoccuperei + di tantoil problema è se i copyrighters riusciranno a mettere nell'illegalità il metodo filesharing ..... per come la vedo io potrebbero anche riuscirciAnonimoRe: Morto un Papa ...
> Morto un Papa se ne fa un'altro> > e visto che ci sono buoni cardinali in> circolazione non mi preoccuperei + di tantoE quali sarebbero i futuri candidati?WinMX è una schifezza inusabile. Forse va bene per tirare giù l'ultimo di Britney, Shakira o Eminem, ma per il resto code di ore e ore senza risultati!Gnutella è da sempre una porcheria di protocollo, pesantissimo e lentissimo.EDonkey per i file musicali non lo usa praticamente nessuno e si trova gran poco.Grosse alternative non ne vedo!Direi che fatto fuori Kazaa (che personalmente non userò mai, per tutto lo spyware che ti rifilano) il file sharing _musicale_ è praticamente defunto!Nulla di comparabile ai tempi d'ora di Napster, quando bastava collegarsi e in un quarto d'ora (coi modem analogici!) ti ritrovavi il pezzo (qualsiasi fosse) su HD!A me sembra che la RIIA e soci stiano risucendo nel loro intento.EklepticalRe: Morto un Papa ...
beh, kazaa sarà pieno di spy, ma c'è sempre kazaalite...www.kazzalite.comAnonimoRe: Morto un Papa ...
> Nulla di comparabile ai tempi d'ora di> Napster, quando bastava collegarsi e in un> quarto d'ora (coi modem analogici!) ti> ritrovavi il pezzo (qualsiasi fosse) su HD!Sei rimasto indietro caro Ekleptical...Se avvi Kazaa(lite o full) ti ritrovi in compagnia di 4500000 di utenti (visto ieri sera) che convidino tera e tera di dati (programmi,musica,documenti,filmati,immagini) Kazaa supporta il resume dei file e la possibilità di scaricare lo stesso file da più utenti.Scaricare file con Kazaa è semplicissimo ed efficacissimo Napster in confronto era molto meno efficace.> A me sembra che la RIIA e soci stiano> risucendo nel loro intento.Invece a me sembra che stia dando fondo a tutti le sue 'conoscenze' per tentare di combattere un fenomeno di per se implacabile.....Ciao MatteomatteoooooRe: Morto un Papa ...
> Sei rimasto indietro caro Ekleptical...> Se avvi Kazaa(lite o full) ti ritrovi in> compagnia di 4500000 di utentiOk, ma visto che Kazaa è ormai inarrestabilmente sulla via del gabbio e delle manette, fatto fuori quello cosa rimane?E' quella la mia domanda! :PEklepticalekleptical tu quoque!
> E quali sarebbero i futuri candidati?> WinMX è una schifezza inusabile. Forse va> bene per tirare giù l'ultimo di Britney,> Shakira o Eminem, ma per il resto code di> ore e ore senza risultati!> Gnutella è da sempre una porcheria di> protocollo, pesantissimo e lentissimo.> EDonkey per i file musicali non lo usa> praticamente nessuno e si trova gran poco.> Grosse alternative non ne vedo!Ma come, dopo aver rotto le palle ad un sacco di utenti per il loro uso del p2p ed esserti meritato il ruolo di paladino dei diritti dei discografici ora ammetti di usarlo anche tu?!Ahahahahah sei un grande! =)AnonimoRe: ekleptical tu quoque!
> Ma come, dopo aver rotto le palle ad un> sacco di utenti per il loro uso del p2p ed> esserti meritato il ruolo di paladino dei> diritti dei discografici ora ammetti di> usarlo anche tu?!> Ahahahahah sei un grande! =)Beh, io parlo sempre per conoscenza di causa! :PDa mesi ormai non tiro giù veramente più nulla perchè:a) non si trova un tubo di interessante e i miei gusti son ben lontani dal top classifica, salvo coincidenze fortuiteb) quel poco che si trova è impossibile averlo perchè rimani in coda ore senza risultatiE ad ogni modo, globalmente, io ho sempre comprato i CD!Gli mp3 attualmente, quando li trovo, li uso come anteprima nell'attesa di cumulare un po' di roba per arrivare ad un pacco decente di CD da ordinare sui negozi online (i prezzi dei negozianti tradizionali sono ormai improponibilmente più alti!). Una volta avuto il CD, faccio pulizia su HD, che è inutile occupare spazio per nulla.Magari dicono tutti così! La differenza è che io lo faccio realmente, poi! E i miei 350-400 CD originali sono lì a dimostrarlo! :PHo comprato persino CD di cui avevo già le copie fatte da amici, fai te!Se l'artista merita i miei soldi, glieli faccio arrrivare! Per me questo è fondamentale! E al momento l'unica è comprare il CD!Poi delle case discografiche in sè, me ne frego!EklepticalRe: Morto un Papa ...
> E quali sarebbero i futuri candidati?> WinMX è una schifezza inusabile. Forse va> bene per tirare giù l'ultimo di Britney,> Shakira o Eminem, ma per il resto code di> ore e ore senza risultati!de gustibus... io trovo anke l'introvabile ;)> Nulla di comparabile ai tempi d'ora di> Napster, quando bastava collegarsi e in un> quarto d'ora (coi modem analogici!) ti> ritrovavi il pezzo (qualsiasi fosse) su HD!fai in 20'...> A me sembra che la RIIA e soci stiano> risucendo nel loro intento.non riusciranno mai.AkiroRe: Morto un Papa ...
> E quali sarebbero i futuri candidati?> WinMX è una schifezza inusabile. Forse va> bene per tirare giù l'ultimo di Britney,> Shakira o Eminem, ma per il resto code di> ore e ore senza risultati!Uhm... non sono dello stesso parere! ;)lklRe: Morto un Papa ...
- Scritto da: Ekleptical> > Morto un Papa se ne fa un'altro> > > > e visto che ci sono buoni cardinali in> > circolazione non mi preoccuperei + di> tanto> > E quali sarebbero i futuri candidati?> WinMX è una schifezza inusabile. Forse va> bene per tirare giù l'ultimo di Britney,> Shakira o Eminem, ma per il resto code di> ore e ore senza risultati!Bojate! è PROPRIO per questi mp3 che ci sono sempre 30-40 client in coda, in media...peccato che se cerchi Lacuna Coil, Elegy, dream Theatre scarichi una montagna di roba (io ho già riempito 10 cd..) senza problemi..> Gnutella è da sempre una porcheria di> protocollo, pesantissimo e lentissimo.abbastanza d'accordo, anche se se non si condivide, non si trova..> EDonkey per i file musicali non lo usa> praticamente nessuno e si trova gran poco.infatti. Lo si usa esclusivamente per DiVX&ISO...> Grosse alternative non ne vedo!cerca cerca... c'è pure filetopia, che è interessante...> Direi che fatto fuori Kazaa (che> personalmente non userò mai, per tutto lo> spyware che ti rifilano) il file sharing> _musicale_ è praticamente defunto!> > Nulla di comparabile ai tempi d'ora di> Napster, quando bastava collegarsi e in un> quarto d'ora (coi modem analogici!) ti> ritrovavi il pezzo (qualsiasi fosse) su HD!ma... a me la mia collezione di CD aumenta costantemente..> A me sembra che la RIIA e soci stiano> risucendo nel loro intento.a me no.DarkstaRDarKStaRFreenet ?
Vada come vada, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi di Freenet, una rete in cui non possono essere identificati neanche i client che condividono.Sara` forse l'ultima spiaggia ?Potranno renderla illegale ?MemoRemigiRe: Freenet ?
- Scritto da: MemoRemigi> > Vada come vada, mi piacerebbe sapere cosa ne> pensate voi di Freenet, una rete in cui non> possono essere identificati neanche i client> che condividono.che freenet non è una realtàtanto come non lo è la riproducibilità della fusione fredda oggi.tanti complimenti a chi ci lavora, per l'impegno, ma non per i risultati.Oggi non è utilizzabile.Pensate ai collassi di gnutella e della WPN in winmx ... quelli lavorano sodo eppure incontrano problemi terribili, e possono contare su test di milioni di persone.su freenet sono quattro gatti e sei gatti-utenti ... arriveranno gli angeli custodi quando saremo ormai 6 piedi sotto terra.> Sara` forse l'ultima spiaggia ?si, quella che accoglierà i cadaveri.> Potranno renderla illegale ?sicuramente.Come fanno sempre: fanno LORO le cose illegali usando il mezzo e poi lo criminalizzano: ad esempio: metteranno foto pedofile o di abomini vari e poi diranno "ecco a cosa la usano a fare!"quando il timore è solo la perdita di 2 lire per i capoccia dell'industria multimediale.Pensa che per tutto questo basterebbe portare il prezzo del cd (con qualità IDENTICA ad oggi, chiaro) a 10 euro NUOVO e a 7 euro vecchio, fino a 4 euro per cd di 20 anni fa e ovviamente 2 euro per i cd singoli.Oppure scaricabili (se NUOVISSIMI) da internet a 50 cent.farebbero i soldi a palate, gli idioti.AnonimoRe: Freenet ?
Piu` o meno era quello che mi aspettavo di sentire, non son un esperto di freenet, ma la mia impressione era proprio questa.Concordo anche sul prezzo dei cd.Certo che a livello teorico e` proprio una figata sta freenet, peccato funzioni male !MemoRemigiRe: Freenet ?
> Piu` o meno era quello che mi aspettavo di> sentire, non son un esperto di freenet, ma> la mia impressione era proprio questa.> Concordo anche sul prezzo dei cd.> Certo che a livello teorico e` proprio una> figata sta freenet, peccato funzioni male !Poverini son 4 gatti, ma hanno sviluppato molte cose buone, anche se allo stato primordiale. FASD, ad esempio, un motore di ricerca stile Google su Freenet in O(log n)Io credo che se la RIAA insisterà a romper le balle a sti programmini, prima o poi la gente si spaccerà le balle a sua volta e partirà qualche bel progettone open. Sul principio di freenet e non più limitato a 4 gatti, intendo. A quel punto saluti a RIAA e compagni tutti.Oggi, non c'è l'esigenza. Tutto qui.Domani, IMHO, penso che la RIAA e affiliati faranno bene a cambiar modo di prendere i soldini. Del resto il progresso, modifica la società e l'economia. Si sa.Anonimoevviva kazaa!
bene così! bisogna attaccare sempre, mai difendersi! gli stessi criteri che hanno portato alla condanna di Microsoft porteranno alla condanna delle major!ore: 19.10, utenti su kazaa: 4,243,864.blackdogp.s. questi forum sono pieni di infiltrati delle major che tentano di spaventare la gente. patetici...AnonimoRe: evviva kazaa!
- Scritto da: Anonimo> bene così! bisogna attaccare sempre, mai> difendersi! gli stessi criteri che hanno> portato alla condanna di Microsoft> porteranno alla condanna delle major!> ore: 19.10, utenti su kazaa: 4,243,864.> blackdog ore: 21:11, utenti su kazaa: 4.345.930 > p.s. questi forum sono pieni di infiltrati> delle major che tentano di spaventare la> gente. patetici... Tu dici? Io credo si tratti solo di gente che cazzeggia e nulla piu', ne + ne - di quello che stiamo facendo noi adesso! :) Comunque Kazaa e' solo il nome di un programma, quella che conta e' la filosofia che ci sta dietro. E per battere quella non ci sono magistrati che tengano, a torto o a ragione. CiaoSimplexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 01 2003
Ti potrebbe interessare