Iliad è ormai pronta allo sbarco ufficiale e definitivo in Italia. Non che gli indizi non mancassero, sia chiaro: da tempo l’operatore strizza l’occhio al Bel Paese, lasciando trapelare suggestioni e mezze promesse delle quali ora sono in molti ad attendere le conferme.
Verità , sostantivo femminile, “quello di cui hai bisogno”. Un hashtag rafforzativo a corollario di questo esordio, infine: #Rivoluzioneiliad. “Tutto sta per cambiare. Siete pronti per la #Rivoluzioneiliad?”. Nessuna risposta al momento, ma sono attivi i canali social sui quali l’azienda porterà la propria comunicazione e stabilirà il primo contatto con i consumatori interessati a salire sul nuovo carro.
Promettere “Verità” è un guanto di sfida lanciato alla concorrenza, immediato e sfrontato. Fin dai primi tweet , infatti, è chiaro come l’azienda voglia differenziarsi rispetto agli altri operatori anche e soprattutto su questo fronte, stabilendo un rapporto più sincero con chi sta sondando il mercato alla ricerca di una nuova tariffa. Il messaggio è chiaro: “Iliad non ti proporrà mai offerte così: parlerà sempre in modo chiaro”. Quindi non farà offerte con tariffe capestro che, promettendo mari e monti a costo zero, vincolano l’utente su schemi di spesa sui quali non si riesce ad avere in realtà piena consapevolezza. Il brand vuole distinguersi , il marchio vuole svettare, l’azienda vuole imporre un nuovo modo di stare al tavolo da gioco.
Una sfida a quell’oligopolio in cui si cerca di entrare: un modo per prendere a gomitate la concorrenza nel tentativo di scavare una nicchia dentro la quale seminare la propria presenza in Italia. Iliad parte da qui, ma ancora una volta non vi sono indicazioni relative alle tempistiche: quel che si sa è che ormai le antenne sono attive , il segnale è diffuso, la comunicazione sta iniziando. Se sarà o meno #rivoluzioneiliad lo si scoprirà nel giro dei prossimi mesi.
-
Intanto in spagna...
Ricordiamo che ormai da parecchio tempo, a causa di una legge medievale che il legislatore spagnolo ha scritto SOTTO DETTATURA degli editori, l'aggregatore di news di google non e' accessibile.La prima conseguenza di questo e' stata la chiusura di tutti i siti di informazione indipendente in spagna.E qui si parla di evoluzioni futuribili quando nella comunita' europea ci sono paesi sprofondati nel medioevo delle corporazioni, dei dazi e dei balzelli.panda rossaRe: Intanto in spagna...
- Scritto da: panda rossa> Ricordiamo che ormai da parecchio tempo, a causa> di una legge medievale che il legislatore> spagnolo ha scritto SOTTO DETTATURA degli> editori, l'aggregatore di news di google non e'> accessibile.> La prima conseguenza di questo e' stata la> chiusura di tutti i siti di informazione> indipendente in> spagna.Si, è quello che ti si dice da sempre: le cose gratuite uccidono i piccoli, non i grossi....tipo...non so....gli mp3 e i video pirata.Adesso hai fatto anche tu questa grande scoperta dell'acqua calda. Speriamo che ti comporti in modo coerente...ops....dimenticavo...sei panda rossa...come non detto...> E qui si parla di evoluzioni futuribili quando> nella comunita' europea ci sono paesi sprofondati> nel medioevo delle corporazioni, dei dazi e dei> balzelli.Ma per fortuna adesso in italia ci sono Lega e il M5S, di cui tu sei un grande sostenitore, che porteranno modernità al nostro paese, o no ?Aboliranno corporazioni, dazi e balzelli e poi tutti in pista a ballare.giustoRe: Intanto in spagna...
- Scritto da: giusto> - Scritto da: panda rossa> > Ricordiamo che ormai da parecchio tempo, a> causa> > di una legge medievale che il legislatore> > spagnolo ha scritto SOTTO DETTATURA degli> > editori, l'aggregatore di news di google non> e'> > accessibile.> > La prima conseguenza di questo e' stata la> > chiusura di tutti i siti di informazione> > indipendente in> > spagna.> > Si, è quello che ti si dice da sempre: le cose> gratuite uccidono i piccoli, non i> grossi....tipo...non so....gli mp3 e i video> pirata.Guarda che e' proprio il contrario.In spagna i piccoli hanno chiuso da quando per legge l'aggregatore gratuito di news e' stato dichiarato illegale. Sono i colossi e i mastodonti che non possono sopravvivere in un mercato in cui tutto e' aggratis.I piccoli ci sguazzano benissimo e ci fanno pure il grano.> Adesso hai fatto anche tu questa grande scoperta> dell'acqua calda. Speriamo che ti comporti in> modo coerente...ops....dimenticavo...sei panda> rossa...come non> detto...Io sono sempre coerente con le mie idee: se tu non sei in grado di fornire gratuitamente i servizi, per quanto mi riguarda puoi benissimo fallire.> > E qui si parla di evoluzioni futuribili> quando> > nella comunita' europea ci sono paesi> sprofondati> > nel medioevo delle corporazioni, dei dazi e> dei> > balzelli.> > Ma per fortuna adesso in italia ci sono Lega e il> M5S, di cui tu sei un grande sostenitore, che> porteranno modernità al nostro paese, o no> ?Sai che cosa significa essere sconfitti e irrilevanti nel panorama politico?Significa che quello che pensi tu non frega piu' un XXXXX a nessuno.Hai perso piddino, e adesso puoi solo sukare!> Aboliranno corporazioni, dazi e balzelli e poi> tutti in pista a> ballare.Io a ballare di sicuro.Tu invece dovrai rosikare amaramente.panda rossaRe: Intanto in spagna...
- Scritto da: panda rossa> Sono i colossi e i mastodonti che non possono> sopravvivere in un mercato in cui tutto e'> aggratis.Terra chiama Panda...Non so dove tu viva, ma sicuramente non vivi in questo pianeta Terra, a differenza degli altri panda.Solo ed esclusivamente i colossi possono sopravvivere in un mercato in cui qualcuno offre servizi gratuiti.Guarda il caso degli sms: ormai soppiantato da Whatsapp, sopravvive in qualche modo iMessage, Skype, Telegram e poco più. Tutto di colossi, tutto di servizi gratuiti.Guarda il caso delle mappe, dove da quando nasce Google Maps, gratuito, ora abbiamo solo i servizi di Microsoft Maps e Apple Maps, il resto è come se non esistesse più. Di nuovo servizi gratuiti, di pochissime aziende-colosso.Guarda il caso dei sistemi operativi mobili, dove oltre il pandaOS che ci fornisci tu, esistono solo Android e iOS, di nuovo gratuiti e di nuovo di colossi.> I piccoli ci sguazzano benissimo e ci fanno pure> il grano.Questo sempre nel tuo piccolo mondo incantato.> Io sono sempre coerente con le mie ideeNon discuto la coerenza delle tue idee con le idee del grande panda, qui si discute la coerenza fra il pandaMondo e il mondo reale.> se tu> non sei in grado di fornire gratuitamente i> servizi, per quanto mi riguarda puoi benissimo> fallire.La regola anche per il tuo lavoro, che devi necessariamente offrire gratuitamente?Come sopravvivi? Ricevi la paghetta da mamma e papà?Panda AssassinoRe: Intanto in spagna...
- Scritto da: panda rossa> Ricordiamo che ormai da parecchio tempo, a causa> di una legge medievale che il legislatore> spagnolo ha scritto SOTTO DETTATURA degli> editori, l'aggregatore di news di google non e'> accessibile.> > La prima conseguenza di questo e' stata la> chiusura di tutti i siti di informazione> indipendente in> spagna.> > E qui si parla di evoluzioni futuribili quando> nella comunita' europea ci sono paesi sprofondati> nel medioevo delle corporazioni, dei dazi e dei> balzelli.quando apri www.pandarossa.it? cosi' verremo li a leggere e postare. come? non ti passa neppure per l'anticamera del cervello? ah gia', che tu sei bravissimo a fare il XXXXXo col XXXX degli altri.......Articolo di classe
Slanciato, agile, come Zoff nell'82. Maruccia non delude mai. 8)maxsRe: Articolo di classe
Eh, questo è l'ultimo della specie, te l'assicuro.Alfonso MarucciaRe: Articolo di classe
Che vuoi dire?! Smetti di scrivere per questo sito?! Allora per me non ha più senso leggere Punto Informatico! :(Tienici informati sulle tue avventure!maxsRe: Articolo di classe
Più che altro "mi hanno smesso" :phttp://kingofgng.com-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2018 21.55-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2018Ti potrebbe interessare