Imagination Technologies non ce l’ha fatta a reggere l’urto dell’abbandono di Apple, colosso statunitense che da sempre rappresenta il cliente principale dell’azienda britannica e che ora costringe il suo ex fornitore a cercare fortuna sul mercato. ImgTech è in vendita al miglior offerente , ed è altamente probabile che l’operazione di acquisto si concluda in tempi relativamente rapidi.
Nel corso delle ultime settimane, dice infatti l’azienda, sono arrivate numerose proposte per l’acquisizione dell’intero gruppo al netto delle divisioni MIPS ed Ensigma, la cui vendita è già stata avviata il 4 maggio scorso. Pertanto, il consiglio di amministrazione ha deciso di fare le cose per bene avviando formalmente il processo di vendita prima di annunciare l’avvio di colloqui preliminari con i potenziali acquirenti.
Il destino ultimo di Imagination Technologies Group continua dunque a essere in forse, mentre non è in dubbio la causa scatenante del processo di trasformazione avviato dalla corporation: in primavera ImgTech aveva comunicato la volontà di Apple di abbandonare la storica partnership con l’azienda, e di sostituire le GPU PowerVR – da sempre una delle caratteristiche qualificanti di iPhone – con un nuovo chip proprietario “fatto in casa.”

Al momento Apple vale la metà dei ricavi annuali derivanti dallo sfruttamento delle proprietà intellettuali di Imagination, e l’annuncio della separazione tra le due aziende ha naturalmente scatenato la reazione dei mercati portando al tracollo del valore del titolo britannico in borsa.
Sia come sia, ImgTech dice di voler continuare a perseguire la battaglia legale contro Cupertino anche durante le fasi di vendita formale del gruppo : l’azienda inglese accusa Apple di violazione dei suoi brevetti sulle GPU mobile, una tecnologia che a dire di Imagination non si può reinventare da zero come pretenderebbe di fare Apple nei prossimi anni.
Alfonso Maruccia
-
EType, studia, sbrigati
che poi i capi ti chiedono di sistemare queste feature che non funzionano e se non ci riesci fai brutta figura!passante... tanti guai ?
ma non era già perfetto w10 ? :sprova123Re: ... tanti guai ?
- Scritto da: prova123> ma non era già perfetto w10 ? :sQuesto dicono i winari che hanno sempre e solo magnato XXXXX....Re: ... tanti guai ?
- Scritto da: ...> - Scritto da: prova123> > ma non era già perfetto w10 ? :s> > Questo dicono i winari che hanno sempre e solo> magnato> XXXXX.E tu essendo uno XXXXXXX te ne intendi di XXXXX ;)OgekuryRe: ... tanti guai ?
- Scritto da: ...> - Scritto da: prova123> > ma non era già perfetto w10 ? :s> > Questo dicono i winari che hanno sempre e solo> magnato> XXXXX.E tu ne sai qualcosa di XXXXX dato che sei uno XXXXXXX ;) (segnalami il XXXXX XXXXXXX)ogekuryMigliorie
Invece di aggiungere continuamente cose inutili,sarebbe meglio che perfezionassero quelle già presenti.Graziano AnsaldiRe: Migliorie
Quali? In che modo?Zucca VuotaRe: Migliorie
Ripulendolo da un bel po' di XXXXX per esempio.Microsoft un ottimo sistema operativo lo fece, era Windows 7 Starter.Un Windows 7 che riusciva a funzionare anche su Atom N270 con 1-2GB di ram.Pensa quanto furono lungimiranti e bravi, pur di XXXXXXX Linux sui computer a basso costo e poche risorse.Quindi quando vogliono le cose le sanno fare... I sistemi operativi, snelli, puliti ed efficienti li sanno fare.Ora dimmi che non ti senti un po' preso per il XXXX da quell'azienda?iRobyRe: Migliorie
- Scritto da: iRoby> Ripulendolo da un bel po' di XXXXX per esempio.> > Microsoft un ottimo sistema operativo lo fece,> era Windows 7> Starter.> Un Windows 7 che riusciva a funzionare anche su> Atom N270 con 1-2GB di> ram.> Pensa quanto furono lungimiranti e bravi, pur di> XXXXXXX Linux sui computer a basso costo e poche> risorse.> > Quindi quando vogliono le cose le sanno fare... I> sistemi operativi, snelli, puliti ed efficienti> li sanno> fare.> > Ora dimmi che non ti senti un po' preso per il> XXXX da> quell'azienda? Quotissima.Peccato che il vero problema di M$ non è fare unottimobuon S.O., questo ha dimostrato che se vuole lo sa anche fare, ma a questo punto i suoi favolosi introiti finirebbero lì. Il suo vero problema è di tenere in piedi l'elefantiaco carrozzone che lei stessa si è costruita, cercando nuovi redditi da 'nuovi' rimaneggiamenti del prodotto base, anche a costo di affossare la precedente e magari valida versione. Per evitare di implodere in un buco nero M$ deve continuare a creare e creare e creare acozzaglie su accozzaglie non richieste, da propinare e propinare ad un pubblico che non ha la coscienza o la capacità o il coraggio di ribellatsi a questa perversa sudditanza..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 giugno 2017 03.52-----------------------------------------------------------rockrollRe: Migliorie
Veramente una versione "analoga" per pc low cost c'è, è la 10 S...Che teoricamente (ma non la ho provata) dovrebbe essere migliore della Starter in quanto dovrebbe conservare un livello ottimale di prestazioni nel tempo, cosa che la Starter non faceva assolutamente; dopo mesi di utilizzo e installazione o rimozione di programmi il Netbook con la Starter diventava un cadavere inutilizzabile (questo si testato personalmente).MaxRe: Migliorie
Fail... l'aggiornamento a windows 10 era gratis... gli aggiornamenti sono gratis... dove mi starebbe mungendo?Mai contenti...Ps si molta robaccia potrebbero toglierla e renderla al limite facoltativa alleggerendo il tutto, su questo non ci pioveMaddogRe: Migliorie
Un sistema operativo in cui cambiare lo sfondo era un costoso acXXXXXrio ? Sei serio ?Sg@bbioRe: Migliorie
Un sistema operativo in cui cambiare lo sfondo era un costoso acXXXXXrio ? Sei serio ?Sg@bbioRe: Migliorie
Ho un tablet con Atom e 2 GB di RAM su cui 10 desktop gira perfettamente.Ho anche un Raspberry su cui 10 IoT gira perfettamente.Zucca VuotaRe: Migliorie
- Scritto da: Zucca Vuota> Quali? In che modo?In modo da far collimare il prezzo della licenza con la qualità del prodotto. In sintesi andrebbe bene a 5 uri nel cestone del fruttivendolo e pace.Sia chiaro! Io non lo voglio manco gratis :p.Zuck InRe: Migliorie
In pratica nessuno, a parte forse (molto forse) iRoby, ha qualcosa di oggettivo da suggerire.Zucca VuotaLinux al tappeto
Voi linari tutte queste belle cose non le avete... MeditatesucRe: Linux al tappeto
altro tentativo di fare flame fallito !!!suc sucSegnalazione notizia
Visto che si parla di sistemi operativi vi faccio notare che avete ignorato l'uscita della nuova Debian. Cosa che avviene circa ogni due anni ed è piú interessante di una marketta su una beta:https://www.debian.org/News/2017/2017061755faf9e153fRe: Segnalazione notizia
- Scritto da: 55faf9e153f> Visto che si parla di sistemi operativi vi faccio> notare che avete ignorato l'uscita della nuova> Debian. Cosa che avviene circa ogni due anni ed è> piú interessante di una marketta su una> beta:> > https://www.debian.org/News/2017/20170617No, perche' ignorato?Io l'ho installata.panda rossaRe: Segnalazione notizia
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 55faf9e153f> > Visto che si parla di sistemi operativi vi> faccio> > notare che avete ignorato l'uscita della> nuova> > Debian. Cosa che avviene circa ogni due anni> ed> è> > piú interessante di una marketta su una> > beta:> > > > https://www.debian.org/News/2017/20170617> > No, perche' ignorato?> Io l'ho installata.hai installato anche il database Maria il primo al mondo che puoi rullare e fumare? e poi hanno da dire sulle distro linux ehroba gratis (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MagoRe: Segnalazione notizia
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(cylon)(cylon) :@(idea) :@(cylon)(cylon)(rotfl)(rotfl)(cylon) :@(nolove)(nolove)(nolove) :@(cylon)(rotfl)(rotfl) :@(nolove)(ghost)(ghost)(ghost)(nolove) :@(rotfl) :@(idea)(nolove)(ghost)(newbie)(ghost)(nolove)(idea) :@(rotfl) :@(nolove)(ghost)(ghost)(ghost)(nolove) :@(rotfl)(rotfl)(cylon) :@(nolove)(nolove)(nolove) :@(cylon)(rotfl)(rotfl)(cylon)(cylon) :@(idea) :@(cylon)(cylon)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Segnalazione notizia
- Scritto da: 55faf9e153f> Visto che si parla di sistemi operativi vi faccio> notare che avete ignorato l'uscita della nuova> Debian. Cosa che avviene circa ogni due anni ed è> piú interessante di una marketta su una> beta:> > https://www.debian.org/News/2017/20170617Qualque cosa ci sia in debian è vecchio di due anni, prendi un articolo del 2015 su qualsiasi distro e hai la tua debian recensita.nome e cognomeIl titolo del post?
Ok! Appenna reinstallato Win7, in data odierna solo 4 update da nascondere:KB2952664 (importante e consigliato)KB3021917KB3068708KB30801491 giorno di tribolazioni per avere un event viewer pulito; certo che Microsoft dispone della più grande comunità per risolvere gli errori (...). Al 2020!Utente sconsolatoRe: Il titolo del post?
da nascondere nel senso di non installare?come mai?antonio serRe: Il titolo del post?
Telemetria e upgrade Win10; tra le varie liste di aggiornamenti sconsigliati disponibili sul web mi sembra di aver trovato solo questi durante l'ultima installazione. In aggiunta Spybot AntiBeacon e host file: https://github.com/WindowsLies/BlockWindows/blob/master/hostsPoi sinceramente sono un utente base, in questa sede altri ti possono rispondere meglio.Utente sconsolatoRe: Il titolo del post?
trovati questi:- KB971033 Activation Technologies (Rileva copia Windows 7 Pirata; Rilasciato In Data 10/01/2012)- KB2882822 Telemetria Aggiunge interfaccia ITraceRelogger introdotto in Windows 8. Rileva prestazioni ed invia dati a Microsoft Server (Rilasciato In Data 29/08/2013)- KB2952664 (Rilasciato In Data 02/02/2016) Attenzione! Questo aggiornamento cambia di volta in volta il significato. Microsoft, cambia la data di rilascio, informazioni, ma è un aggiornamento telemetrico ed Update da Windows 7, 8, 8.1 a Windows 10. - KB2990214 - Consente l'aggiornamento da Windows 7/8 a Windows 10 (Rilasciato In Data 06/04/2015)- KB3021917 Telemetria (Rilasciato In Data 09/02/2015)- KB3022345 Rilasciato il 2 Giugno 2016 Sostituisce KB3080149 Telemetria diagnostica (Rilasciato In Data 17/08/2015)- KB3035583 Prenotazione "Ottieni Windows 10" (Rilasciato In Data 24/09/2015)- KB3068708 Telemetria (Rilasciato In Data 02/06/2015 "Cambia Continuamente Data Rilascio")- KB3075249 Telemetria (Rilasciato In Data 17/08/2015)- KB3080149 Telemetria (Rilasciato In Data 17/08/2015)- KB3112343 - Compatibilità E Consente l'aggiornamento da Windows 7/8 a Windows 10 (Rilasciato In Data 01/12/2015 - 08/12/2015)- KB3118401 Consente laggiornamento da Windows 7/8 a Windows 10 (Rilasciato In Data 16/02/2016)- KB3121255 Consente laggiornamento da Windows 7/8 a Windows 10 (Rilasciato In Data 16/02/2016)- KB3123862 Consente laggiornamento da Windows 7/8 a Windows 10 (Rilasciato In Data 03/02/2016 "Cambia Continuamente Data Rilascio")- KB3138378 Aggiornamento per Windows Journal (Patch priva di documentazione, meglio evitarla - Rilasciato In Data 10/05/2016)- KB3150513 Telemetria e diagnostica compatibilità Windows 10 (Rilasciato In Data 04/05/2016) (questo aggiornamento viene offerto solo se hai installato uno di questi KB2977759, KB2952664, KB2976978)- KB3153731 Ora legale Azerbaijan, Chile, Haiti ed Morocco (Rilasciato In Data 10/05/2016)- KB3173040 Notifica Per Windows 7 /8 Di Fine Offerta Aggiornamento A Windows 10 (Rilasciato In Data 30/06/2016 "Cambia Continuamente Data Rilascio")- KB3197869 Questo Pacchetto Contiene Molte Telemetrie Imboscate - Anteprima dell'aggiornamento cumulativo qualitativo mensile di novembre 2016 (Rilasciato In Data 15/11/2016)antonio serRe: Il titolo del post?
grazie davvero utile :)giovanniWindows 10
Una vergogna senza precedenti! :Veramente pessimo! (anonimo)VA ANCORA AVANTI________________
Solita XXXXX Microsoft, ormai non fanno più notizia le loro non-novità.Nameless"Un'importante miglioria "
"Un'importante miglioria sarebbe la rimozione di smb1" ma LOL... ma disabilitalo by default (come avresti gia' dovuto fare da pacc8) ma non cavarlo, no?Cavare features che si usano e' una miglioria.Mettere XXXXX che nessuno vuole (telemetria, drm, ecc) e' una miglioria.Abilitare di default vagonate di services che meta' della gente non usa e' una miglioria.bubbaRe: "Un'importante miglioria "
- Scritto da: bubba> Abilitare di default vagonate di services che> meta' della gente non usa e' una> miglioria.Diciamo che ognuno userebbe un 20% di quei servizi quindi il restante 80% è inutile (Pareto docet). Il problema è che il 20% che usi tu è diverso dal 20% che uso io. Windows semplicemente funziona in diversi scenari senza particolari problemi.Zucca VuotaRe: "Un'importante miglioria "
"semplicemente funziona in diversi scenari senza particolari problemi".Ma LoL!Questa mattina ho acceso il PC di mia moglie per fare una chiamata telefonica con skype (integrato in w10), ma invece di avviarsi regolarmente mi si è presentata davanti una richiesta di ripristino. La causa del problema è stato un update automatico fatto la notte precedente prima dello spegnimento.Terminato il ripristino i software di terze parti non c' erano più (drivers, libreoffice, firefox, antivirus e basta).Riportare tutto allo stato originale mi è costato cira due ore in termini di tempo.Con il mio tablet android pezzotto [cit.] accendo e chiamo, sullo iPhone di mia figlia accendo e chiamo, sulla mia workstation cantinara accendo e chiamo, su windows accendo una candela al Dio Shiva ( :p) e prego San Avvio affinchè tutto vada liscio.windows 10Re: "Un'importante miglioria "
Di a tua moglie di non spegnere il pc durante un aggiornamento. :)...Re: "Un'importante miglioria "
- Scritto da: windows 10> Questa mattina ho acceso il PC di mia moglie per> fare una chiamata telefonica con skype (integrato> in w10), ma invece di avviarsi regolarmente mi si> è presentata davanti una richiesta di ripristino.Mah... mi stupisco di essere così fortunato (anche i miei clienti, però).Io 'sti problemi non li ho proprio mai visti.E non è che ho hardware particolarmente bello e recente (o meglio sì ma non solo).Zucca VuotaWindows 10
[img]http://digilander.libero.it/VNereo/che-cagata.jpg[/img]il PapaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 giu 2017Ti potrebbe interessare