Roma – Scacciata l’ipotesi che Microsoft volesse cessare la produzione di Zune, stanno prendendo sempre più corpo le voci relative al lancio, il prossimo autunno, di un presunto nuovo modello con display OLED e supporto ai video HD.
Ad alimentare le speculazioni su Zune HD sono state le informazioni e le immagini pubblicate negli scorsi giorni da WMPowerUser , informazioni per altro confermate da LiveSide e Neowin . Stando a queste fonti, il futuro Zune avrà un display sensibile al tocco, forse multi-touch, con tecnologia OLED, diagonale di ben 3,6 pollici e rapporto d’immagine pari a 16:9.
Un chipset grafico Nvidia Tegra , in congiunzione con una porta HDMI, dovrebbe permettere la riproduzione di filmati in alta definizione e la loro eventuale visualizzazione su un televisore digitale. Da sottolineare come i chip Tegra più potenti supportino il Full HD (1080p).
Il dispositivo, rivestito da un case metallico, dovrebbe poi integrare un chip radio HD, un modulo WiFi e un’interfaccia software completamente rivista e arricchita di molte applicazioni, tra le quali un browser web. WMPowerUser parla anche della possibilità di far girare su Zune HD gli stessi giochi della Xbox di prima generazione: dal momento che Xbox è una piattaforma piuttosto recente, seppure basata su hardware piuttosto standard, appare molto improbabile che l’emulazione dei suoi giochi avverrà interamente via software.
Altre indiscrezioni ventilano la possibilità che il futuro Zune integri una fotocamera e utilizzi una preview di Windows Mobile 7. Il software che girerà su Zune HD potrebbe essere non meno importante dell’hardware nelle strategie di Microsoft: c’è infatti chi sostiene che l’interfaccia e la suite di applicazioni di questo device saranno rilasciate anche sotto forma di add-on per Windows Mobile, e potranno essere installate su altri device.
Lo Zune di prossima (quarta?) generazione dovrebbe arrivare con una memoria per l’archiviazione interna di 4, 8, 16 o 32GB, e avere tra i suoi accessori un kit per il collegamento audio/video, un kit per l’auto e una docking station. Possibile anche una versione con hard disk magnetico da 120GB.
AdWeek afferma che Microsoft sarebbe già in trattative con alcune agenzie pubblicitarie per pianificare la campagna di lancio del suo futuro media player portatile.
Secondo le fonti, il periodo di lancio più probabile di Zune HD è settembre, e per la prima volta il player di BigM potrebbe superare i confini nordamericani, sbarcando in Europa: in particolare, le indiscrezioni parlano di Regno Unito e Francia. Entro il prossimo Natale il dispositivo potrebbe raggiungere un più ampio numero di mercati, tra cui anche l’Italia.
Inutile dire che tutte queste informazioni vanno prese con le molle: non solo perché Microsoft non ha ancora neppure confermato l’esistenza di Zune HD, ma perché da qui al suo lancio commerciale potrebbero cambiare ancora molte caratteristiche.
-
NOKIA AL TAPPETO
inutile negarlo la apple sa fare!ha distrutto una compagnia che era leader nella telefonia i 2 anni e con 1 solo prodotto.sotto chi tocca... blackberry? motorola?-
Re: NOKIA AL TAPPETO
bahahahahhah credici bello e intanto gongolati con 500 di telefono che sono andati ad arrichire il signor Apple.Noi continuiamo con i nokia, meno fighetta ma piu usabili-
Re: NOKIA AL TAPPETO
Noi cosa?dai su lasci aperdere con ste menate inutilo...il dato è chiaro -90%l'unica cosa intelligente è capirne le ragioni- Scritto da: Nutria
bahahahahhah credici bello e intanto gongolati
con 500 di telefono che sono andati ad arrichire
il signor
Apple.uhm e quel -90% di Nokia chi ha arricchito?capisco che sei azionista nokia e ti rode, ma scrivere meno scempiaggini, no?
Noi continuiamo con i nokia, meno fighetta ma piu
usabilicerto infatti -90%, non sarà colpa della troppa usabilità?
-
-
-
Era ovvio che finisse così!!!
I primi modelli di Nokia erano migliori qualitativamente ed all'avanguardia, poi quelli con il Symbian erano spaziali perchè potevi installarci i programmi ed anche il TomTom (ooooooohhhhh!!!!). Ora però che Samsung, HTC e simili con su Windows Mobile hanno fatto vari modelli con touchscreen, ci puoi installare il TT7 con le mappe aggiornate, cosa che su Symbian TI SCORDI (!!!!), e non hanno "problemi di certificazione" applicazioni, oltre a costare meno, è scontato che la Nokia avrebbe fatto UN TONFO SONORO!!!!Altro che la concorrenza dell'iphogne!!!! 8)-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
TONFO SONORO??!!Caxxo, ma li leggete gli articoli prima di commentare?Esagerato dai. Come se in questo periodo di vacche madre gli altri non stessero licenziando e non fossero in perdita.-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
- Scritto da: ....
TONFO SONORO??!!
Caxxo, ma li leggete gli articoli prima di
commentare?
Esagerato dai. Come se in questo periodo di
vacche madre gli altri non stessero licenziando e
non fossero in
perdita.In questo periodo di "vacche madre" come stanno i risultati aziendali degli altri competitor? Perdono tutti il 90%?-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
Leggi meglio. Gli utili sono calati del 90% non gli incassi.Rimanere in utile in un periodo come questo é un buon risultato-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
- Scritto da: anonimo
Leggi meglio. Gli utili sono calati del 90% non
gli
incassi.Quindi se tu leggi "risultati aziendali" capisci incassi?Mah
Rimanere in utile in un periodo come questo é un
buon
risultatoDove ho scritto il contrario?Il problema è che se i tuoi competitor hanno perso meno di te in termini di risultati aziendali, non è una bella notizia. Anzi.Ora, per cortesia, rileggi il mio post, e cerca di capire come mai con la tua risposta, l'hai fatta fuori dal vasetto.
-
-
-
-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
totalmente d'accordo con VDAY...il mio nokia N/3 non ha neanche il blocco automatico dei tasti, e non posso inserire numeri della rubrica nell'sms... cose che i cecchi nokia permettevano di fare... e poi io posso installare quello che caxxo voglio sul mio cell CHE HO COMPRATO... nessuno mi deve certificare nulla... a saperlo prima non lo comparvo! spero che perda ancora nokia...-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
le cose che dici le hanno eccome, solo fanno molte ma molte + cose, difficile trovarle nei menu.. e i bachi aumentano.disabilita nel menu il controllo firma e i sw si possono installare. x altri firmi le applicazioni per il tuo cell.-
Re: Era ovvio che finisse così!!!
ha si? e quali sono questi fantomatici menu?
-
-
-
-
cellulari
comunque è vero, i cellulari di 10 anni fa duravano di più di quelli di oggi, nokia e non nokia...-
Re: cellulari
roba più semplice che tritava meno la batteria dato che il display non era a colori e non avevano proXXXXXri da 200 Mhz-
Re: cellulari
400 mega, e se e' per questo consumano molto meno dei nostalgici 3310 che ricordi
-
-
-
Nokia e l' openSource
Come tutti sappiamol'anno scorso nokia ha acquistato le Qt(trolltech).E ora inizia il declino.Forse è una coincidenza,o forse no.-
Re: Nokia e l' openSource
alla fine a queste aziende di cellulari conviene prendersi il software aggratisse... perchè pagare sviluppatori quando ci sono interi sistemi operativi adattabili ai cellulari e gratuiti?più che le piccole aziende ci hanno guadagnato i grossi giganti dall'opera di stallman... almeno quando open vuol dire gratis (cioè nel 90% dei casi!)-
Re: Nokia e l' openSource
- Scritto da: baubau
alla fine a queste aziende di cellulari conviene
prendersi il software aggratisse... perchè pagare
sviluppatori quando ci sono interi sistemi
operativi adattabili ai cellulari e
gratuiti?Quindi gli sviluppatori delle QT lavorano "aggratisse"?Cioè Nokia non li paga?Vedi, come diceva un comico nostrano, la parola gratis dovrebbe essere abolita, o meglio specificata.Gratis non c'è nulla a questo mondo, tantomeno nell'IT.Sviluppare un software di qualsiasi "natura" costa. E questo costo qualcuno lo paga, anche quando il software è distribuito con licenza d'uso gratuita. E ciò vale anche per Nokia.-
Re: Nokia e l' openSource
alcune persone lavorano aggratisse e altre non essendo assunte vengono fatte fuori alla fine del progetto-
Re: Nokia e l' openSource
- Scritto da: baubau
alcune persone lavorano aggratisse e altre non
essendo assunte vengono fatte fuori alla fine del
progettoMa queste "alcune persone" non cambiano la sostanza delle cose.Nokia per lo sviluppo delle QT sgancia il grano, altroché se lo sgancia. E paga pure gli sviluppatori, sempre con cartamoneta. -
Re: Nokia e l' openSource
Le costerebbe di più assumere persone che sviluppino internamente un prodotto simile alle QT oppure potrebbe comprare una licenza di librerie simili alle QT da una azienda esterna -
Re: Nokia e l' openSource
- Scritto da: baubau
Le costerebbe di più assumere persone che
sviluppino internamente un prodotto simile alle
QT oppure potrebbe comprare una licenza di
librerie simili alle QT da una azienda
esternaLe costerebbe di più... certo!Ma non è "a gratis".Gratis vuol dire altro.Nokia i soldi, e nemmeno pochi, ce li ha messi per le QT. E continuerà a metterceli se vorrà portare avanti lo sviluppo.A gratis - come dici tu, dunque senza metterci un euro di tasca - potevano usare le QT per applicazioni sw da utilizzare sui propri prodotti. A condizione però che (anche) queste applicazioni venissero rilasciate sotto licenza GPL. Particolare quest'ultimo da non trascurare. Infatti, diversamente, Nokia avrebbe dovuto acquistare una licenza commerciale da Trolltech per utilizzare le librerie QT.Quindi Nokia non ha preso qualcosa senza pagare. Infatti ha pagato, eccome se ha pagato: e paga tutt'ora. Dov'è il gratis?Senza pagare le librerie QT le prendono gli sviluppatori di KDE e tutti quelli che scrivono software GPL con le QT.
-
-
-
-
Re: Nokia e l' openSource
e te pareva che non finivamo sull'opensourcequindi il 90% delle aziende ha adottato l'opensource nel 2008 esatto? no perchè sono tutte in crisiho sentito dire che Elkann ha installato Ubuntu nel water-
Re: Nokia e l' openSource
il termine "adottare" è corretto. Alle aziende di cellulari serve un sistema operativo e ne "adottano" uno gratuito. E' esattamente cosa dicevo sopra... di certo loro ci guadagnano perchè non hanno dovuto pagare gente che gli sviluppase un kernel per i loro cellulari
-
-
-
cellulari inutili
sono anni che in molti cambiano i cellulari ogni 6 mesi per avere le ultime funzionalità.Le persone che hanno comprato questi ultimi cellulari si sono accorte che usano solo telefonate ed sms (al limite le funzioni di agenda).Dopo la quinta volta che cambi il cellulare e ti accorgi che fai sempre e solo le stesse cose è ovvio che non sprechi più soldi nell'ultimo, costoso, modello-
Re: cellulari inutili
Toh, aggiungi al limite qualche foto... Sono d'accordo con te, sono veramente pochi quelli che lo usano a livello evoluto.-
Re: cellulari inutili
e normalmente si portano dietro un notebook.... -
Re: cellulari inutili
non vedo perche uno possa spendere per vestiti cifre inaudite ogni 3 mesi o meno senza essere considerato pazzo (guardatevi attorno) e non farlo (a una frazione ben piu bassa di spesa) per cellulari che almeno hanno dentro davvero una teconologia strafiga nonche design estetico e stile. il punto e' che con la crisi per prime si tagliano le spese meno necessarie.per venirti incontro a questo aggiungerei che per imparare ad usare tutto un cell di nuova generazione ci vuole ormai 1 anno, letteralmente poi ti fa anche il caffe..-
Re: cellulari inutili
ma alla fine chi le usa le funzioni di sto cellulare? almeno i vestiti li metti e ti fai vedere figo... non hanno "funzioni" inutili tipo un paracadute e una tasca per il forno a microonde-
Re: cellulari inutili
Saranno 10 anni che non tutti usano il 100% delle funzionalità dei cellulari eppure esse sono argomento che fa vendere.- Scritto da: baubau
ma alla fine chi le usa le funzioni di sto
cellulare? almeno i vestiti li metti e ti fai
vedere figo... non hanno "funzioni" inutili tipo
un paracadute e una tasca per il forno a
microonde
-
-
-
-
-
Forse non era solo sfiga...
Forse non era solo sfiga... uso il cellulare dal 1992 o 1993, ma fino a due anni fa ne avevo avuti solo 3.Poi ho comprato un Nokia.Il primo (300) è durato 15 mesi poi ha cominciato a non funzionare tastiera illuminazione altoparlante.Cambiato cellulare, altre 400 , si spenge non funziona parte dell'illuminazione il SO è stabile veloce e funzionale quanto Windows 3.0.Forse banalmente il problema di Nokia è quello di non sapere fare cellulari.-
Re: Forse non era solo sfiga...
- Scritto da: Francesco
Forse banalmente il problema di Nokia è quello di
non sapere fare
cellulari.se nokia non sa fare i cellulari suppongo che vieni da un pianeta extrasolare...-
Re: Forse non era solo sfiga...
Leggi tutto l'articolo, non l'ultimo paragrafo.I miei primi tre cellulari sono durati mediamente 4 o 5 anni l'uno.I Nokia pochi mesi.-
Re: Forse non era solo sfiga...
forse saranno i cellulari degli ultimi tempi a non essere un granchè, ma in tutta franchezza ho da sempre comprato cellulari nokia, ne ho uno del 2000 e funziona ancora perfettamentesenza contare che in quanto a capacità di ricezione del segnale e resistenza alle interferenze, i nokia sono i migliori in assoluto-
Re: Forse non era solo sfiga...
Da quando hanno iniziato a fare capolino i nokia symbian, la qualità è fortemente calata.Ma non parlo solo del software, anche i materiali sono veramente scadenti, polveri nel display e scricchiolii vari.Non capisco il perchè di queste cose, anche perchè i telefoni te li fanno pagare anche 500 euro appena usciti e poi, a dirla tutta, non è che siano proprio così belli.- Scritto da: pabloski
forse saranno i cellulari degli ultimi tempi a
non essere un granchè, ma in tutta franchezza ho
da sempre comprato cellulari nokia, ne ho uno del
2000 e funziona ancora
perfettamente
senza contare che in quanto a capacità di
ricezione del segnale e resistenza alle
interferenze, i nokia sono i migliori in
assoluto -
Re: Forse non era solo sfiga...
Io ho un Nokia 6680 (costava 549 euro quando uscì!) che ho pagato 0 grazie a un contratto con 3.Devo dire che il telefono va benissimo, salvo rallentamenti estremi.Ma la mia ragazza ha un N73... pessimo: si spegne di continuazione. Lo stesso dicasi per un altro N73 di un mio amico, pagato 400 euro, mai funzionato (e Nokia neanche gliel'ha sostituito). O il mio vicino che ne ha cambiato tre negli ultimi due anni, perché si spengono di continuazione...Un mio amico che ha un negozio di cellulari, si rifiuta di vendere l'N95, poiché gli sono rientrati molti difettati e non vuole più scocciature.Di sicuro Nokia, da quando smise di fare televisori e VHS e passò alla telefonia (questo per rispondere a chi afferma Nokia deve fare solo telefoni e Apple solo computer, quando dovrebbe dire Nokia deve imparare da Apple), ha fatto ottimi telefoni. Basti pensare come si mangiò la concorrenza di Motorola.Ma, ultimamente, diciamo da tre anni, Nokia pensa solo ai ragazzetti, a fare 100 modelli di telefoni, a non concentrarsi sulla qualità bensì sulla quantità, ed ecco il risultato: prodotti scadenti e tonfo del 90% degli utili. -
Re: Forse non era solo sfiga...
Sono fortunato ho un N73 pagato 230 euro che non ha mai dato un problema e soprattutto la batteria è una bomba un anno e mezzo e ancora cinque giorni tranquilli ce li faccio -
Re: Forse non era solo sfiga...
Vedi?Nokia è diventata una lotteria. -
Re: Forse non era solo sfiga...
- Scritto da: alexjenn
Vedi?
Nokia è diventata una lotteria.ho letto varie volte di problemi con i nokia, sembra che i migliori siano quelli delle sierie economiche.coincidenza a casa mia ci sono 3 nokia ( serie economiche ) e vanno tutti bene.daccordo che lo usiamo poco, ma questo dovrebbe essere un male per la batteria ( il mio sta giorni spento e perso nel cassetto ). -
Re: Forse non era solo sfiga...
Il mio primo GSM è stato un Siemens S25.Credo di averlo acquistato nel 1997 o 1998, l'ho sostituito nel 2006 perchè non aveva la fotocamera e francamente rischiava di fare come l'auto dei Blues Brothers.Abitando in una zona collinare, so bene cosa significa qualità di ricezione... il vecchio Siemens, che ho nel cassetto ed ogni tanto accendo per divertimento, si mangia tutti i Nokia che ho avuto.Oggi il mio Nokia E65 me ne ha combinata un'altra, basta: Blackberry 8310 che è ben collaudato. Il telefono mi serve per lavorare!Che la Nokia fallisca assieme alla Telecom Italia.
-
-
-
-
-
abbassare i prezzi no eh ?
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006 -
Nokia: tonfo del 90%
Dove sono tutti quelli che:"la-Nokia-se-nesbatte-dell'iPhone-ed-hatre-o-quattro-volte-i-soldi-di-Apple-da-spendere-in-ricerca-e-sviluppoquindi-vuoi-che-non-tiri-fuori-un-super-smartphone-a-breve" ???Dove sono??? C'è qualcuno? Poi però non dite che non ve lo avevamo detto....mesi fa ero qui a dire che la Nokia si era giocata ormai il mercato di fascia alta (smartphone) che gli era rimasto solo quello consumer di fascia più bassa con margini di profitto strettissimi che avrebbe acuito ancora di più la crisi e la sua capacità di reagire al mercato con prodotti più competitivi...ma voi a dire: "Guarda che la Nokia ha un capitale enorme e che si mangia la Apple quando vuole..."un tonfo del 90%.... devo dire che anche io mi aspettavo qualcosa di meno disastroso...comunque... si aprono le scommesse su chi segue....Sony Ericsson (fanno ancora telefonini?)Palm (secondo recenti sondaggi nessuno aspira a prendersi un Pre)Ne riparliamo a fine anno.(linux)(apple)PS: ah si! dimenticavo il fantomatico Zune HD dell'altro articolo tra i falliti ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2009 01.08------------------------------------------------------------
Re: Nokia: tonfo del 90%
Io ho preso HTC e vado bene, dopo il mitico 6600 basta nokia -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: FinalCut
Sony Ericsson (fanno ancora telefonini?)E li fa anche bene, mi spiace per voi che usate altre marche! ;-)Certo, è rimasta indietro sul fronte iphone-style (ma c'è da chiedersi: iphone è un telefonino o ha un altro target?), ma quando uscirà Idou.... -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Ma che stai a di! L'Iphone è solo una moda passeggera. Quando la gente si romperà le scatole di spendere ulteriori soldi per abbellire il proprio giocattolino (sfondi, suonerie e applicazioni), tornerà di corsa ai fidati nokia (dove se non altro puoi metterci qualche applicazione java caruccia).L'Iphone è la classica americanata destinata a fallire come il loro sistema finanziario.-
Re: Nokia: tonfo del 90%
AHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHHAH!!!!!Rosica, sfigato! -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Mi sono trovato un iPhone per caso e devo dire che non potrei tornare ad usare un telefono classico.Ho comprato applicazioni che mi hanno semplificato la vita privata e quella lavorativa. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Lol vabbè...chi spara frasi senza senso è sempre il fan sfegatato :D- Scritto da: Nokia Fan
Ma che stai a di! L'Iphone è solo una moda
passeggera. Quando la gente si romperà le scatole
di spendere ulteriori soldi per abbellire il
proprio giocattolino (sfondi, suonerie e
applicazioni), tornerà di corsa ai fidati nokia
(dove se non altro puoi metterci qualche
applicazione java
caruccia).
L'Iphone è la classica americanata destinata a
fallire come il loro sistema
finanziario. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Eh sì.http://tinyurl.com/cx74cz -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Nokia Fan
Ma che stai a di! L'Iphone è solo una moda
passeggera. Quando la gente si romperà le scatole
di spendere ulteriori soldi per abbellire il
proprio giocattolino $che è poi quello che si fa da anni anche coi Nokia.Strana moda passeggera.Eri anche tu uno dei polli che cambiava le scocche del cellulare per averle in tinta con le calze?(sfondi, suonerie e
applicazioni), tornerà di corsa ai fidati nokia
(dove se non altro puoi metterci qualche
applicazione java
caruccia).qualche eh...intanto si campa di suonerie.
L'Iphone è la classica americanata destinata a
fallire come il loro sistema
finanziario.Uhm qualcuno lo diceva anche dell'ipod.Che ci sia gente che non ha ancora capito nulla ad anni di distanza?Ora puoi continuare ad arrampicarti sugli specchi :-D
-
-
Re: Nokia: tonfo del 90%
per conto mio la Nokia dovrebbe fare telefoni, e la Apple i computer. Tolto questo, stiamo parlando di UN (1) solo sucXXXXX per Apple, contro decine (10+) di successi di Nokia nel campo della telefonia, dove Nokia è ancora il leader mondiale (e facilmente lo sarà ancora)Quindi, prima di trollare (anche se lo hai fatto in modo intelligente) consideriamo anche questi fattori.Saluti :-)-
Re: Nokia: tonfo del 90%
Rimane il fatto che quel -90% ci ha preso tutti di sorpresa, no?Devi essere ancora uno dei pochi azionisti che non si preoccupa ;-)- Scritto da: LuNa
per conto mio la Nokia dovrebbe fare telefoni, e
la Apple i computer. Tolto questo, stiamo
parlando di UN (1) solo sucXXXXX per Apple,
contro decine (10+) di successi di Nokia nel
campo della telefonia, dove Nokia è ancora il
leader mondiale (e facilmente lo sarà
ancora)
Quindi, prima di trollare (anche se lo hai fatto
in modo intelligente) consideriamo anche questi
fattori.
Saluti :-)
-
-
Re: Nokia: tonfo del 90%
ma voi a dire: "Guarda che la Nokia ha un
capitale enorme e che si mangia la Apple quando
vuole..."Ah si mi ricordo...è quando ti ho spiegato come funzionava la borsa!!!!Non ti era molto chiaro come funzionavano le azioni e la capitalizzazine...Hai capito finalmente??Dai la prossima volta ti spiego pure come funziona un bilancio aziendale....Poi però per sdebitarti insegnami qualcosa pure te, sei forte a fare disegnini no?Qualche bel disegnino mi farebbe comodo!!!!-
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Nokia
ma voi a dire: "Guarda che la Nokia ha un
capitale enorme e che si mangia la Apple quando
vuole..."
Ah si mi ricordo...è quando ti ho spiegato come
funzionava la borsa!!!!Non ti era molto chiaro
come funzionavano le azioni e la
capitalizzazine...
Ce lo rispieghi meglio dato che non è quello l'elemento che ci fa capire di chi può comperare chi?
Hai capito finalmente??
Dai la prossima volta ti spiego pure come
funziona un bilancio
aziendale....
Sarebbe interessante che imparassi prima come funziona il conto economico ;-)
Poi però per sdebitarti insegnami qualcosa pure
te, sei forte a fare disegnini
no?
Qualche bel disegnino mi farebbe comodo!!!!Uhm ci fai ridere in ambito contabile? please!!!-
Re: Nokia: tonfo del 90%
Ce lo rispieghi meglio dato che non è quello
l'elemento che ci fa capire di chi può comperare
chi?Non credo che tu sappia a cosa mi sto riferendo....Ma era veramente così importante intervenire in una discussione della quale non conosci l'antefatto???
Hai capito finalmente??
Dai la prossima volta ti spiego pure come
funziona un bilancio
aziendale....
Sarebbe interessante che imparassi prima come
funziona il conto economico
;-)Non capisco questa frase...Io devo imparare come funziona una conto economico?Ci siamo mai parlati? Hai rilevato qualche motivo per pensare che io non sappia come funziona?Boh perchè fai interventi inutili?
Poi però per sdebitarti insegnami qualcosa pure
te, sei forte a fare disegnini
no?
Qualche bel disegnino mi farebbe comodo!!!!
Uhm ci fai ridere in ambito contabile? please!!!Mah non c'è nessuna battuta sotto....anche qui intervieni senza cognizione di causa...FinalCut è un grafico, ed è molto bravo a fare i disegnini, io vorrei molto imparare....non c'è niente da ridere!!!-
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Nokia
Ce lo rispieghi meglio dato che non è quello
l'elemento che ci fa capire di chi può comperare
chi?
Non credo che tu sappia a cosa mi sto
riferendo....Appunto spiega che vediamo quante ne sai.
Ma era veramente così importante intervenire in
una discussione della quale non conosci
l'antefatto???Sei un moderatore?No quindi non era neppure importante rispondere come hai fatto.Dato che ti sei lodato da solo, sono curioso di leggere le tue analisi finanziarie e contabili; vediamole queste tue competenze.
Hai capito finalmente??
Dai la prossima volta ti spiego pure come
funziona un bilancio
aziendale....
Sarebbe interessante che imparassi prima come
funziona il conto economico
;-)
Non capisco questa frase...Non è importante.
Io devo imparare come funziona una conto
economico?UHm sei tu che ti ritenevi esperto in contabilità.
Ci siamo mai parlati? Pertinenza della domanda? Nessuna!Hai rilevato qualche motivo
per pensare che io non sappia come
funziona?
Direi visto che focalizzi unicamente sul bilancio.
Boh perchè fai interventi inutili?
Boh perché fai domande così stupide su un forum pubblico?
Poi però per sdebitarti insegnami qualcosa
pure
te, sei forte a fare disegnini
no?
Qualche bel disegnino mi farebbe comodo!!!!
Uhm ci fai ridere in ambito contabile? please!!!
Mah non c'è nessuna battuta sotto....anche qui
intervieni senza cognizione di
causa...Anche qui non sai rispondere sviscerando ,e tue competenze.Risposta sciocca la tua.
FinalCut è un grafico, ed è molto bravo a fare i
disegnini, io vorrei molto imparare....non c'è
niente da
ridere!!!Che c'entra FinalCut con le tue competenze in contabilità e finanza che vantavi nel tuo post?Riesci a rispondere senza fare digressioni inutili?
-
-
-
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Nokia
Ah si mi ricordo...è quando ti ho spiegato come
funzionava la borsa!!!!Non ti era molto chiaro
come funzionavano le azioni e la
capitalizzazine...Forse non hai capito... avevo ragione io, punto.E' sucXXXXX esattamente quello che avevo previsto (e ci voleva poco).Festa finita.Adesso per Nokia è tempo di tagli, ristrutturazioni, licenziamenti,decisamente un cammino in salita se si vuole competerecon Apple.Colpa loro, credevano di poter andare avanti all'infinito con gli stessi prodotti di sempre...L'innovazione per loro era venderti il telefono che suona gli mp3 nel 2008, quello che si connette a Facebook nel 2009 e per il 2010 ancora non ci avevano pensato.Il 2009 sarà un anno durissimo per loro, ne usciranno più deboli.
Poi però per sdebitarti insegnami qualcosa pure
te, sei forte a fare disegnini
no?
Qualche bel disegnino mi farebbe comodo!!!!Già dimenticavo che non sai leggere....(linux)(apple)-
Re: Nokia: tonfo del 90%
torna a strusciare il dito sul tuo bel iphone va. che io con i 400 di differenza vado con il mio bel nokia a farmi un weekend in montagna-
Re: Nokia: tonfo del 90%
quel -90% indica che siete rimasti di meno a credere a queste stupidate- Scritto da: Nutria
torna a strusciare il dito sul tuo bel iphone va.
che io con i 400 di differenza vado con il mio
bel nokia a farmi un weekend in
montagna
-
-
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: Nokia
Ah si mi ricordo...è quando ti ho spiegato come
funzionava la borsa!!!!Non ti era molto chiaro
come funzionavano le azioni e la
capitalizzazine...
Forse non hai capito... avevo ragione io, punto.
E' sucXXXXX esattamente quello che avevo previsto
(e ci voleva
poco).
Festa finita.
Adesso per Nokia è tempo di tagli,
ristrutturazioni,
licenziamenti,
decisamente un cammino in salita se si vuole
competere
con Apple.il 90% è riguardo agli utili, il numero da guardare qui (comunque pesante) è il calo nelle vendite -20/-30%. un'azienda che in tempi di crisi fa ancora utili non è da prendere male. ricordati che ad esempio apple l'anno prima di lanciare l'osx era in perdita ( Colpa loro, credevano di poter andare avanti
all'infinito con gli stessi prodotti di
sempre...
L'innovazione per loro era venderti il telefono
che suona gli mp3 nel 2008, quello che si
connette a Facebook nel 2009 e per il 2010 ancora
non ci avevano
pensato.
beh qui dimostri tutta la tua ignoranza. se c'e' una cosa che ha fatto nokia è proprio innovazione in telefonia. a parte lo sbandierato multitouch e un'altra feature molto tecnica di cui non parla nessuno non c'e' una singola feature dell'iphone che non sia già stata inserita in un prodotto nokia. sul fatto che apple sia riuscita a confezionare un ottimo prodotto con ottima usabilità non ci sono dubbi, ma non menarla sull'innovazione perché hai torto marcio (se volessi rispondere *come te* direi che un'anno apple esce col telefono senza possibilità di installare applicazioni, l'anno dopo aggiunge appstore, poi aggiunge gli mms, poi magari il cutnpaste, l'anno dopo la videotelefonia... ma farei un torto ad apple).col mio serie N continuerò a leggere articoli e scrivere commenti su pi come in passato, senza problemi (alla faccia di alexjenn che cita le feature del suo 6680 come se fossero di un telefono symbian attuale. un po' come se io dicessi che osx fa schifo parlando del system7 sul mio vecchio LCII :P)-
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: babudoiu
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: Nokia
il 90% è riguardo agli utili, il numero da
guardare qui (comunque pesante) è il calo nelle
vendite -20/-30%. No è da guardare e il calo della cifra d'affari e il calo degli utili.un'azienda che in tempi di
crisi fa ancora utili non è da prendere male.Si ma tutto è relativo se la concorrenza perde meno in termini di cifra d'affati e di utile.E comunque un -90% può avere ripercussioni sul valore del titolo.
ricordati che ad esempio apple l'anno prima di
lanciare l'osx era in perdita ( mettere in percentuali) e poi si è rialzata. e
non è che i prodotti in quel periodo facessero
schifo, anzi. cos'e' ti bruciava quella volta e
ora ti vendichi? sembra quasi che ci godi a
parlare di tagli e licenziamenti, si vede che non
lavori nel
settore.
se e motMa che ragionamento puerile stai facendo?
beh qui dimostri tutta la tua ignoranza. se c'e'
una cosa che ha fatto nokia è proprio innovazione
in telefonia.E immagino che tu possa esemplificare, no? a parte lo sbandierato multitouch e
un'altra feature molto tecnica di cui non parla
nessuno non c'e' una singola feature dell'iphone
che non sia già stata inserita in un prodotto
nokia.Immagino tu possa esemplificare anche in questo caso, no? sul fatto che apple sia riuscita a
confezionare un ottimo prodotto con ottima
usabilità non ci sono dubbi, ma non menarla
sull'innovazione perché hai torto marcio (se
volessi rispondere *come te* direi che un'anno
apple esce col telefono senza possibilità di
installare applicazioni, l'anno dopo aggiunge
appstore, poi aggiunge gli mms, poi magari il
cutnpaste, l'anno dopo la videotelefonia... ma
farei un torto ad
apple).Continuiamo a leggere fiumi di parole e pochi esempi concreti.
col mio serie N continuerò a leggere articoli e
scrivere commenti su pi come in passato, senza
problemi (alla faccia di alexjenn che cita le
feature del suo 6680 come se fossero di un
telefono symbian attuale. un po' come se io
dicessi che osx fa schifo parlando del system7
sul mio vecchio LCII
:P)Uhm ora che hai finito lo spot pubblicitario alla nokia, veniamo alle cose serie: esempi a supporto delle tue tesi non se ne leggono mai. Perché? -
Re: Nokia: tonfo del 90%
beh qui dimostri tutta la tua ignoranza. se c'e'
una cosa che ha fatto nokia è proprio
innovazione
in telefonia.
E immagino che tu possa esemplificare, no?
a parte lo sbandierato multitouch e
un'altra feature molto tecnica di cui non parla
nessuno non c'e' una singola feature dell'iphone
che non sia già stata inserita in un prodotto
nokia.
Immagino tu possa esemplificare anche in questo
caso,
no?sdk per programmare applicazionisupporto per file multimedialiwifi nel telefonobrowser html basato su webkit con supporto flashuso di sensorigpspossibilità di comprare sw direttamente dal telefono...senza menzionare innovazioni più "tecniche" relative ai protocolli di comunicazione
Uhm ora che hai finito lo spot pubblicitario alla
nokia, veniamo alle cose serie: esempi a supporto
delle tue tesi non se ne leggono mai.
Perché?contento? non era tanto difficile. basta informarsi su quello che fanno gli altri e togliere lo sguardo dalla mela per un attimo :) -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: babudoiu
beh qui dimostri tutta la tua ignoranza. se
c'e'
una cosa che ha fatto nokia è proprio
innovazione
in telefonia.
E immagino che tu possa esemplificare, no?
a parte lo sbandierato multitouch e
un'altra feature molto tecnica di cui non
parla
nessuno non c'e' una singola feature
dell'iphone
che non sia già stata inserita in un prodotto
nokia.
Immagino tu possa esemplificare anche in questo
caso,
no?
sdk per programmare applicazioni
supporto per file multimediali
wifi nel telefono
browser html basato su webkit con supporto flash
uso di sensori
gps
possibilità di comprare sw direttamente dal
telefono
...senza menzionare innovazioni più "tecniche"
relative ai protocolli di
comunicazione
e ora con questo comparativo bislacco cosa vuoi dimostrare'
Uhm ora che hai finito lo spot pubblicitario
alla
nokia, veniamo alle cose serie: esempi a
supporto
delle tue tesi non se ne leggono mai.
Perché?
contento? non era tanto difficile. basta
informarsi su quello che fanno gli altri e
togliere lo sguardo dalla mela per un attimo
:)Uhm hai fatto una lista bislacca senza il benché minimo comparativo tra i vari produttori per capirne le reali differenze quando ve ne sono. Ne deduco che ne sai quanto il mio criceto, anzi meno dato che focalizzi monomarca. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
contento? non era tanto difficile. basta
informarsi su quello che fanno gli altri e
togliere lo sguardo dalla mela per un attimo
:)
Uhm hai fatto una lista bislacca senza il benché
minimo comparativo tra i vari produttori per
capirne le reali differenze quando ve ne sono. Ne
deduco che ne sai quanto il mio criceto, anzi
meno dato che focalizzi
monomarca.non devo comparare. è una lista di innovazioni, di feature, focalizzata su alcune di quelle che di solito vengono sbandierate dai fanboy di apple come peculiari dell'iphone. parlavamo di contributi e di innovazione, il fanboy apple medio tende a sminuire quello che fanno gli altri (visto che l'articolo parla di nokia, mi sono limitato a una marca sola). se vuoi posso parlare anche del contributo di nokia nello sviluppo di syncML o sul DTM, ma visto come rispondi forse è meglio se ne parlo col tuo criceto. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: babudoiu
contento? non era tanto difficile. basta
informarsi su quello che fanno gli altri e
togliere lo sguardo dalla mela per un attimo
:)
Uhm hai fatto una lista bislacca senza il benché
minimo comparativo tra i vari produttori per
capirne le reali differenze quando ve ne sono.
Ne
deduco che ne sai quanto il mio criceto, anzi
meno dato che focalizzi
monomarca.
non devo comparare. è una lista di innovazioni,
di feature, focalizzata su alcune di quelle che
di solito vengono sbandierate dai fanboy di apple
come peculiari dell'iphone. parlavamo di
contributi e di innovazione, il fanboy apple
medio tende a sminuire quello che fanno gli altri
(visto che l'articolo parla di nokia, mi sono
limitato a una marca sola).uhm strano era parso che dicessi che è tutto merito di Nokia quando non stanno proprio così le cose.Si vede che come fanboy Nokia ti fai traspostare troppo come capita ai fanboy dell'ipone se vuoi posso parlare
anche del contributo di nokia nello sviluppo di
syncML o sul DTM, ma visto come rispondi forse è
meglio se ne parlo col tuo
criceto.è sicuramente meglio che ne parli con lui, eviteresti una figura barbina dato che è più paziente e comprensivo di me!cio detto ti lascio in balia del criceto. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Antic
- Scritto da: babudoiu
contento? non era tanto difficile. basta
informarsi su quello che fanno gli altri e
togliere lo sguardo dalla mela per un attimo
:)
Uhm hai fatto una lista bislacca senza il
benché
minimo comparativo tra i vari produttori per
capirne le reali differenze quando ve ne sono.
Ne
deduco che ne sai quanto il mio criceto, anzi
meno dato che focalizzi
monomarca.
non devo comparare. è una lista di innovazioni,
di feature, focalizzata su alcune di quelle che
di solito vengono sbandierate dai fanboy di
apple
come peculiari dell'iphone. parlavamo di
contributi e di innovazione, il fanboy apple
medio tende a sminuire quello che fanno gli
altri
(visto che l'articolo parla di nokia, mi sono
limitato a una marca sola).
uhm strano era parso che dicessi che è tutto
merito di Nokia quando non stanno proprio così le
cose.
Si vede che come fanboy Nokia ti fai traspostare
troppo come capita ai fanboy
dell'iponenon sono un fanboy nokia, ma riconosco che agli occhi dei fanboy apple i miei interventi possano apparire non equilibrati (proprio perché stravedono per il loro pupillo).capisci che quando uno scrive "L'innovazione per loro era venderti il telefono che suona gli mp3 nel 2008, quello che si connette a Facebook nel 2009 e per il 2010 ancora non ci avevano pensato.", ignorando tutto il resto, fa decisamente la cacchina fuori dal vaso.non è questione di non riconoscere i meriti di apple, anzi, ma non bisogna denigrare i meriti degli altri (di nokia in questo caso).
se vuoi posso parlare
anche del contributo di nokia nello sviluppo di
syncML o sul DTM, ma visto come rispondi forse è
meglio se ne parlo col tuo
criceto.
è sicuramente meglio che ne parli con lui,
eviteresti una figura barbina dato che è più
paziente e comprensivo di
me!guarda, in telefonia ho competenze da vendere (e le vendo), quindi se andassimo avanti a parlare di questioni tecniche fra me te e il criceto (diventato ormai esperto di wcdma l1) la figura barbina mi sa che la faresti tu ;)peace- -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Il criceto è clemente anche con un venditore di telefonini come te. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Antic
Il criceto è clemente anche con un venditore di
telefonini come
te.veramente sviluppo protocol software, ma probabilmente non sai cosa significa :) fattelo spiegare dal criceto -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: babudoiu
- Scritto da: Antic
Il criceto è clemente anche con un venditore di
telefonini come
te.
veramente sviluppo protocol software, ma
probabilmente non sai cosa significa :) fattelo
spiegare dal
cricetoUhm il criceto mi dice che le spari , ma che dato che ti diverti ti lascia giocare. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: Antic
- Scritto da: babudoiu
- Scritto da: Antic
Il criceto è clemente anche con un venditore
di
telefonini come
te.
veramente sviluppo protocol software, ma
probabilmente non sai cosa significa :) fattelo
spiegare dal
criceto
Uhm il criceto mi dice che le spari , ma che dato
che ti diverti ti lascia
giocare.Perché non interrompete questa inconcludente discussione? E' veramente tutta retorica e niente confronto costruttivo.Personalmente anch'io sono dell'idea che per un marchio come quello della Apple, che solo da pochissimo, in confronto ad altri marchi come Nokia, è entrato nel mercato dei telefonini, sia ancora presto dichiarare la sua superiorità riguardo ricerca e innovazione. Se la Apple finora s'è occupata di Computer ed affini, non penso si possa dire che il contributo di questa marca sia così rilevante all'interno dei progressi e dei traguardi segnati da tutte le altre. Certo, in quanto semplicità di utilizzo e intuibilità forse avrà dato filo da torcere alla concorrenza, ma bisogna ricordare che il debutto della Apple non è stato poi così di sucXXXXX, avendo venduto solo un modello di cellulare, dopo una campagnia mediatica e pubblicitaria imponente e prepotente.Per il resto, mi sembra un articolo catastrofistico quello di Punto Informatico. La Nokia vedrà pure come tanti un periodo buio, cieco, ma è leader nel mercato da così tanto che giustamente non si farà intimorire da una neonata marca di cellulari, che poi sono relativamente così all'avanguardia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2009 16.43----------------------------------------------------------- -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: babudoiu
beh qui dimostri tutta la tua ignoranza. se c'e' una cosa che ha fatto nokia è proprio
innovazione in telefonia.Ovvero?
a parte lo sbandierato multitouch e un'altra feature molto
tecnica di cui non parla nessuno non c'e' una singola feature dell'iphone che non sia già stata inserita in un prodotto nokia. sul fatto che apple sia riuscita a confezionare un
ottimo prodotto con ottima usabilità non ci sono dubbi,È proprio quella, l'innovazione: la facilità d'uso.Lo scrivi e neanche ti rendi conto di quel che scrivi.Quale altra innovazione dovrebbe avere un telefono?Per te è innovazione fare foto (lo fanno già le macchine fotografiche) o ascoltare musica (c'erano già i Walkman) col proprio cellulare?Apple non ha innovato in questo, non c'è niente da innovare.Mentre con gli altri telefoni devi studiarti per forza i manuali e, in ogni modo, non imparerai mai a usarlo bene e in tutto (e questo porta a usare il proprio cellulare per una percentuale minore rispetto alle funzionalità che offre), usare un iPhone è quanto di più semplice ci sia da fare, e lo usi per tutto quel che offre.
(alla faccia di alexjenn che cita le
feature del suo 6680 come se fossero di un
telefono symbian attuale. un po' come se io
dicessi che osx fa schifo parlando del system7
sul mio vecchio LCII
:P)Ho citato delle "feature" del 6680? (newbie)Scusami, secondo me tu hai letto male o non hai letto proprio. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Io ho un Samsung, che non è mai stato dichiarato leader in semplicità d'uso, ma non ho dovuto certamente leggere alcun manuale d'istruzione. Certo, è molto intuitivo l'iPhone, ma non diventiamo fanatici. Effettivamente tante feature comunissime l'iPhone non le ha incorporate, come una fotocamera potente o una rete potente o un sistema già libero da tanti blocchi (al contrario del discorso - video, bluetooth, mms). Insomma, non s'è poi così aperta alle nuove tecnologie come voi intendete lasciare intendere. Però riconosco che abbia dato una ventata di innovazione, non tanto per le tecnologie, ma nel concetto totale del cellulare. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: babudoiu
il 90% è riguardo agli utili, il numero da
guardare qui (comunque pesante) è il calo nelle
vendite -20/-30%. un'azienda che in tempi di
crisi fa ancora utili non è da prendere male.Ascolta, tu credi davvero che il tonfo finisca qui? che da adesso Nokia comincia risalire la china? andiamo su... Questo è il risultato fiscale da una certa data, adesso le cose sono sicuramente peggiori... non voglio fare la cassandra, sono solo realista.Avere gli utili praticamente azzerati è sintomo di crisi forte per i motivi da me esplicitati, tra 6 mesi staremo qui a parlare delle forti perdite di Nokia.
ricordati che ad esempio apple l'anno prima di
lanciare l'osx era in perdita ( mettere in percentuali) e poi si è rialzata.ristrutturazioni, iniezione di capitali, grandi idee in serbo (iPod e Mac OS X) e poi non mi risulta che ofsse in perdita, gli iMac colorati ed i G3 avevano già portato ad un utile mi sembra.
non è che i prodotti in quel periodo facessero
schifo, anzi. cos'e' ti bruciava quella volta e
ora ti vendichi?no guarda, non me ne frega proprio nulla
sembra quasi che ci godi a
parlare di tagli e licenziamenti, si vede che non
lavori nel settore.No, la cosa spaventa anche me, ma sono realista al contrario di tanti altri sciocchi che dicevano che la Nokia era sempre la Nokia che si sarebbe mangiata Apple in un boccone... a partire da quello che siedono dietro al posto di CEO fino ai troll di PI.
se e motorola erano pure in perdita gli anni
scorsi.Appunto, io infatti predissi che la prima a cadere sarebbe stata Motorla, poi Sony Ericsson, e la Nokia non avrebbe chiuso, si sarebbe ridimensionata fortemente in una fascia bassa di mercato.
beh qui dimostri tutta la tua ignoranza. se c'e'
una cosa che ha fatto nokia è proprio innovazione
in telefonia. a parte lo sbandierato multitouch e
un'altra feature molto tecnica di cui non parla
nessuno non c'e' una singola feature dell'iphone
che non sia già stata inserita in un prodotto
nokia. infatti è per questo che l'uso delle email e la navigazione web da cellulari erano così taaaaaaanto diffuse prima di iPhone, vero?Lo sai che le percentuali di chi naviga in internet con un iPhone e dieci volte superiore a chi usa un Nokia?Lo sai che stanno per scaricare la 1.000.000.000esima applicazione per iPhone?Lo sai non sono mai state scaricate/installate un miliardo di applicazione per cellulari in 15 anni di business da Nokia & Co.?Questa te la chiami innovazione? bah....
sul fatto che apple sia riuscita a
confezionare un ottimo prodotto con ottima
usabilità non ci sono dubbi, ma non menarlaEra tanto difficile per Nokia, capire che l'usabilità era una delle priorità e non un vantaggio secondario?Non lo ha fatto, peccato... Apple se la sta mangiando.
sull'innovazione perché hai torto marcio (se
volessi rispondere *come te* direi che un'anno
apple esce col telefono senza possibilità di
installare applicazioni, l'anno dopo aggiunge
appstore, poi aggiunge gli mms, poi magari il
cutnpaste, l'anno dopo la videotelefonia... ma
farei un torto adGiusto, però c'è da dire che era anche il primo di business per Apple in mondo estraneo la telefonia e che un sistema complesso come quello dell'iPhone non lo fai in un anno di sviluppo.Equivale a dire che Microsoft, prima tirato fuori Windows 3.1, poi 95 ed infine XP.Per quanto facciamo schifo tutti e tre ;) sarebbe stato impossibile uscire direttamente con XP anni fa.Nokia è sulla cresta dell'onda da 15 anni.
apple).
col mio serie N continuerò a leggere articoli e
scrivere commenti su pi come in passato, senza
problemiSei un piccola percentuale insignificante al di sotto dello 0.01% contro lo 0.09% di iPhone dopo solo un anno di 3G ed un solo modello venduto.http://www.melablog.it/post/4921/browser-marketshare-ottimo-mac-incredibile-iphoneAvere meno dello 0.01% del mercato dopo quindici anni NON è innovazione.(linux)(apple)PS: lo sai che Webkit è più della Apple che di KTML?http://it.wikipedia.org/wiki/WebKitNokia inserendolo nei telefoni ha sfruttato in anticipo il lavora che Apple stava facendo per arrivare ad iPhone.Però i risultati sono stati osceni:[yt]3l2EStfvX2g[/yt]Navigare così è peggio di un dito al *ulo!Guarda questo:[yt]I3-0MTD6NQY[/yt]----------------------------------------------Anche il confronto con Facebook è pure fuffa da parte di Nokia:[yt]x2ie9FfIaa4[/yt][yt]x9O18WyMRHE[/yt] -
Re: Nokia: tonfo del 90%
No, la cosa spaventa anche me, ma sono realista
al contrario di tanti altri sciocchi che dicevano
che la Nokia era sempre la Nokia che si sarebbe
mangiata Apple in un boccone... a partire da
quello che siedono dietro al posto di CEO fino ai
troll di
PI.sono felice che tu sia realista, gli sciocchi ci sono da entrambi i lati.
un'altra feature molto tecnica di cui non parla
nessuno non c'e' una singola feature dell'iphone
che non sia già stata inserita in un prodotto
nokia.
infatti è per questo che l'uso delle email e la
navigazione web da cellulari erano così
taaaaaaanto diffuse prima di iPhone,
vero?
Lo sai che le percentuali di chi naviga in
internet con un iPhone e dieci volte superiore a
chi usa un
Nokia?le email erano già diffuse con blackberry che offre un servizio push e con tutti i telefoni di terze parti che hanno blackberry connect licenziato. per ciò che riguarda il browsing, spesso i fanboy dimenticano di analizzare la vera innovazione portata da jobs, cioè quella di convincere att a commercializzare una flat dati seria a prezzo ragionevole.non sai quanti miei amici quando gli chiedo di farmi dare un occhio al telefono mi dicono "non entrare in internet che pago!". mi sono sempre letto il corriere e la repubblica da mobile senza problemi, pensa a quante persone in italia avrebbero potuto farlo (tra l'altro da un po' le pagine sono anche ottimizzate per cellulare, io comunque preferivo prima) con una flat, invece stare a guardare il centesimo con una prepagata da 20 euri.se poi vuoi comparare i dati di browsing di un telefono che è stato venduto esclusivamente con un ottimo contratto dati contro tutti quelli che vengono venduti con contratti da 500 minuti al mese o (in italia) una prepagata da 20 euro, liberissimo.
Lo sai che stanno per scaricare la
1.000.000.000esima applicazione per
iPhone?
Lo sai non sono mai state scaricate/installate un
miliardo di applicazione per cellulari in 15 anni
di business da Nokia &
Co.?si parlava di innovazione. innovazione non è vendere un miliardo di applicazioni, è consentire in primis alla gente di scriverle (ed poi eventualmente venderle). denigravi i meriti di nokia, quindi ti ho risposto. tutto qua.
PS: lo sai che Webkit è più della Apple che di
KTML?
http://it.wikipedia.org/wiki/WebKit
Nokia inserendolo nei telefoni ha sfruttato in
anticipo il lavora che Apple stava facendo per
arrivare ad
iPhone.
Però i risultati sono stati osceni:certo che lo sapevo. webkit è opensource, e non ci vedo niente di male nell'utilizzarne il codice, a patto di rilasciare le modifiche.il browser lo trovo molto usabile. se ti capita provalo (prendi un n95 a un amico e browsa di nascosto, se ti scopre che scarichi a 50c a megabyte sono dolori :P) -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Uscendo un po dal seminato: dopo quello che si leggeva qui dentro e cioè in sintesi che nel settore IT l'iphone non ha scampo come smartphone e via discorrendo, ho letto questo articolo riguardo ai risultati di uno studio effettuatohttp://www.arnnet.com.au/article/299056/forrester_iphone_corporate_users_happier_more_productive?fp=4194304&fpid=1che il mondo sia impazzito oppure qui su PI c'è chi, pur continuando la sua battaglia personale contro l'iphone, ha perso di vista la realtà? -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: FinalCut
Navigare così è peggio di un dito al *ulo!
Guarda questo:
[yt]I3-0MTD6NQY[/yt]
Sinceramente, questo qui, che non so chi sia, usa Safari come un XXXXX.Per quale motivo si ostina a zoomare la pagina web con due dita, quando bastano due clic perché l'iPhone ingrandisca a pieno schermo la sezione interessata? (cosa che IE di Windows Mobile 6.5 non fa)E accompagna anche male la scoll della pagina.Vabbe', non divaghiamo.
-
-
-
-
Re: Nokia: tonfo del 90%
Modificato dall' autore il 17 aprile 2009 01.08
---------------------------------------------------
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: DarkOne
Siamo alle solite.
Prima di tutto si vede che parli di cose che non
conosci. Sony ericsson ha fatto sempre
cellulari da paura. Cellulari da paure di fallire? Da 1,1 miliardo di utili nel 2007 a una perdita di 73 milioni di euro. Gartrner ammonisce: il 2009 sarà decisivo http://www.cellulare-magazine.it/news/9862/Sony_Ericsson_crolla_il_bilancio.phpMa perché vi ridicolizzate sempre così... almeno usate Google prima di scrivere idiozie.Anche a me piaceva l'Amiga 500 ma la Commodore è fallita lo stesso. Che a te piacciano o meno i SonyEricsson non cambia il fatto che tra poco falliranno.
Mi spieghi che c'azzecca lo Zune in questa
discussione?
Boh...Si parlava di fallimenti... Zune c'entra sempre. ;)(linux)(apple)-
Re: Nokia: tonfo del 90%
Dove c'è prodotto fallito, c'è Microsoft. ;) -
Re: Nokia: tonfo del 90%
Ma cosa c'entra il tuo link con quello che avevi affermato?Il fatto che il mercato non sia stato recettivo con SE non significa che facevano cellulari di XXXXX. E l'esempio lo riporti proprio tu con Amiga.Falliscono? Eh beh pazienza, ma a paragoni fatti SE è sempre stata di molto superiore a nokia (di recente) in quanto ad affidabilità e velocità dei software. Che tu sia ignorante in materia è un altro conto, a te interessa solo il tuo iPhon no?Dopo tutto questo, comunque, non sono fan di nessuno ma volevo solo far notare che voi maccari non lasciate sfuggirvi occasione per criticare qualsiasi cosa non abbia una mela appiccicata vicino.- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: DarkOne
Siamo alle solite.
Prima di tutto si vede che parli di cose che non
conosci. Sony ericsson ha fatto sempre
cellulari da paura.
Cellulari da paure di fallire?
Da 1,1 miliardo di utili nel 2007 a una
perdita di 73 milioni di euro. Gartrner
ammonisce: il 2009 sarà
decisivo
http://www.cellulare-magazine.it/news/9862/Sony_Er
Ma perché vi ridicolizzate sempre così... almeno
usate Google prima di scrivere
idiozie.
Anche a me piaceva l'Amiga 500 ma la Commodore è
fallita lo stesso. Che a te piacciano o meno i
SonyEricsson non cambia il fatto che tra poco
falliranno.
Mi spieghi che c'azzecca lo Zune in questa
discussione?
Boh...
Si parlava di fallimenti... Zune c'entra sempre.
;)
(linux)(apple)-
Re: Nokia: tonfo del 90%
p.s. Potrei aver letto male il tuo intervento tuttavia, leggendo una critica laddove non vi fosse. Nel taso me ne scuso, ma anche io sono un pò prevenuto con voi :D- Scritto da: DarkOne
Ma cosa c'entra il tuo link con quello che avevi
affermato?
Il fatto che il mercato non sia stato recettivo
con SE non significa che facevano cellulari di
XXXXX. E l'esempio lo riporti proprio tu con
Amiga.
Falliscono? Eh beh pazienza, ma a paragoni fatti
SE è sempre stata di molto superiore a nokia (di
recente) in quanto ad affidabilità e velocità dei
software. Che tu sia ignorante in materia è un
altro conto, a te interessa solo il tuo iPhon
no?
Dopo tutto questo, comunque, non sono fan di
nessuno ma volevo solo far notare che voi maccari
non lasciate sfuggirvi occasione per criticare
qualsiasi cosa non abbia una mela appiccicata
vicino. -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: DarkOne
p.s. Potrei aver letto male il tuo intervento
tuttavia, leggendo una critica laddove non vi
fosse. Nel taso me ne scuso, ma anche io sono un
pò prevenuto con voi
:DInfatti mi chiedevo che diavolo avessi risposto (newbie)L'unica critica era quella di aprire Google e farsi un idea prima di rispondere. ;)Comunque questa è la situazione attuale (nel senso che è proprio di oggi!!) di SE: friday, april 17th "Sony Ericsson today reported first quarter results that warned of a steep drop in phone shipments and increasing losses that will push the company to further scale back its operations. The company says it shipped only 14.5 million phones between January and March, or about 35 percent less than it did during the same span a year ago and 40 percent less than the holiday season in late 2008. The sharp decline has also widened Sony Ericsson's net losses to the equivalent of $382.4 million (versus a $173.6 million income for early 2008)," Electronista reports."In the wake of the news, Sony Ericsson also says it will cut an addition 2,000 jobs beyond the 2,000 already announced last year," http://www.electronista.com/articles/09/04/17/sony.ericsson.q1.2009/(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2009 20.30----------------------------------------------------------- -
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: DarkOne
ma a paragoni fatti
SE è sempre stata di molto superiore a nokia (di
recente) in quanto ad affidabilità e velocità dei
software.Da ex detentore di SE questa è la più bella barzelletta che ho letto!!!! Che tu sia ignorante in materia è un
altro conto, a te interessa solo il tuo iPhon
no?
uhm così per capire, quali sono le tue migliori competenze in materia rispetto a lui?
Dopo tutto questo, comunque, non sono fan di
nessuno ma volevo solo far notare che voi maccari
non lasciate sfuggirvi occasione per criticare
qualsiasi cosa non abbia una mela appiccicata
vicino.
Ma riempirsi la bocca di frasi fatte non è che si fa gran bella figura eh
-
-
-
-
Re: Nokia: tonfo del 90%
comunque... si aprono le scommesse su chi
segue....
Sony Ericsson (fanno ancora telefonini?)
Palm (secondo recenti sondaggi nessuno aspira a
prendersi un
Pre)direi che forse l'unico è la RIm con il backberry.. che si è veramente reinventata.. da device corporate di nicchia a smartphone di massa...comunque ripeto, i due punti di forza dell'Iphone (io uso nokia...) sono la semplicità d'uso e la quantità spropositata e la facilità di installazione delle applicazioni....-
Re: Nokia: tonfo del 90%
- Scritto da: again
direi che forse l'unico è la RIm con il
backberry.. che si è veramente reinventata.. da
device corporate di nicchia a smartphone di
massa...Infatti non l'ho citata ;) anche se i loro prodotti li ho provati e non mi piacciono per nulla. Il touchscreen con il feedback tattile fa impressione.
comunque ripeto, i due punti di forza dell'Iphone
(io uso nokia...) sono la semplicità d'uso e la
quantità spropositata e la facilità di
installazione delle
applicazioni....e hai detto poco... è esattamente quello che io rimprovero di non fare a tutti i costruttori (non solo di telefoni, di autoradio, di televisori, etc).(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 aprile 2009 01.56-----------------------------------------------------------
-
-
-
ahi, ahi...
iPhone!-
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: alexjenn
iPhone!Bene avanti cosi-
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: Jean Claude Fan Damm
- Scritto da: alexjenn
iPhone!
Bene avanti cosiVado [OT]Ma tu sei davvero Fan di Van Damme???no perché quelli che inscenava davanti alla telecamera non erano colpi di qualche arte marziale, ma solo passi di danza coreografati... e si vedevano pure tanto al punto che davano fastidio...di reale c'era solo il Maestro:[img]http://www.channel4.com/media/userpages/accepted/49449_BruceLee.JPG[/img]PS: vabbé al 60% coreografava pure lui-
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: FinalCut
- Scritto da: Jean Claude Fan Damm
Vado [OT]
Ma tu sei davvero Fan di Van Damme???
no perché quelli che inscenava davanti alla
telecamera non erano colpi di qualche arte
marziale, ma solo passi di danza coreografati...
e si vedevano pure tanto al punto che davano
fastidio...
di reale c'era solo il Maestro:
[img]http://www.channel4.com/media/userpages/accep
PS: vabbé al 60% coreografava pure luiQuando ero ragazzino stravedevo per Van Damme addirittura mi comprai al mercatino una maglietta con il suo stencil..Mi sta simpatico perchè fa tutte quelle spaccate ridicole e poi dopo aver visto il suo ultimo film è diventato il mio eroe :)parliamo di Bruce Lee,ovvio lui è il maestro ha inventato il jet kun do ha mescolato 26 stili di lotta diversi (orientali e occidentali ) è stato il primo atleta a far uso di tecnologie per migliorare il fisico insomma lui è stato il migliore ma adesso ce Fan Damme ;)-
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: Jean Claude Fan Damm
:)
parliamo di Bruce Lee,ovvio lui è il maestro ha
inventato il jet kun do ha mescolato 26 stili di
lotta diversi (orientali e occidentali ) è stato
il primo atleta a far uso di tecnologie per
migliorare il fisico insomma lui è stato il
migliore ma adesso ce Fan Damme
;)Te lo dico da praticante di oltre 15 anni di Boxe, Kung Fu (Whing Chung + Shaolin) e Karate (3 mesi poi sono scappato).Bruce Lee è un maestro, Van Damme è un simpatico ballerino. Osservali bene capira la differenza.Guarda la rapidità d'azione di questa scena, la telecamera non riesce a catturare i colpi essendo più veloci di 1/24 di secondo:[img]http://www.martialedge.net/images/stories/BruceLeeBobWall.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2009 01.50----------------------------------------------------------- -
Re: ahi, ahi...
un po' difficile cogliere la rapidita' d'azione in una fotografia... :) -
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: Lepaca
un po' difficile cogliere la rapidita' d'azione
in una fotografia...
:)poi si loda di fare video in una azienda leader del settore -
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: anti macaco
- Scritto da: Lepaca
un po' difficile cogliere la rapidita' d'azione
in una fotografia...
:)
poi si loda di fare video in una azienda leader
del
settorePensavo che il fatto di andare a cercarsi una copia del film fosse chiaro anche ad un bambino di 6 anni... ;)[yt]usdcpWXPaDY[/yt]Chiunque si intenda di combattimento è in grado da questa scena di capire quanto grande sia stato Bruce Lee.Però qui andiamo definitivamente OT(linux)(apple) -
Re: ahi, ahi...
io onestamente non ci vedo nulla di speciale... ma chiaramente sono un ignorante... -
Re: ahi, ahi...
- Scritto da: acciderboli na
io onestamente non ci vedo nulla di speciale...
ma chiaramente sono un
ignorante...è difficile da spiegare, prova a rifarlo tu uguale... :Dper esempio a me capita quando guardo una partita di calcio, di sentire un amico esclamare "guarda che ha fatto (col pallone)..:!!" e io chiedo, perché è difficile?Avendo giocato poco a calcio in vita mia non sono in grado di apprezzare. Al contrario avendo combattuto per parecchi anni sono in grado di capire, velocità, tecnica, traiettoria, stile di un pugno.Quello che colpisce di quella azione di Bruce Lee è che 1 non era una finzione di Hollywwod accelerata al computer, ma una dimostrazione reale ripresa dalla telecamera.L'estrema velocità dei colpi e la potenza sviluppata da essi (meno rincorsa prendi meno potenti sono in teoria) lui non prende rincorsa è dinamite pura che esplode dalla calma piatta. La padronanza delle tecniche, il colpo sferrato a 1:38 secondi è spettacolare, la maggior parte della gente non riesce nemmeno a capire da dove è partito e dove è arrivato se non esamina la cosa fotogramma per fotogramma.Nei film moderni (Van Damme, Chuck Norris, o peggio Jet Lee) sai già dove arriverà un pugno prima che questo arrivi, la finzione è totale ma nemmeno si impegnano a renderla interessante, fanno un balletto con tecniche, capriole e salti mortali oltre il ridicolo.Adesso prendi un combattimento di Mike Tyson, lui non aveva nulla tranne la potenza dell'incredibile Hulk. Era lento, goffo, e stupido, però se gli finivi "sotto" eri morto in 2 secondi.Bruce Lee pesava 60Kg ed era alto 1 e 60 circa:http://it.wikipedia.org/wiki/Bruce_Lee#Abilit.C3.A0_e_problemi si esibì anche nel suo incredibile pugno a un pollice, detto anche (one inch punch). Bruce creò scalpore con questa dimostrazione, per l'incredibile potenza che riusciva ad imprimere al colpo, senza un'apparente sforzo. [..] Si tratta invece di pura e semplice 'fisica' applicata; ovvero il principio della velocità del fulcro maggiore che ruotando, va ad accelerare il fulcro più piccolo.Lee, nonostante al tempo pesasse pressappoco 60 kg, sferrava questo pugno con una potenza devastante, scaraventando spesso all'indietro ed a terra il volontario, per alcuni metri. Capita la differenza?L'unico altro grande combattente che si vede sugli schermi è Steven Seagal, ma è troppo raffinato e poco scenografico per la macchina da presa.Una curiosità, Bruce Lee da buon combattente odiava i calci, li riteneva lenti e pericolosi (perché facili da intercettare) e li usava pochissimo al contrario di quello che si vede nei film, dove la scenografia ha le sue priorità.Anche i classici urli stile Re di Okuto, non gli sono mai appartenuti del tutto, furono una invenzione cinematografica usata alla grande solo nel suo ultimo film (quello in cui morì). Infatti nello spezzone di YouTube lui non urla quasi mai ad eccezione del finale.Ciao(linux)(apple) -
Re: ahi, ahi...
Vogliamo Van Damme CEO di Apple adesso! ;) -
Re: ahi, ahi...
ma sei fuori!L'unico vero eroe é Chuck Norris! -
Re: ahi, ahi...
Van Damme CEO e Chuck Norris COO, o viceversa.Comunque, finirebbero le beghe legali: a mazzate tutti quanti :D -
Re: ahi, ahi...
Chuck Norris ha già lavorato per l'apple.Una volta la mela era intera, ma ritornato una sera ubriaco fece partire un calcio rotante... -
Re: ahi, ahi...
E dove ti ha colpito? ;-) -
Re: ahi, ahi...
Lo vedo meglio a lanciare Ballmer contro le finestre .Ogni allusione è puramente casuale.Ma basta OT.
-
-
-
-
-
Errata corrige
Ho scritto "quadrimestre", intendevo "trimestre".