Ha perso i diritti di sfruttamento del marchio iPhone, ma potrà continuare a vendere il suo celebre cellulare sul mercato brasiliano . Ufficializzata dopo le indiscrezioni di una settimana fa, la decisione dell’ufficio verdeoro dei brevetti e dei marchi registrati ha assegnato al produttore locale Gradiente Eltronica un punto fondamentale nella sfida legale con il gigante di Cupertino.
Applicata ai soli dispositivi mobile , la decisione dell’ufficio brasiliano non bloccherà le vendite di Apple sul mercato locale. I vertici di Gradiente Eletronica potranno però avviare una causa legale per ottenere i diritti di sfruttamento esclusivo del marchio legato al celebre Melafonino, dopo il lancio del modello IPHONE Neo One con la versione 2.3 di Android (Gingerbread) al prezzo di circa 600 real (222 euro).
Nella tesi sostenuta da Apple, Gradiente Eletronica avrebbe iniziato a sfruttare il termine IPHONE solo nello scorso dicembre, molti anni dopo l’introduzione della prima generazione di iPhone. L’ufficio brasiliano ha però sottolineato come la registrazione del marchio IPHONE risulti effettuata nel lontano 2000 , ben sette anni prima del telefono Apple. Cupertino ha già confermato il suo ricorso in appello. ( M.V. )
-
Facebook è pericoloso per la privacy
Facebook è pericoloso per la privacy.http://webwatching.eustema.it/perche-aspettarsi-la-privacy-da-facebook-e-inutile/Nome e cognomeRe: Facebook è pericoloso per la privacy
Quindi veramente se dico i fatti miei su facebook, poi lo viene a sapere qualcun altro?AIUTAMI A CANCELLARMI NON LO SAPEVO!!1!!!11!111!!! TI PREGO MIA MAMMA NON VUOLE!!!!1!11!!!!AnonimoRe: Facebook è pericoloso per la privacy
- Scritto da: Nome e cognome> Facebook è pericoloso per la privacy.> > http://webwatching.eustema.it/perche-aspettarsi-laL'alcool è pericoloso per chi si mette alla guida.Il fumo uccide.Un tempo qui era tutta campagna.LeguleioRe: Facebook è pericoloso per la privacy
- Scritto da: Leguleio> L'alcool è pericoloso per chi si mette alla guida.> Il fumo uccide.> Un tempo qui era tutta campagna.e la mamma degli sciocchi è sempre incintajo joRe: Facebook è pericoloso per la privacy
- Scritto da: jo jo> - Scritto da: Leguleio> > L'alcool è pericoloso per chi si mette alla> guida.> > Il fumo uccide.> > Un tempo qui era tutta campagna.> > e la mamma degli sciocchi è sempre incintaCerto che se mi devi attaccare anche per battute innocue come queste sei proprio messo male.LeguleioRe: Facebook è pericoloso per la privacy
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Nome e cognome> > Facebook è pericoloso per la privacy.> > > >> http://webwatching.eustema.it/perche-aspettarsi-la> > L'alcool è pericoloso per chi si mette alla guida.> Il fumo uccide.> Un tempo qui era tutta campagna.hai dimenticato "non ci sono piu' le mezze stagioni", "quando c'era lui, i treni arrivavano in orario" e "i negri hanno il ritmo nel sangue".attonitoIl meccanismo dell imbroglio
Riepiloghiamo. Hanno pagato migliaia di giornalisti e blogger per pubblicare reports, notizie e commenti positivi. Hanno pagato una marea di fake posters per presidiare tutti i forums. Poi hanno rilasciato i reports piú realistici a pochissime persone ben sapendo che non sarebbero stati diffusi fino a dopo la quotazione.E questo per il giudice vuol dire informare gli azionisti? Mi chiedo sempre come sia possibile che ci sia ancora tanta gente che si fida di investire a Wall Street.L'imbroglio si é notato subito visto che tutti i giornalisti, proprio tutti, hanno nettamente cambiato il tono dei loro articoli subito dopo la quootazione.qualcunoRe: Il meccanismo dell imbroglio
- Scritto da: qualcuno> Riepiloghiamo. Hanno pagato migliaia di> giornalisti e blogger per pubblicare reports,> notizie e commenti positivi. Hanno pagato una> marea di fake posters per presidiare tutti i> forums. Poi hanno rilasciato i reports piú> realistici a pochissime persone ben sapendo che> non sarebbero stati diffusi fino a dopo la> quotazione.Sospetto che quelle persone non li abbiano proprio letti.Il giudice doveva dar ragione a loro?LeguleioRe: Il meccanismo dell imbroglio
> Sospetto che quelle persone non li abbiano> proprio letti.> Il giudice doveva dar ragione a loro?Ripeto.Quali azionisti hanno informato ?Le azioni sono state comprate da milioni di persone in tutto il mondo. Ma quelle notizie non sono state diffuse fino a dopo la quotazione.qualcunoRe: Il meccanismo dell imbroglio
- Scritto da: qualcuno> Ripeto.> Quali azionisti hanno informato ?> Le azioni sono state comprate da milioni di> persone in tutto il mondo. Ma quelle notizie non> sono state diffuse fino a dopo la> quotazione.Nessuno li ha costretti ad investire, lo hanno fatto a loro rischio ed hanno pagato come giusto che sia.Un conto che un social network è famoso in tutto il mondo è un conto è la finanza che se ne sbatte, dei ragazzini che chattano fra loro.Io che ho un minimo di cervello non ho comprato azioni Facebook, senza dovermi informare, e non so prevedere il futuro.IoSonoRe: Il meccanismo dell imbroglio
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: qualcuno> > > Riepiloghiamo. Hanno pagato migliaia di> > giornalisti e blogger per pubblicare reports,> > notizie e commenti positivi. Hanno pagato una> > marea di fake posters per presidiare tutti i> > forums. Poi hanno rilasciato i reports> piú> > realistici a pochissime persone ben sapendo> che> > non sarebbero stati diffusi fino a dopo la> > quotazione.> > Sospetto che quelle persone non li abbiano> proprio letti.> Il giudice doveva dar ragione a loro?eh no caro, i "sospetti" e i "si dice" non sono ammessi. o vieni con le prove o ti stai zitto. (XXXXXXX, ho rimbeccato - a ragion veduta - niente meno che Leguleio. Sutisfaction!)E siamo 29 a 1, e' cominicata la rimonta!attonitoRe: Il meccanismo dell imbroglio
- Scritto da: attonito> > > Riepiloghiamo. Hanno pagato migliaia di> > > giornalisti e blogger per pubblicare> reports,> > > notizie e commenti positivi. Hanno pagato> una> > > marea di fake posters per presidiare tutti> i> > > forums. Poi hanno rilasciato i reports> > piú> > > realistici a pochissime persone ben sapendo> > che> > > non sarebbero stati diffusi fino a dopo la> > > quotazione.> > > > <b> Sospetto </b> che quelle persone non li> abbiano> > proprio letti.> > Il giudice doveva dar ragione a loro?> > eh no caro, i "sospetti" e i "si dice" non sono> ammessi. o vieni con le prove o ti stai zitto.> > (XXXXXXX, ho rimbeccato - a ragion veduta -> niente meno che Leguleio.> Sutisfaction!)> > E siamo 29 a 1, e' cominicata la rimonta!Mi fai arrossire. Se gli articoli sulla vicenda dicessero qualcosa di più... il più lungo è 15 righe. :$Se i miei sospetti saranno corroborati nei prossimi giorni, lo scriverò qui.LeguleioRe: Il meccanismo dell imbroglio
- Scritto da: qualcuno> Riepiloghiamo. Hanno pagato migliaia di> giornalisti e blogger per pubblicare reports,> notizie e commenti positivi.Il profilo di PI fatto e sputato.attonitoLe azioni ...
non sono titoli di risparmio. A riguardo non c'è altro da dire.prova123Re: Le azioni ...
- Scritto da: prova123> non sono titoli di risparmio. A riguardo non c'è> altro da dire.Vallo a dire agli azionisti di Finmeccanica che ogni giorno che passa vedono i loro investimenti davastati da storie di tangenti a ripetizione.Il rischio di mercato é una cosa, gli imbrogli sono tutta un'altra cosa.qualcunoRe: Le azioni ...
- Scritto da: qualcuno> Il rischio di mercato é una cosa, gli imbrogli> sono tutta un'altra> cosa.Le azioni sono ANCHE QUESTO.Comunque sono felice per tutto questo... è quello che si merita questa gente.IoSonoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 feb 2013Ti potrebbe interessare