Web – Nell’ambito del cracking dei DVD, sembra iniziata una gara a “chi lo fa più piccolo”, ossia a chi riesce a decodificare la protezione CSS con meno linee di codice.
La scorsa settimana la palma era andata ad un piccolo codicillo, qrpff , scritto in Perl da due studenti del MIT. I due volevano dimostrare come fosse ormai assurdo per la Motion Picture Association (MPAA) tentare ancora di impedire la proliferazione di programmi come il DeCSS quando ormai si poteva fare la stessa cosa con sole sette righe di codice: sette righe stampabili su un banale foglietto di carta.
Questa settimana nella top parade dei programmi per decrittare il CSS dei DVD-Video è comparso efdtt , scritto da Charles M. Hannum, poche righe di C della dimensione totale di soli 442 byte, contro i 472 di qrpff.
Hannum ha affermato che non solo il suo programma è il più compatto in assoluto, ma che rispetto al codice Perl scritto da Keith Winstein e Marc Horowitz è in grado di offrire un output in tempo reale più fluido e pulito.
David Touretzky, il professore della Carnegie Mellon University che cura il DSS Descrambler Gallery , un sito dove vengono raccolti tutti i programmi eredi del DeCSS, ha commentato: “Cosa volete che possa fare ora la MPAA? Questo codice è così piccolo che potrebbe essere scritto su di una salvietta da cocktail, imparato a memoria o cucito su di un fazzoletto. Comunque sia, non potrà essere soppresso”.
-
Notizia falsa
Scusate ma questa è la solita notizia falsa che viene messa in giro da maliziosi poco informati.Office XP è quella schifezza scritta da Microsoft che nessuno vuole e vorrà mai. E' quel software con nessuna nuova funzionalità il cui flop è già stato previsto da molti illustri commentatori di questi forum.Non è assolutamente possibile che sia stata messa in rete, tanto nessuno la scaricherebbe e se ne andrebbe schifato dal sito che lo ospita.Informatevi meglio.AnonimoRe: Notizia falsa
Caro Linuxxaro Complessato, a meno che non sei uno di quelli che parlano male di microsoft solo per fare bella figura ed essere all'avanguardia......be, vatti a fare un'aranciata bella lunga.....che l'85 dei pc e sono buono lavora su Win....troppe te ne devi fare!!!AnonimoRe: Notizia falsa
Guarda che era ironico il mio intervento. Siccome ci sono molti professori su questi forum che, prima ancora di averlo visto, dicono che sarà un flop...- Scritto da: Aranciata> > > Caro Linuxxaro Complessato, a meno che non> sei uno di quelli che parlano male di> microsoft solo per fare bella figura ed> essere all'avanguardia......be, vatti a fare> un'aranciata bella lunga.....che l'85 dei pc> e sono buono lavora su Win....troppe te ne> devi fare!!!AnonimoRe: Notizia falsa
- Scritto da: Darth Vader> Guarda che era ironico il mio intervento.> Siccome ci sono molti professori su questi> forum che, prima ancora di averlo visto,> dicono che sarà un flop......cacchio vuol dire "professori"????Prima provi questo fantomatico winXP e poi giudichi!AnonimoRe: Notizia falsa
la tua ignoranza ti commenta da sola- Scritto da: Darth Vader> Scusate ma questa è la solita notizia falsa> che viene messa in giro da maliziosi poco> informati.> > Office XP è quella schifezza scritta da> Microsoft che nessuno vuole e vorrà mai. E'> quel software con nessuna nuova funzionalità> il cui flop è già stato previsto da molti> illustri commentatori di questi forum.> > Non è assolutamente possibile che sia stata> messa in rete, tanto nessuno la> scaricherebbe e se ne andrebbe schifato dal> sito che lo ospita.> > Informatevi meglio.AnonimoRe: Notizia falsa
Se non troveranno un crack per quella protezione, sara' SICURAMENTE un flop...E questo vale pure per Windows XP il SO.Mi terro' stretto il mio caro W2K Pro...- Scritto da: fgy> > la tua ignoranza ti commenta da sola> > - Scritto da: Darth Vader> > Scusate ma questa è la solita notizia> falsa> > che viene messa in giro da maliziosi poco> > informati.> > > > Office XP è quella schifezza scritta da> > Microsoft che nessuno vuole e vorrà mai.> E'> > quel software con nessuna nuova> funzionalità> > il cui flop è già stato previsto da molti> > illustri commentatori di questi forum.> > > > Non è assolutamente possibile che sia> stata> > messa in rete, tanto nessuno la> > scaricherebbe e se ne andrebbe schifato> dal> > sito che lo ospita.> > > > Informatevi meglio.Anonimola notizia è vera
Rimanendo fuori da polemiche su qualità e bontàdel software, dei sistemi operativi e tutto ciò che ne consegue, ho personalmente verificato almeno due indirizzi (1 ftp e 1 http) dove e' possibile scaricare una quarantina di files zip da 10 mega che compongono il pacchetto OfficeXp.Non posto i link, ne altro: per quanto ne so possono gia' essere stati rimossi.Non ho scaricato i files,potrebbero anche contenere back orifices.Rimane il dubbio su come ne siano potuti entrare in possesso...AnonimoRe: la notizia è vera
- Scritto da: isidoro> Rimane il dubbio su come ne siano potuti> entrare in possesso...Qualche beta tester si è divertito con qualche oretta di upload.Non c'è altra spiegazione.AnonimoRe: la notizia è vera
Me li puoi postare in privato? sahibs@freemail.it- Scritto da: isidoro> Rimanendo fuori da polemiche su qualità e> bontà> del software, dei sistemi operativi e tutto> ciò che ne consegue, ho personalmente> verificato almeno due indirizzi (1 ftp e 1> http) dove e' possibile scaricare una> quarantina di files zip da 10 mega che> compongono il pacchetto OfficeXp.> Non posto i link, ne altro: per quanto ne so> possono gia' essere stati rimossi.> Non ho scaricato i files,potrebbero anche> contenere back orifices.> Rimane il dubbio su come ne siano potuti> entrare in possesso...AnonimoOffice XP
Attualmente Office XP ce l'ho installato da circa un mese, mi è arrivato con la sottoscrizione dell'MSDN.AnonimoRe: Office XP
- Scritto da: Signore degli Dei> Attualmente Office XP ce l'ho installato da> circa un mese, mi è arrivato con la> sottoscrizione dell'MSDN.Mmh. Com'e'? Novità? (In senso NON ironico :-) ).Ciao.AnonimoRe: Office XP
nosi chiama MSDN Universal subscription (c'e' anche la Professional)ti inviano TUTTO il software MS,compresi gli archivi tipo Win 3.11, in CD o DVD, gli aggiornamenti di MSDN le patch i service pack etc etccosta circa 6 milioni anno per la Universalpuoi anche fare l'abbonamento multilingua e ricevi ogni singolo pacchetto in qualsiasi lingua sia stato prodotto (polacco, russo, giapponese etc)il prezzo e' sempre quellohttp://msdn.microsoft.com/subscriptions/bai- Scritto da: Elio> > > - Scritto da: Signore degli Dei> > Attualmente Office XP ce l'ho installato> da> > circa un mese, mi è arrivato con la> > sottoscrizione dell'MSDN.> > Mmh. Com'e'? Novità? (In senso NON ironico> :-) ).> Ciao.Anonimoè più di un mese...
è più di un mese che si puo trovare sia office che windows basta cercarlo. Mi sembra strano che se ne siano accorti solo adessoAnonimoRe: è più di un mese...
- Scritto da: ER}M{AC> è più di un mese che si puo trovare sia> office che windows basta cercarlo. Mi sembra> strano che se ne siano accorti solo adessosemplicemente non volevano farlo sapereAnonimoCià troppo raggione !!!
Cmq riguardo all'intervento di Darth Vader , sarà stato anche ironico , ma ditemi quali mostruosi benefici avete tratto passando da Office 97 pro a Office 2k ? Oppure , formulando la domanda in altro modo : qual'e' il rapporto nuove funzionalità / costo di ogni nuova vers. M$oft ?AnonimoRe: Cià troppo raggione !!!
- Scritto da: GINO> Cmq riguardo all'intervento di Darth Vader ,> sarà stato anche ironico , ma ditemi quali> mostruosi benefici avete tratto passando da> Office 97 pro a Office 2k ? Oppure ,> formulando la domanda in altro modo :> qual'e' il rapporto nuove funzionalità /> costo di ogni nuova vers. M$oft ?Inizialmente il rapporto e' 0.001/0 => Inf.(Tanto si trova anche in rete .....)Poi, dopo che e' diventato standard, gli utenti successivi (ad es. le aziende che generalmente il sw lo pagano) sono costretti al cambiamento permantenere la compatibilita' nello scambio dei documenti.Anonimonotizia vera & anke un po vekkia ;)
non so se voi vivete sulla luna, ma office xp è disponibile sulla rete da + di una settimana, io lo ho gia installato .....x quanto riguarda windowsxp si è gia trovato un modi di aggirare l'attivazioneAnonimoRe: notizia vera & anke un po vekkia ;)
Siete tutti uguali, mai una volta che allegaste un link!!! Attendo impaziente su sahibs@freemail.it- Scritto da: myzar> non so se voi vivete sulla luna, ma office> xp è disponibile sulla rete da + di una> settimana, io lo ho gia installato .....> > x quanto riguarda windowsxp si è gia trovato> un modi di aggirare l'attivazioneAnonimoRe: alla M$ mica sono tutti dummies
- Scritto da: GIO CONDOR> > i "dummies" sono il loro target, ma fra di> loro > non ci sono solo dummies.> > Sanno benissimo che il loro Office non e'> migliore> degli altri, anzi probabilmente e'> decisamente> peggiore sia nel rapporto> prezzo/funzionalita' sia> nel rapporto> risorse(richieste)/funzionalita'.> > L'unica speranza che hanno e' che si diffonda> capillarmente in modo da diventare uno> standard> de facto, (visto che QUALSIASI LORO PRODOTTO> NON > RISPETTA GLI STANDARD)> > Ecco perche' diffondono delle versioni> liberamente> copiabili, avete presente il discorso dello> shareware.> Concordo in pieno. Infatti non mi sembra che alla M$ si siano inca**ati per questo.Questa è una palese forma di pubblicità, sicuramente questa versione in rete contiene o dei bachi enormi (che saranno o sono già corretti nella versione commerciale) o una bella backdoor che manda informazioni alla M$ stessa.Tanto con il codice blindato chi può dire cosa fa realmente il programma? :)CiaoAnonimoPubblicità indiretta
La diffusione, secondo me, avrà l'effetto di incrementarne le vendite.Successe anche con le copie illegali di Autocad.Che sia in realtà una trovata di M$? Il dubbio c'è.AnonimoMa per favore !!!
>Microsoft sembra non avere nessuna idea di come il >prodotto sia potuto trapelare all'esterno,>soprattutto considerando che, secondo alcuni >portavoce dell'azienda, non ne sarebbe ancora>stata rilasciata alcuna copia ai clienti >aziendali.Sisisi... prima fa la predica sulla pirateria, poi lascia che succedano queste cose... chissà come mai... quardacaso UinDOS e Offis sono due prodotti che non hanno MAI avuto NESSUNA PROTEZIONE che rendesse perlomeno difficoltoso duplicare i CD...Ma a chi la vogliono raccontare?AnonimoRe: alla M$ mica sono tutti dummies
Mi scuso per avere erroneamente scritto BSE invece di BSA (comunque riportata piu' sotto)E' probabile che si sia trattato di un lapsusvisto che ormai l'acronimo BSE e' utilizzatissimo.Non ho capito se tu hai contestato il merito dellemie affermazioni, cioe' che come scritto da varieparti, anche qui, la BSA ha lanciato unmessaggio distorto, non sei d'accordo ?E se diffonde informazioni distorte non dovrebbeessere tenuta a correggerle ?Non e' forse vero che se un qualsiasi cittadinood un professionista si installano Linux eStarOffice sul computer non commettono un reatoe non rischiano di finire come il protagonista dello spot BSA ?AnonimoRe: alla M$ mica sono tutti dummies
La BSA diffonde il messaggio che copiare il software coperto da copyright è reato.Che ogni anno questa pratica, che è anche di evasione del fisco (IVA non riscossa), porta via a tutti un tot di miliardi.Perché mai lo spot dovrebbe essere una pubblicità a Linux? La pubblicità è l'anima del commercio e voi non volete fare commercio, ma regalare software al mondo intero.Il voler forzare un messaggio che uno spot contiene assomiglia molto alla legge bavaglio sugli spot politici e, di conseguenza, vagamente ai metodi di un regime autoritario.- Scritto da: GIO CONDOR> Mi scuso per avere erroneamente scritto BSE> in> vece di BSA (comunque riportata piu' sotto)> E' probabile che si sia trattato di un lapsus> visto che ormai l'acronimo BSE e'> utilizzatissimo.> > Non ho capito se tu hai contestato il merito> delle> mie affermazioni, cioe' che come scritto da> varie> parti, anche qui, la BSA ha lanciato un> messaggio distorto, non sei d'accordo ?> > E se diffonde informazioni distorte non> dovrebbe> essere tenuta a correggerle ?> > Non e' forse vero che se un qualsiasi> cittadino> od un professionista si installano Linux e> StarOffice sul computer non commettono un> reato> e non rischiano di finire come il> protagonista > dello spot BSA ?AnonimoRe: alla M$ mica sono tutti dummies
No, scusami, ma lo spot diceva che "COPIARE SOFTWARE E' REATO", senza fare distinzioni.Qualunque non esperto poteva quindi pensare che copiare un cd di RedHat (faccio un esempio) era reato, mentre ciò è permesso dalla licenza GPL.I metodi da regime li stanno usando loro, per scoraggiare l'uso di free ed open software!!!- Scritto da: Darth Vader> La BSA diffonde il messaggio che copiare il> software coperto da copyright è reato.> > Che ogni anno questa pratica, che è anche di> evasione del fisco (IVA non riscossa), porta> via a tutti un tot di miliardi.> > Perché mai lo spot dovrebbe essere una> pubblicità a Linux? La pubblicità è l'anima> del commercio e voi non volete fare> commercio, ma regalare software al mondo> intero.> > Il voler forzare un messaggio che uno spot> contiene assomiglia molto alla legge> bavaglio sugli spot politici e, di> conseguenza, vagamente ai metodi di un> regime autoritario.AnonimoRe: alla M$ mica sono tutti dummies
L'Italia è un paese libero (a meno che non devi fare spot politici). Se volete potete preparare il vostro spot facendo una colletta nella comunità Open Source.La pubblicità della Coca Cola ti dice "Sempre Coca Cola" non "Sempre Coca Cola a meno che tu non beva la Pepsi".La BSA parla della pubblicità a Linux. E visto che tra i finanziatori dello spot ci sono le aziende che il software lo vendono, la cosa non mi scandalizza per nulla.So che è uno spot e mi serve per darmi una informazione che, se voglio, approfondisco. Oppure sei uno di quelli che crede che la persona che fa la pubblicità al dentifricio X sia veramente un dentista?- Scritto da: Misfits> No, scusami, ma lo spot diceva che "COPIARE> SOFTWARE E' REATO", senza fare distinzioni.> > Qualunque non esperto poteva quindi pensare> che copiare un cd di RedHat (faccio un> esempio) era reato, mentre ciò è permesso> dalla licenza GPL.> > I metodi da regime li stanno usando loro,> per scoraggiare l'uso di free ed open> software!!!> > > - Scritto da: Darth Vader> > La BSA diffonde il messaggio che copiare> il> > software coperto da copyright è reato.> > > > Che ogni anno questa pratica, che è anche> di> > evasione del fisco (IVA non riscossa),> porta> > via a tutti un tot di miliardi.> > > > Perché mai lo spot dovrebbe essere una> > pubblicità a Linux? La pubblicità è> l'anima> > del commercio e voi non volete fare> > commercio, ma regalare software al mondo> > intero.> > > > Il voler forzare un messaggio che uno spot> > contiene assomiglia molto alla legge> > bavaglio sugli spot politici e, di> > conseguenza, vagamente ai metodi di un> > regime autoritario.AnonimoRe: Bhe io ce l'ho da qualke giorno ormai =]
> COnfermo tutto quello scritto nell'articolo,> anche se non so da dove sia partito, se daun> newsgroup o un FTP :)> Vi incollo il .nfo degli FCN, autori della> release pirata :) Se volete qualche commento> su OfficeXP, funziona da dio, velocissimo, i> menu sono spettacolari.ci credo, l'hanno copiato da MacOSX.Bill sei solo un copione di merda !!!AnonimoRe: Bhe io ce l'ho da qualke giorno ormai =]
> > ci credo, l'hanno copiato da MacOSX.> Bill sei solo un copione di merda !!!Fammi capire... hanno copiato MaxOSX e l'hanno messo in Office XP ? Interessante... beh meglio del fly simulator di Excel di sicuro.Oppure hanno copiato la versione di OfficeXP da Mac a PC ? Perche' sai credo siano della stessa casa :-)Penso intendessi WindowsXP. Che non so poi in cosa assomigli a MacOSX tranne nel fatto che ha icone, finestre e pulsanti come ormai TUTTE le shell grafiche di 'sto mondo.Ciao.AnonimoRe: Bhe io ce l'ho da qualke giorno ormai =]
- Scritto da: Elio > > > > ci credo, l'hanno copiato da MacOSX.> > Bill sei solo un copione di merda !!!> > Fammi capire... hanno copiato MaxOSX e> l'hanno messo in Office XP ? Interessante...> [...]Presumo che intendesse dire che*i menù spettacolari*sono stati copiati da MacOSXPoi tu puoi elucubrare come e quanto vuoiCiaoAnonimoRe: Bhe io ce l'ho da qualke giorno ormai =]
fantastico, un office con i menu spettacolari è proprio quello che mi serviva ...ma vaff, non poteva copiare qualcosa di più utile?- Scritto da: avolo> Presumo che intendesse dire che> *i menù spettacolari*> sono stati copiati da MacOSX> > Poi tu puoi elucubrare come e quanto vuoi> > CiaoAnonimoRe: Bhe io ce l'ho da qualke giorno ormai =]
> > Presumo che intendesse dire che> *i menù spettacolari*> sono stati copiati da MacOSX> > Poi tu puoi elucubrare come e quanto vuoi> Piu' che altro mi sembra un po' aberrante che la gente valuti le applicazioni dagli screenshot... piu' o meno e' come valutare un film dalla locandina o un libro dalla copertina, non ti pare?ElioAnonimoRe: Bhe io ce l'ho da qualke giorno ormai =]
Ma per avere un link? come si fa?- Scritto da: Warez rulez> COnfermo tutto quello scritto nell'articolo,> anche se non so da dove sia partito, se daun> newsgroup o un FTP :)> Vi incollo il .nfo degli FCN, autori della> release pirata :) Se volete qualche commento> su OfficeXP, funziona da dio, velocissimo, i> menu sono spettacolari. Tra le novità più> interessanti Word ha uno Speech addon (anche> se vuole un 400MHz e 128MB di RAM) e Access> è molto più professionale. Gli altri> (Powerpoint, Excel e FrontPage non li ho> nemmeno visti :)>Anonimoavrà altre 300 mila funzioni inutili... che rallen
...tano il sistema ulteriormentema perchè non lasciate il titolo un po' piu' lungo?AnonimoOffice Xp gira libero per la rete
Bene,così imparate a far costare caro il software:ma chi è quel privato cittadino ha il coraggio di spendere milioni nel software?AnonimoRe: io ce l'ho già....
Ok, non vorrei essere ripetitivo ma.......potresti darmi il link?giulio@cool.comGrazieAnonimochi posta?
chi mi posta il link? carlo289@interfree.itAnonimoAttendo il Link...
Chi per cortesia mi posta il link di office xp?Buone Nuove a tutti.rigormortem@subdimension.comAnonimoRe: io ce l'ho già....
Come tutti chiedo il link se possibile da dove scaricare..Grazie in anticipo all'anima che me lo mailla..trueweb@libero.itAnonimoRe: io ce l'ho già....
Ciao Morpheus, ti prego non farmi rimanere in Matrix, aiutami ad uscirne con il link per Office xpAnonimoRe: io ce l'ho già....
- Scritto da: Gianluca> > > Ciao Morpheus, ti prego non farmi rimanere> in Matrix, aiutami ad uscirne con il link> per Office xp sareste cosi' gentili da spedirmi il link dove l'avete trovato?..tante grazie in anticipo!AnonimoRe: io ce l'ho già....
Morpheus la mia e-mail è giapal17@libero.it confido sul tuo aiuto!AnonimoRe: io ce l'ho già....
aiutami ti prego, dove lo posso trovare? qnwran@tin.itAnonimoRe: io ce l'ho già....
mmhh.. alla faccia della fantasia. una scarica di threads piagnucolanti tutti identici... ma sono l'unico al mondo a cui non frega nulla del link di offisxp?AnonimoRe: io ce l'ho già....
anke io volevo sapere dove l'hai trovato ti prego fammi sapere uomoragno9@inwind.itAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2001Ti potrebbe interessare