Il video ingiurioso su Ataturk apparso su GoogleTube questo marzo è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: per difendere la memoria del mitico padre fondatore della Turchia laica e moderna, è stata trasformata in legge dello stato la possibilità per le autorità di bloccare i siti web che ospitino contenuti considerati inopportuni.
Lo segnala Reporters sans frontières , che annuncia come “le restrizioni legali ora si estendono ad Internet”, per effetto del disegno di legge approvato in via definitiva dall’attuale presidente Ahmet Necdet Sezer questo 22 maggio. L’articolo 8 della legge 5651, sancisce l’obbligo per gli ISP di bloccare i portali web responsabili della violazione di una legge del 1951 sui crimini contro Ataturk.
La legge parla di “sufficiente evidenza” che il contenuto sia inopportuno perché scatti l’obbligo del blocco. L’articolo fa tra l’altro parte della norma che punisce anche crimini gravi quali l’incitazione al suicidio, l’abuso pedofilo, la prostituzione e l’incitazione all’uso di droghe.
Per individuare i responsabili dell’accesso ai contenuti – e presumibilmente la loro inopportunità – verrà istituito un “Telecommunication Council”, che invierà la richiesta di blocco alla “Communication Presidency”: entrambi gli istituti, suggerisce Rsf, sono stati previsti per verificare la corretta applicazione della legge. Dopo aver adeguatamente filtrato i siti responsabili della trasgressione, i provider dovranno comunicare la decisione al giudice, che stabilirà se il blocco debba continuare o meno .
Rsf parla di “conseguenze pericolose” per la nuova legge, e si chiede se il prossimo passo includerà la messa al bando delle chat pubbliche contenenti affermazioni sovversive. C’è viva preoccupazione per le intenzioni del governo di Ankara, su quanto voglia spingersi lontano nel controllo del dissenso online .
La nuova iniziativa di censura turca non aiuta il complesso iter politico che dovrebbe portare il paese nell’Unione Europea. A tal proposito, il neo-eletto presidente della Francia, Nicolas Sarkozy, si è in questi giorni dichiarato fermamente contrario all’entrata della Turchia in Europa .
“Sono convinto che la Turchia non abbia un posto nell’Unione europea”, ha dichiarato risoluto Sarkozy alla stampa, aggiungendo che la questione sarà presto nell’agenda dei leader del vecchio continente. È un dibattito “che non possiamo evitare”, sostiene il presidente francese. Giusto il tempo di mettersi d’accordo su un nuovo trattato in seno all’unione, che sostituisca la costituzione platealmente rigettata dal voto popolare del paese transalpino nel maggio del 2005.
Alfonso Maruccia
-
FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
Lasciamo sugli scaffali tutti i loro prodotti.Non compriamo NIENTE,nessun supporto digitale con o senza DRM, NIENTE!!Devono FALLIRE!!Devono capire che siamo noi i più forti, quelli che hanno i soldi per pagare le loro schifezze che mettono sul mercato senza alcun rispetto per i consumatori.Non comprando nulla, FALLIRANNO!!!AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > Lasciamo sugli scaffali tutti i loro prodotti.> Non compriamo NIENTE,nessun supporto digitale con> o senza DRM,> NIENTE!!> Devono FALLIRE!!> Devono capire che siamo noi i più forti, quelli> che hanno i soldi per pagare le loro schifezze> che mettono sul mercato senza alcun rispetto per> i> consumatori.> Non comprando nulla, FALLIRANNO!!!Quoto ..Straquoto ..Vorrei tanto veder fallire le major una ad unae vedere i loro manager strapagati sodomizzati dagli azionisti.Che il Progetto Mayhem abbia inizio ..AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
A me basterebbe vederli zappare per la pagnotta.AnonimoRe: FACCIAMO FALLIRE LE MAJOR
- Scritto da: > A me basterebbe vederli zappare per la pagnotta.Già comincio a godere col mio mulo....uhmmmmmmmmm..................AnonimoRe: Siate originali
- Scritto da: > Lasciamo sugli scaffali tutti i loro prodotti.> Non compriamo NIENTE,nessun supporto digitale con> o senza DRM,> NIENTE!!> Devono FALLIRE!!> Devono capire che siamo noi i più forti, quelli> che hanno i soldi per pagare le loro schifezze> che mettono sul mercato senza alcun rispetto per> i> consumatori.> Non comprando nulla, FALLIRANNO!!!Mi fate soltanto ridere , tutti quanti.Sono anni e anni le leggo le stesse cose (non compriamo più, facciamoli fallire, ecc ecc.)Ragazzi, siate più originali, please.AnonimoRe: Siate originali
Cercheremo di essere più originali, ok, ma mi coglie un dubbio esistenziale: ma tu da che parte stai?AnonimoRe: Siate originali
- Scritto da: > Cercheremo di essere più originali, ok, ma mi> coglie un dubbio esistenziale: ma tu da che> parte> stai? Non sono quello di prima, ma da che parte bisogna stare per dirvi di essere realistici?Avete idea del compito che vi proponete o cosa? Quanti siete, esattamente, di numero? Perchè se non siete parecchie centinaia di migliaia, diciamo pure MILIONI, il vostro boicottaggio non avrà nessun effetto.Non si parla solo di non comprare CD o DVD. Si parla di non andare più al cinema, non comprare prodotti tecnologici in cui le Major abbiano qualcosa a che fare (praticamente non metter più piede in un negozio di elettronica). Niente più software, niente più hardware, per ANNI e ANNI.E questo solo perchè magari comincino ad accorgersene.Attaccare la Microsoft è molto più semplice, ha un raggio di prodotti limitato. Le megacorporazioni come la Sony sono pressochè intoccabili, e persino mangiando cornflakes c'è il rischio di comprare qualcosa da loro (se nella confezione c'è qualche pupazzetto di Spiderman non è un rischio ma una certezza).Tramite il gioco delle partecipazioni azionarie, hanno le zampe DOVUNQUE.Capito contro chi vi mettete? Pensatela un attimino meglio.AnonimoRe: Siate originali
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Lasciamo sugli scaffali tutti i loro prodotti.> > Non compriamo NIENTE,nessun supporto digitale> con> > o senza DRM,> > NIENTE!!> > Devono FALLIRE!!> > Devono capire che siamo noi i più forti, quelli> > che hanno i soldi per pagare le loro schifezze> > che mettono sul mercato senza alcun rispetto per> > i> > consumatori.> > Non comprando nulla, FALLIRANNO!!!> > Mi fate soltanto ridere , tutti quanti.> > Sono anni e anni le leggo le stesse cose (non> compriamo più, facciamoli fallire, ecc> ecc.)> > Ragazzi, siate più originali, please.I ragazzi saranno pure poco originali ma sono anni che si sentono le major puntare sul ULTIMATE DRM!(che poi naturalmente non funziona... semplicemente perchè non può funzionare per logica!)...Anche il "modello di business" è sempre lo stesso ovvero "controllo della distribuzione" in un mondo in cui il termine "distribuzione" puzza di cadavere (da almeno una quindicina di anni) l'originalità dell'approccio delle major della FMI e della SIAE mi pare fortemente in dubbio!Consiglio caldamente di "cambiare musica" se non si ha una passione smisurata per i tavoli di marmo!Non authenticatNon falliranno! :(
Questi post si vedono in giro da sempre, si basano sull'ingenuità che le major abbiano i loro introiti dalla vendita di cd e DVD.NON È COSÌ! La vendita diretta di prodotti copre uno scarso 10% delle loro entrate, il grosso è dato invece dalle concessioni, tanto per dare un'idea:- Le TV, pagano le major, per ogni brano usato negli show, per ogni filmato, filmino e citazione... prima pagano e poi trasmettono.- Le sale cinematografiche pagano le major, in base ad accordi sul numero di posti o cose simili... prima pagano e poi proiettano.- I locali aperti al pubblico pagano, in base al numero di altoparlanti. Prima pagano e poi aprono.Questo è solo un assaggino, insomma, vi rendete conto di com'è immensa la cosa? Non c'è modo di farli fallire, hanno fatto in modo che non sia possibile: ognuno di noi paga più alle major che allo stato, anche solo esistendo!Sono d'accordo sul non comprare, ormai non vendono che paccottiglia, ma mettiamoci il cuore in pace, se c'è un modo, non è questo!AnonimoCome funziona il diritto in Finlandia?
Se il PM decidesse di NON ricorrere in appello, questa sentenza -come lo sarebbe se fossero gli USA- costituirebbe precedente (e di conseguenza tutti i casi analoghi diventano automaticamente non imputabili) oppure -come lo sarebbe se fosse l'Italia- le sentenze di primo grado non vincolano eventuali processi successivi?Qualcuno che conosce il diritto finlandese può farci sapere se si ispira al diritto romano o a quello anglosassone?Grazie.BrontoleusRe: Come funziona il diritto in Finlandi
Mi piacerebbe poter sapere che una volta acquistata una cosa, questa sia IN TOTO mia e che la possa sfruttare e analizzare in qualsiasi modo voglia, FERMO RESTANDO DI NON VIOLARE LA LEGGE. Insegnare una tecnica da applicare non dev'essere considerata un'azione illegale, e' solo e semplicemente CULTURA.Insegnare qualcosa che poi possa permettere o agevolare un atto criminale (pirateria), non dovrebbe essere perseguito in quanto e' solo colui il quale delinque che dev'essere punito...almeno cosi' la vedo....CiauuAnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: > Insegnare qualcosa che poi possa permettere o> agevolare un atto criminale (pirateria), non> dovrebbe essere perseguito in quanto e' solo> colui il quale delinque che dev'essere> punito...almeno cosi' la> vedo....giusto.Propongo di dare un po' di lezioni di fisica nucleare ai talebani.AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Insegnare qualcosa che poi possa permettere o> > agevolare un atto criminale (pirateria), non> > dovrebbe essere perseguito in quanto e' solo> > colui il quale delinque che dev'essere> > punito...almeno cosi' la> > vedo....> > giusto.> Propongo di dare un po' di lezioni di fisica> nucleare ai> talebani.> Perche' se fossi talebano devo perdere tempo ad imparare? Chiedo a qualche paese che mi dia un'aiutino, et voila' la bomb c'est qua.e comunque, e' scritto sui libri in giro per internet, insomma, se volessi capire come funziona, trovo info abbastanza facilmente.DuDeRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Insegnare qualcosa che poi possa permettere o> > agevolare un atto criminale (pirateria), non> > dovrebbe essere perseguito in quanto e' solo> > colui il quale delinque che dev'essere> > punito...almeno cosi' la> > vedo....> > giusto.> Propongo di dare un po' di lezioni di fisica> nucleare ai> talebani.> Non so se tu lo sappia, non so se a te piaccia ma le lezioni universitarie sono, per lunga tradizione, e comunque de iure oltre che de facto, PUBBLICHE!Questo dovrebbe (spero) indurti a pensare! e a riflettere sull'evidente bisogno di lezioni (non direi solo di fisica nucleare) che tu indubbiamente hai!Non authenticatRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da:[...]> Insegnare qualcosa che poi possa permettere o> agevolare un atto criminale (pirateria), non> dovrebbe essere perseguito in quanto e' solo> colui il quale delinque che dev'essere> punito...almeno cosi' la> vedo....> > CiauuMa il bello è che il DeCss nulla ha a che vedere con la pirateria: il DVD si può piratare anche senza, DeCss serve a fruire dei contenuti, non a duplicarli!AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
Appunto, evita la fruizione da un supporto che non sia quello autorizzato! NIENTE A CHE VEDERE CON LA PIRATERIA...ma finiscila!AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
Non è TUA..tu hai licenza d'uso..forse non ti è chiara la differenza di utilizzo di una COSA TUA...o il godimento di un OPERA!Tu compri il supporto DVD, la carta di un libro, l'inchiostro con cui è stato scritto...non compri l'opera contenuta! (infatti riprodurre frasi da libri per oltre una certa % è pirateria pure quella).Puoi rompere il dvd, bruciare il libro, ma non "smontare" l'opera, perchè solo chi l'ha fatta ha diritto di farci quello che vuole!Immagino che tu sei uno che pensa che al mondo esista solo brava gente. Dovremmo insegnare le recenti tecniche di fisica nucleare ai coreani del nord, PER CULTURA OVVIAMENTE!Oppure come ammazzare qualcuno senza essere perseguibile dalla legge (può essere CULTURA anche questa, basta non applicarla)AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: Brontoleus> Se il PM decidesse di NON ricorrere in appello,> questa sentenza -come lo sarebbe se fossero gli> USA- costituirebbe precedente (e di conseguenza> tutti i casi analoghi diventano automaticamente> non imputabili) oppure -come lo sarebbe se fosse> l'Italia- le sentenze di primo grado non> vincolano eventuali processi> successivi?No, solo il terzo grado di giudizio, la cassazione in Italia, ha (avrebbe) questo potere. (ed è un bene per diversi motivi: negli States la legge la fanno gli avvocati dei ricchi.)> Qualcuno che conosce il diritto finlandese può> farci sapere se si ispira al diritto romano o a> quello> anglosassone?Sembra sia diritto anglosassone, ma non son sicuro ed è lungo + di 5 minuti appurarlo ;), ho sonno.> Grazie.De nada.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2007 03.45-----------------------------------------------------------BuzzRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: Buzz> - Scritto da: Brontoleus> (ed è un bene per diversi motivi: negli States la> legge la fanno gli avvocati dei> ricchi.)> Perché qua in Italia la fanno i poveri....AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: > > - Scritto da: Buzz> > - Scritto da: Brontoleus> > (ed è un bene per diversi motivi: negli States> la> > legge la fanno gli avvocati dei> > ricchi.)> > > Perché qua in Italia la fanno i poveri....Mi consenta, qui la legge la faccio io. Venga a vedere come lavora il mio ufficio legale qui ad Arcore.AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
In Italia non esiste il concetto di Precedente, anche se una sentenza di cassazione dice "X" puo sempre esserci un giudice che emetta una senteza "Y" che trova avvallo se vi si ricorre in corte di cassazioneAnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: Brontoleus> Se il PM decidesse di NON ricorrere in appello,> questa sentenza -come lo sarebbe se fossero gli> USA- costituirebbe precedente (e di conseguenza> tutti i casi analoghi diventano automaticamente> non imputabili) oppure -come lo sarebbe se fosse> l'Italia- le sentenze di primo grado non> vincolano eventuali processi successivi?Veramente lo stare decisis non opera a livello orizzontale neppure nei Paesi di Common Law : la regola è che la giurisprudenza è vincolante se proviene da una Corte superiore ( stare decisis verticale), mentre tra Corti pariordinate esistono mille e più sistemi per discostarsi dal precedente.Quanto alla Finlandia, si direbbe un sistema misto: la base è romanistica ( Civil Law ), ma la giurisprudenza delle Corti superiori è annoverata tra le fonti del diritto.(cfr. ad es. http://ec.europa.eu/civiljustice/legal_order/legal_order_fin_it.htm)In generale, comunque, una sentenza di primo grado ancorché passata in giudicato ha scarso valore ovunque, ma -specie se ben motivata- in assenza di pronunce superiori fa sempre comodo.Per quanto riguarda l'Italia, comunque, la situazione è leggermente variata, almeno in campo civilistico, con il nuovo art.374 comma 3 c.p.c. che rende (parzialmente) vincolanti le sentenze della Cassazione a Sezioni Unite.Spero di esser stato utile ;)AnonimoRe: Come funziona il diritto in Finlandi
- Scritto da: Brontoleus> Se il PM decidesse di NON ricorrere in appello,> questa sentenza -come lo sarebbe se fossero gli> USA- costituirebbe precedente (e di conseguenza> tutti i casi analoghi diventano automaticamente> non imputabili) oppure -come lo sarebbe se fosse> l'Italia- le sentenze di primo grado non> vincolano eventuali processi> successivi?> Qualcuno che conosce il diritto finlandese può> farci sapere se si ispira al diritto romano o a> quello> anglosassone?> Grazie.Non so a quale diritto si ispiri, ma sicuramente si ispira al buon senso e al pragmatismo com'è tipico degli scandinavi.AnonimoAmo questo paese
Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e ogni giorno c'è una ragione in più che mi spinge a restare! :)I (love) Suomi!AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e ogni> giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> restare! > :)> > I (love) Suomi!Anch'io!.. e pensa che ci vengo appena ad agosto!(dai, che manca poco!)arlonRe: Amo questo paese
- Scritto da: > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e ogni> giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> restare! > :)> > I (love) Suomi!Si, guarda, me lo immagino, il paradiso terrestre. Come ti trattano? Da feccia, nevvero?AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e ogni> giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> restare! > :)> > I (love) Suomi!Bene siamo felici per te, ti saluto ah scappo al mare ci sono 33 gradi e un sole da paura!AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e> ogni> > giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> > restare! > > :)> > > > I (love) Suomi!> > Bene siamo felici per te, ti saluto ah scappo al> mare ci sono 33 gradi e un sole da> paura!A Maggio :...AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e> > ogni> > > giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> > > restare! > > > :)> > > > > > I (love) Suomi!> > > > Bene siamo felici per te, ti saluto ah scappo al> > mare ci sono 33 gradi e un sole da> > paura!> > A Maggio :...Hai dimenticato l'umidità a 1000% (rotfl)AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e> ogni> > giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> > restare! > > :)> > > > I (love) Suomi!> > Bene siamo felici per te, ti saluto ah scappo al> mare ci sono 33 gradi e un sole da> paura!Si poi ti bagni e fai i fanghi con le mucillagini; Romagna miaaaa...AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e> > ogni> > > giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> > > restare! > > > :)> > > > > > I (love) Suomi!> > > > Bene siamo felici per te, ti saluto ah scappo al> > mare ci sono 33 gradi e un sole da> > paura!> Si poi ti bagni e fai i fanghi con le> mucillagini; Romagna> miaaaa...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Amo questo paese
- Scritto da: > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e ogni> giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> restare! > :)> > I (love) Suomi!la finlandia è solo un paese di mollacchioni buonisti in fuga dalla realtà, come la svezia e la danimarca.... poi se vai a vedere le statistiche ti accorgi che hanno il record di violenze su donne e bambini e il pil è in lenta ma in inesorabile discesaAnonimoRe: Amo questo paese
> la finlandia è solo un paese di mollacchioni> buonisti in fuga dalla realtà, come la svezia e> la danimarca.... poi se vai a vedere le> statistiche ti accorgi che hanno il record di> violenze su donne e bambini e il pil è in lenta> ma in inesorabile> discesa> Questo lo sostieni tu. Qui di mollacchioni non se ne vede l'ombra. Gli unici che ho visto guarda caso lavorano all'ambasciata italiana (tanto per ricordarmi come erano gli impiegati pubblici)E se vogliamo parlare di PIL in discesa, mi sembra che stendere un velo pietoso sulla situazione italiana sia il minimo.Gli stipendi sono come minimo il doppio.Io comunque continuo a restare qua. Tu invece continua pure a pagare le tasse per foraggiare i politicanti italioti.A ognuno le sue scelte.AnonimoRe: Amo questo paese
vivo in Finlandia da 2 anni e posso dirvi che funziona tutto (quasi) alla perfezione, i trasporti sono supr efficienti etc etc....ma che senso ha vivere qui per un italiano che e' abituato alla gente che ti guarda negli occhi qnd ti parla, alla varieta', alla musica, al buon cibo inteso come socializzazione, alla vita sociale, all'allegria e alle giornate di sole? mentre qui nessuno, dico nessuno ti rivolge la parola neanche in palestra (e ci vado da mesi nella stessa!!), non ti rispondono se per caso li urti e chiedi scusa, si squagliano quando li guardi negli occhi e ti prendono per un menomato se sorridi?quindi, possono vivere qui le persone a cui della vita sociale e del contatto con al gente vera (e non virtuale) non gliene frega nulla...siano i benvenuti!!tristeRe: Amo questo paese
- Scritto da: > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e ogni> giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> restare! > :)> > I (love) Suomi!se vi serve un esperto marketing fate un fischio, che lì ci verrei subito! :)SiNRe: Amo questo paese
- Scritto da: SiN> > - Scritto da: > > Ormai è quasi un anno e mezzo che vivo qua e> ogni> > giorno c'è una ragione in più che mi spinge a> > restare! > > :)> > > > I (love) Suomi!> > se vi serve un esperto marketing fate un fischio,> che lì ci verrei subito! > :)E la tua donna ti lascia andare?AnonimoRe: Amo questo paese
> E la tua donna ti lascia andare?se la porta dietro...AnonimoRe: Amo questo paese
che (_._)... tempo fa mi sarebbe piaciuto molto viverci... ho visto solo helsinki però prima o poi mi farò in tour in tutta la finlandia 8))))AkiroMa la Finlandia non è in Scandinavia
A quanto ricordoAnonimoRe: Ma la Finlandia non è in Scandinavia
- Scritto da: > A quanto ricordoIctus?AnonimoGiustissimo
Se una protezione viene crackata, allora vuol dire che non era una gran protezione, quindi la responsabilità non deve ricadere su chi fa il crack o su chi lo diffonde, ma su chi ha progettato la protezione fuffosa.Per esempio, se metto una (costosa) catena con lucchettone per proteggere il mio motorino, fidandomi che la ditta che lo produce lo reclamizza come inviolabile se non con la fiamma ossidrica, e poi invece trovo il motorino sparito e il lucchettone aperto con un banale fermacapelli, allora la ditta che produce la catena dovrebbe rimborsarmi il motorino.Invece non succede questo, è ingiusto!Pure le banche, se i pirati ti svuotano il conto corrente online, se ne sbattono, tanto ti hanno fatto firmare la clausola che è sempre colpa tua.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 05 2007
Ti potrebbe interessare