Tokyo – Con quello che da più parti viene interpretato come un nuovo passo verso i player a laser blu multi-standard, NEC ha svelato un chipset LSI (Large Scale Integration) che incorpora tutta la logica necessaria per leggere e scrivere i dischi Blu-ray e HD DVD.
I produttori di drive ottici potranno utilizzare questo chip, eventualmente in congiunzione con la testina a laser rosso e blu di Ricoh , per costruire dispositici capaci di scrivere praticamente tutti i fomati ottici oggi sul mercato , inclusi i due giovani rivali ad alta capacità: Blu-ray e HD DVD.
Per il momento, tuttavia, nessun produttore ha ancora annunciato mosse concrete in questo senso . Fra l’altro chippetti capaci di semplificare il matrimonio fra Blu-ray e HD DVD sono stati rilasciati, negli scorsi mesi, anche da Broadcom e Atmel : la prima ha sviluppato un decoder video dual-standard, la seconda un chipset simile a quello di NEC ma in grado di supportare solo le funzionalità di lettura.
Al momento queste aziende sembrano però maggiormente interessate ad abbattere i costi di produzione che a promuovere i player ibridi: producendo chip capaci di supportare entrambi gli standard a laser blu, i chipmaker possono infatti incrementare i volumi e vendere a prezzi più concorrenziali.
Fra l’altro l’ attuale licenza di Blu-ray , stilata da Sony, potrebbe impedire la produzione di player capaci di supportare anche il formato rivale. È tuttavia probabile che in futuro Sony riceverà non poche pressioni dall’industria per abbattere questo vincolo.
NEC ha anche dichiarato che il suo chipset è il primo ad implementare integralmente la specifica di protezione AACS , abbracciata sia da Blu-ray che da HD DVD. Questa tecnologia, erede del CSS dei DVD, aprirà la strada alla possibilità di acquistare e scaricare film in alta definizione direttamente da un player domestico.
-
Oppure...
oppure è Opera che sale gettando "panico" nel mercato!Un urrà per Opera il re dei browsers!AnonimoRe: Oppure...
opera fa caga*e, comunque i gusti non si discutono...dopo firefox 2 e IE7 forse si, userei OperaAnonimoMah
- Scritto da: > opera fa caga*e, comunque i gusti non si> discutono...dopo firefox 2 e IE7 forse si, userei> OperaMa cosa fa cagare, è leggerissimo è veloce e supporta gli standards anche meglio di firefox (no non scherzo ora non ho voglia di ricercare l'url dove l'avevano testato accuratamente comunque dico che passa il test acid 2 mentre ff (e naturalmente IE) no)E poi ha tante belle features built in che se le abiliti su firefox ti ritrovi tantissimi MB di ram divorati a ufo.AnonimoRe: Mah
OPERA E' VELOCISSIMO!OPERA FOREVER.Anche per scaricare files massicci, con opera vado sempre a 300 Kb/s...con gli altri meno di 100. Perchè non lo so ma è cosi.OPERA RULEZ!AnonimoRe: Mah
> Ma cosa fa cagare, è leggerissimo è veloce e> supporta gli standards anche meglio di firefox> (no non scherzo ora non ho voglia di ricercare> l'url dove l'avevano testato accuratamente> comunque dico che passa il test acid 2 mentre ff> (e naturalmente IE)> no)mica ci andava tanto...http://www.webstandards.org/action/acid2/danieleMMRe: Oppure...
Opera non è male. Ma è deficitario di estensioni irrinunciabili come AdBlock, NoSctript, DownThemAll, Web Developer...Le prime due sono INDISPENSABILI per evitare noiosi banner e script invasivi e/o malefici. Il download manager di opera fa il minimo sindacale: supporta il resume e basta, non ottimizza il download. Ho fatto varie prove e non c'e' confronto! Infine che dire di web developer... indispensabile per chi sviluppa interfacce web (anche a livello amatoriale).Esistono plugin/estensioni/widgets equivalenti su Opera? Io non ne ho trovate.AnonimoRe: Oppure...
AdBlock e NoSctript sono già presenti come BlockContent ed Enable, per gli altri non so.- Scritto da: > Opera non è male. Ma è deficitario di estensioni> irrinunciabili come AdBlock, NoSctript,> DownThemAll, Web> Developer...> > Le prime due sono INDISPENSABILI per evitare> noiosi banner e script invasivi e/o malefici. Il> download manager di opera fa il minimo sindacale:> supporta il resume e basta, non ottimizza il> download. Ho fatto varie prove e non c'e'> confronto! Infine che dire di web developer...> indispensabile per chi sviluppa interfacce web> (anche a livello> amatoriale).> > Esistono plugin/estensioni/widgets equivalenti su> Opera? Io non ne ho> trovate.AnonimoRe: Oppure...
- Scritto da: > Opera non è male. Ma è deficitario di estensioni> irrinunciabili come AdBlock, NoSctript,> DownThemAll, Web> Developer...> > Le prime due sono INDISPENSABILI per evitare> noiosi banner e script invasivi e/o malefici. Il> download manager di opera fa il minimo sindacale:> supporta il resume e basta, non ottimizza il> download. Ho fatto varie prove e non c'e'> confronto! Infine che dire di web developer...> indispensabile per chi sviluppa interfacce web> (anche a livello> amatoriale).> > Esistono plugin/estensioni/widgets equivalenti su> Opera? Io non ne ho> trovate.Ma scusa usa flashget o gigaget o free download manager che a downthemall fanno 2 giri e con Opera si integrano.AnonimoRe: Oppure...
- Scritto da: > Opera non è male. Ma è deficitario di estensioni> irrinunciabili come AdBlock, NoSctript,> DownThemAll, Web> Developer...AdBlock = Blocco contenutiNoScript = Preferenze specifiche per sito (possibilità di gestione del sito molto più approfondita)DownThemAll = Pannello linkDeveloper = http://operawiki.info/WebDevToolbarAnonimofatti
SecuniaFirefox:Unpatched 8% (3 of 36 Secunia advisories)The most severe is rated Less criticalInternet Explorer:Unpatched 18% (19 of 106 Secunia advisories)The most severe is rated Extremely criticalOpera:Unpatched 0% (0 of 1 Secunia advisories)tutto il resto è troll-maniaAnonimoRe: fatti
- Scritto da: > Secunia> > Firefox:> Unpatched 8% (3 of 36 Secunia advisories)> The most severe is rated Less critical> > Internet Explorer:> Unpatched 18% (19 of 106 Secunia advisories)> The most severe is rated Extremely critical> > Opera:> Unpatched 0% (0 of 1 Secunia advisories)> > tutto il resto è troll-mania> Boh avevo fatto il conto tempo fa delle singole vulnerabilità descritte da secunia per Firefox e quelle descritte per IE e pensate un pò: nel 2006 sono stati trovati più buchi per FireFox che per IE.Speriamo che con l'aumentare del market share non aumentino pure il numero dei bugs scoperti.AnonimoRe: fatti
> Boh avevo fatto il conto tempo fa delle singole> vulnerabilità descritte da secunia per Firefox e> quelle descritte per IE e pensate un pò: nel 2006> sono stati trovati più buchi per FireFox che per> IE.Non me ne stupisco.Fa pensare che in un browser invariato da X anni si scoprano ancora vulnerabilità con così tanta frequenza (peraltro nons empre patchate).Un conto "sereno" sarà facile farlo con ff 2 vs ie 7 che avranno pressocchè la stessa anzianitàAnonimoRe: fatti
> Boh avevo fatto il conto tempo fa delle singole> vulnerabilità descritte da secunia per Firefox e> quelle descritte per IE e pensate un pò: nel 2006> sono stati trovati più buchi per FireFox che per> IE.> > Speriamo che con l'aumentare del market share non> aumentino pure il numero dei bugs> scoperti.Al contrario invece. Non è il numero di bugs a decretare la sicurezza di un software rispetto a un altro, ma la velocità con la quale si scoprono e si aggiustano. Ed è su questo che il free software sta una spanna avanti rispetto al closed source.AnonimoRe: fatti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Secunia> > > > Firefox:> > Unpatched 8% (3 of 36 Secunia advisories)> > The most severe is rated Less critical> > > > Internet Explorer:> > Unpatched 18% (19 of 106 Secunia advisories)> > The most severe is rated Extremely critical> > > > Opera:> > Unpatched 0% (0 of 1 Secunia advisories)> > > > tutto il resto è troll-mania> > > > Boh avevo fatto il conto tempo fa delle singole> vulnerabilità descritte da secunia per Firefox e> quelle descritte per IE e pensate un pò: nel 2006> sono stati trovati più buchi per FireFox che per> IE.> > Speriamo che con l'aumentare del market share non> aumentino pure il numero dei bugs> scoperti.Avrai anche notato però che hanno lasciato scoperti solo bachi al massimo "Less critical", mentre IE ha in permanenza qualche baco "Extremely critical" non patchato, c'è una differenza enorme.AnonimoRe: fatti
- Scritto da: > Avrai anche notato però che hanno lasciato> scoperti solo bachi al massimo "Less critical",> mentre IE ha in permanenza qualche baco> "Extremely critical" non patchato, c'è una> differenza> enorme.E che centra quegli extremely critical sono quelli per cui è uscita la patch ora.AnonimoRe: fatti
> tutto il resto è troll-mania> forse sarà una troll mania, ma *di sicuro* il tuo post non ha attinenza con l'articolo (che probabilmente non avrai neanche letto)AnonimoRe: fatti
- Scritto da: > > > tutto il resto è troll-mania> > > > forse sarà una troll mania, ma *di sicuro* il tuo> post non ha attinenza con l'articolo (che> probabilmente non avrai neanche> letto)Quale articolo?AnonimoRe: fatti
> Quale articolo?quello a cui questo commento è collegato... sembrerà strano, ma in PI ci sono anche gli articoli oltre che i forum...AnonimoRe: fatti
Perfettamente attinente invece!Nell'articolo si parla di due browser, e nel forum si aggiungono informazioni riguardo ai loro bug e convenienza.IExplorer ha più bug irrisolti e Firefox riceve aggiornamenti più veloci.Più chiaro di così per cui in Germania Firefox abbia un eccezionale 33%.Anonimofireshit arranca
questione di oreAnonimodont feed the trollllllllllll
- Scritto da: > questione di oreAnonimoRe: fireshit arranca
- Scritto da: > questione di orecicci paua pupo' tata' ghigho' ! gigiagio'! cicucucu' !Ed e' un post 200 volte piu' sensato del tuo.Anonimodont feed the troll
- Scritto da: > nessuno ormai piu' tirare su il questo> programmaAnonimoLa verità sta nel mezzo.
Se si mettevano d'accordo decidendo che non è salito nè sceso facevano prima.TheLoneGunmandon't feed the troll
c.d.o.AnonimoRe: don't feed the troll
- Scritto da: > c.d.o.Ma hai almeno letto quello che ho scritto prima di postare?...AnonimoRe: don't feed the troll
- Scritto da: > > - Scritto da: > > c.d.o.> > Ma hai almeno letto quello che ho scritto prima> di> postare?> > ...nessuno ti ha chiesto di venire qui a fare il mediatore: vedi di non rompere le OO alla gente con le tue inutili str***teAnonimoBuona notte trollino.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > c.d.o.> > > > Ma hai almeno letto quello che ho scritto prima> > di> > postare?> > > > ...> nessuno ti ha chiesto di venire qui a fare il> mediatore: vedi di non rompere le OO alla gente> con le tue inutili> str***tesìsì bravo ora a nanna che è tardi.AnonimoOttimo 21.6% in Italia
Mi sembra un ottimo segnale di flessibilità quello offerto dal "pubblico" italiano, che ha aderito alla nascita di Firefox e al suo sviluppo in maniera considerevole a quanto pare.Con questo post non voglio assolutamente offendere IE, troll state pure calmi, era solo un mio parere sul dato.Ciao.AnonimoRe: Ottimo 21.6% in Italia
- Scritto da: > Mi sembra un ottimo segnale di flessibilità> quello offerto dal "pubblico" italiano, che ha> aderito alla nascita di Firefox e al suo sviluppo> in maniera considerevole a quanto> pare.> Con questo post non voglio assolutamente> offendere IE, troll state pure calmi, era solo un> mio parere sul> dato.> Ciao.parere del tutto inutile e neppure richiesto:l'invito a non trollare è in realtà un invito a farlo che ti potevi risparmiareAnonimoRe: Ottimo 21.6% in Italia
offendiamolo pure IE, fa pietàAnonimoRe: Ottimo 21.6% in Italia
- Scritto da: > offendiamolo pure IE, fa pietàabbastanza, io però preferisco Avant che è un surrogato in attesa di IE7AnonimoRe: Ottimo 21.6% in Italia
non l'avrei mai detto ! pensavo molto meno.Anonimomah!
la maggior parte dei windows che vedo non sono originali (e quindi difficili da aggiornare). nel dubbio dico: mettevi firefox sennò se vi beccate dei dialers non mi dovete esaurire per toglierveli.. inizialmente non mi considerano, poi si pentono (vabbè, ci sono pure gli irriducibili)ps. nel dubbio comunque è sempre cosa buona e giusta chiamare il 187 e farsi disabilitare (gratuitamente) gli 899, 144,166..Anonimoubriacati meno
c.d.o.AnonimoIo so solo che...
Consiglio di installarlo a tutti quelli che mi capitano. E chi lo fa non torna indietro. Specie dopo che si sono beccati un virus.AnonimoRe: Io so solo che...
- Scritto da: > Consiglio di installarlo a tutti quelli che mi> capitano. E chi lo fa non torna indietro. Specie> dopo che si sono beccati un> virus.Io a chi usa IE gli racconto di quando usavo IE e OE e ho scoperto che avevo beccato un worm/trojan ge e a peggiorare il potenziale danno IE memorizzava su index.dat numeri di carta di credito, password e altri dati personali, nonostante nelle impostazioni avessi esplicitamente scelto di non memorizzare nessun dato sensibile.AnonimoRe: Io so solo che...
- Scritto da: > Io a chi usa IE gli racconto di quando usavo IE e> OE e ho scoperto che avevo beccato un worm/trojan> ge e a peggiorare il potenziale danno IE> memorizzava su index.dat numeri di carta di> credito, password e altri dati personali,> nonostante nelle impostazioni avessi> esplicitamente scelto di non memorizzare nessun> dato> sensibile.ma almeno google ti paga per questa pubblicità al suo browser figlioccio? Oppure sei un povero frustrato... (rotfl)AnonimoRe: Io so solo che...
> Io a chi usa IE gli racconto di quando usavo IE e> OE e ho scoperto che avevo beccato un worm/trojan> ge e a peggiorare il potenziale danno IE> memorizzava su index.dat numeri di carta di> credito, password e altri dati personali,> nonostante nelle impostazioni avessi> esplicitamente scelto di non memorizzare nessun> dato> sensibile.Quindi gli racconti cazzate...AnonimoI trenta Bug di Firefox erano un bluff!!
Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà non esistono, come scrivono alcune testate on-line (non capisco perché PI non lo faccia...).http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868Alla faccia di quei troll che esultavano non si sa poi per cosa.... (linux)(linux)(linux)AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> "signore" sono stati pagati per stare zitti...AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> > "signore" > > sono stati pagati per stare zitti...o forse erano stati pagati per parlareAnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che> > > quel "signore" > > sono stati pagati per stare zitti... > o forse erano stati pagati per parlareGia... Ma poi quando si e' chiesto loro di passare ai fatti...AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
veramente il tipo ha detto che gli hanno detto che c'erano 30 falle, quindi non è stato nè confermato e nè smentito.AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> non esistono, come scrivono alcune testate> on-line (non capisco perché PI non lo> faccia...).> > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> sa poi per cosa....> (linux)(linux)(linux)Tanto se guardi quanti ne vengono tappati a ogni release capirai che dire che ne ha almeno 30 è poco.AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> > "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> > trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> > non esistono, come scrivono alcune testate> > on-line (non capisco perché PI non lo> > faccia...).> > > > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > > > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> > sa poi per cosa....> > (linux)(linux)(linux)> > Tanto se guardi quanti ne vengono tappati a ogni> release capirai che dire che ne ha almeno 30 è> poco.Ecco "la voce del troll", edizione straordinaria....AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> non esistono, come scrivono alcune testate> on-line (non capisco perché PI non lo> faccia...).> > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> sa poi per cosa....> (linux)(linux)(linux)e perchè mai dovrei credere alla seconda notizia e non alla prima?ti ricordo che la smentita non è mai avvenuta per bocca dello stesso autore dello "scandalo"è proprio vero: avete le fette di mortadella sugli occhi, fate tenerezza (rotfl)AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> > "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> > trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> > non esistono, come scrivono alcune testate> > on-line (non capisco perché PI non lo> > faccia...).> > > > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > > > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> > sa poi per cosa....> > (linux)(linux)(linux)> > e perchè mai dovrei credere alla seconda notizia> e non alla> prima?> > ti ricordo che la smentita non è mai avvenuta per> bocca dello stesso autore dello> "scandalo"> > è proprio vero: avete le fette di mortadella> sugli occhi, fate tenerezza> (rotfl)Beh allora credi a quella che ti fa più comodo bambino, sta di fatto che di quelle vulnerabilità non ce ne è traccia perché chi dice di saperle non le dichiara.... Intanto corri a fare Windows Update per che il tuo cesso si intasi....AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> > "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> > trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> > non esistono, come scrivono alcune testate> > on-line (non capisco perché PI non lo> > faccia...).> > > > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > > > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> > sa poi per cosa....> > (linux)(linux)(linux)> > e perchè mai dovrei credere alla seconda notizia> e non alla> prima?> > ti ricordo che la smentita non è mai avvenuta per> bocca dello stesso autore dello> "scandalo"> > è proprio vero: avete le fette di mortadella> sugli occhi, fate tenerezza> (rotfl)A ma guarda un pò:"Mischa Spiegelmock, l'hacker che alla recente conferenza ToorCon aveva affermato di essere a conoscenza di 30 falle non patchate di Firefox, ha scritto in questo post apparso sul blog DevNews di Mozilla.org che quella dichiarazione voleva soltanto essere una battuta umoristica. "E' proprio sua la bocca dalla quale è uscita la notizia, vatti a mangiare la mortadella che hai sui tuoi occhi.....AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> non esistono, come scrivono alcune testate> on-line (non capisco perché PI non lo> faccia...).> > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> sa poi per cosa....> (linux)(linux)(linux)Oste e' buono il vino?AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> > "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> > trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> > non esistono, come scrivono alcune testate> > on-line (non capisco perché PI non lo> > faccia...).> > > > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > > > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> > sa poi per cosa....> > (linux)(linux)(linux)> > Oste e' buono il vino? > Sai scrivere solo questo nei forum di PI? che tristezza.....AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come volevasi dimostrare, i trenta bug che quel> > "signore" qualche giorno fa aveva detto di aver> > trovato ma di voler tenere nascosti, in realtà> > non esistono, come scrivono alcune testate> > on-line (non capisco perché PI non lo> > faccia...).> > > > http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1868> > > > Alla faccia di quei troll che esultavano non si> > sa poi per cosa....> > (linux)(linux)(linux)> > Oste e' buono il vino? > Pare di si, visto il tuo livello di ubriacatura cerebrale.... Chissà perché è stato proprio lui a dichiarare che non era vero quanto affermato.http://developer.mozilla.org/devnews/index.php/2006/10/02/update-possible-vulnerability-reported-at-toorcon/AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
se sai leggere c'è scritto che è confermata la presenza di stack overflow e quindi la falla c'è eccome. Poi se non c'è nessun exploit che la usa, questo è un altro paio di maniche...AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
PI l'ha riportata, invece, non ricordo se fra le notizie approfondite o le "flash".AnonimoRe: I trenta Bug di Firefox erano un blu
- Scritto da: > PI l'ha riportata, invece, non ricordo se fra le> notizie approfondite o le> "flash".Controllato, era una "breve":http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1677459AnonimoLo ha scritto proprio Spiegelmock!!!
Lo ha dichiarato proprio lui, quello che diceva di sapere ma non lo ha mai dimostrato.Ecco il suo post originale:http://developer.mozilla.org/devnews/index.php/2006/10/02/update-possible-vulnerability-reported-at-toorcon/E la prossima volta bisognerebbe stare alla larga da certa gente.....AnonimoRe: Lo ha scritto proprio Spiegelmock!!!
- Scritto da: > Lo ha dichiarato proprio lui, quello che diceva> di sapere ma non lo ha mai> dimostrato.guarda che lui si trovava solo alla conferenza, sono gli altri che hanno detto a lui di averli scoperti.AnonimoRe: Lo ha scritto proprio Spiegelmock!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Lo ha dichiarato proprio lui, quello che diceva> > di sapere ma non lo ha mai> > dimostrato.> > guarda che lui si trovava solo alla conferenza,> sono gli altri che hanno detto a lui di averli> scoperti.ah ecco...allora perchè è proprio lui a smentire se non è coresponsabile della news?dai riprovaciAnonimo71 falle trovate in Firefox
611 Defects, 71 Vulnerabilities Found In Firefox http://www.g2zero.com/2006/09/examining_defects_in_the_firef.htmlAnonimoLa risposta è...
... chisseneimporta.Io personalmente ho montato IE7 e vado da dio.Che Firefox faccia un po' quello che vuole.Anonimovolpe scagazzuola allo sbaraglio
orami explorer e' li piu' usto.perso ilt reno.finito.AnonimoE Opera?
Opera è attualmente il miglior browser esistente, l'unico compatibile con il test ACID2 che garantisce pieno rispetto di tutti gli standard.Oltretutto è il più sicuro ed anche il più semplice, veloce ed intuitivo da usare nonchè precursore di tantissime funzionalità che gli sono state copiate da altri.AnonimoRe: E Opera?
- Scritto da: > Opera è attualmente il miglior browser esistente,> l'unico compatibile con il test ACID2 che> garantisce pieno rispetto di tutti gli> standard.Di tutti gli standard? Al massimo di CSS2.> Oltretutto è il più sicuro ed anche il più> semplice, veloce ed intuitivo da usare nonchè> precursore di tantissime funzionalità che gli> sono state copiate da> altri.Su quello hai ragione.TheLoneGunmanRe: E Opera?
E' cosi bello che non lo caga nessuno, suvvia, se era cosi figo la gente non usava firefox.Si vede che fa cagare e basta, non offre cio che offre la concorrenza.AnonimoRe: E Opera?
- Scritto da: > E' cosi bello che non lo caga nessuno, suvvia, se> era cosi figo la gente non usava> firefox.> Si vede che fa cagare e basta, non offre cio che> offre la> concorrenza.si vede proprio che non lo conosci :)Anonimoveramente
Nessuno controlla quali sono i SOCI di OneStat ???(anonimo)(anonimo)mdaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ott 2006Ti potrebbe interessare