Redmond (USA) – La compatibilità con il passato è sempre stato il chiodo fisso di Microsoft sin dai tempi del DOS. Una strategia che, almeno in termini di mercato, ha senza dubbio avuto successo: non è dunque difficile immaginare perché il big di Redmond ne voglia estendere i precetti anche a quei prodotti e tecnologie che, pur non essendo stati partoriti dal suo ventre, entrino in contatto con Windows.
E’ quello che sta succedendo con il nuovo standard wireless 802.11a , il fratello maggiore di Wi-Fi che, pur essendo fino a cinque volte più veloce, ha il non trascurabile difetto di essere del tutto incompatibile con il suo predecessore. Per questa ragione Microsoft ha deciso di negare la certificazione del Windows Hardware Quality Labs (WHQL) a tutti i modem e gli access point wireless che supportino esclusivamente 802.11a.
Con questa mossa il big di Redmond sembra voler spingere i produttori a rilasciare dispositivi cosiddetti “dual-mode”, in grado cioè di supportare sia 802.11a che 802.11b (Wi-Fi). La compatibilità con lo standard precedente permette alle aziende di salvare gli investimenti e integrare le WLAN preesistenti con quelle di nuova generazione.
Microsoft, del resto, non è la sola sensibile al problema della convivenza fra standard vecchi e nuovi. Proprio con lo scopo di andare in contro alle esigenze di chi necessita di maggiore velocità ma non vuole buttare al vento gli investimenti già fatti nelle WLAN, Texas Instruments propone una tecnologia – recentemente adottata da U.S. Robotics – che raddoppia l’ampiezza di banda di Wi-Fi mantenendo la compatibilità con lo standard originario.
La soluzione più interessante a questo problema è però in fase di sviluppo presso lo IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) e porta il nome di 802.11g : questo standard, ancora in fase di discussione, dovrebbe raggiungere le stesse velocità di 802.11a pur mantenendo la compatibilità con Wi-Fi. Per il momento, però, l’approvazione delle sue specifiche sembra ancora abbastanza lontano.
-
fantastico! complimenti al grafico x il GUPHER :)
AnonimoRe: fantastico! complimenti al grafico x il GUPHER :)
Che poi teoricamente sarebbe una marmotta, il gopher... :)AnonimoRe: fantastico! complimenti al grafico x il GUPHER :)
Infatti, anch'io ho subito notato la clamorosa svista!LOL!!!!!!!AnonimoRe: fantastico! complimenti al grafico x il GUPHER :)
- Scritto da: gufu> Infatti, anch'io ho subito notato la> clamorosa svista!> LOL!!!!!!!svista ? ;)Anonimoadesso ricomincia il solito balletto
... ma lasciate perdere winzozz...M$ fa schifo ed IE è pieno di buchi passate a Mozilla K-melon Opera Netscape konquetor...ma se non vi piace windoes non lo guardate...il fatto è che linux è bello... si però intanto M$ di qua e di là... del resto che pretendete senza il rigoroso concrollo open... intanto le patch per linucs sono puntuali perchè sviluppate bla bla bla... Mac Rules... Win Rules... BSD intanto... io sto con amiga...tornate a lynx... bla bla bla......bla bla bla... però è lo standard... lo standard lo fanno gli utenti... lo standard lo fanno gli utonti... gates lo fa apposta... gates è ricco e ci sta bene... torvals di certo non fa la fame...... del resto stalman è peloso...... io non voglio certo dire che è tutto da buttare alle ortiche...il futuro e open source... l'open source non ha futuro... ma quante belle figlie madama dorè... per non parlare della politica di licenze di office...... io navigo solo su siti conformi al w3c... io no... io vorrei ma explorer purtroppo apre tutto... e il monopolio dove lo mettiamo...... w il libero sviluppo... free software del resto non vuol dire gratuito,,, mi piace perchè è alternativo.... è alternativo ae allora mi piace... mi sento alternativo solo su win perchè ...AnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
Non ci sono più le mezze stagioniAnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
- Scritto da: HalfSeason> Non ci sono più le mezze stagioniSi stava meglio quando si stava peggioAnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
Venezia è bella ma non ci vivreicorollario:Venezia è bella ma non ci andare quando pioveAnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
hai dimenticato : gli utonti M$ sono un branco di scrocconi pirati..se tutti pagassero le licenze nessuno userebbe M$ ...etc.AnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
Il solito balletto lo stai facendo ricominciare te, brutto troll id1ota.AnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
GRANDE!AnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
>adesso ricomincia il solito ballettoed io aggiungerei dei soliti linuxauri che sanno solo fare bla bla bla bla bla bla bla blaAnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
- Scritto da: birillom> >adesso ricomincia il solito balletto> ed io aggiungerei dei soliti linuxauri che> sanno solo fare bla bla bla bla bla bla bla> bla12 messaggi senza insultarsi linux vs. windows vs. mac vs. BSD vs. OS2 vs. ecc. ecc. Poi ecco che arriva l'imbecille di turno...AnonimoRe: adesso ricomincia il solito balletto
non hai capito un caxxoAnonimoe se...
...andassimo su qualcosa di più sicuro! con Linux non avremmo affatto questo problema! possiamo modificare il kernel a nostro piacimento!!AnonimoRe: e se...
> possiamo modificare il kernel a nostro> piacimento!! _solo_ il kernel ?? ma dove vivi ?AnonimoRe: e se...
- Scritto da: illegalinstruction> > > > > possiamo modificare il kernel a nostro> > piacimento!!> _solo_ il kernel ?? ma dove vivi ? devo fare l'elenco di ciò che è possibile modificare o posso rimanere sul generico?AnonimoRe: e se...
- Scritto da: illegalinstruction> > > > > possiamo modificare il kernel a nostro> > piacimento!!> _solo_ il kernel ?? ma dove vivi ? cretino non sai neanche capire che era un discorso generico!AnonimoRe: e se...
- Scritto da: w_wfuck> ...andassimo su qualcosa di più sicuro! con> Linux non avremmo affatto questo problema!> possiamo modificare il kernel a nostro> piacimento!!Certo... basta saperlo fare.....AnonimoRe: e se...
guarda, anche se non sono capace di modificarlo a livello di codice mi capita spesso di fare un bel "make xconfig" da root per eliminare le parti che non mi servono e aggiungerne altre, e non mi sembra un procedimento né ostico né alla portata di soli tecnici. fallo un po' con Windows XP!ciaogodzp.s.: qualcuno adesso comincia ha voglia di fare la solita guerra tra monolitico e microkernel? spiacente, ma il discorso è un altro...AnonimoRe: e se...
Sei un vero programmatore. Ti stimo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 06 2002
Ti potrebbe interessare