FLOSS-US è un?indagine on-line sull?Open Source/Free Software condotta da ricercatori dello Stanford Institute for Economic Policy Research (SIEPR, Università di Stanford), con il supporto della National Science Foundation (NSF).
I programmatori di software open/free possono contribuire all’indagine compilando il questionario che si trova in questa pagina .
Questo questionario si collega all? indagine FLOSS sulla comunità di programmatori open source/free software condotta nel 2002 con il supporto della Commissione Europea.
FLOSS-US propone alcune domande concernenti argomenti già trattati nel questionario FLOSS originale, più altre domande su temi importanti quali motivazioni e aspettative degli sviluppatori di open source, l?uso di licenze e strumenti di programmazione, il contributo individuale a progetti open source e il sostegno di produttori di software proprietario.
-
Ottima iniziativa
Io credo comunque che dato l'importanza di GNOME come prodotto desktop open source sarebbe stato meglio se la manifestazione fosse partita in una citta che abbia un richiamo maggiore come milano o roma.Da parte mia verro sicuramente :)AnonimoSempre a Firenze...........
Da quando è partita l'onda lunga del Social Forum, tutto ciò che sia anche vagamente sinistroide o comunista, viene ospitato a Firenze.La cosa non mi stupisce più di tanto: in una città di comunisti è chiaro che si svolgano eventi comunisti.Il brutto è che GNOME di comunista ha poco e che al Comune di Firenze, tutto marcia su software MICROSOFT.A questa girata non arriveranno pulciosi con le bisacce ed i cani, che dormono per terra, bensì gente di tutt'altra pasta.Ma si sa: va bene tutto pur di riportare un po' di lustro alla giunta del Comune che, ultimamente, è invisa a 4/5 della popolazione per le sue scelte in tema di traffico. Difatti stanzia soldi per i campi nomadi, ma poi non li trova per la realizzazione di opere pubbliche di ben maggiore utilità e priorità.Venite, venite a Firenze a vedere come siamo bene amministrati.......Un cittadino di Firenze.AnonimoRe: Sempre a Firenze...........
> Il brutto è che GNOME di comunista ha poco e> che al Comune di Firenze, tutto marcia su> software MICROSOFT.Lo scopo di fare questo evento a Firenze credo sia anche quello di far capire agli addetti ai lavori all'interno del comune *cosa* possono fare con il software libero installato sui loro PC (vedi la mozione di qualche anno fa) ma che purtroppo ancora non utilizzano.> A questa girata non arriveranno pulciosi con> le bisacce ed i cani, che dormono per terra,> bensì gente di tutt'altra pasta.L'evento e' aperto a tutti a quanto si legge..> Ma si sa: va bene tutto pur di riportare un> po' di lustro alla giunta del Comune che,> ultimamente, è invisa a 4/5 della> popolazione per le sue scelte in tema di> traffico. > Difatti stanzia soldi per i campi nomadi, ma> poi non li trova per la realizzazione di> opere pubbliche di ben maggiore utilità e> priorità.> > Venite, venite a Firenze a vedere come siamo> bene amministrati.......Peccato che il comune non c'entri niente con l'organizzazione dell'evento, ma ha soltanto gentilmente offerto uno spazio dove potesse avere luogo. E' stato l'unico comune grande ad offrirlo, fosse stato per tanti altri non si sarebbe potuto fare (forse a casa di amici, o a casa tua?).Salutiuno che legge a fondo le notizie, ma che non sara' a firenze quel giornoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Redazione 09 02 2003