Torino – Si terrà a Settimo Torinese il prossimo 2 aprile una nuova singolare festa per l’installazione di Linux, presso la Biblioteca Multimediale (piazza Libertà 8, primo piano, dalle 14 alle 19).
L’ Installation Party rientra nel progetto “Un pinguino in biblioteca”. “La Biblioteca – si legge in una nota – mette a disposizione due computer per l’installazione, a cui potrete assistere e che verrà effettuata da personale esperto Se siete interessati potrete anche presentarvi con il vostro computer portatile, e troverete una persona disponibile ad aiutarvi”.
Tutte le info sono qui
-
non e' una novita'
sono anni che gioca con la sicurezza :DAnonimoPerò !!
a me sembra un'idea interessante. Sperando che i tanti pseudo amministratori che gironzolano per le aziende ci provino e scoprano finalmente che la sicurezza IT non si ottiene installando il software con un doppio click, sia questo win, linux, unix, bsd, ... ma con tante conoscenze, tanto lavoro e soprattutto tanto cervello. MadderAnonimoRe: Però !!
conoscenze, tanto lavoro e soprattutto tanto> cervello. ... e soprattutto usando/comprando sw M$ !!! ... non fatevi abbindolare quando dicono"...non solo di coloro che utilizzano le tecnologie Microsoft"... è la solita bufala, come .NET che è multipiattaforma perchè gira su tutte le versioni di windows...Anonimolavorare gratis per microsoft
non bastano tutte le porcherie che deve digerire un utente win(worm,virus,pezze,toppe,shermi della morte ,perdita di dati) adesso si mettono anche a giocare con i loro pregi ma perche sti signori anziche vivere con un grosso Marketing vendendo del codice che dal dos in poi e staro solo aggiunto e rattopato non mettono le loro doci grazie su una sedia e scivono tutto da caposaluti (linux)AnonimoRe: lavorare gratis per microsoft
- Scritto da: Anonimo> ma perche sti signori anziche vivere con un> grosso Marketing vendendo del codice che dal dos> in poi e staro solo aggiunto e rattopato non> mettono le loro doci grazie su una sedia e> scivono tutto da capo> saluti (linux)perchè è più facile convincere i fessi (leggi utonti) col marketing, piuttosto che fargli apprezzare un buon software (quindi perchè sforzarsi per dare perle ai porci)AnonimoRe: lavorare gratis per microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma perche sti signori anziche vivere con un> > grosso Marketing vendendo del codice che dal dos> > in poi e staro solo aggiunto e rattopato non> > mettono le loro doci grazie su una sedia e> > scivono tutto da capo> > saluti (linux)> > perchè è più facile convincere i fessi (leggi> utonti) col marketing, piuttosto che fargli> apprezzare un buon software (quindi perchè> sforzarsi per dare perle ai porci)Ohhhh che paroline.. che nobili idee.. questi sono i proverbiali buoni intenti degli appartenenti alla comunità del software libero.AnonimoRe: lavorare gratis per microsoft
- Scritto da: Anonimo> non bastano tutte le porcherie che deve digerire> un utente win(worm,virus,pezze,toppe,shermi della> morte ,perdita di dati) adesso si mettono anche a> giocare con i loro pregi > ma perche sti signori anziche vivere con un> grosso Marketing vendendo del codice che dal dos> in poi e staro solo aggiunto e rattopato non> mettono le loro doci grazie su una sedia e> scivono tutto da capo> saluti (linux)sei un ignorantoneAnonimoTest gratuito
Preferisco fare testing e collaborare in vari modi con una comunita' che mi da dei buoni programmi sempre liberi e spesso anche gratuitiche fare da tester o aiutare a correggere buchi in maniera gratuita e rimettendoci del mio tempo per un'azienda che mi prende in giro e mi fa pagare cari e soprattutto come completi, sicuri e performanti, prodotti scadenti e di infimo livello, oltre che insicuri, pieni di spyware e che non rispettano nessuno standard se non il proprio.AnonimoRe: Test gratuito
- Scritto da: Anonimo> > > Preferisco fare testing e collaborare in vari> modi con una comunita' che mi da dei buoni> programmi sempre liberi e spesso anche gratuitiBuoni? Ahah! si vede che non sei un professionista.> che fare da tester o aiutare a correggere buchi> in maniera gratuita e rimettendoci del mio tempo> per un'azienda che mi prende in giro e mi fa> pagare cari e soprattutto come completi, sicuri e> performanti, prodotti scadenti e di infimo> livello, oltre che insicuri, pieni di spyware e> che non rispettano nessuno standard se non il> proprio.Eh si, è proprio ipocrisia, se lo fate voi fa bene, se qualcosa lo fanno gli altri certo che no! Siete peggio della Microsoft.AnonimoRe: Test gratuito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Preferisco fare testing e collaborare in vari> > modi con una comunita' che mi da dei buoni> > programmi sempre liberi e spesso anche gratuiti> > Buoni? Ahah! si vede che non sei un> professionista.> > > che fare da tester o aiutare a correggere buchi> > in maniera gratuita e rimettendoci del mio tempo> > per un'azienda che mi prende in giro e mi fa> > pagare cari e soprattutto come completi, sicuri> e> > performanti, prodotti scadenti e di infimo> > livello, oltre che insicuri, pieni di spyware e> > che non rispettano nessuno standard se non il> > proprio.> > Eh si, è proprio ipocrisia, se lo fate voi fa> bene, se qualcosa lo fanno gli altri certo che> no! Siete peggio della Microsoft.La verità brucia. A casa avrai tutto sw licenziato immagino, se no credi di essere meglio di critica la M$, lui almeno non ruba!!!Salutidevil64Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mar 2005Ti potrebbe interessare