Roma – Il Vaticano continua a dimostrare di saper integrare in tempi molto rapidi le nuove tecnologie in tutte le sue attività, proprio come accadde proprio con il suo sito istituzionale, un vero “pioniere della rete”. A quanto pare, nelle scorse ore sarebbe stato installato un computer connesso ad internet nell’importante aula “Paolo VI”, quella dedicata al Sinodo dei Vescovi.
Jan Schotte, cardinale, ha parlato della novità come dell’installazione di un necessario “instrumentum computatorium”, terminologia latina per uno degli oggetti simbolo della modernità e che sembra pensata per avvicinare il computer all’aula cercando di non urtare l’acronica solennità del luogo. D’altra parte proprio in latino si sono tenuti di discorsi di apertura del lavoro dei vescovi, come a ribadire l’assoluta fedeltà alle più antiche tradizioni ecclesiastiche.
Schotte ha spiegato che la centralità della connessione internet proprio in quell’aula è data dalla necessità di connessione tra i vescovi e tra questi e i propri fedeli e collaboratori. “L’instrumentum – ha detto – permetterà ai Padri di inviare e ricevere notizie dalle proprie diocesi”.
Il cardinale ha anche tradotto in latino un altro componente informatico che supporterà il lavoro dei vescovi, ovvero il floppy disk; che da oggi si chiama “discus”. Con il discus i vescovi potranno consegnare alla segreteria testi realizzati con il computer.
-
su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
Possono anche metterci un sensore laser, ma io su 4 diversi PC non più recenti (3-4 anni fa) non riesco a fare andare qualsiasi mouse decentemente (ho provato con mouse Microsoft, Logitech e altre marche). Si muove con scatti terribili ed in diagonale viaggia come se facesse degli scalini... Sic! E pensare che quello su Amiga o su Mac dei primi anni 80 era così fluido...AnonimoRe: su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
- Scritto da: wolfPD> Possono anche metterci un sensore laser, ma> io su 4 diversi PC non più recenti (3-4 anni> fa) non riesco a fare andare qualsiasi mouse> decentemente (ho provato con mouse> Microsoft, Logitech e altre marche). Si> muove con scatti terribili ed in diagonale> viaggia come se facesse degli scalini...> Sic! E pensare che quello su Amiga o su Mac> dei primi anni 80 era così fluido.....ma da che pianeta vieni?AnonimoRe: su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
PC di 3-4 anni fa con WinME/2k?Ci credo che non funzionano... non puoi mettere su una Panda il carico di un TIR...a me, tutti i mouse che ho provato su qualsiasi computer funzionavano benissimo, dall'89 a oggi (prima il mouse non l'avevo neanche, anzi, non avevo neppure un computer al quale attaccare un mouse).Anzi, vi diro': ho provato il mio nuovo Logitech Pilot Wheel Mouse Optical sul mio caro vecchio Olivetti PCS 286 (classe 1989), su porta PS/2 e, sorpresa, funziona benissimo...AnonimoRe: su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
Io qualche mese fa ho riportato indietro un logitech perchè era proprio inutilizzabile.Io faccio grafica ed è troppo impreciso. Certo per navigare, giocare, cazzeggiare, va benissimo, ma in programmi vettoriali e di fotoritocco non riuscivo a usarlo soprattutto per i muovimenti in diagonale.AnonimoRe: su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
bah! ... modestamente credo di essere un vero e proprio collezionista di mices, e posso dire che la tecnologia ottica è quanto di + preciso ci si puo attendere da un mouse di questa fascia di prezzo.(anche io faccio grafica ... e le diagonali questi mices se le nangiano a colazione)Prova a cambiare superficie se hai delle difficoltà .. a volte basta anche un foglio di carta candido come la neve.- Scritto da: Maikid> Io qualche mese fa ho riportato indietro un> logitech perchè era proprio inutilizzabile.> Io faccio grafica ed è troppo impreciso.> Certo per navigare, giocare, cazzeggiare, va> benissimo, ma in programmi vettoriali e di> fotoritocco non riuscivo a usarlo> soprattutto per i muovimenti in diagonale.AnonimoRe: su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
Hai mai provato a pulirlo? Non ci vuole molto... però forse è più facile portarlo indietro...Anche utilizzare un "tappetino" del mouse che non sia quello che ti regalano insieme al pc può contribuire...AnonimoRe: su WinMe e Win2000 si muove da schifo!
Pc di 3-4 anni fa con W2000? Bah!Io mi sono trovato benissimo per 4 anni con il logitech wheel mouse e adesso mi trovo ancora meglio con il logitech cordless optical (X la grafica è meravigliosamente veloce e preciso e nei giochi è un cecchino).Ovviamente le prestazioni decadono se lo utilizzo sulla porta PS/2 anzichè sulla USB (ma la cosa è abbastanza naturale).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2001Ti potrebbe interessare