Il business dei netbook continua a rappresentare un importante punto di sviluppo commerciale per Intel: il chipmaker di Santa Clara ha annunciato la disponibilità, da settembre in poi, di nuovi sub-notebook basati sul design SoC (System-on-a-Chip) di Atom N550 . La nuova CPU introduce i vantaggi dei dual-core per tutti , e promette gli stessi consumi ridotti della precedente generazione di chip mobile.
A conti fatti Atom N550 non è il primo processore dual-core mai montato su netbook, “titolo” che spetta al D330 a 1,6 GHz presente sull’EeePC 1201N di Asus già in vendita da tempo. Ma Atom N550 ha dalla sua il fatto di essere alla base di nuovi netbook realizzati non da uno, bensì dai numerosi partner commerciali di Intel inclusi Acer, la stessa Asus, Fujitsu, Lenovo, LG, Samsung, MSI e Toshiba.
Le specifiche di N550 (chip realizzato con processo produttivo a 45 nanometri) comprendono un clock di 1,50 GHz, tecnologia Hyper-Threading per il raddoppio dei thread virtuali eseguibili in parallelo (2 per ogni core, quindi 4 in totale), cache di secondo livello raddoppiata (512 KB per ogni core), chip grafico GMA 3150 integrato, supporto per memoria DDR3 a 667 MHz fino a 2 GB.
Le performance del nuovo Atom dual-core dovrebbero essere superiori del 20 per cento rispetto alla generazione passata , a fronte di un consumo energetico ridotto e un aumento di durata della batteria di 15-20 minuti in media. Il prezzo dei netbook basati su N550 in vendita da settembre dovrebbe continuare a essere intorno ai 399 dollari.
“Nella sua breve storia”, dice il direttore marketing per le piattaforme mobile di Intel, Erik Reid “la categoria dei netbook ha conosciuto una crescita impressionante”. “Avendo immesso in commercio circa 70 milioni di chip Intel Atom per netbook dal lancio della categoria nel 2008 – continua Reid – siamo ovviamente convinti che ci sia un gran mercato per questi dispositivi in tutto il mondo”.
Alfonso Maruccia
-
UHAHAHAHAHAHA!!!
C'è chi ha sottolineato come non sia stata una così esaltante estate per la reputazione di Apple. Almeno non per l'immagine di azienda protetta e sicura, costruita negli anni a Cupertino. Quale immagine? Quella "costruita" dal ragazzo mac che prende per il (_I_) l'uomo pc?[img]http://blogs.sltrib.com/tv/uploaded_images/mac-pc-commercial%5B1%5D-797859.jpg[/img]Oppure quella che campeggiava sui monitor negli applestore lo scorso natale? " il dono della sicurezza "! Certo certo.Macachiiiii...[yt]wozQtfhnI5k&NR[/yt]HA HA HA!Ben vi sta! Ben vi sta!Vi odio, vi odio! ARRGH! ARRGH!Acheson KritiontRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
Quoto.angrosRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
Fatevi curare ragazzi , non sto scherzando.nodoRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
Ormai criticare microsoft è cosi demodè, adesso tutto contro apple :DSgabbioRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
ignori... (perchè sei un ......) che itunes c'è anche per windows.Ma d'altra parte un utonto come te....come fa a capirle certe cose.Se si parla di Itunes, non si parla di MAC.....Se si parla di MAC non si sta parlando di Itunes. Nell'articolo che hai letto si parla di Itunes.Se non riesci a capire...magari ti faccio un disegnino.ZulioRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
iTunes = (apple)apple. Se non riesci a capire, ti faccio un disegnino pure io (anche se ti ho già aiutato con l'icona).Acheson KritiontRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
- Scritto da: Acheson Kritiont> HA HA HA!> Ben vi sta! Ben vi sta!> Vi odio, vi odio!> ARRGH! ARRGH! Se non sbaglio anche Rossella disse "ti odio" a Rhett...Ma non ho mai visto quel film, a dire il vero.il solito bene informatoRe: UHAHAHAHAHAHA!!!
Finisce che domani è un altro giorno (per sXXXXXXXre apple).Acheson KritiontRe: sì ok però...
Se si bevono le fandonie di Steve, possono bersi qualunque cosa.Acheson KritiontRe: sì ok però...
- Scritto da: Acheson Kritiont> Se si bevono le fandonie di Steve, possono bersi> qualunque> cosa.Uahahahaha! Bellissima! (rotfl)Frigghenaue iRe: sì ok però...
Poi salta fuori che gli utenti iTunes gabbati sono per la quasi totalitá utenti MS e tu hai detto una XXXXXXXta.... oltre a non sapere cosa sia uno SCAM.nodoRe: sì ok però...
Utenti MS o no, un prodotto Mela lo hanno comprato e la cosa che se la gente si beve le fandonie di Lavori potrebbe bersi qualsiasi cosa è altamente plausibile! L'esempio portato dall'utente è perfetto, uno SCAM in piena regola, chiamalo social engineering, chiamalo come vuoi ma uno scam è (scam=imbroglio)!Poi i signori della Apple devono dirmi come faccio a cambiare la password dopo che chi se ne è impossessato abusivamente l'ha cambiata a sua volta e mi impedisce di accedere all'account, sì, voglio proprio vedere come fanno questi signori, o forse il cambiamento della password fa parte del gruppo di fandonie diffuse per placare gli animi? Vero vero il fatto di bersi qualsiasi cosa, verissimo!RidobenRe: sì ok però...
- Scritto da: Ridoben> Utenti MS o no, un prodotto Mela lo hanno> comprato iTunes costa zero, con la prima frase dimostri di non sapere di cosa parli .Ed io dovrei andare avanti a risponderti ?> e la cosa che se la gente si beve le> fandonie di Lavori potrebbe bersi qualsiasi cosa> è altamente plausibile! La gente si beve di tutto , vedi maghetti vari ed inbonitori televisivi.Tra l'altro, quali sarebbero le fandonie di Jobs ?> L'esempio portato> dall'utente è perfetto, uno SCAM in piena regola,> chiamalo social engineering, chiamalo come vuoi> ma uno scam è> (scam=imbroglio)!> Poi i signori della Apple devono dirmi come> faccio a cambiare la password dopo che chi se ne> è impossessato abusivamente l'ha cambiata a sua> volta e mi impedisce di accedere all'account, sì,> voglio proprio vedere come fanno questi signori,Pensi che Apple sia un'entita' impalpabile ? Hanno uffici, telefoni e persone che, se li chiami, ti rispondono e ti rivolvono SOPRATTUTTO questi problemi.> o forse il cambiamento della password fa parte> del gruppo di fandonie diffuse per placare gli> animi? Vero vero il fatto di bersi qualsiasi> cosa,> verissimo!Ancora con queste fandonie ? Di quali fandonie parli ? Di quelle che vuoi spacciarci tu ?nodoRe: sì ok però...
Non credo si tratti di questo, si parla di violazione dei conti per la sicurezza interna di itunes...Inoltre non si capisce se il problema è avvenuto a causa di apple o di paypal. A me sembra strano che un problema di sicurezza interno a paypal riguardi esclusivamente gli utenti itunes, e ultimamente quando apple viene accusata di qual cosa nega spudoratamente, però le mie sono solo ipotesi. Già che ci siamo ipotizzo un possibile epilogo della storia[trollmode on]Apple inizia col dire che il problema non esiste, poi dice che il problema riguarda un semplice algoritmo di calcolo del numero di brani, poi dice che il problema c'è, ma riguarda tutti e jobs mostra sul palco gente che è stata truffata in altri siti e infine ti regala un brano gratuito su itunes[trollmode off]G,GRe: sì ok però...
- Scritto da: G,G> Non credo si tratti di questo, si parla di> violazione dei conti per la sicurezza interna di> itunes...> > Inoltre non si capisce se il problema è avvenuto> a causa di apple o di paypal. A me sembra strano> che un problema di sicurezza interno a paypal> riguardi esclusivamente gli utenti itunes, e> ultimamente quando apple viene accusata di qual> cosa nega spudoratamente, però le mie sono solo> ipotesi.> > > Già che ci siamo ipotizzo un possibile epilogo> della> storia> [trollmode on]> Apple inizia col dire che il problema non esiste,> poi dice che il problema riguarda un semplice> algoritmo di calcolo del numero di brani, poi> dice che il problema c'è, ma riguarda tutti e> jobs mostra sul palco gente che è stata truffata> in altri siti e infine ti regala un brano> gratuito su> itunes> [trollmode off]Giustissimo XDJoshthemajorRe: sì ok però...
- Scritto da: G,G> [trollmode on]> Apple inizia col dire che il problema non esiste,> poi dice che il problema riguarda un semplice> algoritmo di calcolo del numero di brani, poi> dice che il problema c'è, ma riguarda tutti e> jobs mostra sul palco gente che è stata truffata> in altri siti e infine ti regala un brano> gratuito su> itunes> [trollmode off]ROTFL!Acheson KritiontRUUUUPPOLOOO!!!!!
Dove sei? Il mondo dei macachi ha bisogno di te, e delle tue parole rassicuranti!angrosRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
- Scritto da: angros> Dove sei? Il mondo dei macachi ha bisogno di te,> e delle tue parole> rassicuranti!http://www.reuters.com/article/idUS390312171420100823Questi che hanno avuto il contro prosciugato hanno dato lo username e la password tramite mail a degli sconosciuti che si spacciavano per Itunes:Scammers appear to be gaining access to the accounts by sending out fake phishing e-mail messages that try to trick users into disclosing their iTunes user names and passwords. Apple c'entra poco, se uno dà le chiavi di casa al primo che passa è colpa sua e basta.anonimoRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
Ci sono un pò di cose che non mi sono chiare1. Se la colpa come sembrerebbe è degli utenti, che c'entrano paypal e apple?2. Con i codici di acXXXXX a itunes come posso derubare i clienti? cioè posso comprare dei brani spacciandomi per loro, ma poi dovrebbe finire li, no?3. Perché paypal dovrebbe rimborsare gli utenti? 4. che motivo hanno paypal e apple di accusarsi a vicenda?credimi sono dubbi che ho in questo momento non voglio fare il troll, stavo anche pensando alla possibilità di dare a qualcuno gli estremi del mia carta di credito fargli fare miliardi di spese online e poi chiedere il risarcimento, secondo te è fattibile? :-)G,GRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
- Scritto da: G,G> Ci sono un pò di cose che non mi sono chiareAppunto !nodoRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
Premetto che neanch'io ho la situazione chiarissime, ma alcune risposte sono banali.> 1. Se la colpa come sembrerebbe è degli utenti,> che c'entrano paypal e apple?I pagamenti su iTunes si fanno verosimilmente con PayPal. Come la banca xy cerca di evitare che i propri clienti vengono truffati, così PayPal e Apple (che gestisce iTunes) cercano di porre rimedio alla situazione. Anche se la colpa degli utenti, è l'immagine di Apple e PayPal ad essere colpita. Io utente xy, inesperto, leggo: rubati 4700 ad utente di iTunes & PayPal. Quindi evito di comprare alcunché attraverso quei servizi, perché "altrimenti mi rubano i soldi". Chi ci rimette? Apple e PayPal.> 2. Con i codici di acXXXXX a itunes come posso> derubare i clienti? cioè posso comprare dei brani> spacciandomi per loro, ma poi dovrebbe finire li,> no?Immagino (chiedo conferme) che ad un account iTunes possa essere associato un account PayPal. Se io ti sottraggo soldi, per acquistare canzonette od altro, te li rubo.> 3. Perché paypal dovrebbe rimborsare gli utenti?Perché è una truffa. Se non lo facesse, verrebbe meno la propria reputazione, che vale molto di più di qualche decina di migliaia di dollari. Bisognerebbe poi analizzare la situazione e vedere se PayPal ha qualcosa da farsi perdonare.> 4. che motivo hanno paypal e apple di accusarsi a> vicenda?Meno schizzi di fango hai addosso, meglio è.pippuzRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
Presumo, che se dicono che c'era una falla su iTunes qualche cosa c'era... Per esempio, l'utonto compra una app/canzone da iTunes, e gli arriva una mail dicendo "hai appena tentato di acquistare questa app, ma per concludere il pagamento devi collegarti al link www.itunestore.fake.com e digitare la password paypal..."Sebbene qualcuno verifica la destinazione di un link, in una mail così precisa, legata ad una acquisto appena effettuato, tanti, anche di voi, ci sarebbero cascati.MachiavelliRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
Sei un troll, uno perchè non sai leggere la notizia (c'è scritto chiaramente SCAM), due perchè non sai cercare su internet.Riportato da Reuters (e da un utente prima di me): "Scammers appear to be gaining access to the accounts by sending out fake phishing e-mail messages that try to trick users into disclosing their iTunes user names and passwords. Those credentials are then used to pile on charges for music or iTunes gift codes."Se non sai cosa sia SCAM, lo puoi leggere su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/ScamE' presa di mira Apple, ma non e' certo colpa di Apple (come non è colpa della Banca nel caso lo stesso attacco venga effettuato contro una Banca, ecc).Andrea CerritoRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
Quindi gli abbiamo scoperto che anche Apple ha i suoi utonti ;)BillRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
E' pensare che le poste di dicono ogni 4 secondi di diffidare da email strane :DSgabbioRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
- Scritto da: angros> Dove sei? Il mondo dei macachi ha bisogno di te,> e delle tue parole> rassicuranti!Che brutta figura... vergognati non sai nemmeno leggere gli articoli e capirli...(linux)(apple)FinalCutRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
Non te la prendere, non è colpa tua se l'ecosistema Apple si è dimostrato così fragile.angrosRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
- Scritto da: angros> Non te la prendere, non è colpa tua se> l'ecosistema Apple si è dimostrato così> fragile.Sei un troll, te lo hanno già detto, si tratta di truffa e non di un problema software.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2973318&m=2973571#p2973571Il punto debole della catena è sempre quello che sta tra la sedia e la scrivania e la maggior perte degli utenti iTunes sono tutti utenti Windows....Con te non ci sono problemi sei talmente spilorcio e parassita che la carta di credito non sai nemmeno come si usa...(linux)(apple)FinalCutRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
- Scritto da: angros> Dove sei? Il mondo dei macachi ha bisogno di te,> e delle tue parole> rassicuranti!EPIC FAIL!pippuzPovera Apple...
... non gliene sta andando più bene una... ora pure le truffe su iTunes... eh è così comodo e sicuro iTunes!E ti becchi 4700 dollari di ammanco bancario... ah ovviamente non è colpa di apple, sarà colpa di Paypall, delle carte di credito, dell'universo intero... ma non di Apple!Enjoy with UsRe: Povera Apple...
E' colpa di MS e dei bug di Windows.BLahRe: Povera Apple...
Non credo che hai capito la notizia, il problema non è ne di Apple ne di PayPal, il problema è dei furboini che rispondono a pacco-mail dando password e poi vanno a piangere che sono stati derubati...Se fosse così facile rubare password e aggirare i sistemi di Paypal e iTunes perchè questo furto non è stato fatto in più grande scala? Sono qualche persona....E' triste leggere continuamente sfotto da stadio in un forum tecnologico, ripigliatevi!MauriRe: Povera Apple...
Ennesima dimostrazione della tua infinita ignoranza, chiamarti troll sarebbe troppo denigrante per i veri troll.L'abbiamo capito tutti che ignori un'infinita' di cose, devi dimostrarcelo ogni giorno ?nodoRe: Povera Apple...
- Scritto da: nodo> Ennesima dimostrazione della tua infinita> ignoranza, chiamarti troll sarebbe troppo> denigrante per i veri> troll.> > L'abbiamo capito tutti che ignori un'infinita' di> cose, devi dimostrarcelo ogni giorno> ?perchè umili la tua esistenza difendendo apple?.. cosa ha fatto lei per te?lordreamRe: Povera Apple...
Eccone un'altro, parla di iTunes (che é piu' usato sui PC MS che non sui Mac) e non di Apple.Cosa ti ha fatto Apple per attacarla ad ogni soffio di vento ?nodoRe: Povera Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... non gliene sta andando più bene una... ora> pure le truffe su iTunes... eh è così comodo e> sicuro> iTunes!> E ti becchi 4700 dollari di ammanco bancario...> ah ovviamente non è colpa di apple, sarà colpa di> Paypall, delle carte di credito, dell'universo> intero... ma non di> Apple!Se dai le chiavi di casa al primo che te le chiede, poi vai a lamentarti da chi ti ha venuto la porta?ruppoloRe: Povera Apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... non gliene sta andando più bene una... ora> > pure le truffe su iTunes... eh è così comodo e> > sicuro> > iTunes!> > E ti becchi 4700 dollari di ammanco bancario...> > ah ovviamente non è colpa di apple, sarà colpa> di> > Paypall, delle carte di credito, dell'universo> > intero... ma non di> > Apple!> > Se dai le chiavi di casa al primo che te le> chiede, poi vai a lamentarti da chi ti ha venuto> la> porta?inventeranno un termine per le analogie degli applefan.. rimanere in tema informatico è difficile ruppolo?.. o non conosci abbastanza la materia per parlarne?lordreamRe: Povera Apple...
A questioni false e tendenzione non è necessario rispondere.valerivsRe: Povera Apple...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... non gliene sta andando più bene una... ora> > > pure le truffe su iTunes... eh è così comodo e> > > sicuro> > > iTunes!> > > E ti becchi 4700 dollari di ammanco> bancario...> > > ah ovviamente non è colpa di apple, sarà colpa> > di> > > Paypall, delle carte di credito, dell'universo> > > intero... ma non di> > > Apple!> > > > Se dai le chiavi di casa al primo che te le> > chiede, poi vai a lamentarti da chi ti ha venuto> > la> > porta?> > inventeranno un termine per le analogie degli> applefan.. rimanere in tema informatico è> difficile ruppolo?.. o non conosci abbastanza la> materia per> parlarne?Esempi semplici per gente semplice, si fanno questi esempi quando la gente non arriva a capire un concetto che a noi risulta di facile comprensione. Quindi si semplifica cosí che anche tu possa capire di cosa si sta parla..... ma sembra che non basta ! :(nodoDovrebbero dare una chiavetta RSA
...come quelli della banca e in più un lettore di impronte digitali installato sugli iphone per poter comprare l'emmepitre.Frigghenaue icome mai a me nessuno...
... è riuscito a trafugare i dati della carta di credito? eppure sono un cliente estremamente assiduo della MULO MULTIMEDIA INTERNATIONALFetenteSinceramente non ho capito...
Questo articolo fa proprio schifo, invece di riportare le fonti potreste fare vera informazione invece di diffondere il panico inutilmente.Nell'articolo linkato c'è scritto chiaramente che non c'è stata nessuna violazione di iTunes, semplicemente qualche cogl**** ha inviato la sua utenza e password a questi scammer, che hanno fatto man bassa di acquisti.Potremmo discettare che il sistema di acquisti su iTunes sia troppo facile e che non dovrebbe essere sufficiente user e password per acquistare, ma questo non significa che iTunes è stato bucato.Non sono un difensore della mela e si sa, ma questi articoli fanno proprio rivoltare lo stomaco. Inizio ad essere veramente stufo.DarkOneRe: Sinceramente non ho capito...
- Scritto da: DarkOne> Non sono un difensore della mela e si sa, ma> questi articoli fanno proprio rivoltare lo> stomaco. Inizio ad essere veramente> stufo.Non sei l'unico.ruppoloRe: Sinceramente non ho capito...
- Scritto da: DarkOne> Questo articolo fa proprio schifo, invece di> riportare le fonti potreste fare vera> informazione invece di diffondere il panico> inutilmente.> > Nell'articolo linkato c'è scritto chiaramente che> non c'è stata nessuna violazione di iTunes,> semplicemente qualche cogl**** ha inviato la sua> utenza e password a questi scammer, che hanno> fatto man bassa di> acquisti.> > Potremmo discettare che il sistema di acquisti su> iTunes sia troppo facile e che non dovrebbe> essere sufficiente user e password per> acquistare, ma questo non significa che iTunes è> stato> bucato.> > Non sono un difensore della mela e si sa, ma> questi articoli fanno proprio rivoltare lo> stomaco. Inizio ad essere veramente> stufo.scusa eh ma qui http://techcrunch.com/2010/08/23/paypal-itunes-fraud/ e qui http://www.mercurynews.com/action-line/ci_15817189?nclick_check=1 dicono che itunes ha problemi.. poi vedi tulordreamRe: Sinceramente non ho capito...
- Scritto da: lordream> scusa eh ma qui> http://techcrunch.com/2010/08/23/paypal-itunes-fraScusa tu eh, ma sai leggere?"Update: Apple is in spin mode now and several follow-up reports blame the users for being the subject of a run-of-the-mill phishing scam."Significa che le vittime hanno fornito la loro user e password agli scammers, non che hanno craccato iTunes.DarkOneRe: Sinceramente non ho capito...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: lordream> > scusa eh ma qui> >> http://techcrunch.com/2010/08/23/paypal-itunes-fra> > Scusa tu eh, ma sai leggere?> > "Update: Apple is in spin mode now and several> follow-up reports blame the users for being the> subject of a run-of-the-mill phishing> scam."> > Significa che le vittime hanno fornito la loro> user e password agli scammers, non che hanno> craccato> iTunes.dark.. leggevo i commenti all'articolo.. ci sta gente che ha postato la propria esperienza li dentro.. che usa mac e che non ha aperto nessuna mail di phishing e che non ha dato a nessuno i datilordreamRe: Sinceramente non ho capito...
C'è anche questo, interessante:http://pinoytutorial.com/techtorial/itunes-hacked-vietnamese-hacked-itunes/Però bisognerebbe capire esattamente quello che è sucXXXXX. Sono più propenso a credere che qualche utOnto sia caduto in un attacco phishing, anche se dal link che ho postato sembrerebbe che qualche problemino in effetti ci sia.zuzzurroRe: Sinceramente non ho capito...
- Scritto da: zuzzurro> C'è anche questo, interessante:> http://pinoytutorial.com/techtorial/itunes-hacked-> > Però bisognerebbe capire esattamente quello che è> sucXXXXX. Sono più propenso a credere che qualche> utOnto sia caduto in un attacco phishing, anche> se dal link che ho postato sembrerebbe che> qualche problemino in effetti ci> sia.Non esiste alcun problema, la ricezione dell'iphone 4 è perfetta. Ah no scusate questo era il comunicato precedente... Non esiste alcun problema, la sicurezza di itunes è perfetta.Steve.Sent from my russian iBotnet.nome e cognomeRe: RUUUUPPOLOOO!!!!!
- Scritto da: lordream> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2973318&m=297> > > > hai letto cio che scrivono gli utenti?.. Quelli che dicono di essere stati derubati? Si ed è naturale che dicano che non è colpa loro. Anche io sono un utente iTunes ed anche a me è stato richiesto di re-inserire il codice di sicurezza della carta.Il 99% di chi si prende un virus dirà che non è stata colpa sua, il 99% dei maschietti intervistati dice di non visitare siti XXXXX, il 99% della gente fregata dal phishing dice che loro non hanno fatto nulla.Gli utenti mentono su queste cose è naturale.> no.. non> lo hai fatto.. hai letto bene l'articolo di PI?> no non lo hai fatto.. l'articolo di PI è scritto con i piedi ho letto gli articoli originali perfino quelli che hai postato tu e ti hanno dato anche torto.> hai cercato in giro per la> rete cosa si dice della notizia?.. Si, Sherlock Holmes direbbe che il maggior indiziato e lo SCAM> neanche questo> hai fatto.. quindi.. cosa scrivi a fare.. solo> per difendere la tua adorata apple?..> penosoSignor ana-lista qui l'unico ad aver fatto penose figure di m****a sei tu....Mi devi ancora rispondere a questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2967886&m=2972374#p2972374e non dimentichiamoci di questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2967886&m=2969804#p2969804Io aspetto ancora che tu mi illumini sui presunti difetti di Aperture.... ana-lista.(linux)(apple)PS: certo che il Forum di PI funziona che è una meraviglia!!!! Messaggi in coda ad uno moderato che ricompaiono come nuovi 3d... WOW, sarà merito di .net?(rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2010 12.43-----------------------------------------------------------FinalCutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 24 08 2010
Ti potrebbe interessare