Londra – Gli impiegati sono stressati per il troppo lavoro? La colpa è dei dirigenti e delle società , che non hanno previsto le possibili conseguenze dell’eccesso di impegno da parte del lavoratore. Una corte d’appello inglese ha condannato Intel a corrispondere una cifra sostanziosa a Tracy Ann Daw, impiegata del ramo finanziario caduta in depressione per l’aumento della mole di lavoro causata dal taglio dei costi messo in atto dal chip maker.
Daw, responsabile dell’integrazione degli stipendi per le aziende acquisite da Intel, ha sostenuto di sentirsi come se stesse lavorando per due persone, per 60 ore settimanali e facendo le ore piccole portandosi le pratiche a casa. La lavoratrice aveva precedentemente sofferto di depressione post-parto in due occasioni diverse, e uno dei manager aziendali era a conoscenza della cosa .
Su suo consiglio, Tracy Ann Daw ha scritto una mail in cui è ben evidenziato il suo stato di stress: “Non posso sostenere il carico di lavoro che sto attualmente facendo. Nessuno sta avendo un servizio particolarmente buono, non mi sta piacendo quello che sto facendo, la burocrazia mi sta stressando, i colleghi mi stanno demoralizzando e io voglio andarmene”. Impiegata capace e leale, secondo il giudice Daw voleva rimanere al suo posto, ed aveva buone prospettive di essere promossa.
I dirigenti che erano a conoscenza dei suoi precedenti problemi avrebbero dovuto prevedere che non era l’elemento ideale per sopportare un tale carico di lavoro, ha stabilito ora il giudice di appello, e avrebbero dovuto gestire il lavoro in modo da evitare di far subentrare siffatte condizioni di stress. Non rendersi infine conto delle precarie condizioni di salute dell’impiegata per mettere in atto le giuste contro-misure per evitare il crollo , ha stabilito la corte, è un’ulteriore aggravante del comportamento irresponsabile del personale dirigenziale di Intel.
La colpa, dunque, non è dell’impiegata, ma dei manager e dell’azienda che hanno fatto difetto di responsabilità nei confronti della forza lavoro . La consulenza medica pagata per Tracy Ann Daw non è sufficiente, e la lavoratrice dovrà ora essere compensata con circa 200mila euro.
Alfonso Maruccia
-
Second Life è una minkiata
Non capisco tutto questo hype verso un programmadel cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.l'ho provato una volta solo ed è stato più che sufficiente per capire che di innovativonon ha una beneamata cippa.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo> non ha una beneamata cippa.con la kappa eh? che fa piu' cattivo! (troll)AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > > con la kappa eh? che fa piu' cattivo! (troll)ma no! lui è supergiovane!AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo> non ha una beneamata cippa. :D :D :DAnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di innovativo> non ha una beneamata cippa.Pazienza, evidentemente ad altri piace. Tu non ci giocare e basta, cosa vuoi fare, il processo pubblico a tutte le cose che detesti e aggredire chi fa cio' che gli piace?AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo> non ha una beneamata cippa.In effetti tutti quei convegni e saggi su Second Life, quei milioni di dollari che ci girano e quei milioni di persone che ci fanno cose sono sicuramente tutte cippe (mi adeguo al tuo linguaggio)AnonimoRe: Second Life è una minkiata
Second Life è una minkiata?Allora fregatene, guardati un libro, leggiti un film...AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo> non ha una beneamata cippa.quoto!AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non capisco tutto questo hype verso un programma> > del cazzo tipo il metaminkiamondo di second> life.> > l'ho provato una volta solo ed è stato più che> > sufficiente per capire che di> > innovativo> > non ha una beneamata cippa.> quoto!Piu' che altro mi sembra che rosicate... Sara' banale quanto vuoi ma qualcuno si sta arricchendo parecchio.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo non ha una beneamata cippa.Personalmente non vedo il problema: non credo che qualcuno ti stia obbligando ad usarlo :)Forse è un po' anomalo il risalto, a mio parere eccessivo, che ne sta dando Punto Informatico...gmacarRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: gmacar> Forse è un po' anomalo il risalto, a mio parere> eccessivo, che ne sta dando Punto> Informatico...Punto informatico lo fa perché ne parlano ovunque nelle riviste e siti di informatica. Pensa che Reuters ha aperto un sito di notizie d'agenzia solo per Second Life.Chi parla di minchiata non si rende conto in futuro quanto potrà essere utile per fare esperimenti sociologici. E' un po' come la gente che a metà anni '90 guardava un sito web fatto solo di testo e con lo sfondo grigio e diceva: Internet ma che stronzata è?AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da:> > Chi parla di minchiata non si rende conto in> futuro quanto potrà essere utile per fare> esperimenti sociologici. E' un po' come la gente> che a metà anni '90 guardava un sito web fatto> solo di testo e con lo sfondo grigio e diceva:> Internet ma che stronzata è?Potresti fare un esempio di persona che negli anni 90 diceva «Internet ma che stronzata è» GrazieAnonimoRe: Second Life è una minkiata
Madonna che nerdaccio, Second Life sì, è un esperimento sociologico: per vedere quenti fessi vi si iscrivono. Internet non è una stronzata perché è gratis ed è utile, essendo paragonabile ad una biblioteca. Reuters in Second Life? Faccio prima a leggermi gli RSS Feed o a guardare il telegiornale, anziché un ammasso di poligoni messi assieme male e mal texturizzati.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
> Chi parla di minchiata non si rende conto in> futuro quanto potrà essere utile per fare> esperimenti sociologici.> E' un po' come la gente> che a metà anni '90 guardava un sito web fatto> solo di testo e con lo sfondo grigio e diceva:> Internet ma che stronzata è?Chi non si fa abbindolare dalla boiata dell'ultima ora aveva gia' visto alphaword un sacco di anni fa e ha capito subito che è roba per il popolino che ha bisogna di alternative alla tivvù.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
No, sono tutti i trombati dal web 1.0, quelli che hanno fatto la bolla markettara che si stanno reciclando...- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo> non ha una beneamata cippa.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
- Scritto da: > Non capisco tutto questo hype verso un programma> del cazzo tipo il metaminkiamondo di second life.> l'ho provato una volta solo ed è stato più che> sufficiente per capire che di> innovativo> non ha una beneamata cippa.Si certo. Io farei un esamino al QI fossi in te. questo qui di second life e' solo il primo di una serie di mondi virtuali che si affiancheranno alla realta' fisica sempre piu'. internet cosi' come ora e' solo l'infanzia della socializzazione prossima ventura. Ne' manco servono lauree in antropologia, sociologia, psicologia. Giusto per esulare dal comparto tecnico. La puoi rifiutare come tendenza, ma non capirla mi sembra un pelo eccessivo.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
Preferisco la vita reale.AnonimoRe: Second Life è una minkiata
anchio, infatti non leggo i libri, non vado al cinema e non faccio nient'altro che estranei dalla realtàAnonimoRe: Second Life è una minkiata
Lo hai provato una volta?.. oooh e già dai questo giudizio? Si vede che non hai la stoffa del recensitore ma continua pure a postare simili scemenze...Sai se non ci fosse tanta gente ignorante e bigotta bhè..... la rete sarebbe noiosa quindi ti faccio un caloroso applauso perchè senza gente come te sarebbe noioso navigare nel web...Ci sono troppo ragazzini nel web oh siAnonimoUn'azienda???
Secondo me un'azienda che investe soldi in Second Life, non è un'azienda. E' una pagliacciata.E credo che sto specie di "metaminkiamondo" sia una gigantesca fregatura. E' squallido quanto la gente sia stupida da spenderci dei soldi oltre al classico mensile...allucinante...(eheh...saranno mica tutti winari :?:?:?:?)(linux)AnonimoRe: Un'azienda???
- Scritto da: > Secondo me un'azienda che investe soldi in Second> Life, non è un'azienda. E' una> pagliacciata.Uh, che interessante parere.Solo perche' detesti second life, non vuol dire che non ci siano persone che attraverso questa mega chat 3D possano fare cose serie.> E credo che sto specie di "metaminkiamondo" sia> una gigantesca fregatura. E' squallido quanto la> gente sia stupida da spenderci dei soldi oltre al> classico mensile...allucinante...Cio' che piace a te non deve piacere necessariamente agli altri e viceversa.Non fa questo di milioni di persone degli stupidi. Tu magari spendi in altre minkiate che ti piacciono, ma che sono prive di senso e di valore per altri.Lascia a ciascuno le proprie scelte senza offenderli. Nessuno, ti da dello stupido o del pagliaccio per come usi il tuo tempo e i tuoi soldi, e non perche' li usi meglio, come di certo credi.AnonimoRe: Un'azienda???
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Secondo me un'azienda che investe soldi in> Second> > Life, non è un'azienda. E' una> > pagliacciata.> > Uh, che interessante parere.> Solo perche' detesti second life, non vuol dire> che non ci siano persone che attraverso questa> mega chat 3D possano fare cose> serie.> > > E credo che sto specie di "metaminkiamondo" sia> > una gigantesca fregatura. E' squallido quanto la> > gente sia stupida da spenderci dei soldi oltre> al> > classico mensile...allucinante...> > Cio' che piace a te non deve piacere> necessariamente agli altri e> viceversa.> Non fa questo di milioni di persone degli> stupidi. Tu magari spendi in altre> minkiate che ti piacciono, ma che sono> prive di senso e di valore per> altri.> > Lascia a ciascuno le proprie scelte senza> offenderli. Nessuno, ti da dello stupido o del> pagliaccio per come usi il tuo tempo e i tuoi> soldi, e non perche' li usi meglio, come di certo> credi.Si ma c'è un problema: Second Life è un mondo virtuale. Tu potrai anche venirmi a dire che dietro a quegli avatar ci sono persone reali, ma ad interagire alla fine sono avatar con altri avatar, il che significa che ciascuno può apparire come meglio crede. Ti sei mai chiesto perché i colloqui di lavoro di solito non vengono fatti semplicemente per telefono? Eppure si è sempre potuto fare...AnonimoRe: Un'azienda???
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Secondo me un'azienda che investe soldi in> > Second> > > Life, non è un'azienda. E' una> > > pagliacciata.> > > > Uh, che interessante parere.> > Solo perche' detesti second life, non vuol dire> > che non ci siano persone che attraverso questa> > mega chat 3D possano fare cose> > serie.> > > > > E credo che sto specie di "metaminkiamondo"> sia> > > una gigantesca fregatura. E' squallido quanto> la> > > gente sia stupida da spenderci dei soldi oltre> > al> > > classico mensile...allucinante...> > > > Cio' che piace a te non deve piacere> > necessariamente agli altri e> > viceversa.> > Non fa questo di milioni di persone degli> > stupidi. Tu magari spendi in altre> > minkiate che ti piacciono, ma che sono> > prive di senso e di valore per> > altri.> > > > Lascia a ciascuno le proprie scelte senza> > offenderli. Nessuno, ti da dello stupido o del> > pagliaccio per come usi il tuo tempo e i tuoi> > soldi, e non perche' li usi meglio, come di> certo> > credi.> > Si ma c'è un problema: Second Life è un mondo> virtuale. Tu potrai anche venirmi a dire che> dietro a quegli avatar ci sono persone reali, > ma ad interagire alla fine sono avatar con > altri avatar, il che significa che ciascuno > può apparire come meglio crede.Anche la carta di credito e' denaro virtuale, non per questo non ha valore.Le stesse banconote sono fogli di carta con valore puramente virtuale. > Ti sei mai chiesto perché i colloqui di > lavoro di solito non vengono fatti > semplicemente per telefono? Eppure si è > sempre potuto fare...Ma anche no, e allora ?AnonimoRe: Un'azienda???
Quello che sto per dire potrebbe essere incredibile per qualcuno...........SECOND LIFE E' UN GIOCO!!!!! :| :| :| :| :|Gente riprendetevi...AnonimoRe: Un'azienda???
- Scritto da: > Quello che sto per dire potrebbe essere> incredibile per> qualcuno...........> > SECOND LIFE E' UN GIOCO!!!!! :| :| :| :| :|> > Gente riprendetevi...Cioe' come quelle robe che danno in TV a ora di cena, quelle robe per cui si fanno battaglie per gli ascolti, quella roba che fa girare milioni di euro sulle reti televisive ?Forse sei tu a non avere la misura sai ?AnonimoRe: Un'azienda???
- Scritto da: > Quello che sto per dire potrebbe essere> incredibile per> qualcuno...........> > SECOND LIFE E' UN GIOCO!!!!! :| :| :| :| :|> > Gente riprendetevi...Io lo vedo come uno strumento dalle mille applicazioni possibili (qualcuno l'ha definito Internet 3D). Può essere "solo" un gioco ma anche molto di più... dipende dall'uso che se ne fa.Poi sono d'accordo... la vita vera è un'altra cosa.AnonimoRe: Un'azienda???
- Scritto da: > Secondo me un'azienda che investe soldi in Second> Life, non è un'azienda. E' una pagliacciata.L'azienda investe i propri soldi come meglio crede (il discorso sarebbe stato diverso se i soldi fossero stati pubblici).Comunque, in questo caso SL è un mezzo telematico tra tanti: piuttosto che utilizzare un sito web o una chat, è stato scelto SL.Personalmente ritengo molto interessante l'idea di effettuare colloqui di lavoro online.gmacarRe: Un'azienda???
Si ma parliamo di colloqui per assumere dei dipendenti... non voglio credere che ci sia un'azienda di collocamento che fa i colloqui su un gioco senza vedere in faccia la gente.AnonimoDOPPIAMENTE FALLITI
sia nella vita reale che in quella virtuale.AnonimoRe: DOPPIAMENTE FALLITI
Non esiste una vita virtuale, per questo sono ancora più falliti. Credono di stare in strani nuovi mondi, invece hanno il culo appiccicato alla seggiola provocandosi delle gran belle emorroidi.AnonimoSecond Life == mistero
è un mistero come codesta cacata sia popolata da 2 milioni di persone,ma la cosa più scandalosa è che per avere un pezzo di byte tutto per te devi pure pagare l'abbonamento...Ci manca il pisello e la topa virtuale dopodichè questa gente puo tranquillamente scollegarsi dal mondo reale e fottersi per bene il cervello con questa smandruppata digitale @^AnonimoRe: Second Life == mistero
- Scritto da: > è un mistero come codesta cacata sia popolata da> 2 milioni di persone,ma la cosa più scandalosa è> che per avere un pezzo di byte tutto per te devi> pure pagare> l'abbonamento...> Ci manca il pisello e la topa virtuale dopodichè> questa gente puo tranquillamente scollegarsi dal> mondo reale e fottersi per bene il cervello con> questa smandruppata digitale > @^Bhe, quanta gente guarda le telenovela o i quiz a premi in TV ??? C'e' molta differenza ?AnonimoRe: Second Life == mistero
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è un mistero come codesta cacata sia popolata da> > 2 milioni di persone,ma la cosa più scandalosa è> > che per avere un pezzo di byte tutto per te devi> > pure pagare> > l'abbonamento...> > Ci manca il pisello e la topa virtuale dopodichè> > questa gente puo tranquillamente scollegarsi dal> > mondo reale e fottersi per bene il cervello con> > questa smandruppata digitale > > @^> > Bhe, quanta gente guarda le telenovela o i quiz a> premi in TV ??? C'e' molta differenza> ?siAnonimoRe: Second Life == mistero
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > è un mistero come codesta cacata sia popolata> da> > > 2 milioni di persone,ma la cosa più> scandalosa> è> > > che per avere un pezzo di byte tutto per te> devi> > > pure pagare> > > l'abbonamento...> > > Ci manca il pisello e la topa virtuale> dopodichè> > > questa gente puo tranquillamente scollegarsi> dal> > > mondo reale e fottersi per bene il cervello> con> > > questa smandruppata digitale > > > @^> > > > Bhe, quanta gente guarda le telenovela o i quiz> a> > premi in TV ??? C'e' molta differenza> > ?> > siE perche' ?Secondo me stai solo rosicando per i soldi che girano dietro a second life...AnonimoRe: Second Life == mistero
> > > Ci manca il pisello e la topa virtuale> dopodichè> > > questa gente puo tranquillamente scollegarsi> dal> > > mondo reale(newbie)Ci manca? E' evidente che in SL non ci sei mai stato...ti saresti reso conto che non mancano affatto, anzi sono fra le cose principali che fanno muovere soldi.Con questo non voglio dire che SL sia solo fatta di queste cose, anzi...Internet è piena di roba porno? eh beh? qual'è il problema? Non per questo diventa uno strumento meno straordinario di quello che è.Prima di aprire quel forno che avete in mezzo alle orecchie pensate! Come dice una famosa canzone: prima di sparare PENSA! (penso si riferisse alle cavolate!)AnonimoSelezioni online per aziende lontane
I colloqui di assunzione fatti tramite Webcam e computer collegati a Internet, o con cellulari UMTS, possono essere molto utili quando chi cerca lavoro e le aziende che lo offrono si trovano a grande distanza, perche' consentono di evitare viaggi anche di 2x20.000 Km e quindi risparmiare moltissimo tempo e denaro, la selezione avviene a distanza, se si viene assunti si parte con il contratto di assunzione in tasca.E proprio per questo sono anni che insisto con gli uffici di collocamento, che ormai in genere mettono a disposizione dei disoccupati dei terminali per spedire domande di lavoro, che spendano altri 20 euro e si dotino del necessario per sostenere gratis, dal luogo di residenza, i colloqui di selezione.In passato c'erano le benemerite liste di emigrazione, si andava una tantum a Roma o Milano, si faceva il giro dei consolati, e poi bastava aspettare, senza altre spese, prima o poi arrivava una chiamata, con il lavoro pronto, si partiva con il contratto in tasca e in genere era pagato anche il biglietto della nave o dell'aereo. Fare anche un colloquio online puo' rendere piu' sicura per il datore di lavoro la scelta e l'assunzione.PaolopppaoloRe: Selezioni online per aziende lontane
Si.. questo mi sta benema per video conferenza.. non dentro ad un gioco a pagamentodanieleMMRe: Selezioni online per aziende lontane
- Scritto da: danieleMM> Si.. questo mi sta bene> ma per video conferenza.. non dentro ad un gioco> a> pagamentoPuoi iscriverti gratis : il tuo personaggio non avra lo stipendio mensile all'interno del gioco ma i colloqui li puoi fare.AnonimoRe: Selezioni online per aziende lontane
> Puoi iscriverti gratis : il tuo personaggio non> avra lo stipendio mensile all'interno del gioco> ma i colloqui li puoi> fare.ho capito.. ma esiste la video-conferenza o la chat..che senso ha farlo dentro ad un gioco se non per far scalpore (leggi pubblicità)?danieleMMModalità killer
Vorrei uccidere tutti gli avatar che popolanoil mondo di Second ShitImmaginate che figata,i cazzoni che pagano$150 all'anno per stare dentro un mondo virtualee tu che gli ammazzi il loro avatarozzo di merdahahahhahahaha : @^AnonimoRe: Modalità killer
- Scritto da: > Vorrei uccidere tutti gli avatar che popolano> il mondo di Second Shit> Immaginate che figata,i cazzoni che pagano> $150 all'anno per stare dentro un mondo virtuale> e tu che gli ammazzi il loro avatarozzo di merda> hahahhahahaha> : @^Rosica rosica, quelli che hanno tirato su questo gioco si stanno facendo montagne di soldi e tu rosichi...AnonimoRe: Modalità killer
- Scritto da: > Rosica rosica, quelli che hanno tirato su questo> gioco si stanno facendo montagne di soldi e tu> rosichi...Il solito pivellino borioso col pensiero rivolto perennemente sui soldi.Ma cosa vuoi che me ne fotte dei loro soldi Il concetto Second Life = Merda quindi tu rosicareè ridicoloAnonimoRe: Modalità killer
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Rosica rosica, quelli che hanno tirato su > > questo gioco si stanno facendo montagne di > > soldi e tu rosichi...> Il solito pivellino borioso col pensiero rivolto> perennemente sui soldi.> Ma cosa vuoi che me ne fotte dei loro soldi > Il concetto Second Life = Merda quindi tu > rosicare è ridicolo Se non rosicassi non saresti qui a parlare : mica vuoi venirmi a raccontare che se non ti piace il calcio vai fuori dagli stadi ad organizzare manifestazioni di protesta, o se non ti piace una marca di dentifricio vai in piazza a dire a tutti di non usarla.AnonimoRe: Modalità killer
Magari si potesse, se lo meriterebbero quegli orrendi nerds asociali, peggio dei videogiocatori di Wow ritratti nella famosa puntata di South Park.AnonimoSecond life ha rotto i baccelli
No, sul serio, questa stupidaggine di cui tutti parlano perchè "fa figo" ha veramente rotto le scatole. Non è un gioco, e non è utile per migliorare la vita dell'uomo perchè lo costringe segregato in casa 24 ore su 24. E basta, diamoci una regolata.AnonimoRe: Second life ha rotto i baccelli
Parole parole parole.....Parole.. parole parole......Ma non ti rendi conto di quanto ti stai rendendo ridicolo? Rosiki al vento e per cosa?è salutare?Scommetto che hai si e no 15 anni...Ahhhh da sempre il bigottismo è la piaga perggiore per l uomo....Second life è una cosa geniale...Se poi preferisci dare i soldi ad alcuni che ti fanno pagare solo per vedere il tuo pg passare di livello bhe che dire..Solo che second life ha molte cose in piu di questi giochiA)CulturaB)CreativitàC)La possibilità di guadagnarci soldi realie potrei citarne ancora....Ma è inutile cercare di insegnare la matematica ad una capra^^AnonimoChe cretinate. Puro marketing
Solo pubblicità, di basso profilo. Selezionano il personale giocando questi ritardati...ehhh! Che serietà. Poi ovviamente se non sei un raccomandato che fai parte della trovata pubblicitaria per cui fanno finta di assumerti, ti diranno candidamente che il colloquio non aveva valore e/o che non sei all'altezza. Ehh!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2007
Ti potrebbe interessare