Taipei (Taiwan) – Nonostante in passato sia stata fra le più accanite oppositrici all’overclocking – la tecnica attraverso cui è possibile portare la frequenza di clock di una CPU oltre il suo valore nominale – Intel fa un parziale e per certi versi clamoroso dietrofront.
Secondo quanto riportato dall’autorevole fonte informativa DigiTimes.com , il chipmaker di Santa Clara avrebbe confermato le voci secondo cui alcune delle sue future schede madri per Pentium 4, basate sui chipset Canterwood e Springdale, consentiranno la regolazione del voltaggio e della frequenza di clock del bus con la memoria, due funzioni alla base dell’overclocking di un processore.
La decisione sembra frutto dell’ennesimo tentativo di Intel di contrastare l’espansione di AMD nel settore dei PC assemblati, un segmento dove il fattore prezzo e “overcloccabilità” sono spesso più importanti del brand.
Recentemente Intel aveva cambiato a sorpresa le specifiche originali di Springdale, che prevedevano l’utilizzo di un front-side bus a 667 MHz e memorie DDR333, introducendo un FSB a 800 MHz e supporto alle memorie DDR400.
Al contrario di Springdale, il chipset Canterwood è stato specificamente progettato per le workstation e i PC desktop di fascia alta.
Le prime schede madri basate sui due chipset sono attese per il secondo trimestre del prossimo anno.
-
400 Centrali abilitate ADSL entro... ???
Questi sono i numeri ufficiali, Telecom Italia ha dichiarato più volte, anche qui su Punto Informatico di voler abilitare altre nuove 400 centrali, in che periodo di tempo, questo non si sa, sinceramente speriamo che entro il 2004, vi siano molto più centrali in programmazione, altrimenti si arriveranno ad avere sì 2,4 milioni di utenti in banda larga, ma anche milioni di utenti ancora collegati con modem analogico, e con costosissima tariffa a tempo, condita dagli immancabili scatti alla risposta che nonostante la banda larga, la fibra ottica, il modello FRIACO e le promesse di ministri NON RIUSCIAMO PROPRIO A FARCELI TOGLIERE, nemmeno per le connessioni ad internet.L'Italia, purtroppo non è solo una ventina di grosse città dove conviene investire e dove vi è presente l'ull di diversi opertatori alternativi, vi sono anche le provincie dove vive una buona fetta della popolazione che utilizza molto la rete, molto di più di quanto non si pensi, anche nei minuscoli ed un po' sperduti paesini di campagna, dove nonostante tutto vi è quasi un pc in tutte le case.Ciao!AnonimoRe: 400 Centrali abilitate ADSL entro... ???
Si vero, hai ragione.Io per esempio ho richiesto ad un responsabile delle ADSL di Telecom di Venezia (tramite amministrazione comunale), la copertura della mia zona a in provincia di Verona in un paese a pochi chilometri da Legnago (che è una zona attualmente coperta); visto che stiamo concludendo un grande progetto di industrializzazione nella nostra zona con finanziamenti dall'Unione Europea. In questo complesso industriale, facendo un sondaggio tra i futuri proprietari, ci andaranno a finire anche aziende che lavoreranno nell'IT, e visto che le connessioni alternative (HDSL), il ministero delle telecomunicazioni non le lascia attivare nelle zone non coperte dal servizio ADSL, restiamo "isolati", e anche se la telecom le attivasse(le HDSL), le aziende, sopprattutto quelle in fase di startup, non pagherebbero milioni al mese per una connessione a Internet.Visto che Telecom investirà 400milioni di Euro per "le" ADSL, sarebbe giusto coprire anche zone in cui l'utenza è affezionata al "monopolista" Italiano, essendo esso proprietario di migliaia di km di fibre ottiche che passano sotto la strada, davanti alle nostre case.Sono consapevole che Telecom debba sì effettuare delle grandi spese, ma penso che il guadagno sia anche alto, visto che non devono pagare il traffico ai carrier (da quel che ne so io), essendo essa stessa un carrier a livello Europeo o anche mondiale.Detto questo speriamo che Telecom avvii la copertura in molte periferie delle città, essendo anch'esse zone in cui il bacino di utenza potrebbe essere molto alto, grazie anche al "passa-parola" tra aziende-comuni e cittadini; perchè serve sì sponsorizzare un prodotto, infatti tutti sentono parlare di sta' Alice, ma la sponsorizzazzione migliore è quella che ci fa il nostro vicino di casa. E se dobbiamo dire la verità, molti si stufano di star lì ad aspettare che il 56k carichi un sito, magari dopo aver aspettato qualche minuto per collegarsi. Internet è un sistema di comunicazione globale, in tempo reale, e deve essere sfruttato al meglio, con tutte le possibilità, anche per guardarci un bel film scelto da noi, standocene comodamente seduti sulla nostra sedia, avendo anche la possibilità che intanto nella nostra azienda ci sia collegato ad internet un server con un database dove magari i nostri clienti si stiano guardando i loro ultimi acquisti standosene nella loro casa. Questo vorrebbe veramente dire ?internet?.Fabiomkappa.commkappaRe: 400 Centrali abilitate ADSL entro... ???
http://www.wireline.telecomitalia.it/gen/1,1271,14314,00.html?LANGCODE=I#topifatti... ecco qui dove andrano investire... 4 centrali..altro che 400io telefono tutti i giorni al 187 anche 5 volte al giorno quando ho tempo , mentre sono in macchinaormai mi sono fatto una cultura su cosa dicono quelli del 187ho raccolto pure le adesioni al mio paese (VO' Euganeo in PADOVA) le ho mandate a VEnezia, poi al 187 di VErona, a quello di Udinedopo un po' mi chiama un operatore e mi dice che ADSL c'e' nella mia centrale, mi mandano poi a casa via posta ordinaria i codici attivazione e la password.mi ero illuso invece avevano sbagliatoniente ADSL sebbene avessero mandato l'attivazione !ora ho mosso un po' di gente in BASE (VENEZIA per il triveneto)li chiamo tutti i giorni, tutti gli operatori ormai mi riconoscono !ODIO TELECOM, ODIO il sistema con il quale prendono in giro la gente...quest'estate al Mare a lignano , c'era pure l'elezione di miss alice... e mi hanno pure dato i depliant, per ADSL.... quante glie ne ho dette....poi allo smau , per chiedere info non c'era nessuno... solo ballerine e stand a discoteca... che professionalita'...grazie Telecomerd !AnonimoRe: 400 Centrali abilitate ADSL entro... ???
- Scritto da: Anonimo> http://www.wireline.telecomitalia.it/gen/1,12> > ifatti... ecco qui dove andrano investire...> 4 centrali..> altro che 400> > io telefono tutti i giorni al 187 anche 5> volte al giorno quando ho tempo , mentre> sono in macchina> ormai mi sono fatto una cultura su cosa> dicono quelli del 187> > ho raccolto pure le adesioni al mio paese> (VO' Euganeo in PADOVA) le ho mandate a> VEnezia, poi al 187 di VErona, a quello di> Udine> > dopo un po' mi chiama un operatore e mi dice> che ADSL c'e' nella mia centrale, mi mandano> poi a casa via posta ordinaria i codici> attivazione e la password.> > mi ero illuso invece avevano sbagliato> niente ADSL sebbene avessero mandato> l'attivazione !> > ora ho mosso un po' di gente in BASE> (VENEZIA per il triveneto)> li chiamo tutti i giorni, tutti gli> operatori ormai mi riconoscono !> > ODIO TELECOM, ODIO il sistema con il quale> prendono in giro la gente...> > quest'estate al Mare a lignano , c'era pure> l'elezione di miss alice... e mi hanno pure> dato i depliant, per ADSL.... quante glie ne> ho dette....> > poi allo smau , per chiedere info non c'era> nessuno... solo ballerine e stand a> discoteca... che professionalita'...> grazie Telecomerd !giuRe: 400 Centrali abilitate ADSL entro... ???
VOGLIO CONOSCERTI :-)Concordo su tutto ovviamente- Scritto da: Anonimo> http://www.wireline.telecomitalia.it/gen/1,12> > ifatti... ecco qui dove andrano investire...> 4 centrali..> altro che 400> > io telefono tutti i giorni al 187 anche 5> volte al giorno quando ho tempo , mentre> sono in macchina> ormai mi sono fatto una cultura su cosa> dicono quelli del 187> > ho raccolto pure le adesioni al mio paese> (VO' Euganeo in PADOVA) le ho mandate a> VEnezia, poi al 187 di VErona, a quello di> Udine> > dopo un po' mi chiama un operatore e mi dice> che ADSL c'e' nella mia centrale, mi mandano> poi a casa via posta ordinaria i codici> attivazione e la password.> > mi ero illuso invece avevano sbagliato> niente ADSL sebbene avessero mandato> l'attivazione !> > ora ho mosso un po' di gente in BASE> (VENEZIA per il triveneto)> li chiamo tutti i giorni, tutti gli> operatori ormai mi riconoscono !> > ODIO TELECOM, ODIO il sistema con il quale> prendono in giro la gente...> > quest'estate al Mare a lignano , c'era pure> l'elezione di miss alice... e mi hanno pure> dato i depliant, per ADSL.... quante glie ne> ho dette....> > poi allo smau , per chiedere info non c'era> nessuno... solo ballerine e stand a> discoteca... che professionalita'...> grazie Telecomerd !Anonimo[OT] Finanziamenti UE in Veneto?
> coperta); visto che stiamo concludendo un> grande progetto di industrializzazione nella> nostra zona con finanziamenti dall'Unione> Europea. In questo complesso industriale,Guarda guarda, sti veneti, si gonfiano d'orgoglio dicendo di essere il motore d'Italia, i maggiori produttori di ricchezza, e poi succhiano anche loro i finanziamenti UE, come i "terroni" che tanto criticano...Ma cominciate a pagare le tasse e a investire i vostri soldi, non quelli degli altri!ldsandonRe: [OT] Finanziamenti UE in Veneto?
- Scritto da: ldsandon> > coperta); visto che stiamo concludendo un> > grande progetto di industrializzazione> nella> > nostra zona con finanziamenti dall'Unione> > Europea. In questo complesso industriale,> > Guarda guarda, sti veneti, si gonfiano> d'orgoglio dicendo di essere il motore> d'Italia, i maggiori produttori di> ricchezza, e poi succhiano anche loro i> finanziamenti UE, come i "terroni" che tanto> criticano...almeno li fanno rendere in termini di PIL> > Ma cominciate a pagare le tasse e a> investire i vostri soldi, non quelli degli> altri!bravo, molto costruttivo....vuoi un applauso?AnonimoRe: [OT] Finanziamenti UE in Veneto?
- Scritto da: ldsandon> Guarda guarda, sti veneti, si gonfiano...> Ma cominciate a pagare le tasse e a> investire i vostri soldi, non quelli degli> altri!Non hai pensato che un veneto che paga le tasse (tante)potrebbe sentirsi un attimino offeso da affermazioni diquesto tipo (peraltro assolutamente fuori luogo all'internodi una discussione he riguarda la copertura di ADSL...) ?GiuseppegiuRe: [OT] Finanziamenti UE in Veneto?
> Guarda guarda, sti veneti, si gonfiano> d'orgoglio dicendo di essere il motore> d'Italia, i maggiori produttori di> ricchezza, e poi succhiano anche loro i> finanziamenti UE, come i "terroni" che tanto> criticano...> > Ma cominciate a pagare le tasse e a> investire i vostri soldi, non quelli degli> altri!avversione tecno/geografica?permetto di farti osservare che siamosul forum di punto informatico e nonsu quello di radio radicale...boh!un venetoAnonimoalici
complementi per lo stupendo gioco di parole! alice-alici !(c'è chi si lamentava che con la nuova veste PI ha perso 2 sue 3 di queste illustrazioni ironiche...)AnonimoQuest'uomo mi fa paura
La cosa che mi fa più ridere di questa ignobile azienda è che nonostante ha mezza italia che si lamenta sui suoi disservizi e sulla pietosa copertura adsl nel territorio continua a sfornare nuove offerte, nuovi servizi e nuove bagianate.Alice time, alice flat alice spack, wireline, video comunicazione......La telesux non capisce che gli obiettivi che si deve porre A CORTO TERMINE (quindi vuol dire pochi mesi) per riconquistare una fetta di reputazione è la copertura adsl e il miglioramento del customer careAnonimoRe: Quest'uomo mi fa paura
ed eliminare il canone fisso e lo scatto alla risposta. Ma mi accontenterei del canone... Sicuramente non mi abbonero' piu' con telecozz finche' esistera' il canone su questo mondo.AnonimoRe: Quest'uomo mi fa paura
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente non mi abbonero' piu'> con telecozz finche' esistera' il canone su> questo mondo.Cioè sempre. A meno che tu non pensi che le offerteche propone Wind siano senza canone o quelle che propone Fastweb (che almeno tira fuori i suoi soldi e cabla città su città e non come fanno tutti gli altri operatori di telefonia che si basano su strutture già preesistenti della Telecom...)Ciauz!AnonimoNon vedo l'ora di dare disdett a Telecoz
Dopo tutte le truffe che ci ha propinato anche fosse un'offerto onesta (e non lo e') non sottoscriverei mai un'altro contratto con Telecoz.Anzi sto aspettando la liberazione dell'ultimo miglio per dare disdetta totale a Telecom che mi fa pagare fior fior di quattrini per avere una linea telefonica dell'antecristo.che buffoni...AnonimoRe: Non vedo l'ora di dare disdett a Telecoz
anche io ero di questa opinione.... poi quando ho capito che chi doveva fare una sana concorrenza a telecom prometteva tanto fumo e niente arrosto, ho pensato che è sempre pur meglio la vecchia telecom.Quando la concorrenza si dimostrerà con l'offrire dei servizi veramente seri e non delle "ciofeche a tutti gli effetti" (vai a farti un giro sui newsgroup provider.disservizi e altri per capire quello che voglio dire) allora rivalutero' tutto quello che ho detto.Ovviamente chi usa il telefono solo per telefonare e basta allora concordo pienamente con il mollare telecoz.saluti.AnonimoRe: Non vedo l'ora di dare disdett a Telecoz
- Scritto da: Anonimo> Quando la concorrenza si dimostrerà con> l'offrire dei servizi veramente seri e non> delle "ciofeche a tutti gli effetti" (vai a> farti un giro sui newsgroup> provider.disservizi e altri per capire> quello che voglio dire) allora rivalutero'> tutto quello che ho detto.Eh già, questa "concorrenza" prima aspetta che Telecom copra, a spese sue, le centrali e poi si lagna che vende Alice Mega a prezzo troppo basso...Ne riparleremo quando ci sarà vera concorrenza, se mai ci sarà...AnonimoRe: Non vedo l'ora di dare disdett a Telecoz
- Scritto da: Anonimo> Anzi sto aspettando la liberazione> dell'ultimo miglio per dare disdetta totale> a Telecom che mi fa pagare fior fior di> quattrini per avere una linea telefonica> dell'antecristo.Evidentemente puoi abbonarti a Fastweb perché altra concorrenza in questo mercato io non la vedo.O forse vorresti dire che hai firmato il contratto CanoneZero con Wind?!? Se è così: in bocca al lupo!!!!! E' una vera schifezza tutta Wind!!!!Ciauz!AnonimoRe: Non vedo l'ora di dare disdett a Telecoz
> Evidentemente puoi abbonarti a Fastweb> perché altra concorrenza in questo mercato> io non la vedo.> O forse vorresti dire che hai firmato il> contratto CanoneZero con Wind?!? Se è così:> in bocca al lupo!!!!! E' una vera schifezza> tutta Wind!!!!> Ciauz!Confermo quanto detto, l'unica vera concorrenza valida e che porta una svolta al servizio telefonico a casa è solo fastweb per chi può attivarlo.La concorrenza infatti si riduce solo a Telecom e FastWeb. Solo che fastweb sarà putroppo raggiunta nei grandi centri metropolitani o nei centri ad alto sviluppo industriale e telecom putroppo avrà il monopolio su tutto il resto se non si fa veramente una liberalizzazione dell'ultimo miglio e se veramente gli altri operatori comincino a cacciare i soldi e a investire in infrastrutture d'avanguardia e cominciare a offrire un PROPRIO servizio e non a fare i rivenditori autorizzati Telecom sfoderando una marea di ca**ate di offerte....vedi Atlanet, Wind e tutto il resto.Confermo anche che la vergogna della telecomunicazione italiana rimane cmq Wind-Infostrada, se uno pensa a Wind si innamora di Telecom....a tal deg me....vi parla un utente adsl libero light e state tranquilli che lo stesso ve lo diranno tutti gli altri utenti infostrada che hanno aperto gli occhi!!salutiAnonimocontratti "convenienti"
Proprio ora un cliente (concessionario auto) mi ha comunicato che dovrà disdirre l'adsl telecom e passare obbligatoriamente a quello telecom (!) che l'importatore italiano della sua marca gli fa avere come "favore"ip statico, 640/128, 1.4 Gb/mese ((la b era minucola...) il resto a pagamento) a solo 196,00 ?/mesequasi quasi mi metto a vendere macchina ;-)Cosa ne pensate?ghostvideocomunicazione...
...con 256kb/s in down e 128kb/s in up?ma sono deficienti o ci prendono per imbecilli?godzillaRe: videocomunicazione...
io a dire il vero faccio videocomunicazione via internet dall'era dei modem 33.600 quindi non vedo come fai a dire che una adsl dimezzata non ti permette di farloLuPiNRe: videocomunicazione...
dipende da cosa intendi per "videocomunicazione". al giorno d'oggi quando si dice "videocomunicazione" l'unico sistema che mi viene in mente per l'utenza home è fastweb. e accostare un'adsl 256/128 a fastweb è una palese presa in giro.godzillal'elenco delle abilitazioni
non c'e' nulla non si sa nullafamo a fidasseAnonimoVideocomunicazione: Netmeeting?
Sai che novità la videocomunicazione via Internet...Telecom si è accorta che in Windows c'è NetMeeting che si può usare per videocomunicare avendo banda sufficiente?E immagino ci siano un certo numero di prodotti di terze parti e per altri sistemi operativi, utilizzabili da chiunque abbia il software adatto e non limitati agli abbonati di un certo provider...Come al solito vendono l'acqua calda e la spacciano per una grande novità. Auguri ai boccaloni che abboccheranno.ldsandonRe: Videocomunicazione: Netmeeting?
:)))Mi sà proprio che qualcuno in telecom, distrattamente, deve aver cliccato su netmeeting .......eidonMERCANTI!
Pensassero prima a coprire le zone non ancora fornite, altro che servizi aggiuntivi....... maledetti mercantiAnonimoCi propinano merda a quintali
Non ho altro da dire, se non che Telecom=merdaAnonimoMAH!!!
Almeno la metà devono investirli per dare un minimo di preparazione ai loro operatori del 187 che nel 99% dei casi non sanno nulla un'altra per aggiornare i loro sistemi.... Non si può stare un'ora al telefono aspettando che si apra la pagina della mia pratica ( un operatore, uno di quelli facenti parte di quell' 1% preparato mi ha detto tristemente che li da loro viaggiavano ancora in analogico!!!)AnonimoSarà
Intanto è più di un mese che aspetto Alice 640 pur avendo già l'ADSL 256. Se tutto va a passo di lumaca....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 12 2002
Ti potrebbe interessare