Se è vero che le architetture multi-core adottate nelle ultime generazioni di processori hanno messo un freno alla vertiginosa crescita dei megahertz, la corsa alla miniaturizzazione dei transistor non è affatto rallentata. Tra i chipmaker che “fanno l’andatura” c’è Intel , che lo scorso anno è stato tra i primi giganti del settore ad avviare la migrazione verso la tecnologia di processo a 65 nanometri.
Intel è ora pronta a fare il passo successivo, ovvero produrre processori con circuiti della dimensione di 45 nm. Il colosso ha mostrato proprio in questi giorni alcuni prototipi di Penryn , nome in codice del primo chip Core 2 prodotto con tecnologia a 45 nm. Penryn sarà alla base della prossima generazione di processori Core 2 Extreme quad-core, Core 2 Duo e probabilmente anche Xeon.
Il passaggio ai 45 nm consentirà ad Intel di integrare sulla sua prossima generazione di CPU fino a 6 MB di cache L2 e spingerne il clock fin quasi alla soglia dei 4 GHz : tutto ciò riducendo il thermal design power (TDP) dagli attuali 65 watt dei modelli di potenza medio-alta a 50 watt .
Penryn, il cui lancio sul mercato è previsto per la seconda metà del 2007, farà parte della piattaforma oggi nota in codice come Montevina : si tratta del Centrino di quarta generazione , la cui commercializzazione dovrebbe avvenire all’inizio del 2008.
La prossima architettura, erede dell’attuale Core utilizzata nei processori Core 2 Duo, verrà lanciata nel 2008 e si baserà interamente sulla tecnologia di pocesso a 45 nm. Il successivo avvicendamento tecnologico avverrà nel 2010, periodo in cui le fabbriche di Intel avranno già iniziato a sfornare chip da 32 nm.
AMD , che oggi produce tutte le proprie CPU con una tecnologia a 90 nm, conta di migrare verso i 65 nm entro la fine dell’anno . Secondo alcune indiscrezioni riportate proprio negli scorsi giorni, il debutto dei primi Athlon 64 X2 a 65 nm (nome in codice Brisbane ) avverrà il 5 dicembre: i nuovi modelli dovrebbero essere rappresentati dal 4000+ (2,1 GHz), 4400+ (2,3 GHz), 4800+ (2,5 GHz) e 5000+ (2,6 GHz). Questi chip saranno accomunati da un TDP di 65 watt e dall’adozione di 1 MB di cache L2.
AMD conta di passare alla tecnologia a 45 nm per la metà del 2008.
-
Finalmente qualcuno sa di cosa si parla
Come da tiloloAnonimoRe: Finalmente qualcuno sa di cosa si pa
- Scritto da: > Come da tilolograzieAnonimoAdesso vedremo
chi c'è veramente al governo (rotfl)AnonimoCensuriamo il blog del ministro fioroni
Io personalmente censurerei il blog del ministro fioroni.http://www.giuseppefioroni.margheritaonline.it/modules.php?name=News&file=article&sid=8Leggete i commenti :) (a chi interessa il porno).Chi apre un sito su internet è cmq responsabile del contenuto anche se messo da terzi.Non si fa così, un ministro che ha link a siti porno sul suo blog.cicociccioRe: Censuriamo il blog del ministro fior
E' coerente! Ha chiuso il blog! :D(Almeno, in questo momento recita un fantomatico "Sito in aggiornamento")EklepticalRe: Censuriamo il blog del ministro fior
si ho visto...Per i fans accaniti che vogliono cmq visitare l'elenco dei siti porno presenti come commenti sul blog del ministro può farlo attraverso la bella cache di google :)http://72.14.221.104/search?q=cache:gCYphPhodr8J:www.giuseppefioroni.margheritaonline.it/modules.php%3Fname%3DNews%26file%3Darticle%26sid%3D7Mi sa che per censurare questa deve metterci qualche tempo in + :)cicociccioComplimenti a Maurizio Acerbo
Bisognava aspettare un parlamentare di Rifondazione Comunista perchè uscissero dichiarazioni sensate su Internet e sulle solite prese di posizioni idiote di chi della Rete non sa nulla e vuole solo tenerla sotto controllo per succhiare meglio tangenti dalle Multinazionali dell' Impero del Male del tipo MAJOR o dalle miriadi di associazioni di invasati giustizieri che pervadono la penisola e che si ergono a "paladini" del cosa fare e cosa dire in Rete.Questi "paladini" sono il vero cancro della Rete e vanno combattuti perchè penso che non siano nemmeno in buona fede dicendo le castronerie che dicono sulla Rete, e le loro IDIOTE proposte censorie che continuamente fanno a ruota libera ad ogni occasione sono da respingere con forza e con sdegno.AnonimoIl Ministro Fioroni pensi alla scuola
E la pianti di dire castronerie su Internet e di fare proposte censorie idiote sulla Rete.Non sa nemmeno di cosa parla e farebbe bene a stare zitto sulle cose che non conosce per evitare di fare figure di merda con il solo scopo di far parlare i MEDIA cacciatori di "scoop" tanto per riempire le pagine dei loro giornali e riempire la testa di falsità al gregge delle tv ITALIOTE.AnonimoRe: Noo per carità
> E la pianti di dire castronerie su Internet e di> fare proposte censorie idiote sulla> Rete.Se pensa alla scula come pensa alla rete, le prossime generazioni saranno composte di asini buoni per fare i politici.AnonimoLa moglie di Fassino contro i videogame
Quel genio della moglie di Fassino (che fino a stasera reputavo una delle poche persone serie fra l'immondizia politica generale, ma visto che ha sposato 'sta tizia, inizio seriamente a dubitarne) propone nel frattempo:a) Un Authority per sorvegliare i videogiochib) Una censura che si spinga fino al divieto di commercializzazione perchè "c'è il problema del download illegale: per questo motivo bisogna bloccare la commercializzazione." (scusaaaa????????????)c) Condanna i videogiochi in generee... (la chicca)d) Confessa di non saper accendere nemmeno la Playstation e di non sapere un cacchio di nulla di informatica e qualsiasi cosa gli vada attorno!Quest'improbabile parlamentare è stata nominata pure Presidente della commissione bicamerale per l'infanzia. Ovviamente solo per una coincidenza lei è moglie di Fassino.Il tutto in un parlamento in cui il suo comodo cu7o è lì solo grazie al voto giovane che ha fatto la differenza permettendo una maggioranza alla Camera!!!Io sono ormai sinceramente disgustato oltremisura da questa feccia politica, da destra a sinistra.EklepticalRe: La moglie di Fassino contro i videog
Fassino è il segretario politico dei DS, il partito del malaffare.Come può essere una persona seria?Vieni a vedere come gestiscono gli appalti della sanità in Emilia Romagna.AnonimoRe: La moglie di Fassino contro i videog
> che fino a> stasera reputavo una delle poche persone serieEcco, a me invece ha sempre dato l'impressione di un simulacro di persona seria, un sepolcro imbiancato, una mummia i cui arti conservano un minimo di flessibilità per via di misteriose iniezioni.AnonimoAnche qui: vedremo
Il sig. Acerbo, come il sig. Di Pietro, hanno pronunciato splendide parole nel nome della libertà. Ma voglio ricordare che senza il voto dei loro due partiti, a meno di una trasversalità bi-partisan che mi pare molto improbabile, non passa nessuna legge, almeno dal senato.Vedremo se alle parole seguiranno i fatti oppure se la salvaguardia del cadreghino prevarrà ancora una volta.scribbleRe: Anche qui: vedremo
- Scritto da: scribble> Il sig. Acerbo, come il sig. Di Pietro, hanno> pronunciato splendide parole nel nome della> libertà. Ma voglio ricordare che senza il voto> dei loro due partiti, a meno di una trasversalità> bi-partisan che mi pare molto improbabile, non> passa nessuna legge, almeno dal> senato.> Vedremo se alle parole seguiranno i fatti oppure> se la salvaguardia del cadreghino prevarrà ancora> una> volta.Non credo che nessuno avrà la volontà di porre la fiducia su provvedimenti di questa natura, sarebbe decisamenteun abuso dello strumento parlamentare.AnonimoRe: Anche qui: vedremo
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > Il sig. Acerbo, come il sig. Di Pietro, hanno> > pronunciato splendide parole nel nome della> > libertà. Ma voglio ricordare che senza il voto> > dei loro due partiti, a meno di una> trasversalità> > bi-partisan che mi pare molto improbabile, non> > passa nessuna legge, almeno dal> > senato.> > Vedremo se alle parole seguiranno i fatti oppure> > se la salvaguardia del cadreghino prevarrà> ancora> > una> > volta.> > Non credo che nessuno avrà la volontà di porre la> fiducia su provvedimenti di questa natura,> sarebbe decisamenteun abuso dello strumento> parlamentare.Con una maggioranza così risicata ogni volta che si va sotto su una legge si rischia scoppi il putiferio. Certo c'è sempre l'arma del governo tecnico (o del D'Alema bis).Scusa ma... che schifo.scribbleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 nov 2006Ti potrebbe interessare