San Francisco (USA) – In occasione di una recente conferenza pre CES , Intel ha svelato un nuovo disco a stato solido (SSD), lo Z-P160, progettato per i computer mobili più compatti e leggeri, come i Mobile Internet Device (MID) e gli Ultra Mobile PC.
Lo Z-P160 è disponibile in tagli da 2 o 4 GB , ma i produttori possono collegarne fra loro fino a quattro unità in modo da ottenere una capienza complessiva di 8 o 16 GB.
Come si è detto, lo Z-P160 è un SSD pensato per l’impiego nei computer ultramobili, e non è adatto per rimpiazzare gli hard disk dei notebook. Questo compito sarà riservato da Intel ad una futura generazione di SSD da 1,8 e 2,5 pollici prevista per la metà del 2008. Tali dispositivi flash si porranno in diretta rivalità con quelli oggi venduti da aziende come SanDisk, Samsung, Micron e SuperTalent, e potrebbero essere distribuiti anche sul mercato al dettaglio.
I nuovi dischi a stato solido PATA di Intel saranno supportati da un imminente aggiornamento alla piattaforma mobile Santa Rosa. Tale revisione, attesa a gennaio, introdurrà il supporto ai processori Penryn a 45 nanometri (le cui versioni per notebook dovrebbero essere rilasciate nello stesso periodo), la tecnologia grafica DirectX 10, e l’accelerazione video dei film HD DVD e Blu-ray.
A Santa Rosa succederà Montevina , nome in codice della piattaforma Centrino di quinta generazione, il cui arrivo è atteso intorno alla metà del 2008.
-
w google
ben venga, google ha portato tanti di quei servizi e innovazioni, quasi sempre AGGRATIS, che questa notizia non può che farmi piacere.W BIGGNome e cognomeRe: w google
quando uno diventa troppo potente non fa mai piacere,ragazzi.Uno che controlla tutto puo' fare ciò che vuole senza concorrenza, e bada bene, si paga tutto.... altro che aggratis... provate a pensarci un'po. Tanto ora arriverà chi mi darà dello spammer e allora poi vivrete senza pensieri, avendo sentito lui.IltuRe: w google
Gratis? La tua privacy non vale prioprio niente? Hai notato che google (te lo fa anche vedere) tiene traccia di tutte le tue ricerche, di tutte le pagine visitate, di tutte le news che leggi attraverso il reader ecc ecc?Microsoft ha REGALATO Vista ULTIMATE a chi avesse acconsentito a farsi tracciare nello stesso modo. Come vedi, non è GRATIS ;)AVETEROTTORe: w google
a me sinceramente frega molto poco che alla google sappiano che alle 8 sono in università o che ieri ho cercato notizie su "berlusconi" se in cambio mi danno la possibilità di ottenere ottimi risultati di ricerca, cercare immagini, caricare scaricare e vedere video, parlare a voce, avere 4 e passa gb per la posta e per caricare i miei file, avere una home page super personalizzata, vedere qualsiasi luogo sulla terra, sia come mappa che come immagine satellitare, gestire i miei impegni della settimana, tenere ordinate le immagini su pc e caricarle online e molto altro ancora.il tutto completamente gratuitamente.Nome e cognomeDi chi è Goggle?
Ave.Sarei felice di sapere CHI è proprietario di Goggle.Qualcuno mi può aiutare?A presto.Nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/http://it.youtube.com/Nilok1959NilokRe: Di chi è Goggle?
ma che c'entra?cmq qui trovi la board of directors: http://www.google.com/corporate/execs.htmlper i soci non saprei..ciao ciciuRe: Di chi è Goggle?
- Scritto da: ciao ciciu> ma che c'entra?> cmq qui trovi la board of directors:> http://www.google.com/corporate/execs.html> per i soci non saprei..Lascialo perdere, a lui interessa solo spammare i suoi link.The Hand Of Law is coming downRe: Di chi è Goggle?
Grazie mille!!! :)NilokRe: Di chi è Goggle?
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Sarei felice di sapere CHI è proprietario di> Goggle.> > Qualcuno mi può aiutare?> Google è dei suoi azionisti.Goggle non lo so, magari a te un paio di goggles sarebbero di aiuto per rileggere quello che scrivi :pChe c'è, ti hanno promosso a "clear" e ormai hai il cervello spappolato?Oppure sei già OT-vattelapesca e ti hanno inculcato la vera storia dell'universo?brainwashedRe: Di chi è Goggle?
- Scritto da: brainwashed> - Scritto da: Nilok> > Ave.> > > > Sarei felice di sapere CHI è proprietario di> > Goggle.> > > > Qualcuno mi può aiutare?> > > > Google è dei suoi azionisti.> Goggle non lo so, magari a te un paio di goggles> sarebbero di aiuto per rileggere quello che> scrivi> :p> > Che c'è, ti hanno promosso a "clear" e ormai hai> il cervello> spappolato?> Oppure sei già OT-vattelapesca e ti hanno> inculcato la vera storia> dell'universo?Ormai è talmente illuminato che è riuscito pure a scrivere un libro al buio, di notte, s'intitola "Io, Xenu e le vongole". O)Beceromanca servizio condivisione immagini?
ma che si è fumato l'autore? have you ever heard of picasa? è mille mila volte meglio di quella stronzata di flickr... bahmela marciaRe: manca servizio condivisione immagini?
- Scritto da: mela marcia> ma che si è fumato l'autore? have you ever heard> of picasa? è mille mila volte meglio di quella> stronzata di flickr...> bahinfatti l'autore non ha detto ke manca, ma che ne manca uno "all'altezza" di flickr... ed ha ragione...picasa non può nemmeno lontanamente paragonarsi a flickr...iLukeRe: manca servizio condivisione immagini?
prego elencare qualcosa che farebbe flickr che picasa non fa...mela marciaOpensocial
Della strategia di google fanno parte anche le api opensocial http://code.google.com/apis/opensocial/Giacomoe basta con google
si lo so mi odierete tutti ma io comincio a stufarmi di avere google sempre trai piedi, la posta, le ricerche i blog le foto e la wikipedia e le mailing list i banner i video e BASTAAA ma BASTAAAAAAA ci vogliono nomi diversi o prima o poi puzzera' del marcio tipico dei monopolisti..NicolaRe: e basta con google
- Scritto da: Nicola> si lo so mi odierete tutti ma io comincio a> stufarmi di avere google sempre trai piedi, la> posta, le ricerche i blog le foto e la wikipedia> e le mailing list i banner i video e BASTAAA ma> BASTAAAAAAA ci vogliono nomi diversi o prima o> poi puzzera' del marcio tipico dei> monopolisti..Prima o poi?reXistenZBeta version di selfemotion.com
Volevo segnalarvi la versione beta di selfemotion.com il social network che stiamo testando in questi giorni. Si tratta di una piattaforma chiusa allinterno della quale pubblicare note, emozioni, pensieri, fotografie, file musicali e file diversi. Lutente decide chi invitare alla condivisione dei contenuti con una mail e/o coun un sms gratuito. Ogni utente può avere più gruppi personalizzati allinterno dei quali far partecipare persone diverse. Per es. il gruppo famiglia nel quale invitare solo i famigliari o il gruppo lavoro allinterno del quale far partecipare solo i colleghi. http://www.selfemotion.com[img]http://www.selfemotion.com/tour/tour1.jpg[/img]IVANGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare