Santa Clara (USA) – I litigi fra Intel e Via non sembrano destinati a placarsi, soprattutto ora che il chipmaker taiwanese ricopre un ruolo di primo piano nella produzione mondiale di chipset per PC.
Qualche giorno fa Via ha presentato il primo chipset DDR per Pentium 4, il P4X266, definendolo più veloce della soluzione i850/RDRAM di Intel.
In un’intervista rilasciata a Cnet, il vice presidente di Intel Anand Chandrasekher ha però respinto con forza le dichiarazioni di Via sostenendo che “le prestazioni da essi dichiarate sono false”.
Ma i benchmark pubblicati da Via non sono l’unico terreno di diatriba fra le due aziende: l’altra questione è quella riguardante la licenza per produrre chipset per il P4, licenza che Via non ha ancora ottenuto ufficialmente da Intel ma che dichiara di aver avuto “in eredità” con l’acquisto, lo scorso anno, di S3.
Intel, che non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni in merito, per bocca di
Chandrasekher si è ora limitata a dire che Via “non è autorizzata”, dunque Intel non intende assolutamente riconoscere a Via alcuna licenza.
Nei giorni scorsi Via ha però dichiarato che andrà avanti anche senza il consenso di Intel.. Che all’orizzonte si stia profilando un’altra guerra giudiziaria fra i due chipmaker?
Commentando invece l’annuncio , da parte di Nvidia, del nuovo chipset integrato nForce, Chandrasekher ha detto: “Il prodotto è molto interessante? Sì. Esso soddisfa le necessità del mercato? Io penso di no”.
Secondo Chandrasekher, il mercato legato ai chipset con grafica integrata non è ancora maturo e l’nForce, con il suo costo elevato (circa 50$..) finirebbe per rivolgersi esclusivamente ad un ristrettissimo mercato di nicchia. Insomma, a parere di Intel, l’nForce sarà inevitabilmente un flop perché Nvidia non riuscirà a coprire i costi con un basso volume di vendite.
-
Aloha!!!! :-))
Partecipiamo tutti! Facciamo una festa! Una corrida in onorem di Bill Gates ... ;-))AnonimoHELLO DRAGA..................
STAI PROPRIO A TANTI SULLE PALLE.PURE I VERMI SOLITARI TI LACIANO.PRETORIANI, SCATENATEVI ALLA CACCIA DEL VERME SOLITARIO.BUONA FORTUNA.AnonimoRe: HELLO DRAGA..................
- Scritto da: Alien> STAI PROPRIO A TANTI SULLE PALLE.> PURE I VERMI SOLITARI TI LACIANO.> PRETORIANI, SCATENATEVI ALLA CACCIA DEL> VERME SOLITARIO.OK!PRETORIANI.....1000$ A CHI CATTURA IL VERME SOLITARIO DI NOME ALIEN!AUHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH !!!> BUONA FORTUNA.Cosa sei, masochista?AnonimoQuasi quasi
Quasi quasi mi installo IIS e mi faccio infettare... ;)'IaoAnonimoRe: Quasi quasi
- Scritto da: Psicopatico> Quasi quasi mi installo IIS e mi faccio> infettare... ;)avevo pensato anch'io la stessa cosa... ;)> 'Iao>AnonimoSFIDA a darth vader sull'OPEN SOURCE e LINUX
(s)parlando di aziende che FONDANO il loro lavoro e la loro competizione sui sistemi open source, darth vader aveva detto :> Quali? Eazel? SuSE? VA Linux? Corel? Caldera?> Tu dimmi un nome e io te ne dico un'altro di> un'azienda che è fallita o sta licenziando...raccolgo la sfida:le aziende sotto-elencate, italiane ed estere, forniscono servizi informatici di vario tipo basati sull'Open Source. E si fanno pagare per questo.Come potrete verificare, visitando i siti linkati, queste aziende reclutano anche programmatori su strumenti OS, e questo è un indice di quanto la conoscenza di questi strumenti sia cercata e premiata.Questo è un segno di quanto il settore sia in forte espansione, contrariamente a quanto affermano certi gufi che, se non interessati, sono almeno malinformati.Molte aziende citate sono quotate alla borsa americana.Questo elenco è solo un piccolo assaggio di quello che realmente esiste. Infatti è il frutto di un'ora di ricerca con Altavista (una ricerca verificata "sul sito").Qualcuno può essere anche interessato a valutare l'offerta di lavoro di queste aziende. Visitatene le pagine dedicate alle offerte di lavoro.1-www.alfaagency.com/services.html2-www.datalogica.it/technologies.php3-www.mandrakesoft.com4-www.redhat.com/products5-www.lastminutetour.com ("solida strategia marketing e strumenti e soluzioni tecnologicamente avanzati realizzati in proprio" cioè con strumenti Open Source)6-www.sgi.com/software/samba/faq.html (Silicon Graphics, supporta e fornisce Samba)7-www.bls.it8-www.hitechserver.net/common/duke.htmwww.nextra.it/Italiano/notizie/eventi/linuxmeeting.html9-www.dracmanet.com 10-Axis Communications www.axis.com/developer11-Caldera International www.caldera.com12-EBIZ Enterprises www.thelinuxstore.com13-eOn Communications www.eoncc.com14-eSoft Inc.www.eoncc.com/about.php315-VA Linux Systems www.valinux.com16-Linux Wizardry www.linuxwizardry.com17-Merlin Software Technologies www.merlinsoftech.com18-Quintalinux LTD www.quintalinux.com19-TiVo Inc. www.tivo.com20-Eklektix Inc. www.eklektix.com21-LynuxWorks www.lynuxworks.com22-EPrometeus srl www.eprometeus.com23-Open4 www.open4.itsecondo quanto detto da darth vader, aspetto da lui un elenco di 23 società di cui si abbia notizia, confermata, del fallimento o dei licenziamenti. In caso contrario riterrò vinta la sfida.AnonimoRe: SFIDA a darth vader sull'OPEN SOURCE e LINUX
Cavoli... Ho sommato il fatturato di tutte queste aziende ed e' venuto piu' o meno il fatturato del fruttivendolo che ho sottocasa.Ciao- Scritto da: zap> (s)parlando di aziende che FONDANO il loro> lavoro e la loro competizione sui sistemi> open source, darth vader aveva detto :> > > Quali? Eazel? SuSE? VA Linux? Corel?> Caldera?> > Tu dimmi un nome e io te ne dico un'altro> di> > un'azienda che è fallita o sta licenziando> > ...raccolgo la sfida:> le aziende sotto-elencate, italiane ed> estere, forniscono servizi informatici di> vario tipo basati sull'Open Source. E si> fanno pagare per questo.> Come potrete verificare, visitando i siti> linkati, queste aziende reclutano anche> programmatori su strumenti OS, e questo è un> indice di quanto la conoscenza di questi> strumenti sia cercata e premiata.> Questo è un segno di quanto il settore sia> in forte espansione, contrariamente a quanto> affermano certi gufi che, se non> interessati, sono almeno malinformati.> Molte aziende citate sono quotate alla borsa> americana.> Questo elenco è solo un piccolo assaggio di> quello che realmente esiste. Infatti è il> frutto di un'ora di ricerca con Altavista> (una ricerca verificata "sul sito").> Qualcuno può essere anche interessato a> valutare l'offerta di lavoro di queste> aziende. Visitatene le pagine dedicate alle> offerte di lavoro.> > 1-www.alfaagency.com/services.html> 2-www.datalogica.it/technologies.php> 3-www.mandrakesoft.com> 4-www.redhat.com/products> 5-www.lastminutetour.com ("solida strategia> marketing e strumenti e soluzioni> tecnologicamente avanzati realizzati in> proprio" cioè con strumenti Open Source)> 6-www.sgi.com/software/samba/faq.html> (Silicon Graphics, supporta e fornisce> Samba)> 7-www.bls.it> 8-www.hitechserver.net/common/duke.htm> www.nextra.it/Italiano/notizie/eventi/linuxme> 9-www.dracmanet.com > 10-Axis Communications www.axis.com/developer> 11-Caldera International www.caldera.com> 12-EBIZ Enterprises www.thelinuxstore.com> 13-eOn Communications www.eoncc.com> 14-eSoft Inc.www.eoncc.com/about.php3> 15-VA Linux Systems www.valinux.com> 16-Linux Wizardry www.linuxwizardry.com> 17-Merlin Software Technologies> www.merlinsoftech.com> 18-Quintalinux LTD www.quintalinux.com> 19-TiVo Inc. www.tivo.com> 20-Eklektix Inc. www.eklektix.com> 21-LynuxWorks www.lynuxworks.com> 22-EPrometeus srl www.eprometeus.com> 23-Open4 www.open4.it> > secondo quanto detto da darth vader, aspetto> da lui un elenco di 23 società di cui si> abbia notizia, confermata, del fallimento o> dei licenziamenti. In caso contrario riterrò> vinta la sfida.> > >AnonimoRe: SFIDA a darth vader sull'OPEN SOURCE e LINUX
- Scritto da: Ciao> > Cavoli... Ho sommato il fatturato di tutte> queste aziende ed e' venuto piu' o meno il> fatturato del fruttivendolo che ho> sottocasa.e se tu ci fornissi i dati che ti hanno portato a questa fantastica conclusione? Non pensi che ti si potrebbe addirittura credere?E, se non ti spiace.. che ne diresti di farci conoscere le entrate del fruttivendolo?AnonimoRe: SFIDA a darth vader sull'OPEN SOURCE e LINUX
- Scritto da: Ciao> > Cavoli... Ho sommato il fatturato di tutte> queste aziende ed e' venuto piu' o meno il> fatturato del fruttivendolo che ho> sottocasa.> il solito pregiudizio di chi crede che ti fai i sghei solo con bill gheiAnonimoPP - Punto Peracottinux
PP - Punto Peracottinux - ANNO I - NUMERO 9openview.snmp.txt 1080 Jun 8 14:22:47 2001 HP Openview NNM6.1 and earlier running on unix contains a remote vulnerability in the suid bin executable overactiond. Any program can be started remotely by sending a SNMP trap to the server. Exploit details included. By Milo Van Der Zee mailto:milo.van.der.zee@ordina.nlsu-wrapper.c 4497 Jun 7 10:27:57 2001 Su-wrapper v1.1.1 local root exploit for Linux/x86. Homepage: http://www.raza-mexicana.org. By Dex mailto:dex@raza-mexicana.orgtiatunnel.c 6869 Jun 6 15:54:30 2001 Tiatunnel.c is a Linux/x86 remote exploit for TIAtunnel-0.9alpha2, an IRC bouncer. Tested on RedHat 6.2 with TIAtunnel-0.9alpha2 from tar.gz. Binds a shell to port 30464. Homepage: http://qitest1.cjb.net. By Qitest1 mailto:qitest1@cercaband.comHappy Patching.AnonimoRe: PP - Punto Peracottinux
> > Happy Patching.> grazie de servizio. Se vuoi dare altri contributi da parte mia sei benvenuto. Da come tratti la questione non sembri cosciente del fatto che la libera circolazione delle informazioni (sia codice che informative sui bug-fix e secur-fix) possa essere un punto di gran vantaggio per coloro che sono interessati all'Open Source. Ma non si può pretendere tutto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 06 2001
Ti potrebbe interessare