Roma – Con circa un mese di anticipo rispetto alle precedenti edizioni, quest’anno l’Intel Developer Forum ( IDF ) autunnale si è tenuto durante i primi giorni della scorsa settimana, dunque in pieno clima vacanziero. Nonostante il periodo poco felice, i temi trattati dal chipmaker di Santa Clara sono stati di grande interesse: dai processori Nehalem e Larrabee ai dischi a stato solido.
Della nuova microarchitettura Nehalem a 45 nanometri, alla base della prossima generazione di CPU Intel, sono state rivelate due nuove tecnologie chiave: la Power Gates , capace di “spegnere” quasi completamente i core inutilizzati, regolandone in modo indipendente frequenza di clock e tensione; e la Turbo Mode , che al contrario effettua una sorta di overclocking dinamico dei singoli core in risposta al carico di lavoro.
Turbo mode incrementa la frequenza operativa dei core più utilizzati in un dato momento, spingendo il clock anche al di sopra della soglia nominale. Tale modalità è stata concepita soprattutto per migliorare le performance delle applicazioni meno recenti , ossia quelle che non riescono a sfruttare tutti i core di una moderna CPU x86.
In presenza di applicazioni non ottimizzate per il multicore/multithreading, le funzionalità Power Gates e Turbo Mode agiscono dunque in concerto per incrementare le performance e, nello stesso tempo, ridurre i consumi complessivi della CPU: i core utilizzati dai programmi in esecuzione vengono infatti overcloccati, ma l’incremento dei consumi introdotto dalla modalità Turbo Mode viene efficacemente compensata dall’azione di Power Gates, che provvede a disattivare i core non utilizzati.
Come noto da tempo, Nehalem sarà anche la prima evoluzione dell’architettura Core ad adottare un controller di memoria integrato, un bus point-to-point ( QuickPath Interconnect ), e una nuova incarnazione della tecnologia Hyper-Threading ( Simultaneous Multi-Threading ).
Le prima famiglia di processori desktop basata sull’architettura Nehalem porterà il nome commerciale di Core i7 , e sarà introdotta sul mercato entro la fine dell’anno insieme alla versione server, attualmente nota con il nome in codice Nehalem-EP . Nel 2009 queste due serie di chip saranno affiancate da Havendale e Lynnfield nel settore desktop, da Nehalem-EX nel settore server, e da Auburndale e Clarksfield nel segmento mobile. Mentre le CPU Nehalem-EP si rivolgeranno ai server energy-efficient, quelle EX si indirizzeranno ai sistemi ad elevate performance.
I processori Core i7 , di cui Intel rilascerà anche edizioni Extreme con moltiplicatore di frequenza sbloccato, integreranno quattro core e faranno coppia con il futuro chipset X58 Express, di cui al momento si conoscono pochissimi dettagli.
I chip desktop mainstream basati su Nehalem, Lynnfield e Havendale , adotteranno rispettivamente quattro e due core, e si accompagneranno ad un chipset noto in codice come Ibex Peak . Le controparti mobili saranno date dalla CPU quad-core Clarskfield e da quella dual-core Auburndale , a cui si accompagnerà una versione mobile di Ibex Peak.
Grazie alla tecnologia Simultaneous Multi-Threading, tutti i processori Intel di prossima generazione saranno in grado di eseguire fino a due thread contemporaneamente .
Rimanendo in tema di processori, Intel ha lanciato sul mercato la sua seconda generazione di CPU mobili dual-core . I nuovi chip forniscono finalmente a tutti i produttori di notebook gli stessi vantaggi che Intel ha garantito ad Apple con la CPU alla base del MacBook Air, la cui dimensione e i cui consumi sono significativamente inferiori a quelli di un Core 2 Duo mobile tradizionale.
I nuovi processori Centrino sono costituiti dai modelli SL9400 (1,8 GHz) e SL9300 (1,6 GHz), con TDP di 17 watt, FSB a 1066 MHz e cache L2 da 6 MB, e dai modelli SU9400 (1,4 GHz) e SU9300 (1,2 GHz), con TDP di 10 watt, FSB a 800 MHz e cache L2 di 3 MB.
Queste nuove CPU si rivolgono espressamente ai notebook ultraleggeri e ultrasottili, e le versioni a più basso consumo potrebbero fare la loro comparsa anche su nettop e netbook. All’ultimo IDF Intel ha fornito qualche informazione in più anche su Larrabee , un processore che utilizza lo stesso set di istruzioni delle CPU per PC ma si basa su di un’architettura parallela programmabile. Il produttore definisce il design di Larrabee col termine many-core , ad indicare una CPU basata su una gamma di molti processori, eventualmente anche diversi tra loro.
La caratteristica più interessante di Larrabee è che, al pari delle moderne GPU basate su stream processor, potrà essere utilizzato sia come acceleratore grafico sia come soluzione altamente scalabile per i sistemi di high performance computing. Rispetto ad una GPU, Intel sostiene che Larrabee permette agli sviluppatori di utilizzare un metodo di programmazione molto simile a quello usato per le CPU x86 tradizionali.
Intel sta già collaborando con alcuni dei principali sviluppatori di giochi alla creazione di un’API (Application Programming Interface) per Larrabee dedicata alla grafica 3D.
Se le prime soluzioni basate su Larrabee saranno particolarmente destinate ai giochi e alle applicazioni grafiche con supporto alle librerie DirectX e OpenGL, Intel sottolinea che il suo futuro chip potrà essere utilizzato anche in applicazioni scientifiche e tecniche.
I core di Larrabee deriveranno da quelli del processore Pentium P54C , caratterizzato da una pipeline di esecuzione delle istruzioni piuttosto corta e da una struttura della cache perfettamente coerente. L’architettura Larrabee include poi un’unità VPU (Vector Processing Unit) ampia, il supporto nativo al multi-threading, le estensioni a 64 bit e sofisticati algoritmi di pre-fetching.
“Una cache coerente di secondo livello rende possibile una comunicazione inter-processore efficiente, oltre a dati locali ad ampia larghezza di banda accessibili dai core della CPU, semplificando la scrittura di programmi software”, spiega Intel. “Il modello di programmazione nativo di Larrabee supporta un’ampia varietà di applicazioni altamente parallele, incluse quelle che utilizzano strutture di dati irregolari. Questo favorisce lo sviluppo di API di grafica, la rapida innovazione di nuovi algoritmi grafici e un’elaborazione multifunzionale sul processore grafico con strumenti di sviluppo software per PC consolidati”.
Larrabee supporta quattro thread di esecuzione per ogni core , con set di registri separati per ogni thread. In questo modo, spiega Intel, è possibile utilizzare una semplice ed efficiente pipeline sequenziale conservando i vantaggi, in termini di latenza, delle pipeline non sequenziali.
L’architettura Larrabee supporta pienamente gli standard IEEE per l’aritmetica a virgola mobile a singola e doppia precisione. Il supporto per questi standard è un prerequisito fondamentale in diversi ambiti applicativi, tra i quali quello finanziario.
SSD SATA
All’IDF Fall Intel ha finalmente svelato nuovi dettagli sulla sua futura generazione di dischi a stato solido (SSD) con formato standard da 1,8 e 2,5 pollici. Se fino ad oggi il chipmaker californiano si è limitato a produrre SSD di piccola capacità da integrare direttamente sulla scheda madre dei PC, i futuri modelli includeranno un’interfaccia SATA (che li renderà dunque intercambiabili con gli hard disk mobili) e forniranno capacità decisamente più elevate.
Le prime due famiglie di SSD SATA dedicate al mercato mainstream saranno la X18-M e la X25-M , con tagli di 80 e 160 GB e velocità di trasferimento dati di 250 MB/s in lettura e 70 MB/s in scrittura. La tecnologia alla base dei chip NAND flash di tali SSD sarà quella Multi-Level Cell, che consente ai produttori di contenere i costi di produzione a sacrificio delle performance di picco.
La prima famiglia indirizzata ai server e ai sistemi HPC sarà invece la X25-E (Extreme), disponibile nei tagli da 32 o 64 GB e con una velocità massima, in scrittura, di 170 MB/s.
Tutti i nuovi SSD SATA di Intel si caratterizzeranno per un consumo, in stato inoperativo, di 0,06 watt . In stato operativo i modelli consumer assorbiranno invece 0,15 watt contro i 2,4 watt delle versioni Extreme (quest’ultimo valore è simile a quello di un tradizionale hard disk per notebook).
-
"ipone"
ancora con questo "ipone", BASTA!!!!!mhaRe: "ipone"
magari a qualcuno interessano le notizie sull'iphone...non ti basterebbe ignorarle? oppure c'è qualcosa che ti rosica dentro quando si parla di iPhone??marcoRe: "ipone"
sisi, mi risica tanto che non tengo quel colabrodo. Dopo 3 giorni l'ho sostituito con il Samsung Omnia e a dire la verità godo ogni volta di più a leggere queste news.mhaRe: "ipone"
Tu avresti preso un iPhone e lo avresti restituito per prendere un Omnia?Ma fammi il piacere! Secondo me tu hai un Nokia di 5 anni fa'.Giansolo451Re: "ipone"
Non sei costretto a divulgare la notizia al mondo intero.Io lo tengo ben stretto il mio, vedi ?Pareri diversi.IlpiccoloRe: "ipone"
hahahahahahahahah con win mobile hahahahahahah cosa ti fa godere??? le volte che devi resettare ??? maddaiiiiii !!lettoreRe: "ipone"
> Samsung Omnia e a dire la verità godo ogni volta> di più a leggere queste> news.Prima dici basta, poi dici che godi a leggerle. Deciditi.marcoRe: "ipone"
- Scritto da: mha> ancora con questo "ipone", BASTA!!!!!Sei un FASCISTA.E pure un COMUNISTA.Chi ti credi di essere per dover decidere tu quali notizie dobbiamo leggere?Viviamo in una democrazia, non nel tuo orticello privato e se qualcuno vuole leggere un articolo su quanti granelli di polvere raccoglie l'iPhone in 24 ore, DEVE essere LIBERO di farlo, senza che un fascista-comunista-totalitario come te decida al posto suo cosa può e cosa non può leggere.SgabbioRe: "ipone"
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: mha> > ancora con questo "ipone", BASTA!!!!!> > Sei un FASCISTA.> > E pure un COMUNISTA.> Certo che voi utenti iphone non brillate certo per intelligenza, eh???AhahahahahahahahahahahahahahaGenoveffo il terribileCuriosità
Ciao, un pò di giorni fa ho letto un articolo e più precisamente quihttp://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/iphone-3g/apple-controlla/apple-controlla.html?ref=searchin cui si parla di un software che controlla i programmi installati su iPhone e in caso di programmi poco graditi li rimuove, qualcuno è in grado di confermare/smentire?Altra domanda, mi hanno detto che usare programmi quali Amarok o Gtkpod per trasferire musica su iPhone, invalida la garanzia....sinceramente a quest'ultima affermazione credo poco, sapete qualcosa a riguardo?Ultima domanda, posso collegarmi in ssh al mio iPhone da qualsiasi OS senza problemi? Posso usare ssh-fuse sotto linux per montarmi le cartelle dell'iPhone sul mio pc e copiarci quello che mi pare senza problemi?Grazie.InfattiRe: Curiosità
per usare l'ssh con l'iphone devi sbloccarlo, sbloccare significa invalidare la garanzia ma questo per qualsiasi sistema e cellulareRedfoxyRe: Curiosità
- Scritto da: Redfoxy> per usare l'ssh con l'iphone devi sbloccarlo,> sbloccare significa invalidare la garanzia ma> questo per qualsiasi sistema e> cellulareSul FreeRunner puoi collegarti in ssh senza problemi, ci mancherebbe altro.... poi non ho capito cosa intendi quabdo dici "questo per qualsiasi sistema", sistema operativo?Ciao e grazie per le risposte.InfattiRe: Curiosità
se l'iphone e' sbloccato ti ci puoi collegare in ssh da qualsiasi sistema, mi sembra logico, e' un ssh standard :)RedfoxyRe: Curiosità
- Scritto da: Infatti> http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e> in cui si parla di un software che controlla i> programmi installati su iPhone e in caso di> programmi poco graditi li rimuove, qualcuno è in> grado di confermare/smentire?Quando scrivono articoli su argomenti tecnici, gli stessi giornalisti di Repubblica sono spesso in grado di smentirsi benissimo da soli :)Leggiti la seconda riga del titolo di questo articolo, poi salta tutto e leggi solo l'ultimo paragrafo in fondo.http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/iphone-3g/iphone-anti-controllo/iphone-anti-controllo.htmlCome smentirsi da soli nello spazio di una pagina :)La funzionalità in oggetto è stata pensata da Apple soprattutto come ultima risorsa in caso gli capitasse di distribuire attraverso il loro store online una applicazione malevola della cui pericolosità non si fossero accorti in tempo.In questo caso, sarebbe possibile per loro bloccarla (non cancellarla, ma bloccarne l'esecuzione) attraverso l'inserimento della stessa in un file di blacklist.Per mettere le cose nella giusta ottica, considera questo:se prendi qualunque oggetto che contenga un microprocessore, della RAM e una memoria di massa, e che sia in grado di collegarsi ad internet, stai pur certo che esisterà una procedura di aggiornamento di sistema gestita dalla casa madre.Ad esempio, per le console da videogioco, è possibile che ad ognuno di questi aggiornamenti alcuni programmi "non-graditi", soprattutto in presenza di una modifica hardware non autorizzata, non funzionino più bene.Apple ha implementato una funzionalità simile, ma senza nascondersi dietro al paravento dell'aggiornamento del sistema: scarica un semplice file che contiene l'elenco delle applicazioni non desiderate, e tanti saluti.Gli altri invece scaricano un finto aggiornamento di sistema che contiene anche un elenco hardcoded delle applicazioni indesiderate, e tanti saluti uguali.Dove sta la differenza? Perchè ad Apple dobbiamo fargli il mazzo per l'iPhone, e alla Sony non dobbiamo farglielo per la PS3? :PFino a che questa funzionalità non verrà utilizzata in modo inappropriato, dobbiamo dare ad Apple il beneficio del dubbio.Altre aziende hanno fatto ben di peggio, basta pensare all'episodio di Sony con il suo Rootkit:http://www.masternewmedia.org/it/malicious_software/esempi/la_storia_incredibile_del_rootkit_Sony_20051204.htmIn questo caso il danno è decisamente più reale e penso che anche Sony sarebbe stata molto contenta di avere avuto un modo di disabilitare da remoto questa sua applicazione ;)OpenMind64Re: Curiosità
A me sembra che ci sia una differenza.Se me lo vendi mi devi avvertire di una cosa del genere, ovvero che c'è una funzionalità nascosta che agisce a mia insaputa.Nei giochi con la super-protezione c'è in genere scritto (e anche li in modo non chiaro).Per i programmi che si connettono "automaticamente" a internet per gli aggiornamenti non vedo il paragone visto che se uso un qualsiasi firewall, posso bloccare questa funzione.Con l'iPhone io non ho il controllo di una cosa mia che ho pagato io.Mi sembra sullo stesso piano del famigerato Trust Chip...IMHOJoliet JakeRe: Curiosità
Scusa ma secondo te lo hanno messo per bloccarti le applicazioni che hai pagato?Così... giusto per far incavolare le persone?E poi che c'entra il trust chip?nextRe: Curiosità
- Scritto da: Joliet Jake> Con l'iPhone io non ho il controllo di una cosa> mia che ho pagato> io.Non ce l'hai nemmeno del cellulare da 30 euro. Qualcuno ti ha detto o scritto che il tuo cellulare comunica ad intervalli con la rete? E cosa comunica?ruppoloRe: Curiosità
- Scritto da: Infatti> Ciao, un pò di giorni fa ho letto un articolo e> più precisamente> qui> > http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e> > in cui si parla di un software che controlla i> programmi installati su iPhoneQuando capiti su repubblica.it, puoi bellamente chiudere la pagina, perché puoi esser sicuro che non capiscono una mazza di tecnologia.SgabbioRe: Curiosità
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Infatti> > Ciao, un pò di giorni fa ho letto un articolo e> > più precisamente> > qui> > > >> http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e> > > > in cui si parla di un software che controlla i> > programmi installati su iPhone> > Quando capiti su repubblica.it, puoi bellamente> chiudere la pagina, perché puoi esser sicuro che> non capiscono una mazza di> tecnologia.SI, ma per ammissione dello stesso Steve Jobs si tratta di una kill-switch: http://www.engadget.com/2008/08/11/jobs-60-million-iphone-apps-downloaded-confirms-kill-switch/BlackstormRe: Curiosità
e di tecnologia ne capisci tu?con una merda che per fare due telefonate ti costa come un pc?ma fatti un'insulina anche tu, va...............Linux UserRe: Curiosità
- Scritto da: Linux User> e di tecnologia ne capisci tu?> con una merda che per fare due telefonate ti> costa come un> pc?Eh, ma fa tanto fiko averlo ed è questo quello che conta. Poi se dentro ha dello spyware, chissenefrega... L'importante è che tutti vedano che io sono un gran fiko perchè sono trendy e il mio papy c'ha la fabbrichetta.ROTFL!OrangoTekRe: Curiosità
Si, è vero che c' è un programma che controlla i programmi installati, ma lo si può benissimo disatttivare installando una applicazione!!!!nn parlate a vanvera se nn sapete nulla!!!!RiccardoRe: Curiosità
- Scritto da: Riccardo> Si, è vero che c' è un programma che controlla i> programmi installati, ma lo si può benissimo> disatttivare installando una> applicazione!!!!Un programma per rimuovere un'altro programma, interessante... Come si fa per lo spyware insomma, interessante...OrangoTekannunziata
che sei? il fratello dell'annunziata...giovanni baldinima quali file?
ovviamente PI riprende la pubblicazione degli articoli ancora una volta parlando del giocattolo iphone....E pensare che qui non ho visto assolutamente le file e conoscono pochissime persone che hanno questo oggetto.cristianRe: ma quali file?
Io a bologna non ne ho ancora visti in giro!nextfile fantasma?
ma dico io, su una testata informatica che ben dovrebbe realizzare l'ambiguità della parola "file", non si poteva usare nel titolo un sinonimo come "code" per far capire meglio di cosa si parlasse? :Djust my 2 cents(ma tanto qualcuno flammerà comunque...)un curioso lettoreRe: file fantasma?
- Scritto da: un curioso lettore> ma dico io, su una testata informatica che ben> dovrebbe realizzare l'ambiguità della parola> "file", non si poteva usare nel titolo un> sinonimo come "code" per far capire meglio di> cosa si parlasse?Tu pensa che ho letto due volte l'articolo e continuavo ad interpretare file come "fail", non come "code"... e dire che sapevo da un pezzo la notizia sulle code finte in Polonia.SgabbioRe: file fantasma?
- Scritto da: un curioso lettore> ma dico io, su una testata informatica che ben> dovrebbe realizzare l'ambiguità della parola> "file", non si poteva usare nel titolo un> sinonimo come "code" per far capire meglio di> cosa si parlasse?> :D> > just my 2 cents> > (ma tanto qualcuno flammerà comunque...)quoto hai ragione1977Re: file fantasma?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: file fantasma?
- Scritto da: un curioso lettore> ma dico io, su una testata informatica che ben> dovrebbe realizzare l'ambiguità della parola> "file", non si poteva usare nel titolo un> sinonimo come "code" per far capire meglio di> cosa si parlasse?> :D> > just my 2 cents> > (ma tanto qualcuno flammerà comunque...)Vero, ma non tutti sono informatici esperti.In italiano la parola "file" è molto usata.Pensa che una mia amica che spesso va in inghilterra continua a leggere la parola "fine" sui divieti come "fain"....Genoveffo il terribileRe: file fantasma?
non tutti lo sono ma chi scrive su un certo "punto informatico" dovrebbe esserlo un pochinoginoConfronto con Nokia e Samsung
Solo una piccola nota per la redazoine su questo passaggio:> Apple resta di gran lunga distante dai numeri complessivi> di vendita registrati da colossi come Nokia o Samsung.Questo è ovvio. Gli altri operatori sono sul mercato con decine di modelli contemporaneamente che coprono tutte le fasce di mercato, da pochi euro fino agli smartphone (dove ci sono modelli anche più costosi dell'iPhone). E' un po' come dire che Ferrari vende poche macchine se paragonata con la Fiat.Apple è sul mercato con un solo prodotto - uno - per giunta della fascia più alta e costosa (ma anche più remunerativa), quella degli smartphone.Tutti gli analisi e i report dicono che anche entrando solo in quel mercato Apple ha letteralmente cambiato le regole, diventando subito leader di quel settore, dove nessun competitor fai i numeri di Apple.Stiv GiobsRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Stiv Giobs> Solo una piccola nota per la redazoine su questo> passaggio:> > > Apple resta di gran lunga distante dai numeri> complessivi> > di vendita registrati da colossi come Nokia o> Samsung.> > Questo è ovvio. Gli altri operatori sono sul> mercato con decine di modelli contemporaneamente> che coprono tutte le fasce di mercato, da pochi> euro fino agli smartphone (dove ci sono modelli> anche più costosi dell'iPhone). E' un po' come> dire che Ferrari vende poche macchine se> paragonata con la> Fiat.Strano e sentire tanta gente l'iPhone è il cellulare perfetto!!!!Allora si scopre che non è così???Se è perfetto dovrebbe andare bene per tutte le fasce di mercato.> Apple è sul mercato con un solo prodotto - uno -Veramente sarebbero 2.... iPhone e iPhone 3G, quando di parla di 10 mln di iPhone si tende a dimenticare che si stanno sommando 2 prodotti diversi oltretutto venduti con prezzi diversi!!!!> per giunta della fascia più alta e costosa (ma> anche più remunerativa), quella degli> smartphone.> > Tutti gli analisi e i report dicono che anche> entrando solo in quel mercato Apple ha> letteralmente cambiato le regole,Cambiando le regole...addirittura!!!!!Infatti Nokia (leader mondiale) e Blackberry (leader negli USA) sono piene di modelli cloni dell'iPhone, con tutte queste regole nuove!!!!Eh si... diventando> subito leader di quel settore, dove nessun> competitor fai i numeri di> Apple.(Si tranne Nokia e Blackberry tanto per citarne 2....)NokiaRe: Confronto con Nokia e Samsung
> > > Apple resta di gran lunga distante dai numeri> > > complessivi> > > di vendita registrati da colossi come Nokia o> > > Samsung.> > Questo è ovvio. Gli altri operatori sono sul> > mercato con decine di modelli contemporaneamente> Strano e sentire tanta gente l'iPhone è il> cellulare perfetto!!!!Ancora con la storia del cellulare perfetto?Non esiste il cellulare perfetto, non esiste quello perfetto per tutti, non esiste il cellulare che vada bene per ogni esigenza, per ogni persona al mondo.Se esistesse, forse già l'avrebbero inventato, ma non c'è.Esistono centinaia di modelli di cellulare diversi, per tutte le tasche, con funzioni dalle più semplici alle più tecnologiche.> Allora si scopre che non è così???Se l'hai scoperto ora, buon per te. Finalmente.> Se è perfetto dovrebbe andare bene per tutte le> fasce di mercato.No.> Veramente sarebbero 2.... iPhone e iPhone 3G,No. E' solo uno, l'iPhone 2g non è più in vendita.> > Tutti gli analisi e i report dicono che anche> > entrando solo in quel mercato Apple ha> > letteralmente cambiato le regole,> Cambiando le regole...addirittura!!!!!> Infatti Nokia (leader mondiale) e Blackberry> (leader negli USA) sono piene di modelli cloni> dell'iPhone, con tutte queste regole nuove!!!!Non sono piene di modelli uguali, perché pare non ne siano al momento in grado.TI pare un caso che Nokia, Rim e Samsung abbiano più volte affermato di voler uscire sul mercato con prodotti touch-screen? Ne sono usciti ben pochi ad oggi e non sono proprio paragonabili all'iPhone come usabilità.Ti pare un caso se Nokia stia copiando il metodo iTunes per la vendita di canzoni?> (Si tranne Nokia e Blackberry tanto per citarne> 2....)Rim, quella che chiami Blackberry, ha subito il lancio dell'iPhone.Prova a vedere le statistiche su quanti navigano in rete con iPhone e quanti lo fanno dal blackberry negli Usa.SgabbioRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Sgabbio> > > > Apple resta di gran lunga distante dai> numeri> > > > complessivi> > > > di vendita registrati da colossi come Nokia> o> > > > Samsung.> > > Questo è ovvio. Gli altri operatori sono sul> > > mercato con decine di modelli> contemporaneamente> > Strano e sentire tanta gente l'iPhone è il> > cellulare perfetto!!!!> Ancora con la storia del cellulare perfetto?> Non esiste il cellulare perfetto, non esiste> quello perfetto per tutti, non esiste il> cellulare che vada bene per ogni esigenza, per> ogni persona al> mondo.> Se esistesse, forse già l'avrebbero inventato, ma> non> c'è.> Esistono centinaia di modelli di cellulare> diversi, per tutte le tasche, con funzioni dalle> più semplici alle più> tecnologiche.MMMM forse dovresti andarti a rileggere alcuni post passati....C'erano tanti che affermavano il contrario!!!> > Allora si scopre che non è così???> Se l'hai scoperto ora, buon per te. Finalmente.Grazie, cmq già lo sospettavo da tempo....> > Veramente sarebbero 2.... iPhone e iPhone 3G,> No. E' solo uno, l'iPhone 2g non è più in vendita.Si ma sono 2 cellulari diversi....perchè li sommate quando calcolate il numero di unità vendute????MAH> > > > Tutti gli analisi e i report dicono che anche> > > entrando solo in quel mercato Apple ha> > > letteralmente cambiato le regole,> > Cambiando le regole...addirittura!!!!!> > Infatti Nokia (leader mondiale) e Blackberry> > (leader negli USA) sono piene di modelli cloni> > dell'iPhone, con tutte queste regole nuove!!!!> Non sono piene di modelli uguali, perché pare non> ne siano al momento in> grado.Ahhhh non sono in grado....ho capito.Vabbè> TI pare un caso che Nokia, Rim e Samsung abbiano> più volte affermato di voler uscire sul mercato> con prodotti touch-screen? Ne sono usciti ben> pochi ad oggi e non sono proprio paragonabili> all'iPhone come> usabilità.Nokia e RIM nessuno.....MA è vero non sono in grado di farlo.....Non è che forse offrono una soluzione diversa perchè preferiscono fare così no....Sono i leader ma non sono capaci. Buonanotte....Poi è chiaro che faranno ANCHE dei prodotti equivalenti all'iPhone per andare a fargli concorrenza diretta, ma è un ANCHE, un IN PIU', la serie E e la serie N della Nokia continuano a stare la e a vendere, e non sono cambiati di 1 virgola dall'uscita dell'iPhone.> Ti pare un caso se Nokia stia copiando il metodo> iTunes per la vendita di> canzoni?mmmm qui mischiamo capra e cavoli.....A parte che il metodo di vendita di Nokia sarà diverso da iTunes, ma qui si parla di iPhone, non di come si acquistano canzoni.> > (Si tranne Nokia e Blackberry tanto per citarne> > 2....)> Rim, quella che chiami Blackberry, ha subito il> lancio> dell'iPhone.Ha subito il lancio!!!Embè, perchè non lo doveva subire???Giustissimo, ci mancherebbe.Però converrai con con me che "subire il lancio" e "Apple ha letteralmente cambiato le regole, diventando subito leader di quel settore, dove nessun competitor fai i numeri di Apple", sono 2 affermazioni abbastanza differenti!!!!Non trovi????> Prova a vedere le statistiche su quanti navigano> in rete con iPhone e quanti lo fanno dal> blackberry negli> Usa.Prova a vedere le statistiche di vendita in Europa e negli USA, poi dimmi chi è LEADER del mercato come dice l'amico tuo!!!!NokiaRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Stiv Giobs> Tutti gli analisi e i report dicono che anche> entrando solo in quel mercato Apple ha> letteralmente cambiato le regole, diventando> subito leader di quel settore, dove nessun> competitor fai i numeri di Apple.Sì sì.. credici..Nokia *solo* con N95 ha venduto 3 milioni di unità del primo quadrimestre 2008 (ovvero con un modello di smartphone "tradizionale" e vecchio di 1 anno).Considerando i dispositivi con Symbian Series 60, cioè i vari modelli di smartphone Nokia, nel 2007 sono stati superati i 100 milioni di unità complessivamente vendute.Del resto, finita la novità e quando la gente si accorgerà della ciofeca che è l'iPhone, le vendite non potranno che crollarethe_mRe: Confronto con Nokia e Samsung
- ....> Del resto, finita la novità e quando la gente si> accorgerà della ciofeca che è l'iPhone, le> vendite non potranno che> crollareE' già cominciato.I fashion-victim finiscono, e gli altri lo sconsigliano.Genoveffo il terribileRe: Confronto con Nokia e Samsung
"The iPhone 3G is, in my opinion, the most innovative and interesting mobile technology on earth, flaws and all."http://www.winsupersite.com/reviews/iphone3g.aspda grande esperto saprai chi e' il signore in questione...bibopRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: the_m> Considerando i dispositivi con Symbian Series 60,> cioè i vari modelli di smartphone Nokia, nel 2007> sono stati superati i 100 milioni di unità> complessivamente> vendute.> > Del resto, finita la novità e quando la gente si> accorgerà della ciofeca che è l'iPhone, le> vendite non potranno che> crollareA crollare verticalmente saranno i Symbian e i Windows Mobile.Anche a te consiglio un'occhiata a quanto sta accadendo:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?sample=17&qprid=42&qpcustom=iPhoneruppoloRe: Confronto con Nokia e Samsung
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito bene il link che hai mandato....Vengono confrontati pc, cellulari, lettori mp3, console tutte insieme???E le percentuali rispecchiano la diffusione dei diversi dispositivi????Però non mi torna....iPod 0,04%, iPhone 0.20% ???Gli iPhone sono 5 volte più diffusi degli iPod????Nintendo wii la metà delle PS3???MacIntel addirittura 100 volte gli iPod??Ammetto che non capisco quel grafico....NokiaRe: Confronto con Nokia e Samsung
AhhhhhhAdesso ho capito. Vabbè bastava leggere nella homepage.Quelle statistiche sono fatte in base all'analisi degli accessi fatti a internet.Ecco perchè gli iPod sono così in basso, non dicono quanti ne sono venduti, ma quanti accessi internet vengono fatti dagli iPod. Giustamente sono molto pochi.Scusa allora ruppolo sei un po' OT, si parlava di vendite, non di accessi internet.Sapere che si fanno + accessi da un iPhone rispetto che da un Wii o da un Nokia N70 o ad un iPod, è un dato sicuramente interessante per certe cose, ma non vedo cosa c'entri con le quote di mercato o con il numero di dispositivi venduti......No???NokiaRe: Confronto con Nokia e Samsung
> Sì sì.. credici..> Nokia *solo* con N95 ha venduto 3 milioni di> unità del primo quadrimestre 2008 (ovvero con un> modello di smartphone "tradizionale" e vecchio di> 1> anno).fonte?> > Considerando i dispositivi con Symbian Series 60,> cioè i vari modelli di smartphone Nokia, nel 2007> sono stati superati i 100 milioni di unità> complessivamente> vendute.fonte?LarryRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Larry> > Sì sì.. credici..> > Nokia *solo* con N95 ha venduto 3 milioni di> > unità del primo quadrimestre 2008 (ovvero con un> > modello di smartphone "tradizionale" e vecchio> di> > 1> > anno).> > fonte?Infatti si qual'è la fonte????I dati ufficiali Nokia parlano di 115 milioni di cellulari venduti nel 1 quadrimestre 2008, ma non quanti N95.Quello che c'è scritto è che i cellulari Serie N coprono il 40% del fatturato (del comparto devices), e quelli Serie E il 25%, gli altri il 35%.Però questo non ci dice molto su quanti N95 hanno venduto, perchè le differenze di prezzo sono importanti.Diciamo che su 115 milioni quelli serie N sono 15?????Boh sparo a caso ma credo sia plausibile. > > > > Considerando i dispositivi con Symbian Series> 60,> > cioè i vari modelli di smartphone Nokia, nel> 2007> > sono stati superati i 100 milioni di unità> > complessivamente> > vendute.> > > fonte?Come sopra....Qual'è la fonte vera?????Sarebbe interessante vederla.Diciamo che da fonti indirette (bilancio Nokia 2007) sembra ragionevole, anzi probabilmente anche ben più di 100 milioni sommando Serie N, Serie E e tutti gli altri vari che usano S60.NokiaRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Larry> fonte?http://www.serie-n.it/?p=308> > > > Considerando i dispositivi con Symbian Series> 60,> > cioè i vari modelli di smartphone Nokia, nel> 2007> > sono stati superati i 100 milioni di unità> > complessivamente> > vendute.> > > fonte?http://www.mobileblog.it/post/2964/nokia-dichiara-abbiamo-venduto-100-milioni-di-cellulari-con-s60sai usare un motore di ricerca? i link che ho messo sono i primi due risultati per "n95 venduti milioni"the_mRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Stiv Giobs> ...............> > Questo è ovvio. Gli altri operatori sono sul> mercato con decine di modelli contemporaneamente> che coprono tutte le fasce di mercato, da pochi> euro fino agli smartphone (dove ci sono modelli> anche più costosi dell'iPhone). E' un po' come> dire che Ferrari vende poche macchine se> paragonata con la> Fiat.> > Apple è sul mercato con un solo prodotto - uno -> per giunta della fascia più alta e costosa (ma> anche più remunerativa), quella degli> smartphone.> > Tutti gli analisi e i report dicono che anche> entrando solo in quel mercato Apple ha> letteralmente cambiato le regole, diventando> subito leader di quel settore, dove nessun> competitor fai i numeri di> Apple.Ha cambiato le regole SOLO perchè ha approfittato del suo pubblico semi-maniaco per piazzare il suo cellulare.Inoltre, conscia di vendere a caro prezzo un oggetto di culto, si è messa d'accordo per far si che venisse venduto a rate dai provider telefonici, in modo da bypassare il problema costo.Altrimenti ne avrebbe venduti decisamente di meno.E di fessi fashion-dipendenti con solo 4 soldi in tasca (e disposti beotamente ad indebitarsi) ce ne sono parecchi, si sa.Tanto il 90% degli acquirenti iphone, si sa bene, al massimo lo usa per telefonare e farlo vedere agli altri.Di uso avanzato, basta vedere quanti ce ne sono sugli NG o sui forum in giro, dove si parla tecnicamente praticamente solo di Palm e WM. Gli utenti iphone si sperticano a difendere l'indifendibile e vengono regolarmente azzittiti con le prestazioni (mancanti) dell' iphone.(Questo in Italia: negli USA è diverso. Là ci sono veri smanettoni, che lo hanno comprato SOLO per la sfida di violare le protezioni Apple)Che è solo bello (a chi piace) e stop.Ma visto che difendere la ragione non è di moda.... che ce l'ha se lo merita!Genoveffo il terribileRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Genoveffo il terribile> Tanto il 90% degli acquirenti iphone, si sa bene,> al massimo lo usa per telefonare e farlo vedere> agli> altri.> Di uso avanzato, basta vedere quanti ce ne sono> sugli NG o sui forum in giro, dove si parla> tecnicamente praticamente solo di Palm e WM. Gli> utenti iphone si sperticano a difendere> l'indifendibile e vengono regolarmente azzittiti> con le prestazioni (mancanti) dell'> iphone.È troppo divertente ricacciarti in gola tutte le tue frasi da rosicatore invidioso:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10Lo vedi cosa fanno gli acquirenti iPhone?E ora il minimo che puoi fare e ritirarti con la coda in mezzo le gambe, ma non senza aver dato un'occhiata a questo grafico che mostra il trend giorno per giorno riguardo la navigazione web dell'iPhone:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?sample=17&qprid=42&qpcustom=iPhoneCosì potrai notare non solo che l'altro ieri il rapporto iPhone vs. Windows Mobile stava 10 a 1 e non 1 a 10 come hai scritto nel thread ora lucchettato, non solo che nella sola settimana di Agosto l'incremento, dello 0,05%, è pari all'incremento che ha avuto Windows Mobile da quando esiste, ma anche che il supero di Linux è affare di non più di 10 settimane. Altro che Windows Mobile!Ora hai di che riflettere, signor "terribile"!ruppoloRe: Confronto con Nokia e Samsung
Semplice test: chiedete ad un possesore di iPhone di fare un breve filmato, e mandarvelo via bluetooth, oppure preparare un mms e spedirvelo, oppure usarlo come modem per andare su internet "sul serio" col 3G, oppure installare un'applicazione java, oppure collegarlo ad un computer e usarlo come disco esterno (con 16 Gb..), oppure scaricare le mail senza gli allegati pesanti, oppure usarlo con una mano senza guardare, oppure fare una telefonata passando da 3G a 2G senza aspettare cinque minuti che si riagganci.... chiedete cosa può fare questa meraviglia che non facciano tanti cellulari da 100 ....offredo da buttiglion eRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: Genoveffo il terribile> Ha cambiato le regole SOLO perchè ha approfittato> del suo pubblico semi-maniaco per piazzare il suo> cellulare.> Inoltre, conscia di vendere a caro prezzo un> oggetto di culto, si è messa d'accordo per far si> che venisse venduto a rate dai provider> telefonici, in modo da bypassare il problema> costo.i cellulari nel al di fuori del tuo piccolo mondo (l'italiatta) si vendono solitamente sovvenzionati con contratto a canone mensile... se sei abituato alle ricaricabili nn proiettare la tua realta' sul mondo...> Altrimenti ne avrebbe venduti decisamente di meno.> E di fessi fashion-dipendenti con solo 4 soldi in> tasca (e disposti beotamente ad indebitarsi) ce> ne sono parecchi, si sa.a si uno e' paul thurrott noto fashion victim!! che ha scritto sorprendentemente (per un microsoft fun) meraviglie su iphone...> Tanto il 90% degli acquirenti iphone, si sa bene,> al massimo lo usa per telefonare e farlo vedere> agli altri.a si?? hai i dati alla mano?? studi statistici? oppure scrivi per scrivere sperando che il mondo ancora una volta si pieghi alla tua realta'?> Di uso avanzato, basta vedere quanti ce ne sono> sugli NG o sui forum in giro, dove si parla> tecnicamente praticamente solo di Palm e WM. a si?? forse perche' chi ha un iphone piu' che all'uso avanzato pensa ad usarlo il prorpio telefono!?? e cmq trova scuse piu' convincenti... quel solo telefonare e mostrare e' veramente ridicola basta un giro su google per capire che iPhone e' usato per ben altro... cmq gia' ti hanno fatto notare dai un occhiata a questo grafico http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8 cavolo symbian e wmobile non ci sono!!> (Questo in Italia: negli USA è diverso. Là ci> sono veri smanettoni, che lo hanno comprato SOLO> per la sfida di violare le protezioni> Apple)certo certo certo certo!> Che è solo bello (a chi piace) e stop.> Ma visto che difendere la ragione non è di> moda.... che ce l'ha se lo> merita!che dire.... difendere la ragione nn e' piu' di moda... ma lo straparlare lo e' sempre!!!bibopRe: Confronto con Nokia e Samsung
- Scritto da: bibop> - Scritto da: Genoveffo il terribile> > > Ha cambiato le regole SOLO perchè ha> approfittato> > del suo pubblico semi-maniaco per piazzare il> suo> > cellulare.> > Inoltre, conscia di vendere a caro prezzo un> > oggetto di culto, si è messa d'accordo per far> si> > che venisse venduto a rate dai provider> > telefonici, in modo da bypassare il problema> > costo.> > i cellulari nel al di fuori del tuo piccolo mondo> (l'italiatta) si vendono solitamente> sovvenzionati con contratto a canone mensile...> se sei abituato alle ricaricabili nn proiettare> la tua realta' sul> mondo...> > > Altrimenti ne avrebbe venduti decisamente di> meno.> > E di fessi fashion-dipendenti con solo 4 soldi> in> > tasca (e disposti beotamente ad indebitarsi) ce> > ne sono parecchi, si sa.> > a si uno e' paul thurrott noto fashion victim!!> che ha scritto sorprendentemente (per un> microsoft fun) meraviglie su> iphone...> > > Tanto il 90% degli acquirenti iphone, si sa> bene,> > al massimo lo usa per telefonare e farlo vedere> > agli altri.> > a si?? hai i dati alla mano?? studi statistici?> oppure scrivi per scrivere sperando che il mondo> ancora una volta si pieghi alla tua> realta'?> > > Di uso avanzato, basta vedere quanti ce ne sono> > sugli NG o sui forum in giro, dove si parla> > tecnicamente praticamente solo di Palm e WM. > > a si?? forse perche' chi ha un iphone piu' che> all'uso avanzato pensa ad usarlo il prorpio> telefono!?? e cmq trova scuse piu' convincenti...> quel solo telefonare e mostrare e' veramente> ridicola basta un giro su google per capire che> iPhone e' usato per ben altro... cmq gia' ti> hanno fatto notare dai un occhiata a questo> grafico> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> > > (Questo in Italia: negli USA è diverso. Là ci> > sono veri smanettoni, che lo hanno comprato SOLO> > per la sfida di violare le protezioni> > Apple)> > certo certo certo certo!> > > Che è solo bello (a chi piace) e stop.> > Ma visto che difendere la ragione non è di> > moda.... che ce l'ha se lo> > merita!> che dire.... difendere la ragione nn e' piu' di> moda... ma lo straparlare lo e'> sempre!!! tu che sei internazionale e sai come funzionano le dinamiche di tutto, in italia ed all'estero, ti ricordo che si scrive FAN, non FUN..Linux userNegazione dell'open source, un successo
Lhardware è completamente bloccato, non puoi installarci un sistema operativo diverso da quella nativo, è presente un TPM onboard.I protocolli di aggiornamento e comunicazione con il sistemi Apple sono chiusi.Il sistema operativo è closed, anche se usa parti e componenti open source ( scritti da poveri programmatori ingenui).Puoi installare solo software sotto il controllo di Apple. Di più : possono inibirti lutilizzo di una applicazione installata sul tuo telefonino da remoto !Ovviamente, una soluzione così chiusa, così proprietaria, così sotto controllo non poteva che avere un grande successo.http://closedclub.wordpress.com/CSOERe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: CSOE> .........> > Ovviamente, una soluzione così chiusa, così> proprietaria, così sotto controllo non poteva che> avere un grande> successo.> > http://closedclub.wordpress.com/manca solo una riga:"presso coloro che vengono definiti, in gergo informatico, utonti".Ora ci siamo, direi.Genoveffo il terribileRe: Negazione dell'open source, un successo
dire che l'iphone e' perfetto "soltanto"per gli utonti e' una faciloneria bella e buona... iphone e' una piattaforma per il cloud computing se sei un nerd/geek e hai bisogno di "liberta'" (concetto tanto abusato) libero, anzi liberissimo di passare ad altri smartphone... perche' a differenza di quanto qualcuno si ostini a gridare nulla rete apple con il suo telefono nn ha monopoli quindi nn lede la "tua" liberta' con il suo modello di business.nn andate a dire che i freerunner sono un'alternativa alla piattaforma per il cloud computing di apple... freerunner per ora e' soltanto un bel giocattolo(bello concettualmente... se paragonato all'aspetto di altri telefoni simili e' veramente brutto!) per nerd che probabilmente verra' fagocitato da android... android nn e' ancora disponibile e wmobile e' altrettanto closed ma abbastanza open da permettere l'ingresso ai malware... senza considerare che microsoft non sa fare cloud computing... l'ha dimostrato a piu' riprese, l'ha ammesso in piu' occasioni piu' o meno indirettamente... cmq e' buffo, 25 anni fa i geek ridevano della poca flessibilita' delle gui(macintosh) oggi ridono della poca flessibilita' di iphone... che il mondo non sia fatto per i geek, almeno quello dell'elettronica di consumo!? :)a si buon rientro al lavoro a tutti :)bibopRe: Negazione dell'open source, un successo
Cloud computing? Mi sa che non hai ben presente il significato del termine.Pippo AnonimoRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: CSOE> Ovviamente, una soluzione così chiusa, così> proprietaria, così sotto controllo non poteva che> avere un grande> successo.Per forza, ci lavora gente pagata e motivata, non gente che lavora a tempo perso.ruppoloRe: Negazione dell'open source, un successo
> Per forza, ci lavora gente pagata e motivata, non> gente che lavora a tempo> perso.Non tutti hanno bisogno della carota appesadavanti al naso per far qualcosa di buono nella vita.dadadaRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: dadada> > Per forza, ci lavora gente pagata e motivata,> non> > gente che lavora a tempo> > perso.> > Non tutti hanno bisogno della carota appesa> davanti al naso per far qualcosa di buono nella> vita.È vero, non tutti, solo il 99,999%. E mi pare giusto, visto che la stessa percentuale non vive dei frutti degli alberi.ruppoloRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: CSOE> Lhardware è completamente bloccato, non puoi> installarci un sistema operativo diverso da> quella nativo, è presente un TPM> onboard.In quanti e quali cellulari puoi installare un OS diverso da quello nativo?Il mio Nokia non lo permette.SgabbioRe: Negazione dell'open source, un successo
Forse si riferiva alla firma delle applicazioni, quel rumors di darkapplenextRe: Negazione dell'open source, un successo
FreeRunner ;)InfattiRe: Negazione dell'open source, un successo
o santa paletta!freerunner e' uno smartphoneiphone e' un apiattaforma per il cloud computing (disponibile adesso ed ora)ma veramente nn riuscite a vedere la differenza!???bibopRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: CSOE> Il sistema operativo è closed, anche se usa parti> e componenti open source ( scritti da poveri> programmatori ingenui).Questa storia dei poveri programmatori open source che scrivono il software gratis in camera la notte è un mito. Se guardi gli elenchi dei contributors dei maggiori programmi opensource e dei driver vedrai che sono almeno per tre quarti dipendenti di aziende medio grandi che vengono stipendiati proprio per scrivere sw open source.Al produttore di periferiche ovviamente conviene avere driver open source da poter inserire in Linux (e comunque quelle aziende fanno soldi vendendo l'hw, non il driver proprietario o OS che sia) mentre a IBM, HP, SUN & Co. fa comodo suddividere con altre aziende il costo di creazione di prodotti come web server, database, sistemi di sviluppo.In altre parole: la MS e la Apple si fanno tutto lo sviluppo in casa e se lo pagano da sole. Le altre aziende invece hanno alcuni prodotti sviluppati in consorzio e quindi si trovano a pagare di meno lo sviluppo sw. Alcuni esempi:Elenco dei contributors Apache http://httpd.apache.org/contributors/guarda l'organization, ci sono degli indipendenti ma tanti dipendenti IBM, Red Hat, MySQL, HP, SUN (solo per stare sulle aziende famose)Elenco dei contributors Linux (il kernel)http://www.linuxfoundation.org/publications/linuxkerneldevelopment.phpUn 25% è indipendente o non tracciabile. I tre quarti sono stipendiati da varie aziende per scrivere codice Linux, nell'ordine Red Hat, Novell, IBM, Intel, etc.Elenco dei contributors PostgreSQL http://www.postgresql.org/community/contributors/Ci sono SUN e RedHat più un po' di aziende che vendono supporto e strumenti avanzati db.Eclipse:http://www.eclipse.org/webtools/people/Tantissimi IBM, alcuni Oracle e BEAD'altra parte non c'è da meravigliarsi: raramente si fa buon software scrivendolo la notte a casa dopo il lavoro e la famiglia. Se vedi un progetto open source grosso e di successo le probabilità sono che alle sue spalle ci siano dei professionisti ben pagati.Solo un mitoRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: Solo un mito> - Scritto da: CSOE> > Il sistema operativo è closed, anche se usa> parti> > e componenti open source ( scritti da poveri> > programmatori ingenui).> > Questa storia dei poveri programmatori open> source che scrivono il software gratis in camera> la notte è un mito. Se guardi gli elenchi dei> contributors dei maggiori programmi opensource e> dei driver vedrai che sono almeno per tre quarti> dipendenti di aziende medio grandi che vengono> stipendiati proprio per scrivere sw open> source.Sai che stai spiegando semplici concetti a un povero troll... :DSprechi tempo :DPaolinoRe: Negazione dell'open source, un successo
E' vero, un troll è un troll però alla disinformazione si deve rispondere informando, in modo che da un troll non se ne formino altri.Solo un mitoRe: Negazione dell'open source, un successo
> D'altra parte non c'è da meravigliarsi: raramente> si fa buon software scrivendolo la notte a casa> dopo il lavoro e la famiglia. Se vedi un progetto> open source grosso e di successo le probabilità> sono che alle sue spalle ci siano dei> professionisti ben> pagati.a me fa sempre un po storcere il naso questo tipo di ragionamenti. Perche e' vero anche il contrario.Raramente (o mai?) un "prodotto opensource grosso e di successo" nasce tale (cioe grosso e di successo). Il "successo" lo porta a essere piu grosso, quindi piu contributos, quindi aziende che contribuiscono, quindi piu di successo, quindi piu grosso ecc.A partire dal kernel. Non c'erano molte aziende (eufem!) a contribuire quando era piccolo e quindi poco noto (e quindi 'non di successo').bubbaRe: Negazione dell'open source, un successo
Non siamo in disaccordo.I progetti per ovvie ragioni nascono piccoli e sconosciuti. Ad un certo punto alcuni, molto pochi, diventano grossi e di successo. Lungo la strada avviene gradualmente la metamorfosi: gli hobbisti cedono il posto ai professionisti stipendiati da aziende.Questo può avvenire in tanti modi.1) Gli hobbisti diventano professionisti: persone chiave del progetto vengono assunte da aziende interessate al sw che stanno sviluppando (vedi il caso si Linus Torvalds che anni fa iniziò a lavorare per Transmeta)2) Gli hobbisti diventano imprenditori: alcuni sviluppatori vedono un'opportunità di business a partire dal sw che hanno sviluppato e così mettono in piedi un'azienda (vedi MySQL), assumono sviluppatori ma lasciano il prodotto open source (è praticamente impossibile richiuderlo una volta che è usato da milioni di persone, si farebbero i branch).3) Aziende interessate al prodotto affiancano gli sviluppatori originali e mettono soldi e sviluppatori (vedi Mozilla ed anche Linux).Come vedi non c'è contraddizione tra le nostre posizioni, mi sa che stavamo guardando a due momenti diversi del ciclo di vita del progetto. Guardandolo nella sua interezza tutto torna, o no?PS: quando poi un progetto open source muore alle volte riaffiorano gli hobbisti, perché se non interessa più alle aziende magari interessa ancora a qualche singolo sviluppatore che lo usava per qualche sua attività. Per contro quando muore un prodotto closed source gli utenti, come si suol dire, si attaccano...Solo un mitoRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: Solo un mito> Questa storia dei poveri programmatori open> source che scrivono il software gratis in camera> la notte è un mito. Se guardi gli elenchi dei> contributors dei maggiori programmi opensource e> dei driver vedrai che sono almeno per tre quarti> dipendenti di aziende medio grandi che vengono> stipendiati proprio per scrivere sw open> source.Certo... credici...nextRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: Solo un mito> - Scritto da: CSOE> > Il sistema operativo è closed, anche se usa> parti> > e componenti open source ( scritti da poveri> > programmatori ingenui).> > Questa storia dei poveri programmatori open> source che scrivono il software gratis in camera> la notte è un mito.Non è un mito, sono tutte persone che passano le giornate a scrivere programmi di cui non vedranno mai un solo centesimo o una sola lira di guadagno.Un po' come un precario a vita che non riceve nemmeno lo stipendio.Mozilla, OpenOffice e altre grandi organizzazioni simili sfruttano il lavoro di poveri ingenui, si fanno finanziare da Google per diventare i nuovi monopolisti del mercato del software e tutto per buttare giù Microsoft, in una sorta di religione.SgabbioRe: Negazione dell'open source, un successo
Ma queste cose chi ve le dice?Parlate per esperienza personale?Mozzilla ha usato del codice scritto da voi gratuitamente senza segnalarvi nei credits?Chi vi ha risposto ha prodotto link. Voi queste affermazioni su cosa le basate?CuriosoRe: Negazione dell'open source, un successo
Mi piacerebbe vedere dei dati a sostegno di queste affermazioni.Io invece nel bilancio 2006 della Mozilla Foundation http://www.mozilla.org/foundation/documents/mf-2006-audited-financial-statement.pdf vedo 11 milioni di dollari di spese di sviluppo software ed un milione e mezzo in computer equipment.Indice a http://www.mozilla.org/foundation/documents/Solo un mitoRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Solo un mito> > - Scritto da: CSOE> > > Il sistema operativo è closed, anche se usa> > parti> > > e componenti open source ( scritti da poveri> > > programmatori ingenui).> > > > Questa storia dei poveri programmatori open> > source che scrivono il software gratis in camera> > la notte è un mito.> > Non è un mito, sono tutte persone che passano le> giornate a scrivere programmi di cui non vedranno> mai un solo centesimo o una sola lira di> guadagno. Qualcuno lo fa, ma per scelta, nessuno lo obbliga: molto spesso il progetto parte come un'applicazione per uso personale dell'autore, che poi decide di rendere il sorgente disponibile ed aperto a tutti. Parlo ad esempio del kernel linux, di virtualdub o notepad++.Altri sono ben finanziati per farlo, tant'e' che ci sono aziende che ne hanno fatto un modello di business (ad esempio RedHat, SUN, Novell, ecc.).> Un po' come un precario a vita che non riceve> nemmeno lo> stipendio.Con una piccolissima differenza: il precario non lo ha scelto...> Mozilla, OpenOffice e altre grandi organizzazioni> simili sfruttano il lavoro di poveri ingenui, si> fanno finanziare da Google per diventare i nuovi> monopolisti del mercato del software e tutto per> buttare giù Microsoft, in una sorta di> religione.Tanto monopolisti che chiunque puo' forkare il progetto per creare una nuova versione personalizzata !!!Ma fammi il piacere, informati prima di sparare certe boiate !!!Tanto piu' che hai citato Mozilla e OpenOffice che, oltre alla comunita' di sviluppatori hobbisti, dispongono di sviluppatori pagati (Mozilla Corporation e Sun Microsystems) che lavorano a tempo pieno a questi progetti, che ripeto, chiunque puo' forkare in progetti personali.The BishopRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Solo un mito> > - Scritto da: CSOE> > > Il sistema operativo è closed, anche se usa> > parti> > > e componenti open source ( scritti da poveri> > > programmatori ingenui).> > > > Questa storia dei poveri programmatori open> > source che scrivono il software gratis in camera> > la notte è un mito.> > Non è un mito, sono tutte persone che passano le> giornate a scrivere programmi di cui non vedranno> mai un solo centesimo o una sola lira di> guadagno.> > Un po' come un precario a vita che non riceve> nemmeno lo> stipendio.> > Mozilla, OpenOffice e altre grandi organizzazioni> simili sfruttano il lavoro di poveri ingenui, si> fanno finanziare da Google per diventare i nuovi> monopolisti del mercato del software e tutto per> buttare giù Microsoft, in una sorta di> religione.Ma sei proprio un idiota!!se arrivassero gli alieni non saprebbero distinguerti da uno scimpanzè!Linux userRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: CSOE[cut]> Ovviamente, una soluzione così chiusa, così> proprietaria, così sotto controllo non poteva che> avere un grande> successo.Presso coloro che vengono definiti, quando va bene, dei fessi/fighetti o simile... (non vi offedete IPhonisti, si parla di stereotipi)Certo, presso costoro il successo e' stato inarrestabile! :DPaolinoRe: Negazione dell'open source, un successo
Non hai ancora pensato di darti all'ippica ?[img]www.salernocity.com/medicina/images/zampirone.gif[/img]- Scritto da: CSOE> Lhardware è completamente bloccato, non puoi> installarci un sistema operativo diverso da> quella nativo, è presente un TPM> onboard.> > I protocolli di aggiornamento e comunicazione con> il sistemi Apple sono> chiusi.> > Il sistema operativo è closed, anche se usa parti> e componenti open source ( scritti da poveri> programmatori> ingenui).> > Puoi installare solo software sotto il controllo> di Apple.> > > Di più : possono inibirti lutilizzo di una> applicazione installata sul tuo telefonino da> remoto> !> > Ovviamente, una soluzione così chiusa, così> proprietaria, così sotto controllo non poteva che> avere un grande> successo.> > http://closedclub.wordpress.com/ZampironeRe: Negazione dell'open source, un successo
- Scritto da: CSOE> Lhardware è completamente bloccato, non puoi> installarci un sistema operativo diverso da> quella nativo, è presente un TPM> onboard.Cosa ti aspettavi da Eppol?OrangoTekNessuno vi costringe a comprarlo
Leggo un sacco di commenti acidi nei confronti dei prodotti made in CUpertino,ma insomma mica vi stanno puntando una pistola contro se non volete comprare l'Iphonebasta andate a giocare con quel cesso di HTC diamond oppure compratevi un tamarrosoblackberry e non se ne parla piu.Io personalmente ho comprato l'Iphone perchè oltre ad essere bello e USABILE,ti permette di eseguire operazioni concettualmente complesse coi semplici movimenti del dito.ApocalypseRe: Nessuno vi costringe a comprarlo
> Io personalmente ho comprato l'Iphone perchè> oltre ad essere bello e USABILE,ti permette di> eseguire operazioni concettualmente complesse coi> semplici movimenti del> dito.funziona anche con le concettualmente complesse mogli?maritoRe: Nessuno vi costringe a comprarlo
Certo che una risposta come questa fa capire il livello culturale di chi scrive su questo sito.Un commento molto tecnico, davvero.Diciamo che hai voglia d'insultare qualcuno perché ti credi tanto superiore.Se a lui l'iPhone sta bene così a te cosa cambia? Niente.Ti senti tanto superiore rispetto a lui?CuriosoRe: Nessuno vi costringe a comprarlo
si, come mi sento superiore a che vota forza italia.Linux userRe: Nessuno vi costringe a comprarlo
Ma nn capite proprio nulla....è la tecnologia in persona l' iphone, io che ho avuto diversi modelli di agende palmare con su windows mobile vi dico che nn sono paragonabili alla comodità dell' iphone....RiccardoRe: Nessuno vi costringe a comprarlo
Dico lo stesso dopo aver avuto quella patacca di Iphone, W Samsung OmniamhaFacciamo la fila per il Samsung!!
Dai, invece della discoteca o di macinare chilometri su chilometri in macchina per fare colazione a casa di Dio, dovrebbero essere queste le nuove tendenze per il divertimento giuovane! Ci si da appuntamento davanti ad un negozio in concomitanza del lancio di un nuovo prodotto, ci si porta la sedia da casa per le nostre povere gambe (anche una tenda, magari), stiamo parcheggiati un'intera notte davanti al negozio a raccontarci cazzate (anzi, stiamo in silenzio che è la stessa cosa) e al mattino, quando aprono la saracinesca, ci prendiamo su e torniamo a casa senza comprare un cazzo (l'importante è che si sappia per quale prodotto abbiamo fatto la fila).Che so: potremmo trovarci per fare la fila davanti ad un negozietto sperduto a generare un pò di hype attorno ad un cellulare di Bosch ...[img]http://www.schede-cellulari.it/img/upload/761_big.jpg[/img]... che ne ha tanto bisogno!Pensateci, potremmo diventare dei paladini dell'hype! [img]http://img255.imageshack.us/img255/7852/iconsmw2set103bgjb31rk8.gif[/img]Pagati dall'industria per risollevare le cattive sorti di un prodotto!Per Annunziata: ti ho dato del macaco in più occasioni, poi me lo sono rimangiato, poi mi sono rimangiato il fatto di essermelo rimangiato, ma ora devo dire che no ... non sei macaco. Ti chiedo scusa (ancora), sei un giornalista obiettivo.P.S: a proposito di iPod, lo sapete che gli iPod nano hanno causato diversi incendi in Giappone?http://it.reuters.com/article/internetNews/idITMIC94328220080819Lo dico senza malizia, neh? Lungi da me qualsiasi intenzione di voler gettare discredito sulla Apple. O)Er PuntaroRe: Facciamo la fila per il Samsung!!
@articolo RoitersE' dagli anni novanta che i giornali segnalano una volta l'anno almeno un caso simile sui prodotti Apple: sembra che ogni modello abbia questo "rischio d'incendio".Rischio che per fortuna sembra avvenire solo ed esclusivamente in Giappone e negli USA (negli altri paesi la Apple non inserisce bombe incendiarie nei suoi apparecchi).Comunque la notizia con maggiori dettagli si trova su BreitBart:http://www.breitbart.com/article.php?id=080819112508.m95fwlfb&show_article=1Vengono indicati i numeri di serie delle partite incriminate e che si tratta delle batterie prodotte da Sony a cavallo del 2005/2006 che erano già state segnalate per difetti ad inizio 2008.CuriosoRe: Facciamo la fila per il Samsung!!
I rischi incendio, non sono problemi prettamente Apple, ma riguardano ogni prodotto che usa batterie ricaricabili a ioni di litio che tendono ad esplodere ed incendiarsi molto facilmente se surriscaldate o se di fabbricazione scadente. Ne hanno ritirate parecchie dal mercato anche la Nokia, la Samsung, la Toshiba e altri per problemi analoghi.- Scritto da: Curioso> @articolo Roiters> E' dagli anni novanta che i giornali segnalano> una volta l'anno almeno un caso simile sui> prodotti Apple: sembra che ogni modello abbia> questo "rischio> d'incendio".> > Rischio che per fortuna sembra avvenire solo ed> esclusivamente in Giappone e negli USA (negli> altri paesi la Apple non inserisce bombe> incendiarie nei suoi> apparecchi).> > Comunque la notizia con maggiori dettagli si> trova su> BreitBart:> http://www.breitbart.com/article.php?id=0808191125> > Vengono indicati i numeri di serie delle partite> incriminate e che si tratta delle batterie> prodotte da Sony a cavallo del 2005/2006 che> erano già state segnalate per difetti ad inizio> 2008.The BishopRe: Facciamo la fila per il Samsung!!
- Scritto da: Er Puntaro> Dai, invece della discoteca o di macinare> chilometri su chilometri in macchina per fare> colazione a casa di Dio, dovrebbero essere queste> le nuove tendenze per il divertimento giuovane!> > Ci si da appuntamento davanti ad un negozio in> concomitanza del lancio di un nuovo prodotto, ci> si porta la sedia da casa per le nostre povere> gambe (anche una tenda, magari), stiamo> parcheggiati un'intera notte davanti al negozio a> raccontarci cazzate (anzi, stiamo in silenzio che> è la stessa cosa) e al mattino, quando aprono la> saracinesca, ci prendiamo su e torniamo a casa> senza comprare un cazzo (l'importante è che si> sappia per quale prodotto abbiamo fatto la> fila).> Che so: potremmo trovarci per fare la fila> davanti ad un negozietto sperduto a generare un> pò di hype attorno ad un cellulare di> Bosch> ...> [img]http://www.schede-cellulari.it/img/upload/761> ... che ne ha tanto bisogno!> Pensateci, potremmo diventare dei paladini> dell'hype! > [img]http://img255.imageshack.us/img255/7852/icons> Pagati dall'industria per risollevare le cattive> sorti di un> prodotto!> Io ci sto, quando lo facciamo?!Il Bosh è il migliore.pippoplauto"ipone"
Sono stufo di vedere tutta questa pubblicità su "ipone", mi meraviglio di PI che insiste...Avete chiuso x ferie tutti questi giorni è mai possibile che dovete continuamente parlare di "ipone" BASTA!!!mhama serve davvero sto coso?
Ma è possibile che con la povertà che c'è in giro la gente pensi ad un cazzo di telefono che costa una milionata?Siamo proprio una generazione traviata da televisione ed amenità.costantinoRe: ma serve davvero sto coso?
Ma che cavolo centra che c' è in giro la povertà, allora cosa bisognerebbe dire a uno che si compra il ferrari??!!RiccardoRe: ma serve davvero sto coso?
- Scritto da: costantino> Ma è possibile che con la povertà che c'è in giro> la gente pensi ad un cazzo di telefono che costa> una> milionata?> Siamo proprio una generazione traviata da> televisione ed> amenità.Quoto in pieno e sono orgoglioso di essere un'eccezionetrilloRe: ma serve davvero sto coso?
A me sembra una polemica sterile... ciascuno è responsabile delle proprie economie e spende i propri soldi come gli pare... non si può pretendere che nella vita le priorità siano uguali per tutti.SuppoRe: ma serve davvero sto coso?
Dimmi però cosa ne pensi del genio che lavora nei call center ed è stato il primo acquirente del iphone in itaglia.Contratto a tempo determinato senza nessuna garanzia di rinnovo, stipendio ridicolo e trova la bellezza di 500 euro per un telefonino ? (sempre ammesso che non si sia infognato in un piano di abbonamento)Per carità ognuno spende i propri soldi come vuole ma sia ben chiaro che simili elementi dopo questo momento di gloria non hanno più alcun diritto di presentarsi in tv a piangere perchè non arrivano a fine mese.Se trovi i soldi per certe balle, a maggior ragione li trovi per le cose utili.0vertureRe: ma serve davvero sto coso?
- Scritto da: costantino> Ma è possibile che con la povertà che c'è in giro> la gente pensi ad un cazzo di telefono che costa> una> milionata?> Siamo proprio una generazione traviata da> televisione ed> amenità.Uno che lavora 8 ore al giorno avrà il diritto, dopo aver pagato affitto e bollette, di spendere ciò che rimane come gli pare e piace?ruppoloiFogne
a me l'ifogn me sta surc.. (rotfl)caPHONEiPhone 3G, un parere obiettivo
L'ho comperato venerdi' scorso e a parte il prezzo (ma io vivo in Irlanda e l'ho pagato 229 euro con contratto, accettabile) e' un ottimo prodotto con due grossi problemi:- grossi problemi di ricezione in 3G (si spera vengano corretti presto. Al momento il mio vecchio Nokia e61i ha 5 tacche mentre iPhone 3G solo 2, francamente non e' accettabile). Poi se disabiliti 3G (usi edge) entrambi hanno 5 tacche...- durata batteria media. Non aspettatevi piu' di due giorni di medio utilizzo.Del resto non c'e' spazio per una batteria molto capienteNon e' un cell business (mi tengo il mio amato e61i per quello e per la durata incredibile della batteria) ma come interfaccia e multimedialita' non ha rivali. Chi dice il contrario non lo ha mai avuto tra le mani oppure e' un rosicatore. WindowsMobile?Non fatemi riderePer un cellulare businness prendetevi il Nokia e71, un bellissimo prodottoSe invece ascoltate musica, usate internet mobile e per voi il touch screen non e' un problema, allora aspettate un paio di mesi che mettano a posto un paio di cose e poi comperatevelo anche voimrpigeonRe: iPhone 3G, un parere obiettivo
- Scritto da: mrpigeon> - grossi problemi di ricezione in 3G (si spera> vengano corretti presto. Al momento il mio> vecchio Nokia e61i ha 5 tacche mentre iPhone 3G> solo 2, francamente non e' accettabile). Poi se> disabiliti 3G (usi edge) entrambi hanno 5> tacche...Non nego che l'iPhone 3G possa avere dei problemi con le reti 3G, anche se io non li ho notati e ci sono un paio di studi, americano e tedesco, che non indicano nel telefono la presenza di difetti in tal senso. Si vedrà.In ogni caso, il numero di tacche non è una unità di misura, pertanto non si possono confrontare le tacche di un telefono con quelle di un altro.> - durata batteria media. Non aspettatevi piu' di> due giorni di medio utilizzo.Del resto non c'e'> spazio per una batteria molto> capienteÈ vero che la batteria dura poco, ma dipende con cosa la si confronta. Se la si confronta con un altro cellulare, dura poco, ma se la si confronta con un pc portatile, dura tanto. iPhone è più vicino ad un pc portatile di quanto non lo siano gli altri smartphone. A questo punto è accettabile, in cambio delle funzionalità, pensare ad una gestione della ricarica come fosse un pc portatile, ovvero alla sera si mette in carica a prescindere. In questo modo la giornata è garantita (salvo giocarci tutto il giorno, ma questo vale anche per gli altri smartphone).Acquistando un dock, l'operazione di ricarica non verrà più percepita come tale (parlo per esperienza, visto che avevo il modello 2G con il dock di serie). Basta tenerlo, ad esempio, sul comodino accanto al letto e infilarci l'iPhone quando si va a dormire.ruppolocome mi eravate mancati!
Tutti i trolls di punto informatico sono tornati!Ciao ragazzi! Finiti i tre mesi di vacanza tutti pronti per il rientro a Settemebre? Bravi scolaretti!Ah che gioia leggervi!Peró solo 94 commenti su un post dell'iPhone con cosí tanta carne al fuoco vuol dire che non siete ancora tornati tutti!Un abbraccio!MeXRe: come mi eravate mancati!
- Scritto da: MeX> Peró solo 94 commenti su un post dell'iPhone con> cosí tanta carne al fuoco vuol dire che non siete> ancora tornati tutti!nono il numero di commenti è giusto.ora che iPhlop si è dimostrato essere la colossale bufala che si preannunciava, che senso a infierire ulteriormente?pagare della gente che finge di andarlo a comprare non è già abbastanza?anche il peggio troll di PI capisce che non è giusto sparare sulla croce rossageneratore randomico di bananeRe: come mi eravate mancati!
*ha, typogeneratore randomico di bananeRe: come mi eravate mancati!
grazie! era esattamente ció che mi ci voleva!Bella trollata grande!!! (rotfl)(troll2)MeXRe: come mi eravate mancati!
Benvenuti a Trolland! Unico cittadino: TU(hai notato che l'unico intervento totalmente OT e Troll sulla notizia è il tuo?)di preciso, cos'è che ti fa rosicare in questa maniera?generatore randomico di bananeRe: come mi eravate mancati!
ciao Mex, si sono tornati ma ancora un po flosci...bella l'Irlanda?MosquitoRe: come mi eravate mancati!
si sempre rilassante ;) ora l'OT è veramente compiuto :)MeXRe: come mi eravate mancati!
no sai di là c'è chi vuole aprire agenzie di viaggi, tra un po mi sa che parte la sottoscrizione a mo di telethon per creare "l'arca dei troll dell'abbandono del territorio nazionale" (l'ATATN), volevo informarmi su possibili pacchetti all-in.MosquitoRe: come mi eravate mancati!
- Scritto da: MeX> Tutti i trolls di punto informatico sono tornati!infatti sei tornato anche tu...> Ciao ragazzi! Finiti i tre mesi di vacanza tutti> pronti per il rientro a Settemebre? Bravi> scolaretti!tu non hai avuto 3 mesi di vacanza? hai dovuto sostenere gli esami di quinta elementare?wigiRe: come mi eravate mancati!
ma io non so nemmeno leggere! scrivo con un sintetizzatore vocale!MeXPiù importante dell'iPhone
Viste le massicce irrorazioni atmosferiche nell'ultimo periodo credo ci siano tutti i requisiti per una class action anche nel nostro paese.http://www.tankerenemy.com/2008/08/instaurata-class-action-negli-stati.htmlLa tecnologia ultimamente stà distraendo un pò troppo dalle cose che contano veramente e ogni tando non guasta "vedere oltre", Buone ferie e naso all'insù..LucioHiphone (nel senso proprio di ciaoooo)
Incredibile...io sto cercando la soluzione in internet per un mio amico che ha comprato l' I-phone ed a cui non funziona nemmeno l'elementare strumento bluetooth.Credo che sia incredibile che sta gente ti vende un prodotto ad un prezzo allucinante e poi non funziona nemmeno il bluetooth; che io avevo su un ericsson t39 200.000 anni fa. Ed è la gente che acquista che deve risolversi il problema....Però noi compriamo,compriamo,compriamo. Poi si presenta un problema, su un prodotto nuovo con garanzia, con un venditore che deve assisterti e limitare il danno a te causato ecc ecc... e invece il problema ce lo dobbiamo risolvere noi....Queste aziende concepiscono e lanciano sul mercato prodotti pieni di bugs (bluetooth,wi-fi,aggiornamenti ecc) e noi???? compriamo.... Per fare andare youtube su iphone devi settare l'ora di itunes, per fare andare il bluetooth devi impostare e poi togliere la modalità "in aereo", ma cosè un gioco??? E'ridicolo. Ma lo avranno provato prima di produrlo? O forse pensavano sia divertente...O se ne sono fregati...Ma siamo capaci tutti così.SalutiSimone C.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare