San Diego (USA) – Un applicativo dal sapore fantascientifico è stato presentato nei giorni scorsi all’evento Etech , cioè la O’Reilly Emerging Technology Conference , un sistemino che ha attirato rapidamente l’attenzione del pubblico geek della conferenza.
Jeff Han , consulente del Dipartimento di Computer Science della New York University , ha tenuto banco con il suo ultimo progetto, denominato multi-touch interaction .
I partecipanti alla Conference sono rimasti estasiati nel vedere cosa Han è stato in grado di fare su un gigantesco schermo touch-screen con la sola pressione delle dita. Sembrava una comune clipboard touch-screen, ma grazie a particolari sequenze di contatto permetteva la gestione di file, immagini e quant’altro in un modo che ha ricordato a molti le tecnologie già viste nel celebre film di Steven Spielberg Minority Report .
Se i touch-screen elaborano un singolo punto di contatto alla volta, il multi-touch rende possibile un’interazione più completa ed elaborata grazie al riconoscimento di più punti, una funzionalità che amplifica a dismisura le modalità di interazione con l’oggetto visivo, o gli oggetti, presentati a schermo.
Con due dita o con le due mani il giovane ricercatore ha spostato immagini sullo schermo, ha fatto ruotare fotografie, le ha dimensionate a piacimento, eseguito editing, gestito archivi e console musicali: persino azioni più semplici come lo scrolling su Google Map, così come lo zoom, sono sembrate azioni da film di fantascienza.
Secondo Han, questa opzione apre la strada a numerose possibilità, compreso l’utilizzo di sofisticate applicazioni di editing video. Per ora è stato utilizzato un display a retro-proiezione che misura 91,44 x 68,58 cm, e che ha una risoluzione tattile di 0,25 cm. Un filmato reso disponibile dallo stesso Han chiarisce, più di mille parole, la portata della novità.
Lo sviluppo continua e, secondo Han, le prossime sfide sono rappresentate dall’implementazione di display con dimensioni diverse, e di un sistema in grado di riconoscere la digitazione di ogni singolo dito, in modo da attribuire una funzione a ciascuno.
Dario d’Elia
-
Ma....
"Con un network capace di raggiungere una velocità di quasi 8 Gbps è possibile trasferire l'equivalente di un DVD in appena 4 secondi."Domanda: Ma esiste un HD che sia in grado di reggere quelle velocita? (circa 2gb al secondo, mica noccioline...)Le prove come le hanno fatte? Trasferindo i file in una ram-disk? :|AnonimoRe: Ma....
e' quello che pensavo anch'io... E il PC deve essere pure bello veloce e disporre di una grossa memoria...> Le prove come le hanno fatte? Trasferindo i file> in una ram-disk?AnonimoNooooooooo.....
"Qualcuno starà certamente pensando che, se di dominio pubblico, una rete del genere sarebbe il paradiso del P2P, "Nooooooooooooooooo, e chi lo pensa ?L'autore dell'articolo offende i lettori in questo modo ....AnonimoRe: Ma....
è quello che mi sono sempre domandato di fronte a queste sortite ad effetto...bah...AnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> "Con un network capace di raggiungere una> velocità di quasi 8 Gbps è possibile trasferire> l'equivalente di un DVD in appena 4 secondi."> > Domanda: Ma esiste un HD che sia in grado di> reggere quelle velocita? (circa 2gb al secondo,> mica noccioline...)> Le prove come le hanno fatte? Trasferindo i file> in una ram-disk? > > :|è possibile utilizzare degli array di dischi collegati tramite fiber channel che offre anche velocità di 2GB/sece cmq non è detto che 1 solo pc debba trasferire attraverso quella linea... secondo te una OC-255 (255 cavi in fibra ottica) viene utilizzata da un solo pc? (magari di quelli con hd pata a 5200rpm?)Saluti, MeDevilMeDevilX REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
Scusate, ma se la nuova velocità è di 8 Giga al secondo, vuol dire che un film masterizzato su un DVD5 (capacità di 4,3 Giga) verrà trasmesso in appena 1/2 secondo.Se invece il film è su un DVD da 8-9 Giga (DVD9 mi pare), vuol dire che sarà trasmesso ad una velocità di 1 secondo circa.Ma quali 4 secondi per un film?????????morescoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
Occhio a non confondere i bit con i byteAnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
essendo 1 byte = 8 bit si ha che:1 Gigabyte/s = 8 Gigabit/s;quindi un DVD da 4,35 Gigabyte verrebbe spedito in 4,36 secondi.nrcMoresco sei troppo ignorante
Non dovresti leggere PI. Sei troppo ignorante. Studia prima di scrivere simili minchiate.AnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
- Scritto da: nrc> essendo 1 byte = 8 bit si ha che:> 1 Gigabyte/s = 8 Gigabit/s;> quindi un DVD da 4,35 Gigabyte verrebbe spedito> in 4,36 secondi.disco e cd permettendo ....a meno che non stia in ram:)AnonimoRe: Ma....
Gente sveglia eh"Questi"(cervelloni)stanno chiusi in laboratori mega attrezzati con tecnologie che se tutto vabene noi vedremo nel 2010, ammesso che abbiano usato una tecnologia più comune e anche volendo tenere tutto in RAM non credo ci sarebbero stati problemi, volendo ne avranno a secchi di RAM e chissà di quale ultima tipologia.e se avessero usato un coso olografico?'nsommaAOOOOOOOOOOOOOH QUESTI STANNO IN PARADISOOO!:PAnonimoRe: Moresco sei troppo ignorante
tu invece fischiAnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> è quello che mi sono sempre domandato di fronte a> queste sortite ad effetto...bah...Domandati anche se per fare queste prove, non si attrezzino adeguatamente.AnonimoRe: Ma....
e un bel cat /dev/zero (no /dev/random no, e' troppo lento).Insomma, per fare un test di velocita' si puo' anche trasmettere un file di pochi byte innumerevoli volte.Logica ... questa sconosciuta ...AnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
- Scritto da: moresco> Scusate, ma se la nuova velocità è di 8 Giga al> secondo, vuol dire che un film masterizzato su un> DVD5 (capacità di 4,3 Giga) verrà trasmesso in> appena 1/2 secondo.> Se invece il film è su un DVD da 8-9 Giga (DVD9> mi pare), vuol dire che sarà trasmesso ad una> velocità di 1 secondo circa.> > Ma quali 4 secondi per un film?????????ma rotfl......AnonimoRe: Moresco sei troppo ignorante
- Scritto da: Anonimo> Non dovresti leggere PI. Sei troppo ignorante.> Studia prima di scrivere simili minchiate.Una svista capita a chiunque... tu piuttosto hai dimostrato di essere una persona abbastanza incivile, nonché stupida... Ti consiglierei di frequentare posti più consoni al tuo modo di parlare...Saluti, MeDevilMeDevilMentre io ancora sono con una ISDN
Sara' anche stupendo trasferire 8gigabit al secondo su 30.000 km di distanza......Intanto io ancora vado a ISDN perche' ADSL non arriva dove vivo io (e sono in un piccolo centro vicino Cuneo, non in burundi).Della serie prendiamoci per i fondelliAnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> e un bel cat /dev/zero (no /dev/random no, e'> troppo lento).> > Insomma, per fare un test di velocita' si puo'> anche trasmettere un file di pochi byte> innumerevoli volte.> Logica ... questa sconosciuta ...Inoltre chi ha detto che i dati da trasmettere devono stare per forza in un file? Per fare dei test mi sembra evidente che si usano dati generati da un programma....Enzo4510Re: Ma....
> Inoltre chi ha detto che i dati da trasmettere> devono stare per forza in un file? Per fare dei> test mi sembra evidente che si usano dati> generati da un programma....Ma figurati! Un programma che invia dati e misura le velocità di invio e trasmissione....assolutamente no!Sicuramente i dati li avranno inviati a badilate dentro a cavetti di rame e uno scienziato, a 2 metri di distanza, si sarà messo con un mobiletto rileva-velocità della stradale appena ciulato in tangenziale....COSI' SI FANNO LE COSE FATTE BENE!!!AnonimoRe: Ma....
do send 0xFFloopAnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
non sei il solo...anzi io vado col 56kakka!!!In più da 12 ore la flat di telecom non funziona!!!!AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
Cosa diavolo c'entra??????Sarebbe come dire che c'è gente che va in Boeing 777 e tu in scooter!!!Chi ti prenderebbe per i fondelli? Chi fa ricerca a 10000 km da Cuneo (provincia granda!) per i fatti suoi?AnonimoRe: Ma....
Ma va.. si sono messi con un pc e Bit Torrent...mamma mia che livello stiamo raggiungendo...come se un backbone in fibra fosse attestato su due pc!!!!AnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
MA... quale RAM!!!!!!il troughput si misura tra due gateway!!!! Non potete pensare che qualcuno abbia davvero trasmesso Harry potter da un pc all'altro per fare le misure!!!!AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> Cosa diavolo c'entra??????> Sarebbe come dire che c'è gente che va in Boeing> 777 e tu in scooter!!!> Chi ti prenderebbe per i fondelli? Chi fa ricerca> a 10000 km da Cuneo (provincia granda!) per i> fatti suoi?l'ADSL dovrebbe essere per tuttiAnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
D'accordo. Bravissimo. Verissimo. E questo cosa c'entra con il tema dell'articolo????AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
la figa dovrebbe essere per tutti.l'adsl sarebbe bello se l'avessero tutti.AnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
- Scritto da: Anonimo> MA... quale RAM!!!!!!> il troughput si misura tra due gateway!!!! > Non potete pensare che qualcuno abbia davvero> trasmesso Harry potter da un pc all'altro per> fare le misure!!!!?? E che vorrebbe dire che si misura tra due gateway ? Che abbiano trasmesso gigabyte di dati ridondanti o compressi dice poco, nulla gli vieta di aver trasferito anche ISO di DVD mentre facevano le prove.AnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> "Con un network capace di raggiungere una> velocità di quasi 8 Gbps è possibile trasferire> l'equivalente di un DVD in appena 4 secondi."> > Domanda: Ma esiste un HD che sia in grado di> reggere quelle velocita? (circa 2gb al secondo,> mica noccioline...)> Le prove come le hanno fatte? Trasferindo i file> in una ram-disk? > > :|Pensi che a quei livello usino gli hard disk così come li hai in un comune PC ? Esistono rack per soli hard disk in configurazioni RAID avanzate con ridondanza e connessioni in fibra ottica.Puoi comodamente avere un armadio con 100 hard disk o 500 hard disk che lavorano in configurazioni RAID avanzate e con controller che hanno più DSP per gestire i calcoli in tempo reale e forniti di 1GByte ed oltre di memoria espandibile cadauno...AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> la figa dovrebbe essere per tutti.> l'adsl sarebbe bello se l'avessero tutti.Sono perfettamente d'accordo. :)AnonimoRe: Ma....
MA .. ANCORA CON STO PC?AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> ...Intanto io ancora vado a ISDN perche' ADSL non> arriva dove vivo io (e sono in un piccolo centro> vicino Cuneo, non in burundi).parlate con il sindaco.....nel mio paesino (a 5Km da Pescara) l'ADSL è arrivata a novembre scorso. Ciò grazie ad una raccolta di firme e altre mozioni del genere...AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> Sara' anche stupendo trasferire 8gigabit al> secondo su 30.000 km di distanza...> > ...Intanto io ancora vado a ISDN perche' ADSL non> arriva dove vivo io (e sono in un piccolo centro> vicino Cuneo, non in burundi).> > Della serie prendiamoci per i fondelliE pensa che la tecnologia di British Telecom "ADSL Long Reach" che permette di offrire 512 kb/s anche sulle lunghe distanze e servire piccoli centri e località isolate senza necessità di avere la centralina digitale a pochi km esiste già da qualche anno, eppure Telecom Italia continua a far finta di niente e sotto sotto fa anche pressioni lobbystiche e alimenta FUD perché il governo non dia il via libera alle Powerlines, al Wi-Fi "liberalizzato" e alle linee sulle condutture del gas.AnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "Con un network capace di raggiungere una> > velocità di quasi 8 Gbps è possibile trasferire> > l'equivalente di un DVD in appena 4 secondi."> > > > Domanda: Ma esiste un HD che sia in grado di> > reggere quelle velocita? (circa 2gb al secondo,> > mica noccioline...)> > Le prove come le hanno fatte? Trasferindo i file> > in una ram-disk? > > > > :|> > Pensi che a quei livello usino gli hard disk così> come li hai in un comune PC ? > Esistono rack per soli hard disk in> configurazioni RAID avanzate con ridondanza e> connessioni in fibra ottica.> Puoi comodamente avere un armadio con 100 hard> disk o 500 hard disk che lavorano in> configurazioni RAID avanzate e con controller che> hanno più DSP per gestire i calcoli in tempo> reale e forniti di 1GByte ed oltre di memoria> espandibile cadauno...E che ci fanno ?Ci giocano a Hearts?AnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "Con un network capace di raggiungere una> > > velocità di quasi 8 Gbps è possibile> trasferire> > > l'equivalente di un DVD in appena 4 secondi."> > > > > > Domanda: Ma esiste un HD che sia in grado di> > > reggere quelle velocita? (circa 2gb al> secondo,> > > mica noccioline...)> > > Le prove come le hanno fatte? Trasferindo i> file> > > in una ram-disk? > > > > > > :|> > > > Pensi che a quei livello usino gli hard disk> così> > come li hai in un comune PC ? > > Esistono rack per soli hard disk in> > configurazioni RAID avanzate con ridondanza e> > connessioni in fibra ottica.> > Puoi comodamente avere un armadio con 100 hard> > disk o 500 hard disk che lavorano in> > configurazioni RAID avanzate e con controller> che> > hanno più DSP per gestire i calcoli in tempo> > reale e forniti di 1GByte ed oltre di memoria> > espandibile cadauno...> > E che ci fanno ?> Ci giocano a Hearts?Sarebbe una domanda seria quella ? Oh, cielo !Anonimoe una chiavetta usb istantanea?
mi chiedo come mai allora le memorie tipo flash & company sono ancora così lente... uf:(con una velocità del genere a disposizione per trasferimenti "interplanetari" ... :)AnonimoRe: Nooooooooo.....
- Scritto da: Anonimo> "Qualcuno starà certamente pensando che, se di> dominio pubblico, una rete del genere sarebbe il> paradiso del P2P, "> > Nooooooooooooooooo, e chi lo pensa ?> L'autore dell'articolo offende i lettori in> questo modo ....hey, sarebbe un'ideona! non mi era mai passata per la testa! :)crittografiaaaaaaaaaaaaaa per piccina che tu siaaaaaaaaaaa un har disk ti mando viaaaaaaaaaain 20 secondi.O__oAnonimoRe: Nooooooooo.....
* errata coCCige>hard* disk ti mando viaaaaaaaaaa[...]AnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
- Scritto da: Anonimo> MA... quale RAM!!!!!!> il troughput si misura tra due gateway!!!! > Non potete pensare che qualcuno abbia davvero> trasmesso Harry potter da un pc all'altro per> fare le misure!!!!meglio spedire Grop, è più grossoAnonimoGrandissima Offerta Telecom
Ragàstate tranquilla ke nel 2007 avremo questa velocità di download ke ci offrirà la gentilissima telecomdettagli tecnici dell'offerta: 8 Gbps/s in download & 256 Kbps in Upload(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Ma....
Di solito si usano 2 strumenti, uno spedisce e l'altro riceve e conta , sicuramente non usano pc o cose simili anche perche' credo che quella si la velocita' massima in condizioni test fatti apposta, magari se avessero fatto di test piu' umani tipo download di dati grezzi , magari sarebbe stato piu' alla portata della gente.Qualcuno ha ipotizzato di spedire file con 1 carattere ripetuto nmiliardi di volte, questo falserebbe il test poiche' un pattern cosi' fatto puo' essere compresso in maniera direi piu' che ottimale quindi quello che spedisci e' il compresso con evidenti performance ma che non rispecchia il caso reale P.S. all'epoca delle bbs si faceva un dos confezionando appunto un file da qualche decina di mega contenente una sola lettera a ripetuta nmila volte, poi lo si zippava e occupava una bazzecola, solo che copme lo si espandeva , si mandava in crash il tutto poiche' si sugava tutto lo spazio sul piccolo hd che avevi ( mediamente 20 mega )AnonimoRe: Ma....
- Scritto da: Anonimo> Di solito si usano 2 strumenti, uno spedisce e> l'altro riceve e conta , sicuramente non usano pc> o cose simili anche perche' credo che quella si> la velocita' massima in condizioni test fatti> apposta, magari se avessero fatto di test piu'> umani tipo download di dati grezzi , magari> sarebbe stato piu' alla portata della gente.> > Qualcuno ha ipotizzato di spedire file con 1> carattere ripetuto nmiliardi di volte, questo> falserebbe il test poiche' un pattern cosi' fatto> puo' essere compresso in maniera direi piu' che> ottimale quindi quello che spedisci e' il> compresso con evidenti performance ma che non> rispecchia il caso reale > > P.S. all'epoca delle bbs si faceva un dos> confezionando appunto un file da qualche decina> di mega contenente una sola lettera a ripetuta> nmila volte, poi lo si zippava e occupava una> bazzecola, solo che copme lo si espandeva , si> mandava in crash il tutto poiche' si sugava tutto> lo spazio sul piccolo hd che avevi ( mediamente> 20 mega )Compressione in tempo reale su queste connessioni non c'è, non è un modem analogico...AnonimoRe: X REDAZIONE: Qualcosa non quadra!
rotflmaopytrwgsgwwwwwwwwwwwwwwwwwwreasynrtdybrdhnmjs6aUENHJ75NAnonimoMoore
Pare che la legge di Moore si applichi anche alla velocità della rete ...AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cosa diavolo c'entra??????> > Sarebbe come dire che c'è gente che va in Boeing> > 777 e tu in scooter!!!> > Chi ti prenderebbe per i fondelli? Chi fa> ricerca> > a 10000 km da Cuneo (provincia granda!) per i> > fatti suoi?> > l'ADSL dovrebbe essere per tuttiperdonami, ma prima viene il diritto ad acqua, cibo, e libertà individuali e di gruppo, poi c'è una sana dose di sesso, poi ovviamente la nutella, il venerdì sera fuori con gli amici (compreso di puttan tour e sfottò varii ai travoni della circonvalla), poi forse la xDSL di tuo gusto....perchè la vita è fatta di priorità! =)))AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
non e' che ci sia poi molto da discutere sull'ignobile politica della telecom, supportata largamente dal nostro governo. io abito in un paese letteralmente circondato da adsl (l'unico a non averlo in tutta la zona). la raccolta firme e' stata fatta, il sindaco mobilitato... la risposta non ufficiale e' stata semplice: 'non c'e' rientro economico e ora non ce ne frega niente di farvela arrivare'.io intanto con le tasse ho pagato il supporto a quella ladrata del digitale terrestre, la grande innovazione.bah.AnonimoRe: Nooooooooo.....
Beh, ma l'articolista stava pensando al P2P legale... Perché, tu a che pensavi??? :-D- Scritto da: Anonimo> "Qualcuno starà certamente pensando che, se di> dominio pubblico, una rete del genere sarebbe il> paradiso del P2P, "> > Nooooooooooooooooo, e chi lo pensa ?> L'autore dell'articolo offende i lettori in> questo modo ....la redazioneRe: Grandissima Offerta Telecom
- Scritto da: Anonimo> Ragà> > state tranquilla ke nel 2007 avremo questa> velocità di download ke ci offrirà la> gentilissima telecom> > dettagli tecnici dell'offerta: 8 Gbps/s in> download & 256 Kbps in Upload> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non è vero, ci sarà anche l'HDSL a 8Gb/s sia in download che in upload, parola di presidente della Telecom.Firmato: TronkyP.S. S'intende che, se vuoi averla, devi scucire il grano (quello che si guadagna lavorando)... in caso contrario, upload a 256 Kb/s e stai zitto zitto! 8)AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> non e' che ci sia poi molto da discutere> sull'ignobile politica della telecom, supportata> largamente dal nostro governo. io abito in un> paese letteralmente circondato da adsl (l'unico a> non averlo in tutta la zona). la raccolta firme> e' stata fatta, il sindaco mobilitato... la> risposta non ufficiale e' stata semplice: 'non> c'e' rientro economico e ora non ce ne frega> niente di farvela arrivare'.> io intanto con le tasse ho pagato il supporto a> quella ladrata del digitale terrestre, la grande> innovazione.> bah.Se per te questo governo supporta la Telecom.. pensa se tornano Prodi e D'Alema che hanno fatto la finta privatizzazione di Telecom cosa può succedere...AnonimoRe: Ma....
e io che pensavo avessero fatto la prova trasferendo un file con msn (ghost)AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non e' che ci sia poi molto da discutere> > sull'ignobile politica della telecom, supportata> > largamente dal nostro governo. io abito in un> > paese letteralmente circondato da adsl (l'unico> a> > non averlo in tutta la zona). la raccolta firme> > e' stata fatta, il sindaco mobilitato... la> > risposta non ufficiale e' stata semplice: 'non> > c'e' rientro economico e ora non ce ne frega> > niente di farvela arrivare'.> > io intanto con le tasse ho pagato il supporto a> > quella ladrata del digitale terrestre, la grande> > innovazione.> > bah.> > Se per te questo governo supporta la Telecom..> pensa se tornano Prodi e D'Alema che hanno fatto> la finta privatizzazione di Telecom cosa può> succedere...Tedioso!!!Il nostro "amato" premier invece si che ha fatto grandi cose facendo firmare leggi che hanno bloccato l'uso integrale della rete da parte delle persone: invece di attaccarvi alle cavolate che passa la TV nazionale provate a pensare con la vostra testa di tanto in tanto e cercate di filtrare le informazioni che vi arrivano. Non prendete sempre tutto per oro colato, sarebbe ipocrita pensare che questo governo abbia giovato in alcun modo al nostro mondo!AnonimoRe: Mentre io ancora sono con una ISDN
- Scritto da: Anonimo> Sara' anche stupendo trasferire 8gigabit al> secondo su 30.000 km di distanza...> > ...Intanto io ancora vado a ISDN perche' ADSL non> arriva dove vivo io (e sono in un piccolo centro> vicino Cuneo, non in burundi).> > Della serie prendiamoci per i fondellie un'antenna parabolica non ce l'hai ancora?http://assistenza.tiscali.it/sat/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 03 2006
Ti potrebbe interessare