L’On. Gianni Fava (Lega Nord) ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta d’emendamento al disegno di legge recante “disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2011”.
Una nuova forma di responsabilità a carico dei cosiddetti hosting provider , che verrebbero in sostanza obbligati a rimuovere determinati contenuti online sulla base delle richieste inviate “dai titolari dei diritti violati dall’attività o dall’informazione”.
In altre parole, un intermediario della Rete sarebbe costretto ad eliminare un contenuto non soltanto sulla base di specifiche ordinanze diramate dalle autorità competenti. Basterebbe la segnalazione da parte di un legittimo titolare – in qualità di soggetto privato – per ottenere la sparizione di materiale dichiarato illecito .
“Si tratta di una inaccettabile forma di privatizzazione della giustizia perché si consente ad un soggetto di farsi giustizia da solo e di ottenere la rimozione di un contenuto dallo spazio pubblico telematico sulla base della sola propria posizione, senza alcun contraddittorio né procedimento dinanzi ad un’Autorità terza ed imparziale”. Così l’avvocato Guido Scorza in un post apparso sul suo blog. La proposta dell’On. Fava andrebbe a violare le attuali disposizioni comunitarie, pur nel tentativo di “adempiere agli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee”.
Mauro Vecchio
-
No BT no vi prego...
Sono quelli che scassano le palle tutti i giorni in ufficio...e i loro operatori, dall'italiano assolutamente asiatico che si spacciano per "Luca", "Marco", "Anna"...Deus ExRe: No BT no vi prego...
patetici....FindiRe: No BT no vi prego...
- Scritto da: Findi> patetici....Ma come!non apprezzi i "coll sentar" :|tucumcariRe: No BT no vi prego...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Findi> > patetici....> Ma come!> non apprezzi i "coll sentar"> :|Si chiamano Call Center, nemmeno i ragazzini storpiano più le parole.JazzGoogle's problem
Ma da quante azienda hanno copiato per fare sto Android???Diciamoci la verità, dopo Google Search e Google Earth non hanno fatto più nulla di innovativo.JazzRe: Google's problem
Google ha un'inventiva che nessuno riesce ad eguagliare.. tutti vedono il sucXXXXX di Google, anche economico, e in un modo o nell'altro vogliono godere anche loro di questa abbondanza.. ecco il perchè di tutte queste cause legali contro Google..LucaRe: Google's problem
L'unica da cui puo' aver lontanamente copiato e' Apple, sebbene sia vero anche il contrario. Oracle e Microsoft sono solo dei patent troll che sfruttano brevetti ridicoli per estorcere soldi. Oracle non ha neanche capito che Java e' opensource...benkjRe: Google's problem
- Scritto da: benkj> L'unica da cui puo' aver lontanamente copiato e'> AppleTanto lontanamente che uno consigliere del CDA di Apple prima controllava lo stato avanzamento lavori di iOS, poi andava a fare il consigliere nel CDA di Google per raccontare...... poi tornava alla Apple a prendere informazioni, poi tornava da Google a riferire......e così via.Minimo per un paio d'anni, finché la Apple l'ha cacciato.PaviRe: Google's problem
- Scritto da: Pavi> - Scritto da: benkj> > L'unica da cui puo' aver lontanamente> copiato> e'> > Apple> Tanto lontanamente che uno consigliere del CDA di> Apple prima controllava lo stato avanzamento> lavori di iOS, poi andava a fare il consigliere> nel CDA di Google per> raccontare...Veramente faceva il CEO, in casa Google...> ... poi tornava alla Apple a prendere> informazioni, poi tornava da Google a> riferire...> ...e così via.> Minimo per un paio d'anni, finché la Apple l'ha> cacciato.Diciamo che è stato proprio uno XXXXXXX.ruppoloRe: Google's problem
- Scritto da: benkj> L'unica da cui puo' aver lontanamente copiato e'> Apple, sebbene sia vero anche il contrario.> Oracle e Microsoft sono solo dei patent troll che> sfruttano brevetti ridicoli per estorcere soldi.> Oracle non ha neanche capito che Java e'> opensource...copiato da apple? e cosa il rettangolo ed il colore bianco?EgoRe: Google's problem
- Scritto da: benkj> L'unica da cui puo' aver lontanamente copiato e'> Apple, sebbene sia vero anche il contrario.> Oracle e Microsoft sono solo dei patent troll che> sfruttano brevetti ridicoli per estorcere soldi.> Oracle non ha neanche capito che Java e'> opensource...Spiegalo tu a Larry e a Bill, visto che sai come stanno le cose!RoverRe: Google's problem
:-oNo dai, spiegacele tu a noi!benkjRe: Google's problem
Secondo te funziona che alla Google si son messi a spulciare milioni di brevetti, per selezionarne i migliori e quindi copiarli? Riprova e controlla....- Scritto da: Jazz> Ma da quante azienda hanno copiato per fare sto> Android???> Diciamoci la verità, dopo Google Search e Google> Earth non hanno fatto più nulla di> innovativo.zupermarioRe: Google's problem
- Scritto da: zupermario> Secondo te funziona che alla Google si son messi> a spulciare milioni di brevetti, per selezionarne> i migliori e quindi copiarli?Hanno copiato tutto iOS...PaviRe: Google's problem
- Scritto da: Pavi> Hanno copiato tutto iOS...E con BT cosa c'entra?A meno che anche iOS ha copiato da BT.gerryRe: Google's problem
Ma se hanno copiato tutto da iOS, come mai iOS ha tante limitazioni che android non ha? E, come qualcuno ti ha gia' fatto notare, cosa c'entra allora BT? Per la proprieta' transitiva allora anche iOS ha copiato a BT?Avevo scritto "riprova e controlla": tu ci stai riprovando, ma non hai ricontrollato....- Scritto da: Pavi> Hanno copiato tutto iOS...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 dicembre 2011 20.45-----------------------------------------------------------zupermarioRe: Google's problem
Che è tutto copiato da pipp'OS ... (sarebbe vero, se si credesse solo alle voci. Basta che parliamo di fatti, e per fatti non intendo "l'ha detto Steve jobs" oppure "tizio era nel CDA della Apple", perchè potremmo anche dire che Android è nato stato comprato da google 2005, l'azienda è nata nel 2003 ed attualmente è sviluppato dalla open handset alliance, quindi non è che android = google ne che Android è più recente di iOS ..)A me però non basta ne il discorso Android inc del 2003, ne la parola di Jobs che voleva scatenare la guerra termonucleare contro android.Le domande da porsi, seriamente, oggettivamente sono:Punto primo: Abbiamo fatti (FATTI non pugnette) in mano per dire chi ha copiato da chi ?Punto secondo: Ci frega di più che il prossimo smartphone che compriamo sia Android, iOS, WP7 o altro o che sia il meglio che un mercato in rapida evoluzione e con una forte concorrenza può produrre ?Io non vedo grossi fatti, ne per l'una ne per l'altra parte, e vorrei il meglio, cosa che non otterrò finchè le varie aziende invece di cercare di essere meglio della concorrenza, cercano di ammazzare la concorrenza.Poi, naturalmente, ognuno è libero di vederla come meglio crede.lurkerRe: Google's problem
- Scritto da: Pavi> Hanno copiato tutto iOS...Android non mi sembra una copia sputata di iOS...SgabbioRe: Google's problem
- Scritto da: Pavi> Hanno copiato tutto iOS...Ciccio mi sa che sei un po' confuso... o non hai mai visto un android in funzione oppure sei troppo limitato cerebralmente, e qualunque cosa che si tocca ti pare una copia dell'iphone. L'apple ha il merito di aver creduto per prima nel multi-touch e di aver creato il primo dispositivo commerciale. Tutto il resto non c'entra niente, tant'e' che nel proXXXXX apple vs. samsung la prima voleva che i tablet della seconda fossero "meno rettangolari". Se avessero copiato per davvero avrebbero argomentato un po' meglio le loro accuse invece che fare questi commenti ridicoli.benkjRe: Google's problem
- Scritto da: Pavi> - Scritto da: zupermario> > Secondo te funziona che alla Google si son> messi> > a spulciare milioni di brevetti, per> selezionarne> > i migliori e quindi copiarli?> Hanno copiato tutto iOS...come avrebbe fatto? è closed source ios, più facile il contrario, android è nato prima di ios ed è open source, secondo te chi ha più possibilità di copiare? come effettivamente apple ha fattoEgoRe: Google's problem
Poveretto.hermanhesse _quello veroanche io ho un brevetto!
anche io ho un brevetto!n. 6,458,987 "apparato e metodo per l'evacuazione delle scorie corporali"e tutti voi, compresi mr. google e mrs. british telecom, mi DOVETE PAGARE!!!sennò vi denuncio tutti!!!say nobrevetti una barriera
I brevetti dovrebbero favorire l'innovazione e alla fine sono diventati una barriera all'innovazione.Sono usati essenzialmente dalle grandi aziende per conservare la loro posizione dominante.Non dovrebbe essere possibile brevettare le idiozie. Aboliamo i brevetti e si inizierà ad innovare sul serio.Antonio RussoRe: brevetti una barriera
- Scritto da: Antonio Russo> Non dovrebbe essere possibile brevettare le> idiozie. Aboliamo i brevetti e si inizierà ad> innovare sul> serio.Perfettamente d'accordo ed aggiungo che a questo punto fossi in google aprirei una bella sede europea, dove trasferire legalmente android e dargli il patrocinio europeo (dove rammento a tutti i brevetti sul software non esistono).jfkRe: brevetti una barriera
Non credo che sia cosi' facile. Altrimenti perche' non lo fanno tutti?benkjRe: brevetti una barriera
- Scritto da: Antonio Russo> I brevetti dovrebbero favorire l'innovazione e> alla fine sono diventati una barriera> all'innovazione.> Sono usati essenzialmente dalle grandi aziende> per conservare la loro posizione> dominante.> > Non dovrebbe essere possibile brevettare le> idiozie. Aboliamo i brevetti e si inizierà ad> innovare sul> serio.Inventati qualcosa di serio, mettici l'anima, mettici i soldi,poi fattelo scopiazzare (rubare).Vediamo poi come la mettiamo.maxsixRe: ugg clearance
ugg to mareeeeeegnammoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 dic 2011Ti potrebbe interessare