L’Aquila – La mia candidatura al consiglio regionale d’Abruzzo nasce proprio dalla consapevolezza che quasi nessuno si prende cura politicamente delle questioni che ci riguardano come popolo della rete. Quante sono le pubbliche amministrazioni che hanno iniziata una seria valutazione dell’introduzione del software libero? Quanti sono i politici che hanno considerato la valorizzazione dei professionisti locali del settore ICT piuttosto che foraggiare le solite multinazionali? Quanti politici analizzano il problema del digital-divide?
Sicuramente a livello nazionale, o in altre regioni, si trova qualcuno che se ne occupa attivamente, ma nella mia regione ancora tutto è demandato a sporadiche iniziative della società civile, come le associazioni e i singoli.
Fino ad ora mi sono limitato ad inserire quanto più possibile il software libero nelle mie attività: professione, docenza universitaria e politica. Sono riuscito a migrarle tutte, ho voluto imparare ad utilizzarlo in prima persona.
Anche sul tema dei brevetti ho una esperienza personale che mi ha chiarito i meccanismi di protezione della proprietà intellettuale. Sono co-titolare del brevetto US 6294063 risultato del lavoro di 3 anni svolto come ricercatore negli Stati Uniti che riguarda un innovativo dispositivo programmabile per il processamento su scala microscopica di reazioni biochimiche. In quel caso aveva un senso farne un brevetto perché si tratta di un sistema complesso composto da dispositivi fisici microscopici e non, e se vogliamo anche una parte di software, ma che è parte integrante dell’invenzione; sicuramente non può essere considerato un brevetto sul software. Nello stesso periodo ho sviluppato degli algoritmi di visione artificiale applicati a delle misure al microscopio sui quali non ho ritenuta valida l’idea di farne dei brevetti, quanto piuttosto pubblicarli su riviste specializzate, anche se in forma di pseudo codice e schemi a blocchi. In questo modo nessuno dopo di me potrà più brevettare alcun software ispirato a quegli algoritmi perchè le pubblicazioni a stampa costituiscono “prior-art”.
Infatti in un brevetto successivo, US 6630835 sono stati costretti a citare nel brevetto stesso il mio articolo per far riferimento all’algoritmo utilizzato.
Da questo mi pare evidente che le mie posizioni pro-software libero e anti-brevetti software non sono soltanto proclamazioni di facciata per accaparrare altri voti, ma sono scelte di fondo che ho operato nella mia stessa vita professionale e che ho voglia di rappresentare in politica.
Conscio quindi delle enormi potenzialità di sviluppo che i professionisti ICT italiani possono contribuire a dare a questo tipo di visione del mondo mi sono perciò candidato e chiedo il voto di tutti coloro che pensano che abbia un senso portare questa battaglia nelle istituzioni, a cominciare dal consiglio regionale d’Abruzzo.
Giovanni De Gasperis
candidato consigliere regionale
Italia dei Valori
Regione Abruzzo
http://www.giodegas.it
-
BREVETTI infami
I brevtti sono armi a doppio taglio, specie se male usati e male regolametati da leggi corrette.Intanto che si sbranino pure tra dinosauri come dinosauri.AnonimoRe: BREVETTI infami
io in fondo sono contento cosi' anche i grandi si rendono conto di sta cazzata di brevettiAnonimoRe: BREVETTI infami
- Scritto da: Anonimo> io in fondo sono contento cosi' anche i grandi si> rendono conto di sta cazzata di brevettiComunque questo non è un brevetto software. E' hardware, infatti mia moglie usa un vibratore da tanti anni e mi ha sempre messo in guardia sui pericoli corsi dalla Sony.AnonimoRe: BREVETTI infami
ahahahahaAnonimoRe: BREVETTI infami
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io in fondo sono contento cosi' anche i grandi> si> > rendono conto di sta cazzata di brevetti> > Comunque questo non è un brevetto software. E'> hardware, infatti mia moglie usa un vibratore da> tanti anni e mi ha sempre messo in guardia sui> pericoli corsi dalla Sony.STRALOL !!!!!!!!!!!CoreDumpRe: BREVETTI infami
_____________________________________ ... Comunque questo non è un brevetto software. E' hardware, infatti mia moglie usa un vibratore da tanti anni e mi ha sempre messo in guardia sui pericoli corsi dalla Sony. _____________________________________ Ma LOL!!.AnonimoULTIMA ORA !!!
Tutti i caccia americani (e non solo...) costretti a terra... E si, infatti utilizzano da decenni la tecnologia brevettata da Immersion...AnonimoRe: ULTIMA ORA !!!
- Scritto da: Anonimo> Tutti i caccia americani (e non solo...)> costretti a terra... > > E si, infatti utilizzano da decenni la tecnologia> brevettata da Immersion...E da decenni pagano Immersion, quindi... decollo!!AnonimoRe: ULTIMA ORA !!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tutti i caccia americani (e non solo...)> > costretti a terra... > > > > E si, infatti utilizzano da decenni la> tecnologia> > brevettata da Immersion...> > E da decenni pagano Immersion, quindi... decollo!!Vedo che hai capito tutto... comunque stai tranquillo che non pagano una fava di nulla. E stai pure tranquillo che Immersion non ha di certo decenni di anzianità...AnonimoFavoloso
Uno si alza la mattina, immagina che i Joistick possano vibrare, brevetta un'idea ci fa 90 milioni di dollari ... solo in un mondo decadente possono succedere queste cose ...Prevedo un ritorno al medioevo ... Cla!claRe: Favoloso
- Scritto da: cla> Uno si alza la mattina, immagina che i Joistick> possano vibrare, brevetta un'idea ci fa 90> milioni di dollari ... solo in un mondo decadente> possono succedere queste cose ...> > Prevedo un ritorno al medioevo ... > Cla!Senti ma oggi non ti sei già fatto 2 maroni così a parlare con Cooper?AnonimoRe: Favoloso
Hai ragione ... ma è più forte di me :-PCla!claRe: Favoloso
- Scritto da: cla> Uno si alza la mattina, immagina che i Joistick> possano vibrare, brevetta un'idea ci fa 90> milioni di dollari ... solo in un mondo decadente> possono succedere queste cose ...E infatti non succedono (immaginare costa troppa fatica...).Uno si alza la mattina, vede una cosa che da decenni viene impiegata su tutti i caccia militari e anche su alcuni velivoli civili (fly by wire), brevetta il fatto che una simile tecnologia possa essere impiegata anche dai giochi e ci fa 90 milioni di dollari... ...in quanto al mondo decadente aspettiamo pure che la CIna ci faccia il culo...AnonimoRe: Favoloso
- Scritto da: Anonimo> Uno si alza la mattina, vede una cosa che da> decenni viene impiegata su tutti i caccia> militari e anche su alcuni velivoli civili (fly> by wire), brevetta il fatto che una simile> tecnologia possa essere impiegata anche dai> giochi e ci fa 90 milioni di dollari... Già almeno 20 anni fa c'era un gioco da bar con due mitragliatrici che vibravano quando si sparava....HotEngineRe: Favoloso
> Già almeno 20 anni fa c'era un gioco da bar con> due mitragliatrici che vibravano quando si> sparava....Poi qualcuno ha tolto le mitragliatrici, ne ha cambiato la forma e le ha messe in vendita nei sexy shop ed è diventato ancora più ricco... Averle avute certe idee... ;-)AnonimoRe: Favoloso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: cla> > Uno si alza la mattina, immagina che i Joistick> > possano vibrare, brevetta un'idea ci fa 90> > milioni di dollari ... solo in un mondo> decadente> > possono succedere queste cose ...> > E infatti non succedono (immaginare costa troppa> fatica...).> Uno si alza la mattina, vede una cosa che da> decenni viene impiegata su tutti i caccia> militari e anche su alcuni velivoli civili (fly> by wire), brevetta il fatto che una simile> tecnologia possa essere impiegata anche dai> giochi e ci fa 90 milioni di dollari... il joystick come strumento per comandare il volo di qualcosa è in uso da molto più tempo:http://www.luft46.com/missile/x-4.html(il joystick per la guida si vede in una foto il fondo alla pagina)> > ...in quanto al mondo decadente aspettiamo pure> che la CIna ci faccia il culo...ma che dici.... il "sistema paese" di ciampi e montezemolo riuscirà senz'altro a sopravvivere....ho un dubbio però.... di quale paese stavano parlando???==================================Modificato dall'autore il 29/03/2005 13.38.15rumentaRe: Favoloso
Cosa succederà quando si accorgeranno che i vibratori per signora potrebbero rientrare nella categoria?:DSantos-DumontRe: Favoloso
- Scritto da: Santos-Dumont> Cosa succederà quando si accorgeranno che i> vibratori per signora potrebbero rientrare nella> categoria?> :DQuelli sono già più avanti...SONO WIRELESS! :DAnonimoRe: Favoloso
- Scritto da: Santos-Dumont> Cosa succederà quando si accorgeranno che i> vibratori per signora potrebbero rientrare nella> categoria?> :DDimentichi anche i Telefonini! rotflAnonimoRe: Favoloso
Mi associo al "favoloso". Schiacciare i piedi a Sony è stata una cattiva idea. Forse è la volta buona che il sistema dei brevetti sul software subisce una modifica radicale....;)AnonimoRe: Favoloso
- Scritto da: Anonimo> Mi associo al "favoloso". Schiacciare i piedi a> Sony è stata una cattiva idea. Forse è la volta> buona che il sistema dei brevetti sul software> subisce una modifica radicale....> ;)Seeeeeeeeee, stai fresco se pensi ad una cosa del genere, l'america ha dibello una sola cosa, le leggi le fa' rispettare anche se di fronte ha una sony o pincopalla di turnoAnonimoRe: Favoloso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi associo al "favoloso". Schiacciare i piedi a> > Sony è stata una cattiva idea. Forse è la volta> > buona che il sistema dei brevetti sul software> > subisce una modifica radicale....> > ;)> Seeeeeeeeee, stai fresco se pensi ad una cosa del> genere, l'america ha dibello una sola cosa, le> leggi le fa' rispettare anche se di fronte ha una> sony o pincopalla di turno... o le cambia se toccano un lobbista :)leocorW i brevetti
Tanto alla fine "gli accordi" che raggiungono li paghiamo noiIl brevetto pagato da Bill alla Immersion non è altro che un sovrapprezzo su tutte le consoleRipeto: W i brevetti!AnonimoRe: W i brevetti
beh somma la xbox e' quella che costa meno.. in rapporto a quello che hai e quello che ti daAnonimoRe: W i brevetti
- Scritto da: Anonimo> beh somma la xbox e' quella che costa meno.. in> rapporto a quello che hai e quello che ti daUn PC assemblato?Ora anche vecchiotto direi...AnonimoRe: W i brevetti
costa sempre meno delle altre console ... non fate i troll suAnonimoRe: W i brevetti
Vecchiotto?Una scheda video come quella sui PC devono ancora inventarlaAnonimoRe: W i brevetti
- Scritto da: Anonimo> Tanto alla fine "gli accordi" che raggiungono li> paghiamo noi> Il brevetto pagato da Bill alla Immersion non è> altro che un sovrapprezzo su tutte le console> Ripeto: W i brevetti!Dubito ci sia correlazione diretta.AnonimoHanno voluto i Brevetti...?
Hanno voluto la deregulation sui brevetti......?Che tra un pò posso brevettare gli acciacchi di mia nonna per predire il tempo...insieme all"'icona cestino" sul desktop....E allora se li tengano...! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Mia nonna (saggia donna!:) dice: Chi semina vento raccoglie tempesta... Ben gli sta alla Sony!fabioborghesiRe: Hanno voluto i Brevetti...?
l'icona del cestino sul desktop ma anche l'idea stessa di un "cestino" virtuale su un sistema informativo e non,è già stata brevettata da tempo...AnonimoRe: Hanno voluto i Brevetti...?
- Scritto da: Anonimo> l'icona del cestino sul desktop ma anche l'idea> stessa di un "cestino" virtuale su un sistema> informativo e non,> è già stata brevettata da tempo...Si, ma nio bisnonno nel 1902 ha brevettato l'idea ed il modello fisico di cestino per la spazzatura..non ho molti soldi da parte, ma voglio far riconoscere al mio avo la legittimità del suo brevetto..Ah se poi TUTTI, Jobs, Gates and company si vogliono accomodare per firmare gli assegni, ho anche preparato il fisioterapista per la rieducazione della mano in preda al crampo dello scrittore!(mica voglio essere citato per tentata invalidità! :-) )AnonimoRe: Hanno voluto i Brevetti...?
> Hanno voluto la deregulation sui brevetti......?[cut]I brevetti su questo genere di invenzioni li capisco pure.I joypad non li può produrre un artigiano ma è necessario un procedimento industriale.Il problema dei brevetti sul software è che stravolgono un mestiere per cui basta una persona ed un minimo investimento per realizzare un prodotto commerciale.Così come per scrivere un best-seller basta una macchina da scrivere.In pratica è un lavoro artigiano e non industriale.miomaoRe: Hanno voluto i Brevetti...?
- Scritto da: miomao> I brevetti su questo genere di invenzioni li> capisco pure.> I joypad non li può produrre un artigiano ma è> necessario un procedimento industriale.Non è il joypad con la vibrazione ad essere brevettato, ma l'associazione tra eventi del gioco e la vibrazione.E' un brevetto software bello e buono, almeno a quanto sembra dall'articolo.Roberto.AnonimoRe: Hanno voluto i Brevetti...?
> Non è il joypad con la vibrazione ad essere> brevettato, ma l'associazione tra eventi del> gioco e la vibrazione.> E' un brevetto software bello e buono, almeno a> quanto sembra dall'articolo.> > Roberto.Interessante...E' sempre un metodo di controllo hardware ma il discorso penso vada approfondito.Io personalmente non sarei contrario alla brevettazione di firmware, drivers e affini.miomaoRe: Hanno voluto i Brevetti...?
In effetti è proprio un brevetto software... nella sezione gaming del sito della immersion ci sono riportati tutti i giochi che utilizzano "lecitamente" quel sistema.AnonimoRe: Hanno voluto i Brevetti...?
- Scritto da: Anonimo> In effetti è proprio un brevetto software...> nella sezione gaming del sito della immersion ci> sono riportati tutti i giochi che utilizzano> "lecitamente" quel sistema.ma che cacchio vuol dire!!! Associare vibrazioni ad un evento è una cosa assolutamente generica, come associare un suono ad un evento o chissà che altro: dovrebbe essere il COME eventualmente ad essere brevettato ...follia dei brevettidel tipo: mica si può brevettare il concetto di auto come mezzo a quattro ruote che si muove! Si può pero brevettare un modello! Ma se io faccio un'altro modello che fa la stessa roba mica ho rubato il brevetto. O no?leocorcosì tra un anno...
... M$ avrà il monopolio anche delle consolle per videogiochi, oltre che per i sistemi operativi (giocattolo) per PC.AnonimoRe: così tra un anno...
era prevedibile. dopotutto non si spiegava come mai vendesse le xbox sottocosto :)AnonimoOttimo!
Sinceramente spero che non vincano all'appello. Sarebbe troppo comodo... se io mi faccio un software e violo un brevetto che sia uno non avrò certo i soldi per poter fare un appello... e tantomeno un processo... quindi oggi mi sento meno discriminato.È giusto che anche chi può permettersi un esercito di avvocati sia messo di fronte alla realtà dei brevetti e che anche loro ne paghino, salate, le conseguenze.Certo, ora M$ avrà via libera al suo bravo monopolio sulle console di gioco, vabbé... tanto oramai il monopolio sui PC ce lo ha già, non mi cambiua molto se ha anche quello sulle console.Vediamo cosa ci ha guadagnato oggi l'utente:1) Un monopolio in più2) Una console in meno3) Meno libera scelta4) Prezzi xbox più alti?5) Prezzi giochi più alti?Speriamo che di sentenze di questo tipo ne incomincino a spuntare veramente come funghi... poi, forse, anche le megaditte capiranno che la loro miniera d'oro dei brevetti è in realtà un tunnel senza uscita.Speriamo anche che i parlamentari europei stiano guardando... questo avverrà presto anche in Europa... grazie alle tangenti che hanno ricevuto, ai loro cittadini che hanno venduto e alle loro ridicole "astensioni" (chi tace acconsente).Bye, LucaAnonimoPuzza un po questa faccenda..
Ma a nessuno suona un campanellino nella testa? Con una senteza assurda ( a mio avviso ) una multinazionale di origine giapponese e' stata buttata fuori dal mercato a tutto favore di una multinazionale americana. Tanto piu' che pure xbox usa la stessa tecnologia ma non ha avuto grane e cmq l'inizio del contenzioso risale - guardacaso - proprio al momento del lancio di xbox sul mercato americano.Mi ricorda la vicenda SCO.. la M$ avra' pagato sta azienda da 4 soldi e magari pure il giudice per avere una sentenza che gli regala il monopolio ( non sara' certo nintendo a sfruttare il varco aperto dalla sentenza.. anche perche' se ci prova c'e' pronta una strategia di riserva per buttare fuori pure loro ).Prepariamoci a queste vicende perche' in europa sara' molto peggio visto che non esistono concorrenti al livello di sony e la morsa della M$ e' piu' forte che mai ( e si e' visto al governo europeo cosa son pronti a fare per portare avanti gli interessi dei loro amici ).Ma del resto da una nazione ( USA ) che probabilmente usava intercettazioni per la sicurezza con lo scopo di rubare segreti industriali e rivenderli alle proprie aziende per garantiere loro un vantaggio in europa mi aspetto molto poco...AnonimoRe: Puzza un po questa faccenda..
> Ma del resto da una nazione ( USA ) che> probabilmente usava intercettazioni per la> sicurezza con lo scopo di rubare segreti> industriali e rivenderli alle proprie aziende per> garantiere loro un vantaggio in europa mi aspetto> molto poco...Hanno detto che sono stati costretti perchè le aziende europee pagano le tangenti.Così come l'Iraq aveva le armi di distruzione di massa... i programmatori open-source sono tutti hacker comunisti... ecc. ecc.miomaoRe: Puzza un po questa faccenda..
Se non altro han sempre la scusa pronta :PPeccato ci sia sempre qualche fesso che se la beve.AnonimoRe: Puzza un po questa faccenda..
non vedo dove sia il complottose la sony avesse pagato (dubito che i soldi le manchino) , come ha fatto microsoft, non avrebbe avuto alcun problema. non hanno voluto pagare ( loro, che tanto lodano ed apprezzano i brevetti) e si ritrovano nei guai.AnonimoRe: Puzza un po questa faccenda..
- Scritto da: Anonimo> Tanto piu' che pure> xbox usa la stessa tecnologia ma non ha avuto> grane Non hanno avuto grane perchè hanno pagato prima di andare in giudizio.Vibrator Tax.gerryRe: Puzza un po questa faccenda..
- Scritto da: Anonimo> Ma a nessuno suona un campanellino nella testa?Guarda, a me il campanellino ha incominciato a suonare qualche anno addietro circa i brevetti software... da allora è ancora lì che suona.Ma che ci posso fare io con il mio campanellino? Ho cercato di coinvolgere altri (ancora *ANNI* fa) e tutto quello che ne ho ottenuto è di essere stato definito un "allarmista" e che certamente in Europa non sarebbe mai successo.Non mi preoccupo più di tanto quindi, basta continuare a tenere la testa sotto la sabbia e sperare che nessuno ci veda. Se nessuno vuole fare nulla circa i brevetti software, bé, allora ben vengano. È quello che ci meritiamo. Come diceva mia nonna: "quello che si vuole non è mai di troppo".Bye, LucaAnonimoCellulari a rischio!
Il brevetto di immersion e' stato utilizzato anche li...AnonimoRe: Cellulari a rischio!
- Scritto da: Anonimo> Il brevetto di immersion e' stato utilizzato> anche li...Azz... allora anche i miei gatti sono a rischio... quando fanno le fusa vibrano!;)Bye, LucaAnonimoRe: Cellulari a rischio!
- Scritto da: Segfault> - Scritto da: Anonimo> > Il brevetto di immersion e' stato utilizzato> > anche li...> > Azz... allora anche i miei gatti sono a> rischio... quando fanno le fusa vibrano!> ;)> > Bye,> LucaPerò! Hai trovato la prior art! Dovresti proporla a Sony, i gatti hanno inventato la vibrazione millenni prima di Immersion.AnonimoE.. gli strumenti di piacere ??
Mi immagino che anche gli aggeggi vibranti a pile siano fuorilegge.La violazione e' lampante: oh, piu' "immersion" di cosi' !!AnonimoQuanti problemi inutili.....
......vorrà dire che utilizzeranno dei joypad senza vibrazione per il mercato americano, tanto per quel che vale la vibrazione di quei joypad in termini di atmosfera......CiaoAnonimoMa allora
anche alcuni giochi per pc potrebbero essere a rischio. La cosa sarebbe da verificare. A sony è stato vietato di vendere le playstation e non solo i giochi "incriminati" , cosa secondo me più logica se la violazione è software e non ardware. Oppure la violazione è software+hardware che consente di attuare quei software?Perchè in tal caso anche i produttori di PC dovrebbero pagare il brevetto, visto che alcuni giochi, con alcuni joypad potrebbero violarlo. Pena il blocco delle vendite di PC...ma dubito accadrà mai.E' credibile come ragionamento o vi pare assurdo?AnonimoRe: Ma allora
E' a rischio brevetti anche l'Indonesia!Ieri ha vibrato in seguito ad un evento (sismico)!Humor nero- Scritto da: Anonimo> anche alcuni giochi per pc potrebbero essere a> rischio. La cosa sarebbe da verificare. A sony è> stato vietato di vendere le playstation e non> solo i giochi "incriminati" , cosa secondo me più> logica se la violazione è software e non ardware.> Oppure la violazione è software+hardware che> consente di attuare quei software?> > Perchè in tal caso anche i produttori di PC> dovrebbero pagare il brevetto, visto che alcuni> giochi, con alcuni joypad potrebbero violarlo.> Pena il blocco delle vendite di PC...ma dubito> accadrà mai.> > E' credibile come ragionamento o vi pare assurdo?leocorMa a Meucci il brevetto l'hanno fregato?
Eh, Eh, Gli americani sembra che stiano usando la storia dei brevetti come una sorta di embargo commerciale in modo che nessuna azienda straniera possa commercializzare prodotti in suolo americano senza pagare una sorta di dazio che porterebbe il prodotto fuori mercato.Sono paladini del brevetto, quando lo possono far valere a loro favore.Ogni tanto qualche azienda ci rimette ma daltronde nessun sistema puo' dirsi perfetto, raggiunge lo scopo con qualche "piccola" controindicazione.:D :DAnonimoRe: Ma a Meucci il brevetto l'hanno freg
> Eh, Eh, Gli americani sembra che stiano usando la> storia dei brevetti come una sorta di embargo> commerciale in modo che nessuna azienda straniera> possa commercializzare prodotti in suolo> americano senza pagare una sorta di dazio che> porterebbe il prodotto fuori mercato.E' molto ma molto peggio di questo... :-(CiaomiomaoVeramente il virbatore...
Oggetto dalla forma simile ad una leva joistick (si scrive cosi? ) che vibra tra le mani e tra qualcos'altro (oh signur, come direbbe Presta) e' gia' stato inventato e brevettato non certo dalla immersion, anche si il nome potrebbe ricordare... Vabbhe!! comunque non da loro, poiche' l'oggetto si trovava gia' in commercio da parecchi anni prima della prima play station.AnonimoRe: Veramente il virbatore...
Hey, copione!Sai che ho brevettato la mia battuta ???http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=944169&tid=944169&p=1Preparati a PAGAREEEEE!!!AnonimoRe: Veramente il virbatore...
> Hey, copione!> > Sai che ho brevettato la mia battuta ???> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=9441> > Preparati a PAGAREEEEE!!!La mia non e' una battuta, sto gia' preparando le carte per procedere alla causa legale. :|AnonimoDoubleClick
come mai ogni volta che clicco su un thread spybot mi avvisa che ha bloccato il download di "doubleClick"?(sicuramente andrò a finire OT)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2005Ti potrebbe interessare