Si chiama SMART (Search engine for MultimediA Environment geneRated content), ed è un motore di ricerca web progettato per restare al passo con la rivoluzione prossima ventura della Internet delle cose : realizzato in seno alla University of Glasgow in collaborazione con diversi istituti di ricerca del Mediterraneo, SMART vuole connettere i sensori cittadini alle query di ricerca dei netizen.
In particolare SMART è progettato per raccogliere informazioni distribuite da videocamere a circuito chiuso, microfoni, chip RFID e quant’altro, incrociare tali informazioni con Twitter e il web per poi fornire risposte specifiche a ricerche molto specifiche come lo stato del traffico nel centro cittadino, i concerti frequentati dagli amici e simili.
SMART è stato costruito partendo dalla tecnologia di ricerca avanzata nota come Terrier , e secondo i suoi creatori sarà in grado di “sintetizzare risultati di ricerca scaturiti da fonti distribuite in maniera intelligente”.
Il nuovo motore di ricerca per la Internet delle cose è stato realizzato in collaborazione con nove partner europei (e non solo) inclusi Atos, Athens Information Technology, l’Haifa Research Lab di IBM, Imperial College London, la città di Santander, PRISA Digital, Telesto e il consorzio italiano S3 Log. Una prima sperimentazione sul campo delle capacità di SMART avverrà entro il 2014, promettono i ricercatori.
Alfonso Maruccia
-
...
E adesso come faremo? :'(:'(:'(troll nr 1Re: ...
- Scritto da: troll nr 1> E adesso come faremo? :'(:'(:'(Boh, da quanto ho capito, in pratica, le richieste invece di andare all'Alta Corte passeranno da un giudice di livello inferiore, ma comunque un giudice. Al momento, è come se da noi questo tipo di richieste le dovesse gestire la Corte di Cassazione (che è più o meno l'equivalente della High Court britannica), mentre in realtà basta un magistrato qualsiasi. Messa così (se l'ho capita giusta) non è che ci vedo una gran tragedia. Restano sempre i problemi legati a provider esteri, e quindi non soggetti alla legge inglese, per i quali dovranno continuare a fare rogatorie.OzymandiasRe: ...
NO! NON L'HAI CAPITA GIUSTA!6 IL SOLITO CHE PENSA DI AVER CAPITO COME VANNO LE COSE!!!1121MA FATE PENA, FATE! MA ANDATE A STUDAIRE PRIMA DI SCRIVEREE!NON SERVE A NIENTE UNA LEGGE ANTI-TROLL: I TROLL NON ESISTONO!!!!111111DOVREBBERO MA FARE UNA LEGGE CONTRO CHI LASCIA IL CAPS LOCK ATTIVATO DALLE 9 ALLE 5!!!!11111E CONTRO CHI SCRIVE GLI 1 AL POSTO DEGLI ESCLAMATIVI PERCHE' NON RILEGGE CIO' CHE HA SCRITTO E GLI FA FATICA ANCHE SOLO PIGIARE SUL TASTO SHIFT!!!!!!1111111TrogollRe: ...
- Scritto da: Trogoll> NO! NON L'HAI CAPITA GIUSTA!> 6 IL SOLITO CHE PENSA DI AVER CAPITO COME VANNO> LE> COSE!!!1121> MA FATE PENA, FATE! MA ANDATE A STUDAIRE PRIMA DI> SCRIVEREE!> > NON SERVE A NIENTE UNA LEGGE ANTI-TROLL: I TROLL> NON> ESISTONO!!!!111111> > DOVREBBERO MA FARE UNA LEGGE CONTRO CHI LASCIA IL> CAPS LOCK ATTIVATO DALLE 9 ALLE> 5!!!!11111> > E CONTRO CHI SCRIVE GLI 1 AL POSTO DEGLI> ESCLAMATIVI PERCHE' NON RILEGGE CIO' CHE HA> SCRITTO E GLI FA FATICA ANCHE SOLO PIGIARE SUL> TASTO SHIFT!!!!!!1111111E' vero, hai ragione!!! A morte il tasto Shift !!!(cylon)(cylon)webwizardRe: ...
- Scritto da: troll nr 1> E adesso come faremo? :'(:'(:'(PI non è in UK! (rotfl)la pacchia continua!!! (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)troll precisinoRe: ...
Grazie caro collega! :)troll nr 1Ma chi è troll?
Una legge salva ipocriti.gino taveraRe: Ma chi è troll?
Rispondendo alla tua domanda: ruppolo, maxsix :D (ROTFL)crumiroRe: Ma chi è troll?
RUPPOLO, WHERE R U?!?!?''11TrogollMI SONO RESO CONTO CHE...
MI SONO RESO CONTO CHE IL MIO COMMENTO PRECEDENTE RISPECCHIA TUTTE QUESTE COSE:Prima di pubblicare un tuo commento assicurati che:. sia in tema e contribuisca alla discussione in corso. non abbia contenuto razzista o sessista. non sia offensivo, calunnioso o diffamanteaH NO, ASPE: LE DONNE NON SANNO GUIDARE.TrogollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 06 2012
Ti potrebbe interessare