Londra – 21Net, società europea specializzata in servizi broad band a bordo dei convogli ferroviari ad alta velocità, annuncia di essete stata scelta dalla compagnia ferroviaria transeuropea Thalys per fornire connettività a banda larga ai passeggeri che viaggiano in treno tra Parigi, Bruxelles, Amsterdam e Colonia.
Il servizio, spiega 21Net, combinerà tecnologia satellitare e di telefonia mobile (GPRS e UMTS) con reti wireless simili ai punti di accesso WiFi “al fine di consentire la connessione Internet costante a bordo dei treni che viaggiano ad una velocità di 300 km/h”. Si prevede che il servizio sia completamente operativo a partire dal 2008.
Inizialmente sponsorizzata dall’Agenzia Spaziale Europea, 21Net ha operato con compagnie ferroviarie leader come RENFE (Spagna), SNC (Francia) e Thalys per sviluppare un sistema a “Banda Larga sui Treni” applicabile agli standard ferroviari. Il sistema 21Net combina antenne di rilevamento a basso profilo sui treni caratterizzati da trasmissione satellitare “Ku-band” a due vie al fine di fornire una connessione ad ampia larghezza di banda (2Mbit/s da 512kbit/s) al server master sul treno, banda che può essere condivisa da più utenti simultaneamente. A bordo del treno, le connessioni WiFi (LAN wireless) vengono utilizzate tra il server master e gli utenti con portatili e agende elettroniche abilitate WiFi.
Attualmente, 21Net dichiara di avere in preparazione una nuova generazione di antenne a basso profilo, che si avvalgono della tecnologia jet fighter per una massima potenza pur conservando il basso profilo. Per maggiori informazioni, il sito web da visitare è questo .
-
L'ultima possibilità
Era l'unica mossa che potesse fare microstronz per tentare di non cadere nel baratro ma credo che non sarà sufficiente fraqualche tempo appena la ps3 mostrerà le sue potenzialità la sfida sarà persa!;) marcohttp://bianconiglio06.blogspot.comMarco RossettiRe: L'ultima possibilità
Ma per favore.AnonimoRe: L'ultima possibilità
Perla del 23 Ottobrenonsenepuop iuRe: L'ultima possibilità
Si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolataCeroRe: L'ultima possibilità
.....Mu H aha ha !Be&ORe: L'ultima possibilità
- Scritto da: Marco Rossetti> Era l'unica mossa che potesse fare microstronz> per tentare di non cadere nel baratro ma credo> che non sarà sufficiente fraqualche tempo appena> la ps3 mostrerà le sue potenzialità la sfida sarà> persa!> ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.comTempo che la playstation3 si sveglia io divento nonno...VikingerRe: L'ultima possibilità
- Scritto da: Marco Rossetti> Era l'unica mossa che potesse fare microstronz> per tentare di non cadere nel baratro ma credo> che non sarà sufficiente fraqualche tempo appena> la ps3 mostrerà le sue potenzialità la sfida sarà> persa!> ;) marco> > http://bianconiglio06.blogspot.comTempo che trovino una traccia di cervello nella tua scatola cranica sarà uscita la ps10. E sarà regalata in bundle con la xbox 4.asdo lalloHD DVD in quale baratro?
Le vendite di players stand alone fioccano, molto più di quelle dei lettori Blu Ray stand alone, le vendite dei dischi Blu Ray non riescono a superare del 50% quelle dei dischi HD DVD da un bel pezzo, ora ci sono 3 aziende che producono lettori HD DVD stand alone per tutte le tasche (compresi 199$ in un modello solo in 1080i) e le vendite di driver e soprattutto di masterizzatori per PC inizieranno l'anno prossimo, a prezzi già abbastanza concorrenziali.Quanto al drive in questione, vende solo a chi gli HD DVD vuole vederli, oltre 150000 utenti di già, e può essere montato su qualunque PC.Sono sicuro che la concorrenza tra questi due formati continuerà ancora per un bel pezzo, con enorme beneficio per le nostre tasche. Avete mai visto un lettore DVD completo e ben funzionante a meno di 400000lire prima del 2000?AnonimoRe: HD DVD in quale baratro?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: HD DVD in quale baratro?
io penso che sarà il BD a vincere per via della maggiore scalabilità ...sono già stati provati i 4 layer da 200Giga l'hd-dvd ...non può scalare molto in altoquindil'unica cosa è il costo della protezione del disco TDK, (che lo rende più affidabile di un DVD)però con il tempo e affinando le tecniche di produzionei costi scenderanno.io avrei prefererito però il passaggio a un formato 8 cm anche per ridurre in futuro le dimensioni dei pcPono PallinoRe: HD DVD in quale baratro?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: HD DVD in quale baratro?
Se c'era un lettore solo dovevi aspettare 4 anni come minimo, non so te ma lo standard DVD è nato nel '97 ed è entrato in produzione l'anno successivo (ma senza DTS).Ritengo che l'odierna concorrenza sia una gradevolissima corsa ai prezzi e all'offerta completa verso il consumatore.AnonimoRe: HD DVD in quale baratro?
- Scritto da: Anonimo> Le vendite di players stand alone fioccano, molto> più di quelle dei lettori Blu Ray stand alone, leMa dove ? Nei sogni tuoi e di Microsoft/Toshiba forse. Certo, anche tu non tieni conto delle vendite delle PS3. Il fatto è che chi vuole un lettore Blu-Ray standalone compra la PS3 perchè è il miglior lettore e la soluzione più economica.> vendite dei dischi Blu Ray non riescono a> superare del 50% quelle dei dischi HD DVD da un> bel pezzo, ora ci sono 3 aziende che producono> lettori HD DVD stand alone per tutte le tasche> (compresi 199$ in un modello solo in 1080i) e le> vendite di driver e soprattutto di masterizzatori> per PC inizieranno l'anno prossimo, a prezzi già> abbastanza> concorrenziali.Veramente gli unici lettori HD-DVD da tavolo che si trovano sul mercato sono quelli di Toshiba, e la nuova serie con 1080p a 350 euro , l' HD-EP30 , non è ancora disponibile. Guarda i dati di vendita dischi della Nielsen, il Blu-Ray batte sistematicamente l' HD-DVD da tempo oramai a livelli superiori al 65-70% in favore del BD. Poi vabbè, se vai a cercare un negozietto che vende solo ai clienti possessori di HD-DVD è ovvio che le statistiche siano fallate. Non è bastato neppure Transfomers in HD-DVD che la Paramount sta impedendo che compaia "magicamente" in rete la copia decriptata come avviene sistematicamente da mesi per tutti gli altri HD-DVD... le vendite dei dischi sono state scarse, di fatto praticamente nessuno si è comprato un nuovo lettore HD-DVD per vedere il film. I lettori BD-ROM a 160-180 euro Pioneer ibridi (masterizzazione DVD e lettura BD) sono già sul mercato da mesi, i masterizzatori BD sono sui 450-600 euro di prezzo ed il costo dei supporti BD 25GB single layer oscilla fra $6,99 e $10,99 al pezzo di media. Masterizzatori HD-DVD ... ? Chi li produce ? Non si trovano. Supporti vergini HD-DVD ? Altra incognita, trovarli è un problema. Lettori HD-DVD per PC SATA/EIDE ? Idem, non si trovano a parte qualche modello slim per portatili a $199-$229 ...chojinRe: HD DVD in quale baratro?
I drive HD DVD per PC ora ci sono solo per portatili, per fisso li troverai l'anno prossimo a prezzi DECENTI.A parte questo controlla bene altri dati, nielsen non è l'unico e che il Blu Ray batte in vendite di film il concorrente di quelle percentuali non viene più preteso da tempo nemmeno da Sony. Sull'Hardware, se non fosse per la PS3, l'HD DVD vende di più sia sui lettori da tavolo che sui PC grazie alle vendite di DRIVE di lettura inclusi nei portatili.Detto questo, visto che consideri l'HD DVD una ciofeca e non sai nemmeno che ci sono 3 aziende a produrlo e venderlo entro le feste natalizie, non sono io a dover cercare le percentuali.Anonimosmentita
Scusate,forse mi sbaglio,ma su spaziogames cè una notizia che riporta l'esatto opposto di quello che viene scritto qui...Erick tanghettiRe: smentita
Microsoft aveva smentito pure una x360 con uscita HDMI :DCeroRe: smentita
è toshiba che ha smentito secondo spaziogames....erick tanghettiSito
Non so se si possono publicare link.....cmq io lo metto:http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=78948&zona=x360&foto=1&num_foto=0Erick tanghettiSe ne sono lette di tutte
Non credo che questa notizia sia molto credibile, anche se sarebbe un logico sviluppo. Si è anche letto che la 360 dovrebbe diventare anche un mediacenter, un logicissimo sviluppo, ma contrario alle strategie Microsoft.Quel che mi piacerebbe vedere è una 360 con HD-DVD integrato e, non si sa mai, blue-ray opzionale esterno. Integrsato nel software un mediacenter tipo XBMC della vecchia Xbox con tutti i codec possibili. Aggiungerei un HD intercambiabile e la possibilità di accesso ad un NAS esterno come con XBMC.Chiedo molto.... a Microsoft si :(James KirkRe: Se ne sono lette di tutte
contenuto non disponibileunaDuraLezioneTroppo tardi
Nonostante lo svantaggio come numero di console vendute, PS3 ha però il vantaggio che ognuna di esse è fin dalla prima venduta anche un lettore BD, inoltre, nonostante le tuttora ottime vendite del gioco, Halo 3 sembra avere ormai esaurito l'effetto trainante sulle vendite HW, che anzi, per un effetto rebound, negli ultimi giorni sono calate ai finora fiacchi livelli di PS3, mentre Wii, pur anche in calo in attesa che inizi la stagione dei regali natalizi, si mantiene comunque in testa.A peggiorare le cose per questo tentativo tardivo, il fatto che a quanto sembra di capire dall'articolo, il lettore non sarà di serie sututte le XBox, ma solo su delle versioni "Premium".Per noi consumatori comunque sono buone notizie, una sia pur piccola iniezione ricostituente al più debole dei due fiacchi standard non potrà certo peggiorare la situazione, tutt'altro.CategoricoRe: Troppo tardi
A parte che la notizia puzzava di fake, vorrei far notare che le vendite dell'Xbox 360 hanno superato quelle del WII questo mese di decine di migliaia di unità.Sicuramente non durerà a lungo, ma almeno aspetterei la fine del periodo natalizio e dei classici bundle con 2 giochi che c'erano dalla precedente console prima di preoccuparmi che un concorrente scompaia.AnonimoRe: Troppo tardi
- Scritto da: Anonimo> A parte che la notizia puzzava di fake, vorrei> far notare che le vendite dell'Xbox 360 hanno> superato quelle del WII questo mese di decine di> migliaia di> unità.Su base mensile ha avuto un impulso notevole da Halo 3, ma si sta già esaurendo, su base settimanale è già tornata sotto Wii, senza mai riuscire a sorpassarla come numero totale di console vendute.Il traino sulle vendite HW è già esaurito nonostante Halo 3 si mantenga in prima posizione come vendite settimanali fra i giochi in USA.> Sicuramente non durerà a lungo, ma almeno> aspetterei la fine del periodo natalizio e dei> classici bundle con 2 giochi che c'erano dalla> precedente console prima di preoccuparmi che un> concorrente> scompaia.Non parlavo della console, ma dei soli lettori HD-DVD e del traino di cui si avvantaggerebbero venendo montati di serie sulle XBox360.Ma per quanto vada bene i primi 12 milioni di XBox 360 prodotti sono tutti senza HD-DVD di serie, mentre PS3 ha il BD di serie su tutti i modelli fin dall'inizio, se PS3 dovrà faticare per sperare di colmare lo svantaggio come console vendute, quasi altrettanto faticherebbe XBox a colmare lo svantaggio limitatamente ai lettori HD-DVD se li montasse di serie su tutti i modelli, ma montandoli come solo su alcuni modelli diventa altamente improbabile che XBox possa dare un aiuto concreto a recuperare il distacco riguardo ai lettori a laser blu.Detto questo, a causa della fiacchezza delle vendite di PS3, che avrebbero dovuto lanciarlo in maniera inarrestabile, anche le vendite del più forte fra i due attuali standard a laser blu sono fiacche e deludenti.Per ora la battaglia fra i due standard è una corsa fra brocchi, è quasi esagerato dire che BD stia vincendo, al massimo si può dire che sta facendo una figura un pelo meno barbina.Probabilmente con le vendite natalizie di PS3 lo standard BD aumenterà il suo vantaggio su HD-DVD, ma il vero decollo è ancora lontano e l'atteggiamento di Sony verso il mercato europeo, che pur fra i più fedeli è continuamente bistrattato, stavolta con un'offerta HW meno ampia che in USA e Giappone oltre ai soliti prezzi gonfiati oltre quanto giustificato dall'IVA, non aiuterà molto.E' sempre più probabile che per il vero decollo, sia di BD che di PS3, dovremo aspettare almeno Natale 2008, ma se per allora le TV ad alta definizione non saranno abbastanza diffuse, il decollo si avrà solo per la console, mentre il BD come standard per i film, nonostante la base HW cresciuta, continuerà a deludere come vendite ancora fino al Natale successivo.Tra l'altro è un serpente che si morde la coda, le vendite fiacche spostano verso il futuro le economie di scala e i cali di prezzi e questo a sua volta mantiene fiacche le vendite.CategoricoRe: Troppo tardi
D'altro canto la standarizzazione delle vendite su schermi HD darà un buon impulso e la concorrenza sta dando buoni frutti sia sui prezzi, sia sulle vendite. E il vincitore non lo decreteranno le console, ma i players a basso costo e quelli silenziosi ma completi.Per esempio lo standard DVD è nato nel '97 (senza DTS) ma non si è visto lettore completo a meno di 400000 lire prima del 2000. Continuo quindi a ritenere che la concorrenza tra i due formati sia utile.L'anno prossimo, tra l'altro con la diffusione di sistemi di lettura e scrittura per PC, le vendite dovrebbero aumentare notevolmente per entrambi i formati.Per il discorso delle vendite delle console, manca più di un mese al natale e ai bundle natalizi stile M$, e all'incirca uno al prossimo rapporto sulle vendite. Meglio aspettare un pochino potrebbero essereci ancora vendite interessanti, anche se forse non al livello del WII.AnonimoKi se ne frega degli HD DVD e dei BLURAY
Francamente, chi se ne frega degli HD DVD e dei BLURAY!Una consolle per videogiochi si compra per i giochi belli e divertenti!Non a caso la Wii sta vendendo moltissimo.....E non a caso ha venduto molto anche l'XBOX360 senza lettori e menate di sorta...GesùRe: Ki se ne frega degli HD DVD e dei BLURAY
- Scritto da: Gesù> Francamente, chi se ne frega degli HD DVD e dei> BLURAY!> Una consolle per videogiochi si compra per i> giochi belli e> divertenti!> Non a caso la Wii sta vendendo moltissimo.....> E non a caso ha venduto molto anche l'XBOX360> senza lettori e menate di> sorta...Tu si che hai capito tutto... ma proprio un genio... Il Wii ha venduto tanto per marketing, ora le vendite stanno crollando. La 360 è prodotta da far schifo, la qualità è bassissima e se ne rompono tantissime. L'uso dei vecchi DVD limita le dimensioni dei giochi e molti sviluppatori hanno problemi a far entrare giochi sempre più complessi in pochi dischi.chojinRe: Ki se ne frega degli HD DVD e dei BLURAY
Il wii ha venduto, sta vendendo e venderà sopratutto per i giochi originali e per l'originale sistema di controllo, il marketing non centra molto, se non a far conoscere il prodotto alle masse.I giochi del wii sono divertentissimi da giocare e per questo ha avuto successo. Ricordo che il Gamecube ed il Nintendo 64 hanno avuto lo stesso marketing ma hanno venduto molto ma molto di meno.L'XBOX360 non si rompe più, quelle prodotte dal 15 luglio 2007 in poi, le Falcon, hanno risolto ogni problema che poteva portare alla loro rottura, compresa l'insufficiente dissipazione di calore. Quindi al momento è perfetta, non ha alcun difetto.I giochi su un DVD9 stanno benissimo, si tratta di rarissimi casi in cui vi sono giochi che richiedono capacità superiori. Più che altro è una politica anti-pirateria quella di gonfiare i giochi, per farne impedire il download. Si veda il caso Stronghold che occupa 12 GB ma che dei "pirati" hanno fatto comodamente entrare in un DVD da 4,7 GB.GesùGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 10 2007
Ti potrebbe interessare