Il team di evad3rs ha annunciato la distribuzione di una nuova versione di evasi0n , software per eseguire il jailbreak dei gadget mobile marcati Apple, che per l’occasione conta sulla compatibilità con le ultime release dell’OS mobile iOS. Ma il diavolo, anzi la pirateria, si nasconde nei dettagli.
Evasi0n – ribattezzato “evasi0n7” nell’ultima release – è compatibile con tutti gli iPhone, gli iPad e compagnia equipaggiati con iOS 7 fino alla versione 7.0.4, dicono dal team di evad3rs , permette il jailbreak senza l’obbligo di tethering – il gadget rimane sbloccato anche senza il collegamento al PC – e richiede non più di 5 minuti, oltre alla disponibilità di un sistema operativo Windows (minimo XP), Mac OS o Linux.
Il bug sfruttato da evasi0n per sbloccare iOS è ovviamente (ancora) sconosciuto, mentre restano valide le raccomandazioni di rito da dispensare in caso di tentato jailbreak: i dati vanno salvati tramite backup, il processo di sblocco può andare male e all’utente non viene fornita alcuna garanzia di successo.
Almeno nel caso di evasi0n7 , però, i primi problemi denunciati in rete non riguardano la possibile pericolosità del jailbreak o la comparsa di problemi durante la procedura di sblocco: l’ultima versione del software si è attirata critiche per l’inclusione (inaspettata) di due app store “alternativi”, vale a dire il popolare Cydia e lo store cinese Taig.
Nel primo caso l’autore ha messo in guardia sul fatto che la build di Cydia inclusa non è ufficiale, quindi tutto potrebbe andare storto per le ragioni più disparate. L’inclusione di Taig è invece il “fattaccio” che più fa discutere, visto che l’e-store cinese è risultato essere ripieno di app pirata.
La presenza di materiale distribuito in violazione del copyright non era richiesta né voluta, hanno poi spiegato quelli di evasi0n , e l’accordo per l’inclusione di Taig nel tool prevedeva la rimozione attiva di contenuti pirata. Ora le parti sono al lavoro per “risolvere il problema”, spiega il comunicato ufficiale del team.
Alfonso Maruccia
-
Quante volte, figliolo?
- Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film XXXXXgrafici con travestiti e transessuali.- Due Partenostri e tre Ave Maria. - Ho peccato ancora, ho visto in streaming Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda .- Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;)LeguleioRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguleio> - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> XXXXXgrafici con travestiti e> transessuali.> - Due Partenostri e tre Ave Maria. > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta> calda .> - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :| ;) :| ;) :| ;) :| ;) ;) :| ;) :| ;) :| ;) :| ;) ;) :| :o ;) :| :o ;) :| :o :o ;) :| :o ;) :| :o ;) :| :| :o :| :o :| :o :| :@ :| :| :@ :o :| :@ :| :o :@ ;)controlli a campioneRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguleio> - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> XXXXXgrafici con travestiti e> transessuali.> - Due Partenostri e tre Ave Maria. > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta> calda .> - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;)www.fattiXXXXXtuoi.it :DLeguf Jussef khalifaRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguf Jussef khalifa> - Scritto da: Leguleio> > - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> > XXXXXgrafici con travestiti e> > transessuali.> > - Due Partenostri e tre Ave Maria. > > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> > Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e> tutta> > calda .Mi ricordi quando ero giovinetto (anni 50) e i miei mi obbligavano a confessarmi settimanalmente: dover menzionare quei maledetti "atti impuri" (purtroppo in solitario) era il mio grande cruccio.Ora i tempi sono cambiati, e se questi squali delle "opere d'INGEGNO" a luci rosse mi esponessero al pubblico ludibrio non me ne potrei XXXXXXX di meno!Anzi, voglio proprio visionare questo Red Tube, di cui ignoravo l'esistenza... Alla fine a qualcosa di utile servono questi articoli.rockrollRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguleio> - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> XXXXXgrafici con travestiti e> transessuali.> - Due Partenostri e tre Ave Maria. > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta> calda .> - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;) Ma va a mangiarti il panettone con la famiglia invece di stare qui tutti i giorni dalla mattina alla sera a scrivere scemenze!.....Re: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: .....> > > Ma va a mangiarti il panettone con la famiglia> invece di stare qui tutti i giorni dalla mattina> alla sera a scrivere> scemenze!> Scritto il 25 Dicembre alle 14:49... :-)SkywalkerseniorRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Skywalkersenior> Scritto il 25 Dicembre alle 14:49... :-)C'é anche chi lavora durante le feste. :.....Re: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: .....> - Scritto da: Leguleio> > - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> > XXXXXgrafici con travestiti e> > transessuali.> > - Due Partenostri e tre Ave Maria. > > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> > Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e> tutta> > calda .> > - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;)> > > Ma va a mangiarti il panettone con la famiglia> invece di stare qui tutti i giorni dalla mattina> alla sera a scrivere> scemenze!> Dici bene, ma:A. serve una famigliaB. stante il punto A, serve non aver fracassato i cabasisi a tutti i suoi membri con continue e petulanti puntualizzazioni, precisazioni, richimi a leggi, codici e codicilli, etc che avrebbero mandato in bestia pure Madre Teresa di calcutta, Gandhi e Giobbe messi assieme. Da che la completa rottura di rapporti familiari e conseguente cacciata (e relativa ingiunzione del giudice a non avvicinarsi a meno di 500 metri). Secondo me hanno assoldato pure sei mercenari per tutto il periodo 22 dicembre - 8 gennaio che pattugliano 24 ore al giorno tutto il perimetro della villetta in campagna dove si sono riuniti per celebrare le feste con l'ordine di sparare a vista se un certo personaggio si avvicina ad almeno 499 metri.Comer vedi, essere dei "precisini" ha delle controindicazioni e a Natale saltano fuori.prova123Re: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: prova123 > A. serve una famiglia> > B. stante il punto A, serve non aver fracassato i> cabasisi a tutti i suoi membri con continue e> petulanti puntualizzazioni, precisazioni, richimi> a leggi, codici e codicilli, etc che avrebbero> mandato in bestia pure Madre Teresa di calcutta,> Gandhi e Giobbe messi assieme. Da che la completa> rottura di rapporti familiari e conseguente> cacciata (e relativa ingiunzione del giudice a> non avvicinarsi a meno di 500 metri). Secondo me> hanno assoldato pure sei mercenari per tutto il> periodo 22 dicembre - 8 gennaio che pattugliano> 24 ore al giorno tutto il perimetro della> villetta in campagna dove si sono riuniti per> celebrare le feste con l'ordine di sparare a> vista se un certo personaggio si avvicina ad> almeno 499> metri.> > Comer vedi, essere dei "precisini" ha delle> controindicazioni e a Natale saltano> fuori.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Nome e cognomeRe: Quante volte, figliolo?
Triste ma vero.Sg@bbioRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: .....> - Scritto da: Leguleio> > - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> > XXXXXgrafici con travestiti e> > transessuali.> > - Due Partenostri e tre Ave Maria. > > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> > <I> Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e> tutta> > calda </I> .> > - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;)> > <b> > Ma va a mangiarti il panettone con la famiglia> invece di stare qui tutti i giorni dalla mattina> alla sera a scrivere> scemenze!> </b> Leguleio ha una famiglia? (newbie)(anonimo) :o :|Luco, giudice di linea mancatoRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: .....> > - Scritto da: Leguleio> > > - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> > > XXXXXgrafici con travestiti e> > > transessuali.> > > - Due Partenostri e tre Ave Maria. > > > - Ho peccato ancora, ho visto in> streaming> > > <I> Quel gran pezzo dell'Ubalda> tutta nuda> e> > tutta> > > calda </I> .> > > - Peccato veniale. Ma il link te lo> ricordi?> ;)> > > > <b> > > Ma va a mangiarti il panettone con la> famiglia> > invece di stare qui tutti i giorni dalla> mattina> > alla sera a scrivere> > scemenze!> > </b> > > Leguleio ha una famiglia? (newbie)(anonimo) :o :|Questa http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_(tassonomia) credo sia l'unica famiglia della quale leguleio possa rivendicare l'appartenenza....Re: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguleio> - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> XXXXXgrafici con travestiti e> transessuali.> - Due Partenostri e tre Ave Maria. > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta> calda .> - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;)Io mi ricordo 2 cose... - avevi fatto una noiosissima filippica sul fatto che non fosse una 'estorsione legalizzata'... ma qui continuano a vederla come tale...- i giudici & legali, as usual, han fatto una capriola carpiata per giustificare capra & non smentire i cavoli... un po' da brivido. Invece di fanculare gli 'estorsori' (O punire i leecher, se ritenevano sta robaccia meritevole) hanno "deciso" per la XXXXXXX che lo stream non "e' affrontato sufficientemente nelle faccende del copyright infringment"... GH.. sta gente e' pericolosa. andrebbe disarmata. Ma e' il legislatore delle major l'armaiolo...PS: non ho letto scartoffie teteschebubbaRe: Quante volte, figliolo?
> > - Ho peccato, ho scaricato gratis 4 film> > XXXXXgrafici con travestiti e> > transessuali.> > - Due Partenostri e tre Ave Maria. > > - Ho peccato ancora, ho visto in streaming> > <I> Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e> tutta> > calda </I> .> > - Peccato veniale. Ma il link te lo ricordi? ;)> > Io mi ricordo 2 cose... > - avevi fatto una noiosissima filippica sul fatto> che non fosse una 'estorsione legalizzata'... ma> qui continuano a vederla come> tale...Avrai delle manie di persecuzione non curate, che ti devo dire?Perché si configuri un'estorsione sono necessari:1) La violenza, anche psicologica, o la minaccia.2) L'ingiusto profitto, non necessariamente economico.Sul punto 1, davvero non so come una missiva da parte di uno studio legale possa essere intesa come violenza o minaccia; in genere c'è scritto, banalmente, che in mancanza di risposta si adiranno le vie legali. Sul punto 2, è anche possibile che il profitto sia ingiusto, nel caso il malcapitato utente non sia mai stato su quesi siti (io ci credo poco), e però la cosa è dimostrabile solo... andando in causa. Forse la procedura tedesca permette di smascherare il bluff subito, con una richiesta di dati sugli IP connessi, il giorno e l'ora, le modalitá di registrazione dati.> - i giudici & legali, as usual, han fatto una> capriola carpiata per giustificare capra & non> smentire i cavoli... E vabbé, erano stati superficiali in un primo tempo.Pensa che i magistrati italiani non hanno mai chiesto scusa nella storia della repubblica, in nessun caso di malagiustizia.> un po' da brivido. Invece di> fanculare gli 'estorsori' (O punire i leecher, se> ritenevano sta robaccia meritevole) hanno> "deciso" per la XXXXXXX che lo stream non "e'> affrontato sufficientemente nelle faccende del> copyright infringment"... Eh sì, ci vuole un minimo di approfondimento della questione. Tecnicamente non è una sciocchezza: un file contenente un film può essere in un cyberlocker con un nome a caso, zippato e criptato, e solo sapendo come arrivarci si scopre il contenuto. Un film in streaming è immediatamente visibile a chiunque, e la domanda automatica da parte di un giudice è: "Perché non avete chiesto subito la chiusura dello streaming, e vi siete concentrati sugli avventori"? > GH.. sta gente e'> pericolosa. andrebbe disarmata. Ma e' il> legislatore delle major> l'armaiolo...Di gente pericolosa col potere legislativo in mano ce n'è tanta, solo che tu vedi la questione del diritto d'autore, e non le altre. > PS: non ho letto scartoffie tetescheCome mai?LeguleioRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguleio[cut]> 1) La violenza, anche psicologica, o la minaccia.> 2) L'ingiusto profitto, non necessariamente> economico.> > Sul punto 1, davvero non so come una missiva da> parte di uno studio legale possa essere intesa> come violenza o minaccia; in genere c'è scritto,> banalmente, che in mancanza di risposta si> adiranno le vie legali.Su questo punto anche i giudici americani cominciano a vederla come minaccia: paga oppure....[cut] > Invece di fanculare gli 'estorsori' (O punire i> leecher, se ritenevano sta robaccia meritevole) hanno> "deciso" per la XXXXXXX che lo stream non "e'> affrontato sufficientemente nelle faccende del> copyright infringment"... > > Eh sì, ci vuole un minimo di approfondimento> della questione.> > Tecnicamente non è una sciocchezza: un file> contenente un film può essere in un cyberlocker> con un nome a caso, zippato e criptato, e solo> sapendo come arrivarci si scopre il contenuto. Un> film in streaming è immediatamente visibile a> chiunque, e la domanda automatica da parte di un> giudice è: "Perché non avete chiesto subito la> chiusura dello streaming, e vi siete concentrati> sugli avventori"?Perchè capita (non di rado) che siano gli stessi 'detentori di diritti' a mettere in circolazione materiale per poter così fare incetta di indirizzi IP e chiedere somme di denaro (pay or else). Vedi, come ultimo caso, la faccenda della società Prenda smascherata da un giudice che non ha mai avuto precedenti incarichi da società che hanno nella difesa del copyright il loro unico scopo societario.Se di equità si parla, allora la chiedo per tutti gli attori del proXXXXX: non ci sarebbe bisogno di copyright se non ci fossero acquirenti, ma ovviamente non tutti sono d'accordo e allora secondo questi vanno tutelati solo gli uni, non i fruitori.Un modo intelligente di utilizzo di dati (ad esempio) è quello della band inglese Iron Maiden: hanno tenuto concerti nelle nazioni scelte in base alla quantità di download non autorizzati. Guarda caso i concerti hanno registrato tutti il "sold-out" e ci hanno guadagnato di più che intentando cause contro gli 'scariconi' o vendendo dischi, anche se hanno dovuto sudare e faticare per spostarsi e suonare due ore dinanzi al loro pubblico (i dati successivi hanno dimostrato anche un incremento delle vendite 'legali' dei loro dischi). E non credere siano gli unici a comportarsi così.Una riforma del copyright è a mio parere necessaria e doverosa, purchè a deciderla non siano solamente le associazioni di editori, ma vi partecipino anche associazioni di consumatori e di cittadini. Chissà perchè queste ultime non vengono mai invitate a questi incontri. Tu hai qualche idea?ElzioRe: Quante volte, figliolo?
- Scritto da: Leguleio> Perché si configuri un'estorsione sono necessari:> > 1) La violenza, anche psicologica, o la minaccia.> 2) L'ingiusto profitto, non necessariamente> economico.> > Sul punto 1, davvero non so come una missiva da> parte di uno studio legale possa essere intesa> come violenza o minaccia; in genere c'è scritto,> banalmente, che in mancanza di risposta si> adiranno le vie legali.Non è quello che c'è scritto sulla lettera il problema, ma lo scopo che si prefigge di ottenere chi quella lettera l'ha mandata.Il quale scopo - anche un bambino ci arriverebbe - è ovviamente intimidatorio.Ergo: una minaccia velata. (o se preferisci, addolcita dal formalismo legale)anonymousMa...
Sbattere in galera chi fa questi ricatti, no ?Sg@bbioRe: Ma...
(cylon)(cylon)(cylon)sgabbio persistent eRe: Ma...
- Scritto da: Sg@bbio> Sbattere in galera chi fa questi ricatti, no ?Vuoi capovolgere la realtà? In galera deve andarci chi infrange la legge e non certo chi vuole far valere i propri diritti. Non credi funzioni così una società civile?AllibitoRe: Ma...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Sg@bbio> > Sbattere in galera chi fa questi ricatti, no ?> Vuoi capovolgere la realtà? In galera deve> andarci chi infrange la legge e non certo chi> vuole far valere i propri diritti. Non credi> funzioni così una società civile?Fantastico: metto un mio clip su YouTube da un indirizzo farlocco non riconducibile a me e poi ricatto tutti quelli che lo guardano, richiedendo 250 euro a capa. E questo sarebbe "far valere i miei diritti".Izio01Re: Ma...
Per certa gente il "business" è quello ... ! Parassiti aridi al punto da non saper fare altro ...Joe TornadoRe: Ma...
Usare l'estorsione è un reato, sai ?Sg@bbioRe: Ma...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Sg@bbio> > Sbattere in galera chi fa questi ricatti, no ?> Vuoi capovolgere la realtà? In galera deve> andarci chi infrange la leggeE chi decide chi la infrange? Non certo un'azienda che ci prenderà i soldi, quindi di parte. Serve un giudice terzo che non abbia conflitti di interessi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma...
> Vuoi capovolgere la realtà? In galera deve> andarci chi infrange la legge e non certo chi> vuole far valere i propri diritti. Non credi> funzioni così una società> civile?No.Ciao :)Un signoreRe: Ma...
- Scritto da: Sg@bbio> Sbattere in galera chi fa questi ricatti, no ?Prima iniziamo dai pirati se permetti, invece di minacciare chi sta solo difendendo i propri diritti.macheteRe: Ma...
- Scritto da: machete> - Scritto da: Sg@bbio> > Sbattere in galera chi fa questi ricatti, no> ?> > Prima iniziamo dai pirati se permetti,Non vedo il motivo di ingolfare i tribunali con processi contro il 99% della popolazione. Gli avvoltoi sono molti di meno e fanno molti più danni percepibili, visto che il danno del pirata è nullo e non dimostrabile, perché i soldi non sono infiniti come sono infiniti i bytes: quindi spesi quelli (e in tempi come questi i soldi li si spende per le bollette, per mangiare e vestirsi, per le tasse, e al limite se resta qualcosa li si spende per gli hard disk) tu non sei in grado di dimostrare che io avrei comprato mentre io sono in grado di dimostrare che non avrei comprato.Infatti se un film non lo trovo pirata, non me lo vado certo a comprare originale. Quindi la tua logica è fallace a prescindere (e difatti quelli come te fanno i videotechini, quindi sei un fallito)Luco, giudice di linea mancatoa proposito
di copyright e brevetti http://news.slashdot.org/story/13/12/25/0431203/google-sues-consortium-backed-by-apple-and-microsoft-to-protect-androidcome previsto (finalmente) google passa all'offensivacollioneEstorsione, non ricatto
Estorsione, non ricatto.Luco, giudice di linea mancatoRe: Estorsione, non ricatto
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Estorsione, non ricatto.Visto che vuoi precisare, si tratta di semplice richiesta risarcimento e non estorsione, se il tribunale darà loro ragione la otterranno, se questo continua ad essere il paese delle banane, dove un pluriomicida esce in permesso e uno che ha scattato una foto è in galera, non lo otterranno. Per il momento ci sono pareri discordanti tra procure, alla fine vedremo chi l'avrà vinta.AllibitoRe: Estorsione, non ricatto
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Estorsione, non ricatto.> Visto che vuoi precisare, si tratta di semplice> richiesta risarcimento e non estorsione, se il> tribunale darà loro ragione la otterranno, se> questo continua ad essere il paese delle banane,> dove un pluriomicida esce in permesso e uno che> ha scattato una foto è in galera, non lo> otterranno. Per il momento ci sono pareri> discordanti tra procure, alla fine vedremo chi> l'avrà vinta.??? Si parla della Germania...Izio01Re: Estorsione, non ricatto
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Estorsione, non ricatto.> Visto che vuoi precisare, si tratta di semplice> richiesta risarcimento e non estorsione, se il> tribunale darà loro ragione la otterrannoVeramente è un'estorsione ("o paghi o ti denunciamo") per <b> NON </b> andare in tribunale, quindi si prenderanno i soldi <b> SENZA CHE NESSUN TRIBUNALE ABBIA DATO LORO RAGIONE </b> .Non essendo una richiesta legalmente avallata dall'autorità giudiziaria, è quindi equiparabile alla richiesta del pizzo da parte della mafia: "o paghi o ti bruciamo il locale".Luco, giudice di linea mancatoRe: Estorsione, non ricatto
> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Estorsione, non ricatto.> > Visto che vuoi precisare, si tratta di> semplice> > richiesta risarcimento e non estorsione, se> il> > tribunale darà loro ragione la otterranno> > Veramente è un'estorsione ("o paghi o ti> denunciamo") per <b> NON </b> > andare in tribunale, quindi si prenderanno i> soldi <b> SENZA CHE NESSUN TRIBUNALE ABBIA> DATO LORO RAGIONE </b>> .> Non essendo una richiesta legalmente avallata> dall'autorità giudiziaria, è quindi equiparabile> alla richiesta del pizzo da parte della mafia: "o> paghi o ti bruciamo il> locale".Mi piacerebbe che uno degli studi interessati leggesse il tuo commento e chiedesse l'IP a Punto informatico per convocarti in tribunale, così ti schiarisci le idee non solo sul concetto di estorsione, ma soprattutto su quello di diffamazione. Chissà che magari la prossima volta conti fino a tre prima di scrivere.Minacciare, anche velatemente, di bruciare il locale è un reato. "Minacciare" di andare in causa no. Ho messo il verbo fra virgolette perché le lettere standard degli studi legali non sono così grezze da impostare la faccenda in questo modo. Fanno capire che in caso di mancato riscontro si rivedranno in tribunale, ma, appunto, "a buon intenditor". Non è mai impostata come "o paghi, o ti quereliamo".LeguleioEdizioni master mi deve piu di 1800Euro
Ho scritto vari articoli per LinuxMAgazine, non ho ancora visto un soldo, pur avendo un regolare contratto... voi come chiamate una situazione del genere?edmaster non paga gli articolist iEdMaster mi deve soldi da mesi!
ho venduto a Edizioni Master vari articoli (pubblicati a partire da Marzo 2013 su LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un soldo.edmaster non paga gli articolist iedmaster mi deve dei soldi da mesi!
ho venduto a Edizioni Master vari articoli (pubblicati a partire da Marzo 2013 su LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un soldo.edmaster non paga gli articolist iEDmaster mi deve soldi da mesi!
ho venduto a Edizioni Master vari articoli (pubblicati a partire da Marzo 2013 su LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un soldo. Volete essere denunciati?edmaster non paga gli articolist iedmaster mi deve soldi da mesi!
ho venduto a Edizioni Master vari articoli (pubblicati a partire da Marzo 2013 su LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un soldo. Volete essere denunciati?edmaster non paga gli articolist iEDMASTER NON PAGA GLI ARTICOLISTI!
ho venduto a Edizioni Master vari articoli (pubblicati a partire da Marzo 2013 su LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un soldo.edmaster non paga gli articolist iEDMASTER NON PAGA GLI ARTICOLISTI
ho venduto a Edizioni Master vari articoli (pubblicati a partire da Marzo 2013 su LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un soldo.edmaster non paga gli articolist iRe: EDMASTER NON PAGA GLI ARTICOLISTI
- Scritto da: edmaster non paga gli articolist i> ho venduto a Edizioni Master vari articoli> (pubblicati a partire da Marzo 2013 su> LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un> soldo.Fanno bene. Te ti meriti solo una bella querela per diffamazione.sgabbio delle neviRe: EDMASTER NON PAGA GLI ARTICOLISTI
- Scritto da: sgabbio delle nevi> - Scritto da: edmaster non paga gli articolist i> > ho venduto a Edizioni Master vari articoli> > (pubblicati a partire da Marzo 2013 su> > LinuxMagazine) ma ancora non ho visto un> > soldo.> > Fanno bene. Te ti meriti solo una bella querela> per> diffamazione.difficile, ho in mano il contratto firmato da tale Massimo Sesti (sai chi e'? te lo dico io, il legale rappresentate di Edizioni master), dove si dice(cito dall'articolo 4 del contratto) ---------------L'editore paghera' all'Autore un corrispettivo netto pari a:Euro 20,00 (venti) a cartella per ogni articlo pubblicato;una cartella e pari a un foglio dattiloscritto contenente 1800 caratteri (spazi esclusi)--------------ma di soldi ne ho visti zero. Difficile querelare per diffamazione chi dice la verita', ti pare? Se non mi pagano entro gennaio - ING. SESTI, STA LEGGENDO? - li querelo io. Foro competente: Cosenza, un po lontano, ma ci si va. contratto alla mano, vediamo chi la spunta.edmaster non paga gli articolist iRe: EDMASTER NON PAGA GLI ARTICOLISTI
- Scritto da: edmaster non paga gli articolist i[...]> Difficile querelare per diffamazione chi dice la> verita', ti pare? Ma neanche per idea.Inoltre hai l'aggravante di averlo fatto su un forum pubblico ("a mezzo stampa").Mi auguro per te che tu stia usando TOR e sia rimbalzato su un paio di proxy prima di postare su PI, altrimenti sei davvero un temerario !!sgabbio delle neviteteskia
Vivo in Germania, ho pagato 550 euro di multa per un minuto di upload di un film (orribile tralaltro), non mi stupisco di nulla ormai, ci sono studi legali specializzati solo in cause di questo tipo e uffici interi di "cacciatori di IP" che passano le giornate a scandagliare la rete per trovare noi poveri peccatoriMathiasRe: teteskia
- Scritto da: Mathias> Vivo in Germania, ho pagato 550 euro di multa per> un minuto di upload di un film (orribile> tralaltro), non mi stupisco di nulla ormai, ci> sono studi legali specializzati solo in cause di> questo tipo e uffici interi di "cacciatori di IP"> che passano le giornate a scandagliare la rete> per trovare noi poveri> peccatoriSecondo me hanno fatto bene. Vedrai che così ti passa la voglia.macheteRe: teteskia
- Scritto da: machete> - Scritto da: Mathias> > Vivo in Germania, ho pagato 550 euro di> multa> per> > un minuto di upload di un film (orribile> > tralaltro), non mi stupisco di nulla ormai,> ci> > sono studi legali specializzati solo in> cause> di> > questo tipo e uffici interi di "cacciatori> di> IP"> > che passano le giornate a scandagliare la> rete> > per trovare noi poveri> > peccatori> > Secondo me hanno fatto bene. Vedrai che così ti> passa la> voglia.Prima o poi i soldi finiscono e se uno è nullatenente non possono cavarci manco un euro. Poi che fai? Intanto ci hai rimesso le spese legali...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 gennaio 2014 18.21-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: teteskia
- Scritto da: Mathias> Vivo in Germania, ho pagato 550 euro di multa per> un minuto di upload di un film (orribile> tralaltro), non mi stupisco di nulla ormai, ci> sono studi legali specializzati solo in cause di> questo tipo e uffici interi di "cacciatori di IP"> che passano le giornate a scandagliare la rete> per trovare noi poveri peccatoriReti criptate anonime e passa la paura...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 12 2013
Ti potrebbe interessare