Gli sviluppatori iOS partner W3 Innovation e Broken Thumbs , autori di giochi come Zombie Duck Hunt e Truth or Dare hanno raggiunto un accordo con la Federal Trade Commission (FTC) per appianare le accuse relative alla raccolta indebita di dati personali di bambini.
Si tratta del primo caso del genere che riguarda specificatamente app per dispositivi mobile (Broken Thumbs opera su iPhone e iPod touch), ma già il game publisher Playdom, nel frattempo acquisito da Disney, era stato multato dalla FTC, invitato a pagare 3 milioni di dollari per aver accolto e diffuso dati riguardanti i minori senza il consenso dei genitori .
Entrambe le aziende erano accusate di violazione del Children’s Online Privacy Protection Act ( COPPA ) che obbliga i gestori di siti ad informare i genitori e ottenere il loro consenso per “raccogliere, utilizzare o diffondere le informazioni personali dei bambini”.
La denuncia di FTC nei confronti di W3 e Broken Thumb Apps è stata depositata venerdì e lunedì si è giunti subito ad un accordo che obbliga a pagare 50mila dollari: secondo l’accusa l’azienda avrebbe archiviato più di 30mila email e informazioni personali di più di 300 utenti di Emily’s Girl World e quasi altrettanti di Emily’s Dress Up .
Claudio Tamburrino
-
Firefox 6 non è ancora ufficiale
Gandhi, ti sei accorto che hai linkato le release notes della beta, vero?ruvidoRe: Firefox 6 non è ancora ufficiale
hmm guardando sul sito ufficiale, dice proprio il contrario. Comunque hanno rilasciato pure thunderbrid 6.SgabbioRe: Firefox 6 non è ancora ufficiale
Io ho chiesto l'aggiornamento al browser, e me lo ha dato alla versione 6 dalla 5 che avevo. Quindi direi che e' un vero aggiornamento (anche se uso la versione inglese, a dire il vero)coccobananaRe: Firefox 6 non è ancora ufficiale
- Scritto da: coccobanana> Io ho chiesto l'aggiornamento al browser, e me lo> ha dato alla versione 6 dalla 5 che avevo. Quindi> direi che e' un vero aggiornamento (anche se uso> la versione inglese, a dire il vero)Concordo, ed io uso la versione italiana ...Fragyciao estensioni
Massì, aggiorniamo! Tanto le estensioni non se le fila nessuno no? E poi, se proprio proprio ti servono, chiunque è in grado di aprire un file xpi e modificare il numero massimo di versione supportata dall'estensione no? Un'operazione semplice ma soprattutto SICURA.[per gli amanti della lettura veloce: sono ironico]MarshRe: ciao estensioni
- Scritto da: Marsh> Massì, aggiorniamo! Tanto le estensioni non se le> fila nessuno no? E poi, se proprio proprio ti> servono, chiunque è in grado di aprire un file> xpi e modificare il numero massimo di versione> supportata dall'estensione no? Un'operazione> semplice ma soprattutto> SICURA.> > [per gli amanti della lettura veloce: sono> ironico]Non serve neanche modificare l'xpi... per gli utenti standard basta installare il compatibility addon, dopodiche di fianco ad ogni estensione compare un comodo bottone per attivarla, anche se ufficialmente non compatibile (a proprio rischio e pericolo).AurelioRe: ciao estensioni
Considerando le differenze nulle delle ultime relase, non credo ci siano tutti sti problemi d'incompatibilitàSgabbioMassì, Firefox 6-7-8-9....
Bah, che dire... sincerramente non ci trovo tutta questa grande innovazione tra una versione e l'altra. Quello che si nota di più, è solo una maggiore lentezza nel caricamento (paragonabile agli ultimi Netscape), e il fatto che ad ogni versione metà delle estensioni che ho risulta non compatibile (una vera scocciatura) anche con casi eclatanti (la Google toolbar).Tutto ciò sta prendendo una brutta piega... :AurelioRe: Massì, Firefox 6-7-8-9....
Io invece trovo che sia su Win ma soprattutto su Debian le prestazioni di Firefox dalla 4.0 siano molto migliorate, quasi a livello di Chrome.Per le estensioni invece confermo che è una gran rottura...CiaoFai il login o RegistratiE certo, Firefox 72, chi offre di più??
Se il gioco è alzare il numero di versione con i "minor update" allora ci sono buoni tutti. Questo sarà, al massimo, Firefox 5.0.0.1kheimonRe: E certo, Firefox 72, chi offre di più??
- Scritto da: kheimon> Se il gioco è alzare il numero di versione con i> "minor update" allora ci sono buoni tutti. Questo> sarà, al massimo, Firefox> 5.0.0.1Sei troppo ottimista, in realtà è Firefox 4.2 :DBurpGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 08 2011
Ti potrebbe interessare