Secondo quanto riferito da fonti locali, un uomo avrebbe acquistato in un Walmart di Atlanta un iPad, ma avrebbe trovato al suo posto nella scatola solo un finto tablet, di quelli usati per l’esposizione del prodotto sugli scaffali della nota catena di grandi magazzini.
Case identico all’originale, finto display, l’immagine di uno screenshot dell’home della tavoletta, peso inferiore: questa la brutta sorpresa che ha trovato Ken Lemal all’interno della scatola al posto dell’agognato tablet e che lo ha spinto a chiedere un rimborso a Walmart .
Il grande magazzino ha tuttavia rifiutato di cedere alle richieste: per una versione dei fatti avrebbe scaricato la responsabilità su Apple, per un’altra accuserebbe lo stesso Lemal di aver provveduto a scambiare il vero iPad con uno falso.
La situazione si complica perché non è affatto chiaro cosa sia successo: alcuni giornali locali seguono la teoria per cui potrebbe essere stato, appunto, Lemal a tentare la truffa, mentre per altri la colpa è di un altro cliente che avrebbe scambiato l’iPad con il suo simulacro, usufruendo poi del rimborso.
Lemal, nel frattempo, ha acquistato un iPad vero in un Apple Store.
Se non verrà rimborsato da Walmart ricorrerà al tribunale. Azione legale a cui la catena di negozi si starebbe già preparando a rispondere.
Claudio Tamburrino
-
Molto pericoloso
Se i fatti stanno così il licenziamento ci sta tutto.Però questo fa sorgere un dubbio. Visto che in facebook possono aprire account praticamente dogs&pigs chi garantisce l'identità di chi posta?Io potrei tranquillamente aprire un finto profilo su facebook di un collega che mi sta antipatico e da qui partire ad inveire contro i miei datori di lavoro, amici, magari persino la fidanzata o moglie.Il problema è molto serio ma credo che non molti diano peso alla questione dell'autenticità della persona che sta dietro ad un profilo.VindicatorRe: Molto pericoloso
- Scritto da: Vindicator> Se i fatti stanno così il licenziamento ci sta> tutto.Ma scherzi ? Se il dirigente è idiota e la gente si lamenta....licenziamo il dirigente: i dipendenti vanno trattati bene per rendere bene.Tranquillo che quando uno dei licenziati non avrà più nulla da perdere nella vita, oppure un momento di depressione acuta o quant'altro.... imbraccerà un canne mozze. Il resto già lo conosciamo per fatti realmente accaduti.E' ora di finirla con la dittatura da capi idioti (perchè se sei idiota dove vuoi che ti mettano? a Lavorare seriamente ? Naaaaa :) ).EveryRe: Molto pericoloso
- Scritto da: Every> - Scritto da: Vindicator> > Se i fatti stanno così il licenziamento ci sta> > tutto.> > Ma scherzi ? Se il dirigente è idiota e la gente> si lamenta....licenziamo il dirigente: i> dipendenti vanno trattati bene per rendere> bene.A dire il vero gli unici idioti in questa storia sono i due dipendenti> Tranquillo che quando uno dei licenziati non avrà> più nulla da perdere nella vita, oppure un> momento di depressione acuta o quant'altro....> imbraccerà un canne mozze. Il resto già lo> conosciamo per fatti realmente> accaduti.> E' ora di finirla con la dittatura da capi idioti> (perchè se sei idiota dove vuoi che ti mettano? a> Lavorare seriamente ? Naaaaa :)> ).Guarda che di idioti ce ne sono molti di più tra i dipendenti specie quelli che giustificano i colleghi che cazzeggiano su Facebook invece di lavorare, il tuo mi sembra più uno sfogo di chi è una nullità che non riesce ad emergere nel lavoro, e quindi dà la colpa ai suoi superiori.PuntoRe: Molto pericoloso
Affatto: io son felicissimo di ciò che faccio e dove sono arrivato.Specialmente perchè son qua senza aver calpestato nessuno, anzi, il contrario.Nullità ? Grazie comunque della dimostrazione delle tue attitudini.EveryRe: Molto pericoloso
IL dipendente ha delle clausole di riservatezza e delle norme di comportamento che è tenuto a rispettare (giuste o sbagliate fanno parte del rapporto di lavoro). Anche fuori orario di lavoro.In tutte le aziende.roverRe: Molto pericoloso
Esatto!Ci sono regole ben precise ovunque. Hanno sbagliato? Pagano!Sono pagati per lavorare, non per usare Facebook, nè tantomeno per scrivere frasi ingiuriose verso chi paga loro lo stipendio...in più lo fanno al posto di lavorare!!!Anni e anni a giustificare i dipendenti e prendersela con i vertici delle società...tutti brutti cattivi in Italia eh??O nessuno ha più voglia di fare nulla?kaiserxolRe: Molto pericoloso
Questi discorsi mi fanno andare il sangue alla testa. Separiamo completamente il contenuto diffamatorio dall'uso di facebook in ufficio, sono due cose completamente scollegate. Parliamo solo del secondo."Non sono pagati per andare su facebook"... Non sono pagati neanche per urinare, ma possono farlo.Se sottraggono tempo al lavoro, è un conto. Ma questo si vede sulla produttività, non contando le volte che si va al bagno o i messaggi che si mandano su facebook.Se mi arriva una telefonata mentre lavoro, rispondo. Se mi arriva un sms, idem. Non vedo perché un messaggio su FB dovrebbe essere diverso. Nota che parla di mezzi privati, non di mezzi aziendali. Io ho l'android, neanche mi accorgo se il messaggio viene da sms, gtalk o fb, se qualcuno mi deve dire qualcosa gli rispondo. O il lavoratore non può rispondere al telefono?Poi, per carità, probabilmente era un pessimo lavoratore e l'azienda cercava un modo per cacciarlo. Solo che invece di ideare un modo coerente e ragionevole di stimare la produttività del singolo, ha trovato più facile appellarsi ad una cavolata. Di modo da convincere, già che ci sono, tutti gli altri che è meglio andare in bagno un po' meno.Sul contenuto diffamatorio o meno, non ne ho idea. Non so se rientra nel diritto di critica, è sempre la solita questione di definire facebook luogo privato o pari alla pubblicazione su carta stampata. Ma è appunto un discorso parallelo, senza punti di contatto. Se avesse scritto su facebook in orario d'ufficio cose non diffamanti e in orario non d'ufficio cose diffamanti, non sarebbe cambiato niente. Non vi sono relazioni tra le due cose, quindi si possono discutere separatamente.Talking HeadRe: Molto pericoloso
Non sono d'accordo,a parte che quando siamo a lavoro si lavora,perche siamo pagati per farlo,per dirla tutta ad esempio dove lavoro io,sono proibiti qualsiasi mezzo di comunicazione personale:dal telefonino al netbok,il collegamento aziendale ad internet è con la psw e solo i dirigenti la hanno,ed in piu sono anche proibiti li chiamano"mp3 :D" perche fanno perdere la concentrazione--Inutile dire che sono totalmente d'accordo.topo gigioRe: Molto pericoloso
bello sto posto di lavoro. Ma tu lo sai che anche nei posti di lavoro il dipendente deve avere la possibilità di vivere la sua socialità nelle pause? Vatti a leggere i provvedimenti del Garante sull'uso della posta personale durante l'orario di lavoro...Sveglia!!!! Il lavoro non è un carcere, ma un luogo dove si lavora per un ritorno economico. Con dei diritti che devono essere garantiti, come le pause e la possibilità di coltivare le proprie relazioni personali, purché lo si faccia nel rispetto del datore di lavoro.rtdfnkdfdfkRe: Molto pericoloso
- Scritto da: topo gigio> Non sono d'accordo,a parte che quando siamo a> lavoro si lavora,perche siamo pagati per> farlo,per dirla tutta ad esempio dove lavoro> io,sono proibiti qualsiasi mezzo di comunicazione> personale:dal telefonino al netbok,il> collegamento aziendale ad internet è con la psw e> solo i dirigenti la hanno,ed in piu sono anche> proibiti li chiamano"mp3 :D" perche fanno perdere> la concentrazione--Inutile dire che sono> totalmente> d'accordo.Non lavorerei dove lavori tu per tutto l'oro del mondo...E' un carcere quello!Aleph72Re: Molto pericoloso
Che lavoro fai?dont feed the troll/dovellaRe: Molto pericoloso
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Molto pericoloso
Scusa, dove lavori all'entrata c'è scritto Arbeit Macht Frei?Civil ServantRe: Molto pericoloso
> "Non sono pagati per andare su facebook"... Non> sono pagati neanche per urinare, ma possono> farlo.> come in tutte le cose ci deve essere misura. Che dire di un dipendente che si chiude per due ore in bagno ogni giorno ?> Se mi arriva una telefonata mentre lavoro,> rispondo. Se mi arriva un sms, idem. Non vedo> perché un messaggio su FB dovrebbe essere> diverso. Nota che parla di mezzi privati, non di> mezzi aziendali. Io ho l'android, neanche mi> accorgo se il messaggio viene da sms, gtalk o fb,> se qualcuno mi deve dire qualcosa gli rispondo. O> il lavoratore non può rispondere al> telefono?> quello che emerge dal tuo messaggio è che fai distinzione fra i tuoi beni personali e quelli dell'azienda. Il cellulare è tuo e lo puoi usare come ti pare e piace. Il computer, ed il telefono sono dell'azienda e devi usarli come dice l'azienda.> Poi, per carità, probabilmente era un pessimo> lavoratore e l'azienda cercava un modo per> cacciarlo. Solo che invece di ideare un modo> coerente e ragionevole di stimare la produttività> del singolo, ha trovato più facile appellarsi ad> una cavolata. Di modo da convincere, già che ci> sono, tutti gli altri che è meglio andare in> bagno un po'> meno.> anche il tipo è stato abbastanza ingenuo di suo.> Sul contenuto diffamatorio o meno, non ne ho> idea. Non so se rientra nel diritto di critica, è> sempre la solita questione di definire facebook> luogo privato o pari alla pubblicazione su carta> stampata.> io lo definirei in piazza. Una cosa è se dico ad un amico qualcosa di riservato e senza lasciare tracce evidenti. Un'altra cosa è se lo urlo in piazza davanti ad un sacco di testimoni o lo scrivo con la vernice sulla parete di casa mia.> > Ma è appunto un discorso parallelo, senza punti> di contatto. Se avesse scritto su facebook in> orario d'ufficio cose non diffamanti e in orario> non d'ufficio cose diffamanti, non sarebbe> cambiato niente. Non vi sono relazioni tra le due> cose, quindi si possono discutere> separatamente.shevathasRe: Molto pericoloso
- Scritto da: shevathas> > "Non sono pagati per andare su facebook"... Non> > sono pagati neanche per urinare, ma possono> > farlo.> > > come in tutte le cose ci deve essere misura. Che> dire di un dipendente che si chiude per due ore> in bagno ogni giorno> ?Non so, rispetta le consegne?E' mediamente produttivo?> > > Se mi arriva una telefonata mentre lavoro,> > rispondo. Se mi arriva un sms, idem. Non vedo> > perché un messaggio su FB dovrebbe essere> > diverso. Nota che parla di mezzi privati, non di> > mezzi aziendali. Io ho l'android, neanche mi> > accorgo se il messaggio viene da sms, gtalk o> fb,> > se qualcuno mi deve dire qualcosa gli rispondo.> O> > il lavoratore non può rispondere al> > telefono?> > > quello che emerge dal tuo messaggio è che fai> distinzione fra i tuoi beni personali e quelli> dell'azienda. Il cellulare è tuo e lo puoi usare> come ti pare e piace. Il computer, ed il telefono> sono dell'azienda e devi usarli come dice> l'azienda.> Anche questo è discutibile, cos'è la versione moderna de "il pallone è mio"?Quando sei a lavoro devi lavorare, ovvio, ma se mi leggo "repubblica" (o se sono pazzo il "giornale") con il pc aziendale non muore nessuno, basta che faccio il mio lavoro.> > Poi, per carità, probabilmente era un pessimo> > lavoratore e l'azienda cercava un modo per> > cacciarlo. Solo che invece di ideare un modo> > coerente e ragionevole di stimare la> produttività> > del singolo, ha trovato più facile appellarsi ad> > una cavolata. Di modo da convincere, già che ci> > sono, tutti gli altri che è meglio andare in> > bagno un po'> > meno.> > > anche il tipo è stato abbastanza ingenuo di suo.> > No questo è indubbio, è fesso proprio.Ora, io sono anni che sostengo che bisognerebbe istituire il reato di stupidità, e gli stupidi dovrebbero essere messi in condizioni di non nuocere a se stessi o agli altri, ma ad oggi così non è.> > Sul contenuto diffamatorio o meno, non ne ho> > idea. Non so se rientra nel diritto di critica,> è> > sempre la solita questione di definire facebook> > luogo privato o pari alla pubblicazione su carta> > stampata.> > > io lo definirei in piazza.Mah, dipende dai settaggi di privacy.Se a cena con i miei 10 amici dico che il mio capo è uno XXXXXXX, non lo sto urlando in piazza. E' diritto di critica e sacrosanto sfogo con i miei intimi.dont feed the troll/dovellaRe: Molto pericoloso
Be', dai, dipende a quante telefonate/messaggi ecc.. rispondi! Se uno passa la giornata lavorativa al telefono per questioni non attinenti alla sua attività, non è che può farsi passare per verginello, eh?La via di mezzo è sempre la migliore, è giusta un po' di tolleranza verso pause e cazzeggi (se limitati migliorano la produttività, non la diminuiscono affatto), ma è anche giusto che un dipendente non rubi lo stipendio facendosi gli affari suoi ..Che poi alcuni dirigenti ricordino gli SL di davidiana memoria (storie della sala-macchine www.soft-land.org per intenderci, per chi non ne è a conoscenza), o modelli fantozziani da megadirettorenaturale, purtroppo capita ..Maestro Miyagicassa
Lavoro in cassa,nn voglio difendere la dirigenza, ma i miei colleghi sono due XXXXXXX assodati...arroganti e spregiudicati...che gia in passato si sono resi protagonisti di attegiamente a dir poco strafottenti....il licenziamento ci sta tutto...saluti,spartacoSpartaco er ventrescaRe: cassa
Sicuramente è come hai detto tu. Ma con questo tipo di licenziamento rischiano di vedersi annullare il licenziamento e di dover fare il reintegro. Credo che anche tu potresti essere sanzionato per aver scritto questo commento! :-)rtdfnkdfdfkRe: cassa
Almeno è stato più intelligente da non mettere nome e cognome...ValerenRe: cassa
- Scritto da: Valeren> Almeno è stato più intelligente da non mettere> nome e> cognome...eh ciumbia! Qui per fortuna non siamo su fessobùk!sentinelForse non ho capito
Un tizio, durante l'orario di lavoro, cazzeggia su facebook, fa l'upload di foto che prendono per il XXXX il suo capo e per finire gli da dello XXXXXXX, però i licenziamenti sono ingiusti. Cosa mi sono perso???Guido LavespaRe: Forse non ho capito
- Scritto da: Guido Lavespa> Un tizio, durante l'orario di lavoro, cazzeggia> su facebook, fa l'upload di foto che prendono per> il XXXX il suo capo e per finire gli da dello> XXXXXXX, però i licenziamenti sono ingiusti. Cosa> mi sono> perso???che sei in italia (il minuscolo è voluto), forse...;-)infameRe: Forse non ho capito
Ti sei perso che:>>> Dovrebbero licenziarlo perchè non lavora! <<KeSlibertà?
chiariamo bene:1) difficilmente sarà dimostrabile che utente registrato, persona che ha postto e dipendente siano la stessa persona2) esiste in italia libertà di opinione3)mi sembra assurdo che mi si tenga sotto controllo il profilo e che questo mi venga pure annotato...mi pare anche piuttosto illegale...io ho una vita al di fuori del mio lavoro ed io NON sono il mio lavoro.se nella mia vita privata esprimo opinioni anche attraverso fb o altro chi autorizza chi a controllarmi e sanzionarmi?mi pare che il licenziamento sia del tutto impugnabile e credo che siano sanzionabili invece i vertici che han licenziatomyskinRe: libertà?
il problema è che questa è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso..dopo la quarta la lettera di ammonizione se non sbaglio si va a casa...poi sul fatto che si spii il profilo di facebook..qui mi trovi daccordo con te...secondo me non si dobrebbe fare..pero XXXXX....dai...sei dipendente, nell'orario di lavoro con l'Iphone pubblichi vignette su FB dove praticamente dai del gay al tuo direttore generale...li chiami XXXXXXX...letamaio..fascisti ecc...e ti lamenti pure se ti si inculano...sei stato stupido...punto..e ora ne paghi le conseguenze!Vi ripeto, io ci lavoro...con me i dirigenti si sono sempre comportati bene...anzi..sono sempre loro che salutano per primi...se fai il tuo lavoro...e non rompi le palle..puo stare certo che nessuno ti viene a scocciare.spartaco er ventrescaRe: libertà?
No, permettimi. Se fai il tuo lavoro, sei sicuro di farne sempre di più. Perchè quello che non fanno gli altri poi lo danno a te che sei uno sgobbone. Te lo dice uno che lavora!rtdfnkdfdfkRe: libertà?
Parole sante!KeSRe: libertà?
- Scritto da: rtdfnkdfdfk> No, permettimi. Se fai il tuo lavoro, sei sicuro> di farne sempre di più. Perchè quello che non> fanno gli altri poi lo danno a te che sei uno> sgobbone. Te lo dice uno che> lavora!Quoto totalmente e globalmente.--JackRackhamJack RackhamRe: libertà?
- Scritto da: spartaco er ventresca> il problema è che questa è stata solo la goccia> che ha fatto traboccare il> vaso..> dopo la quarta la lettera di ammonizione se non> sbaglio si va a> casa...> poi sul fatto che si spii il profilo di> facebook..qui mi trovi daccordo con te...secondo> me non si dobrebbe> fare..> pero XXXXX....dai...sei dipendente, nell'orario> di lavoro con l'Iphone pubblichi vignette su FB> dove praticamente dai del gay al tuo direttore> generale...> li chiami XXXXXXX...> letamaio..> fascisti ecc...> > e ti lamenti pure se ti si inculano...> sei stato stupido...punto..> e ora ne paghi le conseguenze!> Vi ripeto, io ci lavoro...> con me i dirigenti si sono sempre comportati> bene...> anzi..sono sempre loro che salutano per primi...> se fai il tuo lavoro...e non rompi le palle..> puo stare certo che nessuno ti viene a scocciare.Quarta lettera ? Con la terza presa perché NON HA SALUTATO IL CAPO IN ASCENSORE ??? Ma neanche Fantozzi, andiamo...TokugawaRe: libertà?
evidentemente sei uno di quelli che ha svenduto la propria dignità e quella dei suoi colleghi pur di andare incontro alle richieste del presidente e del dg.Se ci lavori perché invece di insultare i tuoi colleghi non racconti gli ultimi sei mesi?Perché non racconti di come il dg tratta le persone (eccetto quelle che si chinano fino a toccare terra col naso) che non sono d'accordo con lui?Perché non racconti di come ha fatto costituire un sindacato giallo pur di far firmare un contratto assolutamente indegno?Perché non racconti che per le XXXXXXX di questa amministrazione inadeguata ora i lavoratori sono senza polizza sanitaria?perchè non racconti di come vengono assegnati i premi di produzione, le indennità, i passaggi di livello?perchè non racconti degli altri tre provvedimenti disciplinari, di cui uno irrogato perchè il collega in questione non ha salutato il presidente ed il direttore?racconta questi fatti, altrimenti più che er ventresca sei er buffone...PPPSRe: libertà?
Er ventresca s'è dato....EEERe: libertà?
- Scritto da: PPPS> Perché non racconti di come ha fatto costituire> un sindacato giallo pur di far firmare un> contratto assolutamente> indegno?solo per amore di cronaca questo è un estratto dell'contratto assolutamente indegno..... a voi igiudizi!!?!?! 11,04 di ticket restaurantpolizza sanitaria gratis3% di fondo integrativo versato dall'aziendapermessi sanitari retribuiti illimitatipremio di produzione fino al 30% con 19% garantito(si avete capito bene!!!) 180.000 per il 2011 e 90.000 per gli altri anni di circolo ricreativo per i pacchi di natale per pagare perte delle vacanze, delle palestre, dei biglietti del cinema e dei teatri etc etc....ed altro che non vi descrivo perchè mi vergogno ......> perchè non racconti degli altri tre provvedimenti> disciplinari, di cui uno irrogato perchè il> collega in questione non ha salutato il> presidente ed il> direttore?legettevi la lettera pubblicata da repubblica e giudicate voi se è stato per il saluto.......caro ppps sei un privileggiato, c'è gente che fa la fame senza lavoro e tu hai il coraggio di scrivere cerete cose.......VERGOGNATI!!!!!!!oggettivoRe: libertà?
- Scritto da: myskin> chiariamo bene:> 1) difficilmente sarà dimostrabile che utente> registrato, persona che ha postto e dipendente> siano la stessa> personaA meno che non scatti una denuncia per furto d'identità è palese che l'utente su facebook corrisponde al vero tizio. > 2) esiste in italia libertà di opinioneAttenzione alla diffamazione, alla calunnia, ad atti offensivi o istigazione a delinquere.> 3)mi sembra assurdo che mi si tenga sotto> controllo il profilo e che questo mi venga pure> annotato...mi pare anche piuttosto illegale...io> ho una vita al di fuori del mio lavoro ed io NON> sono il mio> lavoro.Se il tizio è tanto scaltro da tenere il tuo profilo aperto, non vedo il motivo per cui non si possa andare a leggerlo. Lo statuto dei lavoratori esige il divieto, per il datore di lavoro, di assegnare del personale di vigilanza al controllo dell'attività lavorativa dei lavoratori e il divieto d'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.Si parla di controlli automatizzati non "manuali". > se nella mia vita privata esprimo opinioni anche> attraverso fb o altro chi autorizza chi a> controllarmi e> sanzionarmi?>Attenzione alla diffamazione, alla calunnia, ad atti offensivi o istigazione a delinquere. > mi pare che il licenziamento sia del tutto> impugnabile e credo che siano sanzionabili invece> i vertici che han> licenziatoImpugnasse il licenziamento, po si vede chi ci rimette i dindi.Frigghenaue iRe: libertà?
- Scritto da: Frigghenaue i> - Scritto da: myskin> > chiariamo bene:> > 1) difficilmente sarà dimostrabile che utente> > registrato, persona che ha postto e dipendente> > siano la stessa persona> A meno che non scatti una denuncia per furto> d'identità è palese che l'utente su facebook> corrisponde al vero tizio.Cioe' ognuno dovrebbe mettersi a monitorare la rete per controllare che non esistano propri cloni ?> > 2) esiste in italia libertà di opinione> Attenzione alla diffamazione, alla calunnia, ad> atti offensivi o istigazione a delinquere.Bhe, mi sembra tutto ben regolato no ?> > 3)mi sembra assurdo che mi si tenga sotto> > controllo il profilo e che questo mi venga pure> > annotato...mi pare anche piuttosto illegale...io> > ho una vita al di fuori del mio lavoro ed io NON> > sono il mio lavoro.> Se il tizio è tanto scaltro da tenere il tuo> profilo aperto, non vedo il motivo per cui non si> possa andare a leggerlo. Lo statuto dei> lavoratori esige il divieto, per il datore di> lavoro, di assegnare del personale di vigilanza> al controllo dell'attività lavorativa dei> lavoratori e il divieto d'uso di impianti> audiovisivi e di altre apparecchiature per> finalità di controllo a distanza dell'attività> dei lavoratori.> Si parla di controlli automatizzati non "manuali".Ma se tu esponi cartelli sulla scrivania non dovresti lamentarti che li possano leggere anche i superiori.> > se nella mia vita privata esprimo opinioni anche> > attraverso fb o altro chi autorizza chi a> > controllarmi e sanzionarmi?> Attenzione alla diffamazione, alla calunnia, ad> atti offensivi o istigazione a delinquere.Ed attenzione alle informazioni che si decide consapevolmente di pubblicare, e' un po' come scegliere una maglietta con una scritta piuttosto che un'altra.> > mi pare che il licenziamento sia del tutto> > impugnabile e credo che siano sanzionabili> > invece i vertici che han licenziato> Impugnasse il licenziamento, po si vede chi ci> rimette i dindi.Infatti, fateci sapere come va a finire.kraneRe: libertà?
i NOSTRI soldi spendeteli per migliorare i servizi che ci avete resi obbligatori come la comunicazione annuale!Io usando il mio browser OPERA sono stato IMPOSSIBILITATO a comunicare con voi!!Siamo nel 2011, vergogna!Marco B.Re: libertà?
...appunto...ecco come vanno via i nostri soldi......in decine di cause INUTILI, vergogna, vergogna, vergogna a nome di tutta la categoria!QUESTA DOVREBBE ESSERE LA NOSTRA CASSA DI PREVIDENZA......amministrazione, COMPLIMENTI!Marco B.mazzate
La risposta e semplice bisogna prendere a calci in XXXX lo XXXXXXX di direttore che fa queste porcherie nei confronti dei dipendenti,anzi una bella ripassata di mazzate non potrebbe che fargli bene...Spesso sono questi elementi che fomentano le liti aziendali ,poveri repressi falliti.sharingRe: mazzate
- Scritto da: sharing> La risposta e semplice bisogna prendere a calci> in XXXX lo XXXXXXX di direttore che fa queste> porcherie nei confronti dei dipendenti,anzi una> bella ripassata di mazzate non potrebbe che> fargli> bene...> Spesso sono questi elementi che fomentano le liti> aziendali ,poveri repressi> falliti.ha parlato il docente di gestione aziendale di marchionne.shevathasRe: mazzate
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: sharing> > La risposta e semplice bisogna prendere a calci> > in XXXX lo XXXXXXX di direttore che fa queste> > porcherie nei confronti dei dipendenti,anzi una> > bella ripassata di mazzate non potrebbe che> > fargli> > bene...> > Spesso sono questi elementi che fomentano le> liti> > aziendali ,poveri repressi> > falliti.> > ha parlato il docente di gestione aziendale di> marchionne.E vabbè, pero' non è che sia cristalino, per quello ch eleggiamo qui, il comportamento della dirigenza.dont feed the troll/dovellaRe: mazzate
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: shevathas> > - Scritto da: sharing> > > La risposta e semplice bisogna prendere a> calci> > > in XXXX lo XXXXXXX di direttore che fa queste> > > porcherie nei confronti dei dipendenti,anzi> una> > > bella ripassata di mazzate non potrebbe che> > > fargli> > > bene...> > > Spesso sono questi elementi che fomentano le> > liti> > > aziendali ,poveri repressi> > > falliti.> > > > ha parlato il docente di gestione aziendale di> > marchionne.> > E vabbè, pero' non è che sia cristalino, per> quello ch eleggiamo qui, il comportamento della> dirigenza.tu hai eletto il tuo capoufficio ?shevathas?????
> L'altro provvedimento, scattato nei confronti del secondo dipendente > che prestava il suo servizio alla Cassa da oltre sette anni, è stato> più pesante in quanto quest'ultimo era stato sospeso da lavoro> nell'ultimo mese tre volte, una delle quali per non aver salutato in> ascensore il PresidenteHo smesso di leggere qui. E' uno scherzo vero ?nome cognomeRe: ?????
- Scritto da: nome cognome> > L'altro provvedimento, scattato nei confronti> del secondo dipendente> > > che prestava il suo servizio alla Cassa da> oltre sette anni, è> stato> > più pesante in quanto quest'ultimo era stato> sospeso da> lavoro> > nell'ultimo mese tre volte, una delle quali per> non aver salutato> in> > ascensore il Presidente> > Ho smesso di leggere qui. E' uno scherzo vero ?Non solo, all'entrata non si era genuflesso davanti alla statua della mamma del MegaPresidente Galattico!Altro che licenziamento: crocifissione in sala mensa!FunzRe: ?????
no. purtroppo.PPPSbha
una delle quali per non aver salutato in ascensore il Presidentequesto dice tutto sulla dirigenza in questioneGhostdogSocial network durante il lavoro
"La partecipazione a blog o social network durante l'orario di lavoro, è in palese contrasto con la diligente e puntuale esecuzione del lavoro"Mi auguro sia portata anche in Parlamento come norma, oppure ci ritroveremo atri casi come questo:http://affaritaliani.libero.it/mediatech/vitadafacebook/matteo-salvini-oscurato-facebook271108_1.htmlTeo_Re: Social network durante il lavoro
SI però loro stanno facendo questioni sul contenuto, e cosa centra da dove è stato postato, si arrampicano ai vetri!KeSRe: Social network durante il lavoro
- Scritto da: KeS> SI però loro stanno facendo questioni sul> contenuto, e cosa centra da dove è stato postato,> si arrampicano ai> vetri!Scrivono anche:"partecipazione a blog o social network durante l'orario di lavoro, è in palese contrasto con la diligente e puntuale esecuzione del lavoro e il ripetuto e reiterato utilizzo di mezzi personali, stante l'inutilizzabilità dei mezzi tecnici messi a disposizione dalla Cassa, testimonia e conferma la volontà pienamente cosciente di contravvenire alle norme per il regolare svolgimento dell'attività lavorativa"Teo_Re: Social network durante il lavoro
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: KeS> > SI però loro stanno facendo questioni sul> > contenuto, e cosa centra da dove è stato> postato,> > si arrampicano ai> > vetri!> > Scrivono anche:> "partecipazione a blog o social network durante> l'orario di lavoro, è in palese contrasto con la> diligente e puntuale esecuzione del lavoro e il> ripetuto e reiterato utilizzo di mezzi personali,> stante l'inutilizzabilità dei mezzi tecnici messi> a disposizione dalla Cassa, testimonia e conferma> la volontà pienamente cosciente di contravvenire> alle norme per il regolare svolgimento> dell'attività> lavorativa"Strano. Si sono dimenticati di aggiungere che anche andare a XXXXXXre "è in palese contrasto con la diligente e puntuale esecuzione del lavoro". Non è che basta scrivere una XXXXXXX per renderla valida.TokugawaChe buffoni...
Secondo me Blog e pagine personali andrebbero equiparati alla propria residenza privata. Questa è libertà di espressione.Mi spiego:se nel mio blog scrivo che tizio è un ladro non ci può essere diffamazione perchè è un luogo privato; questo perchè nessuno ti obbliga ad entrare in casa mia ed ascoltare quello che sto dicendo.Se lascio entrare le persone a casa mia e gli dico "buongiorno, tizio è un ladro" è diffamazione?KeSRe: Che buffoni...
- Scritto da: KeS> Se lascio entrare le persone a casa mia e gli> dico "buongiorno, tizio è un ladro" è> diffamazione?Sidont feed the troll/dovellaRe: Che buffoni...
E perchè?KeSRe: Che buffoni...
- Scritto da: KeS> E perchè?Perchè basta che ti senta + di una persona in assenza dell'interessato ed è gia diffamazione.Lo dice la legge, mica io.dont feed the troll/dovellaRe: Che buffoni...
Stando al tuo discorso, mi spieghi allora perché "vai nella tua residenza privata" durante l'orario d'ufficio? ;)Maestro MiyagiRe: Che buffoni...
Vero, sarebbe come fare una telefonata a casa... :-PKeSRe: Che buffoni...
Se per entrare in casa tua c'è una porta od un cancello, è uno spazio privato.Ma se casa tua è un open space dove chiunque può entarre perché non ci sono barriere, cosa c'è di privato?Se lasci qualcosa in un edificio che non ha porte e te lo portano via, tecnicamente non è un furto.E poi qui il problema sembra essere, a mio avviso molto più serio, che fessbook veniva usato in orario d'ufficio... se così fosse, un parassita in meno da mantenere per la società.byeFrancescoRe: Che buffoni...
- Scritto da: Francesco> Se per entrare in casa tua c'è una porta od un> cancello, è uno spazio> privato.> > Ma se casa tua è un open space dove chiunque può> entarre perché non ci sono barriere, cosa c'è di> privato?> > Se lasci qualcosa in un edificio che non ha porte> e te lo portano via, tecnicamente non è un> furto.> > E poi qui il problema sembra essere, a mio avviso> molto più serio, che fessbook veniva usato in> orario d'ufficio... se così fosse, un parassita> in meno da mantenere per la> società.A parte il fatto che se, ad esempio, in pausa mensa io accedo a FB nessuno può dirmi niente, questo tizio usava pure mezzi personali (magari uno smartphone) perché quelli aziendali erano bloccati. Pur avvenendo la cosa in orario d'ufficio, non è detto che avvenisse in orario di lavoro. Poi, detto fuori dai denti, uno che ti manda una lettera di ammonizione perché non lo saluti in ascensore merita solo uno sputo in un occhio, altro che diffamazione.TokugawaSoluzione
Soluzione:Creare su fessobùk un profilo fittizio tipo "Carlo Pravettoni"e scrivere liberamente il proprio pensiero.sentinelRe: Soluzione
- Scritto da: sentinel> Soluzione:> Creare su fessobùk un profilo fittizio tipo> "Carlo> Pravettoni"> e scrivere liberamente il proprio pensiero.CarCarlo Pravettoni è gia preso.dont feed the troll/dovellaguai di Facebook??? no, cultura assente!
A mio modesto parere, questo articolo, pur corretto, rischia davvero di sovvertire la realtà dei fatti. Qui non si tratta di Facebook che crea guai, o di un datore di lavoro che controlla i dipendenti. Il problema principale che traspare da questa sfortunata vicenda è un utilizzo totalmente cieco e inconsapevole di Facebook e, più in generale, dei social network. Il problema non è che qualcuno abbia letto un commento e ne abbia tratto, più o meno legittimamente (non sta a noi deciderlo), le proprie conclusioni. Il problema sta in realtà nella credenza che dare sfogo alle proprie frustrazioni su una bacheca pubblica e in orario di lavoro non porti mai ad alcuna conseguenza. Non sappiamo quali fossero le impostazioni di privacy del profilo di questo utente, e se dunque la visibilità di tali messaggi fosse limitata, ma la sostanza non cambia. al più il dipendente potrà contestare la violazione della propria privacy, ma Facebook non deve essere, e non potrà mai essere, il luogo in cui condividere commenti di questa natura.matte26Re: guai di Facebook??? no, cultura assente!
Esatto.Ma questi strumenti hanno introdotto presso molti utilizzatori di FB e simili un concetto di privacy (o meglio privato) molto blando, anzi proprio inadeguato.roverdistorsione della realtà
11,04 di ticket restaurantin linea con gli altri entipolizza sanitaria gratisattualmente i lavoratori della cassa sono senza polizza3% di fondo integrativo versato dall'aziendain linea con gli altri entipremio di produzione fino al 30% con 19% garantito(si avete capito bene!!!)è il premio di produzione più basso del comparto. tra l'altro il costo del personale nella cnpadc è sostanzialmente fermo da 4 anni, a fronte dell'aumento del 22% del costo degli organi collegiali.180.000 per il 2011 e 90.000 per gli altri anni di circolo falso. il dg e presidente li hanno vincolati ad attività assistenziali.....ed altro che non vi descrivo perchè mi vergogno ......dovresti vergognarti di come distorci la realtà.legettevi la lettera pubblicata da repubblica e giudicate voi se è stato per il saluto.......appunto: leggetevi la lettera con cui sono state irrogate le sanzioni disciplinari e vi farete un idea.caro ppps sei un privileggiato, c'è gente che fa la fame senza lavoro e tu hai il coraggio di scrivere cerete cose.......VERGOGNATI!!!!!!!caro "oggettivo", non credo di essere un privilegiato e soprattutto non mi vergogno di quel che dico e di quel che penso.PPPSprecisazioni
- Scritto da: PPPS> Perché non racconti di come ha fatto costituire> un sindacato giallo pur di far firmare un> contratto assolutamente> indegno?solo per amore di cronaca questo è un estratto dell'contratto assolutamente indegno..... a voi i giudizi!!?!?! 11,04 di ticket restaurantpolizza sanitaria gratis3% di fondo integrativo versato dall'aziendapermessi sanitari retribuiti illimitatipremio di produzione fino al 30% con 19% garantito(si avete capito bene!!!) 180.000 per il 2011 e 90.000 per gli altri anni di circolo ricreativo per i pacchi di natale per pagare perte delle vacanze, delle palestre, dei biglietti del cinema e dei teatri etc etc....ed altro che non vi descrivo perchè mi vergogno ......> perchè non racconti degli altri tre provvedimenti> disciplinari, di cui uno irrogato perchè il> collega in questione non ha salutato il> presidente ed il> direttore?legettevi la lettera pubblicata da repubblica e giudicate voi se è stato per il saluto.......caro ppps sei un privileggiato, c'è gente che fa la fame senza lavoro e tu hai il coraggio di scrivere certe cose.......VERGOGNATI!!!!!!!oggettivoRe: precisazioni
...come svendere la propria dignità per pochi euro.PPPSRe: precisazioni
Salve a tutti,sono un dottore commercilista di Roma, stavo seguendo con molta passione la discussione sulla NOSTRA Cassa di previdenza......sono venuto a conoscienza delle miriadi di contestazioni disciplinari avviate dall'amministrazione verso i dipendenti compresa questa "bomba" di facebook...Penso che tutta la categoria sia molto contenta delle spese legali che codesta amministrazione sta spendendo per FUTILI motivi!Prima di ricoprire "ruoli" così importanti in una CASSA NAZIONALE penso sia necessario "crescere" un pò di cervello non continuando a giocare al più forte ed alzare un POLVERONE SIMILE per una vignetta pubblicata ed insultata (se posso usare questo termine, per due parole che si usano anche alle elementari "XXXXXXX") bah......le cose non posso certamente contiuare così, siamo PARECCHI ad essere stufi!scusate il disturbo.Marco B.Re: precisazioni
- Scritto da: PPPS> ...come svendere la propria dignità per pochi> euro.non mi sembra che tu ci abbia rinunciato ai pochi euro.......quindi oltre a doverti vergognare sei anche un vigliaccooggettivoRe: precisazioni
Sai evidenntemente non conosci l'ordinamento giuridico italiano in materia DI LAVORO, il concetto di Erga Omnes...cose così.evidentemente la tua concezione di rapporto di lavoro è imprescindibile da una necessità di prostrarsi al proprio datore di lavoro...punti di vista.non vedo francamente dove sia la vigliaccheria?mentre appare evidente l'essersi messi (o sottomessi?) a disposizione di un'amministrazione che, noto con piacere, inizia a riscuotere successi anche tra i professionisti di cui dovrebbe rappresentare gli interessi.caro oggettivo, ti ripeto, il tempo è galantuomo e noi non abbiamo fretta.riposati nel we e soprattuto rilassati...PSmagari quando scrivi qui evita certi toni: i messaggi te li cancellano. o sei così nervoso da non riuscire a mantenere la calma?PPPSOfferta di prestito di denaro
Denaro offerta di prestito a chi ha bisogno urgente. 5000 a 7.000.000. Per ulteriori informazioni, contattare me attraverso il mio indirizzo e-mail: ( regnovalentina@gmail.com )Valentina RegnoOfferta di prestito di denaro
Buongiorno a tutti;Siete vietato bancario, non arrivate più a a farne uscire finanziariamente. Per aiutarli a realizzare il vostro sognati ed i vostri progetti, metto a vostra disposizione un'opportunità di prestito di denaro a breve e lungo termine sul 3% di interessi. Di 6000 a 7.000.000 ad ogni persona capace di rimborsare. Per ulteriori informazioni, contatta per mail: ( regnovalentina@gmail.com )Valentina RegnoOfferta di prestito di denaro
Buongiorno a tutti;Sono una persona di buona moralità che vi offre un'opportunità di realizzare il vostro sognati ed i vostri progetti. Questo è offre di prestito di denaro alle persone nel fabbisogno di molto urgente. Li offro di 7000 a 7.500.000 ad ogni persona capace di rimborsare entro un termine ragionevole. Per ulteriori informazioni, ecco il mio contatto: ( regnovalentina@gmail.com )Valentina RegnoOfferta di prestito di denaro
Buongiorno a tutti. Sono persone che mette propone di pronta di denaro a disposizione delle persone nella necessità di un prestito e capace di rimborsare entro fine ben ragionevole. Accordo prestiti ad un tasso d'interessi del 3% su ogni solo un'ultima domanda. Di 5000 euro a 7.000.000 euro per ogni solo un'ultima domanda ed all'impresa nel fabbisogno finanziario. Per più informazione, ecco il mio indirizzo di posta:( regnovalentina@gmail.com )Valentina RegnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2011Ti potrebbe interessare