Chiariamo subito: iPad non potrà mai sostituire un PC o un Mac nella vita lavorativa di tutti i giorni. Può comunque costituire un valido complemento, magari per situazioni nelle quali un computer vero è d’intralcio: si pensi alla serata sul divano, all’attesa in aeroporto, magari al viaggio in treno . In questi casi il peso e l’ingombro ridotto sembrano davvero quelli giusti: alla consistenza e alla massa del tablet con la mela ci si fa rapidamente l’abitudine, superando alcune perplessità della prima ora, e l’ergonomia e la postura seduti in poltrona non sono per niente male.
Come chiarito ampiamente nei commenti (a proposito, grazie a tutti per gli spunti e i contributi), tuttavia, senza applicazioni non ha molto senso discutere di tutto questo. Innanzi tutto occorre chiarire se i propri documenti e manuali siano leggibili e consultabili: la risposta è sì. Tanto per fare un esempio, abbiamo chiesto alla redazione de Il Fatto Quotidiano un PDF di un loro numero: 20 pagine, circa 8 megabyte, ricche in foto e “complesse” sotto il profilo del layout. Come si vede nel video, la tavoletta non ha fatto una piega: se il proprio quotidiano preferito offre una versione PDF, si può pensare tranquillamente di scaricarla e leggerla su iPad.
Quello che invece per iPad ancora non c’è, ma è ipotizzabile ci sarà presto, è Stanza : si tratta di un autentico best seller su iPhone (e non solo), visto che l’applicazione consente di scaricare o acquistare migliaia di libri e di visualizzarli perfettamente formattati sul proprio schermo. Stanza funziona su iPad , risente parecchio rispetto a Kindle e iBooks della ridotta risoluzione a cui funziona attualmente, ma è auspicabile che presto compia il grande salto e venga rilasciata in versione nativa per iPad.
Altra possibile ipotesi: realizzare qualche schizzo, o qualche disegno . Ci sono molte applicazioni con questo scopo in giro, ma Adobe Ideas è senz’altro meritevole di un’occhiata per due motivi: è gratis, e questo non guasta, e permette di lavorare con due layer – uno per il disegno e uno per una immagine – in modo da poter eventualmente anche ottenere un “lucido” di una foto presente in memoria (ad esempio per rivedere un layout di un sito). Se invece si vogliono prendere appunti , anche geotaggati, c’è Evernote : l’app è gratuita, c’è anche per iPhone, il servizio cloud prevede alcuni limiti rispetto alla dimensione delle note e del traffico generabile in un mese; se non basta, ci sono sempre dei piani a pagamento per avere di più.
Collaborare: GTalk, ovvero il servizio di instant messaging di Google, non dispone di una app neppure su iPhone, ma esistono parecchi surrogati. QuickSilver (gratis per iPhone) funziona adeguatamente anche su iPad. Lo stesso dicasi per Skype (che nonostante possa, da mesi si ostina a non rilasciare una versione della sua App che supporti il VoIP via 3G), che certifica pure la compatibilità con iPhone OS 3.2. Per ciò che attiene il messaging di nuova generazione, poi, c’è TweetDeck : ovvero un client per Twitter molto noto e molto efficace, che trasporta anche nella sua versione iPad lo stesso layout e lo stesso look già visto su desktop e iPhone. Deludenti, almeno per il momento, le app di eBay e WordPress .
Infine, spazio anche per un po’ di alleggerimento. Shazam , stranota applicazione per identificare e acquistare musica (magari dopo aver ascoltato un brano alla radio), è presente su iPad con versione apposita: mostra più info della versione iPhone, è godibile e funzionale. Per gli appassionati di musica non mancano poi applicazioni come Pro Keys (0,99 dollari), doppia tastiera con effetti che mostra fino a 2 ottave contemporaneamente sullo schermo, e infine Accordeòn (2,99 dollari): una divertente fisarmonica che, dopo qualche minuto di pratica, restituisce parecchio divertimento.
-
E' da 40 anni che lo dicono....
dovremmo esserci già andati da 10... per me finiscono qua:http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=marte&ie=UTF8&hq=&hnear=Marte,+Piove+di+Sacco+Padova,+Veneto&ll=45.275792,12.033548&spn=0.04095,0.06197&z=14&iwloc=ASteve Robinson Hakkabeevoglio vedere
Perchè non vi sbrigate ??? Vorrei vedere l'impresa prima di morire cavolo !!sal salliNON SI PUO' FARE!!!!
Il problema non e' andare e tornare ma sono i raggi cosmici.Finche' si sta' vicino al campo mag terrestre, o si fa' una breve capatina sulla luna....Ma quando per mesi si viene bombardati... penso che non arriverebbero vivi a marte e gli eventuali scudisarebbero piu' grossi di tutto il materiale USA mai posto fuori dall'orbita fino ad oggi. Semplicemente ingestibile.http://allarovescia.blogspot.com/claudioRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Scusami non ti voglio contraddire perchè tu ne sai più di me... ma credo che tutte le migliaia di dipendendi, tra scenziati, tecnici e quant'altro che lavorano alla nasa, e un presidente degli stati uniti quale obama (che non è "smart" alla g.w.bush), credo che se tutte queste persone ipotizzano probabile questa data, le basi concrete per affermare questo le avranno pure, ti pare?Ciao :)lurkerRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: lurker> Scusami non ti voglio contraddire perchè tu ne> sai più di me... ma credo che tutte le migliaia> di dipendendi, tra scenziati, tecnici e> quant'altro che lavorano alla nasa, e un> presidente degli stati uniti quale obama (che non> è "smart" alla g.w.bush), credo che se tutte> queste persone ipotizzano probabile questa data,> le basi concrete per affermare questo le avranno> pure, ti> pare?> Ciao :)Hm i dipendenti NASA non sono poi granché... hai visto Armageddon? (rotfl)soulistaRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: lurker> pure, ti> pare?> Ciao :)Si Hollywood, oramai ha dei cluster favolosi per il rendering...Se sono riusciti a darla a bere con l'allunaggio, immagina cosa faranno adesso.scetticoRe: NON SI PUO' FARE!!!!
certo certo... è finto l'allunaggio... l'han fatto con i fili...NicolausRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Si era parlato anche di una schermatura magnetica: il fatto è che non si sa quali siano gli effetti a lungo termine di una esposizione ad un campo magnetico intenso (forse nessuno... la risonanza magnetica, tranne che in casi particolari, non ha effetti collaterali)angrosRe: NON SI PUO' FARE!!!!
NON SI PUO' VOLARE!!! SIAMO TROPPO PESANTI!!!!!terranRe: NON SI PUO' FARE!!!!
ma cosa mi tocca leggere!!!non c'è nessun problema...e poi controlla prima di dire {][]##][}il campo magnetico terrestre non protegge minimamente la Lunanon protegge neppure la ISS...soluzioni ce ne sono tantissime, basta solo che nelle future amministrazioni non ci siano sprovveduti che guardano il dito quando il "capo" indicherà Marteil solitoRe: NON SI PUO' FARE!!!!
ma la ISS non sta 24 ore al giorno al sole, anzi, per la maggior parte del tempo é nel cono d'ombra terrestreMeXRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: il solito> ma cosa mi tocca leggere!!!Allora leggi meglio, perché...> > non c'è nessun problema...> e poi controlla prima di dire {][]##][}> il campo magnetico terrestre non protegge> minimamente la> Luna..ha detto "o" si fa una breve capatina sulla Luna, non "e". Non ha detto che la Terra protegge la Luna.Delle volte anch'io mi accendo cosí, ma prima di postare rileggo tre volte e spesso vedo che non ho capito.FiamelRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: claudio> Il problema non e' andare e tornare ma sono i> raggi> cosmici.Il problema e' noto e si sta lavorando ad una soluzione.Non e' che arrivi tu e dici che non si puo'.Il modo di schermare i raggi cosmici esiste: non sara' certo questo che fara' fallire la missione su marte.panda rossaRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: panda rossa> Il modo di schermare i raggi cosmici esiste: non> sara' certo questo che fara' fallire la missione> su> marte.Lo stesso dicevano a Ben Grim, prima che diventasse la cosa :-DscetticoRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: claudio> Il problema non e' andare e tornare ma sono i> raggi> cosmici.> Finche' si sta' vicino al campo mag terrestre, o> si fa' una breve capatina sulla> luna....> Ma quando per mesi si viene bombardati... > penso che non arriverebbero vivi a marte e gli> eventuali> scudi> sarebbero piu' grossi di tutto il materiale USA> mai posto> > fuori dall'orbita fino ad oggi. Semplicemente> ingestibile.> > > http://allarovescia.blogspot.com/metteranno gli occhiali da sole. Se sono marchiati D&G, funzionano meglio.The Real GordonRe: NON SI PUO' FARE!!!!
no mio caro! quelli della Dior sono molto più ampi.. sono praticamente una visiera! quelli proteggono a bomba.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 aprile 2010 20.13-----------------------------------------------------------NicolausRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Non è che non si può fare, è che lo sforzo non è proporzionato ai vantaggi. E' un discorso lungo ma forse oggi anche il grande pubblico dovrebbe rendersi conto che non siamo già giunti all'ultimo stadio del progresso tecnologico e che non dobbiamo per forza ostinarci ad una impresa impossibile con i mezzi inadeguati di cui disponiamo *adesso*. Tutti a stupirsi del perchè e del percome 40 anni fa si sia arnata l'esplorazione spaziale, perlomeno nelle forme previste nell'immaginario collettivo. Ma il punto è che all'epoca la nostra tecnologia aerospaziale non ci permetteva di fare altro se non toccare la Luna, dire che c'eravamo stati, e tornarcene indietro. Per dirla con Star Trek lo spazio è "l'ultima frontiera". Per esplorarlo sul serio occorre un concentrato di tecnologie, in gran parte ancora sconosciute, che saranno lo zenith di quanto oggi conosciamo in merito a fisica quantistica, nanotecnologie e biotecnologie. Primitivi. Primitivi. Primitivi. Qualcuno ha detto: "perchè non pensiamo prima a....". Ci sono almeno 1000 "pensiamo prima a", e d'altraparte non mi pare che l'amministrazione USA degli ultimi 40 anni abbia dissentito da questo punto di vista. Mettere in orbita satelliti, costruire le costellazioni GPS, questi sono stati i risvolti pratici dell'esplorazione spaziale, che hanno in effetti cambiato la nostra vita. Ma per quanto riguarda l'esplorazione del sistema solare, le distanze sono enormi, quasi impraticabili, occorre la ricerca di un diverso sistema di propulsione al di là da venire. E prima di pensare alla stella più vicina dovremo essere in grado di deformare artificialmente lo spazio-tempo come dice Alcubierre per poter davvero pensare ad un'impresa simile. Altro che navi generazionali e stupidaggini simili. Guardate l'aspetto positivo: il Sole non ci darà problemi per un altro miliardo di anni, direi che abbiamo tempo a sufficienza, per fare questo oppure estinguerci.Luke1Re: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: Luke1> Non è che non si può fare, è che lo sforzo non è> proporzionato ai vantaggi. E' un discorso lungo> ma forse oggi anche il grande pubblico dovrebbe> rendersi conto che non siamo già giunti> all'ultimo stadio del progresso tecnologico e che> non dobbiamo per forza ostinarci ad una impresa> impossibile con i mezzi inadeguati di cui> disponiamo *adesso*. Tutti a stupirsi del perchè> e del percome 40 anni fa si sia arnata> l'esplorazione spaziale, perlomeno nelle forme> previste nell'immaginario collettivo. Ma il punto> è che all'epoca la nostra tecnologia aerospaziale> non ci permetteva di fare altro se non toccare la> Luna, dire che c'eravamo stati, e tornarcene> indietro. Per dirla con Star Trek lo spazio è> "l'ultima frontiera". Per esplorarlo sul serio> occorre un concentrato di tecnologie, in gran> parte ancora sconosciute, che saranno lo zenith> di quanto oggi conosciamo in merito a fisica> quantistica, nanotecnologie e biotecnologie.> Primitivi. Primitivi. Primitivi. Qualcuno ha> detto: "perchè non pensiamo prima a....". Ci sono> almeno 1000 "pensiamo prima a", e d'altraparte> non mi pare che l'amministrazione USA degli> ultimi 40 anni abbia dissentito da questo punto> di vista. Mettere in orbita satelliti, costruire> le costellazioni GPS, questi sono stati i> risvolti pratici dell'esplorazione spaziale, che> hanno in effetti cambiato la nostra vita. Ma per> quanto riguarda l'esplorazione del sistema> solare, le distanze sono enormi, quasi> impraticabili, occorre la ricerca di un diverso> sistema di propulsione al di là da venire. E> prima di pensare alla stella più vicina dovremo> essere in grado di deformare artificialmente lo> spazio-tempo come dice Alcubierre per poter> davvero pensare ad un'impresa simile. Altro che> navi generazionali e stupidaggini simili.> Guardate l'aspetto positivo: il Sole non ci darà> problemi per un altro miliardo di anni, direi che> abbiamo tempo a sufficienza, per fare questo> oppure> estinguerci.Tutto vero, certo che se non investi in ricerca certe scoperte non le farai mai!Senza satelliti non avremmo le telecomunicazioni moderne, ne tantomeno il tanto in voga GPS, il Teflon e una miriade di altre coase che non sto qui ad elencare.Se uno non si confronta con un problema non lo risolverà mai, certo bisogna essere graduali, nessuno pensa con la tecnologia attuale di fare un viaggio su qualche stella vicina, ma certo incominciare a colonizzare lo spazio da qui a Marte è cosa plausibile e porterebbe sicuramente ad una serie di ricadute tecnologiche importanti.Il dire sempre ci sono altre priorità è il comodo alibi di chi alla fine non combina nulla!Enjoy with UsRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Le grandi sfide poste dall'esplorazione spaziale spingono a cercare nuove soluzioni, che diverranno invenzioni e nuove tecnologie. La ricerca poi non sai mai a quale scoperte andrà incontro. Se non fossimo spinti dalla curiosità e dal cercare di superare i nostri limiti, saremmo ancora nelle caverne.NexusRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: claudio> Il problema non e' andare e tornare ma sono i> raggi> cosmici.> Finche' si sta' vicino al campo mag terrestre, o> si fa' una breve capatina sulla> luna....ROTFL> Ma quando per mesi si viene bombardati... > penso che non arriverebbero vivi a marte e gli> eventuali> scudi> sarebbero piu' grossi di tutto il materiale USA> mai posto> esimio come ha calcolato lo spessore del materiale occorrente ?> fuori dall'orbita fino ad oggi. Semplicemente> ingestibile.> pigliati fisica for dummies e poi ne riparliamoshevathasRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: claudio> Il problema non e' andare e tornare ma sono i> raggi> cosmici.> Finche' si sta' vicino al campo mag terrestre, o> si fa' una breve capatina sulla> luna....> Ma quando per mesi si viene bombardati... > penso che non arriverebbero vivi a marte e gli> eventuali> scudi> sarebbero piu' grossi di tutto il materiale USA> mai posto> > fuori dall'orbita fino ad oggi. Semplicemente> ingestibile.> > > http://allarovescia.blogspot.com/Fonti per queste tue affermazioni?Enjoy with UsRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: claudio> > Il problema non e' andare e tornare ma sono i> > raggi> > > > http://allarovescia.blogspot.com/> > Fonti per queste tue affermazioni?Almeno tu non fai blabla ma chiedi una cosa precisa.Non leggo solo il web e non ricordo su quali dei libri/rivistevi erano calcoli precisi. Cmq son sempre gli stessi che rileggo da decenni.e' dagli anni 80 che si sa che quello e' il primo problema grosso da risolvere. Il secondo e' quello della massa carburante - payload. Gli altri sono bazzecole, al confronto.Per avere una protezione pari a quella dell'atmosfera terrestre,si dovrebbe avere uno scudo schermante contenente acqua, ma la MASSA sarebbe troppa 1000 tonnellate, se non ricordo male, per 6 persone. Un centinaio di viaggetti con lo shuttle... E' il motivo della ricerca di acqua sul nostro satellite.La seconda ipotesi fatta è quella di uno scudo magnetico o elettrostatico.La fonte di energia dovrebbe essere comunque enorme anche usando un reattore atomico.Quindi non lo dico io perche' mi alzo storto alla mattina ma perche' 30anni fa e' stato fatto un calcolo e nessuno lo ha smentito con nuove tecnologie. Le nuove tecnologie sarebbero avereuno shuttle 30 volte piu' grosso per portare su tutta quella roba.Oppure un nuovo sistema di produzione energetica grande un decimo.Tutta roba "facile" secondo i commentatori. Se e' cosi facile: fatelo!La corsa a marte e' per il momento solo una mossa politica per poter costruire un po' di affari come spirit e opportunity senza che il pubblico che vuole sentire cose piu' sensazionali, come fullhd, pixel e uomini su marte rompa le scatole.claudioRe: NON SI PUO' FARE!!!!
> ma la MASSA sarebbe troppa > 1000 tonnellate, se non ricordo male, per 6> persone.> oppure scudi con materiale molto più denso come il piombo. d'altra parte 10 cm di piombo di schermo, se non ricordo male, equivalgono, come protezione, a svariati metri d'acqua.shevathasRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Una volta si diceva che l'uomo non poteva volare.Le cose che oggi sembrano impossibili non è detto che lo saranno per sempre.Però bisogna provarci...MaestroXRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: claudio> Il problema non e' andare e tornare ma sono i> raggi> cosmici.> Finche' si sta' vicino al campo mag terrestre, o> si fa' una breve capatina sulla> luna....> Ma quando per mesi si viene bombardati... > penso che non arriverebbero vivi a marte e gli> eventuali> scudiguarda si conoscono gli effetti dei raggi cosmici sugli esseri umani. basta vedere questo video di un documentario:[yt]qu9HBXOzGx0[/yt]e a meno di diventare la Cosa, ci sono solo vantaggi.P.S. Scherzo (non t'offendere). ;)petrestovRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Fantastic!:-)claudioRe: NON SI PUO' FARE!!!!
- Scritto da: claudio> Il problema non e' andare e tornare ma sono i> raggi> cosmici.> Finche' si sta' vicino al campo mag terrestre, o> si fa' una breve capatina sulla> luna....> Ma quando per mesi si viene bombardati... > penso che non arriverebbero vivi a marte e gli> eventuali scudiperche' credi che abbiano preventivato di mandare gente matura?per vari motivi tra cui:A. gente a finie cariera e' esperta ed ha dato prova di affidabilita'B. minore trauma spicologico nel lasciare figli gia' grandi o almeno adolescenti.C. chi andra' - e si spera tornera' - da Marte sara' gente che poi nello spazio non ci andra' piu, proprio perche' si saranno gia cotti abbastanza di radiazioni cosmiche per il resto della loro vita.attonitoRe: NON SI PUO' FARE!!!!
Sicuramente ci sono dei problemi, come spiegato a pag 5 di questo PDF:http://prometeo.sif.it:8080/papers/online/sag/020/03-04/pdf/05.pdfMrT.Pubblicita' subliminale?
Vi ho scoperto, la pubblicita' del troglodita che prende a martellate il server (e che ci martella un po' i maroni pure a noi) rappresenta in realta' Gasparri, mentre il personaggio che si arricchisce alla fine facendo click e' Fini (con la moglie Tulliani al fianco).Sempre piu' politicizzato questo punto informatico!!!ciliani... ma perché?
Mi chiedo il perché di questa retromarcia di Obama sulle missioni "marziane": mossa propagandistica o c'è una qualche reale utilità nella ricerca che ci spingerebbe sul pianeta rosso? (comunista...)Obama secondo me è stato il traghettatore ideale per gli USA in questa crisi: è una persona molto concreta. Forse troppo. Tagliando i fondi alla NASA avrà tagliato anche il morale di quegli americani ancora convinti dagli anni '60 poter di conquistare l'universo?soulistaRe: ... ma perché?
- Scritto da: soulista> Mi chiedo il perché di questa retromarcia di> Obama sulle missioni "marziane": mossa> propagandistica o c'è una qualche reale utilità> nella ricerca che ci spingerebbe sul pianeta> rosso?> (comunista...)> Obama secondo me è stato il traghettatore ideale> per gli USA in questa crisi: è una persona molto> concreta. Forse troppo. Tagliando i fondi alla> NASA avrà tagliato anche il morale di quegli> americani ancora convinti dagli anni '60 poter di> conquistare> l'universo?Obama persona concreta? E' uno scherzo o ci credi davvero? Che tristezza. L'unica cosa concreta che sa fare Barack Hussein Obama è aiutare i terroristi islamici facendo a pezzi gli USA sotto ogni profilo, economico, sanitario, istituzionale, militare.chojin999aRe: ... ma perché?
- Scritto da: chojin999a> - Scritto da: soulista> > Mi chiedo il perché di questa retromarcia di> > Obama sulle missioni "marziane": mossa> > propagandistica o c'è una qualche reale utilità> > nella ricerca che ci spingerebbe sul pianeta> > rosso?> > (comunista...)> > Obama secondo me è stato il traghettatore ideale> > per gli USA in questa crisi: è una persona molto> > concreta. Forse troppo. Tagliando i fondi alla> > NASA avrà tagliato anche il morale di quegli> > americani ancora convinti dagli anni '60 poter> di> > conquistare> > l'universo?> > Obama persona concreta? E' uno scherzo o ci credi> davvero?> > Che tristezza. L'unica cosa concreta che sa fare> Barack Hussein Obama è aiutare i terroristi> islamici facendo a pezzi gli USA sotto ogni> profilo, economico, sanitario, istituzionale,> militare.hanno aperto un manicomio che si erano dimenticati!!!casualeTrascrizione integrale del discorso
Per chi fosse interessato, la trascrizione integrale del discorso di Obama si trova qui (in inglese):http://www.redorbit.com/news/space/1850742/transcsript_president_obama_on_space_exploration_in_the_21st_century/ElfRe: Trascrizione integrale del discorso
Dovete aggiungere un "/" alla fine dell'URL, altrimenti la pagina non viene trovata (mi sembra un problema del forum di PI)ElfRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: lukker> ...però il nostro Mondo (non Marte) sta andando> in rovina.Non sarebbe saggio provare a risolvere> SUL SERIO qualche problemuccio sulla Terra e poi> andare su> Marte?Se tutti gli esseri umani ragionassero così, staremmo ancora a selezionare la migliore varietà di alberi dai cui rami possiamo penzolare.ElfRe: Dubbi di altra natura
penso piacerebbe a molti, quello che dici, ma pure io...uno di quelli che "vuole crederci"non sono mai riuscito a trovare una prova indiscutibile...puoi illuminarmi/ci oppure sei tornato nel manicomio(vedi sopra)?il solitoRe: Dubbi di altra natura
l' Italia non vale il tempo che perdiamo a parlarne...dicesi DECLINO... fortunatamente non contiamo quasi niente ormai e il mondo saprà cavarsela anche senza di noiil solitoRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: poiuy> Per cui fatemi il piacere di smettere di dire> "invece che spendere X soldi in scienza, non si> potrebbe prima risolvere un problema più> concreto?".> Ma risolviamoli tutti 'sti problemi! Se ci> riusciamo...Non è una questione di semplici azioni, ma di mentalità. La razza umana manca totalmente di etica; ci definiamo esseri "intelligenti" ma sprechiamo la nostra intelligenza per cercare profitto da qualsiasi cosa, senza preoccuparci per le conseguenze delle nostre azioni; il legame con il mondo da cui dipendiamo si va dissolvendo, e ci dissolveremo anche noi ma videntemente vale la pena morire felici con una mazzetta di banconote stretta tra le mani.Il modello economico che regola le nostre vite inneggia allo spreco e alla distruzione, e finché non ci sarà un tornaconto a risolvere il problema della fame nel mondo, nessuno ci penserà.Del resto la sopravvivenza stessa del concetto di "denaro" presuppone che ci siano pochi che abbiano tanto e tanti che non abbiano niente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2010 14.33-----------------------------------------------------------soulistaRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: soulista> - Scritto da: poiuy> > Per cui fatemi il piacere di smettere di dire> > "invece che spendere X soldi in scienza, non si> > potrebbe prima risolvere un problema più> > concreto?".> > Ma risolviamoli tutti 'sti problemi! Se ci> > riusciamo...> > Non è una questione di semplici azioni, ma di> mentalità. La razza umana manca totalmente di> etica; ci definiamo esseri "intelligenti" ma> sprechiamo la nostra intelligenza per cercare> profitto da qualsiasi cosa, senza preoccuparci> per le conseguenze delle nostre azioni; il legame> con il mondo da cui dipendiamo si va dissolvendo,> e ci dissolveremo anche noi ma videntemente vale> la pena morire felici con una mazzetta di> banconote stretta tra le> mani.> Il modello economico che regola le nostre vite> inneggia allo spreco e alla distruzione, e finché> non ci sarà un tornaconto a risolvere il problema> della fame nel mondo, nessuno ci> penserà.> Del resto la sopravvivenza stessa del concetto di> "denaro" presuppone che ci siano pochi che> abbiano tanto e tanti che non abbiano> niente.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 aprile 2010 14.33> --------------------------------------------------"...l' uomo bianco si accorgeràche non può managiare denaro"+ perdono per le sicure imprecisioniil solitoRe: Dubbi di altra natura
Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, allora capirete che non si può mangiare denaro.(Toro Seduto)il solitoRe: Dubbi di altra natura
la razza umana prima di tutto ha istinti animali, e come tale ci sono persone che vogliono prevalere sulle altre, o accetti la tua condizione umana o ti suicidi, c'è poco da fare40000 anni fa si prevaleva con la clava, 10000 anni fa con i capi di bestemiame e le pietre, oggi con i soldi, è cambiato il mezzo, ma non la sostanzasiamo animali e come tali il nostro istinto è prevalere sugli altri, il più forte sul più debole, sarà sempre così almeno per altri 10-20000 anni (il tempo minimo necessario per avere cambiamenti evolutivi significativi)oppure te pensi che esistano persone "buone e brave"? chiunque prova piacere nel prevalere sugli altri, anche se non se ne rende conto, è la nostra naturapremesso questo, io sono assolutamente a favore dell'esplorazione spaziale, bisogna espandere la conoscenza che ormai da oltre 50 anni su determinati campi sta dormendo (soprattutto a causa della fine della guerra fredda e l'assenza di concorrenti seri per gli usa, ma con la cina che sta arrivando giustamente gli usa vogliono ripartire)...Re: Dubbi di altra natura
credo che quanto dici potrebbe essere espresso in maniera più elegante, il fatto che la tua esperienza ti insegni che per "provare piacere" devi prevaricare, usare violenza, non significa che rappresenti necessariamente l'istinto umano.mi sembra abbastanza presuntuosola storia è piena di popoli, tradizioni millenarie, dove la prevaricazione non conosce alibiil solitoRe: Dubbi di altra natura
non è questione di una mia esperienza, basta aprire gli occhi e vedere quello che succede nel mondo, senza pensare che siamo chissà quanto illuminatici sono 2 cose che muovono il mondo, una è il potere (soldi), l'altra penso l'hai indovinatail resto sono belle storie per i libri e i film...Re: Dubbi di altra natura
- Scritto da: ...> la razza umana prima di tutto ha istinti animali,> e come tale ci sono persone che vogliono> prevalere sulle altre, o accetti la tua> condizione umana o ti suicidi, c'è poco da> fare> 40000 anni fa si prevaleva con la clava, 10000> anni fa con i capi di bestemiame e le pietre,> oggi con i soldi, è cambiato il mezzo, ma non la> sostanza> siamo animali e come tali il nostro istinto è> prevalere sugli altri, il più forte sul più> debole,scusa ma il paragone mi sembra azzardato. Qui non si parla solo di prevalere sugli altri ma di accumulare ricchezze virtuali e, in nome di questo, calpestare sia i nemici che la propria gente. Una volta ci massacravamo con lance e clave ma c'era comunque una simbiosi con l'ecosistema e la propria comunità.E poi tirare in ballo l'istinto animale con il profitto non capisco che c'azzecchi... forse è un modo deviato di canalizzarlo, infatti, spesso, il vero istinto animale esce e un padre di famiglia ammazza moglie e figli. L'istinto animale è tutto quello che di fisico va da sessualità ad aggressività... tutti tabù al giorno d'oggi.> sarà sempre così almeno per altri> 10-20000 anni (il tempo minimo necessario per> avere cambiamenti evolutivi> significativi)Sei ottimista. Io non do più di 500 anni all'umanità.> oppure te pensi che esistano persone "buone e> brave"? chiunque prova piacere nel prevalere> sugli altri, anche se non se ne rende conto, è la> nostra> naturanon ti sembra malsano che rinneghiamo la nostra natura animale quando parliamo di istinti puramente fisici e rinneghiamo la nostra natura sociale quando si tratta di condividere con gli altri?> premesso questo, io sono assolutamente a favore> dell'esplorazione spaziale, bisogna espandere la> conoscenza che ormai da oltre 50 anni su> determinati campi sta dormendo (soprattutto a> causa della fine della guerra fredda e l'assenza> di concorrenti seri per gli usa, ma con la cina> che sta arrivando giustamente gli usa vogliono> ripartire)Se è una conoscenza basata sulla guerra, sul terrore e sullo spreco, che dorma pure. Tutta questo cosiddetto "progresso" e conoscenza portano ciclicamente ad un'illusione di ricchezza e puntualmente, ciclicamente, arriva il brusco risveglio.Come si è arrivati a tutto questo? Quando abbiamo sbagliato strada? Forse mai... forse questa è la nostra strada: andremo avanti sempre più vuoti, soli e deboli, finché spariremo lasciando dietro di noi la miseria della nostra civilta. (secondo il documentario "la terra dopo l'uomo" di History Channel [fonte non autorevole, ammetto], se l'umanità sparisse ora, tra mille anni tutto ciò che rimarrà della nostra civiltà "moderna" saranno tre immense isole di spazzatura nel mezzo dei tre oceani)soulistaRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: soulista> - Scritto da: ...> > la razza umana prima di tutto ha istinti> animali,> > e come tale ci sono persone che vogliono> > prevalere sulle altre, o accetti la tua> > condizione umana o ti suicidi, c'è poco da> > fare> > 40000 anni fa si prevaleva con la clava, 10000> > anni fa con i capi di bestemiame e le pietre,> > oggi con i soldi, è cambiato il mezzo, ma non la> > sostanza> > siamo animali e come tali il nostro istinto è> > prevalere sugli altri, il più forte sul più> > debole,> > scusa ma il paragone mi sembra azzardato. Qui non> si parla solo di prevalere sugli altri ma di> accumulare ricchezze virtuali e, in nome di> questo, calpestare sia i nemici che la propria> gente. Una volta ci massacravamo con lance e> clave ma c'era comunque una simbiosi con> l'ecosistema e la propria> comunità.> E poi tirare in ballo l'istinto animale con il> profitto non capisco che c'azzecchi... forse è un> modo deviato di canalizzarlo, infatti, spesso, il> vero istinto animale esce e un padre di famiglia> ammazza moglie e figli. L'istinto animale è tutto> quello che di fisico va da sessualità ad> aggressività... tutti tabù al giorno> d'oggi.> > > sarà sempre così almeno per altri> > 10-20000 anni (il tempo minimo necessario per> > avere cambiamenti evolutivi> > significativi)> > Sei ottimista. Io non do più di 500 anni> all'umanità.> > > oppure te pensi che esistano persone "buone e> > brave"? chiunque prova piacere nel prevalere> > sugli altri, anche se non se ne rende conto, è> la> > nostra> > natura> > non ti sembra malsano che rinneghiamo la nostra> natura animale quando parliamo di istinti> puramente fisici e rinneghiamo la nostra natura> sociale quando si tratta di condividere con gli> altri?> > > premesso questo, io sono assolutamente a favore> > dell'esplorazione spaziale, bisogna espandere la> > conoscenza che ormai da oltre 50 anni su> > determinati campi sta dormendo (soprattutto a> > causa della fine della guerra fredda e l'assenza> > di concorrenti seri per gli usa, ma con la cina> > che sta arrivando giustamente gli usa vogliono> > ripartire)> > Se è una conoscenza basata sulla guerra, sul> terrore e sullo spreco, che dorma pure. Tutta> questo cosiddetto "progresso" e conoscenza> portano ciclicamente ad un'illusione di ricchezza> e puntualmente, ciclicamente, arriva il brusco> risveglio.> Come si è arrivati a tutto questo? Quando abbiamo> sbagliato strada? Forse mai... forse questa è la> nostra strada: andremo avanti sempre più vuoti,> soli e deboli, finché spariremo lasciando dietro> di noi la miseria della nostra civilta. (secondo> il documentario "la terra dopo l'uomo" di History> Channel [fonte non autorevole, ammetto], se> l'umanità sparisse ora, tra mille anni tutto ciò> che rimarrà della nostra civiltà "moderna"> saranno tre immense isole di spazzatura nel mezzo> dei tre> oceani)hai ragione... ma lui è un troll e non dovevi perdere troppo tempozaadumRe: Dubbi di altra natura
si, e te sei uno di quelli scappato da un centro di detenzione, considerando le cose che dici...nel sistema solare apparte la terra non c'è traccia di vita, forse batteri su marte di qualche secolo fa, ma il resto non è assolutamente in grado di sostenere la vitala terra si trova nella posizione adatta, la luna non può sostenere la vita (con cosa? non c'è atmosfera, non c'è acqua, non c'è NIENTE), marte potrebbe ma non avendo atmosfera al massimo può sostenere batteri tipo i nostri E.Coli (che sono molto resistenti) con la poca acqua presente ai poligli altri pianeti? non scherziamo, sono palle di gas con condizioni proibitive pure per un'ameba, i pochi che sono solidi sono troppo piccoli per trattenere un atmosfera utile alla vita...Re: Dubbi di altra natura
ti è morto il gatto?o ti si è suicidato l' ultimo neurone per la solitudine...il solitoRe: Dubbi di altra natura
oppure vuoi provare piacere e cerchi di usare violenza ai miti che popolano questo forum?il solitoRe: Dubbi di altra natura
non so se odio di più l' ipocrisia o la violenza, tu comunque mi aiuti, ne sembri il manifestozaadumRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: ...> si, e te sei uno di quelli scappato da un centro> di detenzione, considerando le cose che> dici...> nel sistema solare apparte la terra non c'è> traccia di vita, forse batteri su marte di> qualche secolo fa, ma il resto non è> assolutamente in grado di sostenere la> vita> la terra si trova nella posizione adatta, la luna> non può sostenere la vita (con cosa? non c'è> atmosfera, non c'è acqua, non c'è NIENTE), marte> potrebbe ma non avendo atmosfera al massimo può> sostenere batteri tipo i nostri E.Coli (che sono> molto resistenti) con la poca acqua presente ai> poli> gli altri pianeti? non scherziamo, sono palle di> gas con condizioni proibitive pure per un'ameba,> i pochi che sono solidi sono troppo piccoli per> trattenere un atmosfera utile alla> vitaquoto quasi tutto, ma nell'elenco si possono includere anche alcuni interessanti satelliti di giove o saturno che sono rocciosi, grossi (relativamente), a volte con atmosfera e acqua. il problema più grosso sono le temperature che a quelle distanze dal sole in superficie sono molto basse.giucamnotizia informatica?
non mi sembra una notizia informatica.. semmai molto politica.. ma PI non si occupava solo di informatica?anarchicoRe: notizia informatica?
- Scritto da: anarchico> non mi sembra una notizia informatica.. semmai> molto politica.. ma PI non si occupava solo di> informatica?eh... servono tanti compiute' per mandare i razzi nello spassio.soulistaRe: notizia informatica?
ma non servono computer per capire che questa e' solo propaganda politica: quando (se) inizieranno a fare qualcosa o meglio quando (se) partiranno, allora si potra' parlare dei mirabolanti computer di bordo.. al momento c'e' solo un politico che promette fuffa come quella della sconfitta del cancro..anarchicoRe: notizia informatica?
Poiché dal politico che promette fuffa dipende la paghetta di chi sta alla NASA, la notizia significa che la NASA potrà continuare a lavorare sull'esplorazione spaziale, invece di chiudere solo la baracca Constellation come sembrava fino a poco tempo fa. Scusa se è poco...yeahRe: notizia informatica?
> > eh... servono tanti compiute' per mandare i razzi> nello> spassio.Mica tanti. Lo Shuttle ha ancora apparecchiature basate sugli 8086guastRe: notizia informatica?
- Scritto da: guast> > > > eh... servono tanti compiute' per mandare i> razzi> > nello> > spassio.> > Mica tanti. Lo Shuttle ha ancora apparecchiature> basate sugli> 8086giusto mi sono confuso... servono per far girare l'interfaccia grafica di windows... :-DsoulistaRe: notizia informatica?
- Scritto da: anarchico> non mi sembra una notizia informatica.. semmai> molto politica.. ma PI non si occupava solo di> informatica?Se proprio vogliamo essere pignoli questa notizia avrebbero dovuto pubblicarla su IMDB...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2858451&m=2859300#p2859300Il ProfetaRe: notizia informatica?
- Scritto da: Il Profeta> Se proprio vogliamo essere pignoli questa notizia> avrebbero dovuto pubblicarla su> IMDB...> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2858451&m=285... ma per fortuna non sono quei boccaloni che credono alle boiate di certi complottisti che fumano troppa erba.yeahRe: notizia informatica?
- Scritto da: anarchico> non mi sembra una notizia informatica.. semmai> molto politica.. ma PI non si occupava solo di> informatica?Non hai capito, per andare su marte... c'è un app...nome e cognomeE adesso che è morto Kubrick...
...che regista chiameranno per le riprese in studio?Siccome lo sbarco sulla Luna è stata una montatura, girata negli studi di "2001, Odissea nello Spazio" e diretta dal regista inglese, cosa faranno per lo sbarco su Marte? Questa volta cercheranno di andare lassù per davvero o, avvalendosi delle immagini delle varie sonde inviate in questi anni, faranno un altro bel film? Le tecnologie cinematografiche ora sono molto più evolute, quindi il risultato sarebbe perfetto.Penso che, al momento, i candidati sarebbero James Cameron o Ridley Scott... Staremo a vedere...Il ProfetaRe: E adesso che è morto Kubrick...
- Scritto da: Il Profeta> ...che regista chiameranno per le riprese in> studio?> > Siccome lo sbarco sulla Luna è stata una> montatura, girata negli studi di "2001, Odissea> nello Spazio" e diretta dal regista inglese, cosa> faranno per lo sbarco su Marte? Questa volta> cercheranno di andare lassù per davvero o,> avvalendosi delle immagini delle varie sonde> inviate in questi anni, faranno un altro bel> film? Le tecnologie cinematografiche ora sono> molto più evolute, quindi il risultato sarebbe> perfetto.> > Penso che, al momento, i candidati sarebbero> James Cameron o Ridley Scott... Staremo a> vedere...Eccolo la il solito complottista... e l'11 settembre è un'invenzione americana, Berlusconi si è tirato da solo la statuetta in faccia e Gesù Cristo è morto dal sonno!Vedi le persone come te meritano solo una cosa, rimanere all'età della pietra, immerse nella loro madre natura, senza medicine, senza tecnologia alla mercè degli animali feroci e dei capricci climatici, sperando se tutto va bene in una aspettativa di vita di 30-35 anni.Enjoy with UsRe: E adesso che è morto Kubrick...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Il Profeta> > ...che regista chiameranno per le riprese in> > studio?> > > > Siccome lo sbarco sulla Luna è stata una> > montatura, girata negli studi di "2001, Odissea> > nello Spazio" e diretta dal regista inglese,> cosa> > faranno per lo sbarco su Marte? Questa volta> > cercheranno di andare lassù per davvero o,> > avvalendosi delle immagini delle varie sonde> > inviate in questi anni, faranno un altro bel> > film? Le tecnologie cinematografiche ora sono> > molto più evolute, quindi il risultato sarebbe> > perfetto.> > > > Penso che, al momento, i candidati sarebbero> > James Cameron o Ridley Scott... Staremo a> > vedere...> > > Eccolo la il solito complottista... e l'11> settembre è un'invenzione americana, Berlusconi> si è tirato da solo la statuetta in faccia e Gesù> Cristo è morto dal> sonno!> Vedi le persone come te meritano solo una cosa,> rimanere all'età della pietra, immerse nella loro> madre natura, senza medicine, senza tecnologia> alla mercè degli animali feroci e dei capricci> climatici, sperando se tutto va bene in una> aspettativa di vita di 30-35> anni.Scusa ma se lui pecca di complottismo, tu pecchi di ingenuità... L'evoluzione di cui parli non è niente di meglio dell'età della pietra: è solo una coperta troppo corta. Le medicine? sono solo un rattoppo mal fatto su un danno creato dallo stesso progresso... non mi viene in mente una sola malattia che non sia stata causata dall'uomo, a te?Alla mercè degli animali feroci... certo doveva essere brutto doversi guardare le spalle ma c'è chi sostiene che a causa del fatto che non dobbiamo più cacciare ne difenderci da predatori stiamo perdendo capacità fisiche, capacità sensoriali e pure intelligenza.Aspettativa di vita: oggi viviamo 80-90-100 anni, però dopo i 50 ogni persona può essere soggetta ad infarti. Forse la natura non è riuscita a star dietro alla crescita esponenziale della nostra aspettativa di vita, quindi il cuore rimane programmato per durare 50 anni? E poi... 90 anni di che vita? Tanti momenti magici di sicuro... ma la gran parte passata a lavorare per 8 ore al giorno, aspettando il weekend e le ferie o, peggio, la pensione per poter stare un po' tranquillo (cosa che raramente si verifica) :-)(ok sono un po' qualunquista :-D )soulistaRe: E adesso che è morto Kubrick...
- Scritto da: soulista> - Scritto da: Enjoy with Us> > > > Eccolo la il solito complottista... e l'11> > settembre è un'invenzione americana, Berlusconi> > si è tirato da solo la statuetta in faccia e> Gesù> > Cristo è morto dal> > sonno!> > Vedi le persone come te meritano solo una cosa,> > rimanere all'età della pietra, immerse nella> loro> > madre natura, senza medicine, senza tecnologia> > alla mercè degli animali feroci e dei capricci> > climatici, sperando se tutto va bene in una> > aspettativa di vita di 30-35> > anni.> > Scusa ma se lui pecca di complottismo, tu pecchi> di ingenuità... L'evoluzione di cui parli non è> niente di meglio dell'età della pietra: è solo> una coperta troppo corta. Le medicine? sono solo> un rattoppo mal fatto su un danno creato dallo> stesso progresso... non mi viene in mente una> sola malattia che non sia stata causata> dall'uomo, a> te?A me risulta che all'età della pietra, grazie alle splendide condizioni di vita concesse da madre natura la vita media si aggirasse sui 20 anni circa, oggi se non erro stiamo intorno agli 80...> Alla mercè degli animali feroci... certo doveva> essere brutto doversi guardare le spalle ma c'è> chi sostiene che a causa del fatto che non> dobbiamo più cacciare ne difenderci da predatori> stiamo perdendo capacità fisiche, capacità> sensoriali e pure> intelligenza.Prego accomodati pure allora, nessuno ti trattiene, così non inquinerai più e potrai campare ben 20 anni in media, con questa tecnica potremmo risolvere la maggior parte dei problemi attuali della terra, dal consumo delle risorse al crescente inquinamento alla sovrappopolazione... basta che altri 5 miliardi ti seguano!> Aspettativa di vita: oggi viviamo 80-90-100 anni,> però dopo i 50 ogni persona può essere soggetta> ad infarti. Forse la natura non è riuscita a star> dietro alla crescita esponenziale della nostra> aspettativa di vita, quindi il cuore rimane> programmato per durare 50 anni? E poi... 90 anni> di che vita? Tanti momenti magici di sicuro... ma> la gran parte passata a lavorare per 8 ore al> giorno, aspettando il weekend e le ferie o,> peggio, la pensione per poter stare un po'> tranquillo (cosa che raramente si verifica)> :-)> (ok sono un po' qualunquista :-D )A me risulta che i soggetti cardiopatici dopo i 50 anni siano una netta minoranza... in ogni caso meglio cardiopatico a 50 anni, che morto a 20 come capitava ai bei tempi andati... quanto alle condizioni di lavoro, sono sicuro che la vita in caverna e la caccia di tigri o altre fiere dei bei tempi andati sia veramente invidiabile... vuoi mettere? Altro che pc 8 ore al giorno a pensare quale modello di smartphone comprare...Enjoy with UsRe: E adesso che è morto Kubrick...
> Scusa ma se lui pecca di complottismo, tu pecchi> di ingenuità... L'evoluzione di cui parli non è> niente di meglio dell'età della pietra: è solo> una coperta troppo corta.quindi per mandare messaggi in questo forum devo scalpellare sul granito ?> Le medicine? sono solo> un rattoppo mal fatto su un danno creato dallo> stesso progresso... non mi viene in mente una> sola malattia che non sia stata causata> dall'uomo, a> te?anche le epidemie di peste della guerra del peloponneso ?> Aspettativa di vita: oggi viviamo 80-90-100 anni,> però dopo i 50 ogni persona può essere soggetta> ad infarti. anche prima ma questo cosa significa ?> Forse la natura non è riuscita a star> dietro alla crescita esponenziale della nostra> aspettativa di vita, quindi il cuore rimane> programmato per durare 50 anni? E poi... 90 anni> di che vita? Tanti momenti magici di sicuro... ma> la gran parte passata a lavorare per 8 ore al> giorno, aspettando il weekend e le ferie o,> peggio, la pensione per poter stare un po'> tranquillo (cosa che raramente si verifica)> :-)mah sei sempre libero di prendere la clava e andare a vivere "a contatto con la natura".shevathasRe: E adesso che è morto Kubrick...
- Scritto da: Il Profeta> ...che regista chiameranno per le riprese in> studio?Kubrick non e' morto, e' tutto un complotto per far credere che lo sia. E' vivo come Elvis e Michael Jacksonil ProfiterolRe: E adesso che è morto Kubrick...
- Scritto da: il Profiterol> - Scritto da: Il Profeta> > ...che regista chiameranno per le riprese in> > studio?> > Kubrick non e' morto, e' tutto un complotto per> far credere che lo sia. E' vivo come Elvis e> Michael> JacksonMi spiace ma Elvis in realtà è morto.E' deceduto qualche mese fa nell'isola dorata dove ha trascorso le ultime decadi della sua vita ed ora è sepolto sotto la statua di un dio pagano, su terra sacra dei nativi.Hanno partecipato ai funerali anche Lucio Battisti e Moana Pozzi.soulistaRe: E adesso che è morto Kubrick...
- Scritto da: il Profiterol> - Scritto da: Il Profeta> > ...che regista chiameranno per le riprese in> > studio?> > Kubrick non e' morto, e' tutto un complotto per> far credere che lo sia. E' vivo come Elvis e> Michael> JacksonSono nascosti a Roma a far la bella vita....Thescare10 motivi per andare su Marte
Credo che Obama abbia letto questo articolo:http://www.wired.it/magazine/archivio/2009/05/storie/giovanni-bignami-non-voglio-mica-la-luna.aspx:-)MrT.peccato
Io non potro' vederlo, tra 30 anni saro' morto e sepolto da un pezzo...MarkRe: peccato
Spero che questo possa tirarti un po' su il morale:http://it.wikipedia.org/wiki/Shigechiyo_IzumiForse, tra 30 anni, anche tu...angrosRe: peccato
- Scritto da: Mark> Io non potro' vederlo, tra 30 anni saro' morto e> sepolto da un> pezzo...eccolo quello che crede alla fine del mondo nel 2012! ;) :ppetrestovRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: lukker> Sono nel torto o no?dipende se la gente muore di fame che fai?: apri un macdonaldsse muore di sete?gli dai la coca colaquindi se va tutto a rotoli tu spendi miliardi e miliardi di dollari per mandare qualcuno su marte a fare non si sa bene cosa per poi bestemmiare centinaia di ingegneri/tecnici per farloritornare indietro...e qualcuno ancora crede che obama sia diverso da qualsiasi altro presidente di un qualsiasi stato "occidentale"Picchiatell oRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: lukker> Andare su Marta / Vedere qualcuno che lo fa per> tutti sarebbe unaXXXXXtaSì!!! Andare su Marta e chi non vorrebbe? Quella gnoccona!!! Mi offro volontario! :D Ah, sì, guardate pure, tanto sono voyeur.> Non sarebbe saggio provare a risolvere> SUL SERIO qualche problemuccio sulla Terra e poi> andare su> Marte?Meglio pensare prima SUL SERIO a cacciare conigli e raccogliere radici, che a fantasticherie come il fuoco, la ruota, allevare animali o fare crescere piante. Ah i giovani d'oggi!CavemanRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: poiuy> 3 miliardi di dollari sembrano tanti, ma sono> spiccioli rispetto al costo delle guerre (e non> solo> quelle).Infatti, guarda quanto spendono ogni anno gli USA in armamenti. A momenti abbandonavano il telescopio spaziale, che pure sono bruscolini in confronto. Anche Paesi dove c'è gente che muore di fame, non ci si fa mancare le armi, ad esempio l'Eritrea si è dotata di Su-27. Spendiamo un mare di soldi per avere i mezzi migliori per menarci a vicenda o minacciare di farlo. Poi se qualcuno cerca di raccattare qualche spicciolo per fare progredire l'umanità, ci si lamenta come se fossero soldi sciupati.Cavemanprogramma NASA di Obama
Grazie Alfonso per l'interessante articolo.cecchi-piero.netPietro CecchiUSA in decadenza
Gli USA, trenta o quarant'anni fa erano in assoluto la prima potenza mondiale, economicamente e tecnologicamente, poi sono iniziate le varie lotte per i "diritti civili" delle minoranze, l'immigrazione selvaggia dal terzo mondo ed oggi sono una nazione multirazziale, quindi in decadenza: esattamente come il Brasile, il sudamerica ed i paesi arabi si avviano a diventare un grande paese sottosviluppato:altro che Marte, tra trent'anni gli usa saranno il terzo mondo !http://www.detroityes.com/home.htmhttp://www.white-history.com/UScities.htmMcCullochRe: USA in decadenza
- Scritto da: McCulloch> Gli USA, trenta o quarant'anni fa erano in> assoluto la prima potenza mondiale,> economicamente e tecnologicamente, poi sono> iniziate le varie lotte per i "diritti civili"> delle minoranze, l'immigrazione selvaggia dal> terzo mondo ed oggi sono una nazione> multirazziale, quindi in decadenza: esattamente> come il Brasile, il sudamerica ed i paesi arabi> si avviano a diventare un grande paese> sottosviluppato:> altro che Marte, tra trent'anni gli usa saranno> il terzo mondo> !> > http://www.detroityes.com/home.htm> http://www.white-history.com/UScities.htmCerto e la civiltà Inca è caduta perché gli europei sono immigrati in America. Le pagine web più idiote che abbia mai letto. Basterebbe conoscere un minimo di storia per capire che razza di forzature faziose siano.PursiaRe: USA in decadenza
Parliamo noi, che siamo italiani e discendenti dei Romani, che avevano praticamente conquistato quasi tutto il mondo conosciuto in quel periodo! E' ovvio che le civiltà non durano per sempre, seguono dei cicli. E comunque sia non vedo la fine dell'America tanto presto!!MrT.Re: USA in decadenza
Ehm veramente c'è rimasto molto poco dei Romani nel nostro DNA.Noi siamo un popolo meticcio che discende un po' dagli schiavi dei romani e un po' da tutti i barbari che hanno invaso la penisola nel corso dei secoliI romani si erano già estinti prima dell'anno 1000guastRe: USA in decadenza
Ma si infatti... era per dire che non c'entra nulla quel suo discorso sulle razze e sulla decadenza USA(che non vedo)MrT.Re: USA in decadenza
> poi sono> iniziate le varie lotte per i "diritti civili"> delle minoranze, l'immigrazione selvaggia dal> terzo mondo ed oggi sono una nazione> multirazziale, quindi in decadenza(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma ci credi davvero a queste m1nch1ate?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Come giusta celebrazione, ora mi stampo la pagine linkate e vado in XXXXX a farne l'uso corretto...Against racismRe: USA in decadenza
- Scritto da: Against racism> > poi sono> > iniziate le varie lotte per i "diritti civili"> > delle minoranze, l'immigrazione selvaggia dal> > terzo mondo ed oggi sono una nazione> > multirazziale, quindi in decadenza> Ma ci credi davvero a queste m1nch1ate?http://www.detroityes.com/home.htmhttp://www.white-history.com/UScities.htmimmigrazione e meticciato=terzomondohttp://www.niggermania.com/raptorman/niggerama/niggerama1/17468.jpg> Come giusta celebrazione, ora mi stampo la pagine> linkate e vado in XXXXX a farne l'uso> corretto...sai qual é il XXXXX del mondo ?http://www.niggermania.com/tom/gallery/pages/africashitholeofworld_jpg.htmMcCullochRe: USA in decadenza
>> Come giusta celebrazione, ora mi stampo la>> pagine linkate e vado in XXXXX a farne l'uso>> corretto...> sai qual é il XXXXX del mondo ?Si, è la scatola cranica degli infami razzisti.Against racismRe: USA in decadenza
il brasile, il sudamerica in generale e i paesi arabi sono in decadenza perché il potere è nelle mani di dittatori che gestiscono i traffici di droga internazionali (o di petrolio nel caso dei paesi arabi), con la ricchezza distribuita su 3 persone e il resto della popolazione a fare la fame...Re: USA in decadenza
- Scritto da: ...> il brasile, il sudamerica in generale e i paesi> arabi sono in decadenza perché il potere è nelle> mani di dittatori che gestiscono i traffici di> droga internazionali (o di petrolio nel caso dei.. e questo perché succede ?ci sará un motivo ?McCullochRe: USA in decadenza
che motivo? semplicemente è gente potente che può comprare qualsiasi cosa e sono saliti al potere con la violenza, oppure sono stati messi li dagli usa...Re: USA in decadenza
- Scritto da: ...> il brasile, il sudamerica in generale e i paesi> arabi sono in decadenza perché il potere è nelle> mani di dittatori che gestiscono i traffici di> droga internazionali (o di petrolio nel caso dei> paesi arabi), con la ricchezza distribuita su 3> persone e il resto della popolazione a fare la> fameNon sapevo che Lula fosse un dittatore. Mah; si impara sempre qualcosa di nuovo.AlbertRe: USA in decadenza
Ehm ... il Brasile attualmente ha una super crescita economica e si stima che entro pochi anni diventerà la prima delle economie emergenti superando anche la Cina.Quindi, parlare di decadenza mi sembra un po esagerato.Alvaro VitaliRe: USA in decadenza
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ehm ... il Brasile attualmente ha una super> crescita economica e si stima che entro pochi> anni diventerà la prima delle economie emergenti> superando anche la> Cina.> > Quindi, parlare di decadenza mi sembra un po> esagerato.Giusto: e aggiungo anmche che il Brasile ha pure prestato 35 miliardi di dollari al fondo monetario. Altro che nazione in decadenza. Anzi se vogliamo indicare una nazione in decadenza basta guardare in casa nostraInoltre non credo che l'America sarà mai subalterna di qualcuno. Certo oggi è un po sottotono rispetto ad altri paesi emergenti. Tuttavia per come la vedo io l'America è un po come quei pugili che incassano per tutto l'incontro sornioni. Ma che all'ultima ripresa reagiscono sferrando il colpo del ko. l'America non morirà maiAlbertRe: USA in decadenza
il brasile non è in decadenza?prova ad andare in brasile in vacanza va...è tanto se torni, nel 90% dei casi ti ritrovano appeso senza organi, e non parlo di "mio cuGGino", sono cose successe per davverouna donna straniera viene scippata in brasile? se va alla polizia prima la violentano e poi forse la rimandano a casa, nelle peggiori delle ipotesi sarà un'altra persona misteriosamente scomparsapurtroppo sono paesi dove la gente è impazzita completamente a causa dell'eccessiva povertà...Re: USA in decadenza
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ehm ... il Brasile attualmente ha una super> crescita economica e si stima che entro pochi> anni diventerà la prima delle economie emergenti> superando anche la> Cina.veramente lo dicevano anche trent'anni fa, ma continua ad essere un immondezzaio terzomondiale.India e Cina sono destinate ad emergere, grazie anche alle politiche EUGENETICHE messe in pratica negli ultimi anni.La politica del figlio unico, in Cinahttp://en.wikipedia.org/wiki/One-child_policytende a limitare la prolificitá dei nuclei familiari a basso reddito, favorendo la riproduzione di quelli di livello sociale e culturale piú alto, quindi piú figli a medici, insegnanti, ingegneri, fisici e funzionari, meno fligli a minatori e contadini semianalfabeti.Queste sono politiche EUGENETICHE che, se gli eugenisti avessero ragioneavrebbero fatto nascere persone piú intelligenti.I fatti sono che i cinesi immigrati hanno spesso un quoziente di intelligenza piú alto degli stessi europei ed il livello tecnico-scientifico ed industriale della Cina non ha fatto altro che salire.Continuate a chiacchierare, ma i fatti sono questiMcCullochRe: USA in decadenza
Be se credi che eugenetica e politica del figlio unico siano la stessa cosa il motivo delle tuo idee è chiarissimo. Ignoranza colossaleguastRe: USA in decadenza
Vedo che almeno in qualche cosa i politici nostrani stanno al passo con i tempi.In tutto il mondo si critica gli immigrati per costringerli a rimanere nell'illegalità e sfruttarli meglio.Questi fanatici non sono tanto diversi dalla lega nostrana. Solo che per loro è una pratica consolidata da tempo. Da quando gli immigrati li prendevano di forza in Africa e li mettevano a lavorare nelle piantagioni di cotone. Poi la popolazione mondiale è cresciuta e loro hanno smesso di impegnarsi, la fame lavora per loro portandogli sempre nuovi schiavi.guastRe: USA in decadenza
- Scritto da: McCulloch> Gli USA, trenta o quarant'anni fa erano in> assoluto la prima potenza mondiale,> economicamente e tecnologicamente, poi sono> iniziate le varie lotte per i "diritti civili"basta questo(troll2)soulistaRe: Dubbi di altra natura
- Scritto da: lukker> Andare su Marta / Vedere qualcuno che lo fa per> tutti sarebbe unaXXXXXta (essendo nato nel 1981> mi sono perso lo sbarco sulla Luna)> però...[...]> Sono nel torto o no?Hai torto.Stiamo parlando di 3.000.000.000$, vogliamo vedere quanto e' stato speso tra iraq, afghanistan e lotta al terrorismo? Ciao e buona giornata.GTGuybrushRe: Dubbi di altra natura
Ehmm...ammetto di essermi sbagliato e di aver scritto Marta al posto di Marte, ma lo hai letto il messaggio originario?lukkerRe: Dubbi di altra natura
> Tra l'altro c'è chi punta a colonizzare Marte con> la convinzione di potervi riportare la vita,> quando tutti sanno che è un pianeta morto (forse> una volta era come la terra...), senza attività> interna, quindi senza quei movimenti tettonici> che combattono l'erosione degli elementi.> Riportandovi l'acqua e un'atmosfera densa> probabilmente ci si ritroverebbe con un pianeta> coperto d'acqua come su "Waterworld".basta non metterci troppa acqua cosi' un po' di terre restano emerse, no? :D> Senza contare l'assenza di campo magnetico, la> bassa forza di gravità e la lontananza dal sole> che in qualche centinaio di anni porterebbe allaPei i giusti sopra citati motivi, Marte NON puo' essere il destinatario di sforzi tesi ad una sua "rinascita" e stabilita' nel tempo, si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Terraformazione per ulteriori informazioni.attonitoÈ tutta una questione di propellente
lasciamo perdere i raggi cosmici: son dannosi ma col tempo ci si industria per trovare una soluzione, lavortando sui materiale... ma attualmente, con l'attuale propulsione a jet non si va molto lontani e soprattutto ci si impiega tantissimo tempo. 6-7 mesi, in un abitacolo ristretto, senza gravità, senza comodità, con altre 5-6 persone sono davvero troppi.Lavoriamo sui carburanti, utilizziamo sta benedetta nucleare, almeno per questi scopiScipione AfricanoRe: È tutta una questione di propellente
non ce bisogno di lavorare sui carburanti....http://www.youtube.com/watch?v=lNda58_Vj80anonimo itaRe: È tutta una questione di propellente
Che ne pensate di questo?http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_242angrosRe: È tutta una questione di propellente
niente male il progetto 242, un impulso ricavato sfruttando le proprietà fissili del americio242. cè da dire pero che resta un minerale rarissimo. il motore al plasma vasimr funziona diversamente. può utilizzare gas come idrogeno, molto diffuso in natura. inoltre con il motore al plasma si ha un impulso specifico, una accelerazione debole ma costante che puo essere utilizzata, oltre che per raggiungere enormi velocità, per creare una sorta di gravità artificiale all'interno della navicella. il plasma prodotto può essere inoltre sfruttato per schermare la navicella dalle radiazioni cosmiche.anonimo itaRe: È tutta una questione di propellente
Bello il progetto di Rubbia, sempre innovativo peccato che è visto più come un eretico che come un vero scienziato!Purtroppo , come riporta l'articolo, l'Americio 242 è rarissimo. Troppo raro per poter inizare una produzione di questi nuovi propulsori.E cmq, a mio avviso, una spinta di 40 Km/s sono ancora pochi per poter fare un viaggio interplanetario.. (è una mia opinione)fox82iRe: È tutta una questione di propellente
infatti, con un motore che espelle plasma costantemente grazie ad "impulsi elettromagnetici" le velocità possono essere veramente enormi. nel primo prototipo da 100 kw si parla di 55 km/s ma è stato calcolato che utilizzando un generatore nucleare di energia elettrica la potenza può salire a 200 megawatt che potrebbe spingere l'ipotetica nave gia al 40% 50% della tanto fatidica velocità della luce. si potrebbe addirittura raggiungere marte in giorni e non mesi senza esporre l'equipaggio alle radiazioni.anonimo itaRe: È tutta una questione di propellente
restano però dei problemi: con quelle potenze ci sarebbero degli enormi disturbi su comunicazioni radio... poi la navicella non risolve i problemi come lo sbarco e il rientro.anonimo itaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 15 04 2010
Ti potrebbe interessare