Arrivate al quartier generale di Cupertino, buone notizie dall’Ufficio statunitense dei brevetti e dei marchi registrati (USPTO) che ha ritirato due tra le principali obiezioni alla richiesta di registrazione presentata sul termine “iPad Mini” .
Una settimana fa, l’avvocato Lee-Anne Berns aveva respinto il tentativo di Apple per la registrazione del marchio legato alla versione più piccola del tablet californiano. Nello specifico , la prima obiezione ritirata dall’USPTO riguarda la natura “meramente descrittiva” del termine Mini, che – almeno in prima analisi – si limiterebbe a descrivere una funzione o una caratteristica del prodotto.
La seconda obiezione ritirata dall’Ufficio statunitense riguarda invece l’utilizzo delle immagini presenti sul sito web dell’azienda come immagine per la registrazione del marchio iPad Mini.
Cupertino non può gioire in maniera definitiva, dal momento che lo stesso USPTO deve ancora effettuare una serie di controlli per scovare altre richieste per la registrazione del marchio Mini . Anche in caso di esito favorevole, la Mela dovrà limitarsi a sfruttare a livello legale il solo marchio congiunto “iPad Mini”, in modo da tutelare tutte quelle aziende rivali – esempio, Samsung – che già hanno adottato il nome “Mini” come attributo che esprime dimensioni ridotte. ( M.V. )
-
parassiti
del resto, i soldi che girano sono tanti.è la stessa storia delle aziende che fanno false recensioni e download a balla per gli sviluppatori che pagano, così da spingerli in cima alle classifiche di applefa bene apple a combattere questo schifo, ma è una dura lottabertucciaRe: parassiti
Scimmione, alza il braccio......MA VA LAAAAAAAAAAAA!!!!! (ROTFL)L'unica cosa a cui frega ad Apple sono i soldini e quella app toglieva soldini.In che modo? Dicendo alla gente quando era ora di acquistare una app a prezzo scontato / costo zero.Troppo comodo non credi?Smettila di ragionare a senso unico.Think different. Veramente.Barbaleccap iediRe: parassiti
Appunto: Per anni esistevano queste applicazioni, che ti permettevano di prendere in offerta le app, quando si presentavano, visto che la stessa apple, se ne guardava bene nel fare un sistema simile.Ora grazie a questo attacco mestruale, un altro onesto bussines è morto.Questo dimostra come il modello appstore sua fallimentare.SgabbioRe: parassiti
- Scritto da: Sgabbio> Appunto: Per anni esistevano queste applicazioni,> che ti permettevano di prendere in offerta le> app, quando si presentavano, visto che la stessa> apple, se ne guardava bene nel fare un sistema> simile.> > Ora grazie a questo attacco mestruale, un altro> onesto bussines è> morto.> > Questo dimostra come il modello appstore sua> fallimentare.non ho intenzione di leggermi tutti i link e i cavilli... ma visto che questo ennesimo calciato fuori non era proprio il solito developer teenager casalingo, non escluderei che verranno branditi gli avvocati. E magari ci sara' un "gentlemen agreement" con riammissione o qualcosa del generebubbaRe: parassiti
- Scritto da: Barbaleccap iedi>> Scimmione, alza il braccio......> > > MA VA LAAAAAAAAAAAA!!!!! (ROTFL)> L'unica cosa a cui frega ad Apple sono i soldini> e quella app toglieva> soldini.> > In che modo? Dicendo alla gente quando era ora di> acquistare una app a prezzo scontato / costo> zero.> > > Troppo comodo non credi?> > Smettila di ragionare a senso unico.> Think different. Veramente.NON PUOI pensare che cambiando una delle condizioni del sistema, il sistema continui a funzionare alla stessa maniera!!!io sviluppatore decido di mettere l'app gratis per un giorno, per fare un po' di promozione e farmi conoscere, sapendo che UN CERTO NUMERO DI UTENTI (X) la prenderà gratis.se di colpo a prenderla gratis sono in 100X capisci bene che i miei piani si sballano un attimo. e questo è il primo punto.secondo punto: se poi AppGratis inizia ad avere una base enorme di utenti (come infatti aveva), ecco che ha una leva da usare sullo sviluppatore: pagami, e farò in modo che la tua app sia scaricata da milioni di persone. E' buona? non è buona? non mi importa, basta che hai i soldi.Io piccolo sviluppatore, magari ho un'app migliore, ma non venderò nulla perché non ho i mezzi per pagare AppGratis.in sostanza, la meritocrazia va a farsi benedire, e questo solo perché qualche utente scroccone voleva una cacchio di app gratis.NOTA: io stesso ho preso un sacco di app gratis o in promo, seguendo un certo blog che regolarmente mostra queste offerte. Ma un blog è una cosa totalmente diversa: non può raggiungere le cifre di utenti che invece raggiunge un'app, non può inviare notifiche, ed è difficile che riesca a far leva sugli sviluppatori. In ultimo, il blog di cui parlo ha una certa etica.ultima nota: l'obiettivo dichiarato fin dall'inizio per l'app store è il punto di pareggio, o poco più.sai che gli frega a apple di quei bruscolini, sono cifre infinitesimali rispetto agli introiti derivanti da tutto il restobertucciaRe: parassiti
> NOTA: io stesso ho preso un sacco di app gratis o> in promo, seguendo un certo blog che regolarmente> mostra queste offerte. e che viene pagato dagli sviluppatori tale e quale ad appgratis> Ma un blog è una cosa> totalmente diversa: non può raggiungere le cifre> di utenti che invece raggiunge un'app, non può> inviare notifichese ti iscrivi alla newsletter del blog le notifiche le ricevi eccomeehmRe: parassiti
Cioè, in pratica: una app ti avvantaggia e tu dai ragione a chi te la toglie .Sadomasochismo amicale? Una nuova disciplina?Se divento tuo amico e ti faccio i lavori in casa e tutto (facendomi pagare, come pApple), ti monto i mobili dell'Ikea, faccio l'elettricista, tutto tutto... e poi ti tr0mb0 la moglie... tu mi dici ancora "eh però guarda che bravo che bel lavoro"????Fammi capire...Barbamaxsix superuomoRe: parassiti
- Scritto da: bertuccia> NON PUOI pensare che cambiando una delle> condizioni del sistema, il sistema continui a> funzionare alla stessa> maniera!!!ma cosa gliene sbatte a quelli di appgratis? Loro unico interesse è fare un programma che gli porti degli utili restando nella legalità. Apple li XXXX per motivi del tutto pretestuosi. > io sviluppatore decido di mettere l'app gratis> per un giorno, per fare un po' di promozione e> farmi conoscere, sapendo che UN CERTO NUMERO DI> UTENTI (X) la prenderà> gratis.> se di colpo a prenderla gratis sono in 100X> capisci bene che i miei piani si sballano un> attimo. e questo è il primo> punto.Sei tu che non hai fatto bene i conti, cavoli tuoi.Chiudiamo i forum, le mailing list, i newsgroups, vorrai mai che il passaparola faccia danni al tuo business!> secondo punto: se poi AppGratis inizia ad avere> una base enorme di utenti (come infatti aveva),> ecco che ha una leva da usare sullo sviluppatore:> pagami, e farò in modo che la tua app sia> scaricata da milioni di persone. E' buona? non è> buona? non mi importa, basta che hai i> soldi.In quel caso è appgratis che danneggia se stessa, appena i suoi utenti se ne rendono conto. > Io piccolo sviluppatore, magari ho un'app> migliore, ma non venderò nulla perché non ho i> mezzi per pagare> AppGratis.Quando un numero sufficiente di utenti si ritroveranno con app scarse invece delle migliori sul mercato, si rivolgeranno altrove.Domanda e offerta, remember? O mi vuoi far credere che gli utenti Apple sono tutti talmente pecoroni da prendere come oro colato qualunque cosa gli venga proposta da un'azienda?> in sostanza, la meritocrazia va a farsi benedire,> e questo solo perché qualche utente scroccone> voleva una cacchio di app> gratis.> > NOTA: io stesso ho preso un sacco di app gratis o> in promo, seguendo un certo blog che regolarmente> mostra queste offerte. Ma un blog è una cosa> totalmente diversa: non può raggiungere le cifre> di utenti che invece raggiunge un'app, non può> inviare notifiche, ed è difficile che riesca a> far leva sugli sviluppatori. In ultimo, il blog> di cui parlo ha una certa> etica.Le questioni numeriche sono totalmente irrilevanti. Un blog sufficientemente frequentato può benissimo pigliare soldi dagli sviluppatori.> > ultima nota: l'obiettivo dichiarato fin> dall'inizio per l'app store è il punto di> pareggio, o poco> più.> sai che gli frega a apple di quei bruscolini,> sono cifre infinitesimali rispetto agli introiti> derivanti da tutto il> restoirrilevante.FunzRe: parassiti
- Scritto da: bertuccia> del resto, i soldi che girano sono tanti.> > è la stessa storia delle aziende che fanno false> recensioni e download a balla per gli> sviluppatori che pagano, così da spingerli in> cima alle classifiche di> apple> > fa bene apple a combattere questo schifo, ma è> una dura> lottaInteressante giro di frittata.SgabbioRe: parassiti
- Scritto da: Sgabbio> Interessante giro di frittata.ha un nome: sindrome di stoccolma ;)bradipaoRe: parassiti
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Sgabbio> > Interessante giro di frittata.> > ha un nome: sindrome di stoccolma ;)Naaaaaa.Chi pensa male fa peccato ma indovina, diceva il Gran Gobbo.Pecunia non olet.TrollolleroRe: parassiti
- Scritto da: bertuccia> del resto, i soldi che girano sono tanti.> > è la stessa storia delle aziende che fanno false> recensioni e download a balla per gli> sviluppatori che pagano, così da spingerli in> cima alle classifiche di> apple> > fa bene apple a combattere questo schifo, ma è> una dura> lottaSi ha ragione il Leader. Evviva il Leader![img]http://www.leggo.it/LeggoNews/PANORAMA/20130317_giorgos_katidis_saluto_nazista.jpg[/img]bartRe: parassiti
"Ho fondato AppGratis nel 2008 e da allora non ha mai smesso di funzionare. Poche ore prima di iniziare a scrivere questo messaggio ero atterrato a San Paolo, per una visita ai nostri uffici brasiliani. Ho acceso l'iPhone dopo un volo di 12 ore da Parigi, trovando la notifica di 75 chiamate perse e un flusso pressoché infinito di messaggi non letti. Sono quasi svenuto"."Venerdì 5 aprile è stato il giorno in cui Apple ha deciso di rimuovere AppGratis dall'App Store, lasciando i nostri 12 milioni di utenti iOS a chiedersi dove fosse finita una delle loro applicazioni preferite, i miei 45 dipendenti a domandarsi se avrebbero ancora avuto un lavoro il giorno dopo, i miei partner e gli investitori in stato di shock e, da ultimo, me con una situazione assolutamente incredibile da affrontare, a migliaia di chilometri di distanza dalla nostra sede".Io fossi in te scriverei a questo uomo ed ai suoi dipendenti per spiegarlo.Ho un'irresistibile voglia di calciorotare quelli che ragionano come te... porta pazienza eh, ma mi sembra uno di quelli che al funerale di un tizio di 30 anni hanno detto "ehhh.... aveva solo da non fumare".Solo che tu sei più lato Philipp Morris.Barbamaxsix superuomoRe: parassiti
- Scritto da: bertuccia> del resto, i soldi che girano sono tanti.> > è la stessa storia delle aziende che fanno false> recensioni e download a balla per gli> sviluppatori che pagano, così da spingerli in> cima alle classifiche di> apple> > fa bene apple a combattere questo schifo, ma è> una dura> lottacommento un pò lecchino questo ...Etypeparla il cratore dell'app
http://www.tomshw.it/cont/news/appgratis-rimossa-dallo-store-di-apple-tutta-la-verita/44699/1.htmla quanto pare aveva accordi con Apple ma tutto ad un tratto Apple ha cambiato idea.thebeckerRe: parla il cratore dell'app
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: parla il cratore dell'app
Leggendo la risposta data dal titolare dell'azienda a me sembra che questo business non rispettasse le linee guida di Apple da "sempre", la cosa che mi lascia perplesso e come questa azienda ha ricevuto soldi dagli investitori....Noi non possiamo sapere se il precedente impiegato Apple era "amico" di AppGratis perché se leggete bene l'intervista sono chiare le violazioni....È un problema che colpisce tutte queste multinazionali un po come Google con Google News, trovi siti che non rispettano manco una regola ma si trovano messi dentro e siti che aspettano anni per essere inseriti ma vengono rifiutati perché non rispettano un punto della linea guida e non si sa quale visto che loro non te lo dicono.uTontoAltre app similari
Appshopper pure è stata rimossa a dicembre e ancora non è tornata.AppHero, che non trovo sull'appstore, in Italia è stata mai messa a disposizione?Conoscete altre app similari valide?Frigghenaue iRe: Altre app similari
- Scritto da: Frigghenaue i> Appshopper pure è stata rimossa a dicembre e> ancora non è> tornata.> AppHero, che non trovo sull'appstore, in Italia è> stata mai messa a> disposizione?> > Conoscete altre app similari valide?Io uso AppDelGiorno (https://itunes.apple.com/it/app/app-del-giorno-scarica-gratis/id504252114?mt=8) e AppDellaSera (https://itunes.apple.com/it/app/app-della-sera-ogni-sera-scarica/id510118274?mt=8)Prozaccome al solito
...schifo Apple, e schifo chi la difende a dispetto di qualunque evidenza.FunzRe: come al solito
- Scritto da: Funz> ...schifo Apple, e schifo chi la difende a> dispetto di qualunque> evidenza.Vuoi la roba gratis? Vai altrove.Non serve schifare...se non sei invidioso di chi può permettersi iPhone e apps a pagamento questa notizia ti deve lasciare soltanto indifferente...ndrRe: come al solito
- Scritto da: ndr> - Scritto da: Funz> > ...schifo Apple, e schifo chi la difende a> > dispetto di qualunque> > evidenza.> > Vuoi la roba gratis? Vai altrove.> > Non serve schifare...se non sei invidioso di chi> può permettersi iPhone e apps a pagamento questa> notizia ti deve lasciare soltanto> indifferente...01/10SgabbioRe: come al solito
- Scritto da: ndr> - Scritto da: Funz> > ...schifo Apple, e schifo chi la difende a> > dispetto di qualunque> > evidenza.> > Vuoi la roba gratis? Vai altrove.> > Non serve schifare...se non sei invidioso di chi> può permettersi iPhone e apps a pagamento questa> notizia ti deve lasciare soltanto> indifferente...te non hai capito niente del mio commento. Non c'entra niente il gratis / non gratis.FunzRe: come al solito
- Scritto da: Funz> ...schifo Apple, e schifo chi la difende a> dispetto di qualunque> evidenza.Io continuo a non capire come possa una software house qualsiasi costruire un modello di business, funzionante e a lungo termine, appoggiandosi esclusivamente all'AppStore.Casi come questo sono li' a dimostrare che tra il lavoro e il fallimento ci sono di mezzo solo le insindacabili paturnie di un'azienda che ha perso la brocca ormai da troppo tempo.Sorvolo sui commenti dei soliti 'turfer, tanto si sa da dove arrivano.....TrollolleroRe: come al solito
chissà dopo questa notizia che arrampicate di specchi da parte dei soliti:http://www.tomshw.it/cont/news/app-per-iphone-beccate-a-spiare-s-indaga-su-android/44729/1.htmlgnammolopovera Apple ....
"AppGratis violerebbe due clausole dell'accordo che gli sviluppatori sottoscrivono per distribuire le proprie creazioni tramite App Store: la 2.25 e la 5.6, che fanno riferimento alla realizzazione di marketplace alternativi e al marketing via notifiche push sui terminali"....Apple ha paura di market alternativi,ha paura della concorrenza :D :D :DEtypec'e' un articolo sui Censori apple?
perche io me li immagino come una distesa immensa di omini vestiti stile militari nordcoreani che passano in rassegna tutto.. e ogni riga parola vignetta link cosiderata sediziosa, viene inesorabilmente bollata "respinto"Leggevo or ora infatti del 12esimo fumetto di "Saga" (classificato "for mature reader" dall'inizio) che e' stato censurato perche in 2 vignette vien rappresentato un PICCOLO monitor dove viene inquadrato un pompin* :PGli autori han detto ovviamente che l'albo non lo modificano per i pruriti Apple, e gli utenti dovranno andarselo a comprare su comics.imagecomics.com (la casa madre)... MAHbubbaInstallous
Mai acquistato un app , ma le ho tutte.👶Yor elGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 apr 2013Ti potrebbe interessare