Non sono tutte rose e fiori nel mondo degli iPhone user , ossia degli utenti dell’iPhone, sia in versione 2G che nella recentissima versione 3G: si stanno registrando numerose lamentele da parte di chi possiede un melafonino con installata la versione 2.0 del firmware, sviluppata da Apple per rendere l’apparecchio più performante. Il problema, a detta degli utenti, è proprio nel fatto che l’apparecchio – dopo l’upgrade – diventa più lento.
Presentato dall’azienda di Cupertino come una soluzione per dare all’iPhone una marcia in più (con la possibilità di scaricare “applicazioni innovative direttamente dall’App Store”, tra le quali push email, calendario e collegamento ai server MS Exchange), l’update 2.0 viene accusato del fastidioso effetto collaterale di inchiodare le prestazioni del melafonino.
Product-reviews riferisce le lagnanze di alcuni utenti: la lamentela generale è relativa alla lentezza dell’interfaccia, che può essere risolta momentaneamente con il riavvio dell’apparecchio (l’effetto positivo dell’operazione dura, però, solo poche ore). Per alcuni, i “ritardi” sarebbero particolarmente evidenti durante la digitazione di un testo e in navigazione, con “frequenti crash del browser”. Non mancano osservazioni sull’autonomia dalla batteria, che il nuovo firmware dimezzerebbe.
Anche i forum del supporto Apple accolgono le impazienti critiche di utenti iPhone che lamentano i medesimi problemi di lentezza, evidenziando tempi d’attesa inusualmente lunghi nella digitazione di testi e nella consultazione della rubrica dei contatti, con alcuni piccoli “incidenti” di scrolling e clic selvaggi su nominativi selezionati per errore a causa del ritardo nella risposta dell’interfaccia ai comandi impartiti dall’utente.
I problemi sollevati potrebbero però trovare presto soluzione, o almeno così gli utenti sperano: secondo quanto riportato da Macworld , Macrumors , Intomobile e altri siti bene informati, la versione 2.0.1 sarebbe già in fase di test.
-
L'articolo è un esempio di pnl-marketing
Questo articolo è un chiaro esempio di pnl applicata al marketing:viene proposto un problema reale (il tecnostress);viene indicata una soluzione apparentemente credibile e scientifica (la pnl, la cui efficacia è tutta da dimostrare, visto che è usata più per scopi di marketing che terapeutici);viene venduto un prodotto (il raduno benessere).Nome e cognomeRe: L'articolo è un esempio di pnl-marketing
La "programmazione neurolinguistica" consiste nell'usare l'ultimo neurone rimasto per trollare su PI, così da scaricare il tecnostress. Ora ho capito a cosa servono i commenti qui! PI è sempre avanti!Casalinga di VogheraRe: L'articolo è un esempio di pnl-marketing
Bhe, effettivamente è anche questo un modo per scaricare la tensione, di solito sparare cazzate, trollare e insultare è un buon rimedio temporaneo, è come bere un bicchiere d'acqua in mezzo al deserto... siccome non dura abbastanza bisogna trollare ancora e ancora e ancora...Wolf01Overload informativo
Tra le cure c'è anche imparare a gestirlo, non subirlo può anche significare non rispondere a qualche messaggio o lasciare che il telefono qualche volta squilliColibroNessuna prova scientifica!
Augh,ecco le vuote parole di uno sponsor degli psichiatri.Nessun dato oggettivo, nessuna prova scientifica, solo promozione di libri da comprare.....Non esiste NESSUNA COSA chiamata così:"Oltre un certo livello, l'eccesso di concatenzioni neuroassociative affatica il cervello."Come viene calcolato il numero di "concatenazioni neuroassociative"?Che cosa si intende per "affaticamento del cervello"?Domande alle quali NON ESISTE una risposta.Mentre è UN DATO DI FATTO che il PRESIDENTE dell'Associazione Psichiatri Americani (la più potente LOBBY planetaria degli psichiatri) è stato BECCATO a prendere una bella TANGENTE dalle Case Farmaceutiche!!!!Chi "sponsorizza" questi criminali dovrebbe essere accuratamente indagato, proprio come ORA avviene in USA:"Il terzo è Alan Schatzberg, che non ha riportato di aver incassato 6 milioni tra forniture farmaceutiche e denaro contante. Schatzman non e' soltanto capo del dipartimento psichiatrico dell'Università di Stanford, ma è anche presidente eletto dell' APA, che pubblica il Manuale statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali (DSM) anche noto come la bibbia delle fatturazioni dei disordini mentali a causa dei quali vengono prescritti gli psicofarmaci."Articolo completo: http://informati.blog.tiscali.it//PHARMA___psichiatria__PsychConflicts_org_1913321.shtmlNON ESISTE una cosa chiamata "TECNOSTRESS": è una INVENZIONE volta a dimostrare che sei "malato" e quindi "necessario di cure".Io rivendico il mio diritto di essere "tecnostressato" quanto cavolo mi pare.Ho parlato.NilokNilokRe: Nessuna prova scientifica!
Io soffro di technostress, problemi?Non è una cosa inventata, di inventate (dal mio cervello) sono tutte le patologie che questo stress mi causa... chissà perchè quando sto lontano dal pc per uno o due giorni mi passa tuttoWolf01Re: Nessuna prova scientifica!
- Scritto da: Wolf01> Io soffro di technostress, problemi?> Non è una cosa inventata, di inventate (dal mio> cervello) sono tutte le patologie che questo> stress mi causa... chissà perchè quando sto> lontano dal pc per uno o due giorni mi passa> tuttoio posso stare vicino al pc quanto voglio.stacco qualsiasi IM, leggo solo la posta privata, visito solo siti che mi va, non leggo notizie e soprattutto svolgo solo le operazioni che mi sento di svolgere.in pratica faccio quasi un cazzo.in quel caso posso stare vicinissimo al pc.posso accendere winamp e via! :)ultracazRe: Nessuna prova scientifica!
Ha parlato lo scientologo, notoriamente avverso alla psichiatria perché deve vendere le sue sc***nze pseudo-scientifiche raccolte in quella cr*****ta di libro intitolato "dianetics".Prima di sparlare di certe cose, qualificati prego.FunzRe: Nessuna prova scientifica!
- Scritto da: Nilok> Augh,> > ecco le vuote parole di uno sponsor degli> psichiatri.> > Nessun dato oggettivo, nessuna prova scientifica,> solo promozione di libri da> comprare.....> > Non esiste NESSUNA COSA > Ho parlato.> Nilokquesto confronto si rivela MOLTO interessante.PNL contro Scientology.molto interessante.XENUmagari la prossima volta
mettete un bannerino "messaggio promozionale" a post di questo tipoe oltre alla promozione del soggiorno pure la promozione della PNL, presentata acriticamente come una panaceaper farsi un parere equilibrato oltre alle valutazioni scientifiche consiglio di darsi un'occhiata alle diatribe tra i 2 fondatori e ai testi della pionera italiana della disciplinaanonymousSi sa che la PNL e' una bufala
Perlomeno Mafe diceva "io son fica, ma faccio marketing", questo individuo, invece, cerca di convincerci di avere delle conoscenze e vuole venderle spacciando la sua fuffa PNL per scienza.A quando l'oroscopo su PI?Cappuccetto RottoRe: Si sa che la PNL e' una bufala
- Scritto da: Cappuccetto Rotto> Perlomeno Mafe diceva "io son fica, ma faccio> marketing", questo individuo, invece, cerca di> convincerci di avere delle conoscenze e vuole> venderle spacciando la sua fuffa PNL per> scienza.> > A quando l'oroscopo su PI?in effetti rimango di sasso nel vedere una cosa similenon che la PNL non esista, ma il suo scopo ... insomma, non voglio conseguenze.salutiINORRIDITOFeed RSS e sovraccarico informativo
Ho trovato in Akregator e nei feed RSS un formidabile imbuto che permette di travasare nel cervello informazioni ad una velocità impensabile prima (per non parlare della comodità).Speriamo non mi esploda il cranio :DFunzPuro marketing
E dovremmo cascarci con un "articolo" così sfacciatamente autopubblicitario??Dovremmo davvero essere dei tecnocretini, altro che stressati.....Genoveffo il terribileAscoltare musica
Penso che al "raduno benessere" preferirò ascoltare buona musica, ma non in mezzo al traffico con l'iPod o simini nelle orecchie, ma comodamente seduto in poltrona davanti allo stereo del salotto, in uno stato di semi-trance in cui le costruzioni musicali del mio musicista preferito si sostituiscono lentamente ai pensieri e allo stress della giornata.Comunque grazie per l'invito.StrappapanniRe: Ascoltare musica
- Scritto da: Strappapanni> Penso che al "raduno benessere" preferirò> ascoltare buona musica, ma non in mezzo al> traffico con l'iPod o simini nelle orecchie, ma> comodamente seduto in poltrona davanti allo> stereo del salotto, in uno stato di semi-trance> in cui le costruzioni musicali del mio musicista> preferito si sostituiscono lentamente ai pensieri> e allo stress della> giornata.qui manca anche una bella pompa.e via lo stress!PSscherzo, se sei stressato trombi con più difficoltà a meno che tu non abbia a disposizione una bomba sexygaudenteammonimento
uè... ragazzini... l'autore del testo ha pure rilasciato diverse interviste! Pare sia subissato di gente che lo vuole intervistare! Sta già preparando il nuovo articolo sugli "intervistressati" e organizzando un nuovo raduno per tutte le persone che hanno il suo stesso male (i giornalisti saranno rigorosamente interdetti, pure quelli mascherati da finti malati!!!).Ma cosa ne volete capire, voi... (anonimo) 8)maxloiaahhhh PNL su Punto Informaticooo :-O
HORRORmanca solo un articolo DI Scientology e via!tremoINORRIDITONAS - Johnny Mnemonic
Eccolo che arriva!L'NAS - Sindrome da attenuazione del sistema nervoso, detto anche "tramore nero" !!!ahaha!Nella pellicola Jhonny Mnemonic (ma non nel racconto di William Gibson) vi sono continui riferimenti a quesa malattia dovuta al "sovraccarico di informazioni".Molto realistica come trovata... infatti ora qualcuno ne parla.Staremo a vedere.jkxjkxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 07 2008
Ti potrebbe interessare