Un vero e proprio “tour guidato” alla scoperta delle funzionalità di iPhone 3G. Dopo aver lanciato qualche giorno fa un analogo filmato in lingua inglese e giapponese, ora anche il pubblico italiano si può godere un video di oltre 40 minuti (online o scaricandolo) che spiega per filo e per segno quello che si può fare con il nuovo melafonino.
Si parte dalle novità , GPS e UMTS in testa, e poi si va oltre. Gestione delle chiamate, dei contatti telefonici, della musica nella modalità iPod. E poi ci sono i video e, ovviamente, gli acquisti via WiFi sull’iTunes Store. Foto, navigazione via Safari, senza dimenticare le widget e le applicazioni di terze parti acquisibili via AppStore.
Dopo il software, l’hardware . All’inizio del video viene riepilogata la disposizione di tasti e sensori del telefono, verso la metà si parla invece degli accessori forniti in dotazione: le cuffie.
Com’era lecito aspettarsi, la maggior parte del video si concentra sulle funzionalità “Internet in tasca” che, secondo Apple, il suo iPhone è in grado di garantire. Certo, c’è qualche piccola caduta di stile quando si consiglia di utilizzarlo “anche a scuola” (pratica proibita negli USA e in Italia ), ma per il resto il risultato è piuttosto buono.
Resta l’incognita degli attori : tutti gesticolano esattamente nello stesso modo in tutti i video in tutte le lingue. Che Apple abbia sviluppato anche un sistema di controllo remoto delle mani? ( L.A. )
-
Italia, terra civile
In Italia, se perdi una causa dopo aver contestato una multa, paghi il doppio. Perché non si può fare lo stesso con Steve?Davide ImpegnatoRe: Italia, terra civile
non è il quantitativo della multa che gli fa quel danno che ms sente...è la modalità!dovrebbero semplicemente sequestrare delle partite di scatole di windows e vietarne la venditadopo che non vendono per una settimana in tutta europa inizieranno a pagare le multe...forse...ginoRe: Italia, terra civile
Ci sta... non si devono permettere di dire alla commissione europea come si applicano le leggi, se non dimostrano di aver ragione che paghino pure il triploSuper ioRe: Italia, terra civile
- Scritto da: Davide Impegnato> In Italia, se perdi una causa dopo aver> contestato una multa, paghi il doppio. Perché non> si può fare lo stesso con> Steve?Perché dici Steve, che tutti pensiamo a Giobbs? Dì Stiiv monkey-dancing chair-tossing Bòllmer :DDevelopers! Developers! Developers!FunzRe: Ma dimenticarsi di MS
Ehm chi non dovrebbe sviluppare più programmi per un sistema operativo che ha il monopolio dei desktop?Sarebbe un suicidio.La Micro$oft sta ancora approfittando del monopolio, per fare i prezzi che dice lei sia sugli utenti finali che sulle software house. È il prezzo del monopolio.Ed essendo un monopolio purtroppo non possono agire gli utenti o le singole aziende, ma devono farlo i governi.iRobyRe: Ma dimenticarsi di MS
- Scritto da: iRoby> Ehm chi non dovrebbe sviluppare più programmi per> un sistema operativo che ha il monopolio dei> desktop?> > Sarebbe un suicidio.e fino a quando:- la maggioranza sviluppa per questo- si faranno cause per incentivare lo sviluppo per windows- si ignorano gli altrinon credo che la situazione possa cambiare.> La Micro$oft sta ancora approfittando del> monopolio, per fare i prezzi che dice lei sia> sugli utenti finali che sulle software house. È> il prezzo del monopolio.e fa bene, che gli altri si sveglino, comincino a supportare MacOs, Ubuntu, altri Os.Fino a quando la gente non troverà sugli scaffali programmi e Periferiche con scritto "X Ubuntu", "X OsX", "X Mandriva", la situazione non potrà cambiare.Compreresti un lettore di Dischi Video del quale nessuno fa Film ?> > Ed essendo un monopolio purtroppo non possono> agire gli utenti o le singole aziende, ma devono> farlo i> governi.pippo75Re: Ma dimenticarsi di MS
> > e fa bene, che gli altri si sveglino, comincino a> supportare MacOs, Ubuntu, altri> Os.anzi fa male, perchè più tratta bene i propri collaboratori ( di altre ) ditte e più questo sono incentivati a sviluppare per windows.> > Ed essendo un monopolio purtroppo non possono> > agire gli utenti o le singole aziende, ma devono> > farlo i governi.perchè, le aziende non possono investire ad esempio in "Ubuntu", in "Mandriva".Fino a quando non si comincia sicuramente non si può.Apple nel suo piccolo lo ha fatto e ha dimostrato che è possibile farlo.pippo75Re: Ma dimenticarsi di MS
Ma scusate, sono protocolli microsoft, ne farà quello che vuole, e come dire di dovere multare la Apple perchè i suoi iPhone hanno sistemi che non permettono l'istallazione di software terzi, sono prodotti commerciali, e come tali non devono essere regolati dal senso etico ma da quello del profitto, chi di voi in posizione di monopolio regalerebbe i propri prodotti o la possibilità di interfacciarsi con loro, sapendo che richiedendo una quota per farlo avreste solo da guadagnarci perchè essendo un monopolio... le alternative reali scarseggiano e gli altri sarebbero quasi "obbligati" a fare quello che vuoi...Quello che dici sul boicotaggio dei prodotti microsoft invece lo trovo giusto, se un'azienda fa una cosa che non mi va bene allora la boicotto, faccio in modo di trovare un'alternativa valida, non vado in tribunale per obbligare quell'azienda a fare quello che dico io, l'intel non ha fatto guerre legali contro la apple perchè fino a qualche anno fa non sviluppava per piattaforme x86!Uso l'esempio della Apple perchè (anche se a dir la verità penso che i mac siano sistemi eccellenti) facendoci caso è quella che più di tutte fa fare sui suoi sistemi solo quello che vuole lei, prima ho parlato dell'iphone, rimanendo su di lei e anche vero che la wind e la 3 non sono andate in tribunale a forzarla a vendere l'iphone anche a loro, bensì la 3 ha contrattato è c'è l'ha fatta, e la wind semplicemente punta maggiormente sulla concorrenza. Ripeto quello che almeno io pensò sia giusto ognuno con il proprio prodotto deve essere libero di fare quello che vuole, se poi la microsoft se ne approfitta troppo arrivera il giorno in cui per l'esigenza di poter fare certe cose senza pagare microsoft nascerà una alternativa, in questo caso all'utilizzo di certi protocolli, e allora finirà il monopolio, i monopoli in questo modo danneggiano se stessi, più loro irritano i clienti, più i clienti sono spinti a trovarsi delle alternative, e una volta fatte è la fine, così la UE sta solo interferendo con il ciclo normale delle cose...Levi4thanRe: Ma dimenticarsi di MS
Ma scusate, sono protocolli microsoft, ne farà quello che vuole, e come dire di dovere multare la Apple perchè i suoi iPhone hanno sistemi che non permettono l'istallazione di software terzi, sono prodotti commerciali, e come tali non devono essere regolati dal senso etico ma da quello del profitto, chi di voi in posizione di monopolio regalerebbe i propri prodotti o la possibilità di interfacciarsi con loro, sapendo che richiedendo una quota per farlo avreste solo da guadagnarci perchè essendo un monopolio... le alternative reali scarseggiano e gli altri sarebbero quasi "obbligati" a fare quello che vuoi...Quello che dici sul boicotaggio dei prodotti microsoft invece lo trovo giusto, se un'azienda fa una cosa che non mi va bene allora la boicotto, faccio in modo di trovare un'alternativa valida, non vado in tribunale per obbligare quell'azienda a fare quello che dico io, l'intel non ha fatto guerre legali contro la apple perchè fino a qualche anno fa non sviluppava per piattaforme x86!Uso l'esempio della Apple perchè (anche se a dir la verità penso che i mac siano sistemi eccellenti) facendoci caso è quella che più di tutte fa fare sui suoi sistemi solo quello che vuole lei, prima ho parlato dell'iphone, rimanendo su di lei e anche vero che la wind e la 3 non sono andate in tribunale a forzarla a vendere l'iphone anche a loro, bensì la 3 ha contrattato è c'è l'ha fatta, e la wind semplicemente punta maggiormente sulla concorrenza. Ripeto quello che almeno io pensò sia giusto ognuno con il proprio prodotto deve essere libero di fare quello che vuole, se poi la microsoft se ne approfitta troppo arrivera il giorno in cui per l'esigenza di poter fare certe cose senza pagare microsoft nascerà una alternativa, in questo caso all'utilizzo di certi protocolli, e allora finirà il monopolio, i monopoli in questo modo danneggiano se stessi, più loro irritano i clienti, più i clienti sono spinti a trovarsi delle alternative, e una volta fatte è la fine, così la UE sta solo interferendo con il ciclo normale delle cose...Almeno questo è come la penso io...Levi4thanBriciole...
Augh,899 milioni di euro di multa per la microsfot sono BRICIOLE...Ma siccome è il "principio" che conta ecco che si danno da fare per "avere ragione": impresa irrealizzabile per chi "da torto" ai propri clienti!!!Ho parlatoNilokNilokRe: Briciole...
- Scritto da: Nilok> Augh,> > 899 milioni di euro di multa per la microsfot> sono> BRICIOLE...> > Ma siccome è il "principio" che conta ecco che si> danno da fare per "avere ragione": impresa> irrealizzabile per chi "da torto" ai propri> clienti!!!> > Ho parlato> > NilokHai detto na Caxxata Augh!Drago84Re: Briciole...
- Scritto da: Drago84> - Scritto da: Nilok Augh,> Hai detto na Caxxata> Augh!Come al solito... Ma non rispondetegli neanche: cosi' chi l'ha messo in black list non becca i suoi post attraverso le risposte...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2008 19.27-----------------------------------------------------------kraneDove finiscono i soldi delle multe?
Mi sono sempre chiesto dove finisca il denaro proveniente da questo tipo di sanzioni. Chi lo intasca? Non credo vada in "opere di bene"...ObserverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 08 07 2008
Ti potrebbe interessare