Somerville (USA) – Le major hanno tentato più volte di far “dimenticare” ai consumatori che le copie private di un CD o DVD sono legali; con TVMyPod si può essere certi che tutti se ne ricorderanno. Si tratta di un nuovo curioso servizio, offerto da un’azienda statunitense, che permette di acquistare online un iPod Video con film o concerti a scelta precaricati. L’utente, in pratica, acquista una sorta di pacchetto premium. Sceglie l’iPod preferito – colore e versione – e poi abbina uno o più DVD alla sua selezione. TVMyPod spedisce poi a casa il player con i contenuti video selezionati e i supporti ottici originali correlati.
In questo modo nessuno dovrà perdere del tempo per il trasferimento dati, che porta via circa due ore per un solo film o sei episodi di telefilm. Per adesso l’offerta di TVMyPod è gratuita: il consumatore paga solo ed esclusivamente il player portatile e i titoli video. “In futuro amplieremo i nostri servizi rendendo possibile la spedizione dei player degli utenti per aggiornarne i contenuti residenti nell’hard disk. Attiveremo un abbonamento, ma comunque a prezzi concorrenziali”, ha aggiunto Raghavan.
Il Digital Millennium Copyright Act del 1998 proibisce la realizzazione o la vendita di dispositivi, o servizi, che siano in grado di aggirare le misure tecnologiche anti-copia. La soluzione TVMyPod non sfrutta alcuna applicazione di bypass delle protezioni, semplicemente trasferisce dati legittimi con un singolo processo. Inoltre, dato che l’acquirente riceve sia la versione originale dei video che la copia, il tutto risulta pienamente compatibile con lo U.S. Copyright Act .
“Le Leggi in vigore non tengono in considerazione la portabilità. I player multimediali sono ormai diffusissimi, ma la legalità di alcune loro funzioni sembra essere considerata discutibile”, ha dichiarato Vijay Raghavan, fondatore di TVMyPod. A distanza di migliaia di chilometri, la posizione di Raghavan è condivisa anche da Mauro Bulgarelli, deputato dei Verdi, che prima delle vacanze natalizie aveva spiegato il senso di una nuova proposta di legge volta a salvaguardare gli interessi dei consumatori – e nello specifico il diritto alla copia privata.
Anche Claudio Cecchetto, nell’aprile dello scorso anno, aveva deciso di attirare l’attenzione sul problema delle copie casalinghe, annunciando la distribuzione del nuovo album di DJ Francesco in confezioni dual-CD: uno originale e l’altro in “copia autorizzata”.
Insomma il tema è quanto mai al centro della discussione, sia negli Stati Uniti che in Europa. In Australia, invece, sembra essere stata individuata una soluzione : la creazione di una tassa di possesso sui player multimediali… per compensare gli autori, ovviamente.
Dario d’Elia
-
E bravi winari...
Tutto ieri a fare gli spacconi per una falla corretta di kde che tra l'altro avete detto falla di linux, quando kde è solo un desktop manager e ora vi beccate sto karma diretto dove anche gli antivirus non possono far nulla.Già immagino le risposte ma vi dico già in anticipo che non me ne frega nulla.Quando vedrò cadere miseramente linux come voi con sasser blaster e via discorrendo potremmo anche riparlarne!AnonimoRe: E bravi winari...
- Scritto da: Anonimo> Tutto ieri a fare gli spacconi per una falla> corretta di kde che tra l'altro avete detto falla> di linux, quando kde è solo un desktop manager e> ora vi beccate sto karma diretto dove anche gli> antivirus non possono far nulla.> > Già immagino le risposte ma vi dico già in> anticipo che non me ne frega nulla.> > Quando vedrò cadere miseramente linux come voi> con sasser blaster e via discorrendo potremmo> anche riparlarne!Don't feed the troll mi raccomando :|AnonimoRe: E bravi winari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tutto ieri a fare gli spacconi per una falla> > corretta di kde che tra l'altro avete detto> falla> > di linux, quando kde è solo un desktop manager e> > ora vi beccate sto karma diretto dove anche gli> > antivirus non possono far nulla.> > > > Già immagino le risposte ma vi dico già in> > anticipo che non me ne frega nulla.> > > > Quando vedrò cadere miseramente linux come voi> > con sasser blaster e via discorrendo potremmo> > anche riparlarne!> > Don't feed the troll mi raccomando :|ah ah ah ah ah ah ah (troll2)AnonimoRe: E bravi winari...
A me on sembra una trollata ciò che ha detto corrisponde a veritàAnonimoRe: E bravi winari...
- Scritto da: Anonimo> Tutto ieri a fare gli spacconi per una falla> corretta di kde che tra l'altro avete detto falla> di linux, quando kde è solo un desktop manager e> ora vi beccate sto karma diretto dove anche gli> antivirus non possono far nulla.> > Già immagino le risposte ma vi dico già in> anticipo che non me ne frega nulla.> > Quando vedrò cadere miseramente linux come voi> con sasser blaster e via discorrendo potremmo> anche riparlarne!Quoto quasi tutto però aggiungerei 2 cose:-kde è solo un desktop manager ( disponibile non solo per linux ), la vulnerabilità non è di linux, se l'eventuale codice arbitrario non è eseguito come root ( ma chi va in internet come root ?) il sistema nel suo complesso non è compromesso, infatti, non mi risulta si sia parlato di scalata di privilegi, comunque la faccenda non è proprio da sottovalutare non fosse altro per l'alta diffusione di kde.-noto con piacere che nessun su questo forum ha voluto riprendere la polemica iniziata con le dichiarazioni di L. Torvalds secondo le quali non bisognerebbe usare gnome, ma kde...P.S.Io non uso nè kde nè gnome, preferisco fluxbox: mi piace il suo approccio leggero ed essenziale.Paul AtreidesRe: E bravi winari...
mitico anche tu usi il flux. Combinato con gkrellm gdeskcal e idesk puo dare dei punti al kde ... avere un WM leggero ma graficamente accattivante come il kde .Fluxbox rox!AnonimoRe: E bravi winari...
- Scritto da: Anonimo> mitico anche tu usi il flux. Combinato con> gkrellm gdeskcal e idesk puo dare dei punti al> kde ... avere un WM leggero ma graficamente> accattivante come il kde .> Fluxbox rox!a proposito di rox...è il mio file manager, ma lo uso saltuariamentePaul AtreidesRe: E bravi winari...
- Scritto da: Anonimo> mitico anche tu usi il flux. Combinato con> gkrellm gdeskcal e idesk puo dare dei punti al> kde ... avere un WM leggero ma graficamente> accattivante come il kde .> Fluxbox rox!ma vi rendete conto.. io uso il pc non per saper installare il sw ma per usarlo *_*rileggi la frase di cui sopra pensando di essere un normale essere vivente che non ha fisicamente il tempo di imparare a gestire 'sti gkrellm gdeskcal idesk WM e viadiscorrendo.io questa polemica sterilisssssima tra -come li chiamate- winari e -voi come vi chiamate invece?- linuxari è veramente un fatto sterile.ho provato a installare un Mandrake mesi addietro, ma sono incappato in tanti di quei problemi che ho dovuto desistere.AnonimoRe: E bravi winari...
Cazzo ragazzi ma vi rendete conto che sembrano codici fiscali i nomi dei programmi? come potete illudervi che gli utonti imparino/migrino al pinguino?sarebbe un minimo l'ora di dare anche un senso a quelli che sono i programmi/desktop/altro che gira su linux.... :s - Scritto da: Anonimo> mitico anche tu usi il flux. Combinato con> gkrellm gdeskcal e idesk puo dare dei punti al> kde ... avere un WM leggero ma graficamente> accattivante come il kde .> Fluxbox rox!AnonimoRe: E bravi winari...
- Scritto da: Paul Atreides>se l'eventuale codice arbitrario non è> eseguito come root ( ma chi va in internet come> root ?)mai sentito parlare di escalation dei privilegi?AnonimoRe: E bravi winari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Paul Atreides> >se l'eventuale codice arbitrario non è> > eseguito come root ( ma chi va in internet come> > root ?)> > mai sentito parlare di escalation dei privilegi?spesso, ma se avessi letto bene il post non avresti rispoto così: non mi sembra che la vulnerabilità di kde porti ad un escalation di privilegiPaul AtreidesLe Comunita' libere sfruttano i worm!
il problema è tutto economico!http://www.bicocca.net/web/index.php?name=News&file=article&sid=417AnonimoRe: Le Comunita' libere sfruttano i worm
- Scritto da: Anonimo> il problema è tutto economico!> http://www.bicocca.net/web/index.php?name=News&filE si si, l'articolo ha perfettamente ragione, soprattutto per quello che riguarda i file .rar e .zip. :D (troll)Anonimobhe?
chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nixAnonimoRe: bhe?
- Scritto da: Anonimo> chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nixBeh è molto utile sapere che lo fai.Io invece devo usare Windows e vedi la' che la cosa mi interessa.AnonimoRe: bhe?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nix> > Beh è molto utile sapere che lo fai.> Io invece devo usare Windows e vedi la' che la> cosa mi interessa.cos'e' Windows? non lo conosco. ..... che cosa e'?AnonimoRe: bhe?
- Scritto da: Anonimo> chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nixecco il solito cane nerd alla riscossaAnonimoRe: bhe?
- Scritto da: Anonimo> chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nixFai bene, purché non dimentichi che neanche i sistemi *nix sono invulnerabili. ;)francescor82Re: bhe?
- Scritto da: Anonimo> chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nixLo facessero anche gli scrittori di worm saremmo tutti piu' contenti ...AnonimoRe: bhe?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nix> > Lo facessero anche gli scrittori di worm saremmo> tutti piu' contenti ... ti brucia, eh?AnonimoRe: bhe?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > chissenefrega, tanto io uso solo sistemi *nix> > > > Lo facessero anche gli scrittori di worm saremmo> > tutti piu' contenti ... > > ti brucia, eh?Eh si, perche' noi winari non possiamo essere 4 gatti come voi? Perche' windows che e' cosi' comodo da usare deve anche essere il sistema piu' diffuso al mondo? Perche' questi scrittori di worm non si dedicano al favoloso linux che cosi' tante opportunita' offre...AnonimoRe: bhe?
anch'io uso per lo più *nix... ciò non toglie che la rete è intasata da messaggi e-mail inutili e dannosi, quale che sia il sistema utilizzato. Pur fermandoli con spamassassin o altri programmi del genere, questi messaggi hanno comunque "mangiato" banda. vedi un po' te se non è comunque un problemaMadderMadderPer forza .....
Il worm Kama Sutra !? occhio che se tromba le dll.......... (newbie)(rotfl)(rotfl)Anonimomeglio praticare il kamasutra
O) per i linari fatelo con la webcam e un pupazzetto del pinguinoAnonimoRe: meglio praticare il kamasutra
- Scritto da: Anonimo> O) > > per i linari fatelo con la webcam e un pupazzetto> del pinguinoMah, meglio farlo con un pupazzetto che con un virus, poi magari è anche una questione di dimensioni.Chi più, chi meno, .....Fai tu, insomma.AnonimoRe: meglio praticare il kamasutra
- Scritto da: Anonimo> O) > > per i linari fatelo con la webcam e un pupazzetto> del pinguinoI linari il kamasutra lo fanno con la ragazza.mentre i winari sono in ufficio a fare gli straordinari a riparare i danni fatti dal worm kamasutra :D :D :D :DAnonimoPreoccupante !!!
1) Il vermicello si propaga con il solito sistema da "clicca qui per vedere le donnine". 2) Tutti i maggiori antivirus lo riconoscono e lo bloccano, ma il vermicello si propaga comunque. Siamo a fine gennaio 2006 e molti ancora non usano l'antivirus o non lo aggiornano. Molti ancora cliccano sugli allegati sconosciuti. Spiace dirlo, ma con un'utenza del genere non c'è *nix, osx, *BSD, Vista/Vienna che tenga. MadderMadderRe: Preoccupante !!!
- Scritto da: Madder> 1) Il vermicello si propaga con il solito sistema> da "clicca qui per vedere le donnine". > 2) Tutti i maggiori antivirus lo riconoscono e lo> bloccano, ma il vermicello si propaga comunque. > > Siamo a fine gennaio 2006 e molti ancora non> usano l'antivirus o non lo aggiornano. Molti> ancora cliccano sugli allegati sconosciuti. > > Spiace dirlo, ma con un'utenza del genere non c'è> *nix, osx, *BSD, Vista/Vienna che tenga. > > MadderPerò"Come molti suoi "colleghi", Nyxem-e è in grado di disattivare i più noti antivirus, propagarsi attraverso le condivisioni di rete, raccogliere indirizzi e-mail dai documenti archiviati sul PC e inviarsi automaticamente via e-mail utilizzando un proprio motore SMTP."AnonimoRe: Preoccupante !!!
li può disattivare solo quando viene eseguito, ergo, prima bisogna che l'utente ci faccia il suo bravo doppio clikkete...JosaFatRe: Preoccupante !!!
- Scritto da: Anonimo> "Come molti suoi "colleghi", Nyxem-e è in grado> di disattivare i più noti antivirusno, se usi un utente limitatono, se non clicki sul primo exe che ti arriva via e-mail inviato da Mike Graam con scritte in inglesiAnonimoRe: Preoccupante !!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > "Come molti suoi "colleghi", Nyxem-e è in > > grado di disattivare i più noti antivirus> no, se usi un utente limitatoNe sei sicuro ?> no, se non clicki sul primo exe che ti arriva via> e-mail inviato da Mike Graam con scritte in> inglesiSe usi un utente limitato puoi aggiornare norton antivirus ? So che fino alla scorsa versione dovevi loggarti da Admin perche' riuscisse ad installarsi gli aggiornamenti che scaricava dalla rete.AnonimoNessuno...
Nessuno ha mai sostenuto che tra i poteri di *nix ci fosse anche quello di fermare la piaga dei coglioni :DAnonimoRe: Nessuno...
- Scritto da: Anonimo> Nessuno ha mai sostenuto che tra i poteri di *nix> ci fosse anche quello di fermare la piaga dei> coglioni :DQuello era ovvio... basta leggere questi forum.AnonimoRe: Preoccupante !!!
- Scritto da: Madder> 1) Il vermicello si propaga con il solito sistema> da "clicca qui per vedere le donnine". > 2) Tutti i maggiori antivirus lo riconoscono e lo> bloccano, ma il vermicello si propaga comunque. > > Siamo a fine gennaio 2006 e molti ancora non> usano l'antivirus o non lo aggiornano. Molti> ancora cliccano sugli allegati sconosciuti. > > Spiace dirlo, ma con un'utenza del genere non c'è> *nix, osx, *BSD, Vista/Vienna che tenga. Invece no.Unix e' una scelta consapevole.Nessuno trova unix preinstallato sul PC del supermercato.E chi sceglie unix ha quel minimo di competenza che gli permette di svolgere con regolarita' quelle minime operazioni basilari di manutenzione del proprio sistema.Inoltre su unix esistono delle permissions molto piu' rigorose ed efficaci di quelle di winsozz.Qualunque worm, script, trojan o simile che viene lanciato cliccando inconsapevolmente su un allegato maligno, gira coi privilegi dell'utente che ha cliccato e non con quelli di super_amministratore_della_rete_locale come succede su winsozz.Quindi al massimo, il danno che puo' fare e' quello di cancellare il niente che trova nella directory dei download degli allegati, cioe' se stesso, che per lui quella e' la root_directory.AnonimoRe: Preoccupante !!!
Il fatto è che, personalmente, ho visto perfetti idioti dal punto di vista informatico, imparare ad utilizzare strumenti complessi, solo perchè ne avevano bisogno. Non chiedere ad un ragazzino di imparare a seguire una procedura guidata per registrare un software... ma puoi scommettere che sono in grado di seguire una procedura altrettanto "complicata" se devono registrare l'account di qualche chat. Allo stesso modo, visto che all'utente casalingo devi comunque lasciare la password di amministratore (anche se lo fai lavorare da utente), si ritroverà con il mail che oltre all'allegato specifica come modificare gli accessi al file (renderlo eseguibile), lanciarlo specificando la password di amministratore e "fottersi" il pc. MadderMadderRe: Preoccupante !!!
> Inoltre su unix esistono delle permissions molto> piu' rigorose ed efficaci di quelle di winsozz.>Sara' ma a me sembra che anche winzozz disponga di permission sofisticate.Il fatto e' che M$ non fa nulla per indurre gli utenti ad usarle.Anzi se si prova ad usare le permission su winzozz meta del software comincia a non funzionare :(AnonimoRe: Preoccupante !!!
- Scritto da: Anonimo> Inoltre su unix esistono delle permissions molto> piu' rigorose ed efficaci di quelle di winsozz.> > Qualunque worm, script, trojan o simile che viene> lanciato cliccando inconsapevolmente su un> allegato maligno, gira coi privilegi dell'utente> che ha cliccato e non con quelli di> super_amministratore_della_rete_locale come> succede su winsozz.e la risposta a questi inconvenienti è proprio Windows Vista, che unirà la facilità di Windows, con la sicurezza di linux e l'eleganza di Mac OS XAnonimoRe: Preoccupante !!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Inoltre su unix esistono delle permissions > > molto piu' rigorose ed efficaci di quelle > > di winsozz.> > Qualunque worm, script, trojan o simile > > che viene lanciato cliccando > > inconsapevolmente su un allegato> > maligno, gira coi privilegi dell'utente> > che ha cliccato e non con quelli di> > super_amministratore_della_rete_locale > > come succede su winsozz.> e la risposta a questi inconvenienti è proprio> Windows Vista, che unirà la facilità di > Windows, con la sicurezza di linux e > l'eleganza di Mac OS XMi ricorda un po' quando dicevano che solo staccandogli la spina si poteva buttare giu' un windows 2000 !!!!Tempo una settimana ed era stato scritto il WinNuke...Che dire... Auguri :DAnonimoURKA....
Ma,.........vedere le donnine nude o simili su Internet è stato imposto da qualche legge?Sono obbligato a cliccare sugli allegati con richiami sesuali pena decadimento dei valori ottimali del colesterolo?==================================Modificato dall'autore il 24/01/2006 8.53.46ufo19 --
AnonimoDANNI ECONOMICI ENORMI PAGATI DA TUTTI!!
Continua l'enorme scandalo, di gran lungapiù dannoso di qualsiasi piaga biblica, di unSISTEMA CHE SEMBRA FATTO APPOSTAPER FAR LAVORARE GLI INFO-MAFIOSIE GLI INFO_CRIMINALI DI TUTTO IL MONDO.Spese assurde in inutili prodotti per la sicurezza, i cui costi alla fine paghiamo tutti,anche chi non ha il computerDanni economici enormi che poi vengonoscaricati da aziende e istituzioni colpite sututti.Grazie zio bill, a buon rendere !AnonimoRe: DANNI ECONOMICI ENORMI PAGATI DA TUT
- Scritto da: Anonimo> Continua l'enorme scandalo, di gran lunga> più dannoso di qualsiasi piaga biblica, di un> SISTEMA CHE SEMBRA FATTO APPOSTA> PER FAR LAVORARE GLI INFO-MAFIOSI> E GLI INFO_CRIMINALI DI TUTTO IL MONDO.> > Spese assurde in inutili prodotti per la> sicurezza, i cui costi alla fine paghiamo tutti,> anche chi non ha il computer> > Danni economici enormi che poi vengono> scaricati da aziende e istituzioni colpite su> tutti.> > Grazie zio bill, a buon rendere !Certo che se un worm di diffonde SE E SOLO SE uno clicca sull'allegato, e qualcuno lo fa nonostante tutte le segnalazioni ricevute e nonostante che molti client di posta non permettano lesecuzione dello stesso, se le va proprio a cercare:da: http://www.hwupgrade.it/news/software/16215.htmlLa modalità di diffusione è l'arcinoto invio in allegato a messaggi email e l'attivazione avviene eseguendo il suddetto file, mentre il testo del messaggio contiene dei riferimenti a immagini erotiche.Il worm cerca di autoinviarsi ai contatti email presenti sul pc e crea apposite chiavi di registro per garantirsi l'esecuzione ad ogni boot.AnonimoTutta colpa delle donne!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Continua l'enorme scandalo, di gran lunga> > più dannoso di qualsiasi piaga biblica, di un> > SISTEMA CHE SEMBRA FATTO APPOSTA> > PER FAR LAVORARE GLI INFO-MAFIOSI> > E GLI INFO_CRIMINALI DI TUTTO IL MONDO.> > > > Spese assurde in inutili prodotti per la> > sicurezza, i cui costi alla fine paghiamo tutti,> > anche chi non ha il computer> > > > Danni economici enormi che poi vengono> > scaricati da aziende e istituzioni colpite su> > tutti.> > > > Grazie zio bill, a buon rendere !> > > Certo che se un worm di diffonde SE E SOLO SE uno> clicca sull'allegato, e qualcuno lo fa nonostante> tutte le segnalazioni ricevute e nonostante che> molti client di posta non permettano lesecuzione> dello stesso, se le va proprio a cercare:> > da:> http://www.hwupgrade.it/news/software/16215.html> > La modalità di diffusione è l'arcinoto invio in> allegato a messaggi email e l'attivazione avviene> eseguendo il suddetto file, mentre il testo del> messaggio contiene dei riferimenti a immagini> erotiche.> > Il worm cerca di autoinviarsi ai contatti email> presenti sul pc e crea apposite chiavi di> registro per garantirsi l'esecuzione ad ogni> boot.> Tutta colpa delle donne, altro che di Bill Gates e di Windows!!!!Se la dessero di più, non ci sarebbero orde di maniaci assatanati in astinenza sessuale perenne, pronti a cliccare su qualsiasi paio di chiappe (ma anche spaiate ci cliccano lo stesso) gli si presenti sotto il puntatore del mouse!!!W Bush e la sua lotta al porno e contro questa società peccaminosa.Che le donne tornino a fare la calza, a crescere figli, e a darla a comando!!!!Ecco la vera cura di tutti i nostri mali!!!AnonimoRe: Tutta colpa delle donne!!!!
QUOTO!Anonimo5 --
AnonimoRe: DANNI ECONOMICI ENORMI PAGATI DA TUT
> Certo che se un worm di diffonde SE E SOLO SE uno> clicca sull'allegato, e qualcuno lo fa nonostante> tutte le segnalazioni ricevute e nonostante che> molti client di posta non permettano lesecuzione> dello stesso, se le va proprio a cercare:Quoto.Certo che se certi programmi non aprissero comunque gli allegati (ogni riferimento ad OE pre-SP1 è casuale O) ) e uno continua ad usare quel programma, se le va proprio a cercare.E non dite: sì, ma con il SP1 le cose sono cambiate. Perché ci hanno messo anni e anni per cambiare. Qualcuno lì a Redmond ha sottovalutato l'aspetto sicurezza.AnonimoBasta non aprire gli allegati
Basta non aprire gli allegati e tanti saluti ai virus.AnonimoRe: Basta non aprire gli allegati
- Scritto da: Anonimo> Basta non aprire gli allegati e tanti saluti ai> virus.Beh, magari gli allegati che mi servono li salvo e li uso, sai com'è.... se dico al mio collega che dopo avergli grattugiato i didimi per settimane perché scrivesse quella relazione gliel'ho cestinata direttamente perché "non apro gli allegati" avrei vita brevissima. :-)rojelioUsate l'utente limitato quando navigate
basta usare un utente limitato e se anche per assurdo cliccate su un virus quello non fa danni e non è in alcun modo in grado di disattivare il vostro antivirus.AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
- Scritto da: Anonimo> basta usare un utente limitato e se anche per> assurdo cliccate su un virus quello non fa danni> e non è in alcun modo in grado di disattivare il> vostro antivirus.E' incredibile come i linari non abbiano alcun problema a compilare kernel a sballare tarball e gestire 800 utenti diversi (uno per compilare, uno per installare, uno per navigare, uno guardare i film porno), a installare 18 plugin in firefox rallentandolo come un bradipo perche' fa fico, il tutto scrivendo vaccate sui forum di PI ma poi quando usano windows usano secchi il super user per cliccare sui vari "enlarge your penis" e poi si lamentano che windows e' insicuro.AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
Ahah, certo! Sono i linari che usano il super user in Windows, eh?AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > basta usare un utente limitato e se anche per> > assurdo cliccate su un virus quello non fa danni> > e non è in alcun modo in grado di disattivare il> > vostro antivirus.> > E' incredibile come i linari non abbiano alcun> problema a compilare kernel a sballare tarball e> gestire 800 utenti diversi (uno per compilare,> uno per installare, uno per navigare, uno> guardare i film porno), a installare 18 plugin in> firefox rallentandolo come un bradipo perche' fa> fico, il tutto scrivendo vaccate sui forum di PI> ma poi quando usano windows usano secchi il super> user per cliccare sui vari "enlarge your penis" e> poi si lamentano che windows e' insicuro.Bella trollata.AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
- Scritto da: Anonimo> basta usare un utente limitato e se anche per> assurdo cliccate su un virus quello non fa danni> e non è in alcun modo in grado di disattivare il> vostro antivirus.Forse ti sfugge un trascurabile particolare: IE non e' una applicazione, IE e' il SO.IE quando gira dispone di potere assoluto, e quindi qualunque exploit di IE ha analogamente potere assoluto.AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
- Scritto da: Anonimo> Forse ti sfugge un trascurabile particolare: IE> non e' una applicazione, IE e' il SO.falso.> IE quando gira dispone di potere assoluto, e> quindi qualunque exploit di IE ha analogamente> potere assoluto.falsoAnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
> Forse ti sfugge un trascurabile particolare: IE> non e' una applicazione, IE e' il SO.> IE quando gira dispone di potere assoluto, e> quindi qualunque exploit di IE ha analogamente> potere assoluto.Ma voi linari ne sapete troppo di informatica.AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
- Scritto da: Anonimo> basta usare un utente limitato e se anche per> assurdo cliccate su un virus quello non fa danni> e non è in alcun modo in grado di disattivare il> vostro antivirus.Ho provato ma un utente limitato non può eseguire programmi fatti con windowsinstaller, invece gli exe (semplici o camuffati) puri continua ad eseguirli.Magari intendi un utente limitato creato con una configurazione un po particolare.Ci dai qualche dritta se sai come farlo?AnonimoRe: Usate l'utente limitato quando navig
- Scritto da: Anonimo> Ho provato ma un utente limitato non può eseguire> programmi fatti con windowsinstaller, invece gli> exe (semplici o camuffati) puri continua ad> eseguirli.beh mica vorrai installare programmi dalla mattina alla sera? Per l'uso di tutti i giorni usi l'account limitato e quando devi sistemare o installare qualcosa usi l'amministratore.> Ci dai qualche dritta se sai come farlo?puoi comunque usare l'"esegui come" (tasto destro del mouse sul programma) oppure usare il comando runas per eseguire temporaneamente come amministratoreAnonimoE' trasmissibile all'uomo?
no, solo alla donna.AnonimoVIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
Se andate sul sito "www.trasportoeuropa.it" segnalato da P.I. sulla rubrica "siti per navigare" cercherà di intallare un virus sfruttando la falla sui WMF.Con Firefox vi chiede se volete eseguire il file o salvarlo.Il file è "password.wmf".Con I.E. non ho provato !!! (probabilmente si intalla a vostra insaputa!!! ATTENTI !!!CiaoMarcoAnonimoRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
Vero, ma l'immagine esattamente proviene da qui:http://gpmrs.com/password.txtovviamente da sostituire .txt con .wmfPenso sia quindi qualcosa di collegato a quel sito!opazzRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
- Scritto da: Anonimo> Se andate sul sito "www.trasportoeuropa.it"> segnalato da P.I. sulla rubrica "siti per> navigare" cercherà di intallare un virus> sfruttando la falla sui WMF.> Con Firefox vi chiede se volete eseguire il file> o salvarlo.> Il file è "password.wmf".io ho Firefox 1.0.7 e si è aperto senza chiedermi nulla. Fortunatamente avevo l'antivirus attivo.AnonimoRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
Aperto non si apre nulla, piuttosto cerca di fare il donwload..opazzRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
- Scritto da: Anonimo> Se andate sul sito "www.trasportoeuropa.it"> segnalato da P.I. sulla rubrica "siti per> navigare" cercherà di intallare un virus> sfruttando la falla sui WMF.> Con Firefox vi chiede se volete eseguire il file> o salvarlo.> Il file è "password.wmf".> Con I.E. non ho provato !!! (probabilmente si> intalla a vostra insaputa!!! > > ATTENTI !!!> > Ciao> > Marcoma attenti che cosa? Basta avere tutte le patch di windows e quel virus non fa nulla. Inoltre l'antivirus lo elimina senza pietà.AnonimoRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
Se se povero illuso.opazzRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se andate sul sito "www.trasportoeuropa.it"> > segnalato da P.I. sulla rubrica "siti per> > navigare" cercherà di intallare un virus> > sfruttando la falla sui WMF.> > Con Firefox vi chiede se volete eseguire il file> > o salvarlo.> > Il file è "password.wmf".> > Con I.E. non ho provato !!! (probabilmente si> > intalla a vostra insaputa!!! > > > > ATTENTI !!!> > > > Ciao> > > > Marco> > ma attenti che cosa? Basta avere tutte le patch> di windows e quel virus non fa nulla. Inoltre> l'antivirus lo elimina senza pietà.Infatti! La mia segnalazione è per quelli che non hanno tutto a posto, inoltre era per quelli di P.I. :Probabilmente mettono i link ai siti sulla rubrica "Siti per navigare" senza nemmeno aprirli alla loro pagina principale,oppure non se ne sono accorti, oppure hanno preso anche loro il VIRUS!! (newbie)CiaoMarcoAnonimoRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
Stiamo togliendo la segnalzione, mi dispiace tantissimo per l'accaduto.E' stata una clamorosa svista. I siti sono tutti visitati e per questo segnalati, ora c'e' da indagare cosa e' accaduto a chi ha visto quel sito :)Ciao!LambertoLambRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
- Scritto da: Anonimo> Se andate sul sito "www.trasportoeuropa.it"> segnalato da P.I. sulla rubrica "siti per> navigare" cercherà di intallare un virus> sfruttando la falla sui WMF.> Con Firefox vi chiede se volete eseguire il file> o salvarlo.> Il file è "password.wmf".> Con I.E. non ho provato !!! (probabilmente si> intalla a vostra insaputa!!! > > ATTENTI !!!> > Ciao> > MarcoScansionato con AVG, e ha confermato che è un virus.AnonimoRe: VIRUS DA SITO SEGNALATO DA P.I.
- Scritto da: Anonimo> Se andate sul sito "www.trasportoeuropa.it"> segnalato da P.I. sulla rubrica "siti per> navigare" cercherà di intallare un virus> sfruttando la falla sui WMF.> Con Firefox vi chiede se volete eseguire il file> o salvarlo.> Il file è "password.wmf".> Con I.E. non ho provato !!! (probabilmente si> intalla a vostra insaputa!!! > > ATTENTI !!!> > Ciao> > Marcosilenx@cerberus ~ $ clamscan password.wmf password.wmf: Exploit.WMF.A FOUND----------- SCAN SUMMARY -----------Known viruses: 42494Engine version: 0.88Scanned directories: 0Scanned files: 1Infected files: 1Data scanned: 0.01 MBTime: 3.185 sec (0 m 3 s)Non aggiungo altro ..... PI state attenti ....AnonimoI virus vivono perche' ...
C'e' pieno di gente ignorante che clikka a random qua e la , esegue tutto senza pieta, non aggiorna e si sente sicuro ....Se la gente fosse tutta informata e alfabetizzata a dovere, i virus per windows pian piano scomparirebbero .....Non e' colpa del OS ... e' colpa dell'utente imbecille ( cioe che imbelle ) che non sa usare e non conosce, e pensa che il pc sia un giocattolo come il lego.AnonimoRe: I virus vivono perche' ...
Sbagliato, i primi virus sono nati sfruttanto bug dei programmi e dei sistemi operativi. Ma forse tu sei troppo piccolo per ricordare.AnonimoRe: I virus vivono perche' ...
- Scritto da: Anonimo> C'e' pieno di gente ignorante che clikka a random> qua e la , esegue tutto senza pieta, non aggiorna> e si sente sicuro ....> Se la gente fosse tutta informata e alfabetizzata> a dovere, i virus per windows pian piano> scomparirebbero .....> Non e' colpa del OS ... e' colpa dell'utente> imbecille ( cioe che imbelle ) che non sa usare e> non conosce, e pensa che il pc sia un giocattolo> come il lego.Aldo, Giovanni e Giacomo sono bravissimi!!AnonimoRe: I virus vivono perche' ...
Non è tanto il perché esistono, ma il perché continueranno ad esistere.... se non ci fossero più virus Norton e soci dove andrebbero a spillare i soldi? :p Tali aziende fondano i loro guadagni su questi virus, worm, ecc ecc, per cui ci dovremo convivere per moooooolto tempo....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2006
Ti potrebbe interessare