Teheran – Dopo la polemica scatenata dai videogiochi violenti che ripercorrono fatti di cronaca, i riflettori dei media sono puntati sopra un videogioco creato dal governo iraniano che permette di condurre azioni violente contro bersagli americani. La notizia, ripresa dal quotidiano locale Jomhouriye Eslami , non fornisce molti dettagli su questa controversa simulazione: si chiamerebbe “Counter Strike” ed il nome fa pensare che si tratti di una versione modificata del celebre “sparatutto” 3D in prima persona.
“In questo nuovo gioco”, riporta l’agenzia Reuters , “i partecipanti possono condurre missioni d’incursione in luoghi strategici come lo stretto di Hormuz”. L’obiettivo di “Counter Strike”, realizzato grazie ai finanziamenti di Teheran, sembra essere la distruzione delle petroliere statunitensi che transitano per questo importante tratto di mare, punto di passaggio per circa due quinti del petrolio mondiale.
In questi tempi di crisi geopolitica e diplomatica, numerosi programmatori hanno realizzato titoli controversi che illustrano possibili scenari del futuro. Da Quest For Saddam fino a Assault on Iran , il numero di “giochi dello scandalo” che hanno innescato reazioni a livello politico è sempre più alto.
Gli osservatori di Joystiq , seguitissimo blog dedicato ai videogiochi, sono convinti che “l’uso propagandistico dei videogiochi è una questione degna dell’interesse di tutti”. Secondo il blogger Zack Stern non passerà molto tempo prima che “gli aerei in guerra inizieranno a sganciare videogiochi sopra gli stati nemici”, al posto dei volantini di propaganda “tradizionali”.
Tommaso Lombardi
-
Con un organo centrale?
MA questi "droni" lavorano in coppia ma eventualmente lavorano da soli o in questo modo se non c'è il numero giusto non partono??Eppoi non è che c'è il solito "drone portante" dove tutti si appoggiano, dove basta togliere questo per far cadere il tutto?AnonimoRe: Con un organo centrale?
- Scritto da: > MA questi "droni" lavorano in coppia ma> eventualmente lavorano da soli o in questo modo> se non c'è il numero giusto non> partono??> Eppoi non è che c'è il solito "drone portante"> dove tutti si appoggiano, dove basta togliere> questo per far cadere il> tutto?se è quello che ho capito io, si tratta di un sistema dinamico complesso. (http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_complesso) non c'è un nodo centrale: le varie parti si autoorganizzano in base a "semplici" regole pre-programmate all'interno delle parti stesse.sono già stati creati in passato dei "robot" di questo tipo, ma molto meno complessi.andando ancora nel passato, conosci la macchina a vapore di watt? si può dire che sia stata la prima macchina a funzionare come un sistema dinamico complesso.http://en.wikipedia.org/wiki/Centrifugal_governorun altro esempio di sistema dinamico complesso, che viene citato molto spesso, è il termitaio. esempio usato anche per spiegare il concetto di "emergenza" (inteso come un qualcosa che emerge). http://it.wikipedia.org/wiki/Emergenza-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2006 00.37-----------------------------------------------------------MasqueRe: Con un organo centrale?
- Scritto da: > MA questi "droni" lavorano in coppia ma> eventualmente lavorano da soli o in questo modo> se non c'è il numero giusto non> partono??> Eppoi non è che c'è il solito "drone portante"> dove tutti si appoggiano, dove basta togliere> questo per far cadere il> tutto?Il controllo non è centralizzato, sono "paritari"squartamortiRe: Con un organo centrale?
Sarò paranoico, ma se così fosse mi sentirei più tranquillo... sai, non penso che questi robottini abbiano cablate al loro interno le 3 leggi della robotica di Asimov... perlomeno così, se dovessero "mettersi in testa" qualcosa di antipatico basterebbe uccidere il "capo", come faceva John Wayne con i pellerossa nei filmacci western anni '50. =)AnonimoRidondanza
- Scritto da: > se dovessero "mettersi in testa" qualcosa di> antipatico basterebbe uccidere il "capo", come> faceva John Wayne con i pellerossa nei filmacci> western anni '50.> =)Rovesciando la medaglia, se hai un solo capo e a quello si "grippano le rotelle", tutto il sistema ha un malfunzionamento (e magari, visto il tuo approccio da mostro di Frankenstein, ti si rivolta contro).Ridondanza = robustezzaCiaoAnonimoRe: Ridondanza
- Scritto da: > Ridondanza = robustezzain questo caso però, non credo siano ridondanti. solo distribuiti.Masquecervelli in fuga
[img]http://people.na.infn.it/~bonatti/images/011016parole.jpg[/img]Anonimoswarm-bots: il progetto precendente
Swarmanoid è il successore del progetto SWARM-BOTShttp://www.swarm-bots.org/The s-bot[img]http://www.swarm-bots.org/dllink.php?id=323&type=images[/img]The s-toy[img]http://www.swarm-bots.org/dllink.php?id=652&type=images[/img]The arena[img]http://www.swarm-bots.org/dllink.php?id=654&type=images[/img]squartamortiLeggete Prey (Preda) di Crichton
Poi rileggete quest'articolo...AnonimoRe: Leggete Prey (Preda) di Crichton
- Scritto da: > Poi rileggete quest'articolo...No, vi prego. Non leggetelo. Fatevi raccontare sommariamente la storia e leggete qualcosa di diverso... Anzi, ve lo racconto io, l'ho letto tempo fa, quando è uscito, scusate se non ricordo i dettagli:Società che opera nel mondo delle nano tecnologie si fa sfuggire uno sciame di nanocosi che cominciano a manifestare una sorta di intelligenza di gruppo. Strane malattie, strane sparizioni, comportamente anomali, blah blah, fino a quando i nanocosi riescono a infettare e prendere possesso della gente e addirittura prendere sembianze umane. Il tutto con il solito condimento di:- Occultamento per non rieschiare di perdere i finanziamenti militari- Scienziato che capisce tutto ma non gli crede nessuno- Finale claustrofobico alla alien (tutti chiusi dentro e nanocosi umanoidi che inseguono)- Il solito nido che, se distrutto, fa vincere i buoni.AndreaAnonimoRe: Leggete Prey (Preda) di Crichton
> No, vi prego. Non leggetelo. Fatevi raccontare> sommariamente la storia e leggete qualcosa di> diverso...> Società che opera nel mondo delle nano tecnologie> si fa sfuggire uno sciame di nanocosi che> cominciano a manifestare una sorta di> intelligenza di gruppo. Strane malattie, strane> sparizioni, comportamente anomali, blah blah,> fino a quando i nanocosi riescono a infettare e> prendere possesso della gente e addirittura> prendere sembianze umane. Il tutto con il solito> condimento> di:> - Occultamento per non rieschiare di perdere i> finanziamenti> militari> - Scienziato che capisce tutto ma non gli crede> nessuno> - Finale claustrofobico alla alien (tutti chiusi> dentro e nanocosi umanoidi che> inseguono)> - Il solito nido che, se distrutto, fa vincere i> buoni.Grazie. Mi hai fatto risparmiare del tempo, e posso lasciare il volume sotto la gamba del tavolo.Gatto SelvaggioEdddaaaa! Tranguuuu! Legggaaaa!
A qualcun altro e' venuta in mente 'sta scemata? :DTornando IT: l'avvento di Skynet si avvicina... (cylon)Funzrobot nulla facente :)
Sicuramente quello piu intelligente farà fare tutto a gli altri :)AnonimoRe: robot nulla facente :)
- Scritto da: > Sicuramente quello piu intelligente farà fare> tutto a gli altri> :)considerando che è progettato da un italiano ;)seguirà il classico schema: uno lavora, tre guardano :pMasqueGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 ott 2006Ti potrebbe interessare