Denver (USA) – Il massacro di Columbine è diventato un videogioco gratuito scaricabile dal web: si chiama Super Columbine Massacre RPG ed ha già scatenato le ire delle persone che durante quel triste episodio hanno perduto figli, parenti o amici.
Assemblato grazie ad RPG Maker , uno strumento che permette di realizzare giochi di ruolo senza alcuna conoscenza informatica specifica, Super Columbine Massacre mette il giocatore nei panni dei due assassini. L’obiettivo del gioco è di ripercorrere le fasi della strage , dall’uccisione dei compagni di scuola fino all’epilogo della storia, conclusasi col suicidio dei due assassini. L’intero videogioco contiene numerose immagini prese da quotidiani e telegiornali.
“I giocatori più distruttivi, alla fine, avranno una serie di belle sorprese”, si legge sul sito di Super Columbine Massacre. Per Brian Rohrbough, padre di una delle vittime uccise a sangue freddo dai due studenti Dylan Klebold ed Eric Harris, questo videogioco è una triste rappresentazione della società contemporanea: “Viviamo immersi nella cultura della morte”, ha detto ai reporter di AP , “e questo videogioco mi inorridisce, poiché minimizza le azioni di due assassini che hanno tolto la vita a persone innocenti”.
L’autore del gioco, nascosto dietro il soprannome di “Columbin”, si difende pubblicamente sul sito ufficiale: “Voglio solo spingere le persone a riflettere su quanto accaduto, ed invece di starmene seduto di fronte alla TV ho deciso di fare qualcosa di creativo”. Columbin ha aperto un forum di discussione online , dove non mancano assalti frontali da parte dei parenti delle vittime: “Mi fai schifo, sei un essere abominevole”, si legge in un messaggio rivolto al creatore di Super Columbine Massacre.
Il caso sta suscitando molto interesse negli Stati Uniti, tra sentimenti di disgusto e condanne. Le autorità del Colorado, dopo la strage di Columbine, sono sempre in guardia e sorvegliano Internet alla ricerca di segnali importanti da parte degli adolescenti, nel timore che qualcosa di simile possa ripetersi: molti, negli USA, credono che i videogiochi violenti come Super Columbine Massacre possano generare altrettanta violenza .
Tommaso Lombardi
-
Re: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
qulcuno esperto di fotografia mi può gentilmente illuminare sulla effettiva qualità di queste "pellicole digitali"? Posnno tanti pixel compensare la mancanza di un buon obiettivo? Quali aspetti della fotografia ne risentono? La qualità cromatica? Per favore qualcuno mi illumini grazie :)PierozirgoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
- Scritto da: zirgo> qulcuno esperto di fotografia mi può gentilmente> illuminare sulla effettiva qualità di queste> "pellicole digitali"? Posnno tanti pixel> compensare la mancanza di un buon obiettivo?> Quali aspetti della fotografia ne risentono? La> qualità cromatica? Per favore qualcuno mi> illumini grazie> :)> PieroA mio modo di vedere, e potrei sbagliare, è come avere una pellicola Velvia (eccellente pellicola) e l'obiettivo pieno di ditate... il risultato è una chiavica! Ovvio se poi c'è uno zeiss forse, e ripeto forse, il discorso cambia.AndreaMilanoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
- Scritto da: AndreaMilano> > - Scritto da: zirgo> > qulcuno esperto di fotografia mi può gentilmente> > illuminare sulla effettiva qualità di queste> > "pellicole digitali"? Posnno tanti pixel> > compensare la mancanza di un buon obiettivo?> > Quali aspetti della fotografia ne risentono? La> > qualità cromatica? Per favore qualcuno mi> > illumini grazie> > :)> > Piero> > A mio modo di vedere, e potrei sbagliare, è come> avere una pellicola Velvia (eccellente pellicola)> e l'obiettivo pieno di ditate... il risultato è> una chiavica! Ovvio se poi c'è uno zeiss forse, e> ripeto forse, il discorso> cambia.Non è proprio così, dal momento che ogni subpixel che compone il cmos dev'essere più piccolo possibile per realizzare queste risoluzioni.In un cmos per cellulari non si può raggiungere estensioni incredibili, di conseguenza ad otto megapixel il singolo elemento sarà di superficie molto ridotta, e quindi molto sensibile al rumore.Insomma, una chiavica.C'è però da dire che lo sviluppo di queste soluzioni d'avanguardia permette di avere qualità accettabili in contesti più normali: ad esempio adesso non è così difficile trovare un fotofonino decente, in grado di competere con un ultracompatta, e con l'indubbio vantaggio che reca aver sempre con sé l'oggetto.avvelenatoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
Grazie delle risposte...era giusto una curiosità :)notevole cmq come una 3megapixel possa ancora competere se dispone di una buona ottica. Avrei giurato che comunque il risultato sarebbe rimasto molto al di sotto di una qualunque 8megapixel.zirgoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
La foto la fa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE l'obbiettivo.Tantissimi fotografi professionisti usano ancora reflex da 3mpx canon con però lenti da 2000 serie L.Anche mettessero un 32mpx kodak dentro un cellulare la foto non sarebbe cmq mai paragonabile ad un 3mpx con un 70-200 L.Poi troverai sempre chi cambia cellulare perchè "fa foto più belle".Stanno uccidendo la fotografia sfruttando l'ignoranza dei ragazzini.AnonimoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
- Scritto da: > Stanno uccidendo la fotografia sfruttando> l'ignoranza dei> ragazzini.La gente compra cellulari con la fotocamera perché "fa fico".Se a "fare fico" servisse uno scoiattolo glassato con una pigna nel cu#o a cavallo del cell, sta sicuro che il mercato ci riempirebbe di scoiattoli glassati di ogni colore e di pigne rettali per roditore di ogni forma e dimensione.AnonimoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
- Scritto da: zirgo> qulcuno esperto di fotografia mi può gentilmente> illuminare sulla effettiva qualità di queste> "pellicole digitali"? Posnno tanti pixel> compensare la mancanza di un buon obiettivo?> Quali aspetti della fotografia ne risentono? La> qualità cromatica? Per favore qualcuno mi> illumini grazie> :)> Pierola differenza la fa molto l'obiettivo, comunque secondo molti pareri (mi sono molto documentato sulla cosa), una pellicola fotografica equivale come qualità ad un 12-20 mega pixel. Questo per la risoluzione.AnonimoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
Il problema sta nell'ottica, se non hai ottiche molto costose non puoi focalizzare in modo preciso ogni singolo punto dell'immagine sui punti del sensore.Come detto da qualcuno in precedenza meglio una 3 megapixel ma con ottiche da 2000 euro.Ovviamente chi fa foto col telefonino non cerca una qualità esasperata.AnonimoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
per me gli obbiettivi (se cosi' si possono chiamare) non raggiungono 8megapixel di risoluzione....AnonimoRe: 8 megapixel da CMOS ai cellulari
Utilizzare un cmos di piccole dimensioni con un elevato numero di Mpixel porta ad una riduzione della superficie del singolo pixel con i seguenti problemi:1. Riduzione della sensibilità del singolo pixel; più è piccolo e meno luce (fotoni) lo raggiungerà, con un aumento del rumore di fondo già a sensibilità ISO Equivalenti di 1002. Il percorso ottico deve essere ottimizzato per risoluzioni di pochi micron, altrimenti come in tutte le catene, in cui è l'elemento peggiore a determinare le prestazioni complessive, si avrà una riduzione delle risoluzione effettivaIn definitiva utilizzando le ottiche scarse dei cellulari oggi in commercio con un simile sensore si otterrebbero con ogni probabilità immagini con un dettaglio scadente, specie in condizioni di illuminazione non ottimali (interni).Anonimocomplimenti
complimenti,é un buon programma[yt][/yt]anonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 05 2006
Ti potrebbe interessare