Tempi duri per chi viaggia portando con sé il proprio iPad nuovo di zecca, acquistato magari all’Apple Store della Quinta Strada di New York. Le autorità israeliane hanno dato ordine alla polizia doganale del paese di confiscare ogni singolo iPad acquistato negli Stati Uniti : la motivazione di questa restrizione sarebbe dovuta principalmente alle informazione sul device attualmente in possesso del Ministero delle Comunicazioni israeliano, ritenute insufficienti.
Fonti ufficiali hanno spiegato al quotidiano locale Haaretz che le emissioni elettromagnetiche del tablet di Cupertino sono tarate per gli standard statunitensi e non per quelli israeliani, più simili ai limiti europei e quindi più restrittivi. Secondo Nati Schubert, funzionario del Ministero, “il segnale della versione statunitense di iPad potrebbe determinare il mancato funzionamento di altri dispositivi”.
Attualmente gli iPad dichiarati all’arrivo negli aeroporti israeliani vengono trattenuti e conservati in una cassaforte: per ogni giorno di giacenza il proprietario deve pagare una tassa in attesa della restituzione che, visto il ritardo con cui iPad verrà consegnato nel resto del mondo, non dovrebbe essere imminente.
Giorgio Pontico
-
Se solo non ci fosse l'atom...
magari si poteva far durare un po di più la batteria...Steve Robinson HakkabeeRe: Se solo non ci fosse l'atom...
Eh vabbè... comunque forse è meglio questo di HP Slate... adesso sono proprio indeciso :/Wolf01Re: Se solo non ci fosse l'atom...
- Scritto da: Wolf01> Eh vabbè... comunque forse è meglio questo di HP> Slate... e hai detto tutto...sadness with youRe: Se solo non ci fosse l'atom...
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Wolf01> > Eh vabbè... comunque forse è meglio questo di HP> > Slate... > > e hai detto tutto...(rotfl)FDGRe: Se solo non ci fosse l'atom...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> magari si poteva far durare un po di più la> batteria...Perche'? L'Atom consuma di piu?Non era mica stato fatto per ridurre i consumi dei netbook l'atom?panda rossaRe: Se solo non ci fosse l'atom...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > magari si poteva far durare un po di più la> > batteria...> > Perche'? > L'Atom consuma di piu?Si> Non era mica stato fatto per ridurre i consumi> dei netbook> l'atom?In teoria... ma voler essere per forza fedeli alla architettura "wintel" costa watt!Almeno per ora.Ovviamente Linux può consumare meno di windows (così pare vedendo quanto dura a parità di HW la batteria di un normale portatile) ma il problema del maggior consumo della architettura x86 (vecchia e stravecchia) resta.ullalaRe: Se solo non ci fosse l'atom...
- Scritto da: panda rossa> Non era mica stato fatto per ridurre i consumi> dei netbook l'atom?Per ridurre i consumi di Windows si. Se scegli un so non windows, o meglio se scegli un so che gira su ARM (tipicamente i so mobile) puoi ridurre maggiormente i consumi.non soAndroid? 569?
Bah, a me sembra più una distro linux......senza considerare che il prezzo è decisamente troppo alto, specialmente per la seconda soluzione con 3g!BorkovRe: Android? 569?
- Scritto da: Borkov> Bah, a me sembra più una distro linux...> ...senza considerare che il prezzo è decisamente> troppo alto, specialmente per la seconda> soluzione con> 3g!perché alto?Scusa, ma... ha lo schermo più grande dell'iPad, con risoluzione maggiore, touch capacitivo, ha una porta hdmi, modem e sim umts...il signor rossiRe: Android? 569?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Borkov> > Bah, a me sembra più una distro linux...> > ...senza considerare che il prezzo è decisamente> > troppo alto, specialmente per la seconda> > soluzione con> > 3g!> > perché alto?> Scusa, ma... ha lo schermo più grande dell'iPad,> con risoluzione maggiore,la risoluzione, di fatto, è la stessa: cambiano le proporzioni, quindi su un lato sembra più "lungo", ma sempre 768 è di altezza...> touch capacitivo, ha> una porta hdmi, modem e sim umts...Bene... applicazioni?sadness with youRe: Android? 569?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Borkov> > Bah, a me sembra più una distro linux...> > ...senza considerare che il prezzo è decisamente> > troppo alto, specialmente per la seconda> > soluzione con> > 3g!> > perché alto?> Scusa, ma... ha lo schermo più grande dell'iPad,> con risoluzione maggiore, touch capacitivo, ha> una porta hdmi, modem e sim> umts...Pesa di più, la batteria dura di meno, schermo più grande ma con identica risoluzione (quindi minor definizione)... e sarebbe meglio perché ha l'HDMI? Che te ne fai con l'HDMI, scusa? (newbie)Modem? Cioè uno si compra un tablet per poi collegarlo a diversi cavi (telefono, HDMI, caricabatteria perché la carica non è molto lunga). Per poi col modem andare alla fantastica velocità di 50 Kbps... (rotfl)E questo sarebbe un affare? (rotfl)PS: l'iPad prevede anche un modello con la SIM.alexjennRe: Android? 569?
- Scritto da: alexjenn> Modem? Cioè uno si compra un tablet per poiModem 3G. Non un analogico..Le specifiche complete sono qui: http://www.neofonie.de/files/product_specifications_WePad_1004014.pdfHappyCactusRe: Android? 569?
> Modem? Cioè uno si compra un tablet per poi> collegarlo a diversi cavi (telefono, HDMI,> caricabatteria perché la carica non è molto> lunga). Per poi col modem andare alla fantastica> velocità di 50 Kbps...> (rotfl)Fail.A s d fRe: Android? 569?
> > Modem? Cioè uno si compra un tablet per poi> collegarlo a diversi cavi (telefono, HDMI,> caricabatteria perché la carica non è molto> lunga). Per poi col modem andare alla fantastica> velocità di 50 Kbps...> (rotfl)> FAIL.A s d fRe: Android? 569?
- Scritto da: alexjenn> Pesa di più, la batteria dura di meno, schermo> più grande ma con identica risoluzione (quindi> minor definizione)... e sarebbe meglio perché ha> l'HDMI? Che te ne fai con l'HDMI, scusa?> (newbie)"Identica risoluzione"? Ma hai letto l'articolo o hai la funzione diretta per disinformare?"Che te ne fai dell'HDMI?"? Un collegamento video, per caso? Sai, potrebbe darsi che oltre a qualche utonto che usa solo facebook ci sia qualcuno che a cui possa servire anche un buon strumento per presentazioni.> Modem? Cioè uno si compra un tablet per poi> collegarlo a diversi cavi (telefono, HDMI,> caricabatteria perché la carica non è molto> lunga). Per poi col modem andare alla fantastica> velocità di 50 Kbps...> (rotfl)Mica devi collegarli tutti insieme. O forse t'è irritante avere tutte le predisposizioni per poi magari usarle, piuttosto che comprare acXXXXXri su acXXXXXri per ogni evenienza e caricarli a mo' di sherpa?> PS: l'iPad prevede anche un modello con la SIM.PS: e dunque?fiertel91Re: Android? 569?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Borkov> > Bah, a me sembra più una distro linux...> > ...senza considerare che il prezzo è decisamente> > troppo alto, specialmente per la seconda> > soluzione con> > 3g!> > perché alto?> Scusa, ma... ha lo schermo più grande dell'iPad,> con risoluzione maggiore, touch capacitivo, ha> una porta hdmi, modem e sim> umts...A parte il fatto che non è stato detto se è uno schermo S-IPS come quello dell'iPad (che costa il doppio rispetto ai soliti TN),non c'è nemmeno l'ombra di una ottimizzazione del software a quanto pare, vista la reattività del dispositivo nel demo (che spero veramente non sia quella reale!).pinco pallinoRe: Android? 569?
- Scritto da: il signor rossi> ...con risoluzione maggiore, touch capacitivo, ha> una porta hdmi, modem e sim umts...ubs, ppcb, ix34, cazz, sticazz, sbuff, superXXXXXla prematurata con scappellamento a destra...FDGRe: Android? 569?
- Scritto da: FDG> superXXXXXla prematurata con scappellamento a> destra...no quella è una App! :DC'è una app per tutto!(rotfl)ullalaRe: Android? 569?
- Scritto da: Borkov> Bah, a me sembra più una distro linux...> ...senza considerare che il prezzo è decisamente> troppo alto, specialmente per la seconda> soluzione con> 3g!è android!Se lo hai usato (dal 2 in poi) è riconoscibilissimo.é solo un pò (poco) personalizzato (il grande video da possibilità in più rispetto a un telefonino).Il costo è buono se pensi a quello dell'ipad equivalente (sopratutto a quella che sarà la "traduzione" in euro "made in cupertino").A me resta poco chiaro quale sia il mercato.. di questo come di ipad..Ma questo è un altro discorso!ullalaRe: Android? 569?
beh, ma effettivamente la differenza con e senza 3G è impressionante(fermo restando che un tablet con Atom non lo comprerò MAI e l'assenza del market place di Google, se confermata, è un autogol).advangeRe: Android? 569?
- Scritto da: ullala>> è android!> Se lo hai usato (dal 2 in poi) è> riconoscibilissimo.> é solo un pò (poco) personalizzato (il grande> video da possibilità in più rispetto a un> telefonino).> Il costo è buono se pensi a quello dell'ipad> equivalente (sopratutto a quella che sarà la> "traduzione" in euro "made in> cupertino").Poi dite a noi che siamo cerebrolesi.Allora, se un prodotto costa X e Apple tira fuori un prodotto che costa X+1, Apple è caro.Ma se Apple tira fuori un prodotto che costa Y e un altro lo vende a Y, allora l'altro ha un buon prezzo rispetto ad Apple.Ma se Apple è cara per definizione, come fa l'altro ad avere un buon prezzo? (newbie)La realtà è che siete solo una marea di (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)Tra l'altro, la frase "traduzione" in euro "made in cupertino" è sintomo soltanto della tua ignoranza.Ignoranza perché non sai che i prezzi americani sono sempre al netto di tasse locali (circa l'8% in più), mentre in Italia abbiamo prezzi IVA 20% inclusa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2010 12.29-----------------------------------------------------------alexjennRe: Android? 569?
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: ullala> >> > è android!> > Se lo hai usato (dal 2 in poi) è> > riconoscibilissimo.> > é solo un pò (poco) personalizzato (il grande> > video da possibilità in più rispetto a un> > telefonino).> > Il costo è buono se pensi a quello> dell'ipad> > equivalente (sopratutto a quella che sarà la> > "traduzione" in euro "made in> > cupertino").> > Poi dite a noi che siamo cerebrolesi.> > Allora, se un prodotto costa X e Apple tira fuori> un prodotto che costa X+1, Apple è> caro.> > Ma se Apple tira fuori un prodotto che costa Y e> un altro lo vende a Y, allora l'altro ha un buon> prezzo rispetto ad> Apple.> > Ma se Apple è cara per definizione, come fa> l'altro ad avere un buon prezzo?> (newbie)> > La realtà è che siete solo una marea di (troll)> (troll1) (troll2) (troll3)> (troll4)> > > Tra l'altro, la frase "traduzione" in euro "made> in cupertino" è sintomo soltanto della tua> ignoranza.> > Ignoranza perché non sai che i prezzi americani> sono sempre al netto di tasse locali (circa l'8%> in più), mentre in Italia abbiamo prezzi IVA 20%> inclusa.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 aprile 2010 12.29> --------------------------------------------------Potrai parlare quando posterai il prezzo in euro di ipad per ora puoi solo trollare come da copione!ullalaRe: Android? 569?
- Scritto da: Borkov> Bah, a me sembra più una distro linux...ah... come per i prodotti apple allora!...CCCNonsolo iPad
Secondo me il più promettente è Notion Ink. Comunque non c'è solo iPad!http://grigio.org/ancora_inebriato_dall_ipad_parliamoneFuffa2.0Re: Nonsolo iPad
- Scritto da: Fuffa2.0> Secondo me il più promettente è Notion Ink.> Comunque non c'è solo> iPad!> > http://grigio.org/ancora_inebriato_dall_ipad_parliinteressante come tutti si ostinino a volersi confrontare con l'iPad: è una dimostrazione indiretta del fatto che Apple ha colpito nuovamente nel segno stabilendo un nuovo standard in un settore che sembrava "morto"...sadness with youRe: Nonsolo iPad
- Scritto da: sadness with you> interessante come tutti si ostinino a volersi> confrontare con l'iPad: è una dimostrazione> indiretta del fatto che Apple ha colpito> nuovamente nel segno stabilendo un nuovo standard> in un settore che sembrava> "morto"...Interessante? Frustrante.fiertel91Re: Nonsolo iPad
Mah, la verità è che i tablet sono articoli prodotti e sul mercato da molti anni, ma senza aver mai bucato. Con la nascita dei netbook, molti hanno provato a dare una nuova veste a questi tablet, con sistemi operativi apposta per piccoli dispositivi.Poi arriva Apple, ti scopre l'acqua calda, e tutti i fanboy vendono l'altro rene e si mettono in coda davanti agli iDeal con due mesi di anticipo. Ecco che tutti i giornalisti di PI e affini scrfivono sul nuovo evento, e anche la gente comune viene a conoscenza dei tablet. Di conseguenza, anche chi da anni (Neofonie leggo che produce tablet da 12 anni) è sul mercato, giova della pubblicità di Apple.Però tutti a parlare di anti-iPad, come se bastasse un mese o due per mettere in piedi un prodotto nuovo, senza averne mai prodotti di simili.JosaFatRe: Nonsolo iPad
- Scritto da: JosaFat> Mah, la verità è che i tablet sono articoli> prodotti e sul mercato da molti anni, ma senza> aver mai bucato. appunto> Con la nascita dei netbook,> molti hanno provato a dare una nuova veste a> questi tablet, con sistemi operativi apposta per> piccoli dispositivi.il netbook non è un tablet, e di sistemi ad-hoc non ne ho mica visti> Poi arriva Apple, ti scopre l'acqua calda, e> tutti i fanboy vendono l'altro rene e si mettono> in coda davanti agli iDeal con due mesi di> anticipo. veramente c'è una percentuale elevata di acquirenti che non sono utenti Apple> Ecco che tutti i giornalisti di PI e> affini scrfivono sul nuovo evento, e anche la> gente comune viene a conoscenza dei tablet. Di> conseguenza, anche chi da anni (Neofonie leggo> che produce tablet da 12 anni) è sul mercato,> giova della pubblicità di Apple.non è proprio così> Però tutti a parlare di anti-iPad, come se> bastasse un mese o due per mettere in piedi un> prodotto nuovo, senza averne mai prodotti di> simili.appuntosadness with youRe: Nonsolo iPad
iPad è l'unico, assieme a JooJoo, sul mercatoLuca AnnunziataRe: Nonsolo iPad
purtroppo :(è segno che l'industria informatica andrebbe rottamata tanto ormai sono diventati degli affaristi copia-incollatori che appaltano la produzione in CinacollioneRe: Nonsolo iPad
si peró iniziano a copiare sempre dopo che si muove qualcuno...MeXRe: Nonsolo iPad
Secondo me le altre aziende aspettano di vedere i risultati di chi ha avuto maggiori risorse o audacia nel provare a trovare un nuovo mercato.E poi arrivano con tutti i loro cloni. Come fu per i netbook.Con Apple di mezzo si rischia però sempre di far diventare quello della mela il mito e il resto della pletora copie senza carisma, anche se utilissime, validissime ecc...iRobyRe: Nonsolo iPad
- Scritto da: iRoby> Secondo me le altre aziende aspettano di vedere i> risultati di chi ha avuto maggiori risorse o> audacia nel provare a trovare un nuovo> mercato.> E poi arrivano con tutti i loro cloni. Come fu> per i> netbook.> > Con Apple di mezzo si rischia però sempre di far> diventare quello della mela il mito e il resto> della pletora copie senza carisma, anche se> utilissime, validissime> ecc...Nessun mito.Apple crea mercato, gli altri seguono la corrente.Nessuno li obbliga, è la loro scelta.La mitologia non c'entra.alexjennRe: Nonsolo iPad
- Scritto da: Luca Annunziata> iPad è l'unico, assieme a JooJoo, sul mercatoe per me se lo possono tranquillamente tenere, anche se fosse l'ultima femmina rimasta sulla terra....CCCRe: Nonsolo iPad
- Scritto da: Fuffa2.0> http://grigio.org/ancora_inebriato_dall_ipad_parliForte! ciaoOsvyInteresse e perplessità
Se si potrà sbloccare il market e quindi usarlo con tutti i software android sarà interessante, anche se preferisco un 4:3 ad un 16:9 e il peso di 800g è proprio a filo del limite sopportabile (giustificato dallo schermo maggiore ma cmq i grammi ci sono).L'importante è se avrà o meno una distribuzione europea e non solo tedesca, quindi con assistenza diretta.Rimane il fatto che alla presentazione non è stato permesso a nessuno di testarlo cosa non certo positiva per diffondere interesse.LucaS69Han capito come usare linux
finalmente qualcuno l'ha capito.ci va una LSB solida,dopodichè ogni produttore può svilupparela sua distro e cucirla su misura sul suo hardwarePalmipedone2 pollici in più...
...per avere, di fatto, stessa risoluzione.Questo tablet è solo più pesante e con meno autonomia (e non costa nemmeno meno dell'iPad)Interfaccia ad-hoc: e il software che ci girerà? Dovrà far i conti con questa interfaccia? Perché se così fosse, e ognuno fa le cose ad-hoc, per i tablet con Android ci sarà un "bel mischione"...sadness with youRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: sadness with you> Interfaccia ad-hoc: e il software che ci girerà?> Dovrà far i conti con questa interfaccia? Perché> se così fosse, e ognuno fa le cose ad-hoc, per i> tablet con Android ci sarà un "bel> mischione"...Ma che c'entrano le applicazioni con l'interfaccia ad hoc?Credo che le applicazioni attualmente presenti sul market non ci gireranno semplicemente perchè è x86 con atom, non per via dell'interfaccia.HTC personalizza android con la sua interfaccia sense, ma sempre android è...sempre le applicazioni del market ci girano, non c'azzecca nulla l'interfaccia.Mi sembra abbastanza sensato e ovvio non utilizzare la classica interfaccia di android per smartphone su un tablet, ma una volta avviata un'applicazione...entra in gioco l'interfaccia dell'applicazione stessa.Il vero problema di questo tablet è che pesa troppo ed è troppo ingombrante a mio parere.DarkOneRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: sadness with you> > Interfaccia ad-hoc: e il software che ci girerà?> > Dovrà far i conti con questa interfaccia? Perché> > se così fosse, e ognuno fa le cose ad-hoc, per i> > tablet con Android ci sarà un "bel> > mischione"...> > Ma che c'entrano le applicazioni con> l'interfaccia ad hoc?Non lo so... sto chiedendo... ma visto che si parla di "incompatibilità" con Android Market (che non è bello), da qualche parte dovrà pur derivare questa incompatibilità...> Credo che le applicazioni attualmente presenti> sul market non ci gireranno semplicemente perchè> è x86 con atom, non per via dell'interfaccia.probabile... ma se Android è sempre Android... le applicazioni dovrebbero appoggiarsi su Android, mica sull'hardware, altrimenti ci saranno grossi problemi di fondo sulla diffusione di Android [e difatti i problemi di incompatibilità sui vari dispositivi ci sono]> Mi sembra abbastanza sensato e ovvio non> utilizzare la classica interfaccia di android per> smartphone su un tablet, ma una volta avviata> un'applicazione...entra in gioco l'interfaccia> dell'applicazione stessa.avviata "quale" applicazione? Cosa ci girerà qua sopra?> Il vero problema di questo tablet è che pesa> troppo ed è troppo ingombrante a mio parere.anche... ma guardacaso fare prodotti con l'attenzioen a certi dettagli costa, e quando costa troppo siete tutti lì a protestare...Quindi meglio l'iPad o questo?.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2010 11.08-----------------------------------------------------------sadness with youRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: sadness with you> probabile... ma se Android è sempre Android... le> applicazioni dovrebbero appoggiarsi su Android,> mica sull'hardware, altrimenti ci saranno grossi> problemi di fondo sulla diffusione di Android [e> difatti i problemi di incompatibilità sui vari> dispositivi ci> sono]> Non c'entra che sia android o no, se cambia la piattaforma su cui gira.Oppure vuoi farmi credere che, secondo te, i binari per una distribuzione linux qualsiasi compilati su un x86 girano anche su un powerpc? E' la stessa identica cosa, la compatibilità è dovuto a questo.> avviata "quale" applicazione? Cosa ci girerà qua> sopra?> Può essere sufficiente ricompilare le applicazioni, non lo so. Ma comunque le applicazioni che saranno create.> anche... ma guardacaso fare prodotti con> l'attenzioen a certi dettagli costa, e quando> costa troppo siete tutti lì a> protestare...> > Quindi meglio l'iPad o questo?> Nessuno dei due, meglio aspettare altro.DarkOneRe: 2 pollici in più...
l'interfaccia dell'applicazione e' l'interfaccia del sistema... per questo sui sistemi seri e ragionati si creano linee guida e widget standard, si chiama coerenza/ergonomiaandroid 2.x (o gia' 1.6 bho) teoricamente e' "resolution independent" (l'ho meso tra virgolette perche' uso il termine impropriamente) e il market e' pieno di commenti del tipo... "non funziona sul galaxy" "non funziona sul droid" "sul dream fa pena" che denotano la frammentarieta' e la "debolezza" nella varieta'se a te sembra sensato nn usare l'interfaccia di android du un tablet quale sarebbe la soluzione sensata?bibopRe: 2 pollici in più...
partiamo dal presupposto che parli di cose che non conosci... e da quello che hai scritto c'hai proprio tanta voglia di parlare e poca conoscenza dell'argomentoa) l'interfaccia del programma su un sistema moderno e' data dai widget e dalle primitive e dalle linee guida definite e stabilite da chi il sistema lo ha prodotto... anche microsoft per windows oggi ha prodotto letteratura a riguardo... b) un sito web non e' una applicazione (almeno la maggior parte) e non c'entra nulla il paragone con le api di un os mobile o desktop che siaandroid usa immaginiper disegnare tutto (ovviamente) ma non e' intelligente come altri OS... il trey delle app e' una pict a misura... nn sono varie pict tagliate con cognizione di causa e stirate distorte... cosa c'entra android... che android funziona solo con determinate risoluzioni... e aggiungerle vuol dire creare un seto nuovo di grafica e problemi c) purtroppo non hai spiegato nulla... hai solo dimostrato di avere molta confusione in testabibopRe: 2 pollici in più...
> Credo che le applicazioni attualmente presenti> sul market non ci gireranno semplicemente perchè> è x86 con atom, non per via dell'interfaccia.Sottolineo questa parte per spiegare un paio di cose a tutte e due.1) Dove sta scritto che è incompatibile? C'è scritto che non useranno quello di Google; forse sperano di vendere col loro.2) Android è basato su Java: che incompatibilità dovrebbe esserci tra differenti architetture?advangeRe: 2 pollici in più...
quoto!MeXRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: advange> 1) Dove sta scritto che è incompatibile? C'è> scritto che non useranno quello di Google;che è l'Android Market> forse> sperano di vendere col loro.bene... mi fa piacere per la tanto sbandierata libertà di Android (che dovrebbe essere uno dei punti di forza rispetto ad Apple)> 2) Android è basato su Java: che incompatibilità> dovrebbe esserci tra differenti architetture?le incompatibilità ci sono già ora tra i diversi telefoni... non vedo perché non potrebbero essercene con questo che è il primo tablet Androidsadness with youRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: advange> > Credo che le applicazioni attualmente presenti> > sul market non ci gireranno semplicemente perchè> > è x86 con atom, non per via dell'interfaccia.> Sottolineo questa parte per spiegare un paio di> cose a tutte e> due.> 1) Dove sta scritto che è incompatibile? C'è> scritto che non useranno quello di Google; forse> sperano di vendere col> loro.> 2) Android è basato su Java: che incompatibilità> dovrebbe esserci tra differenti> architetture?Hai ragione! In effetti dice solo che non si appoggerà al market di google, quindi tutte le elucubrazioni successive possono essere cestinate :PDarkOneRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: DarkOne> Credo che le applicazioni attualmente presenti> sul market non ci gireranno semplicemente perchè> è x86 con atom, non per via> dell'interfaccia.No. Le applicazioni per Android sono al 99% in Java e quindi multipiattaforma. Solo alcune applicazioni hanno delle librerie compilate per ARM (solitamente giochi) per massimizzare le prestazioni.Non è che è incompatibile col Market, è che, non avendo fatto un contratto con Google per installarci Android "Google Experience", non ha tutte le Google Apps (GMail, Maps, ecc.) e quindi nemmeno l'applicazione Market che serve appunto ad accedere al market.Bye.ShuRe: 2 pollici in più...
- Scritto da: sadness with you> ...per avere, di fatto, stessa risoluzione.> Questo tablet è solo più pesante e con meno> autonomia (e non costa nemmeno meno> dell'iPad)> Interfaccia ad-hoc: e il software che ci girerà?> Dovrà far i conti con questa interfaccia? Perché> se così fosse, e ognuno fa le cose ad-hoc, per i> tablet con Android ci sarà un "bel> mischione"...E nessuno ha detto ancora se lo schermo sarà un TN schifoso oppureun S-IPS come quello di iPad.pinco pallinonon capisco...
come mai ci siano solo scettici fino ad adesso... ha la webcam e l'USB! :)Si beh... non é compatibile con il market di Android... la batteria dura 6 ore e non ha il multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e la WEBCAM!LOL! :DMeXRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> come mai ci siano solo scettici fino ad adesso...> ha la webcam e l'USB!> :)> > Si beh... non é compatibile con il market di> Android... la batteria dura 6 ore e non ha il> multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e la> WEBCAM!> > LOL! :DDove sta scritto che non ha il multitouch?Per il resto il tuo post è solo una trollata molto scarsa, anche perchè vai a dire agli altri di non criticare ipad, basta non comprarlo...e poi vieni qui a criticare un prodotto che non è nemmeno uscito e di cui nessuno sa niente se non le specifiche hardware e basta.Come al solito, predichi bene e razzoli male.DarkOneRe: non capisco...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: MeX> > come mai ci siano solo scettici fino ad> adesso... ha la webcam e l'USB! :)> > > > Si beh... non é compatibile con il market di> > Android... la batteria dura 6 ore e non ha il> > multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e la> > WEBCAM!> > > > LOL! :D> > Dove sta scritto che non ha il multitouch?> Per il resto il tuo post è solo una trollata> molto scarsa, anche perchè vai a dire agli altri> di non criticare ipad, basta non comprarlo...e> poi vieni qui a criticare un prodotto che non è> nemmeno uscito e di cui nessuno sa niente se non> le specifiche hardware e basta.> > Come al solito, predichi bene e razzoli male.Mah, il prodotto a me pare interessante, ma le limitazioni riguardanti peso, autonomia e soprattutto PREZZO, non mi paiono da poco. Siccome c'è stato un diluvio di critiche sull'iPad, che certo ha le sue limitazioni per le quali NON è il prodotto che mi interessa, quando poi esce un aggeggio come questo, non vedo perché si debbano evitare le critiche.Che nel caso specifico - non mi esprimo sui programmi, il sistema è giovane - è il PREZZO. ciaoOsvyRe: non capisco...
- Scritto da: Osvy> Mah, il prodotto a me pare interessante, ma le> limitazioni riguardanti peso, autonomia e> soprattutto PREZZO, non mi paiono da poco.> Siccome c'è stato un diluvio di critiche> sull'iPad, che certo ha le sue limitazioni per le> quali NON è il prodotto che mi interessa, quando> poi esce un aggeggio come questo, non vedo perché> si debbano evitare le> critiche.> Che nel caso specifico - non mi esprimo sui> programmi, il sistema è giovane - è il PREZZO.> ciaoIo non sono contro le critiche, ma mex si.Mex ha criticato fortemente me e tutti quelli che hanno criticato l'ipad, sopratutto perchè non l'hanno provato, adducendo la solita motivazione: se non ti sta bene, non lo compri.Allora gli ho rigirato in faccia la sua stessa frittata. Se non ti sta bene non lo compri e non lo critichi, così come non vuoi che sia criticato l'ipad.Comunque per quanto riguarda autonomia e peso, sono sicuramente un bel problema. Per me c'è anche il problema dell'ingombro, mi sembra troppo grande per essere comodo.DarkOneRe: non capisco...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: DarkOne> > - Scritto da: MeX> > > come mai ci siano solo scettici fino ad> > adesso... ha la webcam e l'USB! :)> > > > > > Si beh... non é compatibile con il market di> > > Android... la batteria dura 6 ore e non ha il> > > multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e> la> > > WEBCAM!> > > > > > LOL! :D> > > > Dove sta scritto che non ha il multitouch?> > Per il resto il tuo post è solo una trollata> > molto scarsa, anche perchè vai a dire agli altri> > di non criticare ipad, basta non comprarlo...e> > poi vieni qui a criticare un prodotto che non è> > nemmeno uscito e di cui nessuno sa niente se non> > le specifiche hardware e basta.> > > > Come al solito, predichi bene e razzoli male.> > Mah, il prodotto a me pare interessante, ma le> limitazioni riguardanti peso, autonomia e> soprattutto PREZZO, non mi paiono da poco.> Siccome c'è stato un diluvio di critiche> sull'iPad, che certo ha le sue limitazioni per le> quali NON è il prodotto che mi interessa, quando> poi esce un aggeggio come questo, non vedo perché> si debbano evitare le> critiche.> Che nel caso specifico - non mi esprimo sui> programmi, il sistema è giovane - è il PREZZO.> ciaoChe è pur sempre inferiore a quello dell'iPad!Enjoy with UsRe: non capisco...
nell'articolo c'é scritto "schermo touch"MeXRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> nell'articolo c'é scritto "schermo touch"Si, si, la questione se è o meno multitouch non rientrava nel mio discorso,anche se non l'ho precisato :-)OsvyRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> nell'articolo c'é scritto "schermo touch"Le specifiche tecniche sono disponibili, basta cercarle: http://www.neofonie.de/files/product_specifications_WePad_1004014.pdfHappyCactusRe: non capisco...
android non è multitouch, solo il nexus one mi pare offra qualcosaproblemi di proprietà intellettuale tra l'altroLuca AnnunziataRe: non capisco...
- Scritto da: Luca Annunziata> android non è multitouch, solo il nexus one mi> pare offra> qualcosa> problemi di proprietà intellettuale tra l'altroTutti gli HTC sono multitouch, anche il motorola milestone è multitouch. Anche l'acer liquid è multitouch.DarkOneRe: non capisco...
- Scritto da: Luca Annunziata> android non è multitouch, solo il nexus one mi> pare offra> qualcosa> problemi di proprietà intellettuale tra l'altroDavvero?E il mio motorola milestone che è multitouch?Sarà un miraggio quello che ho in mano?O forse non è android?Cosa cappero dici luca?Ma almeno informati vai googla vedrai che trovi!ullalaRe: non capisco...
Forse perché, come per l'ipad, nessuno ha veramente idea di cosa farsene?ValerenRe: non capisco...
- Scritto da: Valeren> Forse perché, come per l'ipad, nessuno ha> veramente idea di cosa> farsene?È un mercato tutto da verificare. Personalmente non saprei che farci ne con questo ne con ipad. Magari invece ci sarà gente che lo trova indispensabile. Certo supera alcuni dei limiti di ipad (blindatura, periferiche standard, usb ecc., videocamera per il chat e video telefonia. ...)ma ha alcuni problemi, atom, (significa consumo)..video (il notion ink adam è molto più convincente ).chi vivrà vedrà.ullalaRe: non capisco...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: Valeren> > Forse perché, come per l'ipad, nessuno ha> > veramente idea di cosa> > farsene?> È un mercato tutto da verificare. > Personalmente non saprei che farci ne con questo> ne con ipad.Mah, a parte l'uso ludico (ascolto musica, visione di film ecc.),un tablet a me ha sempre interessato. Diciamo che l'uso più semplice che ci vedo (ma sono influenzato dalle mie esigenze) è l'uso come "macchina per scrivere": sei in treno, ma anche in ufficio, o in giardino, invece del notebook o del netbook hai un tablet, scrivi sulla tastiera virtuale, è più comodo da tenere sulle ginocchia rispetto ad un note o netbook. Magari questo è un uso limitato, ma magari per qualcuno potrebbe essere indispensabile.Ovviamente non credo che Apple abbia pensato di vendere i suoi iPad per questo, i numeri sarebbero disastrosi...comunque se vedete a giro al momento i Tablet trovano uso nei ristoranti per le ordinazioni, o nelle fabbriche per la gestione dei magazzini ecc.OsvyRe: non capisco...
tra notion ink e icd ci sono un mucchio di proposte molto migliori dell'ipadicd in particolare ha una linea di tablet che vanno dai 7 pollici fino a 15 pollicicollioneRe: non capisco...
- Scritto da: Valeren> Forse perché, come per l'ipad, nessuno ha> veramente idea di cosa farsene?per l'iPad ci sono 200'000 applicazioni... magari a qualcuno servono... questo non è compatibile nemmeno con l'Android Market (però è compatibile con i siti Flash: scommettiamo che in questo caso la batteria dura mooolto meno...?)sadness with youRe: non capisco...
- Scritto da: Valeren> Forse perché, come per l'ipad, nessuno ha> veramente idea di cosa farsene?Nessuno? Io direi quelli privi di fantasia, quindi stupidi.FDGRe: non capisco...
- Scritto da: Valeren> Forse perché, come per l'ipad, nessuno ha> veramente idea di cosa> farsene?Dissento, questo ha le stesse funzioni di un netbook, dire che un oggetto che raduna le possibilità di un netbook e quelle di un pad è inutile, francamente è miope!Enjoy with UsRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> come mai ci siano solo scettici fino ad adesso...> ha la webcam e l'USB!> :)> > Si beh... non é compatibile con il market di> Android... la batteria dura 6 ore e non ha il> multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e la> WEBCAM!> > LOL! :DBeh ti fa capire che è il concetto di tablet ad essere una cagata, a parte i macachi entusiasti dell'ipadella tutti gli altri sono scettici, indipendentemente dal marchio sullo chassis.nome e cognomeRe: non capisco...
no, mi fa capire che VOI non capite a CHI possa servire un tablet, ma invece di dire "a me il tablet non serve" vi siete attaccati a dettagli inutili, tant'é che criticate pure questoMeXRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> no, mi fa capire che VOI non capite a CHI possa> servire un tablet, ma invece di dire "a me il> tablet non serve" vi siete attaccati a dettagli> inutili, tant'é che criticate pure> questoFammi capire ti da fastidio la libertà di critica?L'entusiasmo è obbligatorio?Quale è il tuo problema?ullalaRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> no, mi fa capire che VOI non capite a CHI possa> servire un tablet, ma invece di dire "a me il> tablet non serve" vi siete attaccati a dettagli> inutili, tant'é che criticate pure> questoQuindi ci stai dicendo che il tablet è inutile, che abbia cam e usb o meno non cambia.nome e cognomeRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> no, mi fa capire che VOI non capite a CHI possa> servire un tablet, ma invece di dire "a me il> tablet non serve" vi siete attaccati a dettagli> inutili, tant'é che criticate pure> questoAh no ti sbagli, questo tablet per me è molto interessante, ha solo due difetti prezzo elevato (ma comunque inferiore a quello dell'iPad) e atom... ma un bel cortex dual core proprio non si può implementare?Enjoy with UsRe: non capisco...
- Scritto da: nome e cognome> Beh ti fa capire che è il concetto di tablet ad> essere una cagata, a parte i macachi entusiasti> dell'ipadella tutti gli altri sono scettici,> indipendentemente dal marchio sullo chassis.No... fa capire che c'è un sacco di gente che critica Apple "a prescindere", nel caso dell'iPad per la mancaza di USB e Webcam... salvo poi scoprire che in realtà anche di fronte a un WePad con USB e Webcam, si scopre che non è ugualmente buono... ma allora la critica su Apple per cos'era? per sport?sadness with youRe: non capisco...
- Scritto da: nome e cognome> Beh ti fa capire che è il concetto di tablet ad> essere una cagata,Questa è una asserzione che merita di essere archiviata, per tirarla fuori a tempo debito.ruppoloRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> come mai ci siano solo scettici fino ad adesso...> ha la webcam e l'USB!> :)> > Si beh... non é compatibile con il market di> Android... la batteria dura 6 ore e non ha il> multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e la> WEBCAM!> > LOL! :DPensa che bello, entrambe le parti che ti prendono per il di dietro allo stesso modo :)ShibaRe: non capisco...
oppure pensa che un tablet non é fatto per gli smanettoniMeXRe: non capisco...
Avrò un concetto strano io di smanettone, ma l'usb non mi sembra una cosa da smanettoni. La webcam poi.... :DShibaRe: non capisco...
ipad non le ha.. al momento lol lo posso fare ^^lordreamRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> come mai ci siano solo scettici fino ad adesso...> ha la webcam e l'USB!> :)> > Si beh... non é compatibile con il market di> Android... la batteria dura 6 ore e non ha il> multitouch... peró... oh...ci sono le USB! e la> WEBCAM!> > LOL! :DChe caduta di stile. Sì, diciamo che il trend negativo era già bello che chiaro, ma fin qui non avrei mai detto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 aprile 2010 00.37-----------------------------------------------------------fiertel91Interfaccia custom
Ma che roba è? Decisamente meglio quella standard di android!FDGRe: Interfaccia custom
- Scritto da: FDG> Ma che roba è? Decisamente meglio quella standard> di> android!Io ho e uso android (2.1 e 2.01 di cui ho esperienza diretta) Non vedo tutte queste differenze anzi!Mi pare molto "riconoscibile" certo il video grande dà l'opportunità di mantenere se si vuole più di una applicazione sullo stesso video... ma a parte questo...Potresti dirmi dove le vedi tu?ullalaRe: Interfaccia custom
- Scritto da: ullala> Non vedo tutte queste differenze anzi!> Mi pare molto "riconoscibile"...Dov'è lo slider per accedere all'elenco delle applicazioni? Cosa sono quelle button-bar ai lati? Perché quella scroll-bar così grossa nel browser? Non ho mai visto OpenOffice con menu e finestre su Android (un'interfaccia certamente utilizzabile su un tablet touch, vero?). Siamo sicuri che si tratti di android? A me sembra una distro linux camuffata da android.Questi sono android:http://www.youtube.com/watch?v=pS6uh41ENnghttp://www.youtube.com/watch?v=gF1WDBjPR4Ahttp://www.youtube.com/watch?v=UXmWFn2m4Rkhttp://www.youtube.com/watch?v=CP6mp9kUQu0...FDGRe: Interfaccia custom
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ullala> > > Non vedo tutte queste differenze anzi!> > Mi pare molto "riconoscibile"...> > Dov'è lo slider per accedere all'elenco delle> applicazioni? Cosa sono quelle button-bar ai> lati? Perché quella scroll-bar così grossa nel> browser? Non ho mai visto OpenOffice con menu e> finestre su Android (un'interfaccia certamente> utilizzabile su un tablet touch, vero?). Siamo> sicuri che si tratti di android? A me sembra una> distro linux camuffata da> android.Lo slider è una caratteristica eliminabile facilmente scarica sdk, leggi e controlla!Sono tante le cose che puoi fare fino a far sembrare molto diversa la organizzazione del "desktop".... ma la sostanza non cambia.Open office è una applicazione Linux non vedo il problema (in teoria) a portarla su Android certo se hai un telefonino col "videino" è un problema "pratico" e di usabilità non tecnico!Android è Linux perchè non potrebbe girarci open office?> > Questi sono android:> http://www.youtube.com/watch?v=pS6uh41ENng> http://www.youtube.com/watch?v=gF1WDBjPR4A> http://www.youtube.com/watch?v=UXmWFn2m4Rk> http://www.youtube.com/watch?v=CP6mp9kUQu0> ...Quale è la parte di "uso android" che non hai letto?Non ho bisogno dei tuoi link per sapere come è android mi basta guardare il mio motorola milestone!In questo momento non più distante di 20-25 cm. dai miei occhi.Se questi sono i motivi per cui "non ti sembra android" non mi pare che siano poi così fondati, in ogni caso non capisco quale sarebbe secondo te il vantaggio di spacciare per android qualcosa che (evetualmente) non lo è!Mica erano obbligati a mettercelo!Oltretutto per avere android su atom (il proXXXXXre è scelta discutibile IMHO) non devono mica portarcelo!Il vantaggio è proprio che c'è già!Non capisco davvero quello che vuoi arrivare a dire in sostanza!ullalaDeluso
Attendevo da settimane l'uscita del prezzo di WePad e stando ad alcune anticipazioni dei produttori che dicevano "Sicuramente costerà molto meno di iPad", ma questi prezzi mi hanno deluso molto.Anche l'interfaccio non mi garba molto e soprattutto la non compatibilità con il Market di Google.Piuttosto vorrei sapere se si puo fare un formattone e installarci qualcos'altro.Mareknella specifica c'è scritto...
"The integration of applications from open stores such as Android or Adobe AIR Marketplace is supported. This is to prevent the further formation of application islands. The user is therefore free to choose which applications they wish to install from the various stores via a front-end that is, as far as possible, standardised. "Per cui, market Android supportato...fontehttp://wepad.mobi/endeeferrisoluzione schermo
Per arginare almeno in parte la disinformazione fatta di chi sostiene che il wepad avrebbe una risoluzione minore ecco 2 conticini della servaipad: schermo 4/3 (o 12/9 se preferite) con diagonale di 9.7"questo porta ad uno schermo di 7,76" x 5,82" . Visto che i pixel sono 1024x768 abbiamo una risoluzione nativa pari a 132 pixel per pollice in entrambe le direzioniwepad: schermo 16/9 e diagonale di 11,6 che significa uno schermo pari a 10,11" x 5.68". I pixel sono in questo caso 1336x768 e quindi si otterrebbe un DPI pari a 132 in orizzontale e 135 in verticale.Probabilemente la piccolissima differenza (che sarebbe a favore di wepad) è dovuta al fatto che lo schermo di quest'ultimo non è un vero 16/9 ma è qualcosa intermedio tra un 16/9 ed un 16/10.Nella sostanza i due dispositivi hanno la stessa identica risoluzione.P.S. lo schermo del wepad, conti alla mano ha il 30% dei pixel in più, (e visto che la risoluzione è identica è il 30%più grande). Ora, visto che in condizioni di normale funzionamento la maggior parte dell'energia richiesta serve proprio per lo schermo, è lecito attendersi un consumo della batteria del 30% maggiorato.Ipad dura 10 ore circa.Se togliamo il 30% arriviamo a 7 ore.L'ora mancante (wepad è dichiarato avere circa 6 ore di autonomia) è dovuta, a mio modo di vedere all'Atom.Tutto questo per dire che in realtà tra i due c'è una differenza di autonomia reale di un'ora dovuta ad un "difetto progettuale" (l'uso dell'Atom).Le restanti 3 ore saranno scelte personali.Se uno vuole uno schermo più grande del 30% è normale apettarsi una durata inferiore. Altrimenti si opta per uno schermo più piccolo.dalaiRe: risoluzione schermo
"bravino" in trigonometria... un po' meno in statistica...Ammesso e non conXXXXX che tutto il consumo se lo sciroppi il display, secondo il tuo ragionamento, con uno schermo di dimensioni doppie, l'autonomia sarebbe "0" (zero)sadness with youRe: risoluzione schermo
non serve fare tanti conti eh...se lo schermo é piú grande (piú superficie) e il numero di pixel é lo stesso... indipendentemente dal formato la risoluzione é piú bassa.Se hai una stanza di 2x3 metri e una di 2x3.5 se hai lo stesso numero di piastrelle la stanza piú grande avrá piastrelle piú grandi.MeXRe: risoluzione schermo
E quindi? Ha ragione quando parla di risoluzione; perché iPad e WePad non hanno risoluzioni uguali.Il discorso sui consumi è, invece, sbagliato.advangeRe: risoluzione schermo
sai cosa vuol dire DPI? Lui infatti ha "furbescamente" suddiviso il DPI tra risoluzione verticale e orizzontale... se stampi una foto a 300 DPI puoi farla del formato che vuoi, sempre 300DPI sonoMeXRe: risoluzione schermo
@sadness con uno schermo di dimensioni doppie l'autonomia sarebbe (circa) la metà.Ho chiarmente fatto un discorso indicativo: con uno schermo più grande è lecito aspettarsi consumi maggiori.Un discorso leggermente più approfondito porta a dire che tempo di scarica e numero di pixel sono inversamente proporzionali quindi aumentando i pixel del 30% si ha un tempo inferiore del 24%.Schermo doppio -> autonomia dimezzata.Schermo 10 volte più grande -> autonomia di un decimo e così via.Chiaro che il tutto è molto semplificato però non mi pare che dire che un autonomia di 6 ore con uno schermo da 11,6" sia tanto distante da un autonomia di 10 ore con uno schermo da 9,6"@mex il wepad NON ha lo stesso numero di pixel ma ne ha il 30%in più quindi hai più superfice e più mattonelle. I "tanti" conti dimostrano che il rapporto si mantiene identico e questa è esattamente la risoluzione. @advange motivo?dalaiRe: risoluzione schermo
Cosa c'è di incomprensibile nella differenza tra 1024x768 e 1336x768?NON hanno la stessa risoluzione.Vediamo se così la capisci.irolavRe: risoluzione schermo
due immagine una stampata in A4 e una in A1 possono benissimo avere la stessa "risoluzione" qui si sta parlando di quanta "densitá" di pixel ci sonoMeXRe: risoluzione schermo
- Scritto da: MeX> non serve fare tanti conti eh...> > se lo schermo é piú grande (piú superficie) e il> numero di pixel é lo stesso... indipendentemente> dal formato la risoluzione é piú bassa.peccato che il numero di pixel non sia lo stesso(solo in una dimensione)sadness with youRe: risoluzione schermo
allora scusa, visto che probabilmente ho problemi io ad arrivarci, mi calcolate il DPI dei due schermi? cioé i DOT PER SQUARE INCH?MeXRe: risoluzione schermo
ok ma il DPI dei due schermi qual'é?MeXRe: risoluzione schermo
ah ok! :) ci sono arrivato!Lo schermo é solo piú lungo ma é alto uguale :)MeXRe: risoluzione schermo
- Scritto da: MeX> ah ok! :) ci sono arrivato!> > Lo schermo é solo piú lungo ma é alto uguale :)alleluja!!!sadness with youRe: risoluzione schermo
[img]http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/small/0908/logic-dude-fail-owned-computer-monitor-window-demotivational-poster-1249587631.jpg[/img]MeXRe: risoluzione schermo
i conti giusti, ma il raggionamento - conclusione sbagliato, prova leggereun ebook un pdf o qualcosa altro sul schermo 16:9 e lo stesso su uno 4:3anonimousaaaah "wePad"!
in contrasto con "I"(pad) di: io, me, egoismo, cattivo"we"(pad): noi, insieme, tugheda, peas&loaf (probabilmente con la Adobe)l'ho capita adesso!(geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2010 16.14-----------------------------------------------------------soulistaRe: aaaah "wePad"!
si adesso Calamari e Mantellni faranno un articolo su come grazie al wePad e alla weConomy verrá portata la pace nel mondo!MeXRe: aaaah "wePad"!
- Scritto da: MeX> si adesso Calamari e Mantellni faranno un> articolo su come grazie al wePad e alla weConomy> verrá portata la pace nel> mondo!E' un pò quello che è sucXXXXX con il Nintendo Wii...Mela avvelenataRe: aaaah "wePad"!
Nintendo? quella che puoi pubblicare i giochi per la Wii solo dopo che tu sia stato licenziato da loro?Quella che ti fa pagare i giochi del NES da giocare con l'emulatore sulla Wii?Quella che ha deliberatamente castrato la Wii non permettendo la riproduzione di DVD?LOL siete spassosi :DMeXMolto interessante...
Questo è un vero computer che può montare qualsiasi SO, anche una distro Ubuntu per intenderci, ha le sue brave porte USB e SD ha una uscita HDMI e quindi può fungere anche da media player (grazie alla possibilità di attaccarci dischi esterni)Pesa 800 grammi e ha autonomia di 6 ore, che per un simil netbook non sono affatto male, certo il costo è un tantino più elevato del dovuto, ma si sa le novità si pagano!Questo netbook/netpad si avvicina molto all'optimum, specie se aggiungessero un GPS alla dotazione già molto completa! Fra iPad e Wepad per me non c'è storia, vince alla grande Wepad, navighi sui siti come da un vero pc senza assurde limitazioni su flash, è compatibile con sostanzialmente tutti gli applicativi per Linux, tipo open office tanto per citarne uno, l'unico reale difetto è l'uso di atom e non di un proXXXXXre arm... ma sono sicuro che nel corso dell'anno qualche altro produttore uscirà con un prodotto analogo, basato su un bel cortex magari dual core e a prezzi inferiori!Enjoy with UsRe: Molto interessante...
- Scritto da: Enjoy with Us> navighi sui siti come da un vero pc senza assurde> limitazioni su flash,poi grazie alla feritoia che si trova sopra ti ci puoi anche asciugare i capelli! :-DsoulistaRe: Molto interessante...
- Scritto da: soulista> - Scritto da: Enjoy with Us> > navighi sui siti come da un vero pc senza> assurde> > limitazioni su flash,> > poi grazie alla feritoia che si trova sopra ti ci> puoi anche asciugare i capelli!> :-Dbeh 800 grammi per un netbook dove praticamente ci potrà girare quasi di tutto, dove ti potrai mettere il SO che più ti piace, non mi sembra tanto male... o forse conosci netbook/notebook senza feritoie più leggeri e con autonomie tanto superiori?Enjoy with UsRe: Molto interessante...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: soulista> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > navighi sui siti come da un vero pc senza> > assurde> > > limitazioni su flash,> > > > poi grazie alla feritoia che si trova sopra ti> ci> > puoi anche asciugare i capelli!> > :-D> > beh 800 grammi per un netbook dove praticamente> ci potrà girare quasi di tutto, dove ti potrai> mettere il SO che più ti piace, non mi sembra> tanto male... o forse conosci netbook/notebook> senza feritoie più leggeri e con autonomie tanto> superiori?Stavo solo trollando in giro :-)comunque NON CONOSCO netbook in genere... è un mercato che non mi sfiora. Comunque se volessi togliermi lo sfizio e prendermene uno, punterei proprio su iPad. Perché mi piace la filosofia Apple: che ogni prodotto faccia il "suo" e lo faccia bene. In giro ci sono cellulari e smartphone che fanno/hanno tutto, tablet e netbook che fanno/hanno tutto: mi sembra quasi una specie di "paura" da parte del produttore nei confronti dell'eventuale cliente per cui "buttiamo dentro tutto il possibile così nessuno può lamentarsi". Alla fine però gran parte di quelle funzioni... funzioneranno male o non verranno usate da gran parte degli acquirenti.In una mia trollata precedente parlavo della porta HDMI. Ok: hai messo una porta HDMI. Significa che puoi collegare il pad ad un televisore e guardarti i film... ma hanno pensato al telecomando? Questo per me è fare le cose a metà e, paradossalmente, non curarsi del cliente.Spero tu comprenda il mio punto di vista, altrimenti chiudiamo qui... ci sono già troppi flame in giro, pare la foresta amazzonica :-)soulistaRe: Molto interessante...
> beh 800 grammi per un netbook dove praticamente> ci potrà girare quasi di tutto, dove ti potrai> mettere il SO che più ti piaceAd oggi... cegliendo fra quali?MarcoRe: Molto interessante...
- Scritto da: Enjoy with Us> Questo è un vero computer che può montare> qualsiasi SO, anche una distro Ubuntu per> intenderci, ha le sue brave porte USB e SD ha una> uscita HDMI e quindi può fungere anche da media> player (grazie alla possibilità di attaccarci> dischi> esterni)> Pesa 800 grammi e ha autonomia di 6 ore, che per> un simil netbook non sono affatto male, certo il> costo è un tantino più elevato del dovuto, ma si> sa le novità si> pagano!> Questo netbook/netpad si avvicina molto> all'optimum, specie se aggiungessero un GPS alla> dotazione già molto completa! Fra iPad e Wepad> per me non c'è storia, vince alla grande Wepad,> navighi sui siti come da un vero pc senza assurde> limitazioni su flash, è compatibile con> sostanzialmente tutti gli applicativi per Linux,> tipo open office tanto per citarne uno, l'unico> reale difetto è l'uso di atom e non di un> proXXXXXre arm... ma sono sicuro che nel corso> dell'anno qualche altro produttore uscirà con un> prodotto analogo, basato su un bel cortex magari> dual core e a prezzi> inferiori!sembra il ritratto del notion ink adam quello che fai.Se quello è ciò che ti interessa dovresti poterlo comprare a breve.. ;)ullalaRe: Molto interessante...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: Enjoy with Us> > Questo è un vero computer che può montare> > qualsiasi SO, anche una distro Ubuntu per> > intenderci, ha le sue brave porte USB e SD ha> una> > uscita HDMI e quindi può fungere anche da media> > player (grazie alla possibilità di attaccarci> > dischi> > esterni)> > Pesa 800 grammi e ha autonomia di 6 ore, che per> > un simil netbook non sono affatto male, certo il> > costo è un tantino più elevato del dovuto, ma si> > sa le novità si> > pagano!> > Questo netbook/netpad si avvicina molto> > all'optimum, specie se aggiungessero un GPS alla> > dotazione già molto completa! Fra iPad e Wepad> > per me non c'è storia, vince alla grande Wepad,> > navighi sui siti come da un vero pc senza> assurde> > limitazioni su flash, è compatibile con> > sostanzialmente tutti gli applicativi per Linux,> > tipo open office tanto per citarne uno, l'unico> > reale difetto è l'uso di atom e non di un> > proXXXXXre arm... ma sono sicuro che nel corso> > dell'anno qualche altro produttore uscirà con un> > prodotto analogo, basato su un bel cortex magari> > dual core e a prezzi> > inferiori!> sembra il ritratto del notion ink adam quello che> fai.> Se quello è ciò che ti interessa dovresti poterlo> comprare a> breve..> ;)http://www.spaziocellulare.com/News/2010/04/07/adam-il-tablet-pc-della-notion-ink/http://www.androidworld.it/2010/04/04/ritardi-per-il-notion-ink-adam-per-un-problema-con-tegra-2/http://www.androidworld.it/2010/01/30/apple-ipad-vs-android-tablet/Effettivamente è molto interessante, spero che il progetto sia seguito da qualche big del settore tipo acer o asus, certo molto importante sarà il prezzo il peso e la durata reale delle batterie e ovviamente l'efficenza del multitouch.Certo che se le caratteristiche hardware saranno ben sfruttate ha le carte in regola per spazzare via netbook, ereader (grazie allo schermo misto) e qualsiasi altro tipo di tablet!Enjoy with UsRe: Molto interessante...
- Scritto da: Enjoy with Us> Questo netbook/netpad si avvicina molto> all'optimum, specie se aggiungessero un GPS alla> dotazione già molto completa! Ce l'ha "Nella versione 3G si trova anche un ricevitore GPS"Ormai il Gps è praticamente un acXXXXXrio di serie di tutti i device. E pensare che la rete dei satelliti è già intasatissima.RedpillRe: Molto interessante...
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: Enjoy with Us> > > > Questo netbook/netpad si avvicina molto> > all'optimum, specie se aggiungessero un GPS alla> > dotazione già molto completa! > > Ce l'ha "Nella versione 3G si trova anche un> ricevitore> GPS"> Ormai il Gps è praticamente un acXXXXXrio di> serie di tutti i device. E pensare che la rete> dei satelliti è già> intasatissima.Ah un altro punto a suo favore allora! Quanto all'intasamento della rete satellitare, forse non sai che tutti i ricevitori GPS sono passivi, ossia si limitano a ricevere un segnale dal satellite, che i ricevitori siano 1 o 1 miliardo non fa alcuna differenza!Enjoy with UsRe: Molto interessante...
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: Enjoy with Us> > > > Questo netbook/netpad si avvicina molto> > all'optimum, specie se aggiungessero un GPS alla> > dotazione già molto completa! > > Ce l'ha "Nella versione 3G si trova anche un> ricevitore> GPS"> Ormai il Gps è praticamente un acXXXXXrio di> serie di tutti i device. E pensare che la rete> dei satelliti è già> intasatissima.Se il GPS è nel 3G, allora si parla di aGPS, così come ce l'ha l'iPad.http://is.gd/bwVRxalexjennRe: Molto interessante...
- Scritto da: Enjoy with Us> Fra iPad e Wepad> per me non c'è storia, vince alla grande Wepad,> navighi sui siti come da un vero pc senza assurde> limitazioni su flash, è compatibile con> sostanzialmente tutti gli applicativi per Linux,> tipo open office tanto per citarne uno, l'unico> reale difetto è l'uso di atom e non di un> proXXXXXre arm... ma sono sicuro che nel corso> dell'anno qualche altro produttore uscirà con un> prodotto analogo, basato su un bel cortex magari> dual core e a prezzi> inferiori!a) Uno prima è contro Flash. Poi non averlo è una limitazione. Poi ti dimostrano che il 70% dei siti decenti ha un rimpiazzo HTML al sito in Flash.b) Se non ti esplode l'Atom surriscaldandosi, sì. Però sarebbe divertente prendere uno di questi tablet e fargli compilare tutto OpenOffice.org... Che per altro non credo abbia GUI dedicate agli 11''.c) Un progetto c'è. Si chiama Adam ed è della NotionInk... E quantomeno userà PixelQi e proXXXXXre nVidia Tegra 2.Nedanfor non loggatoRe: Molto interessante...
- Scritto da: Nedanfor non loggato> - Scritto da: Enjoy with Us> > Fra iPad e Wepad> > per me non c'è storia, vince alla grande Wepad,> > navighi sui siti come da un vero pc senza> assurde> > limitazioni su flash, è compatibile con> > sostanzialmente tutti gli applicativi per Linux,> > tipo open office tanto per citarne uno, l'unico> > reale difetto è l'uso di atom e non di un> > proXXXXXre arm... ma sono sicuro che nel corso> > dell'anno qualche altro produttore uscirà con un> > prodotto analogo, basato su un bel cortex magari> > dual core e a prezzi> > inferiori!> > a) Uno prima è contro Flash. Poi non averlo è una> limitazione. Poi ti dimostrano che il 70% dei> siti decenti ha un rimpiazzo HTML al sito in> Flash.> b) Se non ti esplode l'Atom surriscaldandosi, sì.> Però sarebbe divertente prendere uno di questi> tablet e fargli compilare tutto OpenOffice.org...> Che per altro non credo abbia GUI dedicate agli> 11''.> c) Un progetto c'è. Si chiama Adam ed è della> NotionInk... E quantomeno userà PixelQi e> proXXXXXre nVidia Tegra> 2.Su questo hai ragione notion ink è ancora meglio sia per proXXXXXre che per caratteristiche del display, aspetto con ansia che esca, se non costa una tombola lo potrei anche comprare!Enjoy with UsRe: Molto interessante...
- Scritto da: Enjoy with Us> Questo è un vero computerQuesto è un BIDONE.Ma siccome tu non hai soldi manco per questo, puoi stare tranquillo.ruppoloRe: Molto interessante...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Questo è un vero computer> > Questo è un BIDONE.> > Ma siccome tu non hai soldi manco per questo,> puoi stare> tranquillo.Ha alcuni limiti e come mi hanno fatto osservare stanno per lanciare il notion ink che appare decisamente superiore, con un arm cortex dual core chip grafico tegra autonomie di 16 ore e dulcis in fundo display QDI dual mode LCD/E-Ink... ma se WePad è un bidone, visto che ha la compatibilità con tutto il mondo x86, iPad al confronto è un cassonetto della spazzatura!Enjoy with UsUscita HDMI
cito dall'articolo"Nella versione 3G si trova anche un ricevitore GPS e un'uscita HDMI"Bello... un'uscita HDMI. Ma allora ha anche una porta infrarossi e un telecomando, giusto?