Roma – I sei membri dell’ International Space Station hanno dovuto abbandonare la nave e rifugiarsi a bordo di Soyuz per evitare una montagna di spazzatura spaziale.
Poco dopo che un asteroide grande come una casa ha lisciato la Terra, gli astronauti attualmente sulla Stazione Spaziale se la sono vista ancora più brutta, dal momento che una massa detriti spaziali ha mancato ISS di appena 250 metri: vi era una possibilità su 350 che finisse per colpirli, una percentuale sufficiente a giustificare la fuga su Soyuz e lo sganciamento dei sistemi di sicurezza per facilitare una partenza in caso di degenerazione della situazione.
L’impatto, d’altronde, avrebbe potuto avere gravi conseguenze e non poteva essere evitato con una manovra di ISS dal momento che la traiettoria pericolosa non è stata individuata in tempo, ma appena 15 ore prima della possibile collisione.
Per il direttore delle Operazioni della NASA Bill Gerstanmaier, si è trattato dell’ammasso di rifiuti passato il più vicino ad una stazione spaziale, ma la sua origine e natura restano “non identificate”. Ciò dimostra in ogni caso la necessità di implementare misure per limitare il problema dei rifiuti spaziali .
Atlantis , intanto, ha una data di lancio : il prossimo 8 luglio. Porterà ad ISS il Modulo logistico Raffaello e un Lightweight Multi-Purpose Carrier (LMC). E sarà l’ultima missione degli Shuttle.
Claudio Tamburrino
-
Ruppolo ringrazia
Non lo vuole più nessuno sto Flash... -
Grande Google!
Non ho ancora visto quanto funziona bene, ma l'approccio è perfetto.Convertire i Flash in SVG. In definitiva come tecnologia sono equivalenti.Questo tools potrebbe comportare la definitiva morte di Flash.-
Re: Grande Google!
Ho idea che parli con poca cognizione di causa, perchè altrimenti non avresti commentato così superficialmente.Ben vengano questi tool, ma siamo ancora lontani dal definire quanto a Flash resti da vivere.-
Re: Grande Google!
- Scritto da: nonfirmocol mionome
Ho idea che parli con poca cognizione di causa,
perchè altrimenti non avresti commentato così
superficialmente.Elabora. Cosa farebbe più Flash di quello che fa SVG (a parte il video, ma per quello c'è il tag video)?
Ben vengano questi tool, ma siamo ancora lontani
dal definire quanto a Flash resti da
vivere.Ogni nuovo tool è buono per ridurre l'inevitabile agonia.-
Re: Grande Google!
mai sentito parlare di action script???Io sono sempre per l'open e lo standard libero, ma i tool proprietari sono spesso anni luce avanti a quelle che sembrano le esigenze dei più. Di questo fattore google ne ha fatto fortuna, proponendo tool minimali nelle caratteristiche e gratuiti, ma i tool "da lavoro" sono ben alta cosa..-
Re: Grande Google!
- Scritto da: Uno a caso
mai sentito parlare di action script???C'è il javaScript.http://srufaculty.sru.edu/david.dailey/svg/#JSSMILAltro?
Io sono sempre per l'open e lo standard libero,
ma i tool proprietari sono spesso anni luce
avanti a quelle che sembrano le esigenze dei più.Al momento il vantaggio di Flash è più che altro il tool di sviluppo, non la tecnologia in se.Ma si spera che i tools usciranno presto.Per ora è uscito un software carino per Mac che si chiama Hype. Certo è una versione 1.0, e ancora un po' di strada la deve fare per essere al livello di Flash CS, ma il futuro è quello. -
Re: Grande Google!
Voglio ricordare che con JS+Canvas+Librerie la situazione è abbastanza paragonabile...E' indubbio che Flash sia più semplice per chi è abituato a lavorare con programmi alla "photoshop", ma HTML5 è perfettamente rispettabile.
-
-
Re: Grande Google!
contenuto non disponibile-
Re: Grande Google!
contenuto non disponibile
-
-
-
-
-
Molto bella come idea
Come da titolo, il Labs di google è una fonte infinita di progetti XD