Secondo quanto riferisce il quotidiano La Repubblica lo sviluppo della banda ultra larga italiana potrà passare sulle linee di Enel , il colosso dell’energia controllato dal ministero del Tesoro.
Il tutto sembra partire dall’impasse in cui si trovano al momento i progetti di settore e dal piano concreto di Enel di sostituire nei prossimi 8 anni gli attuali contatori con i nuovi contatori intelligenti che permetteranno – secondo le intenzioni – la diffusione dell’internet delle cose e di tutti quei servizi di domotica per la casa intelligente.
L’idea – già avanzata negli anni scorsi e tornata alla ribalta per lo stallo mostrato dagli operatori del settore – è dunque quella di sfruttare la capillare diffusione dei tralicci e dei cavidotti di proprietà di Enel e di sviluppare quindi la rete attraverso questi supporti .
Ciò permetterebbe di avviare la realizzazione di una rete di fibra di supporto che potrà essere poi utilizzata anche dalle compagnie telefoniche: anche se Enel ovviamente affitterà la sua infrastruttura, i costi della soluzione sarebbero ben più bassi di quelli che dovrebbero affrontare gli operatori per la posa di nuove dorsali.
La grande rete dei cavi elettrici avrebbe poi il vantaggio di rientrare nella strategia che vuole restituire al controllo pubblico le grandi reti infrastrutturali di telecomunicazione, anche se appare improbabile che la soluzione Enel rappresenti l’unica carta su cui il governo punterà. È certo più plausibile ritenere che anche il progetto della utility italiana concorrerà per il bando che mette a disposizione 6,5 miliardi in cinque anni stanziati con il piano per la banda ultralarga
La BandaUltraLarga è obiettivo strategico.Non tocca a Governo fare piani industriali.Ma porteremo il futuro presto e ovunque #lavoltabuona
– Matteo Renzi (@matteorenzi) 11 Maggio 2015
Claudio Tamburrino
-
Decisioni
" Nonostante questo restano paure e diffidenze nei confronti delle auto che si guidano da sole e della loro sperimentazione "Ma una volta che queste auto saranno messe a punto, non mi è chiaro se il via libera alla circolazione verrà deciso dai legislatori oppure dai forum specializzati in computer science , compreso quello di PI.LeguleioRe: Decisioni
L'unico vero problema è :In caso di incidente/multe chi paga ?prova123Re: Decisioni
- Scritto da: prova123> L'unico vero problema è :> In caso di incidente/multe chi paga ?Chi ha torto, che sarà praticamente sempre l'umano :DANVIRe: Decisioni
> L'unico vero problema è :> In caso di incidente/multe chi paga ?No, se un'auto non ha il permesso di circolare che incidenti potrà mai provocare o che multe potrà mai prendere? È una precondizione non aggirabile.LeguleioRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> > L'unico vero problema è :> > In caso di incidente/multe chi paga ?> > No, se un'auto non ha il permesso di circolare> che incidenti potrà mai provocare o che multe> potrà mai prendere? È una precondizione non> aggirabile.E dove invece il permesso cel'ha come in Nevada ?ANVIRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> > L'unico vero problema è :> > In caso di incidente/multe chi paga ?> > No, se un'auto non ha il permesso di circolare> che incidenti potrà mai provocare o che multe> potrà mai prendere? È una precondizione non> aggirabile.anche un'auto senza assicurazione non può girare. Eppure di auto senza assicurazione in giro ce n'è. Chi paga?In caso di auto senza autista chi paga? L'autista.mcmcmcmcmcRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> " <I> Nonostante questo restano paure e diffidenze> nei confronti delle auto che si guidano da sole e> della loro> sperimentazione </I> "> > Ma una volta che queste auto saranno messe a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in <I> computer> science </I> , compreso quello di> PI.Tranquillo: funzionera' come in tutte le altre circostanze in cui il legislatore non ha alcuna competenza tecnica.Per esempio nel campo del diritto d'autore il legislatore sono secoli che ostenta ignoranza totale e ha brillantemente risolto il problema legiferando SOTTO DETTATURA delle case editrici.Nel caso dei veicoli senza pilota la cosa sara' analoga: legiferera' SOTTO DETTATURA dei tecnici delle case costruttrici.P.S. puoi sempre risolvere il tuo problema in farmacia.[img]http://www.automedicazione.it/portals/Automedicazione/images_repository/Maalox%20Plus_big.jpg[/img]panda rossaRe: Decisioni
E' tutto sbagliato! :@ :@ :@ :@ :@ :@LA SIAERe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> Ma una volta che queste auto saranno messe a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in <I> computer> science </I> , compreso quello di> PI.di sicuro non da te. Fosse per te ci sarebbe ancora l'omino a piedi con la bandiera rossa davanti alle auto.FunzRe: Decisioni
I giapponesi non conoscono Arale![img]http://i.imgur.com/PPT4aPn.jpg[/img][img]http://i.imgur.com/F5mUxzR.jpg[/img][img]http://i.imgur.com/kzkKw5W.jpg[/img]e non è tutto!In Corea del Nord internet proprio non c'è![img]http://i.imgur.com/f4bKyZ9.jpg[/img]I Carabinieri hanno solo le camionette[img]http://i.imgur.com/csY2kKb.jpg[/img]Seattle e' la capitale USA dell'auto[img]http://i.imgur.com/D47qzMw.png[/img]jjjRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> Ma una volta che queste auto saranno messe a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in <I> computer> science </I> , compreso quello di> PI.E se lo dice l'espertone di auto che ha affermato "Seattle e' la capitale USA dell'auto"...[img]http://i.imgur.com/D47qzMw.png[/img]lkjhgRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> Ma una volta che queste auto saranno messe a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in <I> computer> science </I> , compreso quello di> PI.secondo me verrà deciso che un esperto che ha affermato che Seattle e' la capitale USA dell'auto[img]http://i.imgur.com/D47qzMw.png[/img]santommasoRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> Ma una volta che queste auto saranno messe a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in <I> computer> science </I> , compreso quello di> PI.A Seattle che e' la capitale USA dell'auto è già così![img]http://i.imgur.com/D47qzMw.png[/img]ciaodementeRe: Decisioni
- Scritto da: Leguleio> Ma una volta che queste auto saranno messe a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione A Seattle che e' la capitale USA dell'auto è già così!anubiSituazione comunissima
"L'esempio che fa in questo senso Ian Robertson, responsabile delle vendite di BMW, è il caso di un bambino che salta all'improvviso davanti ad un'auto in corsa su una stretta strada di montagna: sia che la macchina svolti finendo nel crepaccio, sia che prosegua dritto investendo il bambino, la sua scelta porterà ad un evento drammatico." Quindi c'è una strada di montagna, stretta, con un crepaccio da una parte.. e dall'altra? Da dove salta fuori il bambino? Cosa ci fa un bambino, da solo, su una stretta strada di montagna?E cosa ci sarebbe di diverso se fosse un essere umano al volante? "Una scelta che non può essere prevista in fase di sviluppo del software." Basta programmare che, in generale e sulle "strette strade di montagna" in particolare, l'auto non possa essere in corsa e limitarne la velocità in maniera consona al tipo di strada che sta percorrendo.pippo cannelungh eRe: Situazione comunissima
- Scritto da: pippo cannelungh e> <i> "L'esempio che fa in questo senso Ian> Robertson, responsabile delle vendite di BMW, è> il caso di un bambino che salta all'improvviso> davanti ad un'auto in corsa su una stretta strada> di montagna: sia che la macchina svolti finendo> nel crepaccio, sia che prosegua dritto investendo> il bambino, la sua scelta porterà ad un evento> drammatico." </i> > > Quindi c'è una strada di montagna, stretta, con> un crepaccio da una parte.. e dall'altra? Da dove> salta fuori il bambino? Cosa ci fa un bambino, da> solo, su una stretta strada di> montagna?> E cosa ci sarebbe di diverso se fosse un essere> umano al> volante?> > <i> "Una scelta che non può essere prevista in> fase di sviluppo del> software." </i> > > Basta programmare che, in generale e sulle> "strette strade di montagna" in particolare,> l'auto non possa essere in corsa e limitarne la> velocità in maniera consona al tipo di strada che> sta> percorrendo.C'è una soluzione più semplice:if (status == incidente) undo();:DAlbedo 0,9Re: Situazione comunissima
> <i> "L'esempio che fa in questo senso Ian> Robertson, responsabile delle vendite di BMW, è> il caso di un bambino che salta all'improvviso> davanti ad un'auto in corsa su una stretta strada> di montagna: sia che la macchina svolti finendo> nel crepaccio, sia che prosegua dritto investendo> il bambino, la sua scelta porterà ad un evento> drammatico." </i> > > Quindi c'è una strada di montagna, stretta, con> un crepaccio da una parte.. e dall'altra? Da dove> salta fuori il bambino? Cosa ci fa un bambino, da> solo, su una stretta strada di> montagna?Ehm... non credo proprio che in un proXXXXX per omicidio colposo all'imputato, o al suo difensore, siano concesse queste domande. Devono ricostruire fatti e circostanze, come in qualsiasi proXXXXX. Per inciso, quando ti trovi in quella situazione all'improvviso quelle sono le ultime domande che ti fai. Le uniche che hai il tempo di porti mentalmente sono relative a come evitare la frittata. > E cosa ci sarebbe di diverso se fosse un essere> umano al> volante?Che lo si può portare in tribunale, ed eventualmente mandare in carcere.LeguleioRe: Situazione comunissima
- Scritto da: Leguleio> Ehm... non credo proprio che in un proXXXXX per> omicidio colposo all'imputato, o al suo> difensore, siano concesse queste domande.> > Devono ricostruire fatti e circostanze, come in> qualsiasi proXXXXX.Ci sarà pure una differenza tra l'andare su una "stretta strada di montagna con crepaccio" ai 30 piuttosto che ai 120.Ci sarà pure una differenza se il bambino si trova già in mezzo alla strada piuttosto che questo salti fuori da dietro il cespuglio quando sono a mezzo metro.> > Per inciso, quando ti trovi in quella situazione> all'improvviso quelle sono le ultime domande che> ti fai. Le uniche che hai il tempo di porti> mentalmente sono relative a come evitare la> frittata.> "all'improvviso" è la chiave di tutto il discorso. E magari dal lato opposto del crepaccio c'è un bel prato, o comunque un posto dove l'auto può buttarsi senza ammazzare nè il bimbo nè i passeggeri.Quello che voglio dire è che l'esempio del tizio BMW non sta tanto in piedi..> > > E cosa ci sarebbe di diverso se fosse un> essere> > umano al> > volante?> > Che lo si può portare in tribunale, ed> eventualmente mandare in> carcere.Quindi, in ogni caso, il bambino e il di lui genitori/tutori che non l'hanno tenuto d'occhio non hanno mai nessun concorso nell'incidente?pippo cannelungh eRe: Situazione comunissima
> > Ehm... non credo proprio che in un proXXXXX per> > omicidio colposo all'imputato, o al suo> > difensore, siano concesse queste domande.> > > > Devono ricostruire fatti e circostanze, come in> > qualsiasi proXXXXX.> > Ci sarà pure una differenza tra l'andare su una> "stretta strada di montagna con crepaccio" ai 30> piuttosto che ai> 120.> Ci sarà pure una differenza se il bambino si> trova già in mezzo alla strada piuttosto che> questo salti fuori da dietro il cespuglio quando> sono a mezzo> metro.Io rispondevo alle domande che ponevi tu. Secondo la legge italiana un imputato può mentire, ma non può controinterrogare il pubblico ministero. :)E sulle dichiarazioni dell'imputato, è chiaro che non può pretendere di essere creduto sulla parola: i riscontri hanno sempre un peso maggiore. > Quello che voglio dire è che l'esempio del tizio> BMW non sta tanto in> piedi..Be', con tecnologie o situazioni nuove si fanno sempre ragionamenti estremi, per capire come muoversi anche dal punto di vista legislativo. L'importante è che siano esempi possibili, non che siano plausibili.Nell'ambito dell'autorizzazione agli UAV a volare sulle città, si faceva l'esempio di attentati terroristici in luoghi sensibili difficilmente accessibili da terra. Un esempio che pareva implausibile, fino a che qualcuno lo ha fatto davvero, non con un ordigno ma con del materiale radioattivo:http://www.repubblica.it/esteri/2015/04/22/news/drone_su_residenza_premier_giappone_rilevata_radioattivita_-112572367/Ora in Giappone l'autorizzazione generalizzata a volare con gli UAV la daranno di corsa. :)LeguleioRe: Situazione comunissima
- Scritto da: Leguleio> Che lo si può portare in tribunale, ed> eventualmente mandare in carcere.Ah, ma quello puoi sempre farlo lo stesso. Basta mandare in carcere il progettista....Re: Situazione comunissima
- Scritto da: ...> - Scritto da: Leguleio> > > Che lo si può portare in tribunale, ed> > eventualmente mandare in carcere.> > Ah, ma quello puoi sempre farlo lo stesso. Basta> mandare in carcere il> progettista.dell'auto o del SW?marioRe: Situazione comunissima
> > Che lo si può portare in tribunale, ed> > eventualmente mandare in carcere.> > Ah, ma quello puoi sempre farlo lo stesso. Basta> mandare in carcere il> progettista.Non è impossibile, ma occorre fare una modifica legislativa. E poi gli informatici li senti, oh se li senti!Resta sottinteso che una volta condannato e in carcere il progettista di quello specifico software connesso all'incidente, tutte le auto circolanti che lo montano saranno ritirate dal commercio. Le autorità non aspettano il secondo caso per mettere in carcere un uomo che si trova già in carcere, stanne certo.LeguleioRe: Situazione comunissima
- Scritto da: Leguleio> > <i> "L'esempio che fa in questo senso> Ian> > Robertson, responsabile delle vendite di> BMW,> è> > il caso di un bambino che salta> all'improvviso> > davanti ad un'auto in corsa su una stretta> strada> > di montagna: sia che la macchina svolti> finendo> > nel crepaccio, sia che prosegua dritto> investendo> > il bambino, la sua scelta porterà ad un> evento> > drammatico." </i> > > > > Quindi c'è una strada di montagna, stretta,> con> > un crepaccio da una parte.. e dall'altra? Da> dove> > salta fuori il bambino? Cosa ci fa un> bambino,> da> > solo, su una stretta strada di> > montagna?> > Ehm... non credo proprio che in un proXXXXX per> omicidio colposo all'imputato, o al suo> difensore, siano concesse queste domande.> > Devono ricostruire fatti e circostanze, come in> qualsiasi proXXXXX.qua si parla di casi rarissimi e puramente ipotetici al limite delle indagini di Elijah Baley e R. Daneel Olivaw :p> Per inciso, quando ti trovi in quella situazione> all'improvviso quelle sono le ultime domande che> ti fai. Le uniche che hai il tempo di porti> mentalmente sono relative a come evitare la> frittata.quello che non hai ancora compreso è che un computer ha tempi di reazione di decimi di secondo ed esegue l'azione migliore per la situazione. Un umano ci mette mezzi secondi a reagire (fa una differenza enorme), non ha il tempo di ragionare e in genere non è preparato a come comportarsi in situazioni di emergenza.> > E cosa ci sarebbe di diverso se fosse un> essere> > umano al> > volante?> > Che lo si può portare in tribunale, ed> eventualmente mandare in> carcere.bella soddisfazione per le centinaia di migliaia di morti all'anno che si sarebbero potuti evitare se si fossero introdotte le auto automatiche invece di perdersi in discussioni oziose...FunzRe: Situazione comunissima
> Che lo si può portare in tribunale, ed> eventualmente mandare in> carcere.Ci sarà sempre un umano responsabile della macchina. Magari non sarà in macchina...nome e cognomeRe: Situazione comunissima
> > Che lo si può portare in tribunale, ed> > eventualmente mandare in> > carcere.> > Ci sarà sempre un umano responsabile della> macchina. Magari non sarà in> macchina...La fai facile tu. Ci vuole una modifica legislativa. Oggi il responsabile è chi sta dietro il volante.LeguleioRe: Situazione comunissima
- Scritto da: pippo cannelungh e> > Quindi c'è una strada di montagna, stretta, con> un crepaccio da una parte.. e dall'altra? Da dove> salta fuori il bambino? Cosa ci fa un bambino, da> solo, su una stretta strada di montagna?Heidi! :DIzio01Re: Situazione comunissima
> Basta programmare che, in generale e sulle> "strette strade di montagna" in particolare,> l'auto non possa essere in corsa e limitarne la> velocità in maniera consona al tipo di strada che> sta> percorrendo.Ci saranno sempre dei casi in cui le leggi fisiche renderanno impossibile prevenire un incidente. Il bambino magari non salterà fuori all'improvviso da una strada di montagna, ma potra tranquillamente saltare fuori da dietro un angolo in una città, in questa caso il software potrà schiantare la macchina contro un muro o investire il bambino / vecchietto / cane.Sarà sempre un discorso statistico, ma presto la tecnologia renderà la guida automatica più sicura di quella manuale. Non potrà chiaramente renderla mai esente da errori, ci troveremo sempre a rispondere alla domanda "cosa sarebbe sucXXXXX con un umano alla guida".nome e cognomeL'esempio della BMW è sbagliato
E' evidente che nel caso citato l'auto frena e investe il bambino. Ma quale proprietario di auto vuole finire in un crepaccio o fuori strada per salvare un bambino che non doveva essere lì? L'auto proverà a frenare e a schivare il bambino tenendosi sulla strada, non certo volando fuori dai crepacci. I genitori del bambino e non il costruttore dell'auto subiranno un proXXXXX per aver violato l'obbligo di custodia del figlio.Anch'io se sono al volante e mi spunta un bambino all'improvviso lo butto sotto piuttosto che lanciarmi nel vuoto da una montagna, perché la mia auto dovrebbe ammazzarmi?an0nim0Re: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: an0nim0> Anch'io se sono al volante e mi spunta un bambino> all'improvviso lo butto sotto piuttosto che> lanciarmi nel vuoto da una montagna, perché la> mia auto dovrebbe ammazzarmi?Non solo, ma tu sei prono all'errore, l'auto invece saprebbe esattamente a che velocità andare in modo da non finire nel burrone nel caso dovesse svoltare improvvisamente.Elettricist aRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> E' evidente che nel caso citato l'auto frena e> investe il bambino. Ma quale proprietario di auto> vuole finire in un crepaccio o fuori strada per> salvare un bambino che non doveva essere lì?> L'auto proverà a frenare e a schivare il bambino> tenendosi sulla strada, non certo volando fuori> dai crepacci. Tutto vero, ma credi che i programmatori saranno autorizzati a mettere <B> questo </B> codice di comportamento nelle loro auto? Se lo credi davvero, non conosci la legislazione. > I genitori del bambino e non il> costruttore dell'auto subiranno un proXXXXX per> aver violato l'obbligo di custodia del> figlio.No.Forse non ricordi l'esame per la patente, ma al di fuori delle autostrade, che come dice la parola sono riservate alle auto, e pochi altri casi, il pedone ha sempre la presunzione dell'innocenza del comportamento. Il che non significa che non possa prendere un multa perché ha attraversato col rosso, oppure al di fuori delle strisce pedonali. Solo che quando ci scappa il morto, ed è un minore, l'automobilista è il responsabile principale e principale indiziato. Lui ha la patente, il pedone no.LeguleioRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> > Tutto vero, ma credi che i programmatori saranno> autorizzati a mettere <B> questo> </B> codice di comportamento nelle loro> auto?Nei software in cui è necessaria una generalizzazione spinta come questi non si programma in modo classico.Probabilmente ci saranno reti neurali, fuzzy logic, support vector machine, ecc... all'interno del SW di bordo. In questi casì non si condifica direttamente il comportamento ma si danno indicazioni generiche durante una fase di addestramento.Questo approccio è necessario, perché è impossibile codificare direttamente tutte le possibilità del mondo reale è impossibile.G,GRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> > > > Tutto vero, ma credi che i programmatori> saranno> > autorizzati a mettere <B> questo> > </B> codice di comportamento nelle> loro> > auto?> > Nei software in cui è necessaria una> generalizzazione spinta come questi non si> programma in modo> classico.> Probabilmente ci saranno reti neurali, fuzzy> logic, support vector machine, ecc... all'interno> del SW di bordo. Le famose reti neurali, sì. Guiderà Hal 2000.LeguleioRe: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: Leguleio> > E' evidente che nel caso citato l'auto> > frena e investe il bambino. Ma quale> > proprietario di auto vuole finire in un > > crepaccio o fuori strada per salvare un > > bambino che non doveva essere lì ?> > L'auto proverà a frenare e a schivare il> > bambino tenendosi sulla strada, non certo> > volando fuori dai crepacci. > Tutto vero, ma credi che i programmatori saranno> autorizzati a mettere <B> questo> </B> codice di comportamento nelle loro> auto?Ma figurati, ovviamente la macchina deve avere spazio di frenata QUALSIASI oggetto le si pari davanti, mica solo per un bambino !Ed in ogni caso non andrà giù dal burrone, mentre l'umani preso dal panico potrebbe.ANVIRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> > > E' evidente che nel caso citato l'auto> > > frena e investe il bambino. Ma quale> > > proprietario di auto vuole finire in un > > > crepaccio o fuori strada per salvare un > > > bambino che non doveva essere lì ?> > > L'auto proverà a frenare e a schivare il> > > bambino tenendosi sulla strada, non> certo> > > volando fuori dai crepacci. > > > Tutto vero, ma credi che i programmatori> saranno> > autorizzati a mettere <B> questo> > </B> codice di comportamento nelle> loro> > auto?> > Ma figurati, ovviamente la macchina deve avere> spazio di frenata QUALSIASI oggetto le si pari> davanti, mica solo per un bambino> !Cosa tecnicamente possibile, ma a quel punto quest'auto ve la acquistate voi.Io di un'auto che non va oltre i 36 km/h non so che farmene. :)LeguleioRe: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: ANVI> Ma figurati, ovviamente la macchina deve avere> spazio di frenata QUALSIASI oggetto le si pari> davanti, mica solo per un bambino> !Ma va, il SW leguleio ce l'ha già sul PC![code]if( ostacolo.type === 'cane' ){ investi();}else if( ostacolo.type === 'bambino' ){ goto(burrone);}[/code]gerryRe: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: Leguleio> > E' evidente che nel caso citato l'auto frena> e> > investe il bambino. Ma quale proprietario di> auto> > vuole finire in un crepaccio o fuori strada> per> > salvare un bambino che non doveva essere lì?> > L'auto proverà a frenare e a schivare il> bambino> > tenendosi sulla strada, non certo volando> fuori> > dai crepacci. > > Tutto vero, ma credi che i programmatori saranno> autorizzati a mettere <B> questo> </B> codice di comportamento nelle loro> auto?puoi solo cercare di dimostrare l'errore di programmazione o il dolo del programmatore.Auguri.La legge seguirà il progresso tecnologico come è sempre stato e come è giusto che sia. In ritardo e con storture, come al solito, ma il progresso prevale sempre alla fine.FunzRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> No.> Forse non ricordi l'esame per la patente, ma al di fuori delle autostrade, che come dice la parola sono riservate alle auto, e pochi altri casi, il pedone ha sempre la presunzione dell'innocenza del comportamento. Il che non significa che non possa prendere un multa perché ha attraversato col rosso, oppure al di fuori delle strisce pedonali. Solo che quando ci scappa il morto, ed è un minore, l'automobilista è il responsabile principale e principale indiziato. Lui ha la patente, il pedone no.Lo ricordo bene. Su una strada provinciale con limite a 90 km/h se butti sotto un minore c'è la presunzione di innocenza del minore, ma se il minore mi è sbucato dal nulla e non ha attraversato sulle strische io non passo nessun guaio. Allora le strisce a che servono se poi un minore può attraversare dove gli pare? Ma che, scherziamo?an0nim0Re: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: an0nim0> > No.> > Forse non ricordi l'esame per la patente, ma al> di fuori delle autostrade, che come dice la> parola sono riservate alle auto, e pochi altri> casi, il pedone ha sempre la presunzione> dell'innocenza del comportamento. Il che non> significa che non possa prendere un multa perché> ha attraversato col rosso, oppure al di fuori> delle strisce pedonali. Solo che quando ci scappa> il morto, ed è un minore, l'automobilista è il> responsabile principale e principale indiziato.> Lui ha la patente, il pedone> no.> > Lo ricordo bene. Su una strada provinciale con> limite a 90 km/h se butti sotto un minore c'è la> presunzione di innocenza del minore, ma se il> minore mi è sbucato dal nulla e non ha> attraversato sulle strische io non passo nessun> guaio. Allora le strisce a che servono se poi un> minore può attraversare dove gli pare? Ma che,> scherziamo?No. E' tutto in regola.Il pedone attraversa sempre dove gli pare, come gli pare e quando gli pare.Se lo tocchi hai comunque torto.Se lo tocchi commettendo infrazione (passi col rosso, non dai la precedenza sulle strisce, superi i limiti di velocita', etc...) passi anche un guaio.panda rossaRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> Lo ricordo bene. Su una strada provinciale con> limite a 90 km/h se butti sotto un minore c'è la> presunzione di innocenza del minore, ma se il> minore mi è sbucato dal nulla e non ha> attraversato sulle strische io non passo nessun> guaio. Allora le strisce a che servono se poi un> minore può attraversare dove gli pare? Ma che,> scherziamo?Che vuoi che ti risponda? Il codice della strada non l'ho scritto io. I processi ci sono davvero, e la difesa "ma dai, che, scherziamo", non è particolarmente efficace:http://www.cityrumors.it/notizie-pescara/cronaca-pescara/57005-moscufo-proXXXXX-pianella-omicidio-andre-autore-bicicletta.htmlhttp://www.valsassinanews.com/index.php?page=articolo&id=4908http://www.primocanale.it/notizie/travolta-da-moto-mentre-attraversa-muore-dopo-due-mesi-agonia-155630.htmlLeguleioRe: L'esempio della BMW è sbagliato
Concordo, la differenza principale è che la macchina cercherà il compromesso migliore (non dico che lo troverà) tra frenata, sterzata e bordo stradale, l'essere umano in un caso simile reagisce di istinto per paura e potrebbe fare di tutto. E' normale che le persone vadano fuori strada per evitare un coniglio o per cose del genere, figuriamoci per un bambino. Se è sbagliata la situazione di partenza è impossibile ottenere un risultato corretto alla fine, in quel caso si potrà solo cercare di limitare i danni.E in ogni caso stiamo valutando un ipotetico caso estremo (in cui probabilmente un essere umano farebbe almeno gli stessi danni di un autovettura elettrica) per screditare un sistema che potrebbe evitare centinaia di morti reali ogni giorno.G,GRe: L'esempio della BMW è sbagliato
> > Se la macchina riesce meglio dell'umano,> perché> > alterarsi tanto per l'esempio del bambino e> del> > crepaccio di montagna fatta da un> rappresentante> > della BMW, non dal primo che passa? Supererà> > brillantemente anche quel test. E vissero> tutti> > felici e> > contenti.> > Stavo soltanto constatando che esistono *già*> tecnologie che nei casi limite agiscono al posto> del> guidatore.Quali?> Ergo quando la macchina passa determinati test la> cosa diventa scientificamente provata e> ripetibile, senza se e senza> ma.Per ora vedo solo tanti commentatori che, fra le righe, fanno capire che questi test non vadano fatti per nulla, con diverse variazioni: chi dice che bisogna tenere una velocità tanto bassa da rendere impossibile un urto, chi parla di logica fuzzy e reti neurali...Non mi sembra che ci si creda molto nemmeno da un pubblico di informatici, insomma.LeguleioRe: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: Leguleio> > Stavo soltanto constatando che esistono> > *già* tecnologie che nei casi limite > > agiscono al posto del guidatore.> Quali?Pensi di riuscire a frenare in meno spazio di quanto faccia BAS + ABS ?Pensi di poter affrontare una curva su terreno scivoloso meglio di quanto faccia il Traction Control System ?Pensi di poter controllare una sbandata meglio dell'ESC ?> > Ergo quando la macchina passa determinati> > test la cosa diventa scientificamente provata> > e ripetibile, senza se e senza ma.> Per ora vedo solo tanti commentatori che, fra le> righe, fanno capire che questi test non vadano> fatti per nulla,Ma te hai le allucinazioni, chi e dove direbbe questo ?Qua si sta parlando dei risultati dei test dichiarati da google e dall'università di parma, di BMW, DARPA e di tutti gli altri, sperimentazione che va avanti da 10 anni su sistemi che hanno già accumulato milioni di kilometri sulle spalle.DconsfGsXyARe: L'esempio della BMW è sbagliato
- Scritto da: Leguleio> > > Se la macchina riesce meglio dell'umano,> > perché> > > alterarsi tanto per l'esempio del> bambino> e> > del> > > crepaccio di montagna fatta da un> > rappresentante> > > della BMW, non dal primo che passa?> Supererà> > > brillantemente anche quel test. E> vissero> > tutti> > > felici e> > > contenti.> > > > Stavo soltanto constatando che esistono *già*> > tecnologie che nei casi limite agiscono al> posto> > del> > guidatore.> > Quali?http://en.wikipedia.org/wiki/Torque_vectoringhttp://en.wikipedia.org/wiki/Crosswind_stabilizationhttp://en.wikipedia.org/wiki/Anti-lock_braking_systemhttp://en.wikipedia.org/wiki/Emergency_brake_assisthttp://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_stability_control...> > Ergo quando la macchina passa determinati> test> la> > cosa diventa scientificamente provata e> > ripetibile, senza se e senza> > ma.> > Per ora vedo solo tanti commentatori che, fra le> righe, fanno capire che questi test non vadano> fatti per nulla, con diverse variazioni: chi dice> che bisogna tenere una velocità tanto bassa da> rendere impossibile un urto, chi parla di logica> fuzzy e reti> neurali...Le chiacchiere stanno a zero quando si deve passare a roba come questa: http://en.wikipedia.org/wiki/Evaluation_Assurance_LevelAlbedo 0,9impossibile
la guida implica troppe variabili che non possono essere tutte contemplate al 100% da un algoritmo software. 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi: statisticamente non mi pare una grande conquista, e parliamo di città dove tutto è ben segnalato e regolato... rotonde nuove non incluse nel navigatrte? Cartelli abbattuti/rovinati/errati? Segnaletiva orizzontal e assente? Buche inaspettate? Bici dal comportamento imprevedibili? Nah...eppoi in caso di incidente come si attribuisce la responsabilità?Nome e cognomeRe: impossibile
- Scritto da: Nome e cognome> la guida implica troppe variabili che non possono> essere tutte contemplate al 100% da un algoritmo> software.Esatto, e la stessa cosa vale per i calcoli strutturali: BASTA fare i ponti al computer, lasciamo all'istinto dei designer che li facciano in polistirolo perchè l'estetica è migliore.> 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> statisticamente non mi pare una grande conquista,Hanno dichiarato che la causa non sia da imputare loro, ergo è colpa della cretinearia umana.> e parliamo di città dove tutto è ben segnalato e> regolato... rotonde nuove non incluse nel> navigatrte? Cartelli abbattuti/rovinati/errati?> Segnaletiva orizzontal e assente? Buche> inaspettate? Bici dal comportamento> imprevedibili?Quindi vietiamo a tutti di guidare viste le condizioni delle strade.> Nah...Oppure eliminiamo dalla strada gli umani e non ci saranno più incidenti.> eppoi in caso di incidente come si attribuisce la> responsabilità?Al cretino umano che ti è venuto addosso.ANVIRe: impossibile
- Scritto da: ANVI> > la guida implica troppe variabili che non possono> > essere tutte contemplate al 100% da un algoritmo> > software.> > Esatto, e la stessa cosa vale per i calcoli> strutturali: No... non è per niente la stessa cosa il calcolo strutturale è qualcosa i cui limiti si possono definire per folo e per segno, cosa che non è vera alla guida> BASTA fare i ponti al computer,> lasciamo all'istinto dei designer che li facciano> in polistirolo perchè l'estetica è migliore.checc'azzecca il design? > > 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> > statisticamente non mi pare una grande conquista,> > Hanno dichiarato che la causa non sia da imputare> loro, ergo è colpa della cretinearia umana.Prendi 48 auto a caso e vedi quanti incidenti hanno fatto: nel mio palazzo ci sono 52 famiglie, quasi tutte con due auto, e nessuna ha avuto incidenti negli ultimi 2 anni almeno...> > e parliamo di città dove tutto è ben segnalato e> > regolato... rotonde nuove non incluse nel> > navigatrte? Cartelli abbattuti/rovinati/errati?> > Segnaletiva orizzontal e assente? Buche> > inaspettate? Bici dal comportamento> > imprevedibili?> > Quindi vietiamo a tutti di guidare viste le> condizioni delle strade.No: vietiamo solo per auto a guida automatica> > Nah...> > Oppure eliminiamo dalla strada gli umani e non ci> saranno più incidenti.certo... come no...> > eppoi in caso di incidente come si attribuisce la> > responsabilità?> > Al cretino umano che ti è venuto addosso.finché credi a BigG stiamo freschi... ma dopotuto se non guidi ti puoi sorbire le sue pubblicità...Nome e cognomeRe: impossibile
> > Quindi vietiamo a tutti di guidare viste le> > condizioni delle strade.> > No: vietiamo solo per auto a guida automatica> Vieteremo l'uso delle auto guidate da conducente umano, è solo questione di tempo.Inizialmente ci saranno forti opposizioni alle auto a guida automatica, poi un periodo transitorio di doppia circolazione. Poi, infine, sotto le pressioni delle vittime dovute alla guida umana si proibiranno le auto classiche fuori dai circuiti automobilistici.Resistance is futile!G,GRe: impossibile
doppio post-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2015 14.09-----------------------------------------------------------panda rossaRe: impossibile
- Scritto da: Nome e cognome> Prendi 48 auto a caso e vedi quanti incidenti> hanno fatto: nel mio palazzo ci sono 52 famiglie,> quasi tutte con due auto, e nessuna ha avuto> incidenti negli ultimi 2 anni> almeno...Lo hanno detto a te?Guarda che per "incidente" non si intende solo il frontale contro il tir, ma anche toccare il paraurti dell'auto dietro mentre parcheggi.Tu sei disposto a giurare sui tuoi testicoli che nessuna delle 100 auto del tuo condominio e' mai stata coinvolta in un tocco da parcheggio negli ultimi 2 anni almeno?> > finché credi a BigG stiamo freschi... ma dopotuto> se non guidi ti puoi sorbire le sue> pubblicità...Google non fa pubblicita', o se la fa, e' mirata solo a quelli incapaci di non farla comparire sui client.panda rossaRe: impossibile
> Le vedranno prima le grandi strade larghe, dritte> e pianeggianti di USA ed> Australia.In effetti i problemi incontrati nelle autostrade sono minimi, leggo anche da analoghe ricerche fatte in Giappone. Regole semplici, nessun pedone, nessun ostacolo che si para danti all'improvviso, a parte quelli imprevisti come un albero abbattuto dal vento che cade sulla carreggiata.Però è inutile stare lì: che futuro economico potranno mai avere mezzi che possono andare solo in autostrada?LeguleioRe: impossibile
C'è un problema di fondo nel vostro ragionamento.Il tutto parte da un assioma:"Le capacità di guida di un automobile sono e resteranno inferiori a quelle di un essere umano."Da questa premessa partono tutti i ragionamenti, data per vera la premessa ogni ragionamento appare corretto.MA è realmente così?Allo stato attuale non possiamo esserne certi, la capacità di riconoscere le situazioni forse al momento vede ancora vincente l'essere umano, ma in campi come la costanza dell'attenzione, la velocità di reazione, gli effetti di sostanze chimiche (alcool, droghe, psicofarmaci) le macchine hanno una "marcia in più". Il livello in cui in molte situazioni è preferibile che al volante ci sia un computer è già stato raggiunto e non siamo nemmeno arrivati all'immissione sul mercato di queste tecnologie. Solo pochi anni fa era fantascienza oggi è sperimentazione domani sarà realtà.G,GRe: impossibile
> Solo pochi anni fa era fantascienza oggi è> sperimentazione domani sarà> realtà.Piccolo dettaglio: esistono delle sperimentazioni che durano da decenni. Un esempio è la fusione nucleare.È sempre un rischio confondere la sperimentazione con l'attualità. Rischio di delusioni cocenti.LeguleioRe: impossibile
- Scritto da: G,G> Il tutto parte da un assioma:> "Le capacità di guida di un automobile sono e> resteranno inferiori a quelle di un essere> umano."> [...]> > MA è realmente così?Finché non verrà "inventata" un'intelligenza artificiale capace di autoapprendere ed evolversi da sola, tutto ciò che si programma viene dalla mente umana, e quindi non può essere "superiore"Nome e cognomeRe: impossibile
Guarda che l'auto automatica la voglio anch'io!Devo andare a far spesa, ne chiamo una con l'app dello smartphone e pago la corsa in modo immediato.Me la trovo all'orario sotto casa, ci entro mi porta dove devo andare e poi ne richiamo una che mi riporta a casa.Anche per figli piccoli che devono andare a scuola sarebbe unaXXXXXta.E per i bevitori incalliti all'uscita dal pub.Molto meno per i tassinari che si estingueranno come i venditori di ghiaccio dell'era pre-frigorifero.iRobyRe: impossibile
- Scritto da: Leguleio> Però è inutile stare lì: che futuro economico> potranno mai avere mezzi che possono andare solo> in autostrada?E stik...Hai idea di quanti camion girano ogni giorno in italia ?ANVIRe: impossibile
> > Però è inutile stare lì: che futuro economico> > potranno mai avere mezzi che possono andare> solo> > in autostrada?> > E stik...> Hai idea di quanti camion girano ogni giorno in> italia> ?Ho già affrontato l'argomento con un altro commentatore: prevedere che l'autocarro venga lasciato al casello da un conducente, e che poi sia ripreso da un altro conducente all'altro casello, mi pare sia una complicazione anziché una semplificazione. E non so nemmeno se costerebbe di meno alla ditta di trasporti.LeguleioRe: impossibile
> non sarà così, tranquillo. E se non ti sta bene,> sarai libero di prendere il treno o restartene a> casa> :pNo, non credo che il treno sarà guidato da un essere umano...probabilmente dovrà o starsene a casa, oppure andare in bici (che così non può nuocere nessuno).G,GRe: impossibile
- Scritto da: G,G> > non sarà così, tranquillo. E se non ti sta> bene,> > sarai libero di prendere il treno o> restartene> a> > casa> > :p> > No, non credo che il treno sarà guidato da un> essere> umano...> probabilmente dovrà o starsene a casa, oppure> andare in bici (che così non può nuocere> nessuno).non ci avevo pensato... in effetti non può già prendere la metro a Torino e altrove visto che è senza conducente.Povero Legu, meglio se inizi ad allenarti sul tapis roulant :pFunzRe: impossibile
- Scritto da: Leguleio> Però è inutile stare lì: che futuro economico> potranno mai avere mezzi che possono andare solo> in> autostrada?Pensa ad un mezzo che, una volta imboccato il casello autostradale, ti ci potresti tranquillamente addormentare per qualche ora prima che ti porti all'uscita.Che futuro economico potrebbe mai avere un mezzo che nel comportamento somiglia molto a KITT di Supercar?...Albedo 0,9Re: impossibile
- Scritto da: Albedo 0,9 > Pensa ad un mezzo che, una volta imboccato il> casello autostradale, ti ci potresti> tranquillamente addormentare per qualche ora> prima che ti porti> all'uscita.se ci arrivi,magari per un imprevisto finisci in un burrone,tutto questo mentre dormivi...> Che futuro economico potrebbe mai avere un mezzo> che nel comportamento somiglia molto a KITT di> Supercar?> ...e quanto ti costerebbe ? Se trasporta oggetti di un certo valore sarebbe anche facile da prendere...una cosa che un computer non può prevedere...E non parliamo neanche del fatto che una loro diffusione potrebbe in futuro dar spazio alla fantasia come attentati terroristici,attacchi hacker ai sistemi di bordo e provocare incidenti (e morti) volontariamente,eccEtypeRe: impossibile
> > Però è inutile stare lì: che futuro economico> > potranno mai avere mezzi che possono andare> solo> > in> > autostrada?> > Pensa ad un mezzo che, una volta imboccato il> casello autostradale, ti ci potresti> tranquillamente addormentare per qualche ora> prima che ti porti> all'uscita.In effetti ho letto di questa possibilità per i guidatori dell'autocarro della Daimler appena uscito dall'immatricolazione. In teoria, in base alle autorizzazioni del Nevada, deve controllare che la guida automatica faccia il suo dovere: può distrarsi, telefonare col cellulare e vedersi un film in DVD, ma non può dormire. E anche così, ti dirò, non la chiamerei guida automatica. Mi pare un modo per evitare di guidare per un pezzo di strada, visto che il tragitto non è mai da un punto dell'autostrada all'altro, almeno non in Europa.LeguleioRe: impossibile
Il sogno dei pendolari! Che si fanno quell'altra oretta di sonno imbottigliati in tangenziale mentre vanno al lavoro la mattina.iRobyRe: impossibile
Portale a Napoli, Bari, Palermo... :)Ma anche Milano e Roma... :)Ora di punta e quartieri popolari, coi teppistelli in motorino.iRobyRe: impossibile
- Scritto da: iRoby> Portale a Napoli, Bari, Palermo... :)> Ma anche Milano e Roma... :)> > Ora di punta e quartieri popolari, coi> teppistelli in> motorino.ci sarà la versione con altoparlante e dizionario di XXXXXXXXloro, e braccio robotico a distribuire gesti eloquenti e coppini metallici :pFunzRe: impossibile
- Scritto da: Nome e cognome> la guida implica troppe variabili che non possono> essere tutte contemplate al 100% da un algoritmo> software. 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> statisticamente non mi pare una grande conquista,> e parliamo di città dove tutto è ben segnalato e> regolato... rotonde nuove non incluse nel> navigatrte? Cartelli abbattuti/rovinati/errati?> Segnaletiva orizzontal e assente? Buche> inaspettate? Bici dal comportamento> imprevedibili?> Nah...tu non hai idea di cosa stai parlando... già oggi le auto che si guidano da sole sono enormemente più sicure e affidabili di una persona che sa guidare male, ha tempi di reazione scadenti in condizioni ottimali (figuriamoci se ha sonno o ha bevuto), ci vede poco e solo in un campo ristretto (sempre se ci vede bene), si distrae, si addormenta, si fa prendere dal panico e non è preparata ad affrontare le situazioni di emergenza.Pochi tamponamenti, mai causati dal sistema automatico, su alcuni milioni di Km mi sembrano niente.Anzi, un motivo in più per levare il volante di mano alla gente.> eppoi in caso di incidente come si attribuisce la> responsabilità?Dettagli per azzeccagarbugli, rivolgersi a Leguleio :pFunzRe: impossibile
Lo vorrei togliere anche io il volante di mano alla gente.E poi vuoi mettere farti un'altra oretta di sonno sul raccordo anulare o la tangenziale di Milano mentre la macchinetta ti porta al lavoro?iRobyRe: impossibile
- Scritto da: iRoby> Lo vorrei togliere anche io il volante di mano> alla> gente.> > E poi vuoi mettere farti un'altra oretta di sonno> sul raccordo anulare o la tangenziale di Milano> mentre la macchinetta ti porta al> lavoro?E' un sogno, per me sarebbe riprendere un'ora e mezza di vita che ogni giorno butto via guidando.FunzRe: impossibile
- Scritto da: Nome e cognome> 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> statisticamente non mi pare una grande conquista,La statistica della serva...Quanti sono gli incidenti al chilometro percorso?Quanti chilometri fanno i tuoi vicini?Quanti chilometri fano le auto in questione che magari sono per strada dalla sera alla mattina a fare test?gerryRe: impossibile
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Nome e cognome> > 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> > statisticamente non mi pare una grande> conquista,> > La statistica della serva...> > Quanti sono gli incidenti al chilometro percorso?> Quanti chilometri fanno i tuoi vicini?> Quanti chilometri fano le auto in questione che> magari sono per strada dalla sera alla mattina a> fare test?io ne faccio 120k all'anno... e credo di aver fatto l'ultimo incidente una ventina di anni fa, cioé quasi 2,5 milioni di km fa...per quanto riguarda i miei vicini, per vari motivi molte famiglie sono di miei amici/coetanei, e so di per certo che almeno una dozzina di queste famiglie non ha incidenti da qualche annoPoi, scusa, mi parli di "statistiche della serva" e non sappiamo nemmeno "dove" google ha fatto questi fantomatici 1.7 milioni di miglia (di cui, tra parentesi, quasi la metà con guida assistita in manuale, non completamente automatica) se li ha fatti sulle autostrate americane, hai voglia: puoi mettere il regolatore di velocità ed addormentarti......mi parli di "statistiche della serva", e poi parliamo di una cinquantina di automobili che non si sa bene che percorsi hanno fatto, e quanti km hanno fatto in questi mesi in cui sono stati registrati i 4 incidenti...ma sei serio?Nome e cognomeRe: impossibile
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: gerry> Poi, scusa, mi parli di "statistiche della serva"> e non sappiamo nemmeno "dove" google ha fatto> questi fantomatici 1.7 milioni di miglia (di cui,> tra parentesi, quasi la metà con guida assistita> in manuale, non completamente automatica) se li> ha fatti sulle autostrate americane, hai voglia:> puoi mettere il regolatore di velocità ed> addormentarti...Giusto, sarebbe meglio parlare di ciò che conosciamo: ad esempio la braive dell'università di Parma che circola a Parma e dintorni in guida autonoma già dal 2013, ecco il percorso: [img]http://vislab.it/wp-content/uploads/2013/05/proud-map.jpg[/img]http://vislab.it/proud/Ma gia nel 2009 avevano fatto guidare l'auto da Parma a Xi'an, Cina, per la presentazione ufficiale alla conferenza mondiale sui veicoli intelligenti.PassanteRe: impossibile
- Scritto da: Nome e cognome> la guida implica troppe variabili che non possono> essere tutte contemplate al 100% da un algoritmo> software. 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> statisticamente non mi pare una grande conquista,> e parliamo di città dove tutto è ben segnalato e> regolato... rotonde nuove non incluse nel> navigatrte? Cartelli abbattuti/rovinati/errati?> Segnaletiva orizzontal e assente? Buche> inaspettate? Bici dal comportamento> imprevedibili?> Nah...> > eppoi in caso di incidente come si attribuisce la> responsabilità?Le auto che si guidano (completamente) da sole se mai le proveranno in traffici urbani daranno risultati disastrosi e saranno costretti a ritirarle tutte subito. Poco ma sicuro, e se qualcuno ha dei dubbi merita solo che gli si rida in faccia....Re: impossibile
- Scritto da: ...> - Scritto da: Nome e cognome> > la guida implica troppe variabili che non> possono> > essere tutte contemplate al 100% da un> algoritmo> > software. 48 auto, 4 incidenti in pochi mesi:> > statisticamente non mi pare una grande> conquista,> > e parliamo di città dove tutto è ben> segnalato> e> > regolato... rotonde nuove non incluse nel> > navigatrte? Cartelliperché secondo te l'auto naviga seguendo le mappe precaricate senza vedere dove va? (rotfl)> abbattuti/rovinati/errati?> > Segnaletiva orizzontal e assente? Bucheah, ma allora vede la segnaletica?e secondo te segue pedissequamente la segnaletica senza adattarsi al tipo di strada e al traffico?> > inaspettate? Bici dal comportamento> > imprevedibili?E le buche e le bici secondo te non le vede prima di un essere umano e non le sa evitare meglio?> > Nah...> > > > eppoi in caso di incidente come si> attribuisce> la> > responsabilità?> > Le auto che si guidano (completamente) da sole se> mai le proveranno in traffici urbani daranno> risultati disastrosi e saranno costretti a> ritirarle tutte subito. Poco ma sicuro, e seah se lo dici tu che ne sai più di migliaia di ingegneri Google, Mercedes e Delphi (rotfl)> qualcuno ha dei dubbi merita solo che gli si rida> in> faccia.anche l'omino con la bandierina rossa rideva, rideva, di quegli strambi con gli occhialoni sulle prime auto a motore. :pPoi è finito a fare lo chauffeur :pFunzRe: impossibile
- Scritto da: Funz> > perché secondo te l'auto naviga seguendo le mappe> precaricate senza vedere dove va?> (rotfl)La iCar fara' proprio cosi' e se il mondo non si adegua alle mappe di apple, peggio per il mondo.panda rossaRe: impossibile
A Napoli, portiamole a Napoli, e i primi tempi davanti alla novità i ragazzino con lo scooter gli taglieranno la strada, gli freneranno davanti all'improvviso, gli girano intorno, gli danno botte sul tetto passandoci accanto.A quanto amo la goliardia italiana e dei ragazzi napoletani... :)iRobySiete sicuri che sarebbe peggio???
Nei sei anni di progetto - ricorda - siamo stati coinvolti in 11 incidenti di poca rilevanza (danni lievi, nessun ferito) nel corso di questi 1,7 milioni di miglia percorse con guida automatica e manuale con i nostri piloti dietro al volante, e non una sola volta la macchina è stata responsabile dell'incidenteSono stati percorsi 2,7mln di km e ci sono stati solo 11 incidenti di entità lieve senza feriti.Ora sfido chiunque di umano con una patente che abbia percorso anche solo 1 decimo dei chilometri percorsi da queste auto e che abbia fatto meno incidenti con la stessa entità.La colpa può essere di chiunque, e si conta come incidente anche il caso che un umano venga addosso alla macchina.Inoltre, nell'esempio "catastrofico" non si fa riferimento ai limiti di velocità (che probabilmente per una BMW non vengono quasi mai rispettati).Una persona in casi come questo perde lucidità per lo spavento, una macchina no.Se poi contiamo anche che il 50% dei patentati (almeno per le persone che conosco e che vedo guidare in strada) sono dei completi XXXXXXXXX dove le regole non le conoscono o se ne fregano, un'auto non guidata dall'uomo può solo che portare miglioramenti.PeterRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: Peter> Sono stati percorsi 2,7mln di km e ci sono stati> solo 11 incidenti di entità lieve senza feriti.2.7mln ma solo la metà percorsi totalmente in automatico, cioé 1.4mln.> Ora sfido chiunque di umano con una patente che> abbia percorso anche solo 1 decimo dei chilometri> percorsi da queste auto e che abbia fatto meno> incidenti con la stessa entità.Io non faccio incidenti da 12 anni, e percorro circa 150'000km/anno...a te il conto.PS: mia moglie guida da 22 anni e non ha mai fatto incidenti, di km ne fa un po' meno, ma almeno 80'000 ogni anno li percorre.apperoRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: appero> - Scritto da: Peter> > > Sono stati percorsi 2,7mln di km e ci sono> stati> > solo 11 incidenti di entità lieve senza> feriti.> > 2.7mln ma solo la metà percorsi totalmente in> automatico, cioé> 1.4mln.> > > Ora sfido chiunque di umano con una patente> che> > abbia percorso anche solo 1 decimo dei> chilometri> > percorsi da queste auto e che abbia fatto> meno> > incidenti con la stessa entità.> > Io non faccio incidenti da 12 anni, e percorro> circa> 150'000km/anno...> a te il conto.> PS: mia moglie guida da 22 anni e non ha mai> fatto incidenti, di km ne fa un po' meno, ma> almeno 80'000 ogni anno li> percorre.Basta un neopatentato ad alzare la media tua e di tua moglie.Con le macchine per lo meno riusciremmo a standardizzare il comportamento all'interno di un certo limite. Difficile invece con un essere umano, che basta che quel giorno sia un po' addormentato per aumentare involontariamente il rischio d'incidente a dismisura.Albedo 0,9Re: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: Albedo 0,9> Basta un neopatentato ad alzare la media tua e di> tua moglie.dipende... considerato che mia moglie non ha mai avuti, non ha avuti nemmeno da neopatentata; comunque se ci si vuole fossilizzare sui numeri, credo che basti cercare, e i numeri si trovano...> Con le macchine per lo meno riusciremmo a> standardizzare il comportamento all'interno di> un certo limite.standardizzare? e la famosa "libertà" di utilizzo di Android, Google, Linux, root? il firmware è mio e installo quello che voglio? non me ne frega nulla dei virus? Ecco... un bel virus che manda in tilt le auto provocando incidenti...> Difficile invece con un essere umano, che basta> che quel giorno sia un po' addormentato per> aumentare involontariamente il rischio> d'incidente a dismisura.Basta un virus, un guasto ad un sensore, un riflesso che abbaglua un sensore, un cartello sXXXXX o poco leggibile, una segnaletica orizzontale sbiadita, una buca che sicuramente non è indicata nel navigatore, una rotonda nuova, un senso unico che il comune di pincopallo ha cambiato la notte prima, ecc... ecc... ecc...apperoRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
> Io non faccio incidenti da 12 anni, e percorro> circa> 150'000km/anno...cioè 411 ogni giorno dell'anno. Infatti fai il tassista e adesso non stai scrivendo, stai guidando. okkio al pedone mentre leggi! :)lammyRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: Peter > Ora sfido chiunque di umano con una patente che> abbia percorso anche solo 1 decimo dei chilometri> percorsi da queste auto e che abbia fatto meno> incidenti con la stessa> entità.io non li ho mai fatti...Ma il punto è che puoi stare attento quanto ti pare,se sono gli altri a venirti addosso ?> La colpa può essere di chiunque, e si conta come> incidente anche il caso che un umano venga> addosso alla> macchina.Beh se la colpa è dell'auto automatica non è giusto che sia io a rimetterci perchè è solo di mia proprietà. La colpa in caso d'incidente dovrebbe essere imputata alla casa costruttrice.> Inoltre, nell'esempio "catastrofico" non si fa> riferimento ai limiti di velocità (che> probabilmente per una BMW non vengono quasi mai> rispettati).perchè BMW ? Puoi infrangere i limiti di velocità anche con una 500...> Una persona in casi come questo perde lucidità> per lo spavento, una macchina> no.Ma una macchina non può improvvisare> Se poi contiamo anche che il 50% dei patentati> (almeno per le persone che conosco e che vedo> guidare in strada) sono dei completi XXXXXXXXX> dove le regole non le conoscono o se ne freganoBeh una volta presa la patente e nno essendoci autorità ogni KM di strada percorsa in automatico fai quello che ti pare.> un'auto non guidata dall'uomo può solo che> portare> miglioramenti.Io sarei d'accordo solo come aiuto,per esempio sei stanco ti viene sonno e l'auto prende il controllo e ti salva la vita avvertendoti,cosa che già si fa.... avere un'auto totalmente automatica non ha senso,se devi fare solo il passeggero tanto vale prendere un mezzo pubblico.EtypeRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: Etype> Io sarei d'accordo solo come aiuto,per esempio> sei stanco ti viene sonno e l'auto prende il> controllo e ti salva la vita avvertendoti,cosa> che già si fa.... avere un'auto totalmente> automatica non ha senso,se devi fare solo il> passeggero tanto vale prendere un mezzo> pubblico.m!nk!a... mi tocca essere d'accordo con Etype...Nome e cognomeRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
Chi è che poi si comprerebbe una Ferrari se poi si guida da sola e tu fai solo da passeggero ? Che rispetterebbe poi i limiti in autostrada come una utilitaria ? non credo...EtypeRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: Etype> io non li ho mai fatti...> Ma il punto è che puoi stare attento quanto ti> pare,se sono gli altri a venirti addosso> ?Embè? Se uno ti viene addosso cosa ti cambia se stai guidando tu o la macchina?> Beh se la colpa è dell'auto automatica non è> giusto che sia io a rimetterci perchè è solo di> mia proprietà. La colpa in caso d'incidente> dovrebbe essere imputata alla casa> costruttrice.Se è un difetto di programmazione pagherà la casa costruttrice.Se l'hai manomessa pagherai tu.Se è una fatalità non pagherà nessuno, gli incidenti succedono.> Ma una macchina non può improvvisareE non si fa prendere dal panico.E non guida mentre manda i messaggini su whatapp.E non si può ubriacare.E non si stanca. E non le vengono i colpi di sonno.> Io sarei d'accordo solo come aiuto,per esempio> sei stanco ti viene sonno e l'auto prende il> controllo e ti salva la vita avvertendoti,cosa> che già si fa.... avere un'auto totalmente> automatica non ha senso,se devi fare solo il> passeggero tanto vale prendere un mezzo> pubblico.Magari avere un mezzo pubblico che parte quando gli dico io, arriva dove gli dico io, mi torna a prende quando lo chiamo e mi libera dal fastidio di trovargli un posteggio mentre io dormo, acolto la radio e mi faccio i fatti miei!Vogliamo chiamarlo mezzo pubblico automatico? Va bene, basta che ci sia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2015 16.12-----------------------------------------------------------gerryRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: gerry > Embè? > Se uno ti viene addosso cosa ti cambia se stai> guidando tu o la> macchina?che magari tu potevi essere più veloce e fare manovre per cui lei non era stata programmata ed evitarlo ?> Se è un difetto di programmazione pagherà la casa> costruttrice.Secondo te la casa costruttrice ammetterà tanti candidamente una cosa del genere ?> Se l'hai manomessa pagherai tu.se l'ha manomessa qualcun'altro ?> Se è una fatalità non pagherà nessuno, gli> incidenti> succedono.questo nno credo proprio,la colpa ci deve sempre essere...> E non si fa prendere dal panico.chi è che si fa prendere dal panico ?> E non guida mentre manda i messaggini su whatapp.Quindi con qusto comportamento si deresponsabilizza ancor adi più l'individuo,fantastico....> E non si può ubriacare.Qualche hanno fa hanno fatto modelli di auto dove poco prima dell'accensione dovevi fare il un test alcolemico,se era positivo l'auto non si metteva in moto.> E non si stanca.> E non le vengono i colpi di sonno.ma può sbagliama può sbagliare perchè non può prevedere ogni singolo caso,anche il più singolare,che può accadere.> Magari avere un mezzo pubblico che parte quando> gli dico io, arriva dove gli dico io, mi torna a> prende quando lo chiamo e mi libera dal fastidio> di trovargli un posteggio mentre io dormo, acolto> la radio e mi faccio i fatti> miei!> Vogliamo chiamarlo mezzo pubblico automatico? Va> bene, basta che ci> sia.i mezzi pubblici sono appunto pubblici,trasportano un numero maggiore di persone ed inquinano meno.L'unico mezzo che è più facile rendere automatico sono i treni,li qualcosa si potrebbe già fare....ci sono alcuni trenini per esempio che non hanno più il conducente.Per le auto invece la vedo veramente dura,troppi variabili non prevedibili,non c'è una guida...veramente troppo difficile prevedere ogni cosa.EtypeRe: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: gerry> > Magari avere un mezzo pubblico che parte quando> gli dico io, arriva dove gli dico io, mi torna a> prende quando lo chiamo e mi libera dal fastidio> di trovargli un posteggio mentre io dormo, acolto> la radio e mi faccio i fatti miei!> Vogliamo chiamarlo mezzo pubblico automatico? Va> bene, basta che ci sia.Io lo sogno, indipendentemente dall'automatismo. Se riuscissero a ridisegnare il servizio mediante mezzi pubblici in stile BlaBlaCar, per fornire una specie di servizio su richiesta, coniugando l'efficienza del veicolo condiviso con un percorso personalizzato, sarei felice di abbandonare l'utilizzo dell'auto privata. Se per viaggiare con i mezzi spendo di più e ci metto il triplo del tempo, prendo la macchina.Izio01Re: Siete sicuri che sarebbe peggio???
- Scritto da: gerry> E non guida mentre manda i messaggini su whatapp.Qui hai torto. La macchina guiderà e manderà pure messaggini su whatsapp. La differenza è che lo farà senza distrarsi dalla guida ;)ProzacTra trentanni
Ci saranno in giro solo auto elettriche che si guidano da sole.Anche col passaggio dalle carrozze alle auto c'erano persone che dicevano che l'auto non avrebbe mai avuto sucXXXXX.Fatevene una ragione.Resistance is futile!G,GRe: Tra trentanni
> Ci saranno in giro solo auto elettriche che si> guidano da> sole.> Anche col passaggio dalle carrozze alle auto> c'erano persone che dicevano che l'auto non> avrebbe mai avuto> sucXXXXX.Se hai tempo, citami nome, data e circostanza di questi signori che dicevano che le auto non avrebbero avuto sucXXXXX, c'erano cavalli e cocchi in abbondanza.Io per la verità dico un cosa diversa: che le auto senza guidatore non avranno l'autorizzazione a circolare sulle strade. La richiesta del pubblico ci sarebbe anche, ma se è per questo c'è anche la richiesta di voli di linea con passeggeri in piedi, un solo pilota e niente hostess né steward per risparmiare. Hanno forse dato l'autorizzazione?LeguleioRe: Tra trentanni
> Io per la verità dico un cosa diversa: che le> auto senza guidatore non avranno l'autorizzazione> a circolare sulle strade. Se ti riferisci alla motorizzazione civile italiana puoi star certo che non l'autorizzazione non te la daranno mai! Chissà, forse fra 80 anni...Markus BrodyRe: Tra trentanni
> > Io per la verità dico un cosa diversa: che le> > auto senza guidatore non avranno> l'autorizzazione> > a circolare sulle strade. > > Se ti riferisci alla motorizzazione civile> italiana puoi star certo che non l'autorizzazione> non te la daranno mai! Chissà, forse fra 80> anni...Italiana, o comunque genericamente europea, oramai le tendenze generali sono decise a livello comunitario, i singoli Paesi normano i dettagli. Avevo già fatto l'esempio di una variante autorizzata negli Usa ma non in Italia: i vetri affumicati per quanto riguarda parabrezza e finestrini anteriori, come in questa:[IMG]http://i.ytimg.com/vi/XOBzxgdFRqM/maxresdefault.jpg[/IMG] In Italia sono illegali fin dagli anni Settanta. Possono essere affumicati solo i finestrini posteriori e il lunotto. [IMG]http://www.laboratoriocampanile.com/images/oscuramento-vetri-foto.jpg[/IMG]LeguleioRe: Tra trentanni
- Scritto da: Leguleio> Io per la verità dico un cosa diversa: che le> auto senza guidatore non avranno l'autorizzazione> a circolare sulle strade. La richiesta del> pubblico ci sarebbe anche, ma se è per questo c'è> anche la richiesta di voli di linea con> passeggeri in piedi, un solo pilota e niente> hostess né steward per risparmiare. Hanno forse> dato> l'autorizzazione?Il paragone con i voli di linea è alquanto ridicolo, considerando che nei voli viene usato in gran parte il pilota automatico :DAlbedo 0,9Re: Tra trentanni
> > Io per la verità dico un cosa diversa: che le> > auto senza guidatore non avranno> l'autorizzazione> > a circolare sulle strade. La richiesta del> > pubblico ci sarebbe anche, ma se è per> questo> c'è> > anche la richiesta di voli di linea con> > passeggeri in piedi, un solo pilota e niente> > hostess né steward per risparmiare. Hanno> forse> > dato> > l'autorizzazione?> > Il paragone con i voli di linea è alquanto> ridicolo, considerando che nei voli viene usato> in gran parte il pilota automatico> :DNemmeno ho sfiorato l'argomento del pilota automatico. Parlavo di una certa compagnia di volo, con un certo modello di business economico, che ogni tre mesi se ne esce con una trovata per far diventare ancora più economici i viaggi: e una volta sono i passeggeri in piedi, e una volta sono i sedili più piccoli, se avete il sedere largo dovete pagare il sovrapprezzo, e una volta è il bagno a pagamento, e una volta l'assenza di hostess, e...Mi pare di aver letto anche di aerei senza pilota a bordo, ma quella è una proposta che ha fatto parlare molto di meno e tra l'altro non so se la compagnia era la stessa.Esistono degli enti regolatori internazionali che hanno stabilito molto tempo fa modi e requisiti dei voli di linea. Adesso arriva la prima <I> low cost </I> in cerca di pubblicità gratuita e riscrivono il regolamento apposta per quella! Ma in quale film?LeguleioRe: Tra trentanni
La domanda nasce spontanea...Ma col bollo come si fa? Lo pagheranno queste macchine?iRobyRe: Tra trentanni
- Scritto da: iRoby> La domanda nasce spontanea...> Ma col bollo come si fa? Lo pagheranno queste> macchine?Perchè non dovrebbero? E' una tassa di possesso: la paga il proprietario.nome e cognomeRe: Tra trentanni
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: iRoby> > La domanda nasce spontanea...> > Ma col bollo come si fa? Lo pagheranno queste> > macchine?> > Perchè non dovrebbero? E' una tassa di possesso:> la paga il> proprietario.Finche' ci sara' un proprietario.Il futuro e' la risorsa condivisa.panda rossaArmy
Versioni militari :Dhttps://www.youtube.com/watch?v=LkB5EtEJ-YEEtypeRe: Army
[yt]LkB5EtEJ-YE[/yt]Etypee anche
non bisogna poi dimenticare che ci potranno anche essere i veicoli senza persone a bordo per esempio furgoni, autocarri e autotreni. Un guasto a un autotreno può provocare un bel danno.marioRe: e anche
- Scritto da: mario> non bisogna poi dimenticare che ci potranno anche> essere i veicoli senza persone a bordo per> esempio furgoni, autocarri e autotreni. Un guasto> a un autotreno può provocare un bel> danno.Perche', adesso no?panda rossaRe: e anche
No adesso ci sono persone che fanno turni assurdi, che falsificano i documenti e guidano oltre ogni limite consentito, che portano tir mentre rispondono su WA, che si fermano in autogrill a bere, ma quelli sono guidati da esseri umani quindi sono sicuri al 100%.Ogni anno in Italia abbiamo 0 morti nelle strade!Gli altri 3000 sono colpa delle auto a guida automatica!G,GRe: e anche
- Scritto da: G,G> No adesso ci sono persone che fanno turni> assurdichiediamoci perchè....> che falsificano i documenti e guidano> oltre ogni limite consentitoNon c'è neanche bisogno di falsificarli...> che portano tir mentre rispondono su WASe per questo ci sono anche conducenti di autobus che sono al cellulare senza usare gli auricolari....> che si fermano in> autogrill a bereinfatti dovrebbero almeno essere vietati gli alcolici dentro l'autostrada,almeno per coerenza.> ma quelli sono guidati da> esseri umani quindi sono sicuri al> 100%.Certo,ti dirò di più,passata l'ebbrezza della novità le auto che si guidano da sole saranno pallosissime e disattiverai il meccanismo ;)> Ogni anno in Italia abbiamo 0 morti nelle strade!i morti si hanno per altre cause,uno stile di vita e una società sbagliata.> Gli altri 3000 sono colpa delle auto a guida> automatica!Per me tu saresti uno dei primi a tiglierli il controllo...EtypeRe: e anche
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mario> > non bisogna poi dimenticare che ci > > potranno anche essere i veicoli senza> > persone a bordo per esempio furgoni, > > autocarri e autotreni. Un guasto> > a un autotreno può provocare un bel> > danno.> Perche', adesso no?Incredibile: hanno talmente paura del cambiamento che perdono lucidità mentale e la capacità di pensare !PassanteRe: e anche
- Scritto da: Passante> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: mario> > > non bisogna poi dimenticare che ci > > > potranno anche essere i veicoli senza> > > persone a bordo per esempio furgoni, > > > autocarri e autotreni. Un guasto> > > a un autotreno può provocare un bel> > > danno.> > > Perche', adesso no?> > Incredibile: hanno talmente paura del cambiamento> che perdono lucidità mentale e la capacità di> pensare> !Devi sapere che questo forum e' popolato da dei veteroconservatori che campano grazie ad immeritate rendite parassitarie e vedono come il fumo negli occhi ogni cambiamento in quanto peggiora le loro posizioni.Pensa che c'e' gente che ancora oggi maledice il DVD e rimpiange le videocassette, maledice i frigoriferi e rimpiange i venditori di ghiaccio, maledice le fotocamere digitali e rimpiange le botteghe di sviluppo foto, maledice i telefonini e rimpiange le cabine telefoniche...panda rossaRe: e anche
- Scritto da: Passante> Incredibile: hanno talmente paura del cambiamento> che perdono lucidità mentale e la capacità di> pensare> !Magari è anche il contrario,ci si fa così tante seghe emntali sopra da non prendere in considerazione ogni aspetto che comprota una simile scelta.Magari un giorno non faremo nulla e verremo anche imboccati da un robot e vai con gli uomini larva che non sanno fare più nulla ! :DEtypeGrande giostra
E' come creare una grande giostra dove tutto deve essere perfetto e di fatto non lo sara' mai, i calcolatori fanno solo calcoli non sono in grado di adattarsi nemmeno scrivendo triglioni di linee di codiceSuperRe: Grande giostra
- Scritto da: Super> E' come creare una grande giostra dove tutto deve> essere perfetto e di fatto non lo sara' mai, i> calcolatori fanno solo calcoli non sono in grado> di adattarsi nemmeno scrivendo triglioni di linee> di codiceQuindi nessun'auto a guida automatica riuscirà MAI a percorrere un tragitto tra due città in paesi diversi, che so da una città italiana a una cinese.Ecco !Tze !PassanteRe: Grande giostra
E quante di queste hanno scelto strade da sole dove tutto non era pianificato fino all'ultimo dettaglio ? :DEtypeRe: Grande giostra
- Scritto da: Etype> E quante di queste hanno scelto strade da sole> dove tutto non era pianificato fino all'ultimo> dettaglio ?> :DIl link cel'hai, li ci sono mappe e documentazione, c'è pure il numero di telefono.Se puoi vuoi chiudere gli occhi di fronte all'evidenza chi sono io per non lasciartelo fare ? Il mondo va avanti anche se tu non ci credi.DconsfGsXyARe: Grande giostra
Non solo triglioni, ma anche merluzzoni e cernioni di righe di codice.AxAxfinalmente svelata identita' di leguleio
l'ho beccato! https://www.youtube.com/watch?v=KABojEw_CR8...Re: finalmente svelata identita' di leguleio
- Scritto da: ...> l'ho beccato! > https://www.youtube.com/watch?v=KABojEw_CR8...Re: finalmente svelata identita' di leguleio
www.youtube.com/watch?v=KABojEw_CR8...statistiche
http://www.asaps.it/tags/2-incidenti_stradali.htmlAh, ma guarda quanti bei conducenti: ubriachi, drogati, malati, strafottenti, dementi, svampiti, esaltati, ecc... ecc...In quanto italiani poi:http://www.asaps.it/48093-_meno_morti_sulle_strade_ma_non_e_abbastanza_.html"con 3.385 morti siamo ancora il paese con il maggior numero di vittime in tutta lEuropa dei 28".[yt]https://www.youtube.com/watch?v=9CoyKEttxNk[/yt]Minuto 3:00 notare il rispetto del limite di velocità e della distanza di sicurezza a differenza delle auto a conduzione umana.[yt]https://www.youtube.com/watch?v=9CoyKEttxNk[/yt]kitbella notizia per i terroristi
potresti riempire l'auto di esplosivo e mandarla a casa di qualcuno,commento ripreso da qui:https://www.youtube.com/watch?v=9CoyKEttxNkTzweisteinRe: bella notizia per i terroristi
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=9CoyKEttxNk[/yt]TzweisteinRe: bella notizia per i terroristi
- Scritto da: Tzweistein> potresti riempire l'auto di esplosivo e mandarla> a casa di> qualcuno,> commento ripreso da qui:> https://www.youtube.com/watch?v=9CoyKEttxNkCi vuole il martirio altrimenti non se ne fa nulla.terroristaLeggi della robotica
Guidare è di una complessità paragonabile a tradurre un testo (perchè la logica non basta, serve l'intuito).Voi vi fidereste, oggi, a stare su un'auto che guida con la stessa "competenza" con cui traduce?... :-)Però nel 2035 ci sarà la Singolarità, quando sarà possibile costruire (ma senza nemmeno capire COME...)dei PC da tavolo che emulano esattamente il cervello umano.Forse sarà allora possibile codificare l'algoritmo delle 3 leggi della robotica, oggi solo fantascienza; ma comunque non sono infallibili, come il suo stesso autore ha più volte dimostrato. Quindi dovremo riformulare la nostra etica millenaria in modo che includa l'eventualità che un oggetto privo di vita e di anima può decidere se un essere vivente può vivete o deve morire.Sarà dura.Forse per i nostri nipoti sarà normale, noi non potremo mai fare questo salto mentale.jumpjackRe: Leggi della robotica
- Scritto da: jumpjack> Guidare è di una complessità paragonabile a> tradurre un testo (perchè la logica non basta,> serve l'intuito).> Voi vi fidereste, oggi, a stare su un'auto che> guida con la stessa "competenza" con cui> traduce?...> :-)Oggi no, ieri meno, ma domani ?A vedere il salto che c'è stato tra ieri e oggi posso pensare che domani potrei affidarmici, certo la risposta non la posso dare oggi con sicurezza ma la direzione mi sembra quella.> Però nel 2035 ci sarà la Singolarità, quando sarà> possibile costruire (ma senza nemmeno capire> COME...)dei PC da tavolo che emulano esattamente> il cervello umano.Ma perchè ritieni che serva tutto 'sto cervello umano per guidare ? Se servisse non si riuscirebbe a farlo mentre si pensa ad altro.> Forse sarà allora possibile codificare> l'algoritmo delle 3 leggi della robotica, oggi> solo fantascienza; ma comunque non sono> infallibili, come il suo stesso autore ha più> volte dimostrato. Quindi dovremo riformulare la> nostra etica millenaria in modo che includa> l'eventualità che un oggetto privo di vita e di> anima può decidere se un essere vivente può> vivete o deve morire.Come se gli esseri umani in caso di incidente decidessero... Agisce l'istinto e poi guardi se ci son stati morti e feriti.> Sarà dura.> Forse per i nostri nipoti sarà normale, noi non> potremo mai fare questo salto mentale.PassanteRe: Leggi della robotica
- Scritto da: Passante> > Ma perchè ritieni che serva tutto 'sto cervello> umano per guidare ? Se servisse non si> riuscirebbe a farlo mentre si pensa ad> altro.> Infatti NON si riesce a guidare mentre si parla al cellulare, e non perchè si hanno le mani occupate (è stato scientificamente dimostrato che il vivavoce non riduce gli incidenti "da cellulare").Quando "pensi ad altro" guidi in modo automatico... ma solo fino al primo imprevisto, al che subentra il tuo cervello. Un computer guida sempre in automatico, e solo secondo quanto previsto dal programmatore. Quando arriva l'imprevisto... subentra 'sto cavolo! ;-)Ma la cosa più difficile per le "auto-macchine" sarà gestire le precedenze agli incroci: loro saranno obbligate a far passare TUTTE le auto, quando si immettono in una strada principale! Noi umani (o meglio, noi uomini) sappiamo "intenderci" da un'auto all'altra quand'è il momento che la fila di auto si fermi per far passare quella che NON ha la precedenza.Un computer al volante, cioè, sarà molto peggio di una donna al volante. Nessun "pericolo costante", solo una gran rottura di *** costante.> > Come se gli esseri umani in caso di incidente> decidessero... Agisce l'istinto e poi guardi se> ci son stati morti e> feriti.> Solo se hai preso la patente ieri. Sennò, prima pensi, poi agisci.