Roma – Il prossimo anno la sfida fra Intel e AMD si giocherà non più soltanto sul terreno dei processori desktop e notebook, ma anche su quello dei server, dove attualmente AMD, con i suoi Athlon multiprocessore, riveste un ruolo soltanto marginale. Entrambe le aziende tenteranno di penetrare in un settore ancora ampiamente dominato dalle piattaforme RISC e proporre alle grandi aziende la propria tecnologia a 64 bit.
Nel 2003, in particolare, si vedrà la sfida ravvicinata fra la versione server di Hammer, Opteron, e la prossima generazione di Itanium, Madison.
Il primo dovrebbe apparire sul mercato entro la metà del prossimo anno e contenere circa 100 milioni di transistor, circa due volte e mezzo quelli integrati negli attuali Athlon, buona parte dei quali dedicati alla cache L2 da 1 MB e al un controller di memoria integrato. La dimensione del chip sarà di 180 mm quadrati, dunque di una trentina di millimetri superiore a quella del Pentium 4.
Il chip di AMD debutterà ad una frequenza attorno ai 2 GHz e dovrebbe avere un indice prestazionale di riferimento di 3000+, quindi di poco superiore a quello dell’attuale Athlon XP più veloce (il 2800+).
La versione desktop di Opteron, l’Athlon 64, dovrebbe debuttare con qualche mese di anticipo rispetto al fratello maggiore ed essere equipaggiato con una cache L2 più piccola, pari a 256 KB.
Madison dovrebbe invece arrivare sul mercato poco dopo la metà del 2003 ad una frequenza di 1,5 GHz. Il nuovo chip sarà simile al suo predecessore, McKinley, ma grazie ad un processo di produzione più avanzato sarà in grado di integrare, su di una superficie di 374 mm quadrati, ben 410 milioni di transistor: anche qui, buona parte di essi saranno dedicati alla generosa cache, di dimensione pari a 6 MB, tre volte più grande di quella che equipaggia l’attuale generazione di Itanium. Il consumo di elettricità di questo monster-chip toccherà i 130 watt, richiedendo particolari accorgimenti per la dissipazione del calore.
Sia Madison che Opteron verranno inizialmente prodotti con una tecnologia a 0,13 micron: la transizione verso i 90 nanometri dovrebbe avvenire, per Intel, verso la seconda metà dell’anno, e per AMD, verso la prima metà del 2004.
-
La fiera dell'utilità...
Non è la prima volta che vengono presentati programmi assolutamente inutiliAnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> Non è la prima volta che vengono presentati> programmi assolutamente inutiliCiao, installa LogMon, impara ad usarlo.poi ripassa. e poi posta di nuovo un commento qui, con meno pregiudizi e piu' cognizione di causa.. Oppure utilizza VisualTimeAnalyzer e scopri quanto tempo passi su un lavoro, o per quanto tempo stai su una certa applicazione al mese. utile - inutile.concetti relativi...Per alcuni e' inutile persino Windows, eppure permette a milioni di persone di lavorare, giocare, creare... ciao ! ;)LucaSAnonimoRe: La fiera dell'utilità...
Pemettete che esprima il mio parere sulla necessita di avere software del genere...Posso?Me lo permettere? Grazieeee che gentilie.E poi..ah si si non vedo l'ora di avere il programma che mi dice quante volte ho cliccato il tasto destro del mouse....Permetti poi che i miei non siano pregiudizi! Ma come ti permetti di dirlo?Potranno essere allora tali anche i tuoi!Cordiali Saluti.AnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> Pemettete che esprima il mio parere sulla> necessita di avere software del> genere...Posso?quando clicchi sul tasto "INVIA" eviti inutili cazzate come questa domanda.> Me lo permettere? Grazieeee che gentilie.come ti esprimi bene! :-)evviva!tu si che sei utile! > E poi..ah si si non vedo l'ora di avere il> programma che mi dice quante volte ho> cliccato il tasto destro del mouse....si vede che non solo non hai provato nessuno dei programmi recensiti, ma manco hai letto le recensioni.Sei solo fastidioso.> Permetti poi che i miei non siano> pregiudizi! Ma come ti permetti di dirlo?Hai addotto motivazioni alle tue critiche?Ecco come ci si permette.Sono pregiudizi perché non hai cognizione di causa.Se tornerai qui dopo aver provato i programmi e detto in cosa non fanno ciò che devono fare, vedremo.Sempre ammesso che tu riesca.> Potranno essere allora tali anche i tuoi!Lui ha fatto una recensione di programmi, quindi non potrebbe nemmeno volendo esimersi dal dare motivazioni di quello che dice.Gli articoli stessi sono motivazioni.Fai qualcosa di utile e costruttivo tu, invece di fare qualcosa di inutile e distruttivo nei confronti di chi fa.Magari evita di leggere quest rubrica, va.Vai su download.com o su tucows a spulciarti tutti i software da solo.AnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury...> E poi..ah si si non vedo l'ora di avere il> programma che mi dice quante volte ho> cliccato il tasto destro del mouse........A te dovrebbero mettere sotto controllo il tasto sinistro. Altro che il destro....AnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> E poi..ah si si non vedo l'ora di avere il> programma che mi dice quante volte ho> cliccato il tasto destro del mouse....esiste il programma che misura i Km percorsi dal mouse, non e' utile sicuramente su un server, ma su un sistema desktop e' una cosa simpatica, se riesce a strapparti un sorriso in una giornata di lavoro perche' hai battuto il record di velocita' del mouse, beh allora e' + utile di molti altri programmi.....cosi' e' se vi pare...AnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> Pemettete che esprima il mio parere sulla> necessita di avere software del> genere...Posso?certo! ;)ma piu' che un opinione sembrava un giudizio negativo sulla qualita' o meno del gruppo di programmi scelti.E insisto a dire che che LogMon, ad esempio, e' un programma talmente utile da non meritarsi il bollino di "inutile". e poi tutto e' soggettivo, appunto..> E poi..ah si si non vedo l'ora di avere il> programma che mi dice quante volte ho> cliccato il tasto destro del mouse....why not ? ;)> Ma come ti permetti di dirlo?> Potranno essere allora tali anche i tuoi!io tengo in piedi questa rubrica da molti anni, a volte parlo di programmi fondamentali, a volte faccio speciali di 45 modi per fare filesharing, di 10 alternative ad ICq ed altro ancora (guardati l'archivio se non lo conosci!)non esistono solo programmi utilissimi, e soprattutto non esistono programmi utili per tutti.per me ad esempio i fogli di calcolo sono programmi inutili completamente !! ;)ma non tutti la pensano come me. Ho recensito anche programmi di fogli di calcolo.(che reputo inutili)ora e' piu chiaro ? ;) ciao!LucaSAnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> Non è la prima volta che vengono presentati> programmi assolutamente inutilise è per questo, non è nemmeno la prima volta che vengono scritti commenti assolutamente inutiliciaoAnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> Non è la prima volta che vengono presentati> programmi assolutamente inutilinon è la prima volta che fai questo commento assolutamente inutile e non costruttivo.proponi la tua sezione di "download/freeware" e vediamo se fai di meglio.ti trovo davvero un rompicoglioni, ma non hai altro da fare?AnonimoRe: La fiera dell'utilità...
>proponi la tua sezione di "download/freeware" e >vediamo se fai di meglio.Hai tutta la giornata?System Mechanic, Paint Shop Pro,IP Quey, Ad Aware, Spy Bot and Search, Get Right, Elecard MPEG2, Cool Edit Pro, Kill Ad, mIRC, Direct Connect, KaZaA Lite, ACDSee, Windows Registry Guide, Acrobat Reader, Edonkey 2000, CuteFTP, Zone Alarm, Ogg Vorbis DSS, DivX Codec, Bitmap to Icon,...Ora pero mi sono rotto... >ti trovo davvero un rompicoglioni, ma non hai >altro da fare?Si rispondere a te.AnonimoRe: La fiera dell'utilità...
- Scritto da: Jury> >proponi la tua sezione di> "download/freeware" e >vediamo se fai di> meglio.> > Hai tutta la giornata?> System Mechanicgrande recensione, un titolo e via, se vuoi ti do il link a download.com e facciamo prima eh?>, Paint Shop Pro,si ,dai, magari anche Windows 2000 oppure Office, o che so, qualcosa di originale e freeware come Photoshop eh?dai, esagera. Tu si che hai centrato il punto di questa rubrica.anzi, scommetto che hai una collezione di Twilight da paura e allora credi di essere nel giusto ...> IP Queymagari era pure querycomunque mi sconcerta la completezza della recensione che alleghi, fantastico, troppe descrizioni, ti sei consumato i polpastrelli?>, Ad Aware, Spy Bot and Searchgià RECENSITI (non solo elencati) qui> Get Rightah fantastico, dai mettici anche outlook express.GetRight è shareware, qui di solito si parte dal freeware.almeno download accelerator, dato che sei un originalone>, Elecard MPEG2recensione?> Cool Edit Prola fiera dell'ovviosono tutti programmi stra noti e ALTAMENTE COSTOSI>, Kill> Adrecensione?> mIRCHA HA HA!!!!dai, ora mi dirai anche gli eseguibili della cartella di sistema di windows allora?>, Direct Connectgià rencensito e non solo elencato (sei uno sbruffone, annegherai nella tua stessa merda)>, KaZaA Lite,già rencensito e non solo elencato (sei uno sbruffone, annegherai nella tua stessa merda)> ACDSeesi paga lautamente, non lo recensisci e qui hanno già recensito irfan view perché QUI lo sanno fare il lavoro, non parlano solo a vanvera>, Windows Registry Guideinteressante la recensione che alleghi>, Acrobat> Readernon ci posso credere.hai saltato windows messenger ... ah si! e winzip!>, Edonkey 2000già rencensito e non solo elencato (sei uno sbruffone, annegherai nella tua stessa merda)>, CuteFTPrecensione?lo conosce chiunque>, Zone Alarm,già rencensito e non solo elencato (sei uno sbruffone, annegherai nella tua stessa merda)> Ogg Vorbis DSSrecensione?>, DivX Codecgià rencensito e non solo elencato (sei uno sbruffone, annegherai nella tua stessa merda)oltre al fatto che è di una ovvietà e reperibilità elementare>, Bitmap to> Icon,...leggi il tuo stesso subject > Ora pero mi sono rotto... ti credo, farsi le pippe non è poi così bello.non ti rendi conto? > >ti trovo davvero un rompicoglioni, ma non> hai >altro da fare?> > Si rispondere a te.sei il classico esempio di quello che mostra da solo quanto poco vale: bravo! ;-)AnonimoGrande!!!
Quello di Weather.com lo utilizzo gia' da un po' ... e' un fissa totale!!! ConsigliatissssimoAnonimoRe: Grande!!!
l'ho appena scaricato, e sembra davvero una ficata :)schiavoni the bestAnonimoOh no!!!
Ora sapro' pure quanto tempo perdo quando gioco con i giochetti e pure quanto mi costa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AIUTO!!!!^_______^ps. grande LUCA!!!AnonimoExplorer Required...
okkio che il sito dell'HD indicator richiede explorer.. e non e' che lo si visualizzi male... proprio non ti lasciano vedere nulla... maledetti!!AnonimoRe: Explorer Required...
- Scritto da: click'n'run> okkio che il sito dell'HD indicator richiede> explorer.. e non e' che lo si visualizzi> male... proprio non ti lasciano vedere> nulla... maledetti!!Forse a causa del seguente codice ? :-O-------Bname=navigator.appName; //detects browser name if (Bname != "Microsoft Internet Explorer"){ window.location.href="netscape.asp" }-------Anche perchè scaricando la pagina ed eliminando il codice, Mozilla non ha alcun problema a visualizzare tutto...Non per criticare uno che scrive e divulga software gratis... ma non poteva pensare ai cacchi suoi invece di inserire controlli del genere ? Se poi uno con Netscape 4 non riusciva a visualizzare bene la pagina erano problemi suoi...Anonimologmonitor
ok! lo setto! provo su una cartella! ma dove scrive il log con tutti i movimenti della cartella sotto controllo?Anonimotimelyweb ... non lo fa explorer da sé?
le ultime versioni di explorer (dalla 5) non fanno già quel controllo?AnonimoRe: timelyweb ... non lo fa explorer da sé?
- Scritto da: goffo scimmiotto> le ultime versioni di explorer (dalla 5) non> fanno già quel controllo?non so se lo faccia explorer dalla 5 in poi, ma c'e' comunque chi non usa explorer..AnonimoRe: timelyweb ... non lo fa explorer da sé?
- Scritto da: click'n'run> > > - Scritto da: goffo scimmiotto> > le ultime versioni di explorer (dalla 5)> non> > fanno già quel controllo?> > > non so se lo faccia explorer dalla 5 in poi,> ma c'e' comunque chi non usa explorer..e che c'entra?io ho fatto un'altra domanda.ti ho chiesto forse "esiste qualcuno nel globo che non usa explorer?"no.ho chiesto un'altra cosa, che tu non sai, e ne hai risposta un'altra.a che pro? mostrare quanto schifi la microsoft? sai che novità! e che utile commento!AnonimoRe: timelyweb ... non lo fa explorer da sé?
- Scritto da: preposter> > > - Scritto da: click'n'run> > > > > > - Scritto da: goffo scimmiotto> > > le ultime versioni di explorer (dalla> 5)> > non> > > fanno già quel controllo?> > > > > > non so se lo faccia explorer dalla 5 in> poi,> > ma c'e' comunque chi non usa explorer..> > > e che c'entra?> io ho fatto un'altra domanda.> > ti ho chiesto forse "esiste qualcuno nel> globo che non usa explorer?"> no.> ho chiesto un'altra cosa, che tu non sai, e> ne hai risposta un'altra.> > > a che pro? mostrare quanto schifi la> microsoft? sai che novità! e che utile> commento! Non schifo la microsoft, semplicemente ho risposto a quella che credevo essere un'affermazione saccente invece che una domanda... permettimi di aver avuto questo dubbio... non credo di essere stato offensivo per cui non capisco il tuo accanimento... cmq fai quello che vuoi come vuoi...PS-apri Explorer e controlla... siccome pensavo fosse una operazione elementare non l'ho presa in considerazione.. se potessi ti risponderei io ma siccome uso mozilla e ho explorer per MAC qui a lavoro (sono anche costantemente connesso quindi i dati sarebbero falsati credo) credo di non essere con la maggioranza degli utenti, quindi non posso dare una risposta assoluta...Anonimoqualcuno mi risolva questo:
io ho la necessità di trovare un programma che mi permetta di stampare il tree delle directories, quando magari escono dallo schermo (in lunghezza) ...come si faceva prima con il comando DOSovveroTREE > nomefile.txtprint nomefile.txted eri a posto.ora in WinMe sicuramente non esiste il comando tree.forse nemmeno in win98.in 2000 c'è ancora.comunque non è detto che poi si riesca a stampare correttametne ecc ecc (provare in rete)e nemmeno che sia facile accedere via consolle/in modo testuale/finestra dos alle risorse di rete di cui si vuole il tree ...per windows esiste qualcosa di totalmente assolutamente free (no shareware) ?AnonimoRe: qualcuno mi risolva questo:
Prova "Directory list" http://freeware.prv.pl molto buono e c'è anche in Italiano.CiaoAnonimoRe: qualcuno mi risolva questo:
Uno dei migliori che ho trovato è DirPrint, puoi praticamente decidere tutte le opzioni possibili e immaginabili su ciò che vuoi stampare delle cartelle.Lo trovi a questo indirizzo:http://www.karenware.com/powertools/ptdirprn.aspAnonimoaldo
QUESTI qui di punto informatico sono di una antipatia incredibile.Hanno avuto una infanzia difficile, fatta di dolori ed emarginazione, visto quanto sono strani e illogici da adulti.Io proporrei una bella bomba cosi' ce li leviamo dalle palle.Non fanno altro che distruggere cio' che gli altri con passione costruiscono, pensano di essere LORO al centro del mondo e tendono a dare dello stupido a chiunque.Ma queste teste di cazzo perche' non le bruciamo vive cosi' internet ricomincia a respirare di liberta'?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 11 2002
Ti potrebbe interessare