Arriva in ritardo praticamente su chiunque, ma alla fine il team di Java ha annunciato ufficialmente l’obiettivo di eliminare il plugin della virtual machine per browser Web. Si avvicina quindi la fine dello sviluppo e del supporto del tanto discusso componente aggiuntivo , portatore di vulnerabilità, instabilità e in ogni caso problemi per gli sviluppatori di browser e soprattutto per gli utenti.
Gli sviluppatori prendono atto del fatto che, alla fine del 2015, i principali browser hanno annunciato o eliminato del tutto il supporto ai plugin esterni “standard”, rendendo di fatto impossibile (agli utenti che aggiornano con regolarità) far girare contenuti in Flash o Silverlight, applet Java e tutto quanto sia basato su queste tecnologie “antiche”.
Anche la succursale di Oracle vede oramai un mondo telematico “post-Java”, un’evoluzione importante – e da più parti benvenuta – delle tecnologie di rete che comincerà con la deprecazione del plugin ufficiale in JDK: le future release di JDK e JRE provvederanno a eliminarlo del tutto.
Tutto considerato, diversamente da quanto avviene con Flash, gli applet Java per browser sono già quasi del tutto scomparsi dal Web degli ultimi anni: gli utenti e le organizzazioni che ancora ne fanno uso, soprattutto nel settore pubblico, saranno ora forzati all’aggiornamento o all’adozione di “scappatoie” come Java Web Start per l’uso della virtual machine al di fuori del browser.
Alfonso Maruccia
-
Spero che il fisco itaGliano...
Spero che il fisco venga spernacchiato ben bene. Lo so, lo so, adesso arriveranno i cori degli invidiosi, quelli che che se vedono qualcuno che sta meglio di loro, vogliono infilargli le mani in tasca.NON DICO che Goole non debba pagare le tasse, ma se in Unione Europea le tasse (a parte l'imposta sul valore aggiunto) le paghi nel paese dell'azienda che fornisce il servizio e non in quello di chi ne usufruisce, così dev'essere. Fine.Non va bene? Cambiamo gli accordi europei, senza casi individuali di interpretazione fantasiosa. Non basta vendere in Italia per pagare le (esose) tasse italiane. Le aziende italiane che vendono all'estero NON pagano le tasse dove vendono, le pagano qui!La scusa con cui si arrampicano sugli specchi è che Google avrebbe un'"organizzazione occulta" in Italia, e che quindi sia questa a produrre i servizi che vende. Sarà vero? I server staranno in Italia? E i servizi di sviluppo? In Google Italia ci sono troppi dipendenti perché sia plausibile un imponibile di 300 milioni? Mah, secondo me semplicemente questi mirano a piantare le rapaci manine nelle tasche di chi investe ed innova per prendersi la loro bellatangentefetta, e ogni scusa è buona.Pronto a ricredermi se mi dovessero mostrare che i servizi venduti da Google ad aziende italiane siano sviluppati e supportati in Italia, e non ad esempio in Irlanda.Izio01Re: Spero che il fisco itaGliano...
- Scritto da: Izio01> Spero che il fisco venga spernacchiato ben bene.> Lo so, lo so, adesso arriveranno i cori degli> invidiosi, quelli che che se vedono qualcuno che> sta meglio di loro, vogliono infilargli le mani> in> tasca.> NON DICO che Goole non debba pagare le tasse, ma> se in Unione Europea le tasse (a parte l'imposta> sul valore aggiunto) le paghi nel paese> dell'azienda che fornisce il servizio e non in> quello di chi ne usufruisce, così dev'essere.> Fine.> Non va bene? Cambiamo gli accordi europei, senza> casi individuali di interpretazione fantasiosa.> Non basta vendere in Italia per pagare le (esose)> tasse italiane. Le aziende italiane che vendono> all'estero NON pagano le tasse dove vendono, le> pagano> qui!> La scusa con cui si arrampicano sugli specchi è> che Google avrebbe un'"organizzazione occulta" in> Italia, e che quindi sia questa a produrre i> servizi che vende. Sarà vero? I server staranno> in Italia? E i servizi di sviluppo? In Google> Italia ci sono troppi dipendenti perché sia> plausibile un imponibile di 300 milioni? Mah,> secondo me semplicemente questi mirano a piantare> le rapaci manine nelle tasche di chi investe ed> innova per prendersi la loro bella>tangentefetta, e ogni scusa è> buona.> Pronto a ricredermi se mi dovessero mostrare che> i servizi venduti da Google ad aziende italiane> siano sviluppati e supportati in Italia, e non ad> esempio in> Irlanda.http://www.moneylaundering.it/2014/10/24/cose-il-doppio-irlandese-con-panino-olandese/(poi che gli azzeccagarbugli europei vadano bastonati questo e' ovvio... a partire dal fatto che "non si sono resi conto (LOL)" del Lussemburgo per 20 anni, e poco di San Marino e Malta per altrettanti)bubbaRe: Spero che il fisco itaGliano...
- Scritto da: bubba> http://www.moneylaundering.it/2014/10/24/cose-il-d> (poi che gli azzeccagarbugli europei vadano> bastonati questo e' ovvio... a partire dal fatto> che "non si sono resi conto (LOL)" del> Lussemburgo per 20 anni, e poco di San Marino e> Malta per altrettanti)Avevo già letto una volta o due la descrizione del doppio panino olandese, e mi ha sempre fatto venire il mal di testa ;)È sicuramente un bene se l'UE riesce a varare norme comuni che prevengano questo tipo di manovra, la lotta all'elusione fiscale passa da norme chiare e non aggirabili. Mica facile farle? Bè, quelli preposti a legiferare guadagnano UN POCHINO più di un operaio, che mostrino di meritarsi lo stipendio!Però questo non toglie che, se esiste la libera circolazione in UE, un'azienda possa sempre aprire la propria sede nei paesi che offrono il trattamento migliore (pur senza arrivare ai livelli truffaldini - e infatti sanzionati - di Irlanda e Lussemburgo) e vendere da lì.Nel caso di Google, mi sembra proprio che la maggior parte del lavoro che sta dietro ai loro servizi venga svolto altrove. Quanto investe Google in ricerca, sviluppo, QA eccetera? Credo che una percentuale veramente infima di questo lavoro venga svolta in Italia; di fatto l'azienda NON è italiana e quindi non mi sembra giusto che venga trattata come tale.Izio01Re: Spero che il fisco itaGliano...
Chiedere che tutti facciano la loro parte senza essere costretti a farsi carico degli imbrogli altrui non è invidia.rtrtrRe: Spero che il fisco itaGliano...
- Scritto da: rtrtr> Chiedere che tutti facciano la loro parte senza> essere costretti a farsi carico degli imbrogli> altrui non è invidia.Basta essere consci del fatto che un'azienda europea possa vendere in Italia senza pagare le tasse in Italia, a parte l'IVA. Non perché lo dico io, ma per gli accordi di libera circolazione che valgono all'interno dell'unione e che permettono ad esempio a noi di acquistare merci in Inghilterra o in Francia senza doverle sdoganare.Izio01Re: Spero che il fisco itaGliano...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: rtrtr> > Chiedere che tutti facciano la loro parte> senza> > essere costretti a farsi carico degli> imbrogli> > altrui non è invidia.> > Basta essere consci del fatto che un'azienda> europea possa vendere in Italia senza pagare le> tasse in Italia, a parte l'IVA. Non perché lo> dico io, ma per gli accordi di libera> circolazione che valgono all'interno dell'unione> e che permettono ad esempio a noi di acquistare> merci in Inghilterra o in Francia senza doverle> sdoganare.A parte che uno potrebbe comodamente risponderti che hai esposto una delle tante ottime ragioni per uscire dalla UE, in questo caso comunque l'obiezione non sta in piedi. Google non esporta merci, e non c'è nessun "importatore". Se sei un'impresa italiana che vuole farsi pubblicità su google, ti incontri IN ITALIA con dipendenti della filiale italiana di Google (mai sentito un direttore marketing che va a Dublino per farsi mettere il banner su adwords). Ne deriva che Google esercita la propria attività IN ITALIA e deve pagare le NOSTRE tasse sui profitti che qui realizza.antievasoreBolle di vapore
"La notizia è partita da alcune indiscrezioni raccolte dalla stampa italiana."Stop ai giornalisti infingardi, che escano e si cimentino nella politica attiva!!xcasoAltro sconto, altra XXXXXta renziana
Non c'è proprio nessuna "confusione" sulle cifre. Le stime sono due: secondo la procura di Milano l'imposta evasa era di circa 800 milioni, mentre per l'Agenzia delle entrate sono "solo" 227. La differenza è che la magistratura è indipendente, l'AdE invece dipende dal governo. Stesso copione con Apple poche settimane fa, sostanzialmente sommando i due casi il governo sta concedendo oltre un miliardo di sconto ("livello accettabile di frode fiscale").A proposito, nel frattempo si è scoperto che la roba aperta da apple a Napoli avrà 600 STUDENTI, non "lavoratori".tartassator eRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
In inghilterra google ha ottenuto un bello sconto. Vuoi dirmi che in questi casi è normale trovare un accordo? Sia mai....LucaRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
potrebbe essere normale. GLi accordi sulle doppie imposizioni parlano chiaro. Uno degli ultimi comma parla proprio di un accordo nel caso sia difficile determinare come pagare le tassemarxRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
Esempio accordo italia paesi bassi2. L'Autorità competente, se il ricorso le appare fondato e se essa non è in grado di giungere ad unasoddisfacente soluzione, farà del suo meglio per regolare il caso per via di amichevolecomposizione con l'Autorità competente dell'altro Stato, al fine di evitare una tassazione nonconforme alla Convenzione.marxRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: Luca> In inghilterra google ha ottenuto un bello> sconto. Vuoi dirmi che in questi casi è normale> trovare un accordo? Sia> mai....No, significa che evidentemente cameron è delinquente tanto quanto renzi. E che entrambi avranno ricevuto in cambio una tangente o altra utilità, presente o futura.tartassator eRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: tartassator e> A proposito, nel frattempo si è scoperto che la> roba aperta da apple a Napoli avrà 600 STUDENTI,> non> "lavoratori".Bastava andare a leggere la notizia originale sul sito Apple (è ancora lì fra i press release).E' un training center, non una software house e "600" è il numero di potenziali posti di lavoro che si possono sviluppare in non so quanti anni!O i nostri governanti sono stupidi o hanno provato a fare l'ennesima furbata con gli elettori.UqbarRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: Uqbar> - Scritto da: tartassator e> > A proposito, nel frattempo si è scoperto che la> > roba aperta da apple a Napoli avrà 600 STUDENTI,> > non> > "lavoratori".> > Bastava andare a leggere la notizia originale sul> sito Apple (è ancora lì fra i press> release).> E' un training center, non una software house e> "600" è il numero di potenziali posti di lavoro> che si possono sviluppare in non so quanti> anni!> > O i nostri governanti sono stupidi o hanno> provato a fare l'ennesima furbata con gli> elettori.Nel dubbio linciamoli stavolta ?? :@ :@ :@Un altroRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: Un altro> - Scritto da: Uqbar> > - Scritto da: tartassator e> > > A proposito, nel frattempo si è> scoperto che> la> > > roba aperta da apple a Napoli avrà 600> STUDENTI,> > > non> > > "lavoratori".> > > > Bastava andare a leggere la notizia> originale> sul> > sito Apple (è ancora lì fra i press> > release).> > E' un training center, non una software> house> e> > "600" è il numero di potenziali posti di> lavoro> > che si possono sviluppare in non so quanti> > anni!> > > > O i nostri governanti sono stupidi o hanno> > provato a fare l'ennesima furbata con gli> > elettori.> > Nel dubbio linciamoli stavolta ??> :@ :@ :@Impossibile: siamo italiani.Ci basterà avere un posticino per mio figlio e tuo cognato e cade tutto nel dimenticatoio.UqbarRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: tartassator e> Non c'è proprio nessuna "confusione" sulle cifre.> Le stime sono due: secondo la procura di Milano> l'imposta evasa era di circa 800 milioni, mentre> per l'Agenzia delle entrate sono "solo" 227. La> differenza è che la magistratura è indipendente,> l'AdE invece dipende dal governo. Stesso copione> con Apple poche settimane fa, sostanzialmente> sommando i due casi il governo sta concedendo> oltre un miliardo di sconto ("livello accettabile> di frode> fiscale").Meglio una gallina oggi o un uovo domani? :)Nome e cognomeRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: tartassator e> > Non c'è proprio nessuna "confusione" sulle> cifre.> > Le stime sono due: secondo la procura di> Milano> > l'imposta evasa era di circa 800 milioni,> mentre> > per l'Agenzia delle entrate sono "solo" 227.> La> > differenza è che la magistratura è> indipendente,> > l'AdE invece dipende dal governo. Stesso> copione> > con Apple poche settimane fa, sostanzialmente> > sommando i due casi il governo sta concedendo> > oltre un miliardo di sconto ("livello> accettabile> > di frode> > fiscale").> > Meglio una gallina oggi o un uovo domani? :)Meglio l'uovo oggi e la gallina domani.Ora mi pagate i 227 milioni senza transazione tombale e poi faccio controlli per gli altri 500 e passa.Ah, scusate! M'ero distratto.Pensavo di stare ancora sull'altro forum un Svizzera!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 gennaio 2016 10.46-----------------------------------------------------------UqbarRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: tartassator e> > Non c'è proprio nessuna "confusione" sulle> cifre.> > Le stime sono due: secondo la procura di> Milano> > l'imposta evasa era di circa 800 milioni,> mentre> > per l'Agenzia delle entrate sono "solo" 227.> La> > differenza è che la magistratura è> indipendente,> > l'AdE invece dipende dal governo. Stesso> copione> > con Apple poche settimane fa, sostanzialmente> > sommando i due casi il governo sta concedendo> > oltre un miliardo di sconto ("livello> accettabile> > di frode> > fiscale").> > Meglio una gallina oggi o un uovo domani? :)Tu apple/google mi dai sia la gallina oggi, sia l'uovo domani, e se non lo fai ti sbatto in galera i dirigenti della filiale italiana, poi eventualmente scatta il mandato interpol anche per il CEO. E' chiaro?tartassator eRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: tartassator e> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: tartassator e> > > Non c'è proprio nessuna "confusione"> sulle> > cifre.> > > Le stime sono due: secondo la procura di> > Milano> > > l'imposta evasa era di circa 800> milioni,> > mentre> > > per l'Agenzia delle entrate sono "solo"> 227.> > La> > > differenza è che la magistratura è> > indipendente,> > > l'AdE invece dipende dal governo. Stesso> > copione> > > con Apple poche settimane fa,> sostanzialmente> > > sommando i due casi il governo sta> concedendo> > > oltre un miliardo di sconto ("livello> > accettabile> > > di frode> > > fiscale").> > > > Meglio una gallina oggi o un uovo domani? :)> > Tu apple/google mi dai sia la gallina oggi, sia> l'uovo domani, e se non lo fai ti sbatto in> galera i dirigenti della filiale italiana, poi> eventualmente scatta il mandato interpol anche> per il CEO. E'> chiaro?No non è chiaro! Quelle cose, vanno fatte solo per i poveri cristi! :-(guerciORe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: tartassator e> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: tartassator e> > > Non c'è proprio nessuna "confusione"> sulle> > cifre.> > > Le stime sono due: secondo la procura di> > Milano> > > l'imposta evasa era di circa 800> milioni,> > mentre> > > per l'Agenzia delle entrate sono "solo"> 227.> > La> > > differenza è che la magistratura è> > indipendente,> > > l'AdE invece dipende dal governo. Stesso> > copione> > > con Apple poche settimane fa,> sostanzialmente> > > sommando i due casi il governo sta> concedendo> > > oltre un miliardo di sconto ("livello> > accettabile> > > di frode> > > fiscale").> > > > Meglio una gallina oggi o un uovo domani? :)> > Tu apple/google mi dai sia la gallina oggi, sia> l'uovo domani, e se non lo fai ti sbatto in> galera i dirigenti della filiale italiana, poi> eventualmente scatta il mandato interpol anche> per il CEO. E' chiaro?Sempre che il suo esercito privato, armato il doppio dell'interpol e pagato meglio, li faccia passare.Un altroRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: tartassator e> Non c'è proprio nessuna "confusione" sulle cifre.> Le stime sono due: secondo la procura di Milano> l'imposta evasa era di circa 800 milioni, mentre> per l'Agenzia delle entrate sono "solo" 227. La> differenza è che la magistratura è indipendente,> l'AdE invece dipende dal governo. Stesso copione> con Apple poche settimane fa, sostanzialmente> sommando i due casi il governo sta concedendo> oltre un miliardo di sconto ("livello accettabile> di frode> fiscale").> > A proposito, nel frattempo si è scoperto che la> roba aperta da apple a Napoli avrà 600 STUDENTI,> non> "lavoratori".Dimenticavo:_WELCOME IN ITALY!UqbarRe: Altro sconto, altra XXXXXta renziana
- Scritto da: tartassator e> A proposito, nel frattempo si è scoperto che la> roba aperta da apple a Napoli avrà 600 STUDENTI,> non> "lavoratori".Nell'articolo era scritto chiaro e tondo... Sarà una sede per abituare gli studenti a sviluppare prodotti apple.... Non dice che ci sarà una remunerazione ne un posto di lavoro... anzi... visto il servizio, può essere che sarà il comune che pagherà apple per il servizio scolastico offerto.SalvatoreGXtarallucci e vino
stato: "mi devi 600"google: "no, ti devo 90"stato: "ok dammi 35 e la chiudiamo subito"essere criminali paga,vedi i vari pavarotti, valentino rossi, ecc...Re: tarallucci e vino
- Scritto da: ...> stato: "mi devi 600"> google: "no, ti devo 90"> stato: "ok dammi 35 e la chiudiamo subito"> > essere criminali paga,> vedi i vari pavarotti, valentino rossi, eccInfatti , se sei un azienda o professionista che incassa tanti soldi, non conviene pagare le tasse... In italia non conviene e ti spiego il perchè:meti caso che devi pagate 100.000 euro di tasse.... Se le paghi subito, allora pagherai 100.000.Se non le paghi, lo stato te li chiederà dopo qualche anno.... intanto tu ti sarai potuto investire questi 100.000 che avranno fruttato, e quando sarà il momento di pagare, tramite il saldo stralcio, ne pagherai si e no, 50.000 .Morale della favola.... Se non paghi... guadagni!Diverso è per il piccolo commerciante che deve pagare quelle 5/ 6000 di tasse... A quello lo fanno fallire.SalvatoreGXancora annunziata?
oh, credevo fosse al gabbio e invece eccolo qua. proprio vero che l'erbba cattiva non muore mai...Buon giorno, Principessa!
I dati fiscali sono tutti digitali.I software ce li hanno da tempo.Le risorse necessarie ai controlli non approfonditi non dipendono dagli importi dichiarati/versati/evasi.Parto con le 100 aziende più grandi, tipo Google, Microsoft, Fiat & co.Se ho, per esempio, 10 mila contribuenti che hanno fatture per servizi di Google, vuol dire che Google ha fatto reddito in Italia.Poi vedi che le fatture son con partita IVA Irlandese. Chiami Google, le tiri le orecchie, e le mandi Equitalia anche perché esiste Google Italia srl.Poi trovi altri 10 mila contribuenti che hanno fatture per servizi di Microsoft, con fatture su partita iva irlandese.Chiami anche loro, tirata di orecchie, Equitalia ecc. ecc.Quando hai finito, abbassi l'asticella e passi al secondo strato con altre 1000 aziende "più piccoline".UqbarRe: Buon giorno, Principessa!
- Scritto da: Uqbar> I dati fiscali sono tutti digitali.> I software ce li hanno da tempo.> Le risorse necessarie ai controlli non> approfonditi non dipendono dagli importi> dichiarati/versati/evasi.> Parto con le 100 aziende più grandi, tipo Google,> Microsoft, Fiat & co.> Se ho, per esempio, 10 mila contribuenti che> hanno fatture per servizi di Google, vuol dire> che Google ha fatto reddito in Italia.> Poi vedi che le fatture son con partita IVA> Irlandese. Chiami Google, le tiri le orecchie, e> le mandi Equitalia anche perché esiste Google> Italia srl.Ma chi lo dice?Cioè, chiedo: è la legge europea o quello che vorresti tu? Google Italia quanti dipendenti ha? cinquanta? Perché tutto il reddito che fa in Italia non dipende mica dal lavoro di quei cinquanta, ma da quello dei diecimila nel resto del mondo.I servizi che Google Italia vende derivano dal lavoro fatto altrove. Per quel poco che so della UE, questo non è affatto vietato. Altrimenti, cancelliamo la famosa libera circolazione e torniamo ai dazi nazionali, con tutto ciò che ne consegue.> Poi trovi altri 10 mila contribuenti che hanno> fatture per servizi di Microsoft, con fatture su> partita iva irlandese.> Chiami anche loro, tirata di orecchie, Equitalia> ecc. ecc.> Quando hai finito, abbassi l'asticella e passi al> secondo strato con altre 1000 aziende "più> piccoline".Tu sei davvero convinto che questo aiuterebbe l'Italia? Secondo me non lo farebbe per niente. Se fossi un'azienda sana, chiuderei semplicemente la filiale italiana e venderei tramite quella irlandese. Risultato? Non prenderesti nemmeno quello che incassavi prima e perderesti pure un po' di posti di lavoro.Magari cercare di ridurre un po' il baratro tra il disastro fiscale e amministrativo che è aprire un'azienda in Italia piuttosto che nel resto d'Europa, porterebbe ad avere un'economia più sana, anche per le aziende tutte italiane.Izio01Re: Buon giorno, Principessa!
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Uqbar> > I dati fiscali sono tutti digitali.> > I software ce li hanno da tempo.> > Le risorse necessarie ai controlli non> > approfonditi non dipendono dagli importi> > dichiarati/versati/evasi.> > Parto con le 100 aziende più grandi, tipo> Google,> > Microsoft, Fiat & co.> > Se ho, per esempio, 10 mila contribuenti che> > hanno fatture per servizi di Google, vuol> dire> > che Google ha fatto reddito in Italia.> > Poi vedi che le fatture son con partita IVA> > Irlandese. Chiami Google, le tiri le> orecchie,> e> > le mandi Equitalia anche perché esiste Google> > Italia srl.> > Ma chi lo dice?> Cioè, chiedo: è la legge europea o quello che> vorresti tu? Google Italia quanti dipendenti ha?> cinquanta? Perché tutto il reddito che fa in> Italia non dipende mica dal lavoro di quei> cinquanta, ma da quello dei diecimila nel resto> del> mondo.> I servizi che Google Italia vende derivano dal> lavoro fatto altrove. Per quel poco che so della> UE, questo non è affatto vietato. Altrimenti,> cancelliamo la famosa libera circolazione e> torniamo ai dazi nazionali, con tutto ciò che ne> consegue.> > > Poi trovi altri 10 mila contribuenti che> hanno> > fatture per servizi di Microsoft, con> fatture> su> > partita iva irlandese.> > Chiami anche loro, tirata di orecchie,> Equitalia> > ecc. ecc.> > Quando hai finito, abbassi l'asticella e> passi> al> > secondo strato con altre 1000 aziende "più> > piccoline".> > Tu sei davvero convinto che questo aiuterebbe> l'Italia? Secondo me non lo farebbe per niente.> Se fossi un'azienda sana, chiuderei semplicemente> la filiale italiana e venderei tramite quella> irlandese. Risultato? Non prenderesti nemmeno> quello che incassavi prima e perderesti pure un> po' di posti di> lavoro.> Magari cercare di ridurre un po' il baratro tra> il disastro fiscale e amministrativo che è aprire> un'azienda in Italia piuttosto che nel resto> d'Europa, porterebbe ad avere un'economia più> sana, anche per le aziende tutte> italiane.I servizi sono venduti in italia ad aziende italiane. Quindi è reddito prodotto in italia, anche se i servizi sono erogati altrove.Questa è la legge (non solo italiana).I signori di cui sopra la aggirano e cercano sotterfugi per pagare meno o non pagare proprio. E questo è un dato di fatto.Pensi veramente che quei signori se ne andrebbero via da qui?A fronte di 600 milioni di evasione ci saranno un paio di miliardi di imponibile (leggi "incassi"). Ci rinuncerebbero?I posti di lavoro che danno qui sono per 600 milioni l'anno?Quindi, meglio farsi derubare 600 milioni e tenerci 20 posti di lavoro (che comunque possono chiudere in ogni momento) o ripristinare lo stato di diritto (tributario)?Io li farei pagare tutti e con quei soldi pago le famiglie di quelli che perdono il posto perché i "signoroni" se ne vanno. Ma a casa mia (l'Italia) la legge la si rispetta. O si va via.UqbarRe: Buon giorno, Principessa!
- Scritto da: Uqbar> > I servizi sono venduti in italia ad aziende> italiane. Quindi è reddito prodotto in italia,> anche se i servizi sono erogati altrove.> Questa è la legge (non solo italiana).Ma no che non è la legge, certamente non quella europea!Le aziende italiane che vendono all'estero pagano le tasse in Italia, mica all'estero!> I signori di cui sopra la aggirano e cercano> sotterfugi per pagare meno o non pagare proprio.> E questo è un dato di fatto.> E infatti la lotta all'elusione fiscale va affrontata con norme comuni e un'armonizzazione delle regole nazionali all'interno dell'unione. Buona la multa a Irlanda e Lussemburgo, ad esempio.> Pensi veramente che quei signori se ne andrebbero> via da qui?> A fronte di 600 milioni di evasione ci saranno un> paio di miliardi di imponibile (leggi "incassi").> Ci rinuncerebbero?> Ecco, di nuovo non ci siamo.Per la legge europea, NIENTE vieta loro di vendere in Italia dall'Irlanda. Lo so perché una persona a me vicina lavora per una piccola azienda italiana che vende mobili praticamente solo in Germania. Le tasse le paga qui, mica in Germania.Se l'Italia fa la furba e pretende di applicare le sue tasse anche al reddito prodotto altrove, certo che un'azienda potrebbe decidere di chiudere la sede nel paese truffaldino. Mica rinuncia a vendere in quel paese, semplicemente lo fa dalla sede che risiede in una zona meno furbetta.> I posti di lavoro che danno qui sono per 600> milioni l'anno?> Quindi, meglio farsi derubare 600 milioni e> tenerci 20 posti di lavoro (che comunque possono> chiudere in ogni momento) o ripristinare lo stato> di diritto (tributario)?> Su cosa sia lo stato di diritto, ci possono essere opinioni diverse. Tenendo buone le attuali normative, per l'Europa è stato scelto di attuare determinate politiche. Non vanno bene? Ci si mette d'accordo e le si cambia. Tutti assieme, però, in maniera chiara e per tutti. Niente furbate all'italiana stile Boccia, botte piena e moglie ubriaca, pensando che gli altri paese ci permettano di prendere i soldi che spettano a loro, oltre che quelli che spettano a noi.Se un'azienda irlandese che vende in Italia deve pagare le tasse italiane, anche l'azienda italiana che vende in Germania dovrà pagare quelle tedesche. Ci conviene? È utile? O forse pretendiamo che entrambe le aziende paghino qui perché noi siamo speciali rispetto al resto dell'unione?> Io li farei pagare tutti e con quei soldi pago le> famiglie di quelli che perdono il posto perché i> "signoroni" se ne vanno. Ma a casa mia (l'Italia)> la legge la si rispetta. O si va via.La legge si rispetta. O si va via. Sottoscrivo al 100%.Però non mi sembra che la legge europea OGGI dica quello che dici tu.E poi la legge dev'essere uguale per tutti e quanto più possibile inequivocabile. E qui si esce dal discorso Google e tutto il resto, se mi permetti l'OT. In questo cavolo di paese, per lo stesso reato puoi avere un "il fatto non sussiste" o la condanna a n anni di galera, a seconda delle simpatie politiche del giudice o di come si è svegliato la mattina.NON HAI IDEA di QUANTO mi piacerebbe che il motto "la legge si rispetta o si va via" venisse applicato SEMPRE. Ti assicuro che manderei giù con molta meno amarezza le volte che questa legge viene usata come un randello contro di me, sapendo che non ci sono favoritismi verso altre categorie.Izio01Re: Buon giorno, Principessa!
- Scritto da: Uqbar> - Scritto da: Izio01> > - Scritto da: Uqbar>...> Io li farei pagare tutti e con quei soldi pago le> famiglie di quelli che perdono il posto perché i> "signoroni" se ne vanno. Ma a casa mia (l'Italia)> la legge la si rispetta. O si va> via.E' inutile che ci perdi tempo, Izio01 è la classica partita IVA che prima votava berlusconi, ora renzi. Una categoria composta per metà da minorati mentali, per l'altra da evasori fiscali. In entrambi i casi per loro "fa figo" schierarsi col delinquente che fotte lo Stato, che si chiami google, apple, o il barista sotto casa che non fa gli scontrini.linaroNEI PAESI CIVILI
L'evasione fiscale è reato penale.UqbarRe: NEI PAESI CIVILI
Ma anche mandarti uno stagista statale che ti aiuta per il 740; Per dire!xcasoRe: NEI PAESI CIVILI
Nei paesi civili le tasse sono bassissime ed hanno il solo scopo di regolare la quantità di denaro circolante.Nei paesi civili non esistono tasse assurde come l'IVA.Nei paesi civili non esistono tasse sul semplice possesso di un bene, che sia auto/moto, o TV.iRobyRe: NEI PAESI CIVILI
- Scritto da: iRoby> Nei paesi civili le tasse sono bassissime ed> hanno il solo scopo di regolare la quantità di> denaro circolante.>Un paese civile senza strade, fognature, infrastrutture di base e scuole lo devo ancora trovare.> Nei paesi civili non esistono tasse assurde come> l'IVA.Perchè la chiamano VAT o sales tax.> > Nei paesi civili non esistono tasse sul semplice> possesso di un bene, che sia auto/moto, o> TV.Sulla TV sono d'accordo. E' ora di privatizzare la RAI ed eliminare il canone. E' ingiusto costringere gli italiani a pagare lo stipendio ad una massa di scagnozzi del regime.pknljnlRe: NEI PAESI CIVILI
- Scritto da: pknljnl> Un paese civile senza strade, fognature,> infrastrutture di base e scuole lo devo ancora> trovare.Se tu conoscessi il monetarismo moderno non avresti scritto questa solita boiata propinata dalle teorie economiche ortodosse.https://www.youtube.com/watch?v=VTtBUiNvAishttps://www.youtube.com/watch?v=a1_gWQx5vDQ-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 gennaio 2016 23.47-----------------------------------------------------------iRobyRe: NEI PAESI CIVILI
- Scritto da: iRoby> Nei paesi civili le tasse sono bassissime ed> hanno il solo scopo di regolare la quantità di> denaro> circolante.> > Nei paesi civili non esistono tasse assurde come> l'IVA.> > Nei paesi civili non esistono tasse sul semplice> possesso di un bene, che sia auto/moto, o> TV.Nei paesi civili la gente le tasse le PAGAHopRe: NEI PAESI CIVILI
- Scritto da: Izio01> Ma guarda anche solo le varie IMU, TARI, TASI,> eccetera. Il comune ha i miei dati catastali, non> mi potrebbe mandare semplicemente lui la cifra da> pagare???Nooooo io ci levo sempre quei 20mq dal conto per fare la cresta su una tassa assurda come quella sul possesso di un immobile.iRobyRe: NEI PAESI CIVILI
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Izio01> > Ma guarda anche solo le varie IMU, TARI,> TASI,> > eccetera. Il comune ha i miei dati> catastali,> non> > mi potrebbe mandare semplicemente lui la> cifra> da> > pagare???> > Nooooo io ci levo sempre quei 20mq dal conto per> fare la cresta su una tassa assurda come quella> sul possesso di un> immobile.Questa è l'origine dei mali italiani. Tutti interpretano la legge come fa più comodo a loro e la usano per cercare le giustificazioni per i loro piccoli imbrogli.Ma una volta che la legge è stata manipolata è stata anche aperta la strada per i grandi imbrogli.Oltretutto i piccoli imbroglioni neanche si rendono conto che si fanno male da soli, perchè alla fine con quello che si fanno XXXXXXX dai grandi imbroglioni ci rimettono.rtrtrRe: NEI PAESI CIVILI
Ma poi hanno anche una assicurazione obbligatoria per la loro associazione di categoria.iRobyallodole e polli
L'itaglia chiede il doppio circa dell'inghilterra.Il paese da cui chi può scappa, non si smentisce.Evasione, reato penale; in itaglia lo è perché fa pena l'evasore (non delinquente, ovvio).E la corruzione pubblica da decine di miliardi dove la mettiamo?Ma va 't cagher!upotoldoRe: allodole e polli
Il fatto che esista la corruzione non ti autorizza ad evadere il fisco, per me se evadi sei un delinquente analogo ad un corruttore. E per la cronaca, i politici corrotti esistono anche perchè esistono imprese private disposte a pagarli.E il fatto che cameron prenda tangenti dalle multinazionali per concedere loro sconti fiscali, ovviamente non autorizza renzi a fare altrettanto. In entrambi i casi gli indecenti "sconti" concessi destano la ragionevole deduzione che siano stati pagati dalle aziende beneficiarie a suon di tangenti.antievasoreRe: allodole e polli
In Italia finché c'è l'Euro e trattati europei come MES e Fiscal Compact le tasse vanno evase il più possibile.Se evadi ti restano soldi in tasca da spendere per alimentare la domanda aggregata della zona in cui vivi. E quindi la ricchezza gira tra i cittadini.Se paghi, finisce nel buco nero dei trattati europei che succhiano da soli ogni anno 13x quello che costa tutta la burocrazia italiana compresi furti dei politici.iRobyRe: allodole e polli
- Scritto da: iRoby> In Italia finché c'è l'Euro e trattati europei> come MES e Fiscal Compact le tasse vanno evase il> più> possibile.> > Se evadi ti restano soldi in tasca da spendere> per alimentare la domanda aggregata della zona in> cui vivi. E quindi la ricchezza gira tra i> cittadini.> > Se paghi, finisce nel buco nero dei trattati> europei che succhiano da soli ogni anno 13x> quello che costa tutta la burocrazia italiana> compresi furti dei> politici.E' per questo che evadi e poi i soldi che ti restano in tasca li porti in svizzera?pknljnlRe: allodole e polli
Ben detto, una cosa a cui pochissimi pensano.wastminderRe: allodole e polli
- Scritto da: iRoby> In Italia finché c'è l'Euro e trattati europei> come MES e Fiscal Compact le tasse vanno evase il> più> possibile.Eh sí ... perché prima invece le pagavano tutti ...aphex_twinRe: allodole e polli
L'avvocato del tiranno.Quelli come te sono i più manipolabili, e di fatto, i più manipolati.Chi è "lo Stato"?Un dio?Sno dei poveri XXXXXXXXX irresponsabili, che storpiando l'economia a più non posso, e non riuscendo a star dietro agli effetti delle storpiature, hanno creato l'attuale catastrofe economico-finanziaria.Responsabili di migliaia di suicidi, di milioni di persone quasi alla fame (solo in questo paese di merola), di tutta l'incredibile sofferenza, malattia, incidente, morte, creata alla gente.Hai visto solo lo stato delle strade?Quanti invalidi e morti credi che questo abbia causato?Questi delinquenti irresponsabili hanno dalla loro dei decerebrati in divisa che fanno eseguire senza pensare, per l'appunto, i loro ordini con la forza.E li pagano con le tasse, mentre le mazzette che prendono se le ficcano in tasca, mentre ridendo a crepapelle pensano che ci sono quelli come te, che oltre a essere cornuti e mazziati, li difendono.hrafusafGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 gen 2016Ti potrebbe interessare