Santa Clara (USA) – Gli esperti di sicurezza raccomandano agli utenti di aggiornare la propria versione di Java appena possibile, questo indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. L’allarme è stato lanciato in seguito al rilascio, da parte di Sun , di nuove versioni di Java Runtime Environment (JRE) che correggono 11 gravi vulnerabilità di sicurezza.
Le falle, descritte qui , interessano JDK e JRE 6 Update 2 e versioni precedenti, JDK e JRE 5.0 Update 12 e precedenti, SDK e JRE 1.4.2_15 e precedenti, e SDK e JRE 1.3.1_20 e precedenti. I problemi affliggono tutte le piattaforme supportate da Java , incluse Windows, Linux e Mac OS X.
I problemi più gravi possono consentire ad un sito web maligno di guadagnare l’accesso ad una rete locale , bypassando firewall e altri sistemi di sicurezza, e di sottrarre o manipolare dati. Perché ciò avvenga, un utente deve visitare una pagina web contenente una applet dannosa.
“Ciò che rende queste debolezze così gravi è che i tipici software per la sicurezza lato client, come antivirus e antispyware, non riconoscono il codice Java utilizzato per questi exploit come dannoso , neppure con le tecniche euristiche”, ha spiegato Tom Kristensen, CTO della società di sicurezza Secunia .
Altri bug sono contenuti in Java Web Start (JWS), ed anch’essi possono essere utilizzati per leggere e scrivere sul PC locale, copiare file o determinare la posizione della cache di JWS: quest’ultimo crack può essere utilizzato per conoscere quali applicazioni Java sono installate sul sistema.
In questo advisory Secunia ha classificato la pericolosità complessiva delle falle di Java come “highly critical”.
Per aggiornare le più recenti versioni di Java è possibile avvalersi della funzione di aggiornamento automatico integrata nel software di Sun, oppure scaricare manualmente gli update da questa pagina . Va detto che la funzione di aggiornamento automatico non sempre funziona come dovrebbe: su di un PC della redazione, ad esempio, quando si scarica l’update e si tenta di installarlo si riceve in risposta un messaggio di errore.
-
Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
>ciò significa che l'SP3,>a differenza del precedente,>non introdurrà alcuna nuova funzionalità.E le DirectX 10? E tutti le promesse o rumorsche volevano il SP3 di XP come il necessarioriallineamento alle innovazioni tecnologichefinora inserite e supportate esclusivamenteda Vista?Sono un Microsoft Certified Professional e possoaffermare con cognizione di causa che un sistemaoperativo come Vista, che attualmente per trasferireun mucchietto di file da una cartella ad un'altrarichiede al minimo una decina di volte le autorizzaioniper portare a termine l'operazione NON E' DESTINATO ADANDARE DA NESSUNA PARTE. Sono troppe ancora le limitazioniENORMI che in ambito lavorativo impediscono di passare a Vista. E averlo di serie su notebook ecc. significa solo la fatica di disinstallarlo.>BigM ha anche ribadito che il terzo sarà>l'ultimo service pack per XPBeh ribadisco anche io quanto detto in altre occasioni. Se Vista, così com'è, è il futuro, allora XP sarà anche l'ultimo sistema operativo Microsoft che vorrò utilizzare come SO Client.Spero che qualcuno smentisca la mia visione, e mi possa garantire che Microsoft è avveduta e superimpegnata a trovare una soluzione all'INUSABILITA' del suo più recente sistema operativo.Personalmente vedo poche speranze. Rimanere inchiodati a XP , senza il nuovo stack TCP, senza DX, senza, senza, senza... e trovarsi a breve incompatibili con le nuove applicazioni, oppure fare un bellissimo lancio nel vuoto (già tentato) tra patch, workaround e incompatibilità irrisolte. E' vero che nel passaggio tra 98/ME e XP il gap è stato altrettanto grande. Ma i tempi sono cambiati e nessuno può permettersi più di trovarsi in questa situazione. E azzardo, Microsoft meno di tutti gli altri.E' vero che l'aggiunta delle nuove tecnologie avrebbe ritardato il salto a Vista. Ma la loro assenza potrebbe addirittura impedirlo. E molti come me che da questa notizia sentono di subire un grande torto, quando la situazione con XP sarà diventata insostenibile, potrebbero decidere un po' per ripicca un po' con vantaggio, di lasciare MS in favore di LINUX. Eresia? Vedremo!AdessoBastaRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Disabilita l'UAC e vedrai che non dovrai dare più autorizzazioni di quante ne davi prima (o giù di lì comunque visto che Vista l'ho usato solo con UAC rigorosamente attivo, non ho comunque notate autorizzazioni continue a parte le richieste di UAC).Comunque scusa eh ma ti parrebbe sensato se la microsoft portasse continue novità tecnologiche su Xp?E' un sistema del 2001, è già un miracolo che sia uscito il SP2 che è quasi un mezzo sistema operativo nuovo (Xp aggiornato a ottobre 2007 e Xp appena uscito sono soltanto lontani parenti), di più proprio non credo si possa pretendere, se poi le nuove offerte non piacciono passa ad altro, non è che puoi pretendere dalla microsoft comportamenti assurdi e controproducenti.Detto questo il passaggio è parso molto più indolore di quello da 3.* a 95 e di quello da 9* a kernel NT (nel mio caso il 2000) quindi non saprei, tutto sto problema non lo vedo proprio.innominatoRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Bhe, mica facile passare ad un altro: ti ricordo la recente multa per "colpa" del monopolio...DannoRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Quoto appieno quello che dici: personalmente uso il pc solo per navigare, programmare e fare grafica (con un vecchissimo Photoshop) per cui passare a linux sarebbe solamente un miglioramento invece di sVistaDannoRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
anche io non digerisco questa politica della microsoft di forzare il passaggio a vista... Anche per me XP sarà il mio ultimo OS microsoft, il prossimo sarà quasi sicuramente MacOS, a meno che linux non sia piu maturo di quanto non lo sia adesso, non pretendo il supporto alle dx10, ma almeno dx9 visto che rare volte gioco a titoli recenti e potrei farne anche a meno.Ken ShiroRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
- Scritto da: Ken Shiro> anche io non digerisco questa politica della> microsoft di forzare il passaggio a vista...> Anche per me XP sarà il mio ultimo OS microsoft,> il prossimo sarà quasi sicuramente MacOS, a meno> che linux non sia piu maturo di quanto non lo sia> adesso, non pretendo il supporto alle dx10, ma> almeno dx9 visto che rare volte gioco a titoli> recenti e potrei farne anche a> meno.Se fossero solo i giochi a mancare su Linux, sarebbe già ottimo :)Comunque: perchè non fare pressione su produttori di videogiochi e HW in modo da fargli usare OpenGL invece di DX (che non è affatto superiore in fatto di prestazioni)?E' solo una questione di monopolio commerciale se quasi tutti usano DX invece di GL.Intanto iniziamo a non comprare roba DX, e facciamoglielo sapere.FunzRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Non so a voi ma da quando e' uscito vista parecchia gente che deve acquistare un notebook mi chiede quali sono i modelli con xp , adesso che non se ne trovano quasi piu' quali sono che possono funzionare con xp pur uscendo con vista , insomma parecchia gente e' disposta a comprare una licenza in piu di xp pur di non dover lavorare con vista , eventualmente tentando ( ma non e' facile ) la carta del rimborso del costo di vista;Ci sono poi quelli che dopo una settimana dall'acquisto arrivano con la richiesta fatidica : " ci possiamo mettere xp ? ".Ora o sono io circondato da gente strana o la situazione e' preoccupante nel senso che vista e' in realta' un fantasma che esce col notebook solo per essere spianato, spesso alla prima accensione del pc ...C'è da dire che un notebook che arranca con vista passando a xp vola meravigliosamente ( se il produttore ne fornisce i driver ovviamente o se si riescono a trovare i reference ma per i notebook non e' facile come per i normali pc che vada tutto al 100% sia come prestazioni che come compatibilita') Purtroppo i notebook con supporto ( ufficiale ) a xp vanno diminuendo di giorno in giorno ( controllando vari store online vanno letteralmente a ruba , ma forse anche perche' costano un po' meno dato che sono un po' "anzianotti" )Tra un po che si fa ? Non si compra il pc perche' c'è vista ? O ci si rassegna , non solo a vista ma anche ad eventuali costi di upgrade dei software per lavorare che su vista non funzionano o funzionano in modo limitato ?Secondo me bisognerebbe far presente a M$ che per una volta dovrebbe tendere la mano ai clienti e fornire upgrade tecnologico a xp ( eventualmente anche a pagamento )LorenzoRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Onestamente non condivido quasi nulla di quello che hai scritto. Ormai uso da mesi Vista come sistema operativo principale sul dekstop di casa, sul notebook e sul desktop che uso da un cliente. Sul notebook ho XP in dual boot, giusto per sicurezza, ma non lo uso mai. Problemi con Vista: zero!Presso il cliente stiamo sviluppando un software che faccia da front-end per un complesso dispositivo hardware per officine, e abbiamo scelto Vista, così saremo tranquilli quando non sarà più disponibile XP OEM. Problemi: zero, anzi va meglio che XP... (abbiamo scelto di mettere 2 GB anziché 1 GB, ma per puro scrupolo... e su ogni macchina gira SQL server).Non voglio certo affermare che Vista sia esente da problemi e difetti, ma tutte queste storie apocalittiche che leggo di continuo non trovano alcun riscontro nella mia esperienza con questo sistema operativo, con cui convivo ormai da più di 2 anni (a partire dalla beta 1).Athlon64Re: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Già gira a fatica XP sul mio pc figurati Vista, meno male che alcune distro di Linux sono migliorate pesantemente negli ultimi anni così che il mio vecchio pc possa avere ancora un futuro.Mica posso cambiare un computer ogni 2 anni e che cacchio!!!AntonioRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
- Scritto da: Athlon64> Non voglio certo affermare che Vista sia esente> da problemi e difetti, ma tutte queste storie> apocalittiche che leggo di continuo non trovano> alcun riscontro nella mia esperienza con questo> sistema operativo, con cui convivo ormai da più> di 2 anni (a partire dalla beta> 1).Dì al primo fesso che passa per strada che qualcosa fa schifo, sfiniscilo con critiche assurde.Al 90% questo troverà scadente il prodotto in questione.E' tutto da vedere quanto queste critiche apocalittiche corrispondano a ezperiente critiche o ad un semplice "provo giusto per poi parlarne male".O per lo meno rimarrò convinto di questo fintanto che non incontrerò questi apocalittici problemi insormontabili o qualcuno con i suddetti problemi.innominatoRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Sta facendo marcia indietro la stessa Microsoft, col cavolo che avrebbero rilasciato un sp3 per Xp se davvero Vista avesse avuto qualche utilità.Tempo che raccolgano dati su quanti Xp sp3 ci saranno aggiro e vedrai che bel backporting se ne esce...Forse che chi vende portatili (ma soprattutto chi li compra) si sia rotto di fare la parte del pirla che compra Vista > non potendo fare altrimenti?Stanno semplicemente cercando di infilare il WGA anche in Xp, visto che non si aspettavano certo riguardo all'utente medio che "Al 90% questo troverà scadente il prodotto in questione."Ma quando mai un service pack ha richiesto la chiave di attivazione...? Non che mi freghi visto che l'ho originale ma sara' necessaria anche l'attivazione online in seguito?E se fanno testare 3 OS diversi dagli stessi elementi è perchè non è l'os che testano ma gli elementi comuni che interessano di questi 3 os... non è che ci voglia molto a capirlo.Pane e VolpeRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Non è cosi per tutti, almeno per me notebook nuovo con vista va in crash di continuo e a volte lo schermo si spegne per 2 minuti da solo poi si riavvia e mi dice che lo schermo è andato in conflitto con vista, poi a volte mi si blocca in rete locale!!! Beh...è assolutamente inaccettabile considerando che ho speso 900!!!Ora proverò a rimetterci xp!!!VortigauntRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Quelli sono i drivers ATI che con vista non funzionano una cippa...Anche sul mio laptop quando ho usato vista la x200m continuava a sparare errori... quindi la scelta era - Driver MS non ottimizzato (non ci giochi)- Driver ATI ottimizzato (ci giochi ma va in crash)BexRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
- Scritto da: AdessoBasta> un sistema> operativo come Vista, che attualmente per> trasferire> un mucchietto di file da una cartella ad un'altra> richiede al minimo una decina di volte le> autorizzaionistrano, a me le chiede una volta sola.Dovresti imparare il concetto fra TUOI file e FILE DI SISTEMA e DI ALTRI UTENTI. Se non lo capisci, nemmeno linux fa per te!sucRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
- Scritto da: suc> strano, a me le chiede una volta sola.> Dovresti imparare il concetto fra TUOI file e> FILE DI SISTEMA e DI ALTRI UTENTI. Se non lo> capisci, nemmeno linux fa per> te!linux: accesso negato, imposssibile copiare filevista: prompt UAC che ti accompagna nelle autorizzazioniVista vince su linuxdarioRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
> linux: accesso negato, imposssibile copiare file> vista: prompt UAC che ti accompagna nelle> autorizzazioni> > Vista vince su linuxEggià, infatti è molto utile un sistema che rompe le balle ma che puoi bypassare così facilmente (alla faccia della sedicente sicurezza eh?)CalebRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
- Scritto da: dario> - Scritto da: suc> > strano, a me le chiede una volta sola.> > Dovresti imparare il concetto fra TUOI file e> > FILE DI SISTEMA e DI ALTRI UTENTI. Se non lo> > capisci, nemmeno linux fa per> > te!> > linux: accesso negato, imposssibile copiare file> vista: prompt UAC che ti accompagna nelle> autorizzazioni> > Vista vince su linuxVista utente con privilegi di root sempre Linux solo se serve Quindi Linux vince su Vista e non il contrariolinux rulesRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
linux: accesso negato, imposssibile copiare filevista: prompt UAC che ti accompagna nelle autorizzazioniVista vince su linuxdarioRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
Ma scusate una cosa, l'accesso negato al file viene negato solo se si decide che un tal file non può essere letto da un tal utente.Cosa c'è di strano se nega l'accesso?Dovrebbe farti far quello che vuoi anche se per questioni di sicurezza certi file non son modificabili?!O perché un altro utente non vuole che vengano toccati?Win 98 vince sugli OS del nuovo secololivio.morinaRe: Niente nuove tecnologie nel SP3 di XP?
> Sono un Microsoft Certified Professional e posso> affermare con cognizione di causa che un sistema> operativo come Vista, che attualmente per> trasferire> un mucchietto di file da una cartella ad un'altra> richiede al minimo una decina di volte le> autorizzaioni> per portare a termine l'operazione NON E'> DESTINATO> AD> ANDARE DA NESSUNA PARTE. Sono troppe ancora le> limitazioni> ENORMI che in ambito lavorativo impediscono di> passare a Vista. E averlo di serie su notebook> ecc. significa solo la fatica di> disinstallarlo.> vista rappresenta la ..goccia che ha già fatto traboccare il vaso in casa m$..> >BigM ha anche ribadito che il terzo sarà> >l'ultimo service pack per XP> > Beh ribadisco anche io quanto detto in altre> occasioni. Se Vista, così com'è, è il futuro,> allora XP sarà anche l'ultimo sistema operativo> Microsoft che vorrò utilizzare come SO> Client.spero che tanti come te saggiamente vogliano passare a s.o opensource nel futuro, viste e considerate come vanno le cose..> Spero che qualcuno smentisca la mia visione, e mi> possa garantire che Microsoft è avveduta e> superimpegnata a trovare una soluzione> all'INUSABILITA' del suo più recente sistema> operativo.m$ e' diventata tutta "commerciale" e ..ci tiene poco o nulla a creare soluzioni ottimizzate, a essere "sensibile"a lei interessano le quotazioni in borsa e basta per intendersi..e' come un leviatano, (considerata la mole di risorse e lavoratori al di sotto di essa, cmq il tutto secondo me ..mal organizzato e ..mal presentato e gestito agli occhi dell'utilizzatore finale che ne deve trarre vantaggio) che sta implodendo su se stesso e che vista ha sancito proprio l'inizio della fine ...> > Personalmente vedo poche speranze. Rimanere> inchiodati a XP , senza il nuovo stack TCP, senza> DX, senza, senza, senza... e trovarsi a breve> incompatibili con le nuove applicazioni, oppure> fare un bellissimo lancio nel vuoto (già tentato)> tra patch, workaround e incompatibilità> irrisolte. E' vero che nel passaggio tra 98/ME e> XP il gap è stato altrettanto grande. Ma i tempi> sono cambiati e nessuno può permettersi più di> trovarsi in questa situazione. E azzardo,> Microsoft meno di tutti gli> altri.> i tempi sono cambiati e m$ non si e' mai adeguata ai tempi e ora ne trae di rimbalzo ad effetto boomerang tutte le conseguenze del caso. sistemi opensource crescono crescono sempre di più e sono sempre più efficienti, seri, pratici e orientati alle esigenze dell'utenza di qualsiasi rango in senso "vero" (grazie a community che ci lavorano sotto, etc..)m$ ad esempio sui loro s.o non garantiscono ad esempio un disaster recovery puntuale ed efficiente, non forniscono un walk-thru di disaster recovery serio..tutto e' ..approssimativo... e se qualcosa in azienda si f***e, loro non si assumono alcuna responsabilità su quanto detto e consigliato tramite i loro articoletti sul technet, a riguardo di presunto ripristino del s.o, etc..> E' vero che l'aggiunta delle nuove tecnologie> avrebbe ritardato il salto a Vista. m$ mi sembra abbia sempre acquisito, comprato, "scopiazzato" maldestramente con un occhio chiuso ed uno aperto le tecnologie altrui... riviste, e riproposte ..malamente..m$ non ha mai fatto vera innovazione..ti parla uno che conosce i s.o per x86 dal lontano 1986..e da parecchio tempo oramai passato a soluzioni opensource...Ma la loro> assenza potrebbe addirittura impedirlo. E molti> come me che da questa notizia sentono di subire> un grande torto, quando la situazione con XP sarà> diventata insostenibile, potrebbero decidere un> po' per ripicca un po' con vantaggio, di lasciare> MS in favore di LINUX. Eresia?> Vedremo!e' realtà sempre più incalzante e ..."preoccupante" (solo per m$) ...il passo e' breve ed imminenteDambodi DambodiSiamo sicuri che non ci siano novità?
http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/10/07/204258&threshold=-1Questo articolo mi pare affermare il contrario...Niente per cui strapparsi i capelli ma sono comunque aggiunte interessanti.innominatoXP fino al ?
sapete quando la Microsoft smetterà di rilasciare aggiornamenti per XP ?gennaroRe: XP fino al ?
Qui trovi l'elenco delle date di fine supporto:http://support.microsoft.com/gp/lifesupspsNaturalmente il supporto è in base al Service Pack installato, ad esempio XP senza Service Pack o con SP1 non sono più supportati.Qui ci sono le date fino alle quali vengono commercializzati i software:http://www.microsoft.com/windows/lifecycle/default.mspxAthlon64Re: XP fino al ?
grazie.Confesso, però, che non ci ho capito molto. XP Home forse finisce nel 2009.gennaroWGA ?
sp3 per XP ... andrà su a prescindere dai controlli WGA o risveglierà la protezione anche a tutti i piratoni che hanno bypassato il controllo fino a sp2?Tassoni CRe: WGA ?
ti rode doverlo bypassare di nuovo? :-) scherzo ovviamenteDanieleSogno o son desto?
Mi domando: ma la retrocompatibilità tra un sistema nuovo e quello precedente (o precedenti) non deve essere fatto prima della release di quello nuovo?maxRe: Sogno o son desto?
> Mi domando: ma la retrocompatibilità tra un> sistema nuovo e quello precedente (o precedenti)> non deve essere fatto prima della release di> quello> nuovo?Sì ovviamente, e infatti tra XP, Windows Server 2003 e Vista non ho avuto problemi finora (tranne in un'azienda dove il "sistemista" aveva fatto casini con le Policy del dominio...). Qualcosa però può sempre sfuggire, e poi ogni variabile in più (come un Service Pack) rischia di creare problemi di compatibilità.Athlon64Re: Sogno o son desto?
- Scritto da: Athlon64> però può sempre sfuggire, e poi ogni variabile in> più (come un Service Pack) rischia di creare> problemi di> compatibilità.Non mi sembra proprio una modalità operativa, diciamo, ben congegnata: si presume che il sp di un sistema precedente sia comunque compatibile con il sistema sucessivo, al di là della data di pubblicazione del sp stesso. Credo che questo voglia dire retrocompatibilità e non "vediamo se funziona e incrociamo le dita"; banalmente la sp del sistema precedente deve allinearsi al sistema sucessivo o, meglio ancora, all'ultimo patch level del sistema sucessivo e, viceversa, sull'ultimo sistema si deve poter far girare ciò che gira sul sistema precedente aggiornato all'ultimo patch level.maxRe: Sogno o son desto?
> Credo che questo> voglia dire retrocompatibilità e non "vediamo se> funziona e incrociamo le dita";Forse è proprio per questo che ci sono 12000 beta tester che stanno facendo tutte le prove del caso, oltre ai controlli interni di Microsoft?Athlon64non serve a nulla
A che serve installare un SP3 per XP quando contiene tutti gli aggiornamenti che uno si è scaricato comodamente col windows update?Magari installandolo ti incasina il sistema operativo e devi reinstallare tutto!GesùRe: non serve a nulla
> A che serve installare un SP3 per XP quando> contiene tutti gli aggiornamenti che uno si è> scaricato comodamente col windows> update?> Magari installandolo ti incasina il sistema> operativo e devi reinstallare> tutto!Serve se fai un'installazione ex novo e non hai voglia/tempo di scaricare e installare una marea di hotfix... È vero che li puoi integrare nel setup in modalità sleepstream, ma io ho perso la voglia! È da almeno un anno che aspetto questo SP3...Athlon64Re: non serve a nulla
Finché non bloccavano l'autopatcher ero cmq tranquillo, anzi era decisamente meglio dato che potevi scegliere cosa installare e cosa no..diritto (quello della scelta) che Micro$oft toglie sempre!AGGIUNTA:il progetto autopatcher ripartirà! POWER! Che idoli! XDhttp://www.eng2ita.net/forum/nuovo_AP.phpCicciopensiero...
Scusa ... ma nulla ti vieta di disabilitare windowsupdate, scaraicararti tutte le KB una per una, leggerti per ognuna cosa fa, che file sostituisce, e quindi installarla a mano.piu' liberta' di cosi..byeCricricetoVista Light?
Non sono un fan di Windows, direi che sono piuttosto un utente aziendale costretto. Forse non sono nemmeno il reviewer adatto, visto che ho provato i vari Beryl e Compiz in Linux e li ho eliminati per la disperazione...Ho potuto però provare parallelamente XP e Vista per un certo periodo e sinceramente sono un po' perplesso...Tra 2000 e XP ho apprezzato molto il nuovo SO, usato fin da subito e senza rimpianti.mentre tra XP e Vista è radicalmente il contrario. Dopo aver tentato di usare Vista così com'è per almeno 1 mese, ho cercato disperatamente di ridargli la forma di XP per i seguenti motivi:- Grafica più pulita e con meno fronzoli mangia-CPU-e-RAM- Impressione generale di maggior controllo sul comportamento del sistemaOnestamente non mi importa gran che che MS non voglia più mantenere XP, fatti suoi, il progresso avanza, ma non si potrebbe avere tra gli aggiornamenti opzionali uno col titolo "Dai a Vista il look&feel di XP"?Eviterebbe agli utenti di settare centomila parametri per ottenere lo stesso risultato che molti vorrebbero, e a Microsoft di continuare a supportare XP.localhostRe: Vista Light?
Secondo me arriveranno dei programmi di terzi che fanno proprio questo.Esistono i programmi che "Dai a XP le sembianze di MacOSX", vuoi che non ne esca uno simile?livio.morinaVISTA = ABORTO
Vedrete se fra un paio di anni non uscirà un successore di Vista, con richieste hardware meno esose e meno controlli WGA.Vista non lo vuole nessuno e così sarà fino a tutto il 2008, se poi MS non riesce a migliorare radicalmente il suo ultimo SO, rischia che ci sia una transizione di massa a Linux (Umbutu in particolare).Avete notato che è stata rimossa la WGA per scaricare IE7, cosa che ora si può fare liberamente?Secondo Voi perchè MS lo ha fatto?Perchè sono disperati, stanno perdendo quote di mercato sia sui Browser, sia su Office, sia sui S.O.Enjoy with UsRe: VISTA = ABORTO
- Scritto da: Enjoy with Us(Umbutu inahahah scusa ma umbutu è troppo bella! scusate l'ottìl'imbutoAddio Windows Update
Di buono c'è che almeno potrò fare una versione di Xp già integrata col SP3 e quindi senza dover ogni volta passare un pomeriggio con le varie patch da quella lentezza fatta server che è windows update...DeMoN3Re: Addio Windows Update
Ho rifatto il mio portatile HP domenica, ho installato un XP-HOME custom che ho fatto un paio d'anni fa con gia integrato il SP2 utilizzando il codice originale di windows incollato sul retro del portatile (e l'ha preso..)Ho lanciato windows update per fare tutti gli aggiornamenti del caso e ci ho messo in totale mezzora...E non ho una connessione T3... ma una normalissima ADSL-4Mbe il mio pc non è un mostro di tecologia ma un HP Turion64-ML32, 1Gb Ram, Ati X200m ...E non voglio assolutamente cambiarlo per avere vista dato che ci gioco senza problemi e senza scatti a NFS-carbon a 800X600 e Vista a 1280X800 mi scatta quando sposto le finestre...Per non parlare di quanto sono instabili i drivers ATI su Vista... quelli di XP sono una roccia...BexRe: Addio Windows Update
> Per non parlare di quanto sono instabili i> drivers ATI su Vista... quelli di XP sono una> roccia...instabili i drivers ATI su vista? ma li hai almeno installati prima di dire una roba del genere? io li ho usati per mesi con una 9600 fin da gennaio e mai un crash, cosa che non si può dire dei drivers nvidia che invece ne fanno di tutti i coloriMediaCesserXP è una roccia...
Credo che XP sia uno dei migliori SO in circolazione, perchè i 5 anni di "crescita" l'hanno reso stabile e potente.Sono stati corretti una marea di bug, ampliate le possibilità e gli strumenti. c'è supporto per qualsiasi tipo di hardware e i produttori dello stesso hanno ormai vasta esperienza nello sviluppo di drivers stabili ed efficaci.Per quanto mi riguarda potevano fare si un SP3, che ampliava enormemente windows XP introducendo l'UAC, il nuovo stack TCP, le DX10 e volendo anche AERO. tutta roba che su XP andrebbe senza problemi.Invece che SP3 lo potevano chiamare "Feature Pack" e venderlo per una cifra attorno ai 70-100$ avrebbero avuto sicuramente un guadagno migliore e meno rogne...BexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare