Google non presenzierà quest’anno all’evento JavaOne , che si terrà a San Francisco dal 19 al 23 settembre: è la prima conseguenza della decisione di Oracle di far causa a Mountain View per l’utilizzo della piattaforma open source originariamente sviluppata da Sun.
Il dilemma mi si nota più se vengo e resto in disparte o se non vengo proprio a proposito della conferenza JavaOne è stata risolto da BigG a favore della sua rumorosa assenza: “Non potremmo partecipare quest’anno” si legge genericamente su uno dei blog ufficiali , “non saremmo liberi di esprimere i nostri pensieri sul futuro di Java e l’open source in generale”.
Per quanto Mountain View non abbia parlato apertamente di boicottaggio, è evidente che la situazione (con una denuncia appena mossa nei suoi confronti per l’utilizzo di Java) abbia creato un clima in cui per Google non è proprio possibile partecipare .
Il fantasma di Google aleggerà comunque nelle stanze della conferenza: alcuni dei relatori dovevano venire proprio da Mountain View, e quindi il programma dovrà essere tempestivamente aggiornato.
Se poi l’ingresso dell’edificio dove si terrà la conferenza dovesse essere picchettato dai supporter di Java, magari con tanto di magliette con su scritto “Just Free It” e “Hold Oracle to Their Pledge!” così come vorrebbe James Gosling, il padre della piattaforma open source (che le commercializza ), allora l’evento verrebbe di fatto trasformarto da riunione degli sviluppatori Java ad un evento politico per segnare la distanza tra Oracle e il mondo open source .
Claudio Tamburrino
-
Solo sui pannelli?
Io lo metterei anche sui pavimenti!iiiRe: Solo sui pannelli?
siii sui pavimenti ... un ottima idea per friggere gli ospiti che camminano a piedi nudi!scherzi a parte sui pavimenti, non funziona: sui pannelli con la scarica elettrica la polvere si stacca e va via .. probabilmente finisce per terra! con il pavimento elettrico la polvere si stacca, si rialza e ricade sul pavimento stesso ... ci vorrebbe una casa inclinata!hp sucksRe: Solo sui pannelli?
- Scritto da: hp sucks> siii sui pavimenti ... un ottima idea per> friggere gli ospiti che camminano a piedi> nudi!> > scherzi a parte sui pavimenti, non funziona: sui> pannelli con la scarica elettrica la polvere si> stacca e va via .. probabilmente finisce per> terra! con il pavimento elettrico la polvere si> stacca, si rialza e ricade sul pavimento stesso> ... ci vorrebbe una casa> inclinata!O magari un flusso laminare d'aria in grado di spingere in canali di "scolo" collocati a ridosso delle pareti... certo si tratterebbe di sistemi ben più complessi e inefficenti nel caso di tappeti, mobili ecc... ma hanno già pensato ad una soluzione e non costa neppure tanto 500/600 euro, meno di un'iphone, sono gli aspirapolvere robotizzati e li vendono nei vari centri commerciali, dicono pure che funzionino...Enjoy with UsRe: Solo sui pannelli?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: hp sucks[...]> > inclinata!> > O magari un flusso laminare d'aria in grado di[...]> funzionino...A parte il fatto che puoi modulare la scarica di mattonella in mattonella per far muovere la polvere, sul pavimento non può funzionare perché avviene un proXXXXX di cementazione della stessa ad opera di tutto ciò che ci cammina.Inoltre: la polvere ha una carica elettrica, la puoi controllare, l'acqua, l'olio, il sale, il moccio e tutto ciò che contribuisce ad arricchire i nostri pavimenti invece no.Solo ottimo il robottino: con 590 eur ti porti a casa quello che spazza E lava.Controindicazioni: cani, gatti e cuccioli d'uomo.Questi ultimi, soprattutto, tentano sempre di salirci sopra per farsi portare a spasso con esiti spesso disastrosi.GTFSGuybrush FuorisedeRe: Solo sui pannelli?
- Scritto da: hp sucks> scherzi a parte sui pavimenti, non funziona: sui> pannelli con la scarica elettrica la polvere si> stacca e va via .. probabilmente finisce per> terra! con il pavimento elettrico la polvere si> stacca, si rialza e ricade sul pavimento stesso> ... ci vorrebbe una casa> inclinata!Vetri delle finestre? ;) Son già in verticale e far staccare lo smog prima che solidifichi non sarebbe male.OldDogConversione unità di misura
Scrivere "Uno strato di polvere di un 4 grammi per meno di un metro quadrato" ha come effetto principale quello di disorientare il lettore, non di informarlo. Sarebbe bastato un piccolo sforzo in più per completare la conversione da once per yarda quadra a grammi al metro quadro: dato che 1 yarda quadra è 0.84 metri quadri, bastava dividere i 4 grammi per 0.84 per ottenere il valore di 5 grammi al metro quadro, 4,8 se si vuole essere più precisi.Giacomo BoschiRe: Conversione unità di misura
la cosa imponeva l'uso del buonsenso, cosa poco presente su questo sitoSteve Robinson HakkabeeLa vera notizia!
Quindi in capo ad un mese qualsiasi pannello solare rende il 40% in meno? A meno di non pulirlo almeno una volta ogni due settimane? E in capo ad un anno?Mi sa tanto di statistiche un tantino esagerate, non credo che siano tutti scemi quelli che acquistano pannelli solari, se dopo un mese avessero riduzioni tanto consistenti, penso proprio che di tali pannelli non ne venderebbero più, ne è pensabile che uno vada a lavare il pannello almeno una volta ogni 15 giorni!Enjoy with UsRe: La vera notizia!
- Scritto da: Enjoy with Us> Quindi in capo ad un mese qualsiasi pannello> solare rende il 40% in meno? A meno di non> pulirlo almeno una volta ogni due settimane? E in> capo ad un> anno?> > Mi sa tanto di statistiche un tantino esagerate,> non credo che siano tutti scemi quelli che> acquistano pannelli solari, se dopo un mese> avessero riduzioni tanto consistenti, penso> proprio che di tali pannelli non ne venderebbero> più, ne è pensabile che uno vada a lavare il> pannello almeno una volta ogni 15> giorni!Basta che chiami un lavavetri dalla strada, gli dai 2 e ti pulisce i pannelli solari! Sai in quanti lo fanno già...LavavetriRe: La vera notizia!
- Scritto da: Lavavetri> - Scritto da: Enjoy with Us> > Quindi in capo ad un mese qualsiasi pannello> > solare rende il 40% in meno? A meno di non> > pulirlo almeno una volta ogni due settimane? E> in> > capo ad un> > anno?> > > > Mi sa tanto di statistiche un tantino esagerate,> > non credo che siano tutti scemi quelli che> > acquistano pannelli solari, se dopo un mese> > avessero riduzioni tanto consistenti, penso> > proprio che di tali pannelli non ne venderebbero> > più, ne è pensabile che uno vada a lavare il> > pannello almeno una volta ogni 15> > giorni!> > Basta che chiami un lavavetri dalla strada, gli> dai 2 e ti pulisce i pannelli solari! Sai in> quanti lo fanno> già...e certo come no, e sul tuo tetto ci arriva volando...Enjoy with UsRe: La vera notizia!
Forse non considera l'effetto pulente di pioggia e vento, ipotizzando una deposizione "da laboratorio" e statica.ndrRe: La vera notizia!
Non credo che in Arizona e Medio Oriente possano contare sull'effetto pulente di piogge bisettimanali.uomo aridoRe: La vera notizia!
Il fruttivendolo vende le mele.Si ma non credo che in pescheria ti vendano una pera.ndrRe: La vera notizia!
(perché la redazione cancella messaggi inoffensivi?)mirkoRe: La vera notizia!
perché maruccia continua a cancellare messaggi innocui?maruccia, perché non rispondi invece di cancellare anche questo?cos'è che ti manca?le pallucce?=)mirkoRe: La vera notizia!
ok, bravo, ti mancano le pallucce.mirkoRe: La vera notizia!
- Scritto da: ndr> Forse non considera l'effetto pulente di pioggia> e vento, ipotizzando una deposizione "da> laboratorio" e> statica.allora forse è appunto una XXXXXXXta!Enjoy with UsLa mia EOS 400D lo fa già...
Non so se mi sono perso qualche dettaglio particolarmente succoso (magari il "sensore di polvere") comunque la mia Canon EOS 400D, non proprio l'ultima arrivata, ogni volta che la spengo pulisce automaticamente il CMOS proprio con lo stesso metodo ("schicchera" elettrostatica per mandar via la polvere depositatasi ad esempio quando cambi obbiettivo).ephestionema dai
in primis il nesso tra "specchi" e pannelli solari??????????per il resto che posto di m.... che deve essere l'arizonanell'italietta durano anche una 20'ina di anni senza particolari curemah!ihhihihRe: ma dai
- Scritto da: ihhihih> in primis il nesso tra "specchi" e pannelli> solari??????????>ah meno male, credevo di essere il solo a domandarsi cosa avessero a che fare gli specchi con i pannelli solari..... :-OMaurogomezRe: ma dai
> per il resto che posto di m.... che deve essere> l'arizonaHai presente i film western, quando il cowboy sul cavallo mette la bandana alla bocca per evitare di mangiare la polvere, la Monument Valley con quella terra rossiccia e qualche migliaio di chilometri di deserto di cactus e terriccio ? Ecco l'Arizona è così. PS : in fianco c'è il Nevada che è ancora peggio !Disinformat icoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ago 2010Ti potrebbe interessare