John Glenn, 50 anni in orbita

John Glenn, 50 anni in orbita

Storico anniversario del primo volo orbitale intorno alla Terra di un astronauta statunitense. Una conquista che avrebbe portato gli USA fino alla Luna
Storico anniversario del primo volo orbitale intorno alla Terra di un astronauta statunitense. Una conquista che avrebbe portato gli USA fino alla Luna

Accadde ieri, cinquanta anni fa: il 20 febbraio del 1962, l’astronauta John Glenn inaugurava una nuova fase nel programma spaziale statunitense che avrebbe condotto fino all’approdo del primo uomo (e dei primi uomini) sulla Luna pochi anni dopo, nel luglio del 1969.

Partito a bordo del vascello a campana Friendship 7 montato su un vettore Atlas, Glenn raggiunse l’atmosfera e fu il primo astronauta USA a compiere un volo orbitale intorno al pianeta Terra: in totale il “volo” di Glenn coprì tre orbite complete del pianeta, durò cinque ore e si concluse con il ritorno a casa dell’astronauta sano e salvo.

I primi anni ’60 erano caratterizzati dalla competizione serrata tra le due superpotenze USA e URSS, e solo un anno prima del lancio di Friendship 7 il cosmonauta Yuri Gagarin stupì il mondo come primo uomo a volare nello spazio a bordo del vascello Vostok 1.

Per festeggiare degnamente i 50 anni dell’impresa del suo vecchio astronauta , l’agenzia spaziale NASA ha messo in piedi un sito web commemorativo e invitato Glenn a condividere con il pubblico e i suoi compagni astronauti i festeggiamenti per l’anniversario.

Tra humour, chicche tecniche e ricordi personali, “nonno” Glenn (ora novantenne) non ha lesinato appelli affinché gli USA investano più fondi nel finanziare la ricerca, l’educazione e l’esplorazione spaziale.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 21 feb 2012
Link copiato negli appunti