Come il cattivo nei film di James Bond, nel thriller tra politica e copyright messo in scena dalle major di Hollywood in collaborazione con il governo statunitense: è la nuova versione cinguettata dal founder di Megaupload Kim Dotcom, nell’ennesima evoluzione della saga legale che ha coinvolto il suo impero del file hosting.
John Key, attuale premier nel governo neozelandese, ha recentemente puntato il dito contro gli agenti del Government Communications Security Bureau (GCSB). L’intelligence locale è stata così accusata di aver intercettato illegalmente le comunicazioni del corpulento boss dei cyberlocker.
“Mi aspetto che le nostre agenzie d’intelligence operino sempre nel quadro della legge – ha spiegato alla stampa Key – Le loro operazioni dipendono dalla fiducia dei cittadini”. Lo stesso premier neozelandese ha chiesto ai vertici del GCSB di avviare un’indagine interna per far luce sull’accaduto e identificare i responsabili .
Stando a quanto dichiarato dal Primo Ministro, il Bureau neozelandese non avrebbe mai ottenuto alcuna autorizzazione per intercettare le comunicazioni del founder di Megaupload . Simili pratiche potrebbero avere delle conseguenze rilevanti nel processo che potrebbe portare all’estradizione negli States per Dotcom e soci.
Mauro Vecchio
-
non colpite i poliziotti figli di operai
pagatevi un charter e venite qua in italia per linciare ruppolo maxsix mex finalcut bertuccia macgeek fdg e i loro complici del vostro sfruttamentoai compagni lavoratori della foxconnRe: non colpite i poliziotti figli di operai
Pagatevi un charter ?Con cosa che prendono ad andar bene 2 dollari l'ora.... . .Fantastico!
Fantastico fantastico!E non mi riferisco alla Apple che ci produce gli iPhone, non me ne frega nulla di Apple ed iPhone.Il fantastico è per gli operai che finalmente hanno preso coscienza della loro condizione ed hanno deciso di ribellarsi.Entro 1 anno sono previste numerose altre ribellioni nel mondo, soprattutto per l'acXXXXX al cibo e al suo costo, come mostrano le proiezioni di molte agenzie citate in fondo a questo articolo:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=10852Questa sorta di neo-feudalesimo mercantile che molti chiamano capitalismo non avrà lunga vita...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 15.55-----------------------------------------------------------iRobyRe: Fantastico!
Infatti.E pensare che in questo forum c'è gente che pensa, o vuole farci credere, che lavorare in qual modo per un cinese è normale... eh ... vedo quanto è normale. :DBen venga si, anche per la nostra economia e sopratutto sia da monito per i furboni che vedono, nel metodo di lavoro cinese, il nostro futuro.. . .Re: Fantastico!
Io ho una mia teoria spiritualista su questi fenomeni, che affonda nella meccanica quantistica della sincronicità e nello sciamanesimo di tutti i popoli della terra...Come dice l'astrofisico Teodorani tutti gli individui abbiamo fino a 10.000 precipitazioni di coscienza nel corso della giornata. Una frazione di secondo in cui scorgiamo l'infinito e l'unicità dell'universo e della nostra interconnessione con esso, nell'ologramma in cui viviamo immersi.E lo facciamo attraverso delle terminazioni del cervello dette micro-tubuli. http://www.luigiboschi.it/node/30565Ossia siamo tutti uno, una specie di entità unica, ma distinti, e per quanti sforzi la nostra mente faccia per tenersi separata dall'emisfero sede di anima e spirito, riceve comunque visione sincronica della mente degli altri individui.Poiché esiste una coscienza collettiva.Ciò significa che ognuno di noi è interconnesso, entangled con ogni altro individuo e ne percepisce i pensieri e le idee. Proprio perché la coscienza è unica.Così man mano che sempre più persone scoprono l'inganno e lo sfruttamento dei neocons nei confronti degli altri individui nel pianeta. L'inganno neo-liberista, neo-classico, neo-mercantile, anche tutti gli altri individuo ne ricevono un barlume seppur infinitesimale, seppure brevissimo, in quelle 10.000 precipitazioni di coscienza giornaliere.Come eco dei sentimenti e del dolore manifestato da coloro che hanno capito il problema e lo hanno proiettato nella coscienza collettiva lasciandone traccia.Nella storia dell'umanità è sempre caduto qualsiasi impero e qualsiasi inganno, ed il progresso dell'umanità è comunque andato avanti oltre ogni regime. Perché per quanto nuovo inganno e nuovo regime le elite istruite e illuminate, creino per perpetrare il loro potere facendo lavorare e comandando milioni di individui, questi prima o poi si liberano, e rivoluzionano la società.iRobyRe: Fantastico!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Fantastico!
si però passala dai!canaglia di gibbaRe: Fantastico!
- Scritto da: iRoby> Io ho una mia teoria spiritualista su questi> fenomeni, che affonda nella meccanica quantistica> della sincronicità e nello sciamanesimo di tutti> i popoli della> terra...> > Come dice l'astrofisico Teodorani tutti gli> individui abbiamo fino a 10.000 precipitazioni di> coscienza nel corso della giornata. Una frazione> di secondo in cui scorgiamo l'infinito e> l'unicità dell'universo e della nostra> interconnessione con esso, nell'ologramma in cui> viviamo> immersi.> E lo facciamo attraverso delle terminazioni del> cervello dette> micro-tubuli.> http://www.luigiboschi.it/node/30565> > Ossia siamo tutti uno, una specie di entità> unica, ma distinti, e per quanti sforzi la nostra> mente faccia per tenersi separata dall'emisfero> sede di anima e spirito, riceve comunque visione> sincronica della mente degli altri> individui.> Poiché esiste una coscienza collettiva.> > Ciò significa che ognuno di noi è interconnesso,> entangled con ogni altro individuo e ne> percepisce i pensieri e le idee. Proprio perché> la coscienza è> unica.> > Così man mano che sempre più persone scoprono> l'inganno e lo sfruttamento dei neocons nei> confronti degli altri individui nel pianeta.> L'inganno neo-liberista, neo-classico,> neo-mercantile, anche tutti gli altri individuo> ne ricevono un barlume seppur infinitesimale,> seppure brevissimo, in quelle 10.000> precipitazioni di coscienza> giornaliere.> Come eco dei sentimenti e del dolore manifestato> da coloro che hanno capito il problema e lo hanno> proiettato nella coscienza collettiva lasciandone> traccia.> > Nella storia dell'umanità è sempre caduto> qualsiasi impero e qualsiasi inganno, ed il> progresso dell'umanità è comunque andato avanti> oltre ogni regime. Perché per quanto nuovo> inganno e nuovo regime le elite istruite e> illuminate, creino per perpetrare il loro potere> facendo lavorare e comandando milioni di> individui, questi prima o poi si liberano, e> rivoluzionano la> società.Come ci riesci a postare su Punto Informatico:con lo sciamanesimo spiritualista sincronico,oppure con una banale materialistica macchina neocons?atlanteRe: Fantastico!
- Scritto da: iRoby> Come dice l'astrofisico Teodorani tutti gli> individui abbiamo fino a 10.000 precipitazioni di> coscienza nel corso della giornata.ma secondo la "legge di Moore", raddoppiano ogni 18 mesi... :-)> Una frazione> di secondo in cui scorgiamo l'infinito....> ... Come eco dei sentimenti e del dolore manifestato> da coloro che hanno capito il problema e lo hanno> proiettato nella coscienza collettiva lasciandone> traccia.certo che come teoria è parecchio complicata, dico, chi ha costruito l'acceleratore LHC ha lavorato su formule più semplici... ;-)comunque è solo una battuta, figurati che io sono un cattolico, a volte quando leggo "i miei" testi mi sembra davvero di leggere favolette :-)guarda, approfitto che sei rientrato in questo discorso per un piacere: 2-3 anni fa (se non sbaglio nick) ci avevi parlato della tua "vicenda spirituale", avevi avuto uno scambio di post anche con me, avevi citato un libro di un ex sacerdote, mi interessava ritrovare quella questione, per la precisione quel libro, ma non ci sono riuscito. grazie> Nella storia dell'umanità è sempre caduto> qualsiasi impero e qualsiasi inganno, ed il> progresso dell'umanità è comunque andato avanti> oltre ogni regime. Perché per quanto nuovo> inganno e nuovo regime le elite istruite e> illuminate, creino per perpetrare il loro potere> facendo lavorare e comandando milioni di> individui, questi prima o poi si liberano, e> rivoluzionano la società.magari. La storia pare però dimostrare che la lotta continua: uno si libera, ma altri reagiscono cercando di rilegarlo. La libertà non si conquista una tantum :-(OsvyRe: Fantastico!
(rotfl)FunzRe: Fantastico!
- Scritto da: . . .> Infatti.> > E pensare che in questo forum c'è gente che> pensa, o vuole farci credere, che lavorare in> qual modo per un cinese è normale... eh ... vedo> quanto è normale. > :DE tutta questa gente che ritiene che lavorare in quel modo sia normale, anzi, sia pure un onore per loro assemblare iGiocattoli, tutta questa gente, dicevo, non sta commentando la notizia.panda rossaRe: Fantastico!
- Scritto da: . . .> Infatti.> > E pensare che in questo forum c'è gente che> pensa, o vuole farci credere, che lavorare in> qual modo per un cinese è normale... eh ... vedo> quanto è normale. > :D> > Ben venga si, anche per la nostra economia e> sopratutto sia da monito per i furboni che> vedono, nel metodo di lavoro cinese, il nostro> futuro.Infatti sono egoisticamente contento anche per me, oltre che per loro (nota: anch'io NON sto tirando in ballo Apple in questo articolo). Se alla lunga spunteranno condizioni migliori, diventeranno meno competitivi e forse qualche fabbrica in meno si sposterà verso quei lidi. Non è un proXXXXX da due giorni e sicuramente ha un prezzo (i gadget elettronici che oggi costano 5 euro ne costeranno 10) ma credo che sia l'unico modo per non trovarci pure noi nella FoxConn entro qualche anno.Izio01Re: Fantastico!
secondo me è EPOCALE...e crea un precedente. Speriamo non ne facciano fuori qualcuno.InternetcraziaRe: Fantastico!
- Scritto da: Internetcrazia> secondo me è EPOCALE...e crea un precedente.> Speriamo non ne facciano fuori> qualcuno.Magari tocca a te !aphex twinRe: Fantastico!
Che sia l'inizio di un domino... E la fine di questo tragico periodo in cui troppi subumani neoliberisti hanno camminato sulla faccia della terra da padroni e parlato con arroganza e senza vergogna.yogavidyaRe: Fantastico!
sarebbe bellissimo ma secondo me se questa rivolta avrà un seguito anche in altre fabbriche cinesi, non farà altro che accelerare il proXXXXX di delocalizzazione in altre zone ancora piu povere...InternetcraziaRe: Fantastico!
mai citare fonti complottiste...MAI!SgabbioRe: Fantastico!
lascia perdere il sito su cui certe notizie compaionoquando trovi scritto "Il MIT Technology Review" e vai sul tech review e trovi proprio quella ricerca, allora c'è ben poco di complottistico, a meno che non si creda che il MIT è un covo di complottisticomunque sia solo un cieco non vedrebbe quello che sta succedendo in tutto il mondoun cieco come la Clinton che pensa di "giocare" coi salafiti, mentre questi ultimi finanziano con petrodollari la lotta per la creazione del loro califfato in medio orientecollioneRe: Fantastico!
Dalla rivista Forbes, un covo di complottisti,i 4 hedge funds che controllano le 147 aziende che controllano tutte le multinazionali del pianeta:http://www.forbes.com/sites/brendancoffey/2011/10/26/the-four-companies-that-control-the-147-companies-that-own-everything/http://www.forbes.com/sites/bruceupbin/2011/10/22/the-147-companies-that-control-everything/http://www.forbes.com/sites/bruceupbin/2011/11/21/the-147-companies-that-sort-of-control-sort-of-everything-full-list-revealed/iRobyRe: Fantastico!
speriamo che non sia un caso isolato, ma l'inizio di una svolta, di un cambiamento,beckerRe: Fantastico!
Non ho nessun problema che i cinesi siano la componente produttiva di questo pianeta. Ma non voglio che siano sfruttati.Tutta la produzione è meccanizzata ed uno smartphone può costare poco anche pagando uno stipendio dignitoso a chi li produce.Se non c'è di mezzo una corporation occidentale che vuole lo smartphone più sopraffino a $187.50 a pezzo per rivenderlo a $700 a pezzo, i cinesi possono produrre i loro smartphone da $120 di pari caratteristiche ad iPhone, e rivenderli a $200 straguadagnando, facendo risparmiare noi e facendo una vita dignitosa loro.La Apple deve fallire. E come lei Samsung e tutte le altre aziende che sfruttano la Cina e l'avarizia degli oligarchi e dei padroni di quella povera gente.iRobyRe: Fantastico!
- Scritto da: iRoby.> Se non c'è di mezzo una corporation occidentale> che vuole lo smartphone più sopraffino a $187.50> a pezzo per rivenderlo a $700 a pezzo, i cinesi> possono produrre i loro smartphone da $120 di> pari caratteristiche ad iPhone, e rivenderli a> $200 straguadagnando, ..dimentichi i costi di ricerca e sviluppo, di commercializzazione di marketing, di trasporto e la remunerazione del capitale degli azionisti, vedi anche i ricercatori, i tecnici, gli autisti dei furgoni, il personale commerciale e anche gli azionisti non sono mica tutti dei miliardari, sono persone come me e te che lavorano tutto il giorno per portare a casa uno stipendio e in parte lo investono in azioni per mandare i figli al college.Senza di loro il prossimo iPhone 5 sarà ancora un iPhone 5 e poi ancora un iPhone 5 etc.pietroRe: Fantastico!
- Scritto da: iRoby> Fantastico fantastico!> > E non mi riferisco alla Apple che ci produce gli> iPhone, non me ne frega nulla di Apple ed> iPhone.> > Il fantastico è per gli operai che finalmente> hanno preso coscienza della loro condizione ed> hanno deciso di> ribellarsi.> > Entro 1 anno sono previste numerose altre> ribellioni nel mondo, soprattutto per l'acXXXXX> al cibo e al suo costo, come mostrano le> proiezioni di molte agenzie citate in fondo a> questo> articolo:> > http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?> > Questa sorta di neo-feudalesimo mercantile che> molti chiamano capitalismo non avrà lunga> vita...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 15.55> --------------------------------------------------Era ora che gli operai che producono i Samesung si ribellassero.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Fantastico!
- Scritto da: iRoby..> Questa sorta di neo-feudalesimo mercantile che> molti chiamano capitalismo non avrà lunga> vita...capitalismo?lì da quelle parti lo chiamano comunismopietroRe: Fantastico!
- Scritto da: pietro> - Scritto da: iRoby> ..> > Questa sorta di neo-feudalesimo mercantile> che> > molti chiamano capitalismo non avrà lunga> > vita...> capitalismo?> lì da quelle parti lo chiamano comunismoBeh, noi chiamiamo "missione di pace" quando mandiamo soldati e carri armati...kraneRe: Fantastico!
No no è capitalismo... Capitalismo di Stato.http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=9809iRobyRe: Fantastico!
- Scritto da: iRoby> No no è capitalismo... Capitalismo di Stato.> > http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?chiamalo come vuoi, loro si definiscono comunisti, e sono gli ultimi rimasti ormai.pietroShanghai e Mark47: qui.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Shanghai e Mark47: qui.
La Cina si sta comprando il mondo anche a causa degli USA che stampa denaro dal nulla e continua a dargli risorse.Nello stesso tempo gli USA si sono protetti impedendo agli stranieri di acquistare ingenti terre e immobili in USA usando i medesimi dollari carta-straccia stampati a ufo dalla FED.Noi non abbiamo questa protezione perché i nostri politici sono ignoranti, ma soprattutto abbiamo le mani legate dalla Commissione Europea, ossia è lei che ci impone quasi tutte le leggi di natura economica e finanziaria.E quindi siamo vulnerabili alla colonizzazione dei dollari americani in mano ai cinesi.Basti pensare al caso della fabbrica Benelli...Se interessa spiego meglio questo meccanismo così come me lo ha spiegato l'economista di fama mondiale Warren Mosler.iRobyRe: Shanghai e Mark47: qui.
uno è già intervenuto più giù :Dti ricordi quando diceva che ai cinesi piace vivere così?in fondo ne sono convinto anch'io, soprattutto dopo aver visto queste foto ( 3 post )http://www.abovetopsecret.com/forum/thread884441/pg1a chi non piacerebbe vivere al gabbio?collioneRe: Shanghai e Mark47: qui.
- Scritto da: collione> uno è già intervenuto più giù :D> > ti ricordi quando diceva che ai cinesi piace> vivere> così?> > in fondo ne sono convinto anch'io, soprattutto> dopo aver visto queste foto ( 3 post> )> > http://www.abovetopsecret.com/forum/thread884441/p> > a chi non piacerebbe vivere al gabbio?Ho visto di peggio, tanto ma tanto peggio.E' un resort quello, per loro.maxsixRe: Shanghai e Mark47: qui.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Shanghai e Mark47: qui.
SXXXXXti da cosa? Da una rivoltina che non intaccherà di un millimetro il sistema cinese? Lo sai vero che una rondine non fa primavera? Sai invece che fine faranno quei lavoratori? Il tuo nick dovrebbe aiutarti a rispondere alla domanda...Il problema non sono solo gli operai nelle fabbriche in Cina, sono anche i cinesi che vendono pollame in Africa a prezzi inferiori agli allevatori africani (fai te!), che vendono costumi da bagno in Brasile, che si comprano compagnie petrolifere, che mandano i loro operai a lavorare in mezzo mondo ecc. ecc. erodendo mercati, forza lavoro ed economie locali compresa la nostra.Sono anche storie vecchie e margini di guadagno tutto sommato meno indecenti di quelli dell'abbigliamento considerando che progettare e costruire uno smartphone o un computer non è la stessa cosa che fare una magliettina... Da quanti decenni si producono nel sudest asiatico? Mica da stamattina eh... e mica non ci sono state proteste, campagne ecc. ecc.? Risultati concreti? Rivoluzioni? Cambi di coscienza? Ecco esatto.... zero.Qui nessuno si sta rallegrando delle loro condizioni o auspica che si adottino nel resto mondo, si sta semplicemente constatando la realtà che piaccia o meno è quella. Se uno dice che piove quando piove, riporta semplicemente un fatto, evidente a tutti (ma non sempre pare), non STA FACENDO PIOVERE.CiccioQuant aCicciaRe: Shanghai e Mark47: qui.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneUn articolo recente
Ci hanno portato 5000 poliziotti.http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gFYngRTLR9T3haDIfRVrf0OMNZhQ?docId=CNG.47e615c1febc5e8223a711de5bdb67ef.641CHE VERGOGNA!Sfruttati, ingannati da aumenti mai concessi. Straordinari non pagati.E quando hanno malmenato un ragazzo che si rifiutava di fare straordinari non pagati o mal pagati ed è iniziata la rivolta li vengono anche a manganellare e picchiare!E tutto questo per l'arroganza del'occidente e delle sue corporation neo-classiche, neo-mercantili che voglio ancora di più, ancora più profitti, nonostante il prezzo irrisorio pagato per un iPhone ($187.50) e rivenduto a $700. Non bastano ancora tutti i profitti fatti, bisogna sfruttare ancora di più quella gente!iRobyRe: Un articolo recente
- Scritto da: iRoby> Ci hanno portato 5000 poliziotti.> > http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM> > CHE VERGOGNA!> > Sfruttati, ingannati da aumenti mai concessi.> Straordinari non> pagati.> E quando hanno malmenato un ragazzo che si> rifiutava di fare straordinari non pagati o mal> pagati ed è iniziata la rivolta li vengono anche> a manganellare e> picchiare!> Benvenuto in Cina, ragazzo.Ma stai vedendo solo lo strato superiore di golosa panna e canditi.Sotto, all'ultimo strato della torta c'è il vero dolce.Quello buono, quello che non ti scordi.> E tutto questo per l'arroganza del'occidente e> delle sue corporation neo-classiche,Non dire XXXXXXXte, plz.Te e i soloni qualunquisti che vanno tanto di moda che scrivono libri senza mai averci messo piede in Cina.Anche perchè loro, certa gente, non la vogliono nemmeno la.Lo sai si questo, vero?maxsixRe: Un articolo recente
Io ci sono stato in Cina ed ho visto anche diverse realtà...Ho visto le aziende a struttura neo-feudale, dove il padrone è anche una specie feudatario che provvede ad educazione dei figli, vitto e alloggio dei suoi operai che vivono letteralmente servendo il padrone.Ho visto il PRC che da ad un gruppo di ingegneri una piccola fabbrica "chiavi in mano" convertita e compresa di operai, per iniziare una produzione redditizia, e togliergliela quando quel prodotto non rende più, per convertirla e darla ad altre persone.Ho mangiato insetti caramellati, e visto levrieri scuoiati fuori dalle macellerie nei quartieri popolari e nell'interland di Shenzen.Ne ho visto abbastanza, ma ti posso parlare della relazione macro-economica che questo fenomeno ha con l'occidente...iRobyRe: Un articolo recente
- Scritto da: iRoby> Io ci sono stato in Cina ed ho visto anche> diverse> realtà...> Siamo in 2.E parzialmente fa parte anche del mio presente.> Ne ho visto abbastanza, ma ti posso parlare della> relazione macro-economica che questo fenomeno ha> con> l'occidente...Lascia perdere la macro economia dei solini qualunquisti e retorici.La verità è che loro "tutti" chi più chi meno hanno ben presente che sono loro "tutti" a tirare la carretta in questo magico mondo attuale.E la cosa buffa è che ci fanno credere, loro "tutti", a noi di avere il pallino del gioco in mano e di poter fare la voce grossa e mostrare il petto villoso quando ci pare perchè noi siamo i detentori dell'economia occidentale bella e ricca, mentre loro sono mangiabambini [cit.]La questione è proprio li.Ci fanno credere.Potrei raccontarti qui cosa è sucXXXXX in Cina quando il nostro primo ministro (inchino) se ne è venuto fuori con la battuta suddetta.Non è stato per niente bello, per noi italiani, la.Per niente.maxsixRe: Un articolo recente
Tu non capisci un CaXXo di economia!!QUando un prodotto lo compri lo devi rivendere a minimo (e dico minimo!!) il 300% del suo costo, ogni imprenditore lo sa. Una pizza costa anche meno di Euro 1,- da produrre, ma viene venduta atotrno a Euro 5,-.1 - Il costo che hai indicato $ 187,50, e' solo il costo dell'hardware.2 - Devi ancora calcolare il trasporto3 - Le licenze da dover pagare per i vari formati software, eccetera..4 - Devi ancora pagare gli ingegneri.Anche a me rompono le paXXe pagare Euro 700,- per un telefono, ci sono telefoni che costano meno, giusto, ma il costo e' giustificato.Gli ingegneri di Samgung e company vengono pagati in Asia, dove il costo della vita e' inferiore e percio' anche il loro salario. Gli ingegneri Apple vengono pagati negli Stati Uniti, percio' hanno un salario superiore.Ci sono molti altri fattori da valutare.Poi modestamente, tenendo in mano un iPhone ed un telefono qualunque (Samsung, SonyEricsson, ...), l'iPhone e' massicci oe robusto, gli altri sembran odi plastica (anche se come hardware interno alcuni sono piu' potenti). Non sto' difendendo nessuno, dico solo la verita'.DifensoreRe: Un articolo recente
- Scritto da: Difensore> Tu non capisci un CaXXo di economia!!> QUando un prodotto lo compri lo devi rivendere a> minimo (e dico minimo!!) il 300% del suo costo,> ogni imprenditore lo sa. Una pizza costa anche> meno di Euro 1,- da produrre, ma viene venduta> atotrno a Euro> 5,-.> 1 - Il costo che hai indicato $ 187,50, e' solo> il costo> dell'hardware.Infatti non è certo quello che paga apple, già in passato ho fatto osservare che l'iPod che ha un hardware assai simile viene venduto a meno di 190 euro, che fanno lo vendono in perdita?iSupply fa degli strani conti, mi viene il sospetto che indichi il costo dei componenti al dettaglio e non all'ingrosso come certo li paga Apple!> 2 - Devi ancora calcolare il trasporto> 3 - Le licenze da dover pagare per i vari formati> software,> eccetera..Beh il trasporto è veramente poca cosa visto peso e dimensioni dell'oggetto, le licenze... ma apple paga le licenze? dai vari processi in tribunale si direbbe di no!> 4 - Devi ancora pagare gli ingegneri.> Ah si certo con le centinaia di milioni di pezzi che si vanta di vendere il peso di ricerca e sviluppo non inciderà per singolo pezzo più di pochi euro!> Anche a me rompono le paXXe pagare Euro 700,- per> un telefono, ci sono telefoni che costano meno,> giusto, ma il costo e'> giustificato.Tanto giustificato che tutta la concorrenza vende al massimo a 500 euro, anche l'SIII alla fine dei conti su strada lo trovi a meno di 500 euro, a 699 ti omaggiano un tablet... magari i tonti di Samsung si sono resi conto che gli acquirenti android non sono limoni da spremere, come i mactonti!> Gli ingegneri di Samgung e company vengono pagati> in Asia, dove il costo della vita e' inferiore e> percio' anche il loro salario. Gli ingegneri> Apple vengono pagati negli Stati Uniti, percio'> hanno un salario> superiore.Ha ha ha ha... buona questa, la giro ad Apple, che delocalizzi anche i suoi ingegneri!> Ci sono molti altri fattori da valutare.> Poi modestamente, tenendo in mano un iPhone ed un> telefono qualunque (Samsung, SonyEricsson, ...),> l'iPhone e' massicci oe robusto, gli altri> sembran odi plastica (anche se come hardware> interno alcuni sono piu' potenti). Non sto'> difendendo nessuno, dico solo la> verita'.Tanto massiccio e robusto che si rompe per urti anche modesti, la dove la concorrenza regge senza problemi....Enjoy with UsRe: Un articolo recente
no, l'arroganza dell'occidente non centra nulla, lì è colpa di regimi comunisti corrotti con un'elite che considera l'operaio come un animale da soma da poter utilizzare fino allo sfiancamento.gnammoloProduzione fermata per le indagini
Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato! :-(iUserRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: iUser> Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato! :-(Eh gia'.Chissenefrega se dei cinesi devono morire.L'importante e' averci in mano il giocattolo al piu' presto per poter parlare con siri (non avendo piu' nessun altro interlocutore che vi rispetta).panda rossaRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: panda rossa> Eh gia'.> Chissenefrega se dei cinesi devono morire.Appunto. Ce ne sono un miliardo. ;)> L'importante e' averci in mano il giocattolo al> piu' presto per poter parlare con siri (non> avendo piu' nessun altro interlocutore che vi> rispetta).Brutto essere poveri, eh? ;)Feet on the GroundRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: Feet on the Ground> - Scritto da: panda rossa> > > Eh gia'.> > Chissenefrega se dei cinesi devono morire.> > Appunto. Ce ne sono un miliardo. ;)> > > L'importante e' averci in mano il giocattolo al> > piu' presto per poter parlare con siri (non> > avendo piu' nessun altro interlocutore che vi> > rispetta).> > Brutto essere poveri, eh? ;)Poveri di intelletto? Deve essere davvero bruttissimo.Anche perche' e' una condizione che non c'e' modo di colmare.panda rossaRe: Produzione fermata per le indagini
> Brutto essere poveri, eh? ;)Non tanto. Durante la rivoluzione dei boxer, come pure durante la rivoluzione cinese, furono i ricchi ad essere massacrati.Paolo T.Re: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: Feet on the Ground> Brutto essere poveri, eh? ;)Brutto ****** per comprarsi un iPhone eh?Ma tu guarda che maleducato (tu, non io)crumiroRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: panda rossa> Eh gia'.> Chissenefrega se dei cinesi devono morire.> L'importante e' averci in mano il giocattolo al> piu' presto per poter parlare con siri (non> avendo piu' nessun altro interlocutore che vi> rispetta).Si vabbeh....se sto un altro mese col 4s vado fuori di testa!Il display è troppo piccolo e poi ce l'ho ormai da un anno......oooold!!!iUserRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iUser> > Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato!> :-(> > Eh gia'.> Chissenefrega se dei cinesi devono morire.sono tanti e fuori c'e' la fila, per un disperato suicida, altri 10 sono pronti a rimpiazzarlo. Piu' si e', meno si vale. Maledetti musi gialli, si accontentassero della ciotola di riso e non romoessero i XXXXXXXX, qui nel grasso occicente vogliamo l'iphone5!!!!qwertyRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iUser> > Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato!> :-(> > Eh gia'.> Chissenefrega se dei cinesi devono morire.> L'importante e' averci in mano il giocattolo al> piu' presto per poter parlare con siri (non> avendo piu' nessun altro interlocutore che vi> rispetta).Ma dai non diventarmi ottuso: guarda che la sua era satira, una critica a un certo tipo di iUtente ;-)Izio01Re: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iUser> > Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato!> :-(> > Eh gia'.> Chissenefrega se dei cinesi devono morire.> L'importante e' averci in mano il giocattolo al> piu' presto per poter parlare con siri (non> avendo piu' nessun altro interlocutore che vi> rispetta).Chissà cosa direbbe uno di quei duemila cinesi del fatto che percepisci uno stipendio facendo un XXXXX dalla mattina alla sera...ruppoloRe: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: iUser> > > Speriamo non tardi l'iPhone che ho> ordinato!> > :-(> > > > Eh gia'.> > Chissenefrega se dei cinesi devono morire.> > L'importante e' averci in mano il giocattolo> al> > piu' presto per poter parlare con siri (non> > avendo piu' nessun altro interlocutore che vi> > rispetta).> > Chissà cosa direbbe uno di quei duemila cinesi> del fatto che percepisci uno stipendio facendo un> XXXXX dalla mattina alla> sera...Se ai tuoi occhi io non faccio un XXXXX dalla mattina alla sera, avresti bisogno di imparare informatica da quei 2000 cinesi, che ne sanno piu' di te.panda rossaRe: Produzione fermata per le indagini
> Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato! :-(Speriamo che ti arrivi guasto.Paolo T.Re: Produzione fermata per le indagini
- Scritto da: Paolo T.> > Speriamo non tardi l'iPhone che ho ordinato! :-(> > Speriamo che ti arrivi guasto.No cioè....stiamo parlando di Apple non di Alcatel....iUserEd eccoci qua
Come previsto e annunciato qualcuno si sarebbe giustamente incavolato.E la risposta, in perfetto stile cinese è sempre la stessa.Fabbrica chiusa per "indagini".E intanto a casa, senza stipendio, quanti? 200.000 lavoratori?Benissimo.Ah, ovviamente quando riapriranno lo decideranno ovviamente loro e alle condizioni (a ribasso) che vorranno loro.La funziona così.Per buona pace nostra, dei sindacati americani, di tim il cuoco, per panda rossa e il suo mocio e i coreani di lolsamsung.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 16.25-----------------------------------------------------------maxsixRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: maxsix> Come previsto e annunciato qualcuno si sarebbe> giustamente> incavolato.> E la risposta, in perfetto stile cinese è sempre> la> stessa.> > Fabbrica chiusa per "indagini".> > E intanto a casa, senza stipendio, quanti? > 200.000 lavoratori?Poveracci. Come faranno adesso senza quel dollaro al giorno di paga che ricevevano per assemblare oggetti rivenduti poi a piu' di 800 euro. > Benissimo.> > Ah, ovviamente quando riapriranno lo decideranno> ovviamente loro e alle condizioni (a ribasso) che> vorranno loro.> > La funziona così.Sono gia' scesi in piazza una volta.Scenderanno di nuovo.E' solo questione di tempo.Nessun regime e' mai durato piu' di un secolo o due.E oggi c'e' maggior comunicazione e maggior consapevolezza rispetto al medioevo.> Per buona pace nostra, dei sindacati americani,> di tim il cuoco, per panda rossa e il suo mocio e> i coreani di> lolsamsung.A me interessa solo che la stampa massimalista ne parli (e lo sta facendo), in modo che la gente sappia che i loro gingilli sono macchiati dal sangue di schiavi.Quelli come te non ho dubbi che se ne fregano e continuano ad usarli, ma magari altri cambiano idea.panda rossaRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Come previsto e annunciato qualcuno si> sarebbe> > giustamente> > incavolato.> > E la risposta, in perfetto stile cinese è> sempre> > la> > stessa.> > > > Fabbrica chiusa per "indagini".> > > > E intanto a casa, senza stipendio, quanti? > > 200.000 lavoratori?> > Poveracci. Come faranno adesso senza quel dollaro> al giorno di paga che ricevevano per assemblare> oggetti rivenduti poi a piu' di 800> euro.> Campi di riso e spalare letame.Come prima.> > Benissimo.> > > > Ah, ovviamente quando riapriranno lo> decideranno> > ovviamente loro e alle condizioni (a> ribasso)> che> > vorranno loro.> > > > La funziona così.> > Sono gia' scesi in piazza una volta.> Scenderanno di nuovo.> E' solo questione di tempo.> Mah da un lato me lo auguro, ma da un altro no.Vedi è una questione di massa critica PR.Se si XXXXXXXno 100.000 persone è un conto.Se si XXXXXXXno in 10.000.000 è un altro.E purtroppo quelli quando si XXXXXXXno, si XXXXXXXno un po' con tutti eh.Anche con te PR, anche con te, la maestrina non ti ha firmato e ne ti firmerà la giustificazione, sai?> Nessun regime e' mai durato piu' di un secolo o> due.Indipendentemente dall'assetto politico e istituzionale, l'andazzo che vedi è millenario.La.> E oggi c'e' maggior comunicazione e maggior> consapevolezza rispetto al> medioevo.> > > Per buona pace nostra, dei sindacati> americani,> > di tim il cuoco, per panda rossa e il suo> mocio> e> > i coreani di> > lolsamsung.> > A me interessa solo che la stampa massimalista ne> parli (e lo sta facendo), in modo che la gente> sappia che i loro gingilli sono macchiati dal> sangue di> schiavi.> Non gliene frega niente a nessuno, ti ripeto.Ne a noi, ma sopratutto nemmeno a loro.E la cosa buffa è che se c'è un crawler cinese che ci sta leggendo, stai tranquillo che ci sono cinesi la che stanno ridendo di te.Perchè vedono quanto ti sbracci.> Quelli come te non ho dubbi che se ne fregano e> continuano ad usarli, ma magari altri cambiano> idea.Il problema sai qual'è PR?E' che ne io ne te ne Tim thecookman e tutti quelli che ti passano per la testa per loro siamo "importanti".Siamo solo un veicolo per raggiungere il loro obbiettivo.Ricordati sempre bene una cosa che noi siamo noi, e loro sono loro.Loro sono 10 volte noi. In tutti i sensi.E quando ce lo faranno pesare, e stai tranquillo che quel momento arriverà, non saranno bei giorni per noi.Vogliamo chiamarla massa critica?Si chiamiamola così.maxsixRe: Ed eccoci qua
Maxsix, sembra che sei esperto della Cina. Donna cinese? O l'azienda dove lavori è una di quella che schiavizza i poveri-bambini-cinesi-per-una-ciotola-di-riso?Facci capire anche a noi un po' come starebbero le cose. Davvero.Che prima poi i cinesi ci faranno il c*lo è chiaro anche a me. Ma a parte quello non so molto di quel mondo.MacGeekRe: Ed eccoci qua
Io comprerò oggetti cinesi, prodotti da cinesi, che lavorano per se stessi, e non conto terzi.Ci sono numerose fabbriche dove la gente non è sfruttata o maltrattata.I telefoni dual sim con Android spesso arrivano da quelle fabbriche, dove gruppi di ingegneri si mettono insieme, hanno contributi dal PRC e riescono a produrre i loro prodotti, senza sfruttare gente.Umeox è una di queste, ma ce ne sono tante altre...Un chipset MTK dual core costa $15 ed un telefono completo viene prodotto a $120. Vengono venduti a $200-$290 e i proventi sono realmente del fabbricante e della catena distributiva, e non vanno ad una corporation occidentale o orientale che si rivolge a terzi per grandi volumi pagati pochissimo.iRobyRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: iRoby> Io comprerò oggetti cinesi, prodotti da cinesi,> che lavorano per se stessi, e non conto> terzi.> > Ci sono numerose fabbriche dove la gente non è> sfruttata o> maltrattata.> > I telefoni dual sim con Android spesso arrivano> da quelle fabbriche, dove gruppi di ingegneri si> mettono insieme, hanno contributi dal PRC e> riescono a produrre i loro prodotti, senza> sfruttare> gente.> > Umeox è una di queste, ma ce ne sono tante> altre...> > Un chipset MTK dual core costa $15 ed un telefono> completo viene prodotto a $120. Vengono venduti a> $200-$290 e i proventi sono realmente del> fabbricante e della catena distributiva, e non> vanno ad una corporation occidentale o orientale> che si rivolge a terzi per grandi volumi pagati> pochissimo.Tutto bello.Ma ti faccio una domanda.Perchè usano Android?Per quale motivo?In miliardi che sono li non sono capaci di fare qualcosa di simile o migliore?Sei te che dici che ci sono fior di ingegneri li.Rifletti, caro, rifletti.maxsixRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: panda rossa> Sono gia' scesi in piazza una volta.> Scenderanno di nuovo.> E' solo questione di tempo.> > Nessun regime e' mai durato piu' di un secolo o> due.> E oggi c'e' maggior comunicazione e maggior> consapevolezza rispetto al> medioevo.> aggiungerei anche che ci sono troppi stranieri che lavorano e vivono in Cina e i cinesi che non sono tutti rinco, iniziano a chiedersi perchè i loro colleghi stranieri hanno uno stipendio più alto, più ferie, più bonus ecc. ecc.GigiRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Come previsto e annunciato qualcuno si> sarebbe> > giustamente> > incavolato.> > E la risposta, in perfetto stile cinese è> sempre> > la> > stessa.> > > > Fabbrica chiusa per "indagini".> > > > E intanto a casa, senza stipendio, quanti? > > 200.000 lavoratori?> > Poveracci. Come faranno adesso senza quel dollaro> al giorno di paga che ricevevano per assemblare> oggetti rivenduti poi a piu' di 800> euro.Almeno hanno prodotto qualcosa, a differenza tua.> > > Benissimo.> > > > Ah, ovviamente quando riapriranno lo> decideranno> > ovviamente loro e alle condizioni (a> ribasso)> che> > vorranno loro.> > > > La funziona così.> > Sono gia' scesi in piazza una volta.> Scenderanno di nuovo.> E' solo questione di tempo.> > Nessun regime e' mai durato piu' di un secolo o> due.> E oggi c'e' maggior comunicazione e maggior> consapevolezza rispetto al> medioevo.Già, oggi si sa come prendere uno stipendio senza lavorare.> > > Per buona pace nostra, dei sindacati> americani,> > di tim il cuoco, per panda rossa e il suo> mocio> e> > i coreani di> > lolsamsung.> > A me interessa solo che la stampa massimalista ne> parli (e lo sta facendo), in modo che la gente> sappia che i loro gingilli sono macchiati dal> sangue di> schiavi.A me interessa invece che la gente sappi che percepisci uno stipendio per star qui a perdere tempo.> > Quelli come te non ho dubbi che se ne fregano e> continuano ad usarli, ma magari altri cambiano> idea.Magari la gente inizia a capire che i parassiti non stanno solo al governo.ruppoloRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: ruppolo> > Almeno hanno prodotto qualcosa, a differenza tua.Io non produco. Io gestisco.E tu sei molto invidioso del fatto che io non ho bisogno di turlupinare incapaci per vivere. > Già, oggi si sa come prendere uno stipendio senza> lavorare.Tu manco sai che cosa significa lavorare.> A me interessa invece che la gente sappi che> percepisci uno stipendio per star qui a perdere> tempo.Se lo sappi, sappi.panda rossaRe: Ed eccoci qua
Questo è il tuo capolavoro: il congiuntivo fantozziano "sappi" è l'apice della tua crudeltà grammaticale... Riuscirai a superarti ancora?Charlie ParkerRe: Ed eccoci qua
- Scritto da: ruppolo> A me interessa invece che la gente sappi che> percepisci uno stipendio per star qui a perdere> tempo....disse mister trentamila post. Il tuo si che è un lavoro a tempo pieno.Funzpure nelle reti TV generaliste
La notizia è passata pure in TV su Mediaset/Rai...beckerRe: pure nelle reti TV generaliste
- Scritto da: becker> La notizia è passata pure in TV su Mediaset/Rai...Parlando solo di apple però.SgabbioRe: pure nelle reti TV generaliste
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: becker> > La notizia è passata pure in TV su> Mediaset/Rai...> > Parlando solo di apple però.vero, mi sembra che hanno detto la fabbrica degli Iphone (rotfl)beckerRe: pure nelle reti TV generaliste
Si pure per radio, dicevano che è la fabbrica dove si fa iphone, ignorando come sempre che quella corporazione cinese, fa componenti HW di varti grossi nomi dell'elettronica.SgabbioApple haters...
Questi operai saranno i soliti Apple haters, disposti a tutto pur di screditare chi davvero innova, cioé Apple. Scommetto che quelli di Google li hanno pagati per ribellarsi, dopo la primavera araba si crdono di fare quella cinese. Ma hanno fatto i conti senza Apple. Ed i suoi brevetti.Adesso tireremo fuori il brevetto sulle risse, rivolte ed affini, registrato da Jobs negli anni '70, e li costringiamo a ritirare quelle della Foxconn dal mercato. Ci vediamo in tribunale! :@ :@ :@Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: Apple haters...
- Scritto da: Macacaro> Questi operai saranno i soliti Apple haters,> disposti a tutto pur di screditare chi davvero> innova, cioé Apple. Scommetto che quelli di> Google li hanno pagati per ribellarsi, dopo la> primavera araba si crdono di fare quella cinese.> Ma hanno fatto i conti senza Apple. Ed i suoi> brevetti.> Adesso tireremo fuori il brevetto sulle risse,> rivolte ed affini, registrato da Jobs negli anni> '70, e li costringiamo a ritirare quelle della> Foxconn dal mercato. Ci vediamo in tribunale! :@> :@> :@> > Parola di Macacaro! ;)L'intento flammoso è chiaro.Ma dici un fondo di verità.Si chiama "tiro al piccione".E più grosso è il piccione e più fucili gli tirano per portarsi a casa un pezzo.Storia vecchia.maxsixRe: Apple haters...
Fatti furbo.crumiroSul serio...
Vi siete divertiti tanto a prendervi in giro, a battibecare e trollare ma i fatti sono chiari: per 12 ore di lavoro l'operaio prende circa 20 euro, ma ne fattura 2.100.000 (3.000 pezzi per una media di costo al dettaglio di 700); sarà pure vero che la vita a parità di condizioni (affitto, bollette, mangiare, ecc.) costa tanto meno, ma se alla fine qualcuno si XXXXXXX nel sapere che, come sempre, c'è chi intasca tutti quei soldi puliti (700 - i costi di spesa 130 = 570) senza fare nulla (si parla dei soliti dirigenti parassiti, non certo degli ingegneri, progettisti e dipendenti vari), mi pare del tutto normale... e mi stupisce che ancora ci sia qualcuno disposto ad acquistare un oggetto di questo tipo, per lo più inutile, xé non è assolutamente giustificato per quello che fa in mobilità su un micro schermo: un film in hd su 5" o le foto in hd, dove una fotocamera compatta da 15 megapixel (il doppio di Iphone) costa 150 euro, ecc.; questo è vivere fuori dalla realtà, come fare la dichiarazione alla fidanzata, che sta lì ad un metro, mandandogli il video della genuflessione con lo straordinariamente inutile diamante della pubblicità dell'SIII. La decenza umana è ai minimi storici: di queste mattonelle diamantate se ne vendono decine di milioni... :@mikronimoRe: Sul serio...
- Scritto da: mikronimo> Vi siete divertiti tanto a prendervi in giro, a> battibecare e trollare ma i fatti sono chiari:> per 12 ore di lavoro l'operaio prende circa 20> euro, ma ne fattura 2.100.000 (3.000 pezzi per> una media di costo al dettaglio di 700);Mica un singolo operaio fra 3.000 iPhone completi nel suo turno di lavoro, eh!Metterà 3.000 vitarelle o schermi o quello che deve fare nella sua postazione.E senza contare i passaggi che ci sono stati prima (chi ha fatto lo schermo, i chip, le vitarelle, ecc, ecc).Quanto guadagna Apple si sa. Non poco, certo. Ma tipo il 30-40% al netto non certo 10.000 volte come vorresti sostenere tu!MacGeekRe: Sul serio...
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: mikronimo> > Vi siete divertiti tanto a prendervi in> giro,> a> > battibecare e trollare ma i fatti sono> chiari:> > per 12 ore di lavoro l'operaio prende circa> 20> > euro, ma ne fattura 2.100.000 (3.000 pezzi> per> > una media di costo al dettaglio di 700);> > Mica un singolo operaio fra 3.000 iPhone completi> nel suo turno di lavoro,> eh!> Metterà 3.000 vitarelle o schermi o quello che> deve fare nella sua> postazione.> E senza contare i passaggi che ci sono stati> prima (chi ha fatto lo schermo, i chip, le> vitarelle, ecc,> ecc).> > Quanto guadagna Apple si sa. Non poco, certo. Ma> tipo il 30-40% al netto non certo 10.000 volte> come vorresti sostenere> tu!Ah no apple incassa netti almeno 500 euro per ogni iphone prodotto, i conti di isuppli che ogni iPhone gli costa 173 dollari sono una presa in giro, ricordatevi sempre che apple ha sempre venduto un'apparecchio con hardware assai simile ad iPhone, l'iPod, ad un prezzo sotto il 200 euro!!! E secondo Voi apple vende qualsiasi cosa senza un ricarico di almeno il 100% dei costi di produzione? Ergo ne discende che iPhone non gli costa più di un centinaio di euro, il resto se lo mette in tasca!Enjoy with UsRe: Sul serio...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: mikronimo> > > Vi siete divertiti tanto a prendervi in> > giro,> > a> > > battibecare e trollare ma i fatti sono> > chiari:> > > per 12 ore di lavoro l'operaio prende> circa> > 20> > > euro, ma ne fattura 2.100.000 (3.000> pezzi> > per> > > una media di costo al dettaglio di 700);> > > > Mica un singolo operaio fra 3.000 iPhone> completi> > nel suo turno di lavoro,> > eh!> > Metterà 3.000 vitarelle o schermi o quello> che> > deve fare nella sua> > postazione.> > E senza contare i passaggi che ci sono stati> > prima (chi ha fatto lo schermo, i chip, le> > vitarelle, ecc,> > ecc).> > > > Quanto guadagna Apple si sa. Non poco,> certo.> Ma> > tipo il 30-40% al netto non certo 10.000> volte> > come vorresti sostenere> > tu!> > Ah no apple incassa netti almeno 500 euro per> ogni iphone prodotto, i conti di isuppli che ogni> iPhone gli costa 173 dollari sono una presa in> giro, ricordatevi sempre che apple ha sempre> venduto un'apparecchio con hardware assai simile> ad iPhone, l'iPod, ad un prezzo sotto il 200> euro!!! E secondo Voi apple vende qualsiasi cosa> senza un ricarico di almeno il 100% dei costi di> produzione? Ergo ne discende che iPhone non gli> costa più di un centinaio di euro, il resto se lo> mette in> tasca!Enjoy, va bene che sei simpatico, ma mi auguro per te che i 9400 e spacca post che hai in log siano un po meglio di questo.Veramente.maxsixRe: Sul serio...
Apple è una società con fine di lucro, non è una ONLUS.Apple è tenuta a rispettare (far guadagnare) gli azionisti.Pare che il suo lavoro lo faccia bene.AmedeoRe: Sul serio...
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: mikronimo> > Vi siete divertiti tanto a prendervi in> giro,> a> > battibecare e trollare ma i fatti sono> chiari:> > per 12 ore di lavoro l'operaio prende circa> 20> > euro, ma ne fattura 2.100.000 (3.000 pezzi> per> > una media di costo al dettaglio di 700);> > Mica un singolo operaio fra 3.000 iPhone completi> nel suo turno di lavoro,> eh!> Metterà 3.000 vitarelle o schermi o quello che> deve fare nella sua> postazione.> E senza contare i passaggi che ci sono stati> prima (chi ha fatto lo schermo, i chip, le> vitarelle, ecc,> ecc).> > Quanto guadagna Apple si sa. Non poco, certo. Ma> tipo il 30-40% al netto non certo 10.000 volte> come vorresti sostenere> tu!Allora ti do una micro lezione di economia aziendale.Il prezzo di listino di un qualunque prodotto fatto finito in porta (o ex factory) deve essere di markup 3 minimo.Lo scomponiamo:1/3 paga la fabbrica e i semi lavorati. I costi primi insomma.1/3 paga il personale a supporto dal commerciale, al marketing, alla donna delle pulizie e i costi indiretti.1/3 è l'utile aziendale e il rientro dei costi in R&D sostenuti.Quando si rompe in un modo o nell'altro questo equilibrio minimo si va a gambe all'aria.Quando si va a ragionare a sconto fisso, come ad esempio succede nel mondo del mobile, bisogna capire molto bene come gestire il markup stesso per non inquinare le proporzioni suddette.Quando si fa un listino unico, consegnato al cliente, bisogna aumentare le componenti per assorbire la fase logistica, o accettare il decremento della terza fase per la quota d'utile.Insomma, 150$ di un iphone per un prezzo di listino di 699$, consegnato in qualunque parte del mondo è un enemerita coglionata.Capito mi hai?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 20.36----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 21.13-----------------------------------------------------------maxsixRe: Sul serio...
Ma apple fa telefoni di gran moda, e non prodotti generici.Comunque il costo di produzione si aggira attorno al 25% del prezzo di vendita.Apple non ha molti dipendenti, e cerca di gestirli come i cinesi di Foxconn (vedi Francia). Comunque ti concedo una cifra equivalente per marketing, commercializzazione, progettazione, lobbying.Quindi si intasca almeno il 50%, ma potrebbe anche essere il 60%.RoverRe: Sul serio...
- Scritto da: mikronimo> Vi siete divertiti tanto a prendervi in giro, a> battibecare e trollare ma i fatti sono chiari:> per 12 ore di lavoro l'operaio prende circa 20> euro, ma ne fattura 2.100.000 (3.000 pezzi per> una media di costo al dettaglio di 700); sarà> pure vero che la vita a parità di condizioni> (affitto, bollette, mangiare, ecc.) costa tanto> meno, ma se alla fine qualcuno si XXXXXXX nel> sapere che, come sempre, c'è chi intasca tutti> quei soldi puliti (700 - i costi di spesa 130 => 570) senza fare nulla (si parla dei soliti> dirigenti parassiti, non certo degli ingegneri,> progettisti e dipendenti vari), mi pare del tutto> normale... e mi stupisce che ancora ci sia> qualcuno disposto ad acquistare un oggetto di> questo tipo, per lo più inutile, xé non è> assolutamente giustificato per quello che fa in> mobilità su un micro schermo: un film in hd su 5"> o le foto in hd, dove una fotocamera compatta da> 15 megapixel (il doppio di Iphone) costa 150> euro, ecc.; questo è vivere fuori dalla realtà,> come fare la dichiarazione alla fidanzata, che> sta lì ad un metro, mandandogli il video della> genuflessione con lo straordinariamente inutile> diamante della pubblicità dell'SIII. La decenza> umana è ai minimi storici: di queste mattonelle> diamantate se ne vendono decine di milioni... > :@ingenuo, pensi che i prezzi dei prodotti si facciano partendo dai costi?Non sai nulla di economia, il prezzo di un prodotto, un qualsiasi prodotto, viene definito come il massimo prezzo che un utente è disposto a pagare.E basta.Se costa troppo o se quelli della concorrenza costano meno non vendi e allora devi abbassare il prezzo. Tutto qui, quello che conta alla fine è l'utile= n. di pezzi venduti X margine su ogni pezzo, variando il prezzo puoi fare lo stesso utile vendeno pochi pezzi a margine elevato o vendendo molti pezzi a margine basso, è una scelta puramente commerciale.Se, poi come Apple, vendi molti pezzi a margine elevato hai fatto la felicità degli azionisti. (che potresti anche essere tu)pietroRe: Sul serio...
Non capisco di economia, ma a conti fatti (indiscutibili) lo sfruttamento c'è e rimane gravissimo: di questo parlavo; per un giocattolo inutile (che sia iphone o SIII non cambia nulla); se il mondo in generale è uno schifo, è anche a causa di queste cose; il ricarico c'è, è enorme e giustificato solo dalla smania di avere un ipersmartphone del complessato di turno che così potrà sentirsi un dio in terra come qualche riccone, anche a costi di saltare qualche cena o non pagare qualche bolletta: oppure c'è papà che paga i conti... in un mondo devastato dall'inquinamento, con le risorse in esaurimento rapido, sovrappopolato, ecc. ecc. ecc. stiamo ancora qui a cambiare un telefono (ve lo ricordate che serve a fare telefonate?) ogni 12-18 mesi, anche se è perfettamente funzionante, giusto perché è un pochino meglio; mi fate il discorso economico "non è una onlus", ma domando io: quanto vale un'ora (irrecuperabile) della vita di una persona, che non possono bastarne 8 (che già non sono poche) e sembra una follia pagarle il giusto? Per me comprare una cosa del genere è come comprare un sasso che luccica (viene chiamato anche diamante): follia da ricovero, perché inutile. Se a qualcuno serve roba del genere per vivere bene, e pur sapendo come viene prodotta, se ne frega, posso solo consigliare di spendere quel denaro per un buon psichiatra: sono meglio spesi.mikronimoRe: Sul serio...
...Soluzione?AlebRe: Sul serio...
Mah un po' semplicistica, come valutazione. Mi vengono in mente parecchie voci di costo:- R&D e engineering- materie prime e semilavorati- mano d'opera- packaging- logistica e distribuzione- marketing e pubblicità- sviluppo e manutenzione SO- costi data centers e collegati (personale, infrastruttura, software)- costi Apple store negozio fisico e collegatiÈ evidente che è la catena è ben gestita e genera profitto, ma l'Iphone non sarebbe quello che è senza questo ecosistema.cordialmenteLammy10, 100, 1000 Foxconn ...
così imparano ad investire in Cina!prova123Scarica l'app!
http://yep.it/funyozzanda nessuno importa....
al di la dei numeri, chi produce in cina lo fa per una ragione e non per compassione. apple applica il sistema della capitalizzazione sulla vita dei suoi dipendenti e fornitori e non solo in cina.meno si spende piu si guadagna. questo e' tutto. dovrebbe far pensare un po di più quando si va a fare 3 giorni di fila per comprare uno telefonino.arosRe: a nessuno importa....
- Scritto da: aros> al di la dei numeri, chi produce in cina lo fa> per una ragione e non per compassione. apple> applica il sistema della capitalizzazione sulla> vita dei suoi dipendenti e fornitori e non solo> in> cina.> meno si spende piu si guadagna. questo e' tutto.> dovrebbe far pensare un po di più quando si va a> fare 3 giorni di fila per comprare uno> telefonino.Eccolo qua il solito pezzente rosicone che accampa le scuse piu' improbabili pur di non confessare L'INVIDIA che prova nei confronti di coloro che possono permettersi 3 giorni di fila per avere il telefonino dei sogni.panda rossaRe: a nessuno importa....
Uno che fa tre giorni di fila per comprarsi un telefonino non lo invidio!!!Mi FA PENA!!!!! ( ma anche un po' paura)Guy FawkesRe: a nessuno importa....
- Scritto da: Guy Fawkes> Uno che fa tre giorni di fila per comprarsi un> telefonino non lo> invidio!!!> Mi FA PENA!!!!! ( ma anche un po' paura)E gli applausi di tutti i genius dello store?E gli applausi di quelli ancora in fila?Ci sono cose che tu non puoi comprare.Loro (quelli in fila) invece si'. Con mastercard.panda rossaRe: a nessuno importa....
- Scritto da: Guy Fawkes> Uno che fa tre giorni di fila per comprarsi un> telefonino non lo> invidio!!!> Mi FA PENA!!!!! ( ma anche un po' paura)Pensa che sono tutto intorno a te.Persone completamente trasformate dal consumismo, in degli automi, che rigiri ed ecciti come vuoi per oggetti inutili ed effimeri.Individui a cui gli hanno svuotato la vita, di spiritualità, di bellezza, di piacere per i sentimenti e le cose concrete, e ci hanno infilato tonnellate di XXXXX consumista, cultura mainstream, religiosità malata ed abitudinaria, apatia e odio per i propri simili, ma in compenso tanto amore per oggetti inutili...E con questi individui ci devi lavorare, devi farci affari, ma magari ti capiterà di sposartene una, o di acquisirli come parenti.O da qualcuno così potrebbe dipendere la tua vita, o la tua salute...È vero a pensarci vengono i brividi anche me!iRobyRe: a nessuno importa....
- Scritto da: aros..> applica il sistema della capitalizzazione sulla> vita dei suoi dipendenti e fornitori e non solo> in cina.> meno si spende piu si guadagna. questo e' tutto.> dovrebbe far pensare un po di più quando si va a> fare 3 giorni di fila per comprare un> telefonino.ma anche qualsiasi cosa che comperi in qualunque supermercato perchè qualunque azienda applica lo stesso sistema in ogni parte del mondo.pietroCina questa sconosciuta...
...inutile puntare il dito sulla Apple, lei ha numeri di commissiioni da capogiro che i cinesi ovviamente cercano di portare a casa ad ogni costo come staimo vedendo, quindi lei fa si che ci siano certe situazioni.Ma il problema principale è che la CIna non ha nessun amor proprio per i diritti umani e dei lavoratori.Basta guardare le fabbriche sotto casa, minorenni senza documenti che lavorano notte e giorno.Se chi commissiona è piccolo, il "disagio" è piccolo, se è grosso invece succedono ste cose.Da sempre l'Occidentale sfrutta il mercato dove la mano d'opera è meno costosa, non pensate che ogni dispositivo che avete in mano sia pulito da questo genere di sfruttamento.Apple ha dei numeri che altri se li sognano quindi pur di prendere il lavoro bastonano i propri dipendenti.Finchè il governo Cinese sarà cieco di fronte a queste situazioni, avrete addosso sempre prodotti "sporchi".anti trollRe: Cina questa sconosciuta...
- Scritto da: anti troll> Finchè il governo Cinese sarà cieco di fronte a> queste situazioni, avrete addosso sempre prodotti> "sporchi".Provo a spiegarti il monetarismo americano e occidentale in genere?Non parliamo di signoraggio qui...Gli USA hanno la FED una banca centrale che emette una moneta sovrana, dal 1971 non è più legata alle riserve d'oro e non è più convertibile in nulla.Si va al computer o si azionano rotative e si crea denaro.Questo viene dato alle banche d'affari che lo prestano ad aziende come la Apple o altra corporation americana che conosce il gioco monetario.Quest'azienda va in posti come la Cina, dove giocando sull'avarizia di padroni-feudatari di fabbriche, e di politici, gli si danno tutti quei bigliettoni creati dal nulla in cambio di beni tangibili e fabbriche produttive che facciano i prodotti da rivendere nel resto del mondo.La corporation rivende i prodotti in giro per il mondo e crea ricchezza creata da altri paesi nel mondo, usando quel denaro finto creato dal nulla.Cosa ha il padrone e governo cinese in mano. NULLA solo un "CONTO DI CREDITO", un "IO TI DEVO", un "PAGHERÒ", una "CAMBIALE" registrata nel libro contabile della FED, che però in USA non è esigibile perché in USA un cittadino straniero pur con tanti dollari non può comprare immobili e terre oltre un limite molto piccolo... Con piccolo si intende qualche appartamento e piccole aziende o fabbriche.Loro lo sanno bene si sono immunizzati dalla loro stessa carta straccia perché non gli si ritorca contro.Il pericolo è però quando altri paesi come l'Italia o il Madagascar non conoscono questo gioco del MONETARISMO-TRUFFA. Il Madagascar in cambio di quei "PAGHERÒ" ha ceduto alla Cina enormi terre per fare produrre vegetali ed alimenti per i cinesi.L'Italia gli ha venduto tutto il nostro tessuto produttivo, la Benelli moto e gli sta dando tante altre ricchezze. Sempre in cambio di semplici "IO TI DEVO" creati dal nulla dagli USA.Il mondo è inondato di carta-straccia che sta spostando gli equilibri geo-politici del pianeta, creando il mostro Cina...La Cina l'hanno creata gli USA e le oligarchie industriali di paesi a moneta sovrana che lì stanno delocalizzando.Tutti quegli IO TI DEVO, PAGHERÒ, CAMBIALI, sono inesigibili se non in piccole quantità in USA. E staranno a circolare nel mondo creando problemi geo-politici e finanziari di ogni tipo...In mano la Cina, i suoi feudatari, i suoi politicanti avari hanno NULLA in cambio di lavoro e prodotti che hanno fornito alle corporation di paesiche conoscono questo gioco monetario, ma un'arma pericolosissima per chi non conosce questi meccanismi...Queste cose me le ha spiegate Warren Mosler, uno dei padri delle Teorie Monetarie Moderne:[yt]pBlPGm4uKSI[/yt]iRobyRe: Cina questa sconosciuta...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Cina questa sconosciuta...
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: anti troll> > Finchè il governo Cinese sarà cieco di> fronte> a> > queste situazioni, avrete addosso sempre> prodotti> > "sporchi".> > Provo a spiegarti il monetarismo americano e> occidentale in> genere?> > Non parliamo di signoraggio qui...> Gli USA hanno la FED una banca centrale che> emette una moneta sovrana, dal 1971 non è più> legata alle riserve d'oro e non è più> convertibile in> nulla.> > Si va al computer o si azionano rotative e si> crea> denaro.> Questo viene dato alle banche d'affari che lo> prestano ad aziende come la Apple o altra> corporation americana che conosce il gioco> monetario.> > Quest'azienda va in posti come la Cina, dove> giocando sull'avarizia di padroni-feudatari di> fabbriche, e di politici, gli si danno tutti quei> bigliettoni creati dal nulla in cambio di beni> tangibili e fabbriche produttive che facciano i> prodotti da rivendere nel resto del> mondo.> > La corporation rivende i prodotti in giro per il> mondo e crea ricchezza creata da altri paesi nel> mondo, usando quel denaro finto creato dal> nulla.> > Cosa ha il padrone e governo cinese in mano.> NULLA solo un "CONTO DI CREDITO", un "IO TI> DEVO", un "PAGHERÒ", una "CAMBIALE"> registrata nel libro contabile della FED, che> però in USA non è esigibile perché in USA un> cittadino straniero pur con tanti dollari non può> comprare immobili e terre oltre un limite molto> piccolo... Con piccolo si intende qualche> appartamento e piccole aziende o> fabbriche.> Loro lo sanno bene si sono immunizzati dalla loro> stessa carta straccia perché non gli si ritorca> contro.> > Il pericolo è però quando altri paesi come> l'Italia o il Madagascar non conoscono questo> gioco del MONETARISMO-TRUFFA. Il Madagascar in> cambio di quei "PAGHERÒ" ha ceduto alla Cina> enormi terre per fare produrre vegetali ed> alimenti per i> cinesi.> L'Italia gli ha venduto tutto il nostro tessuto> produttivo, la Benelli moto e gli sta dando tante> altre ricchezze. Sempre in cambio di semplici "IO> TI DEVO" creati dal nulla dagli> USA.> > Il mondo è inondato di carta-straccia che sta> spostando gli equilibri geo-politici del pianeta,> creando il mostro> Cina...> La Cina l'hanno creata gli USA e le oligarchie> industriali di paesi a moneta sovrana che lì> stanno> delocalizzando.> > Tutti quegli IO TI DEVO, PAGHERÒ, CAMBIALI,> sono inesigibili se non in piccole quantità in> USA. E staranno a circolare nel mondo creando> problemi geo-politici e finanziari di ogni> tipo...> > In mano la Cina, i suoi feudatari, i suoi> politicanti avari hanno NULLA in cambio di lavoro> e prodotti che hanno fornito alle corporation di> paesiche conoscono questo gioco monetario, ma> un'arma pericolosissima per chi non conosce> questi> meccanismi...> > Queste cose me le ha spiegate Warren Mosler, uno> dei padri delle Teorie Monetarie> Moderne:> [yt]pBlPGm4uKSI[/yt]WOW... bella storia. Resta il fatto che in Cina non ci sono molti "sindacati", e la mano d'opera è molto ma molto economica. Io parlavo solo di questo, il cinese conviene perchè non lo paghi. Con questa regola il 90% dei prodotti che hai in mano risultano fatti sfruttando l'asiatico.Poi che USA e CINA si siano messi d'accordo per una trufffa o non truffa mondiale, questo non ha nulla a che fare con i modi che hanno di far lavorare la gente.anti trollRe: Cina questa sconosciuta...
Ma il problema di fondo è che si cerca sempre di produrre al prezzo più basso avendo i profitti più alti, non importa se per questo bisogna utilizzare schiavi o se del sangue viene versato.il punto è che anche loro si stanno svegliando, ora vogliono una bistecca insieme al riso (e come dargli torto?).quando un marchio va a produrre in determinati paesi, sa esattamente quello che fà, e solo per questo dovrebbe essere boicottata.esiste anche un etica, ma per il miserabile iphone molti si dimenticano di essere umani, oltretutto strapagando un prodotto che viene fabbricato al ribasso da schiavi!che vergogna.$printscreenRe: Cina questa sconosciuta...
- Scritto da: $printscreen> Ma il problema di fondo è che si cerca sempre di> produrre al prezzo più basso avendo i profitti> più alti, non importa se per questo bisogna> utilizzare schiavi o se del sangue viene> versato.> il punto è che anche loro si stanno svegliando,> ora vogliono una bistecca insieme al riso (e come> dargli> torto?).> quando un marchio va a produrre in determinati> paesi, sa esattamente quello che fà, e solo per> questo dovrebbe essere> boicottata.> esiste anche un etica, ma per il miserabile> iphone molti si dimenticano di essere umani,> oltretutto strapagando un prodotto che viene> fabbricato al ribasso da> schiavi!> che vergogna.Quando torni a casa stasera guarda quanta roba hai che è stata fatta in Cina, non puoi sapere come è stata fatta perchè i piccoli sopprusi non fanno notizia. Ma fossi in te non punterei il dito tanto in giro se poi anche in casa propria si fa la stessa cosa.anti trollRe: Cina questa sconosciuta...
Mah, difficile a dire se tutto è "etico" a casa mia, quello che è certo, che almeno ci provo, so benissimo che ci provo senza riuscirci al 100%, ma meglio che fare finta di nulla e continuare a comprare quello che son sicuro essere frutto del lavoro di schiavi.torno a dire, difficilmente o meglio, impossibile filtrare tutto, ma almeno l'evidente non lo nascondo.$printscreenRe: Cina questa sconosciuta...
- Scritto da: $printscreen..> quando un marchio va a produrre in determinati> paesi, sa esattamente quello che fà, e solo per> questo dovrebbe essere> boicottata.allora tutto il mondo dell'IT, nessuno escluso, dovrebbe essere boicottato .pietroRe: Cina questa sconosciuta...
> allora tutto il mondo dell'IT, nessuno escluso,> dovrebbe essere boicottato> .tutta l'elettronica, il 70% dei tessuti e manufatti, giocattoli...diciamo che per ora andiamo sul sicuro solo su cibo e vini :)anti trollma vadano a lavorare i cinesi!!
Questi cinesi devono essere grati all'occidente e alle nostre corporation, grazie a noi possono mangiarsi la loro ciotola di riso. Basta non è più possibile tollerare queste cose, meno male che le autorità cinesi pagate dalle nostre corporation li sistmeranno a dovere. Non è più tollerabile tutto questo, noi occidentabili abbiamo bisogno dei nostri dispotivi elettronici...[img]http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20091104114720/nonciclopedia/images/8/8e/Mr_Burns.gif[/img]ingordo occidental eRe: ma vadano a lavorare i cinesi!!
Scusa, ma ci sei? ci fai?e se tra 10 anni fossero loro ad avere bisogno dei tuoi prodotti e se per farli ti sottopagassero e manganellassero a dovere? ma dove viviamo? la schiavitù e stata abolita un po di anni fà, i prodotti li paghi come fossero oro e inciti alla soppressione della rivolta a povera gente che viene sfruttata?? spero che il post precedente sia ironico altrimenti meglio una visita da uno psicologo!$printscreenRe: ma vadano a lavorare i cinesi!!
Io penso che stesse scherzando.vacRe: ma vadano a lavorare i cinesi!!
anche io, almeno lo spero quel post è da neuro..o magari è qualcuno che ci mangia sopra.. tanto ci siamo abituati:)$printscreenRe: ma vadano a lavorare i cinesi!!
- Scritto da: $printscreen> la schiavitù e stata abolita un po> di anni fà,In realtá ha solo cambiato nome.Anche il KKK che ora si chiama NRA (http://home.nra.org/#/nraorg) per darsi una parvenza di legalità.aphex twinsituazione intollerabile
Per fortuna mio cognato e' Ministro degli interni: una telefonatina e arrivera' la Polizia a Cavallo e i Gruppi Antissommossa con idranti, lacrimogeni e proietili di gomma (ma gomma dura dura).Al limite spendero' un po' del mio per assoldare qualche squadrone di "polizia priivata" e ricondurre il bestiame a piu' miti consigli.il padrone delle ferriereRe: situazione intollerabile
Conserva le risorse per l'Italia, tra poco serviranno.ruppoloVi siete chiesti come funziona la Cina?
Premetto che non mi piace fare il saputello che di ogni cosa è maestro, ma vivo in Cina, lavoro in Cina e lavoro in un'azienda di acXXXXXri di elettronica di consumo cinese.1)Se pensate che FOXCONN sia il male assoluto, non avete visto ancora nulla delle amenità cinesi2)Più la fabbrica è piccola e più esiste un sistema di flessibilità tale che per un occidentali è difficile da credere, lavorare tutta la notte sotto le produzioni natalizie, qualche ora di riposo e si ricomincia3)Mancanza di igene e cura del luogo di lavoro: cessi (quando ci sono) con scarafacci, latrine putrescenti e similari4)Ho visto cucine improvvisate negli stessi cessi dove si vanno a fare i propri bisogni5)Ho visto piccole fabbriche lavorare al buio e con le torce perchè hanno la corrente solo per alcuni macchinariPerchè questa bomba sociale non è ancora esplosa?Perchè normalmente funziona così:C'è un controllo "soft" dell'informazione, tale che il cinese semi analfabeta (che è poi la maggior parte della popolazione) non si accorge di nulla, è isolato nel suo mondo ideale di McDonalds, KFC, Apple e XXXXXXXte varie. Basta soddisfare alcuni bisogni di occidentalità ed il gioco è fatto.Sei un cinese di una casta un pò più elevata, sei un laoban (padrone)?Hai i soldi con cui ti compri tutto, ma proprio tutto, dal poliziotto al funzionario che fa i controlli in fabbrica, porti uno sbirro al karaoke o a un massaggio, gli regali una bottiglia di vino... poca roba ed il gioco è fatto.In Cina manca il rispetto per il prossimo, tutto è business, anche la vita altrui.Non fatene una questione di razzismo, perchè non sono razzista, ma in un sistema "comunista" come quello cinese c'è un capitalismo talmente estremizzato e competitivo dove le regole non esistono (o le fa chi ha i soldi), dove il cinese arricchito (non quello nato ricco che ha almeno la facoltà di aver studiato) è l'essere più arrogante, presuntuoso, maleducato che io abbia mai incontrato.Ovviamente mi limito a descrivere un sistema in cui vivo, non posso condannarlo.Ricordatevi solo che se il secolo scorso era il secolo della terra promessa americana, questo e il secolo della Cina che pagherà tutti i nostri debiti come fa già con gli stati uniti, portogallo, etc.Ma ovviamente sia la Cina che i cinesi non sono certo buoni samaritani, fanno tutto solo per business...Vi ripeto, FOXCONN è il 5% di quello che vedo qui quotidianamente.fromthestoneRe: Vi siete chiesti come funziona la Cina?
Okay, ti faccio solo due domande.1) Se foxconn è il 5% di quello che vedi è sbagliato per i uoi dipendenti ribelalrsi?2) Sai vero che dalla Cina parecchie cose sono già fatte produrre in paesi ancora più poveri (Africa sub-sahariana e centrale)?crumiroRe: Vi siete chiesti come funziona la Cina?
- Scritto da: crumiro> Okay, ti faccio solo due domande.> > 1) Se foxconn è il 5% di quello che vedi è> sbagliato per i uoi dipendenti> ribelalrsi?In primis io non ho dipendenti. Sono anche io un dipendente.In secundis il mio luogo di lavoro (ma non perchè e il mio) è un paradiso rispetto agli altri uffici cinesi.Si ufficio, lavoro in un'azienda che fa ricerca e sviluppo di prodotti e poi facciamo i contratti con le fabbriche che ci producono le cose richieste.Chi comanda l'ufficio è occidentale, i managers sono occidentali.Nei n/s uffici si lavora 8 ore con un'ora di pausa pranzo, lo straordinario è pagato doppio e lo straordinario festivo è pagato triplo.Ovviamente lo stipendio è uno stipendio cinese per gli impiegati senza responsbilità.In Cina le regole esistono e ce ne sono molte, ma non esistono i controlli e quando ci sono i controlli... tutto ha un costo...> > 2) Sai vero che dalla Cina parecchie cose sono> già fatte produrre in paesi ancora più poveri> (Africa sub-sahariana e> centrale)?Non voglio dire XXXXXXX, ma so che i cinesi vanno in Africa per questioni legate all'agricoltura, ma essendo immerso nel mondo elettronico/IT non sono molto preparato su questo.fromthestoneRe: Vi siete chiesti come funziona la Cina?
Grazie mille per il punto di vista informato.Già il report del giornalista di Shanghai era illuminante ma non certo sorprendente.La situazione che hai descritto non è molto diversa dai capannoni senza finestre o da alcuni scantinati di Prato dove la manodopera importata sforna il "made in Italy" dell'abbigliamento che troviamo in tutti i mercati rionali d'Italia e d'Europa.Purtroppo il sistema funziona, per ora, e nessuno alzerà un dito. O se lo faranno (Apple l'ha già fatto, con una "ispezione" a Foxconn qualche mese fa), si tratta di operazioni di facciata. D'altronde anche il quartier generale di Apple a Cupertino è rinomato per essere un luogo dove gli impiegati non hanno per niente tempo per rilassarsi. Almeno questa è la reputazione di Apple, in Silicon Valley: un datore di lavoro molto esigente. Ovviamente secondo parametri diversi (niente blatte e meno fruste).cordialmenteLammyRe: Vi siete chiesti come funziona la Cina?
- Scritto da: Lammy> Grazie mille per il punto di vista informato.> Già il report del giornalista di Shanghai era> illuminante ma non certo> sorprendente.> > La situazione che hai descritto non è molto> diversa dai capannoni senza finestre o da alcuni> scantinati di Prato dove la manodopera importata> sforna il "made in Italy" dell'abbigliamento che> troviamo in tutti i mercati rionali d'Italia e> d'Europa.Purtroppo non conosco la realtà di Prato, ma se le fabbriche sono gestite da cinesi, penso che la situazione sia la stessa.> > Purtroppo il sistema funziona, per ora, e nessuno> alzerà un dito. O se lo faranno (Apple l'ha già> fatto, con una "ispezione" a Foxconn qualche mese> fa), si tratta di operazioni di facciata.Nessuno alzerà un dito, forse non avete capito che l'unica forza della Cina è questa.Per quali cose si va in Cina, oltre per turismo?Per cantare nei Karaoke?Per mangiare un riso alla cantonese?Non prendiamoci per il XXXX, la Cina ha un sistema di controllo tale che chi ha le risorse manda i figli a studiare all' estero perchè in Cina si studia a memoria.Se studi e ragioni sviluppi coscenza critica e la coscenza critica permette all'uomo di pensare liberamente in autonomia ed ovviamente trarre le conclusioni...> D'altronde anche il quartier generale di Apple a> Cupertino è rinomato per essere un luogo dove gli> impiegati non hanno per niente tempo per> rilassarsi. Almeno questa è la reputazione di> Apple, in Silicon Valley: un datore di lavoro> molto esigente. Ovviamente secondo parametri> diversi (niente blatte e meno> fruste).Ogni azienda all'interno delle leggi del mercato del lavoro si fa le proprie regole.Ovviamente se la Apple avesse i managers e gli impiegati di un ufficio postale italiano a quest'ora non userei un mac, un iphone o un ipad...Il tempo per rilassarsi, all' interno dell'orario di lavoro non esiste, io devo raggiungere dei target e gestisco e sfrutto le risorse (seguendo le regole e senza essere un uomo con la drusta) per raggiungerlo, o almeno ci provo.> > cordialmenteSalutifromthestonealtro che foxconn
http://www.giornalettismo.com/archives/510895/la-prima-portaerei-cinese/Guerra; ci vuole la guerra.Distruzione poi ricostruzione.Nuovo boom economico in vista per tutto il mondo.atlanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 set 2012Ti potrebbe interessare